2014-07-23 17:54 GMT+01:00 Alberto De Prezzo <justor...@linuxmail.org>:
> > questione di punti di vista, io ho un'idea formata in anni di > smadonnamenti e non mi va di convincere nessuno-su-niente. IMHO le > Collections in Java sono un esempio qualsiasi per argomentare il fatto che > la potenza di Java spesso è *complicata*, e se posso, scelgo la > *complessità*. > Il problema e' che le collections non sono un punto dove le complicazioni di Java sono particolarmente evidenti. Se e' complicato distinguere fra un TreeSet e un HashSet, lo e' perche' l'informatica e' complicata, non perche' Java e' complicata. E se il modo di semplificare e' perdere possibilita', non sono esattamente d'accordo (e in aggiunta non vedo come si relazioni a Java). > Se fosse stato collegato ad Android, non avresti dovuto parlare >> minimamente di Java SE... JVM la ho tirata fuori io perche' stavo >> de-contestualizzando da Android. >> >> > > Nello sviluppo in Android usi un *Language Level* di riferimento, quindi > non capisco questo tuo appunto. > > > http://tools.android.com/tech-docs/new-build-system/user-guide#TOC-Using-sourceCompatibility-1.7 > > > Credo di essere stato chiaro sul rapporto Java/Android: in un certo qual > modo Android è in *relazione* alla versione di Java di riferimento. Tutto > qui. > > Cambia il fatto che la *piattaforma* e' tutta diversa. Quella roba ti parla *solo* del linguaggio, e' una roba un po' diversa. In realta' e' un pizzico piu' complicato di cosi', ma direi che non e' il caso di scendere nei dettagli. La piattaforma su cui esegui, sempre un'aktra e'. -- . ..: -enrico-
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python