Grazie per i link!!!

Il 14/03/2015 18:41, Paolo Di Ieso ha scritto:


    ----Messaggio originale----
    Da: manlio.peri...@gmail.com
    Data: 14/03/2015 17.36
    A: "Discussioni generali sul linguaggio
    Python"<python@lists.python.it>
    Cc: "Paolo Di Ieso"<paolodii...@libero.it>
    Ogg: Re: [Python] R: Richiesta di aiuto

    2015-03-14 15:52 GMT+01:00 Carpediem <i.carped...@tiscali.it
    <mailto:i.carped...@tiscali.it>>:

        In realtà, più che un libro, è un corso trovato in rete
        concepito per insegnare python a bambini di età compresa tra
        10 e 14 anni. Si chiama: passo dopo passo impariamo a
        programmare con python. Gli autori sono aurora martina, angelo
        raffaele meo, clotilde moro e mario scovazzi. E' imbarazzante,
        ma sto partendo proprio da zero assoluto.


    Hai provato con Pensare da Informatico?
    http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm


La versione in italiano a mio avviso è davvero troppo datata, personalmente opterei per questo:
http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti14/lectures.html

Oppure si può prendere in considerazione la sua versione aggiornata in inglese:
http://www.greenteapress.com/thinkpython/

In realtà per come viene trattata la parte OOP preferisco evitarlo del tutto e consigliarne altre versioni:
http://openbookproject.net/thinkcs/python/english3e/index.html#
http://interactivepython.org/courselib/static/thinkcspy/index.html

Riprendono la struttura dell'originale ma lo correggono/arricchiscono dove serve.
L'unico loro limite, se lo è, è che sono per Python 3.

Sennò, cambiare del tutto libro. :)


_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a