2015-03-18 14:39 GMT+01:00 Alessandro <dedalus2...@gmail.com>:

>
> Se "a" è falso il calcolo della condizione si interrompe. Quindi si: è
> meglio che il calcolo di "a" sia meno oneroso del calcolo di "b" e "c" ,
> a parità di possibilità che risultino False (e qui ti voglio..)
> Ma forse stiamo spaccando il capello


Non direi che si spacchi nulla, didatticamente quanto hai espresso e' molto
importante. Il fatto che Python in caso di AND eviti di eseguire gli altri
controlli (non sono certo del comportamento di altri linguaggi, a naso
direi che quelli statici si comportino diversamente) e' una cosa di cui
essere consci. Poi sapere prima quale espressione ha maggiore probabilita'
di risultare False, e' una bella gtta da pelare.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a