Il 25/05/2015 16:17, enrico franchi ha scritto:
2015-05-25 15:00 GMT+01:00 Nicola Larosa <[email protected] <mailto:[email protected]>>:enrico franchi wrote: > Non mi da nessun valore aggiunto. Cosa che invece mi da skillarmi > in Erlang, in Haskell o in Go. Erlang no grazie, Go fatto, ne è rimasto soltanto uno. :-) Posso arrivare ad essere d'accordo che lavorarci ha delle scomodita'. Come modello concettuale da imparare secondo me e' valido. Diciamo che per la fase di estendere i propri orizzonti il "language to conquer them all" e' relativamente poco interessante. Certo, vale la pena di essere studiato anche lui, ma non bisogna usare il fatto che piace di piu' per perdere l'opportunita' di vedere cose diverse. Specie per qualcuno con una seniority diversa dalla tua.
Vabbè se non volete leggerne la documentazione almeno guardatevi il film :) https://www.youtube.com/watch?v=xrIjfIjssLE -- Riccardo Magliocchetti @rmistaken http://menodizero.it _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
