Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Devo produrre in modo automatico dei file pdf a partire da degli oggetti che derivano dalla deserializzazione di xml/json. La struttura di questi pdf è abbastanza complicata perché ci sono tabelle, grafici, ... Le possibili soluzioni che mi sono venute in mente sono: 1) genero un file latex che poi compilo 2) uso una libreria direttamente in python che genera pdf 3) genero un html e poi lo "stampo" in pdf
Per un progetto del tutto simile ho usato la soluzione 1 e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Latex non è una scheggia ma la qualità dei file generati è ottima. La soluzione 2 non mi piace molto, non vorrei legarmi troppo a qualche libreria e non credo che la qualità dei pdf prodotti sia simile a quella di latex. La soluzione 3 non mi dispiacerebbe perché se in un futuro si decidesse di inserire questi documenti in pagine web avrei già tutto pronto. Ma (a) non saprei cosa usare per stampare html in pdf e (b) non so quanto controllo ci sia sul layout come ad esempio interruzioni di pagina, intestazioni,... Voi cosa consigliereste? Grazie mille, Simone _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
