On Jun 11, 2015 10:21 AM, "Marco Beri" <marcob...@gmail.com> wrote: > > > On Jun 11, 2015 10:06 AM, "Marco Beri" <marcob...@gmail.com> wrote: > > > > > > On Jun 11, 2015 9:54 AM, "Gian Mario Tagliaretti" < g.tagliare...@gmail.com> wrote: > > > > > > implementazione python [1] della password secondo specifica xkcd [2] > > > > > > [1] https://github.com/beala/xkcd-password > > > [2] http://xkcd.com/936/ > > > > :-) > > > > Però le quattro parole di xkcd non erano completamente casuali. > > Mi fanno notare che lo erano... > > L'associazione mnemonica era così buona che mi sono scordato il "Four random common words". > > Sorry :-)
Per chi vuole usarlo con un dizionario italiano, usi una versione ridotta con solo almeno 2**11 (2048) parole più comuni. Per esempio un dizionario con tutte le forme verbali produrrebbe frasi difficili da memorizzare. Meglio avere solo sostantivi al singolare e verbi all'infinito. O almeno credo :-) Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python