Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 12:48 Gianfranco Durin
<[email protected]> ha scritto:
> [...]
> Grazie Marco e Alessio,
> ho studiato un po' e vado proprio sulla proposta di "Google Collaboratory" di
> Marco, perché è tutto installato e dovrebbero esserci non troppi casini
> (perché ci saranno ne sono sicuro). L'unico vero problema è caricare un file
> su una cartella condivisa (tipo un csv), perché bisogna montare google drive
> (quasi facile) ma poi non ho capito bene come trovare le sottodirectory (che
> palle sta cosa che è sempre tutto in inglese - e va bene - ma poi si vede in
> italiano). L'ho risolto con il trucco di abilitare un collegamento con la
> cartella principale.
Non so se può servire, ma per lavorare con Python su file caricati in
drive io ho scritto in una cella questi due comandi:
from google.colab import drive
drive.mount('/content/drive/')
e in un'altra i seguenti:
%cd /content/drive/My Drive/[...]
%ls
Ciao.
--
Daniele
www.fugamatematica.blogspot.com
giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
_______________________________________________
Python mailing list
[email protected]
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python