Grazie per il suggerimento,
ho provato con due tavole che avevo già impaginato…. in un caso fleggando su 
"stampa come raster" il peso del pdf si riduce un po', ma nell'altro caso 
invece il peso del pdf è addirittura aumentato….. Credo che dipenda dalla 
presenza o meno nell'impaginazione di immagini raster o layer VMS. Però credo 
di aver trovato una soluzione non ottimale ma comunque utile al mio fine. Con 
la versione 3.2.0 di QGIS è possibile esportare il PDF in  vettoriale, 
fleggango nel pannello opzioni di esportazione su "Always export as 
vectors".... esportandolo in vettoriale a 300dpi si ottiene un file ottimale da 
un punto di vista qualitativo ma il peso del pdf resta elevato. Dopo procedo 
con la compressione del pdf con un programma di compressione, anche di quelli 
opensource disponibili on-line e ottengo un file di dimensioni contenute che 
essendo di derivazione vettoriale  mantiene una buona qualità grafica , 
migliore del corrispettivo raster, che se viene compresso perde di definizione.
L'esportazione di file pdf resta però una carenza intrinseca a QGIS. Nel tuo 
messaggio dicevi che è un problema noto che dipende da "Qt". Scusa l'ignoranza, 
cos'è "Qt"?



Arch. Giorgio Cucco

via XX Settembre n.52, 10060 Cercenasco (TO) IT
cell. 340-3817340
Indirizzi e-mail:
giorgio.cu...@outlook.it
giorgio.cu...@alice.it
giorgio.cu...@architettitorinopec.it

________________________________
Da: Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018 14:44
A: qgis-it-user@lists.osgeo.org; giorgio cucco; qgis-it-user@lists.osgeo.org
Oggetto: Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

È un problema noto, che dipende da Qt.
Hai provato la stampa come raster?
Saluti.

Il 17 ottobre 2018 14:08:11 CEST, giorgio cucco <giorgio.cu...@outlook.it> ha 
scritto:
Buongiorno,
Sono un architetto, da circa due anni utilizzo QGIS per la redazioni di 
strumenti di pianificazione urbanistica di livello comunale (PRGC), ho 
riscontrato un problema in merito all'esportazione in formato pdf degli 
elaborati. I file esportati per avere buona qualità grafica devono essere 
esportati almeno a 150 o 200 dpi e in quei casi si ottengono file pdf piuttosto 
pesanti, e comunque decisamente più pesanti dei corrispettivi file esportati 
sempre in formato pdf da programmi analoghi come Mapinfo o ArcGIS. Diversamente 
l'esportazione in formato JPEG permette di ottimizzare un po' di più il 
rapporto qualità/peso dei file (il problema è che ormai il format richiesto per 
le trasmissioni degli elaborati alla pubblica amministrazione è il pdf)
Sapete indicarmi delle possibili soluzioni per generare file pdf di buona 
qualità contenendo però la dimensione dei file?
Se attualmente non esiste soluzione potrebbe essere un argomento interessante 
di sviluppo per successive versioni del programma.
Grazie per l'attenzione.


Arch. Giorgio Cucco

via XX Settembre n.52, 10060 Cercenasco (TO) IT
cell. 340-3817340
Indirizzi e-mail:
giorgio.cu...@outlook.it
giorgio.cu...@alice.it
giorgio.cu...@architettitorinopec.it

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
  Mail priva di virus. 
www.avast.com<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>

--
Sorry for being short
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a