Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-14 Per discussione Davide Prina

On 13/02/20 23:49, Marco Gaiarin wrote:

Mandi! Davide Prina
   In chel di` si favelave...


io ho trovato probabilmente un bug con il mio PC di casa che ha due
schede di rete integrate sulla mother board. Da una certa versione del
Kernel in poi alcune volte durante il caricamento le due schede andavano
in conflitto tra di loro per l'assegnamento dei nomi... mi sono
riproposto di indagare e segnalare il bug, ma non l'ho ancora fatto...


Scrivendo in lista proxmox, mi confermano che è un bug dei BIOS intel:

https://github.com/systemd/systemd/issues/13788

risolto creando un 'link' file come descritto.


interessante... la descrizione del problema è la stessa, ma io avevo 
anche un errore/warning che qui non vedo


Però è strano che fino a pochi mesi fa funzionasse sempre correttamente 
e poi ha iniziato ogni tanto a non funzionare più


Grazie per la info... per ora lascerò una scheda disabilitata da BIOS, 
ma terrò a mente questa soluzione per risolvere il problema in futuro


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-14 Per discussione Piviul

Marco Gaiarin ha scritto il 13/02/20 alle 23:45:

Mandi! Piviul
   In chel di` si favelave...


Secondo me non è normale... io mi chiederei: perché anche la seconda
scheda di rete viene vista come eth0 e non eth1?


Quello è il nome 'di base'; ogni interfaccia parte come eth0, poi viene
rinominata.
ma la traduzione in en* è poi deterministica: data una base si arriva 
sempre alla stessa interfaccia altrimenti sarebbe un disastro.

Comunque mi fa piacere abbia risolto.

Un saluto

Piviul



Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! fran...@modula.net
  In chel di` si favelave...

> Però c'è sempre da capire il motivo per cui il nome dello slot (ens1),  
> viene inizialmente generato identico per entrambe le schede che, si 
> presume, dovrebbero trovarsi su slot Pcie diversi.

Sembra che debian favorisca lo slot:


https://wiki.debian.org/NetworkInterfaceNames#THE_.22PREDICTABLE_NAMES.22_SCHEME

(vedi '* MYSTERY PRIORITIES'), e la scheda mente sullo slot. ;-)

-- 
  We certainly would not want to have the same kind of democracy as they
  have in Iraq  (President Vladimir Putin, responding to U.S.
 President George W. Bush's suggestion that Russia
 should be more democratic, taken from NewsWeek)




Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

> Come vedi la prima è eth0, la seconda eth1 e così via... anche se non si 
> capisce perché il kernel di proxmox prima debba dargli un vecchio nome 
> eth per poi convertirlo in en... non è che hai messo qualche regola udev 
> che ti fa casino?

Non vale, stesso driver (o stessa scheda multiport?): vede tutte le porte,
poi le rinomina.

Io ho una tigon e una intel.

-- 
  Il voto e` l'orgasmo della democrazia
(Marco Pio Bravo)




Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Davide Prina
  In chel di` si favelave...

> io ho trovato probabilmente un bug con il mio PC di casa che ha due 
> schede di rete integrate sulla mother board. Da una certa versione del 
> Kernel in poi alcune volte durante il caricamento le due schede andavano 
> in conflitto tra di loro per l'assegnamento dei nomi... mi sono 
> riproposto di indagare e segnalare il bug, ma non l'ho ancora fatto... 

Scrivendo in lista proxmox, mi confermano che è un bug dei BIOS intel:

https://github.com/systemd/systemd/issues/13788

risolto creando un 'link' file come descritto.

-- 
  La BBS e' come il mio frigorifero... da tanti anni fa in silenzio un ottimo
  lavoro, al punto tale che mi accorgo della sua utilita' solo quando manca la
  corrente e tutto quello che contiene diventa inutilizzabile. (E. Margelli)




Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

> Secondo me non è normale... io mi chiederei: perché anche la seconda 
> scheda di rete viene vista come eth0 e non eth1?

Quello è il nome 'di base'; ogni interfaccia parte come eth0, poi viene
rinominata.

-- 
  L'Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione
  delle controversie internazionali.(art. 11 Costituzione)




Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-13 Per discussione Piviul

Marco Gaiarin ha scritto il 11/02/20 alle 09:28:

Serverino proxmox6 (debian buster, kernel 5.3.18-1-pve); la scheda di rete
integrata viene decentemente vista e rinominata:
[...]
Cioè, il problema è che ritiene che entrambe debbano chiamarsi 'ens1',
quindi la seconda la chiama 'rename3'?

Giusto così con lo stesso kernel questo è il risultato sulk mio proxmox:

root@pve01:~# grep tg3 /var/log/kern.log
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.825040] tg3.c:v3.137 (May 11, 2014)
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.847564] tg3 :03:00.0 eth0: Tigon3 
[partno(629133-002) rev 5719001] (PCI Express) MAC address 2c:44:fd:94:fb:10
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.847568] tg3 :03:00.0 eth0: attached 
PHY is 5719C (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[1])
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.847570] tg3 :03:00.0 eth0: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.847572] tg3 :03:00.0 eth0: 
dma_rwctrl[0001] dma_mask[64-bit]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.864620] tg3 :03:00.1 eth1: Tigon3 
[partno(629133-002) rev 5719001] (PCI Express) MAC address 2c:44:fd:94:fb:11
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.864628] tg3 :03:00.1 eth1: attached 
PHY is 5719C (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[1])
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.864635] tg3 :03:00.1 eth1: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.864640] tg3 :03:00.1 eth1: 
dma_rwctrl[0001] dma_mask[64-bit]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.888104] tg3 :03:00.2 eth2: Tigon3 
[partno(629133-002) rev 5719001] (PCI Express) MAC address 2c:44:fd:94:fb:12
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.888111] tg3 :03:00.2 eth2: attached 
PHY is 5719C (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[1])
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.888117] tg3 :03:00.2 eth2: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.888122] tg3 :03:00.2 eth2: 
dma_rwctrl[0001] dma_mask[64-bit]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.912652] tg3 :03:00.3 eth3: Tigon3 
[partno(629133-002) rev 5719001] (PCI Express) MAC address 2c:44:fd:94:fb:13
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.912657] tg3 :03:00.3 eth3: attached 
PHY is 5719C (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[1])
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.912661] tg3 :03:00.3 eth3: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.912664] tg3 :03:00.3 eth3: 
dma_rwctrl[0001] dma_mask[64-bit]
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.952495] tg3 :03:00.0 eno1: renamed 
from eth0
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [4.976913] tg3 :03:00.1 eno2: renamed 
from eth1
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [5.004928] tg3 :03:00.3 eno4: renamed 
from eth3
Feb 13 12:17:41 pve01 kernel: [5.036692] tg3 :03:00.2 eno3: renamed 
from eth2
Feb 13 12:17:45 pve01 kernel: [   12.419584] tg3 :03:00.0 eno1: Link is up 
at 1000 Mbps, full duplex
Feb 13 12:17:45 pve01 kernel: [   12.419597] tg3 :03:00.0 eno1: Flow 
control is on for TX and on for RX
Feb 13 12:17:45 pve01 kernel: [   12.419599] tg3 :03:00.0 eno1: EEE is 
disabled


Come vedi la prima è eth0, la seconda eth1 e così via... anche se non si 
capisce perché il kernel di proxmox prima debba dargli un vecchio nome 
eth per poi convertirlo in en... non è che hai messo qualche regola udev 
che ti fa casino?


Piviul



Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-12 Per discussione fran...@modula.net



Il 11/02/2020 09:28, Marco Gaiarin ha scritto:

Serverino proxmox6 (debian buster, kernel 5.3.18-1-pve); la scheda di rete
integrata viene decentemente vista e rinominata:

  root@ino:~# grep tg3 /var/log/kern.log
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.449190] tg3.c:v3.137 (May 11, 2014)
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468877] tg3 :1e:00.0 eth0: Tigon3 
[partno(BCM95723) rev 5784100] (PCI Express) MAC address 9c:8e:99:7b:86:d9
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468879] tg3 :1e:00.0 eth0: attached 
PHY is 5784 (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[0])
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468881] tg3 :1e:00.0 eth0: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468883] tg3 :1e:00.0 eth0: 
dma_rwctrl[7618] dma_mask[64-bit]
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.485088] tg3 :1e:00.0 ens1: renamed 
from eth0
  Feb 11 09:16:44 ino kernel: [  101.292206] tg3 :1e:00.0 ens1: Link is up 
at 100 Mbps, full duplex
  Feb 11 09:16:44 ino kernel: [  101.292208] tg3 :1e:00.0 ens1: Flow 
control is on for TX and on for RX

ma me ne serve una seconda, che aggiungo in un secondo momento; questa viene
vista, ma rinominata in un modo direi alquanto pittoresco:

  root@ino:~# grep e1000e /var/log/kern.log
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451250] e1000e: Intel(R) PRO/1000 Network 
Driver - 3.2.6-k
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451251] e1000e: Copyright(c) 1999 - 2015 
Intel Corporation.
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451430] e1000e :20:00.0: Interrupt 
Throttling Rate (ints/sec) set to dynamic conservative mode
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.502028] e1000e :20:00.0 :20:00.0 
(uninitialized): registered PHC clock
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556137] e1000e :20:00.0 eth0: (PCI 
Express:2.5GT/s:Width x1) 2c:27:d7:14:9b:67
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556139] e1000e :20:00.0 eth0: Intel(R) 
PRO/1000 Network Connection
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556182] e1000e :20:00.0 eth0: MAC: 3, 
PHY: 8, PBA No: G17305-003
  Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.557393] e1000e :20:00.0 rename3: 
renamed from eth0

Mi sono dato una occhata al wiki debian, e mi sembra tutto OK:

https://wiki.debian.org/NetworkInterfaceNames

In particolare quella integrata:

Il nome della scheda integrata dovrebbe essere enp30s0


  root@ino:~# udevadm test-builtin net_id /sys/class/net/ens1
  Load module index
  Parsed configuration file /usr/lib/systemd/network/99-default.link
  Created link configuration context.
  Using default interface naming scheme 'v240'.
  ID_NET_NAMING_SCHEME=v240
  ID_NET_NAME_MAC=enx9c8e997b86d9
  ID_OUI_FROM_DATABASE=Hewlett Packard
  ID_NET_NAME_PATH=enp30s0
  ID_NET_NAME_SLOT=ens1
  Unload module index
  Unloaded link configuration context.

mentre quella aggiuntiva:

e il nome della scheda aggiuntiva dovrebbe essere enp32s0


  root@ino:~# udevadm test-builtin net_id /sys/class/net/rename3
  Load module index
  Parsed configuration file /usr/lib/systemd/network/99-default.link
  Created link configuration context.
  Using default interface naming scheme 'v240'.
  ID_NET_NAMING_SCHEME=v240
  ID_NET_NAME_MAC=enx2c27d7149b67
  ID_OUI_FROM_DATABASE=Hewlett Packard
  ID_NET_NAME_PATH=enp32s0
  ID_NET_NAME_SLOT=ens1
  Unload module index
  Unloaded link configuration context.

Cioè, il problema è che ritiene che entrambe debbano chiamarsi 'ens1',
quindi la seconda la chiama 'rename3'?


Però c'è sempre da capire il motivo per cui il nome dello slot (ens1),  
viene inizialmente generato identico per entrambe le schede che, si 
presume, dovrebbero trovarsi su slot Pcie diversi.




Mah, non ci sono più i kernel di una volta... ;-)

Luciano



Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-12 Per discussione Davide Prina

On 12/02/20 09:23, Piviul wrote:

Marco Gaiarin ha scritto il 11/02/20 alle 09:28:
[...] Cioè, il problema è che ritiene che entrambe debbano chiamarsi 
'ens1',

quindi la seconda la chiama 'rename3'?

Mah, non ci sono più i kernel di una volta... ;-)
Secondo me non è normale... io mi chiederei: perché anche la seconda 
scheda di rete viene vista come eth0 e non eth1?


io ho trovato probabilmente un bug con il mio PC di casa che ha due 
schede di rete integrate sulla mother board. Da una certa versione del 
Kernel in poi alcune volte durante il caricamento le due schede andavano 
in conflitto tra di loro per l'assegnamento dei nomi... mi sono 
riproposto di indagare e segnalare il bug, ma non l'ho ancora fatto... 
(anche perché la cosa era abbastanza random) ho risolto disabilitando da 
bios una scheda (tanto per ora ne uso solo una)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-12 Per discussione Piviul

Marco Gaiarin ha scritto il 11/02/20 alle 09:28:
[...] 
Cioè, il problema è che ritiene che entrambe debbano chiamarsi 'ens1',

quindi la seconda la chiama 'rename3'?

Mah, non ci sono più i kernel di una volta... ;-)
Secondo me non è normale... io mi chiederei: perché anche la seconda 
scheda di rete viene vista come eth0 e non eth1?


Piviul



Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-11 Per discussione Marco Gaiarin


Serverino proxmox6 (debian buster, kernel 5.3.18-1-pve); la scheda di rete
integrata viene decentemente vista e rinominata:

 root@ino:~# grep tg3 /var/log/kern.log
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.449190] tg3.c:v3.137 (May 11, 2014)
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468877] tg3 :1e:00.0 eth0: Tigon3 
[partno(BCM95723) rev 5784100] (PCI Express) MAC address 9c:8e:99:7b:86:d9
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468879] tg3 :1e:00.0 eth0: attached PHY 
is 5784 (10/100/1000Base-T Ethernet) (WireSpeed[1], EEE[0])
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468881] tg3 :1e:00.0 eth0: RXcsums[1] 
LinkChgREG[0] MIirq[0] ASF[1] TSOcap[1]
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.468883] tg3 :1e:00.0 eth0: 
dma_rwctrl[7618] dma_mask[64-bit]
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.485088] tg3 :1e:00.0 ens1: renamed from 
eth0
 Feb 11 09:16:44 ino kernel: [  101.292206] tg3 :1e:00.0 ens1: Link is up 
at 100 Mbps, full duplex
 Feb 11 09:16:44 ino kernel: [  101.292208] tg3 :1e:00.0 ens1: Flow control 
is on for TX and on for RX

ma me ne serve una seconda, che aggiungo in un secondo momento; questa viene
vista, ma rinominata in un modo direi alquanto pittoresco:

 root@ino:~# grep e1000e /var/log/kern.log
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451250] e1000e: Intel(R) PRO/1000 Network 
Driver - 3.2.6-k
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451251] e1000e: Copyright(c) 1999 - 2015 
Intel Corporation.
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.451430] e1000e :20:00.0: Interrupt 
Throttling Rate (ints/sec) set to dynamic conservative mode
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.502028] e1000e :20:00.0 :20:00.0 
(uninitialized): registered PHC clock
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556137] e1000e :20:00.0 eth0: (PCI 
Express:2.5GT/s:Width x1) 2c:27:d7:14:9b:67
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556139] e1000e :20:00.0 eth0: Intel(R) 
PRO/1000 Network Connection
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.556182] e1000e :20:00.0 eth0: MAC: 3, 
PHY: 8, PBA No: G17305-003
 Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.557393] e1000e :20:00.0 rename3: 
renamed from eth0

Mi sono dato una occhata al wiki debian, e mi sembra tutto OK:

https://wiki.debian.org/NetworkInterfaceNames

In particolare quella integrata:

 root@ino:~# udevadm test-builtin net_id /sys/class/net/ens1 
 Load module index
 Parsed configuration file /usr/lib/systemd/network/99-default.link
 Created link configuration context.
 Using default interface naming scheme 'v240'.
 ID_NET_NAMING_SCHEME=v240
 ID_NET_NAME_MAC=enx9c8e997b86d9
 ID_OUI_FROM_DATABASE=Hewlett Packard
 ID_NET_NAME_PATH=enp30s0
 ID_NET_NAME_SLOT=ens1
 Unload module index
 Unloaded link configuration context.

mentre quella aggiuntiva:

 root@ino:~# udevadm test-builtin net_id /sys/class/net/rename3 
 Load module index
 Parsed configuration file /usr/lib/systemd/network/99-default.link
 Created link configuration context.
 Using default interface naming scheme 'v240'.
 ID_NET_NAMING_SCHEME=v240
 ID_NET_NAME_MAC=enx2c27d7149b67
 ID_OUI_FROM_DATABASE=Hewlett Packard
 ID_NET_NAME_PATH=enp32s0
 ID_NET_NAME_SLOT=ens1
 Unload module index
 Unloaded link configuration context.

Cioè, il problema è che ritiene che entrambe debbano chiamarsi 'ens1',
quindi la seconda la chiama 'rename3'?


Mah, non ci sono più i kernel di una volta... ;-)

-- 
  Mio figlio Christian diceva che la morte doveva essere qualcosa di
  bello, visto che nessuno ritornava.   (Yolande Mukagasana)