Re: [Ninux-Wireless] Ninux al Linux Day

2012-09-26 Per discussione Gigismi
Noi  Ogni anno a Catanzaro coordiniamo l' evento e da qualche anno Ninux è
diventato un fisso.

Quest' anno a maggior ragione che il SFD è saltato causa pioggia.

Quidni si a catanzaro si farà.


Il giorno 24 settembre 2012 17:27, Leandro Noferini 
lnofe...@cybervalley.org ha scritto:

 Alessio Caiazza:

  Se non ho capito male, qui a Firenze, Leonardo ha fatto una proposta
  per un talk su ninux.

 Però credo di aver capito che attualmente il LD di Firenze è in alto
 mare perché tutta l'organizzazione precedente è stata annullata.

 --
 Ciao
 leandro
 http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
 gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
 \/
     The only ASCII history possible
 /\


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
__Gigi__
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Alessio Scarapazzi
Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano, penso 
che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia) decida di 
prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio educativo al 
massimo.


Inviato da iPhone(in classe) 

Il giorno 25/set/2012, alle ore 19:37, Niccolò Avico nicc...@avico.it ha 
scritto:

 Il 25/09/2012 13:34, Davide ha scritto:
 Il 09/25/2012 05:44 PM, Antonio Quartulli ha scritto:
 On Tue, Sep 25, 2012 at 04:12:53PM +0200, Francesca wrote:
2012/9/25 Nemesis neme...@ninux.org
 
  Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
  Il problema non e che non si puo dire sburratone, perche
 infatti lo
  diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).
 
  Il fatto e che se questo impedisce la crescita della rete
 perche fa
  scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad
 utilizzare
  un firmware a degli studenti perche obiettivamente un firmware
 chiamato
  sburratone non e molto educativo, allora questo,
 obiettivamente, e un
  problema e neanche di poco conto secondo me.
 
 Dai su, tutto stò pippone per il nome del firmware L' insegnante
 si fà problemi nel proporlo ai propri studenti??? e della sfilata di
 Nicole Minetti??? altro che sgomenti!!
 
 Il firmware ha un nome goliardico, sicuramente, ma dietro c'è studio,
 c'è passione, c'è impegno, e queste sono cose che nonostante la risata
 (o lo sdegno) iniziale, dovrebbero essere la motivazione principale
 affinché un Insegnante scelga di presentarlo ai propri allievi.
 
 Insegnate ai vostri figli come pensare, non cosa pensare
 
 Ho letto sia il post iniziale che le argomentazioni (pertinenti) con i
 pro e contro il termine. Direi che, paradossalmente, sono tutte
 condivisibili.
 
 Non credo di essere bacchettone e nemmeno allineato a pruriggini di
 benpensantismo tipo niente sesso siamo inglesi. Inoltre sono ateo e
 materialista storico, per cui le pippe religiose non attecchiscono con
 me. Tuttavia la mia posizione coincide con quella di Nemesis e
 dell'insegnante e spiego brevemente perché.
 
 Quando un insegnante si trova a fare lezione, in qualsiasi istituto, è -
 in quel momento - un educatore. Che piaccia o no, ha questo ruolo, il
 quale comporta diritti e doveri.
 Uno di questi è mantenere un comportamento consono con il rispetto che,
 lui per primo, deve all'istituzione pedagogica. Altrimenti poi non ci si
 può lamentare se in classe vige l'anarchia e durante la spiegazione
 ognuno si sente autorizzato a farsi i cazzi propri. Poi si può e si
 deve utilizzare un certo linguaggio, anche forte e volgare, quando serve
 per esempio a riprendere una situazione ove il linguaggio forbito non
 otterrebbe risultati. Ma se in quel contesto avrebbe un valore,
 spiegando un firmware aggiungerebbe invece solo confusione.
 
 Io credo che sia sempre necessario ricordare che l'istruzione
 universale, pubblica e assicurata dallo Stato, è tutto meno che un dono
 divino, anzi fu una conquista sociale pagata a caro prezzo e nel corso
 di lotte durate molti anni. Eviterei di svalutare questa istituzione
 aggratisse.
 
 Sburratone è un nome geniale, sicuramente esclusivo (e google ce ne da
 atto) e tale rimane. Ma oggettivamente non si presta a essere utilizzato
 didatticamente, la realtà è questa. Altrimenti si rafforza il messaggio
 (proprio a chi già ce l'ha di suo: lo studente) che a scuola vale tutto;
 e comunque immaginate che l'insegnante sia donna e che qualche alunno
 (Pierino o in buona fede) le chiedesse il significato del termine: come
 si dovrebbe comportare, secondo voi? Come ne uscirebbe la credibilità
 sua, del corso e anche del firmware, agli occhi dei discenti-adolescenti?
 
 Riassumendo: anche io giocavo a battaglia navale o tiravo le grappette
 con gli elastici durante le lezioni noiose, ma percepivo chiaramente che
 in quel momento il mio comportamento era FUORI LUOGO. Manteniamo anche
 sburratone FUORI dal LUOGO scolastico.
 
 Niccolò
 -- 
 
 --
 *Niccolò Avico*
 GTalk/Jabber/XMPP: gilgam...@jabber.ninux.org
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 0xFD266A76.asc
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Andrea Pescetelli
Il giorno 26 settembre 2012 12:43, Alessio Scarapazzi 
xunga_xu...@hotmail.com ha scritto:

 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano,
 penso che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia)
 decida di prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio
 educativo al massimo.


Un parere da studente e' come una foto vale piu' di mille parole.

Come pensi suonerebbe il nome Alfieri?

Saluti
Fish
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Alessandro Gnagni
Firmux?
Il giorno 26/set/2012 13:12, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:



 Il giorno 26 settembre 2012 12:43, Alessio Scarapazzi 
 xunga_xu...@hotmail.com ha scritto:

 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano,
 penso che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia)
 decida di prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio
 educativo al massimo.


 Un parere da studente e' come una foto vale piu' di mille parole.

 Come pensi suonerebbe il nome Alfieri?

 Saluti
 Fish

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Andrea Pescetelli
a me nun me piace.
scusatemi per questo.
Fish
Il giorno 26/set/2012 13:31, Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
ha scritto:

 Firmux?
 Il giorno 26/set/2012 13:12, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:



 Il giorno 26 settembre 2012 12:43, Alessio Scarapazzi 
 xunga_xu...@hotmail.com ha scritto:

 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano,
 penso che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia)
 decida di prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio
 educativo al massimo.


 Un parere da studente e' come una foto vale piu' di mille parole.

 Come pensi suonerebbe il nome Alfieri?

 Saluti
 Fish

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Luca Cappelletti
2012/9/26 Alessio Scarapazzi xunga_xu...@hotmail.com

 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano,
 penso che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia)
 decida di prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio
 educativo al massimo.


trovo diseducativo cresce nel bigottismo i ragazzi

l'educazione è ben altro che il ban di una parola

Sburratone forever

e se proprio non je la si fa...be:

ln -s sburratone quel_cazzo_di_perbenismo_che_ti_pare

non vedo limiti a riguardo...

L
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Huffpost parla dell'incontro su liquidfeedback

2012-09-26 Per discussione leonardo

http://www.huffingtonpost.it/2012/09/25/pirati-5-stelle-favia-grillo_n_1911934.html?utm_hp_ref=italy

ciao,
leonardo.

-- 
www.leonardo.ma / tw: @leobowski
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux al Linux Day

2012-09-26 Per discussione Nemesis
Il 09/26/2012 10:01 AM, Gigismi ha scritto:
 Noi  Ogni anno a Catanzaro coordiniamo l' evento e da qualche anno
 Ninux è diventato un fisso.

 Quest' anno a maggior ragione che il SFD è saltato causa pioggia.

 Quidni si a catanzaro si farà.

Qualcuno sta preparando un talk?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] domanda su firmware ubiquity

2012-09-26 Per discussione leonardo
Ciao lista,
seguendo gli ultimi discorsi su firmware e modalità ho un'altra domanda:
i firmware ubiquity non supportano neanche la modalità WDS per gli AP?
ovvero, per collegare due clienti tra loro devi andare in ad-hoc, per
collegare due AP puoi usare WDS (wireless distribution system). se po' fa?

ciao,
leonardo.
-- 
www.leonardo.ma / tw: @leobowski
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Dario Stelitano
Per assonanza facciamo cambiare anche 
http://it.wikipedia.org/wiki/Burrata


Saluti 

Dario Stelitano
stelitano.da...@gmail.com

Nodo su rete wireless Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/




Il giorno 26/set/2012, alle ore 11.32, Andrea Pescetelli ha scritto:

 a me nun me piace.
 scusatemi per questo.
 Fish
 
 Il giorno 26/set/2012 13:31, Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com ha 
 scritto:
 Firmux?
 
 Il giorno 26/set/2012 13:12, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
 
 Il giorno 26 settembre 2012 12:43, Alessio Scarapazzi 
 xunga_xu...@hotmail.com ha scritto:
 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano, penso 
 che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia) decida di 
 prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio educativo al 
 massimo.
 
 Un parere da studente e' come una foto vale piu' di mille parole.
 
 Come pensi suonerebbe il nome Alfieri? 
 
 Saluti 
 Fish
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] domanda su firmware ubiquity

2012-09-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
WDS lo supportano. Forse lo chiamano con un altro nome ma lo supportano.

Saverio


Il 26 settembre 2012 15:32, leonardo m...@leonardo.ma ha scritto:
 Ciao lista,
 seguendo gli ultimi discorsi su firmware e modalità ho un'altra domanda:
 i firmware ubiquity non supportano neanche la modalità WDS per gli AP?
 ovvero, per collegare due clienti tra loro devi andare in ad-hoc, per
 collegare due AP puoi usare WDS (wireless distribution system). se po' fa?

 ciao,
 leonardo.
 --
 www.leonardo.ma / tw: @leobowski
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux al Linux Day

2012-09-26 Per discussione Gigismi
Se lo trovo vi passo quello che ho fatto l' anno scorso. Oppure possiamo
usare quello di nemesis alla ConfSL ??

Il giorno 26 settembre 2012 15:13, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

  Il 09/26/2012 10:01 AM, Gigismi ha scritto:

 Noi  Ogni anno a Catanzaro coordiniamo l' evento e da qualche anno Ninux è
 diventato un fisso.

 Quest' anno a maggior ragione che il SFD è saltato causa pioggia.

 Quidni si a catanzaro si farà.


 Qualcuno sta preparando un talk?

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
__Gigi__
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux al Linux Day

2012-09-26 Per discussione Nemesis
Il 09/26/2012 04:20 PM, Gigismi ha scritto:
 Se lo trovo vi passo quello che ho fatto l' anno scorso. Oppure
 possiamo usare quello di nemesis alla ConfSL ??

Certo!

Trovate tutto il materiale (compresi i sorgenti) qui:
http://blog.ninux.org/2012/08/25/talk-moca-2012/
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Alessio Scarapazzi
A me piace.
Ma alla fin fine un nome vale l'altro.
Non è un fatto di vivere nel bigottismo, come si diceva l'insegnante ha ruolo 
di educatore e menzionare sburatone non è che sia educativo credo.

Si potrebbe mettere buratone senza la s, cosi si lascia nel ambiguo :P, oppure 
cambiare nome per ogni versione 

Alessio

Il giorno 26/set/2012, alle ore 12:56, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 
 
 Il giorno 26 settembre 2012 12:43, Alessio Scarapazzi 
 xunga_xu...@hotmail.com ha scritto:
 Trovo geniale il nome attuale, ma da studente, visto i prof che girano, penso 
 che sia molto difficile che un professore (almeno a scuola mia) decida di 
 prendere in considerazione un fw con quel nome. Non è proprio educativo al 
 massimo.
 
 Un parere da studente e' come una foto vale piu' di mille parole.
 
 Come pensi suonerebbe il nome Alfieri? 
 
 Saluti 
 Fish
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] domanda su firmware ubiquity

2012-09-26 Per discussione leonardo
On 26/09/2012 15:52, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 WDS lo supportano. Forse lo chiamano con un altro nome ma lo supportano.
 

E allora la domandona è, come funziona? no schifo? ;-)


-- 
www.leonardo.ma / tw: @leobowski
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] domanda su firmware ubiquity

2012-09-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Che io sappia funziona bene.

Però ora non iniziamo un thread lunghissimo su quando fare L2 e quando
fare L3 che non ne usciamo più :)

Saverio


2012/9/26 leonardo m...@leonardo.ma:
 On 26/09/2012 15:52, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 WDS lo supportano. Forse lo chiamano con un altro nome ma lo supportano.


 E allora la domandona è, come funziona? no schifo? ;-)


 --
 www.leonardo.ma / tw: @leobowski
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione lilo
Il 25/09/2012 19:37, Niccolò Avico ha scritto:

 Dai su, tutto stò pippone per il nome del firmware L' insegnante
 si fà problemi nel proporlo ai propri studenti??? e della sfilata di
 Nicole Minetti??? altro che sgomenti!!

e i bunga vestita da suora... ?

:D

 Il firmware ha un nome goliardico, sicuramente, ma dietro c'è studio,
 c'è passione, c'è impegno, e queste sono cose che nonostante la risata
 (o lo sdegno) iniziale, dovrebbero essere la motivazione principale
 affinché un Insegnante scelga di presentarlo ai propri allievi.

ma quale sdegno? aho' ma quando.. dove. dai qualcuno mi porti una
testimonianza di sdegno.

 Insegnate ai vostri figli come pensare, non cosa pensare

e soprattutto siate voi stessi. insegnanti compresi.

si insegna dandosi in pasto come esempi.
la facciata del mettersi in cattedra e' finita da un pezzo.

studiare un po' di analisi comportamentale non sarebbe male...

 Quando un insegnante si trova a fare lezione, in qualsiasi istituto, è -
 in quel momento - un educatore. Che piaccia o no, ha questo ruolo, il
 quale comporta diritti e doveri.

non sono daccordo. gli educatori, if any, dovrebbero essere i genitori.
e visto che si parla non di bimbi, non vedo come la scelta di un termine
goliardico possa influenzarne la professionalita':

casomai ne stimola la curiosita' :D


 Uno di questi è mantenere un comportamento consono con il rispetto che,
 lui per primo, deve all'istituzione pedagogica. Altrimenti poi non ci si

pedagogica? ma lo sburratone mica si insegna alle elementari.

e il rispetto diddiooo... dove lo mettiamo? ;)

 può lamentare se in classe vige l'anarchia e durante la spiegazione
 ognuno si sente autorizzato a farsi i cazzi propri. Poi si può e si

se la lezione e' interessante nessuno si fa i cazzi suoi.

l'educazione e il moralismo condito da pseudopedagogia non centrano.
centra se l'insegnante e' capace di costruire attenzione e curiosita'
sull'argomento.

 deve utilizzare un certo linguaggio, anche forte e volgare, quando serve
 per esempio a riprendere una situazione ove il linguaggio forbito non
 otterrebbe risultati. Ma se in quel contesto avrebbe un valore,

AHAHAHA

ehssi eh... se li deve manda' affanculo con un paio di bestemmioni
perche' stanno facendo casino allora quello va bene

aho' ma che stai a di' :D

 Io credo che sia sempre necessario ricordare che l'istruzione
 universale, pubblica e assicurata dallo Stato, è tutto meno che un dono
 divino, anzi fu una conquista sociale pagata a caro prezzo e nel corso
 di lotte durate molti anni. Eviterei di svalutare questa istituzione
 aggratisse.

questo non e' pertinente.  sei OT.

anche perche' spesso l'istruzione statale e' fatta a cazzo di cane. o a
membro di segugio, se piu' consono per te.
forse perche' gli insegnanti vengono sottopagati e lasciati in code
precarie per anni e magari perdono pure interesse ad essere
amorevolmente passionali nell'insegnamento?

un insegnante professionale non ha alcun problema a dire:

la community di ninux, fatta di giovani nerds, ha chiamato il suo
firmware sburratone (lol).

ho proprio paura che un preambolo di questo tipo attirerebbe *tutta*
l'attenzione possibile. ed e' questo il tipo di approccio vincente.

altro che educatore e battaglia navale ..


lilo, docente Saip per i laboratori informatici freesoftware molto
soddisfatta che gli allievi si sono presentati dopo la 4a lezione
linux-base con il loro portatile chiedendomi un installfest in aula.

forse perche' sono stata convincente quando gli dimostravo che wincoz e'
fatto a membro di segugio? ehssi... ho strappato risate e pure un
applauso. TIE' :D


cheers.




-- 
lilo

-Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
bit in rebels
GnuPG/PGP Key-Id: 0x5D172559
FINGERPRINT: AB62 DC0E 3CB3 2B83 6333 5DF4 9674 A4B3 5D17 2559
server: pgp.mit.edu


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Il caso Mesh Fettucina: un nodo «da garage»

2012-09-26 Per discussione gubi
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Il caso Mesh Fettucina: un nodo «da garage»' di gubi

Diversamente dalle grandi metropoli, formate principalmente da grandi palazzi,
le realtà provinciali presentano spesso situazioni geofisiche più
particolari.
È il caso di Palestrina che, essendo distesa su una delle sommità dei monti
Prenestini, presenta dal lato Sud ampi panorami con vista sull'orizzonte ma dal
lato Nord le tante case ammucchiate del centro storico.
Una situazione molto variegata, che richiede sia dispositivi a lungo raggio
(quali Sector ed M5) ma anche per distanza brevissima, perché a complicare le
cose ci si mettono muri di pietra spessi anche più di 60cm...

È il caso di Fettuccina, che pur trovandosi esattamente sotto a un Supernode
con 3 device + HotSpot, il segnale non riusciva ad arrivargli dentro casa, ed è
stato necessario installare e configurare una Fonera all'esterno
dell'appartamento.


Configurazione del device
Il dispositivo è stato flashato grazie ad ap51flash (guida), ma soprattutto
grazie al nuovissimo e aggiornatissimo firmware Mesh auto-configurante di
@Arkanet e @Gioacchino.
Oltre alle operazioni di ap51flash, è bastato modificare 2 righe al file di
config...
Grazie ragazzi siete stati eccezionali!


Installazione del nodo
Per cominciare abbiamo dato un'occhiata in garage per reperire l'occorrente:

Scatola elettrica da esterno → c'era (2x più piccole ma sigillate);
5mt di cavo elettrico per l'alimentazione → c'era;
15mt di cavo di rete FTP Cat.5e schermato → non c'era;
4x staffe (solo della Fisher) di ø 6mm → rimediati;
Connettori, nastri isolanti e altri accessori... → da attrezzatura;

Poiché il punto in cui è stata montata la scatola non aveva coperture, ci
sarebbe piovuto, grandinato e nevicato sopra. Motivo per cui è stata data molta
attenzione maniacale agli isolamenti.



Come si può vedere dalla foto in alto, le scatole sono state unite tra loro e
sigillate con del silicone trasparente per evitare infiltrazioni.
la scatola di destra si appoggia direttamente su un foro nel muro di circa
ø2,5cm che la collega all'interno dell'appartamento: tutto intorno al buco è
stato applicato del mastice, così come anche tra le scatole e il muro e nei
fori delle staffe.
Le staffe sono esclusivamente della Fisher da 6, come il Maestro @Fish
insegna...
L'alimentatore della Fonera, visto il cavo in eccesso, è stato accorciato a
misura: i cavi recisi sono stati poi giuntati con nastro isolante, prima
singolarmente e poi insieme, e dato che si univano proprio nel mezzo della
giuntura delle scatole, per scaramanzia è stato aggiunto anche del nastro
autoagglomerante...
Naturalmente consiglio di prendere la buona abitudine di autoagglomerare anche i
connettori crimpati, sempre sopra all'isolante, che è molto più comodo e
volendo anche sicuro, dei cappuccetti di plastica...
Vista la soddisfazione non potevo non mettere l'adesivo NINUX!


http://blog.ninux.org/2012/09/26/il-caso-mesh-fettucina-un-nodo-da-garage/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ma non è l'autore che decide il nome della release ? :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] domanda su firmware ubiquity

2012-09-26 Per discussione leonardo
On 26/09/2012 17:33, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 Che io sappia funziona bene.

Ok.

 Però ora non iniziamo un thread lunghissimo su quando fare L2 e quando
 fare L3 che non ne usciamo più :)

evabbè. ma noi mica li abbiamo fatti i thread in passato! ;-)

comunque indipendtemente dal layer mi pare di capire che si possono
usare nodi in modalità AP per fare una struttura a mesh usando WDS (o
come si chiama) per collegarli tra loro. Il che ti evita di usare ad-hoc
quindi salva il driver ubiquiti ma ti dà un po' di flessibilità in più
quando usi una scheda sola per nodo.

ciao,
leonardo.

-- 
www.leonardo.ma / tw: @leobowski
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Nemesis
Il 09/26/2012 05:50 PM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Ma non è l'autore che decide il nome della release ? :)

Certo, infatti la decisione finale spetta a te.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ampiezza canali. 20 - 40 MHz

2012-09-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
1) La possibilità di impiegare 40MHz dipende dalla quanta banda radio
hai effettivamente a disposizione senza pestare i piedi agli altri
utilizzatori della stessa frequenza sullo stesso territorio. E questo
e' un limite artificiale imposto arbitrariamente e subottimalmente da
politica e industria in modo che tu abbia a disposizione il minimo
sindacale.
Ad esempio sui 2.4Ghz hai solo un massimo (in JP) di 70 MHz (5Mhz
moltiplicato per 14 canali) quindi, de facto, solo 3 canali (Es:
1,6,11) non sovrapposti. Cioe', se tu impieghi solo 20Mhz centrati sul
canale 1, io impiego il canale 6 e Nino impiega il canale 11, tutti e
tre abbiamo un uso esclusivo dei 20Mhz che ci servono per comunicare
senza intoppi (ie: sovrapposizioni, ritrasmissioni, meccanismi di
arbitrato per l'accesso al media, etc) con i nostri interlocutori. E
ovviamente in zone particolarmente affollate questo non e'
possibile... e ancora piu' ovviamente questo peggiora se ogni
utilizzatore utilizza il doppio della banda radio (ie: i canali a
40Mhz) dato che comunque il totale della banda radio disponibile e'
limitato quindi piu' persone hanno bisogno del media meno capacità
trasmissiva avranno a disposizione. Il wifi impiega gia' dei metodi di
mitigazione delle interferenze e le varianti MIMO sono ancora piu'
resistenti ma... in ogni caso in talune circostanze piu' banda radio =
piu' problemi, quindi puo' essere sconsigliabile allargare il canale.

2) Per capire cosa significa NxM (es: 2x2, 3x3) leggi il paragrafo
spatial streams qui:

http://wireless.kernel.org/en/developers/Documentation/ieee80211/802.11n

ciao

mfp



Il 25 settembre 2012 22:14, Alessio Caiazza nol...@abisso.org ha scritto:
 Eccomi con la mia domanda tecnica del giorno.

 Ho trovato questo favoloso documento per il calcolo teorico delle
 prestazioni di un link [1]
 Ho scaricato i datasheet e ri-fatto i suoi conti più alcune
 simulazioni con altri dati per prendere confidenza con questo tipo di
 calcolo.

 Solo che non capisco da cosa dipende la possibilità o meno di usare i
 canali da 40MHz.
 Voglio dire, sulla carta sembrano ottimi e non vedo perché dovrei
 usare quelli da 20MHz che a parità di tutto sono meno prestanti.

 Allora mi chiedo, tutti gli apparati 802.11n devono essere in grado di
 usare i canali da 40MHz e quindi si usano quelli da 20 solo in
 presenza di apparati legacy, o si può essere sfortunati ed incappare
 in device che hanno solo canali da 20MHz anche se non standard n?

 Ci sono anche altre implicazioni da prendere in considerazione?

 Poi aggiungo una domanda. Il data rate ottenuta in base al MCS
 scelto[2] si moltiplica per il numero di canali MIMO? Ed infine è
 possibile forzare la scelta del valore MCS o viene negoziato
 autonomamente?


 Grazie mille per la pazienza che dimostrate sempre con le mie domande,
 nolith

 [1] 
 http://wiki.ubnt.com/Selecting_airmax_product#Link_calculation_and_product_selection
 [2] http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009#Data_rates

 --
 Alessio nolith Caiazza
 il sapere umano appartiene al mondo.
 GPG 440C5437
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Comprendo ma disapprovo. Come suggerito nelle varie email e' possibile
scegliere tutto quello che va dall'arrossire e farcisi una risata
sopra, al non usarlo (ed usare altro), passando per il rebranding o
alternative piu' fantasiose come ad esempio trovare un modo per
renderne ancora piu' educativo l'uso (sotto altri profili rispetto
alla questione piu' strettamente tecnologica); ad esempio e' un
occasione per ribadire che... non si dice. Se proprio qualcuno ci
tiene. Non e' invece possibile scegliere di cambiarne il nome al di
fuori del proprio computer/stanza/casa/classe/etc.

In ogni caso questo firmware e' Gratis, Fatto Bene secondo ricetta
della nonna, e porta il nome datogli dall'autore. Per le alternative
censorie c'e' MasterCard/VISA/Amex/Culo/etc. Blue Ribbon For Ever.

ciao

mfp

P.s.: l'avete letta quella dei carabinieri marchigiani che, su
segnalazione di una fancazzista marchigiana, e alle due di notte,
hanno violato la privacy degli account di facebook per verificare che
una signora sarda aveva effettivamente scritto avete mai provato a
sterminare i vostri bambini?, e poi sono andati a cagare il cazzo ai
colleghi sardi, per andare a Prevenire Tempestivamente lo Sterminio
dei Bambini che in realtà era solo un typo (ie: sVerminare, non
sTerminare)? Sara' ma a me le forze dell'ordine mi fanno sempre piu'
pena... stanno tra chi spara e chi spara stronzate... e' un disastro
sociale di dimensioni immani.


2012/9/25 capuano.anto...@tin.it capuano.anto...@tin.it:


 -- Messaggio inoltrato --
 From: Federico Capoano feder...@nemesisdesign.net
 To: capuano.anto...@tin.it capuano.anto...@tin.it
 Cc:
 Date: Mon, 24 Sep 2012 23:20:38 +0200
 Subject: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano -
 Ninux.org
 Ciao Antonio,

 comprendo il tuo pensiero a lo approvo.

 Ti prego di inoltrare questa mail alla mailing list di ninux, così chi
 sceglie il nome del firmware forse capirà che questo tipo di cose non fanno
 molto bene alla community.

 Siccome spesso io passo per il cacacazzi della situazione e spesso quindi
 non vengo ascoltato, è bene che qualcun altro tiri fuori questo tipo di
 problemi.

 Ti consiglio pertanto di mandare para para l'email a wirel...@ninux.org
 esprimendo il tuo rammarico nel non poter usare il nome originale del
 firmware a scopo didattico con i ragazzi.

 Ninux è una community di individui stravaganti, un pò goliardici e molto
 nerd. Un grande difetto che i nerd hanno è che non si accorgono che a volte
 possono essere sconvenienti e quindi rimanere isolati.

 Federico


 Il 24/09/2012 19.11, capuano.anto...@tin.it ha scritto:

 Ciao Federico,


  Visto che hai tirato in ballo i nomi scelti per i firmware, vorrei
 esprimere un mio modestissimo parere.
 E' vero che NINUX nasce come libertà di comunicazione e di pensiero e di
 espressione, però penso che alla base di qualsiasi libertà debbano esserci
 delle regole da rispettare.

 Ti voglio portare un esempio,
 Il progetto ninux vorrei proporlo con l'aiuto di un docente agli allievi
 della scuola in cui lavoro, e pertanto anche se i ragazzi fanno largo uso di
 questi termini, sarebbe inopportuno parlarne didatticamente come termini
 tecnici.

 Quindi secondo me, per facilitare la crescita della rete sarebbe opportuno
 sensibilizzare tutti i partecipanti ad utilizzare termini meno imbarazanti.

 Visto che tu sei molto attivo negli incontri e nei forum, potresti forse
 chiedere  una moderazione del linguaggio nel rispetto di tutti.

 Ti ricordo che questa è solo una mia piccolissima opinione.


 Ciao,

 A. Capuano







 --

 Federico Capoano
 Web Designer  Web Developer
 Portfolio/Blog: nemesisdesign.net
 Twitter: @nemesisdesign
 PGP Key ID: 308BD46E

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless