Re: [Cug] Il valore delle certificazioni...

2010-10-05 Thread Alex Penazzi
2010/10/5 giordano torre giordanoto...@gmail.com

 Salve volevo intromettermi nella discussione sulle certificazioni solo per
 dirVi che io iniziero il corso di CCNA settimana prox e sentir dire certe
 cose sinceramente mi cadono un po le braccia.Io mi sono scritto al corso
 perche finalmente dopo aver fatto tanta teoria nell'Universita
 italiana(Laureando Specialistica Ingegneria Informatica) finalmente ho la
 possibilita di toccare con mano qualcosa di serio ma soprattutto di
 arricchire il mio bagaglio.Ci tengo anche a precisare che eè vero cio che
 dite Voi,ma anche vero che ci sono tanti ragazzi che vengono sfruttati dalle
 aziende e che meritano ben altre fortune.Come al solito bisogna sempre
 vedere i due lati della medaglia.Cordiali Saluti Giordano


 --
 
 Giordano Torre
 Linux User #445782
 e-mail: giordanoto...@gmail.com
 Mr. JoeGiò Machine
 Linux User: 352592
 -

 ___
 http://www.areanetworking.it
 http://www.areanetworking.it/blog
 Cug@ml.areanetworking.it
 http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug



Giordano,
secondo me tu non hai il quadro completo della situazione:

lo sfruttamento, come dici tu, si verifica solo se chi opera lo consente.
cerco di spiegarmi: se a fronte di una richiesta di configurazione e/o
progettazione di sistemi, la persona incaricata non ha la competenza,
dovrebbe formarsi (se è un libero professionista) o richiedere che si
provveda (se è un dipendente). Certo è vero che se la tendenza degli
incaricati è quella di comunque procedere nelle attività smanettando senza
averne le basi, la conseguenza è vista come sfruttamento, perchè si va in
affano per cercare di risolvere anomalie, ricerca di errori, eccquesto è
il mio pensiero e la mia esperienza diretta.

è anche vero che molti scenari non richiedono certificazioni, ma solo
competenza.
Nella mia esperienza professionale diretta, le hanno sempre richieste,
sia per cisco che per altro. Dipende con che tipo di clienti lavori...

ciao

-- 
Alessandro Penazzi

Cisco CCNA, CCSP
Microsoft Certified Professional
Microsoft Certified Technology Specialist
VMware Certified Professional
___
http://www.areanetworking.it
http://www.areanetworking.it/blog
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


Re: [Cug] Il valore delle certificazioni...

2010-10-05 Thread Alex Penazzi
2010/10/5 Davide Papa papa.dav...@gmail.com

 Purtroppo è colpa della mentalità della gente. Di primo acchitto sarei
 propenso a puntare il dito sugli italiani, ma penso che se si guardasse più
 a fondo, si scoprirebbe che il problema è comune agli esseri umani (certo la
 cultura nel nostro paese non migliora la situazione anzi...).

 Ritengo che si stia perdendo l'umiltà e tutti quei valori che ci affermano
 per quello che siamo: ormai ci sono sempre più dipendenti ed aziende,
 dimenticando però che si stà sempre e comunque parlando di persone.

 In bocca al lupo


 ___
 http://www.areanetworking.it
 http://www.areanetworking.it/blog
 Cug@ml.areanetworking.it
 http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


io ho lavorato molto anche all'estero e devo dire che è un luogo comune
quello di rispettare le autoreferenze. Ma se non si vale nulla non si passa
il periodo di prova. E' vero che chi assume non sa molto, ma comunque una
volta richiesti dei risultati, se non vengono, i nodi saltano al pettine e
le conseguenze per queste persone non qualificate sono anche peggiori.
Avete i dati del turnover delle aziende per i sistemisti? è altissimo.

ciao

-- 
Alessandro Penazzi
___
http://www.areanetworking.it
http://www.areanetworking.it/blog
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


Re: [Cug] conversioni binario/subnetting

2009-03-27 Thread Alex Penazzi
2009/3/27 tag 636 tag...@gmail.com

 Ciao,

 ho un consiglio da chiedere a tutti, con il lavoro ho sempre usato per
 il subnetting una bella calcolatrice. Adesso sto prendendo il CCNA e
 mi sono reso conto che la velocita' incide sul risultato del test.
 Il problema non e' calcolare o capire il concetto, ma la velocita' nel
 farlo, so che ognuno ha dei trucchi... non voglio annoiare la lista
 con l'ABC ma se qualcuno anche in privato avesse qualche risorsa,
 link, qualunque cosa, con qualche trucco sulle performance di calcolo
 mi farebbe piacere. Ho un momento di depressione matematica :-D

 Grazie a tutti

 Ciao

 Carlo
 ___
 http://cug.areanetworking.it
 Cug@ml.areanetworking.it
 http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


dovrebbe esserti fornita comunque la calcolatrice nell'esame ccna, o
almeno io la avevo durante l'esame.

ciao
--
Alessandro Penazzi

Cisco CCNA, CCSP
Microsoft Certified Professional
Microsoft Certified Technology Specialist
VMware Certified Professional
4013 Recognition
Information Systems Security (INFOSEC) Professional
___
http://cug.areanetworking.it
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


Re: [Cug] trunk e vlan su 1240AG

2009-03-20 Thread Alex Penazzi
2009/3/18 tiziano sassatelli tiziano.sassate...@gmail.com:
 Il 18 marzo 2009 16.20, Alex Penazzi alex.pena...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti,

 premetto che non sono un esperto di access point, quindi potrei dire
 inesattezze se non peggio...

 ho la seguente necessità che vi sottopondo per un parere:

 da uno switch catalist 2960 devo collegare, su tre porte un AP 1240AG.
 l'esigenza è quella di avere:
 a) l'indirizzo di management dell'AP sulla vlan 30
 b) il traffico della rete wireless sulla vlan 1

 credo che ciascuna porta dello switch, collegata agli AP debba essere
 messa in trunk.

 ma,
 non ho ben chiaro come fare sull'AP a configurare l'IP di management
 sulla vlan 30
 e il traffico radio sulla vlan 1

 potete aiutarmi?

 grazie

 --
 Alessandro Penazzi

 ___
 http://cug.areanetworking.it
 Cug@ml.areanetworking.it
 http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug




 dot11 ssid XX
   vlan 1
   authentication open
   authentication key-management ...
 !
 bridge irb
 !
 !
 interface Dot11Radio0
 no shut
  no ip address
  no ip route-cache
  !
  encryption vlan 1 mode ..
  !
  ssid XX
  !
  station-role root
  bridge-group 1
  bridge-group 1 block-unknown-source
  no bridge-group 1 source-learning
  no bridge-group 1 unicast-flooding
  bridge-group 1 spanning-disabled
 !
 interface Dot11Radio0.1
  encapsulation dot1Q 1
  no ip route-cache
  bridge-group 2
  bridge-group 2 subscriber-loop-control
  bridge-group 2 block-unknown-source
  no bridge-group 2 source-learning
  no bridge-group 2 unicast-flooding
  bridge-group 2 spanning-disabled
 !
 !
 interface FastEthernet0.30
  description Rete Management
  encapsulation dot1Q 30
  no ip route-cache
  bridge-group 1
  no bridge-group 1 source-learning
  bridge-group 1 spanning-disabled
 !
 interface FastEthernet0.1
  description Rete Wireless
  encapsulation dot1Q 1
  no ip route-cache
  bridge-group 2
  no bridge-group 2 source-learning
  bridge-group 2 spanning-disabled
 !
 interface BVI1
  description Rete Management
 no ip address dhcp client-id FastEthernet0
  ip address x.x.x.x x.x.x.x
  no ip route-cache
 !
 ___
 http://cug.areanetworking.it
 Cug@ml.areanetworking.it
 http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


funziona che è una meraviglia,

grazie
ciao

-- 
Alessandro Penazzi

Cisco CCNA, CCSP
Microsoft Certified Professional
Microsoft Certified Technology Specialist
VMware Certified Professional
4013 Recognition
Information Systems Security (INFOSEC) Professional
___
http://cug.areanetworking.it
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug


[Cug] trunk e vlan su 1240AG

2009-03-18 Thread Alex Penazzi
Ciao a tutti,

premetto che non sono un esperto di access point, quindi potrei dire
inesattezze se non peggio...

ho la seguente necessità che vi sottopondo per un parere:

da uno switch catalist 2960 devo collegare, su tre porte un AP 1240AG.
l'esigenza è quella di avere:
a) l'indirizzo di management dell'AP sulla vlan 30
b) il traffico della rete wireless sulla vlan 1

credo che ciascuna porta dello switch, collegata agli AP debba essere
messa in trunk.

ma,
non ho ben chiaro come fare sull'AP a configurare l'IP di management
sulla vlan 30
e il traffico radio sulla vlan 1

potete aiutarmi?

grazie

--
Alessandro Penazzi
___
http://cug.areanetworking.it
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug