wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
in attach il wml dell'annuncio della partecipazione di Debian al
webb.it. se avete correzioni fatele, altrimenti lo mando a joey (sempre
che qualcuno qui` non abbia accesso in scrittura al cvs a possa metterlo
su lui).

altra nota: sarebbe carino organizzare al webb.it un Bug Squash Party,
che ne dite?

altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
webb.it? quanti di voi ci verranno?

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further
define-tag abbrPM/define-tag
define-tag year2003/define-tag
define-tag pagetitleWebb.it 2003 in Padova/define-tag
define-tag wherePadova, Italy/define-tag
define-tag dateMay, 9th to 11th/define-tag
define-tag infolinkhttp://www.webb.it//define-tag
define-tag coorda href=mailto:[EMAIL PROTECTED]Federico Di 
Gregorio/a/define-tag

define-tag intro

pa href=http://www.webb.it/;Webb.it/a is the biggest italian
meeting about computers and technology for hobbyists and
professionals alike. Webb.it is an event dedicated to software
development and programming, web design and graphics, new media,
hardare, networking and even marketing and business.

pAbout 1000 resident participants will attend WebbitCon with their
computers, to live and sleep in the Arena, always connected to the
high-speed intranet, with a 156Mbits connection to the internet. Others
will be there to attend some of the more than 300 workshops (Webbitedu)
organized by software and hardware companies and user communities. Other
visitors will just hang around in the area outside of the arena where the
sponsors and various companies will have their booths (WebbitPro).

/define-tag

define-tag involve

pDebian will be present with some space in the Free Software
Island, a big area built from two a
href=http://www.webb.it/article/articleview/313/;WebbitCon
Islands/a, with 2 workshop rooms (with big plasma displays), 8
mini-stands (Debian will have one) and about 60 networked places for
visitors and Debian users. 

pSome Debian developers and entusiasts will be there to install
GNU/Linux on visitors' machines and help anybody wishing to switch
from proprietary to free software... After a long time this is
another opportunity to put names and email addresses to faces and
personalities. Debian developers will also hold some talks and
demonstrations in the workshop space of the Island.

/define-tag

#use wml::debian::future_event
# $Id: 20030509-webbit.wml,v 1.0 2003/03/01 16:57:31 fog Exp $
#Related Links here (free form)
ul
  lia href=http://www.webb.it/;Webb.it/abr
  lia href=http://www.webbitcon.org;WebbitCon/abr
/ul


signature.asc
Description: PGP signature


Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 in attach il wml dell'annuncio della partecipazione di Debian al
 webb.it. se avete correzioni fatele, altrimenti lo mando a joey (sempre
 che qualcuno qui` non abbia accesso in scrittura al cvs a possa metterlo
 su lui).
 

ASSOLUTAMENTE NO! Se no succede un casino come l'ultima volta.
La procedura di annuncio e' piu' complicata del mettere su
cvs il wml. Se no joey smadonna come una iena incazzata.


 altra nota: sarebbe carino organizzare al webb.it un Bug Squash Party,
 che ne dite?
 

Uh? Anche qui, mi sa che un vero BSP deve essere 'chiamato' 
dal release manager. Se poi vogliamo parlare di una cosa inter nos...
Ma scordatevi gli NMU.

 altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
 webb.it? quanti di voi ci verranno?
 

io no.


-- 
Francesco P. Lovergine




Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 altra nota: sarebbe carino organizzare al webb.it un Bug Squash Party,
 che ne dite?

ma perche'? vogliamo metterci al computer pure quando ci vediamo di
persona? :P

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Measure with a micrometer.  Mark with chalk.  Cut with an axe.




Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Carlo Contavalli
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio happily wrote:
 altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
 webb.it? quanti di voi ci verranno?
Io ci saro` di sicuro. Se c'e` bisogno di una mano, come Christian, do la 
mia disponibilita` anche prima dell'evento...

Ciao,
Carlo

- -- 
  GPG Fingerprint: 2383 7B14 4D08 53A4 2C1A CA29 9E98 5431 1A68 6975
-
APL is a write-only language.  I can write programs in APL, but I can't
read any of them.
-- Roy Keir
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iQIVAwUBPoxA4tXv/DFQ7PuYAQKkHg/+KBClE6MGwiICzOb1RB1+NswTC5peWtDN
m3TEIjofa5XGouiY/ZUrfdY/5m/AQ0k/awNZr8WAmO5vQ4/e5liJhjxTDzLF0KEu
Il1OEVv2WQh0Giu1oEcnaiosLvS+jOARy9CtFPTTyyc9rklD+dpIfTGInUr/NZyK
Pi3xgm9fWmkEILIBrkmqE0LxQpN9VFe/FB0FTIQcx8YFlf7F13rxIhZyzYA6PRye
rmQZG8t7cQ/1C/BmCdwvRGFHv80GMUo0L0rT8ZNgbT0bXqE1Is3MqFbxAYvrM/Yg
bWlz23ZlT1/4B5O3tpV8GxWcFubOuL7xeWQ3qflcnHYp+t6ftFwwOKju+QRTLdyb
EL/kmE09BczVVYyyhD11y4eVGvmrIDvzDT7Wwy1tJE3wf2Tl2o7Cp/DOuU7v8Zsq
SHc+cF5jnhn0rONTtNlFZ9qz9VR65sJCBzLnlVtTxWfz9FgnFUa4C1XUPEqG3mNz
abc8RPEVexi0rzka27/OnSw+AUlmhB9UOWw51M94KRC7j82R3+PLe0WF5EBhHi6C
xiJOnSPG9dX+35TkO2Cxl+9GND5+zDKIbtahc5ZIM4+6f3HFlv0nhe/f2DkblP+G
GxHi2eRaV2uXIWb2xaFMnLmxCAsje/VzfHEbvpIsEMM79/zLf2rstJu5inXCwe3v
AyctzmxusCg=
=bN8n
-END PGP SIGNATURE-




Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
 webb.it? quanti di voi ci verranno?

Si', lo so, potevo rispondere con un'unica mail ma mi vengono in mente
le cose una dopo l'altro e non tutte insieme.

Io a suo tempo avevo detto che sarei venuto ben volentieri, ma come
funziona la partecipazione? ci si iscrive? come? e poi si paga o si puo'
intervenire gratis in quanto presenza Debian per stand o quel che e'?

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
There is no distinction between any AI program and some existent game.




Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-04-03 alle 16:44, Christian Surchi ha scritto:
 On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
  altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
  webb.it? quanti di voi ci verranno?
 
 Si', lo so, potevo rispondere con un'unica mail ma mi vengono in mente
 le cose una dopo l'altro e non tutte insieme.
 
 Io a suo tempo avevo detto che sarei venuto ben volentieri, ma come
 funziona la partecipazione? ci si iscrive? come? e poi si paga o si puo'
 intervenire gratis in quanto presenza Debian per stand o quel che e'?

dovremmo ancora avere qualche posto notturno gratis per chi sta tre
giorni li (ovviamente diamo la precedenza a chi si smazza lo stand... al
solito). pass giornalieri gratis (me che non danno l'accesso notturno)
ne abbiamo a bizzeffe.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli esseri umani, a volte, sono destinati, per il solo fatto di
   esistere, a fare del male a qualcuno.  -- Haruki Murakami


signature.asc
Description: PGP signature


Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Carlo Contavalli
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio happily wrote:
 altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
 webb.it? quanti di voi ci verranno?
Uhm... domandona: serve della ferraglia? Se c'e` bisogno, dovrei avere
in giro delle macchine un po' esotiche con debian installata...
  Poi, va beh, se dovesse servire un masterizzatore in piu` o un pc
con Debian GNU/Hurd...

Ciao,
Carlo

- -- 
  GPG Fingerprint: 2383 7B14 4D08 53A4 2C1A CA29 9E98 5431 1A68 6975
-
A businessman is a hybrid of a dancer and a calculator.
-- Paul Valery
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iQIVAwUBPoyBh9Xv/DFQ7PuYAQIQhBAA0oLS9Obg9zKFv3tBav10u+SYP+zB3xXM
sU4dHS96DiQyjVymWSWQPKHiXP4+DNGOf7bhV0Y62fC2RNGoptfZzuEQtagu5cae
T3AEl/ey1RpVUVIkDCqBcMrFn1fSOnsM82CWJiyt4cQ+/hYBRd9g5J+X2i0CApqE
Q1wzDOMCodxPKJ+cuF63KEZgz/wki5JeSUCAu/GYc9Io/IcWuN8qDBlGzU117XUJ
vzGgPoqSAKVqzddwLtHH/be86yrW7Q0cJLRRuQvhRfQA7BZw2+aIZbitWnvFgnYO
MFw1wFr48OvKZfDsGTMI3zuKV8ysDRli9XWlgXZSyZmDAgvIa0xZ1gGxEqoo5Rt1
oKP1ccbB4uF6AFXeefpMLfpVVzcWlS8tQnJaGKCrdIYsu/UhjdTN3E98ra0rP4Y9
uizcKTFVEkVISjEDHXTl7PbYgZz+o15dF40kf2zPjlKwMfLMqjM72dq3vK3WdtId
oE7A5u9pVbBwKy+a24D80YHDRUzztnzEyi92HIO6WC5CMJSFbV3Q/OOONu+Ab7Gm
yLM7b3A349IXd0DobEaQczksHbv1ZweR9k9emKOKh7jpqVv5nJUKdW6I+OHr7O4D
ymKpphTiJaVbtrn48ffsoa8/uGaKjq5YaGEpZCeHSR7sSrHhQ0PJD2ulfi5QCJkr
UFXxCn59Cd8=
=y1Xr
-END PGP SIGNATURE-




Re: file

2003-04-03 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


On Thu, 3 Apr 2003 07:15:05 +0200, angelo [EMAIL PROTECTED] 
Wrote :

 un bel programmino per vedere i vari  file  video audio?
 ne conoscete?

Buondi'

Potresti provare Xine

Tra l'altro qualche giorno fa ho letto questo howto che potrebbe
interessarti :

url
http://digilander.libero.it/tailchaser/Video-manipulation-HOWTO.html
/url


- - - -

[ Ciao, luca ]

+ - - - - - - - - - - + - - - - - - - - - - + - - - - - - - - +
|  La segretezza e' la chiave di volta di tutte le dittature  |
+ - - - - - - - - - - + - - Robert Heinlein + Rivolta 2100  - +
^^    ^^^  
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+i941FXxC32EzSScRAtNsAJ9bF2hqNzcm+kkJjz4BldnRe2yuGwCdGItv
0SNHFYINYlLRi4KxEN0J+C8=
=PNZp
-END PGP SIGNATURE-




[OT] Vacanze

2003-04-03 Per discussione getting_out
Buongiorno a tutti.

Domani parto per le vacanze e per evitare di avere la casella intasata,
annullerò la sottoscrizione temporaneamente.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Ciao D.





Mount disco USB... Risolto

2003-04-03 Per discussione getting_out
Ciao a tutti e grazie per i consigli.

Ho risolto il mount del disco usb con

#mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/hdusb

Stasera farò il censimento dentro l'fstab.

Ciao D.






Re: [OT] Vacanze

2003-04-03 Per discussione gianni
 Domani parto per le vacanze e per evitare di avere la casella intasata,
 annullerò la sottoscrizione temporaneamente.

vacanze??? che significa??? non esiste piu' da tempo questa parola nel
mi vocabolario :-(

buona cosa ormai a me sconosciuta comunque :-)

-- 
Gianni Olivieri   |  
[EMAIL PROTECTED] | Debian GNU/Linux
http://gianni.cln.it  | Sys Admin . Programmer . Web design   
   
Un viaggio lungo mille chilometri inizia con un piccolo passo

- firma generata casualmente -





cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
Ciao ragazzi

ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

qualche idea?

Grazie in anticipo
Saluti




Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione Fabio Sirna
Ho intezione di dare una ripulita a Debian, senza reinstallarla.
Volevo innanzitutto purgare X, Gnome e company, e riportarla ad una
installazione base (ad esclusione di Postfix, Mutt e fetchmail).
A quel punto, vorrei poter purgare tutti i file che non sono compresi in
Debian...esiste un utility che mi sappia dire quali file in una dir non
sono di Debian (es. file di configurazione di programmi che ho
installato male, librerie inutili, etc...)?
Non saprei cosa cercare..

-- 
Fabio
_
Envie de discuter en live avec vos amis ? Télécharger MSN Messenger
http://www.ifrance.com/_reloc/m la 1ère messagerie instantanée de France




Re: [OT: openoffice] tastierino e foglio di calcolo

2003-04-03 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 02, 2003 at 10:45:28PM +0200, MaX wrote:
 Il mer, 2003-04-02 alle 19:24, Matteo D'Alfonso ha scritto:
 
  Basta mettere LC_NUMERIC=C.
  Il mio /etc/environment:
  [EMAIL PROTECTED]
  LC_NUMERIC=C

meglio ancora, come mi suggerisce Massimiliano Mirra, la soluzione su
it.comp.os.linux.software. sembra sia un bug di X! ad ogni modo questo
funziona (per la verità il file .xmodmaprc non viene letto nel mio
caso... ma si può fare in altri modi). 



Tonio Tanzi [EMAIL PROTECTED] writes:
 Qualcuno sa se c'è un modo per far riconoscere a Calc il punto sul
 tastierino come una virgola decimale (come fa benissimo Excel)?

Dunque, questa non dovrebbe essere responsabilita` di Calc.

Da ambiente grafico (Gnome), se do il comando:

$ xmodmap -pke | grep 91

Ottengo:

keycode 91  = KP_Delete KP_Decimal 

Sia con il layout di tastiera statunitense, sia quello italiano.  Il
91 e` il tasto in questione, e /usr/share/xmodmap/xmodmap.it non lo
tocca.

Ergo, sento puzza di bug da qualche parte.  Quando il NumLock e`
attivato e premi il tasto 91, l'evento generato e` un KP_Decimal.
Questo evento viene interpretato da X e tradotto nel carattere
appropriato in base a una tabella.

*Credo* che il problema sia che, anche con il layout di tastiera
italiano, KP_Decimal rimanga associato al punto anziche' alla virgola.
Bisognerebbe capire dove vengono stabilite le relazioni tra l'evento e
il carattere generato (sempre in un file di xmodmap? puo` essere...),
controllare se si tratta effettivamente di un'associazione mancante;
infine segnalare la cosa al team di Xfree86.

Ma ti sto scrivendo con le palpebre che mi si chiudono da se' |-), e
mi limito a suggerirti come aggirare subito il problema.

Apri un terminale e dai il comando:

$ xmodmap -e 'keycode 91 = KP_Delete comma'

Controlla se funziona, e se non ci sono problemi, crea un file
.xmodmaprc nella tua home contenente lo stesso testo che nella riga
sopra e` fra apici.  Dovrebbe venir letto ad ogni avvio di X e dare il
risultato cercato.



-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: auto-lilo e new user

2003-04-03 Per discussione Pengz
On Thu, Apr 03, 2003 at 01:23:05AM +0200, Guldo K wrote:
 Salve, ragazzi!
Ciao
...
 Poi ho fatto il rescbf24 dal cd di debian, ed ora in effetti mi fa il boot
 col kernel che mi sono compilato io, il problema e' che lilo non mi lascia
 scegliere: fa il suo bel boot predefinito senza appello :(
 Cosa ho fatto di male?
 Dopo il rescue ho sistemato fstab e lilo.conf per bootare anche mdk, ed
 il mio lilo.conf e' ora cosi':
...
 Cosa devo correggere? Grazie :D
Hai eseguito lilo dopo la modifica del lilo.conf?
 Ho provato a cambiare /etc/profile e ~/.bash_profile mettendoci
 umask 002
 ma non cambia nulla: i files che creo sono sempre 644.
Funzionerà al prossimo login.
 Grazie 1k,
Speriamo ti sia stato utile.
-- 
Pengz
If money makes a man strange -- we gots to rearrange
So what makes the world go round
If love is against the law -- listen I don't know
Gotta change how it's goin down
Itzsoweezee -- De La Soul




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione syd
* Mauro wrote:
 
 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

Devi abilitare l'emulazione scsi _anche_ per il lettore.



-- 
syd
LU 285930 * LM 167646
-


pgpvto1snM3Db.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT]Solaris 386... dove si scarica?

2003-04-03 Per discussione Mattia Dongili
 Il mer, 2003-04-02 alle 22:30, MaX ha scritto:
  approposito... ma non esiste una sotto distro di solaris che
  faccia sentire a casa un debianeros
  anche su una solaris?

non so se questo link e' gia' passato in lista:

http://bhami.com/rosetta.html

esplicita le corrispondenze tra i vari *nix flavors

--
mattia 




Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 02, 2003 at 10:08:33PM +0200, dEiMoS wrote:
 Ciao a tutti!
 ho un problema con il caricamento dell'audi...quando faccio partire 
 gnome mi esce una finestrella con scritto:  |couldn't open mixer device 
 /dev/sound/mixer
 che vuol dire?? potete aiutarmi?? io ho una scheda audio SiS integrata 
 in una mainboard ecs..
 grazie a chi mi aiutasse...
 dEiMoS
Altra domanda di rito, hai installato un mixer? (apt-get install aumix)

Werewolf
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 02, 2003 at 08:58:31PM +0200, Fabio Sirna wrote:
 Ho intezione di dare una ripulita a Debian, senza reinstallarla.
 Volevo innanzitutto purgare X, Gnome e company, e riportarla ad una
 installazione base (ad esclusione di Postfix, Mutt e fetchmail).
 A quel punto, vorrei poter purgare tutti i file che non sono compresi in
 Debian...esiste un utility che mi sappia dire quali file in una dir non
 sono di Debian (es. file di configurazione di programmi che ho
 installato male, librerie inutili, etc...)?
 Non saprei cosa cercare..

Sembra sia diventata una FAQ :)

Allora, il programma che ti elenca tutti i pacchetti debian che _non_
hanno dipendenze figlie si chiama deborphan.
Quello che vuoi tu è mantenere il sistema base, quindi penso ti potrebbe
servire `deborphan -p 1 -s -a | grep -v main/base' per avere un elenco,
poi vai di `apt-get --purge remove nome_pachetto', il tutto ripetuto
fino a che hai voglia, o fino a quando deborphan restituisce qualcosa.

ATTENZIONE: alcuni pacchetti non base potrebbero esserti utili
(dhcp-client, sez. net), mentre altri della sezione base sono poco
utilizzati (ftp, il client basebase)

Werewolf.
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione tapeworm
 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20
 
 qualche idea?

hai impostato anche il lettore come ide-scsi?




Re: [OT] Vacanze

2003-04-03 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Apr 03, 2003 at 09:02:05AM +0200, getting_out wrote:
 Buongiorno a tutti.
 
 Domani parto per le vacanze e per evitare di avere la casella intasata,
 annullerò la sottoscrizione temporaneamente.
 
 Grazie a tutti per l'aiuto :)
 
 Ciao D.

List-Unsubscribe:
mailto:[EMAIL PROTECTED]

È scritto negli header di ogni mail di questa lista :)
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: [Semi OT] Ati Saphire 9000 All In Wonder

2003-04-03 Per discussione tapeworm
 Salve a tutti.
 Qualcuno di voi ha provato la 'Ati Saphire 9000 All in Wonder sotto Linux?
 Funziona la TV? Non sono ancora riuscito a capire che chip TV abbia: ma se 
 non lo hanno cambiato dalle vecchie schede dovrebbe funzionare.

sempre il rage theater suppongo. devi cercare info qua: http://gatos.sf.net




Re: Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione MaX (from mac)
cancella tutto quello che non è marcato come essential e standard
con dselect...  ci impieghi poco a deselezionare il superfluo.
 (con _ e non con - ...a meno che tu non voglia mantenere alcuni file di
configurazione)

poi installa deborphan e con quello elimini anche le librerie inutili.


ciao,
MaX

Il mer, 2003-04-02 alle 20:58, Fabio Sirna ha scritto:
 Ho intezione di dare una ripulita a Debian, senza reinstallarla.
 Volevo innanzitutto purgare X, Gnome e company, e riportarla ad una
 installazione base (ad esclusione di Postfix, Mutt e fetchmail).
 A quel punto, vorrei poter purgare tutti i file che non sono compresi in
 Debian...esiste un utility che mi sappia dire quali file in una dir non
 sono di Debian (es. file di configurazione di programmi che ho
 installato male, librerie inutili, etc...)?
 Non saprei cosa cercare..
 
 -- 
 Fabio
 _
 Envie de discuter en live avec vos amis ? Télécharger MSN Messenger
 http://www.ifrance.com/_reloc/m la 1ère messagerie instantanée de France
 




Re: Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione Fabio Sirna
Alle apr 03 at 10:57, Matteo D'Alfonso scrisse:


 Ho intezione di dare una ripulita a Debian, senza reinstallarla.

Sembra sia diventata una FAQ :)

Allora, il programma che ti elenca tutti i pacchetti debian che _non_
hanno dipendenze figlie si chiama deborphan.

Non mi riferivo a questo, forse mi sono spiegato male.
Una volta fatto quello che hai descritto, sicuramente rimarrano, che ne
so, dei themes in /usr/share/themes che ho aggiunto io, delle librerie
boh java che ho installato scaricandole da galeon, oppure dei file
pippo.conf.bak, etc...che non fanno parte di debian.
Volevo sapere se c'era un utilily capace di trovare questi file che non
fanno parte di una distribuzione Debian.
Per esempio, se digito dpkg -L nome_pacchetto mi restituisce i file
'ufficiali' compresi nel pacchetto, volevo sapere se a partire da questa
info sia possibile fare una differenza tra i file contenuti in quel
pacchetto e quello che ho io nel sistema. Ovviamente per tutti i
pacchetti, in modo da stilare una lista di file che non sono ufficiali o
magari residui di installazioni mal fatte.

Riportando Debian ad una distribuzione base, sarei già a buon punto, e
da li, potrei fare il confronto tra quello che ho, e quello che in
teoria dovrei avere stando a cio' che dice dpkg -L per ogni pacchetto.

Poi a manina vado a cancellare tutto ciò che ritengo inutile.

-- 
Fabio
_
Envie de discuter en live avec vos amis ? Télécharger MSN Messenger
http://www.ifrance.com/_reloc/m la 1ère messagerie instantanée de France




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:00, tapeworm wrote:
  ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
  audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
  utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20
  
  qualche idea?
 
 hai impostato anche il lettore come ide-scsi?
 

Ho abilitato il supporto ide-scsi per entrambi; quello che è strano e
che se devo sbattere qualcosa su un riscrivibile, su quello mi funziona

lo scherzo me lo fa solamente nella copia di un cd, musicale o dati




Re: [OT] Vacanze

2003-04-03 Per discussione getting_out


Matteo D'Alfonso wrote:
 
 È scritto negli header di ogni mail di questa lista :)
Lo so, infatti volevo solo salutare :)






Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mikage Sakurai
On Thursday 03 April 2003 10:02, Mauro wrote:
 Ciao ragazzi

 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

 qualche idea?

Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione 
di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc 
dovrebbe andar bene).

la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' (non ho il pc col 
masterizzatore qua:P) che devi inserire in: settings - configure k3b - 
devices (se ricordo  bene...)

ciao,

Andrea




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:52, Mikage Sakurai wrote:

 Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione 
 di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc 
 dovrebbe andar bene).
 
 la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' 

Ok
anche io adesso non sono davanti al mio pc, ma appena arrivo a casa ci
provo: in effetti adesso stà utilizzando quello generic-mmc

Poi ti dico




Re: Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 03 aprile 2003, alle 11:51, Fabio Sirna scrive:

 Volevo sapere se c'era un utilily capace di trovare questi file che non
 fanno parte di una distribuzione Debian.

Dovresti trovare utile 'cruft', ma io l'ho usato un paio di volte e faceva
abbastanza casino, non so se ora sia migliorato...

Gabriele :-)

-- 
Home Page:   http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
mailto:[EMAIL PROTECTED]   ICQ UIN: 159169930
Caccole Stellari Website: http://www.caccolestellari.com/
Gruppo Utenti Linux Pisa: http://www.gulp.linux.it/


pgpRRdUA04qi8.pgp
Description: PGP signature


Re: Gdm2.4 in ita

2003-04-03 Per discussione Umberto Genovese
Il giovedì, 03 aprile, 2003 at 07:10:44 +0200, angelo Scrisse: 
   
   devi fare apt-get install kde-i18n-it
   dopo vai nel centro di controllo e nell 'albero trovi lingue ecc...ora 
   troverai oltre a  c   anche l'italiano.
   
   angelo
apt-cache show gdm
Gnome Display Manager

che c'entra con kde?


-- 
 Ciao Umberto
##
|   Umberto GenoveseE-mail: [EMAIL PROTECTED]  |
|PGP  fingerprint =  526A B526 2BF4 E3FF 6200  30B4 AD2C D110 D0F3 66E4  |
|  GNU  Linux: the dynamic duo|
##


pgp9BU985ypWc.pgp
Description: PGP signature


Re: file

2003-04-03 Per discussione Nick Name
On Thu, 3 Apr 2003 08:10:10 +0200 (added by [EMAIL PROTECTED])
luca suriano [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  Potresti provare Xine 

o anche mplayer (cerca gli archivi della lista per info).

V.




ancora libwx

2003-04-03 Per discussione Diego A. Barrera D.
ciao ragazzi,
come al solito voglio installare python card e mi sono impuntato :)
ha bisogno di libwxgtk2.4-python...
ma e' di sid e io ho woody
allora sotto vostro consiglio (vedi post mooolto vecchi) mi sono
scaricato i sorgenti e ho compilato.
quindi ho trovato i primi errori...quindi mi sono installato e compilato
tutto quello che serve (tra l'altro una dipendenza era sbagliata ...
mancava una i sul nome del pacchetto... va segnalato?).
Ho dovuto editare manualmente il file di controllo perche' mi chiedeva
python (=2.2)... ma io ce l'avevo gia' installato! Comunque ho tolto la
dipendenza ;p

Sono riuscito finalmente a compilare e ora ho veramente tutto... credo
;)
ecco il problema...
ho messo tutti i pacchetti in una directory locale e l'ho resa
accessibile da apt... quindi lanciando 
# apt-get install libwxgtk2.4-python
mi chiede ancora python(=2.2) :(((
Quindi ho cercato il relativo pacchetto unstable, ed effettivamente
esiste una versione piu' aggiornata di python per sidma e' sempre
2.2!
Secondo voi che devo fare?
a) Scaricarmi il sorgente di python2.2/unstable e ricominciare la
tiritera di scaricare-installare-compilare-installare
pacchetti...veramente stremante!
b) Uso equivs e installo lo stesso con il python2.2 che ho disponibile??

se la risposta e' a sei un infame cornutazzo sadico :)
se la risposta e' b ti auguro tutto il bene del mondo; tra le tante
cose buone che ti succederanno non beccherai piu' un semaforo rosso...
al piu' lo troverai arancione :D

Se avete in mente altro sputate il rospo.

grazie 1k
ciao diego

PS se mi dite di usare equivs, mi dite un posto dove e' spiegato proprio
bene come fare? su atp-howto non e' che sia il massimo della chiarezza.

-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Re: file

2003-04-03 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il gio, 2003-04-03 alle 12:32, Nick Name ha scritto:
 On Thu, 3 Apr 2003 08:10:10 +0200 (added by [EMAIL PROTECTED])
 luca suriano [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  
   Potresti provare Xine 
 
 o anche mplayer (cerca gli archivi della lista per info).
 
 V.

E di xmms che mi dite?
vale la pena impegnarsi a farlo funzionare anche per i video?

-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]




Re: [OT] Chat

2003-04-03 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il mer, 2003-04-02 alle 23:34, Matteo D'Alfonso ha scritto:
 
 irc.debian.org
 # linux-it
 
 ci trovi molti di noi

ci sono anche io da un po'...
quando saro' saro' cosi' coraggioso da cambiare nick mi riconoscerete :)

 -- 
  \/
 Werewolf alias Matteo \/\/
 werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
  /\

ciao diego




Re: [OT] Chat

2003-04-03 Per discussione Diego A. Barrera D.
Il mer, 2003-04-02 alle 21:35, davide - dissident ha scritto:
 * Wednesday 02 April 2003, alle 20:00, Diego A. Barrera D. scrive:
  Comunque quale e' il server IRC e il canale di questa ML?
  oppure dove vi trovo?
 
 trovi molti in calvino.freenode.org (o net?) #linux-it

ora cerco il server...pero' non ho capito tanto bene come si danno le
coordinate di un nuovo server

ciao diego

-- 
 Powered by
   ** Gnu/Linux **
  Debian 3.0 woody
 Linux User #292845

Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to [EMAIL PROTECTED]



--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f

Sponsor:
Il tuo biglietto aereo da oggi lo prenoti on line e risparmi fino a 20 Euro
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1261d=3-4




Re: auto-lilo e new user

2003-04-03 Per discussione Guldo K
From: Pengz [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: auto-lilo e new user
Date: Thu, 3 Apr 2003 10:31:46 +0200
 Cosa devo correggere? Grazie :D
Hai eseguito lilo dopo la modifica del lilo.conf?
Eh si' che l'ho eseguito :(
 Ho provato a cambiare /etc/profile e ~/.bash_profile mettendoci
 umask 002
 ma non cambia nulla: i files che creo sono sempre 644.
Funzionerà al prossimo login.
Grazie :P
CIAO
_
Help STOP SPAM with the new MSN 8 and get 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Re: ancora libwx

2003-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 03, 2003 at 01:44:19PM +0200, Diego A. Barrera D. wrote:
 PS se mi dite di usare equivs, mi dite un posto dove e' spiegato proprio
 bene come fare? su atp-howto non e' che sia il massimo della chiarezza.

Guarda gli esempi di equivs. :)

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Che piacere ci sarà, poi, a prendere un epsilon piccolo?




Re: file

2003-04-03 Per discussione Nick Name
On 03 Apr 2003 13:56:13 +0200
Diego A. Barrera D. [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  E di xmms che mi dite?
  vale la pena impegnarsi a farlo funzionare anche per i video?

Secondo me no :)

V.




Re: auto-lilo e new user

2003-04-03 Per discussione Guldo K
From: verbal [EMAIL PROTECTED]
To: Guldo K [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: auto-lilo e new user
Date: Thu, 03 Apr 2003 09:09:47 +0200
Guldo K wrote:
Dopo il rescue ho sistemato fstab e lilo.conf per bootare anche mdk, ed il 
mio lilo.conf e' ora cosi':
##INIZIO
boot=/dev/hde
root=/dev/hde6
compact
install=/boot/boot.b
map=/boot/map
vga=normal
delay=20
prompt
timeout=100
Ah, ecco, come un idiota non avevo messo 'prompt'
Lo sapevo che doveva essere una str###ata del genere
Grazie 1k :)
CIAO
_
The new MSN 8: advanced junk mail protection and 2 months FREE* 
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Re: auto-lilo e new user

2003-04-03 Per discussione Francesco Brizzi
prova con

source ~/.bash_profile

--
Inrete s.r.l.
Via Postiglione 29
Tel. 0116811590
Fax. 0116811603
[EMAIL PROTECTED]
http://www.inrete.it

Il presente messaggio non costituisce impegno contrattuale.
Le informazioni contenute in questa mail e gli eventuali attachment sono da
considerarsi diretti esclusivamente ai destinatari indicati. E' fatto
divieto a chiunque altro di leggere, copiare, diffondere o utilizzare in
qualsivoglia modo tali informazioni.
Se avete ricevuto questa mail per sbaglio siete pregati di cancellarla e di
avvisare il mittente dell'errore.





- Original Message -
From: Guldo K [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Thursday, April 03, 2003 1:09 PM
Subject: Re: auto-lilo e new user


 From: Pengz [EMAIL PROTECTED]
 To: debian-italian@lists.debian.org
 Subject: Re: auto-lilo e new user
 Date: Thu, 3 Apr 2003 10:31:46 +0200
 
   Cosa devo correggere? Grazie :D
 Hai eseguito lilo dopo la modifica del lilo.conf?

 Eh si' che l'ho eseguito :(

   Ho provato a cambiare /etc/profile e ~/.bash_profile mettendoci
   umask 002
   ma non cambia nulla: i files che creo sono sempre 644.
 Funzionerà al prossimo login.

 Grazie :P

 CIAO

 _
 Help STOP SPAM with the new MSN 8 and get 2 months FREE*
 http://join.msn.com/?page=features/junkmail


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
[EMAIL PROTECTED]






Re: [OT] Vacanze

2003-04-03 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:57:52AM +0200, getting_out wrote:
 
 
 Matteo D'Alfonso wrote:
  
  È scritto negli header di ogni mail di questa lista :)
 Lo so, infatti volevo solo salutare :)
Ho guardato la tua email senza leggerla :o
scusa e buone vacanze!

WW.
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
tapeworm wrote:
ora che leggo meglio, perche /dev/sound/mixer?
io manco ce l'ho.. cosa stai usando, kde (e quindi arts), gnome (e quindi esd)
o che altro con precisione? prova a sistemare con un simlink al tuo vero device
mixer o a dsp direttamente, oppure prova a configurare sti 2 demoni, oppure
prova a non usarli del tutto come faccio io.
 

ma come faccio  a config quei due demoni? se scrivo i loro nomi in shell 
mi dice che non esistono ma se non li uso, non sento piu l'audio!!! 
e sinceramente mi spiace

--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione tapeworm
 ma come faccio  a config quei due demoni? se scrivo i loro nomi in shell 
 mi dice che non esistono ma se non li uso, non sento piu l'audio!!! 
 e sinceramente mi spiace

non li uso e quindi non lo so, ma tiro a indovinare: editing del file di
configurazione in /etc e successivo riavvio del demone (/etc/init.d/artsd
restart ad esempio) visto che si tratta appunto di demoni e non di programmi
normali.
l'audio lo sento benissimo anche senza demoni, anzi con meno problemi, quello
che non si sente sono i suoni del desktop, sono questi che vuoi avere giusto?




Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione tapeworm
 Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
 Gnome 2.2

quello che non capisco e' perche esd (usi gnome 2.2 e quindi stiamo parlando di
esd presumo) vada a usare quel device li, che da me se provo ad attivarlo
funziona, ma quel device non ce l'ho proprio.




libstdc++-libc6.1-1.so.2 ooooops

2003-04-03 Per discussione Paolo Ariano
ciao *

credo che dselect che non utilizzavo da tempo (w apt-get) abbia fatto
qualcosa che mi e' sfuggito ;) lanciando un programma in java: 

java -mx300m -cp ij.jar tools.jar ij.ImageJ

ottengo un qualcosa che mi dice che libstdc... ?

Exception in thread main java.lang.UnsatisfiedLinkError:
/usr/local/j2sdk1.4.1_01/jre/lib/i386/libfontmanager.so:
libstdc++-libc6.1-1.so.2: cannot open shared object file: No such file
or directory

avete una vaga idea ?
grazie
paolo

-- 
Paolo Ariano  
Neuroscience PhD Student  
DBAU  INFM Turin (Italy) 

I bagni dovrebbero essere suddivisi in base al prodotto - Io  





Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione dade
Matteo D'Alfonso wrote:
On Wed, Apr 02, 2003 at 10:08:33PM +0200, dEiMoS wrote:
 

Ciao a tutti!
ho un problema con il caricamento dell'audi...quando faccio partire 
gnome mi esce una finestrella con scritto:  |couldn't open mixer device 
/dev/sound/mixer
che vuol dire?? potete aiutarmi?? io ho una scheda audio SiS integrata 
in una mainboard ecs..
grazie a chi mi aiutasse...
dEiMoS
   

Altra domanda di rito, hai installato un mixer? (apt-get install aumix)
Werewolf
 

 Non è che manca il mixer, gnome da quel messaggio perche all'avvio 
carica il demone esd che si appoggia a /dev/dsp per funzionare, se 
dev/dsp manca vuol dire che non hai installato nel kernel i moduli 
corretti per la tua scheda audio, oppure che in qualche modo il file 
/dev/dsp non è piu presente.




e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
getting_out wrote:
Ciao a tutti e grazie per i consigli.
Ho risolto il mount del disco usb con
#mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/hdusb
Stasera farò il censimento dentro l'fstab.
Ciao D.

 

io ho una fujifilm finepix usb, ma non funziona con quel metodfo...che 
devo fare???

--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





[sarge] irda asus L3500

2003-04-03 Per discussione matteo
ciao a tutti!
ho un asus serie L3500, sto tentando da parecchio tempo di configurarmi 
l'irda senza successo, non ho voglia di dover passare a win solo per 
navigare(cosa che attualmente mi rifiuto di fare), vorrei sfruttare 
appieno il portatile, scaricarmi la posta ecc e riuscire a navigare 
anche da casa senza dover per forza sfruttare la lan dell'ufficio(a casa 
non ho il tel fisso)

qualcuno e' riuscito a configurarla?
help!
grazie a presto
  Matteo Battistini
--
nothing.is.like.it.appears
--



Re: Errore audio...

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
tapeworm wrote:
ma come faccio  a config quei due demoni? se scrivo i loro nomi in shell 
mi dice che non esistono ma se non li uso, non sento piu l'audio!!! 
e sinceramente mi spiace
   

non li uso e quindi non lo so, ma tiro a indovinare: editing del file di
configurazione in /etc e successivo riavvio del demone (/etc/init.d/artsd
restart ad esempio) visto che si tratta appunto di demoni e non di programmi
normali.
l'audio lo sento benissimo anche senza demoni, anzi con meno problemi, quello
che non si sente sono i suoni del desktop, sono questi che vuoi avere giusto?
 

ora si sente tutto improvissamente...non so come ho fatto!!! cmq erano 
gli mp3 che volevo ascoltare... vabbe
grazie x l'aiuto!!!

--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: Gdm2.4 in ita

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
Umberto Genovese wrote:
apt-cache show gdm
Gnome Display Manager
 

con questo comando mi installa gdm ita???
non ho mai visto apt-cache e quindi ho un po di paura a provarlo...
--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





dischetto bootable, mkboot aiutooooooooo

2003-04-03 Per discussione Giuseppe Ciuni
ciao a tutti,
ho un problema, voglio creare 1 floppy autopartente,
ho fatto la seguente procedura:
mkboot
questo dovrebbe crearmi un floppy autopartente
in realtà qualcosa fa, ma dopo un po mi da kernel panic
cosa devo fare? chi puo' spiegarmi passo passo come si crea un dischetto 
bootable
funzionante?
grazie in anticipo




Re: libstdc++-libc6.1-1.so.2 ooooops

2003-04-03 Per discussione Paolo Ariano
Il gio, 2003-04-03 alle 15:13, Paolo Ariano ha scritto:

 Exception in thread main java.lang.UnsatisfiedLinkError:
 /usr/local/j2sdk1.4.1_01/jre/lib/i386/libfontmanager.so:
 libstdc++-libc6.1-1.so.2: cannot open shared object file: No such file
 or directory

ma sei proprio scemo ! cerca il deb della libstdc++-libc6.1-1.so.2,
scaricalo e dpkg --install !!! ma ti devo proprio dire tutto !!!

ciao pezzo di scemo

PS sdoppiamento di personalita' ;) problema risolto
-- 
Paolo Ariano  
Neuroscience PhD Student  
DBAU  INFM Turin (Italy) 

L'universita' segue un'organizzazione dinamica  -Luca M.





Re: partizione /boot

2003-04-03 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 02 April 2003, alle 20:57, Leonardo Canducci scrive:
 On Wed, Apr 02, 2003 at 12:02:46AM +0200, Ferdinando wrote:
  * Tuesday 01 April 2003, alle 10:41, Nick Name scrive:
  
   Per modificare le partizioni c'è parted, presente in debian, free e con
   molte funzionalità interessanti.
  
  Precisiamo, con  _nessuna_ limitazione  che  non  abbia anche  l'altro
  software. Anzi  non ricordo chi  mi disse che addirittura  aveva delle
  features  in  più ...  
  
 per quel che ne so non ridimensiona le partizioni ntfs. putroppo è una
 feature piuttosto utile... spesso si passa a linux cominciando con un
 sistema dual boot. spesso capita di dover ridimensionare le partizioni
 senza perdere dati. per ridimensionare le partizioni ntfs senza perdere
 dati non ho trovato altro oltre a partition magic, ahimè!

Non  parlavo  di  tipi  di   partizioni,  non  mi  passa  neanche  per
l'anticamera del  cervello di partizionare  ntfs o vfat ecc.  Per quei
tipi di partizione  io, se devo essere sincero  neanche li supporterei
(cattivissimo  ;-) )  d'altra parte  se vuoi  ostinarti ad  usare roba
Microsoft  significa che  ti piace  la  sua politica  che prevede  che
acquisti licenze ed allora ... adeguati, altrimenti usi GNU/Linux ...

Ciao
Ferdinando

P.S: Anche se in effetti è una mancanza ;-)




domanda..

2003-04-03 Per discussione angelo
Scusate ha un bug
il floppy come si chiama in linux?

scusate e non ridete
  angelo




Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione Emmanuele Bassi
* dEiMoS [EMAIL PROTECTED]:

 io ho una fujifilm finepix usb, ma non funziona con quel metodfo...che 
 devo fare???

Proba a vedere se è supportata da gPhoto, e, nel caso, installalo.

Ciao,
 Emmanuele.

-- 
L'ottimismo è un atto rivoluzionario -- Col. Nick Fury, USM 24
Emmanuele Bassi (Zefram)  [ http://digilander.iol.it/ebassi/ ]
GnuPG Key fingerprint = 4DD0 C90D 4070 F071 5738  08BD 8ECC DB8F A432 0FF4




Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione Pengz
On Thu, Apr 03, 2003 at 05:29:23PM +0200, dEiMoS wrote:
 io ho una fujifilm finepix usb, ma non funziona con quel metodfo...che 
 devo fare???
modprobe usb-storage
Ricorda che google è sempre tuo amico.
-- 
Pengz
If money makes a man strange -- we gots to rearrange
So what makes the world go round
If love is against the law -- listen I don't know
Gotta change how it's goin down
Itzsoweezee -- De La Soul




report traffico internet

2003-04-03 Per discussione sidd73
vorrei avere un report del traffico da/verso internet
da parte di una rete collegata ad una scheda ethernet
su un firewall Woody... se la macchina non venisse
mai spenta andrebbe bene anche il dato che si vede
in ifconfig per intenderci, ma se fosse una cosa
dettagliata giorno per giorno meglio




Re: libstdc++-libc6.1-1.so.2 ooooops

2003-04-03 Per discussione Roberto Franchini
On Thursday 03 April 2003 15:13, Paolo Ariano wrote:
 ciao *

 credo che dselect che non utilizzavo da tempo (w apt-get) abbia fatto
 qualcosa che mi e' sfuggito ;) lanciando un programma in java:

 java -mx300m -cp ij.jar tools.jar ij.ImageJ

 ottengo un qualcosa che mi dice che libstdc... ?

 Exception in thread main java.lang.UnsatisfiedLinkError:
 /usr/local/j2sdk1.4.1_01/jre/lib/i386/libfontmanager.so:
 libstdc++-libc6.1-1.so.2: cannot open shared object file: No such file
 or directory

 avete una vaga idea ?

normalmente in questi casi manca un link :))
Vai in /usr/lib e vedi se c'e' il link con quel nome. 
Non stai usando i jdk di blackdown, e quelli sun non lo creano.
FRANK

-- 
[EMAIL PROTECTED]
Debian SID




xine

2003-04-03 Per discussione angelo
ciao,  per installare xine  devo fare apt  oppure  devo scaricarlo come  
programma da un  url?

ciao
angelo




Re: Gdm2.4 in ita

2003-04-03 Per discussione Nick Name
On Thu, 03 Apr 2003 16:07:16 +0200
dEiMoS [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  con questo comando mi installa gdm ita???
  non ho mai visto apt-cache e quindi ho un po di paura a provarlo...

Ci stai prendendo in giro?  :)

  apt-cache search #serve a cercare nella cache dei pacchetti

  apt-cache show #serve a mostrare informazioni su un pacchetto

  apt-get install #serve a installare un pacchetto e le sue dipendenze.

Il tutto controllato dal file

  /etc/apt/sources.list

Per maggiori informazioni

  http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.it.html

Leggi le sezioni iniziali.

Vincenzo

-- 
Proteggiamo il nostro lavoro e i nostri prodotti!
Stop alle importazioni dei paesi senza diritti!
I loro prodotti a basso costo distruggono le nostre imprese!
[Da un manifesto sotto casa mia, firmato Lega Nord]




Re: Gdm2.4 in ita

2003-04-03 Per discussione Umberto Genovese
Il giovedì, 03 aprile, 2003 at 04:07:16 +0200, dEiMoS Scrisse: 
   Umberto Genovese wrote:
   
   apt-cache show gdm
   Gnome Display Manager
   

   
   con questo comando mi installa gdm ita???
   non ho mai visto apt-cache e quindi ho un po di paura a provarlo...
   
No :) 
come dice parte del nome (show - mostra) ti fà vedere cosa c'è dentro
ad un pacchetto, le sue dipendenze e conflitti

invece apt-cache search XXX (search - cerca) cerca in quale pacchetto è XXX
cercato. Se è quello che ti serve apt-get install YYY (YYY = il risultato
del comando suddetto).
Comunque `man apt` è più chiaro ed esauriente di me :)




-- 
 Ciao Umberto
##
|   Umberto GenoveseE-mail: [EMAIL PROTECTED]  |
|PGP  fingerprint =  526A B526 2BF4 E3FF 6200  30B4 AD2C D110 D0F3 66E4  |
|  GNU  Linux: the dynamic duo|
##


pgpkalpGYRbkQ.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Chat

2003-04-03 Per discussione savagnolu
On 030403, 14:01, Diego A. Barrera D. wrote:
 Il mer, 2003-04-02 alle 23:34, Matteo D'Alfonso ha scritto:
  
  irc.debian.org
  # linux-it
  
  ci trovi molti di noi
 
 ci sono anche io da un po'...
 quando saro' saro' cosi' coraggioso da cambiare nick mi riconoscerete :)

ma qual'e' l'ora? ;-)))




Installazione woody su Alpha con kernel 2.4

2003-04-03 Per discussione Claudio
Salve a tutti,
eccomi a voi con la seconda mail. Segno che questa Debian mi sta veramente
piacendo. Fondamentalmente ho deciso di passare il Centro di Calcolo a
questa distribuzione che mi sembra eccellente per i server.
So che mi dovrò configurare tutto a mano, ma la cosa mi piace abbastanza!
Sarò masochista, che devo dirvi! :o)
La cosa che più mi urge in questo momento è però la seguente: ho un Compaq
Alpha-Server DS10 dove ho installato woody che però fa il boot di default
con il kernel-2.2; so che per l'architettura i386 posso partire con bf24
per usare il 2.4, ma su Alpha non so cosa fare per partire col kernel
nuovo, almeno il 2.4.18, per installare direttamente su ext3. Qualcuno
sa darmi una dritta su come devo muovermi?

  Grazie in anticipo,
  Claudio





Re: dischetto bootable, mkboot aiutooooooooo

2003-04-03 Per discussione Nick Name
On Thu, 03 Apr 2003 16:49:50 +0200
Giuseppe Ciuni [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  questo dovrebbe crearmi un floppy autopartente
  in realtà qualcosa fa, ma dopo un po mi da kernel panic
  cosa devo fare? chi puo' spiegarmi passo passo come si crea un
  dischetto bootable
  funzionante?

Eh grazie che non ti parte :) mkboot fa un dischetto di boot per
avviare un sistema già presente su hard disk. Per creare un dischetto
con linux e i programmi che ti possono servire, ci sono vari metodi. Ma
cosa ci devi fare con questo dischetto? Forse ti potrebbe interessare
mulinux:

http://mulinux.sunsite.dk/

Cmq apt-cache show mkrboot syslinux

Vincenzo

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.  [CCCP]




Re: demone crond

2003-04-03 Per discussione Christian
una volta assicurato che cron è installato (es: dpkg -l cron) prova a
vedere se fra i processi è attivo:

fatto, questo è l'output

ri   cron   3.0pl1-72   management of regular background processing

ps -ef|grep cron

fatto, output

root   210   1   0   13:51   ? 00:00:00  /usr/sbin/cron
root   255   214   0   14:00   tty   00:00:00  grep cron

se non è attivo:

/etc/init.d/cron start

eseguito, ecco l'output

cron: can't lock /var/run/crond.pid, otherpid may be 210: Resource
temporarily
unvailable

...innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto!! scusate se non sono riuscito
prima a provare i vostri suggerimenti!!

da quel che ho capito mi manca un certo crond.pid che a sto punto
non so dove andare a prendere!!!

ciao grazie!!!




--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f

Sponsor:
Prova la convenienza di eBay: migliaia di articoli a prezzi senza confronto.

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=529d=3-4




Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
Pengz wrote:
modprobe usb-storage
Ricorda che google è sempre tuo amico.
 

su google non ho trovato quello che cerco...ovvero finepix+linux
tutto in cinese o giu di li
se monto con il comando
deimos:/home/deimos# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usb
mi dice:
mount: /dev/sda1 is not a valid block device
cosa puo essere?
--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: domanda..

2003-04-03 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


On Thu, 3 Apr 2003 17:57:35 +0200, angelo [EMAIL PROTECTED] 
Wrote :

 Scusate ha un bug
 il floppy come si chiama in linux?

Intendi il device ?

fd0

quindi

/dev/fd0 primario
/dev/fd1 secondario


- - - -

[ Ciao, luca ]

+ - - - - - - - - - - + - - - - - - - - - - + - - - - - - - - +
|  La segretezza e' la chiave di volta di tutte le dittature  |
+ - - - - - - - - - - + - - Robert Heinlein + Rivolta 2100  - +
^^    ^^^  
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+jGW4FXxC32EzSScRAndZAJ9+/0Lq+bNVqSM3pQalbtcEfLymtACghjV4
U+lIpoW9oKNYFsPLq+oB5/s=
=Fwdp
-END PGP SIGNATURE-




Unidentified subject!

2003-04-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve.

In questi giorni ho aggiornato alla versione 2.2 di Gnome (nella mia Woody).
Molti miglioramenti devo dire (da tifoso di gnome ..). Ho notato però un
noiosissimo problema ovvero che non mi funziona il tasto ALT-Gr quindi non posso
digitare il carattere cancelletto e la e commerciale (indispensabile per le
email).
Sotto console (ALT-F1 , F2, ecc.) e sotto KDE 3.1.1 funziona egregiamente quindi
non dipende ne da X ne dalle impostazioni della tastiera. Ho cercato tra le
varie impostazioni ma nulla da fare. Qualcuno ha gli stessi problemi??

Grazie




Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione Pengz
On Thu, Apr 03, 2003 at 06:38:29PM +0200, dEiMoS wrote:
 Pengz wrote:
 modprobe usb-storage
 Ricorda che google è sempre tuo amico.
 su google non ho trovato quello che cerco...ovvero finepix+linux
 tutto in cinese o giu di li
fujifilm finepix usb linux c'e' un sacco di roba buona c'e' perfino un
howto.
 se monto con il comando
 deimos:/home/deimos# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/usb
 mi dice:
 mount: /dev/sda1 is not a valid block device
 cosa puo essere?
hai provato con 
# modprobe usb-storage
se si hai installati dispositivi scsi o emulati come scsi?
-- 
Pengz
If money makes a man strange -- we gots to rearrange
So what makes the world go round
If love is against the law -- listen I don't know
Gotta change how it's goin down
Itzsoweezee -- De La Soul




File nascosti su CDROM

2003-04-03 Per discussione ZaFx
Salve,
E' un po' OT però volevo sapere se qualcuno di voi sa come fare a 
vedere i file nascosti su CDROM iso9660.  Per nascosti intendo che è 
settato l'attributo h (hidden) dell'ambiente Microsfot.  Il CD è stato 
masterizzato da tale ambiente e lo monto come iso9660 ovviamente.  Non 
ho trovato alcun modo di leggere sti file nascosti.  Qualcuno sa come fare?

--
ZaFx -- this guy needs therapy




RE: domanda..

2003-04-03 Per discussione stecalza
Se non erro /dev/fd0 ma in debian esiste /floppy. Facendo mount /floppy
e cd /floppy accedi al dischetto.

Ciao,
Ste

-- Messaggio Originale --
From: angelo [EMAIL PROTECTED]
Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org
Subject: domanda..
Date: Thu, 3 Apr 2003 17:57:35 +0200


Scusate ha un bug
il floppy come si chiama in linux?

scusate e non ridete
  angelo


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



__
Tiscali ADSL, fino a 9 MESI GRATIS sull'offerta Tiscali ADSL Light Mega!
Tiscali ADSL non teme confronti! Abbonati subito.
http://point.tiscali.it/adsl/index.shtml






Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione Ferdinando
* Thursday 03 April 2003, alle 17:29, dEiMoS scrive:

 io ho una fujifilm finepix usb, ma non funziona con quel metodfo...che 
 devo fare???

La ix-30 della Esso?

Te la dai sulle ... mani? ;-)

Ciao
Ferdinando




Re: domanda..

2003-04-03 Per discussione Alessandro Gervaso
Alle 17:57, giovedì 3 aprile 2003, angelo ha scritto:
 Scusate ha un bug
 il floppy come si chiama in linux?

/dev/fd0 corrisponde ad a: sotto dos/win
Ciao

-- 
Gervystar - Alessandro Gervaso - gervystar(at)libero.it
http://www.gervystar.net - ICQ: 30482347
Membro di Lilliput BBS - Pordenone LUG: http://www.lilliput.linux.it





Re: report traffico internet

2003-04-03 Per discussione MaX
iptraf ti fa anche i log


ciao,
MaX

Il gio, 2003-04-03 alle 17:17, sidd73 ha scritto:
 vorrei avere un report del traffico da/verso internet
 da parte di una rete collegata ad una scheda ethernet
 su un firewall Woody... se la macchina non venisse
 mai spenta andrebbe bene anche il dato che si vede
 in ifconfig per intenderci, ma se fosse una cosa
 dettagliata giorno per giorno meglio
 




Re: report traffico internet

2003-04-03 Per discussione Alessandro Gervaso
Alle 17:17, giovedì 3 aprile 2003, sidd73 ha scritto:
 vorrei avere un report del traffico da/verso internet
 da parte di una rete collegata ad una scheda ethernet
 su un firewall Woody... se la macchina non venisse
 mai spenta andrebbe bene anche il dato che si vede
 in ifconfig per intenderci, ma se fosse una cosa
 dettagliata giorno per giorno meglio

il contatore di ifconfig si resetta quando arriva a 4giga (sui processori a 
32bit, mi pare di aver capito poichè 2b^32 = 4gb). Dovresti installare un 
server snmp ed utilizzare un tool come mrtg per generare i report. 
Ciao!

-- 
Gervystar - Alessandro Gervaso - gervystar(at)libero.it
http://www.gervystar.net - ICQ: 30482347
Membro di Lilliput BBS - Pordenone LUG: http://www.lilliput.linux.it





ftp italiano inacessebile

2003-04-03 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti,
oggi ho provato a fare un upgrade della mia dolce debian ma il mirror
ftp italiano mi ha detto nisba fallo dal mirror ma su http!

qualcuno sa spiegarmi il perché?


Fabio 


pgpyAOJdJAUBU.pgp
Description: PGP signature


domanda

2003-04-03 Per discussione Nicola Montinari
 Scusate ha un bug
 il floppy come si chiama in linux?
 scusate e non ridete
   angelo

di solito nn serve chiamarlo, basta montarlo 
anche perke' non e' dotato di sensori acustici.
ad ogni modo il mio l'ho chiamato piero
(scusate ma è stato + forte di me ;P)


-- 
Nicola Montinari
[EMAIL PROTECTED]
Linux User #307792




Re: dischetto bootable, mkboot aiutooooooooo

2003-04-03 Per discussione Ferdinando
* Thursday 03 April 2003, alle 16:49, Giuseppe Ciuni scrive:
 
 questo dovrebbe crearmi un floppy autopartente
 in realtà qualcosa fa, ma dopo un po mi da kernel panic
 cosa devo fare? chi puo' spiegarmi passo passo come si crea un dischetto 
 bootable
 funzionante?

MKBOOT(8)   MKBOOT(8)

NAME
   mkboot - makes a bootdisk

SYNOPSYS
   mkboot [-r rootpartition] [-i] [kernel]

DESCRIPTION
   mkboot makes a bootdisk.

   By  default the bootdisk will use the kernel /boot/vmlinuz
   and the current root partition.   Use  the  -r  option  to
   specify  a  different parition, and provide the new kernel
   file directly to specify a different kernel.

   If invoked with the -i option, it tries to make  a  Debian
   Linux  system bootable after a new kernel was installed by
   /sbin/installkernel.  If GRUB is installed, it does  noth­
   ing.   If  LILO is in use, it runs /sbin/lilo.  Otherwise,
   mkboot will make a new bootdisk.

Ciao
Ferdinando




Re: [OT] Chat

2003-04-03 Per discussione davide - dissident
* Thursday 03 April 2003, alle 14:03, Diego A. Barrera D. scrive:
 ora cerco il server...pero' non ho capito tanto bene come si danno le
 coordinate di un nuovo server

io non ho capito cosa vuoi dire tu. dare le coordinate di un nuovo
server significa come indicare un server? beh, allora dai
semplicemente l'indirizzo. e indica il canale.

-- 
Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora.
davide - dissident 
mailto: punkow(at)softhome(dot)net




Re: report traffico internet

2003-04-03 Per discussione davide - dissident
* Thursday 03 April 2003, alle 17:17, sidd73 scrive:
 vorrei avere un report del traffico da/verso internet

iptraf va bene?

-- 
Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora.
davide - dissident 
mailto: punkow(at)softhome(dot)net




busso prima di entrare

2003-04-03 Per discussione mit00

  Saluto la lista e tutti i suoi frequentatori;
  grazie al mirror su linux.debian.user.italian e' da un po'
  che vi seguo in lurking-mode con slrn+leafnode ma molti  
  messaggi arrivavano mangiucchiati dai ^M
  Subito approfitto per una domanda:
  
  Ora con mutt  il comando 'L' per rispondere alla lista non funziona.
  L'errore e' Non è stata trovata alcuna mailing list!

  nel .muttrc ho messo :

  lists  deb-italian 
  subscribe  deb-italian 
  mailboxes echo `$HOME+Lists/*`
  mailboxes !  +Lists/deb-italian
 
  manca qualcosa?

  gracias
  
  
  
  
  





Re: Installazione woody su Alpha con kernel 2.4

2003-04-03 Per discussione nusam
On Thu, Apr 03, 2003 at 06:12:33PM +0200, Claudio wrote:
 Salve a tutti,
 eccomi a voi con la seconda mail. Segno che questa Debian mi sta veramente
 piacendo. Fondamentalmente ho deciso di passare il Centro di Calcolo a
 questa distribuzione che mi sembra eccellente per i server.
 So che mi dovrò configurare tutto a mano, ma la cosa mi piace abbastanza!
 Sarò masochista, che devo dirvi! :o)
 La cosa che più mi urge in questo momento è però la seguente: ho un Compaq
 Alpha-Server DS10 dove ho installato woody che però fa il boot di default
 con il kernel-2.2; so che per l'architettura i386 posso partire con bf24
 per usare il 2.4, ma su Alpha non so cosa fare per partire col kernel
 nuovo, almeno il 2.4.18, per installare direttamente su ext3. Qualcuno
 sa darmi una dritta su come devo muovermi?

a occhio e croce direi che non puoi usare i cdrom della woody per i386,
infatti penso che sia i pacchetti che il kernel siano compilati per andare
su i386...

puoi scaricare le iso da qui

http://sunsite.rediris.es/mirror/debian-cd/3.0_r1/alpha/

oppure vai su ftp.debian.org e lì ti prendi le immagini dei dischetti e ti
fai l'installazione vian internet

oppure ti scarichi solo la prima iso e aggiungi la roba con internet fai un
po' te... 

LE POSSIBILITA' SONO INFINITE! :)

-- 
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. 
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. 
L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? 
A questo: serve per continuare a camminare.

Eduardo Galeano




Re: vt8233 ac97 codec

2003-04-03 Per discussione Francesco Bochicchio
On Wed, Apr 02, 2003 at 02:50:05PM +0200, tapeworm wrote:
 
  Qualcuno ha risolto
  in modo migliore? Forse con ALSA?
 
 prova assolutamente gli alsa, che mi permetto di consigliare anche se il 
 modulo
 del kernel funzionasse, 

Io ho qualcosa del genere sul mio laptop, questo e' quello che mi 
dice lspci: 

00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233 AC97 Audio 
Controller (rev 50)

Ho provato alsa. I moduli di sarge (0.9.0rc6-1) davano solo
suoni strani, cosi' ho scaricato l'ultima release stabile
(0.9.2) e l'ho compilata e installata.
Risultati quasi buoni: suona, ma con uno scricchiolio di fondo
che va via solo se imposto il suono a meno di 44 KHz di
campionamento (e.g. suonando un .mp3 con mplayer -srate 4).

Mi sono iscritto ad alsa-user ed ho visto che in parecchi hanno
lo stesso problema (per ora irrisolto). Pero' qualcuno dice che
con la 0.9.0 lo scricchiolio non c'era, per cui consiglio
di provare prima la versione in debian e poi, se e' il caso,
l'altra.

(p.s. : con i moduli oss, che pure dovrebbero supportare la mia
scheda, ho avuto fortuna 0).

Ciao
-
FB




Re: e per le macchine digitali?

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
Ferdinando wrote:
* Thursday 03 April 2003, alle 17:29, dEiMoS scrive:
 

io ho una fujifilm finepix usb, ma non funziona con quel metodfo...che 
devo fare???
   

La ix-30 della Esso?
Te la dai sulle ... mani? ;-)
Ciao
Ferdinando
 

niente..non riesco! cmq non e quella della esso...
--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Masterizzatore

2003-04-03 Per discussione dEiMoS
Ciao!
io uso debian 3.0 r1 sid e ho una domanda!
ho 3 cd rom,:uno scsi, e 2 ide, uno di questi due e' un masterizzatore! 
ho un plextor PlexWriter 16/10/40A, ma se faccio partire un qualsiasi 
programma  di masterizzazione mi vede come masterizzatore lo scsi. come 
faccio a cambiarlo? ho gia caricato i moduli ide-scsi.
grazie x l'aiuto.
dEiMoS

--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.deim0s.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: File nascosti su CDROM

2003-04-03 Per discussione anton de martini
il giorno 030403, 19:25, ZaFx ha scritto:
 Salve,
 
 E' un po' OT però volevo sapere se qualcuno di voi sa come fare a 
 vedere i file nascosti su CDROM iso9660.  Per nascosti intendo che è 
 settato l'attributo h (hidden) dell'ambiente Microsfot.  Il CD è stato 
 masterizzato da tale ambiente e lo monto come iso9660 ovviamente.  Non 
 ho trovato alcun modo di leggere sti file nascosti.  Qualcuno sa come fare?

inserisci nel tuo fstab qualcosa di simile /dev/hdX /cdrom iso9660 
defaults,ro,unhide,user 0 2 

Ciao 

-- 
Anton De Martini (utente debian)
gpg pubblic key 
http://www.mandrakesecure.net/cks/search.cgi?stype=keyid_4bkeyid_4b=5FBD8852




eureka!

2003-04-03 Per discussione Guldo K
Salve ragazzi!!!
Vi scrivo solo per dirvi che sono finalmente riuscito a far funzionare il 
mio modem adsl (alcatel speedtouch usb) ! Sono al settimo cielo: non 
devo piu' ricorrere a winzozz neanche per questo :D :) :) :) :D
Ve lo dico per 2 motivi:
1) non mi pareva carino, dopo quanto mi avete aiutato, ignorarvi quella 
volta che riesco a concludere qualcosa di buono;
2) dopo un vivace carteggio elettronico (!) col mantainer del kernel module 
(Duncan Sands), ho scoperto che e' impossibile installarlo sulla woody, 
perche' ci vogliono delle librerie disponibili solo in SID (libc6=2.3.1)!!! 
Cosi' il mantainer mi ha suggerito di provare il module che c'e' su 
sourceforge, che, incredibile, mi funziona!!!
Sono felicissimo :)
Nel frattempo Duncan mi dice che lavorera' al suo module per risolvere il 
problema.

CIRICIAO GENTE !
Guldo
_
MSN 8 with e-mail virus protection service: 2 months FREE* 
http://join.msn.com/?page=features/virus




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Mauro [EMAIL PROTECTED] :

 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso)

pubblicità

prova LpClone ^_^
http://lano.dyndns.org/phpBB2/viewforum.php?f=8

/pubblicità

-- 
Never give up  Never give in  Be on our side  So we can win
 Never give up  Never give in  Be on our side
 Old moon's time is soon to come
  - Blind Guardian, And then there was silence

http://lano.webhop.net ·-:=[asd]=:-· http://lano-forum.webhop.net




kernel

2003-04-03 Per discussione angelo
ciao a tutti dove posso trovare il kernel 2.4.20 e relativa patch tramite   
apt-get install kernel-image 2.4.20?
..non riesco a capire come fare ad installare i driver della mia stampante, 
li ho aperti c'è  un installer e anche se ci clicco sopra non parte niente..
qualcuno mi consiglia magicfilter?
il pacchetto è di file binari..
ciao 
angelo




dvd

2003-04-03 Per discussione angelo
anche se so che il dvd nn è molto supportato,se io ho gia montato il cd rom 
comedev/cdrom/  il dvd come si  monta??  
:o)))
grazie 
ANGELO




Re: Pulire Debian

2003-04-03 Per discussione Hugh Hartmann
On Thu, Apr 03, 2003 at 11:51:13AM +0200, Fabio Sirna wrote:
Ciao Fabio,
 
 Ho intezione di dare una ripulita a Debian, senza reinstallarla.
Saggia decisione! :-)

[...+ 
 Una volta fatto quello che hai descritto, sicuramente rimarrano, che ne
 so, dei themes in /usr/share/themes che ho aggiunto io, delle librerie
 boh java che ho installato scaricandole da galeon, oppure dei file
 pippo.conf.bak, etc...che non fanno parte di debian.

Beh, generalmente tutti i programmi e/o file di configurazione che non fanno
parte della Debian, di regola (vedi FSSTND cioe' Filesystem Standard)
o anche nella Debian-policy, dovrebbero essere posti all'interno di:
/usr/local/ piu' precisamente:

/usr/local/bin/  --- file binari (eseguibili)
/usr/local/lib/  --- librerie
/usr/local/etc/  --- file di configurazione
/usr/local/man/  --- file delle man page
/usr/local/sbin  --- file binari utili per il sistema
...
Cosi si tengono sotto controllo tutti i file che non fanno parte della
Debian, l'importante e' poi creare i link, se necessari, e inserire
all'interno di /etc/profile o sul proprio bash_profile, o come cavolo si
chiama, il giusto PATH  Naturalmente tutto cio' che si trova in
/usr/local/ non e' sotto il controllo di dpkg o di apt.

Trovo utile dselect (per quanto odiato da molti) perche' mostra chiaramente
quali sono i pacchetti di base, della sezione editor, X11, ecc, i pacchetti 
indispensabili, quelli consigliati, quelli opzionali, e cosi' via ... In
questo modo  puoi eliminare tutti i pacchetti che non ti servono e ridurre il 
sitema ai soli pacchetti di base ... poi vai alla caccia degli intrusi .:-)

Good Bye!

Hugh Hartmann




Mutt non spedisce i messaggi a questa lista.

2003-04-03 Per discussione Antonio Gennarini
Salve.

Questa è una sorta di prova. Ho notato che, pur essendo regolarmente iscritto 
in lista con questo indirizzo, quando cerco di spedire i messaggi con mutt, 
praticamente non arrivano in lista. C'è qualcuno che ha avuto gli stessi 
problemi?
Ho inoltre notato che inviando un messaggio dal portale di Libero, sempre 
usando lo stesso indirizzo, il messaggio compare in lista. E' questo che mi 
ha fatto pensare che fosse Mutt il colpevole ed è anche per questo che stò 
cercando di inviare con KMail. VEdiamo se arriva..

Intanto porgo un prblemino che ho posto anche nel messaggio che ho inviato dal 
portale di libero ma che penso che nessuno abbia letto perchè l'ho inviato 
senza oggetto per sbalgiio :-) Il portale non mi ha avvertito e io non me ne 
sono accorto . Succede.

Dunque sotto Gnome 2.2, a cui mi sono aggiornato in questi giorni, non riesco 
a far funzionare il tasto ALT-Gr quindi non posso digitare il cancelletto e 
la e commerciale. Il tasto funziona sotto KDE 3.1.1 e sotto console quindi 
è sicuramente un problema di Gnome. Magari dipende da qualche impostazione
 ma non so quale. Ho provato a spulcaire il GCOnf editor ma senza successo.

Suggerimenti?




Re: Masterizzatore

2003-04-03 Per discussione Francesco Bochicchio
On Thu, Apr 03, 2003 at 10:05:37PM +0200, dEiMoS wrote:
 Ciao!
 io uso debian 3.0 r1 sid e ho una domanda!
 ho 3 cd rom,:uno scsi, e 2 ide, uno di questi due e' un masterizzatore! 
 ho un plextor PlexWriter 16/10/40A, ma se faccio partire un qualsiasi 
 programma  di masterizzazione mi vede come masterizzatore lo scsi. come 
 faccio a cambiarlo? ho gia caricato i moduli ide-scsi.

Hai anche rebootato dando come parametro del kernel
hdx=ide-scsi (dove in hdx alla x metti la lettera corrispondente
alla posizione del masterizzatore?)

Se si, dovrebbe fungere. Provato cdrecord -scanbus ? Dovrebbe
rilevaru due device SCSI.

Ciao

FB




[OT]Solaris 2...

2003-04-03 Per discussione MaX
...il fatto è che non riesco a trovare il CD di installazione di
Solaris quello che ho scaricato (CD companion) è solo un cd di
freeware da aggiungere ad una preesistente installazione di solaris
8.. 

quacuno in questa lista ha installato solaris?

...approposito...

non sto abbandonando debian...
il fatto è che per motivi di lavoro devo avere una infarinatura della
maggior parte dei vari sapori di unix installabili in macchine normali
(intel e PPC)... è sufficente saperli installare e configurare 
X, network, stampanti... nessuna cosa complicatissima.

ciao,
MaX




Re: busso prima di entrare

2003-04-03 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Apr 03, 2003 at 09:05:26PM +0200, mit00 wrote:
   
   Ora con mutt  il comando 'L' per rispondere alla lista non funziona.
   L'errore e' Non è stata trovata alcuna mailing list!
 
   nel .muttrc ho messo :
 
   lists  deb-italian 
   subscribe  deb-italian 

subscribe debian-italian@lists.debian.org

Metti o subscribe o lists; subscribe se sei iscritto, lists se la segui
via news o http, e ci vuoi scrivere lo stesso.

Werewolf
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: ftp italiano inacessebile

2003-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 03, 2003 at 07:50:35PM +0200, fabio nigi wrote:
 ciao a tutti,
 oggi ho provato a fare un upgrade della mia dolce debian ma il mirror
 ftp italiano mi ha detto nisba fallo dal mirror ma su http!

che ti ha detto? e soprattutto come? 
 
 qualcuno sa spiegarmi il perché?

hai qualche buon motivo per non usare http? :)

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
All theoretical chemistry is really physics; and all theoretical chemists 
know it. -- Richard P. Feynman




Re: busso prima di entrare

2003-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 03, 2003 at 09:05:26PM +0200, mit00 wrote:
   Ora con mutt  il comando 'L' per rispondere alla lista non funziona.
   L'errore e' Non è stata trovata alcuna mailing list!
 
   nel .muttrc ho messo :
 
   lists  deb-italian 
   subscribe  deb-italian 

ti basta il secondo se sei iscritto alla lista

   mailboxes echo `$HOME+Lists/*`
   mailboxes !  +Lists/deb-italian
  
   manca qualcosa?

con lists o subscribe devi beccare l'indirizzo della lista e non la
mailboxes, per cui se intendi questa lista devi mettere debian-italian
ad esempio e non deb-italian.

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
No, I don't have a drinking problem.
I drink, I get drunk, I fall down. No problem!




Problemi kvirc3 e sid

2003-04-03 Per discussione Tiziano
Ho da poco installato sid sul mio pc...
mentre reinstallavo tutti i programmi che avevo prima mi sono accorto che non 
riesco a reinstallare kvirc3 beta 2 nel mio sistema.
Ho provato sia ricompilando i sorgenti... 
che genera questo errore 
checking for the Qt header files... FAILED

### CONFIGURE ERROR:
### Can not find the qt .. header files.
### Make sure that qt is correctly installed on your system,
### and the qt version is the one requested by this version of kvirc.
### Try to run configure again, this time passing the --with-qt-include-dir
### option (see ./configure --help).
### You may also take a look at the config.log file in this directory,
### that will tell you which check has failed and maybe more about the reason
### of the failure.
### If you're feeling that this may be a bug in this configure script
### and want to report this to me , please include your configure script,
### the config.log file as well as the complete configure output.


ho provando a dare il comando ./configure --without-kde-check 
(Do not check if Qt,KDE and X compile)
ma il messaggio di errore e sempre lo stesso... qualche suggerimento?

-- 
Tiziano Faion




Re: eureka!

2003-04-03 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 22:21, giovedì 3 aprile 2003, Guldo K ha scritto:
 Salve ragazzi!!!
 Vi scrivo solo per dirvi che sono finalmente riuscito a far funzionare il
 mio modem adsl (alcatel speedtouch usb) ! Sono al settimo cielo: non
 devo piu' ricorrere a winzozz neanche per questo :D :) :) :) :D

Io uso lo stesso tuo modem e neanche sapevo dell'esistenza di un modulo 
apposito per il kernel, l'ho sempre fatto funzionare con l'mgmt di alcatel e 
compilando alcune cose del kernel non patchato, mi fai sapere qualcosa? In 
particolare sarebbe gradito una sorta di mini-howto di questo modo 
alternativo per far funzionare la manta. Grazie!

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+jMjr2YzCbENZYYERAjKjAKCXHgGv6masYATSXCZ4OE2mH5rEkACdGLQH
GHUWQF2eLVAVhNu24NT1KvA=
=L15I
-END PGP SIGNATURE-




Re: dvd

2003-04-03 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 01:10, venerdì 4 aprile 2003, angelo ha scritto:
 anche se so che il dvd nn è molto supportato,se io ho gia montato il cd rom
 comedev/cdrom/  il dvd come si  monta??

Il dvd e' supportatissimo, /dev/cdrom linka a qualcosa (qualcosa tipo 
/dev/scd0 o /dev/hdb o hdc ecc...), lo scoprirai scrivendo ls -l /dev/cdrom.
Dopo aver trovato il device corrispondente al tuo dvd (un aiuto te lo da sia 
il collegamento di /dev/cdrom e molto probabilmente anche /etc/fstab) puoi 
anche creare un ulteriore link simbolico (solo un esempio: ln -s /dev/scd1 
/dev/dvd).
man mount
man fstab

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+jMpD2YzCbENZYYERAqhqAKCLQteHK8L5F9yw9Brn31Uc6gy94QCgjASr
xgpn1CUO/EMSBhjprOB0Tfg=
=ij1U
-END PGP SIGNATURE-




  1   2   >