Re: /dev/dsp busy

2004-12-15 Per discussione webnie

-- Messaggio originale --
Date: Tue, 14 Dec 2004 07:57:14 +0100
From: mtms [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: /dev/dsp busy



Comincia con il vedere cosa ti restituisce

lsof /dev/dsp

una volta avviato gnome, il comando restituisce:

COMMAND  PID  USER   FD   TYPE DEVICE SIZE NODE NAME
esd 3162 babbo5w   CHR   14,3  3104 /dev/dsp

ho provato a killare esd e in effetti riesco a sentire i CD
(stranamente TOTEM però me lo vede come un'unica traccia ??? per cui non
posso saltare da un brano all'altro  0_0 )
chiaramente però poi non sento più gli eventi del sistema gnome

ho controllato il mio /etc/esound/esd.conf che è il seguente:

[esd]
auto_spawn=0
spawn_options=-terminate -nobeeps -as 5
spawn_wait_ms=100
# default options are used in spawned and non-spawned mode
default_options=

e anche i suoi permessi che sono:

-rwxr-xr-x

grazie per l'aiuto

vieri




Re: /dev/dsp busy

2004-12-15 Per discussione webnie

-- Messaggio originale --
Date: Wed, 15 Dec 2004 07:25:53 +0100
From: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: /dev/dsp busy
To: debian-italian@lists.debian.org



-- Messaggio originale --
Date: Tue, 14 Dec 2004 07:57:14 +0100
From: mtms [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: /dev/dsp busy



Comincia con il vedere cosa ti restituisce

lsof /dev/dsp

una volta avviato gnome, il comando restituisce:

COMMAND  PID  USER   FD   TYPE DEVICE SIZE NODE NAME
esd 3162 babbo5w   CHR   14,3  3104 /dev/dsp

ho provato a killare esd e in effetti riesco a sentire i CD
(stranamente TOTEM però me lo vede come un'unica traccia ??? per cui non
posso saltare da un brano all'altro  0_0 )
chiaramente però poi non sento più gli eventi del sistema gnome

ho controllato il mio /etc/esound/esd.conf che è il seguente:

[esd]
auto_spawn=0
spawn_options=-terminate -nobeeps -as 5
spawn_wait_ms=100
# default options are used in spawned and non-spawned mode
default_options=

e anche i suoi permessi che sono:

-rwxr-xr-x

ehm, questi sono i permessi di /usr/bin/esd  ;))

grazie per l'aiuto

vieri






Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione paolo
On Tue, 14 Dec 2004 20:00:43 +0100, Michi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao,
 
 qualcuno sa come eliminare il beep prodotto dall'altoparlante (non dalle
 casse) del PC?
 

Edita /etc/inputrc e scommenta (cioè togli il #) la linea:
#set bell-style none
Se la linea è già scommentata non so che dirti...
ma trovi sicuramente quanlcosa anche in google.

  P.




Re: Quando rilascerranno Sarge?

2004-12-15 Per discussione paolo
On Wed, 15 Dec 2004 00:05:40 +0100, Salsi Antonio [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Secondo voi quando rilasceranno Sarge e la faranno diventare stable?
[approfitto del thread]
...ma quando avverrà Sid diventerà la nuova testing?
...per installare i pacchetti di Sid con apt-get si dovrà specificare
'-t testing'?

Grazie
Paolo




Re: Quando rilascerranno Sarge?

2004-12-15 Per discussione Lambri Pierguido
paolo wrote:
[approfitto del thread]
...ma quando avverrà Sid diventerà la nuova testing?
No...sid e' sempre l'unstable
...per installare i pacchetti di Sid con apt-get si dovrà specificare
'-t testing'?
http://lists.debian.org/debian-devel/2004/08/msg00743.html

Pier
--
Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio 
impara dall'esperienza degli altri




Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione Lambri Pierguido
paolo wrote:
Edita /etc/inputrc e scommenta (cioè togli il #) la linea:
#set bell-style none
Se la linea è già scommentata non so che dirti...
ma trovi sicuramente quanlcosa anche in google.
Lo disattivi nel kernel:
CONFIG_INPUT_PCSPKR:
Say Y here if you want the standard PC Speaker to be used for
bells and whistles.
Pier
--
Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio 
impara dall'esperienza degli altri




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Fabio Nigi ha scritto:
ciao a tutti da un paio di giorni la console non mi fa più partire 

prograsmmi che creano finestre in X 

dandomi quest errore
Xlib: connection to :0.0 refused by server
Xlib: No protocol specified
(vino-server:20824): Gtk-WARNING **: cannot open display:
ho provato a dare xhost+ ma nulla non me lo fa fare 
sapete come posso rimediare?

per caso ti capita dopo aver dato il comando su?
se si allora
apt-get install sux
e passa la paura! ;-)
ciao f


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Marco Santantonio
a me capita quando sono loggato come user e da console lancio un programma 
come rootè così anche per te ??

se così fosse e non trovi soluzioni più pulite prova ad aprirti una finestra 
di konqueror (o il file manager che usi) con i privilegi di root e da li 
lanciare il programma che ti serve...

ciao

marco

Alle 06:57, mercoledì 15 dicembre 2004, Fabio Nigi ha scritto:
 ciao a tutti da un paio di giorni la console non mi fa più partire

 prograsmmi che creano finestre in X

 dandomi quest errore
 Xlib: connection to :0.0 refused by server
 Xlib: No protocol specified


 (vino-server:20824): Gtk-WARNING **: cannot open display:

 ho provato a dare xhost+ ma nulla non me lo fa fare
 sapete come posso rimediare?


 grazie Fabio




Messaggio cancellato

2004-12-15 Per discussione postmaster!
Il messaggio:

   Da/From:debian-italian@lists.debian.org
   A/To:  [EMAIL PROTECTED]
   Oggetto/Subject: Re: documento
   IP: 84.222.169.129
   Allegato/Attachment: documento.pif


è stato cancellato dal server in quanto conteneva
allegati potenzialmente pericolosi.

The message has been deleted because one or more 
attachments could be dangerous.


R: Quando rilascerranno Sarge?

2004-12-15 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
 

Alle 00:05, mercoledì 15 dicembre 2004, Salsi Antonio ha scritto:
 Secondo voi quando rilasceranno Sarge e la faranno diventare stable?


Scusa la banalità della risposta, ma è l'unica corretta: quando sarà pronta

Qui trovi migliore supporto.

http://bugs.debian.org/release-critical/

Roberto




dump e PBM dei 2GB

2004-12-15 Per discussione Fabrizio Sannicolo'
ciao a tutti,
sto pianificando dei dump di alcune partizioni mettendo la copia su file
qualcosa del tipo
dump -0aj -f /path/to/filesystem/home_full.dump /home/
per poi proseguire con dump incrementali tutti i giorni.
improvvisamente, a 2GB, si blocca con un broken pipe...
avete qualche idea?
ciao, grazie, fabrizio.
--
The public key GPG used in this mail is registered in
http://www.keyserver.net
--
  Dott. Fabrizio Sannicolo' phone (Povo): (+39) 0461 88 3947
(Villazzano): (+39) 0461 88 3395
  Administrator of
  Knowledge Management 
  Distributed Information
  Systems Labs.
  University of Trento   fax: (+39) 0461 88 2093
  Via Sommarive 14   email:[EMAIL PROTECTED]
  38050 Povo (Trento), ITALY web: http://dit.unitn.it/~sannico/
--




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Riccardo Tortorici
In realtà basterebbe anche dare un xhost 127.0.0.1 + da user, fare 
su , quindi eseguire

Marco Santantonio wrote:
a me capita quando sono loggato come user e da console lancio un programma 
come rootè così anche per te ??

se così fosse e non trovi soluzioni più pulite prova ad aprirti una finestra 
di konqueror (o il file manager che usi) con i privilegi di root e da li 
lanciare il programma che ti serve...

ciao
marco
Alle 06:57, mercoledì 15 dicembre 2004, Fabio Nigi ha scritto:
ciao a tutti da un paio di giorni la console non mi fa più partire
prograsmmi che creano finestre in X
dandomi quest errore
Xlib: connection to :0.0 refused by server
Xlib: No protocol specified
(vino-server:20824): Gtk-WARNING **: cannot open display:
ho provato a dare xhost+ ma nulla non me lo fa fare
sapete come posso rimediare?
grazie Fabio



--
- Riccardo Tortorici -
Linux Registered User #365170
Count yourself @ http://counter.li.org/ !
Proudly Running Debian GNU/Linux Sid - Linux Kernel 2.6.9
--
HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth 
and is simply not necessary please don't send them to me!
If you don't know what I'm talking about please read this:

http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Cerchi un nuovo amore? Trovalo oggi stesso su Meetic, la più grande community europea di annunci personali! 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3028d=15-12




Re: dump e PBM dei 2GB

2004-12-15 Per discussione Riccardo Tortorici
Che filesystem utilizzi? Potrebbe essere un limite del fs...
Fabrizio Sannicolo' wrote:
ciao a tutti,
sto pianificando dei dump di alcune partizioni mettendo la copia su file
qualcosa del tipo
dump -0aj -f /path/to/filesystem/home_full.dump /home/
per poi proseguire con dump incrementali tutti i giorni.
improvvisamente, a 2GB, si blocca con un broken pipe...
avete qualche idea?
ciao, grazie, fabrizio.

--
- Riccardo Tortorici -
Linux Registered User #365170
Count yourself @ http://counter.li.org/ !
Proudly Running Debian GNU/Linux Sid - Linux Kernel 2.6.9
--
HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth 
and is simply not necessary please don't send them to me!
If you don't know what I'm talking about please read this:

http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Hai una fotocamera digitale e vuoi stampare le tue immagini
* su vera carta fotografica professionale?
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1533d=15-12



Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Massimo Ciollaro
Riccardo Tortorici wrote:
In realtà basterebbe anche dare un xhost 127.0.0.1 + da user, fare 
su , quindi eseguire

Anche io ho lo stesso problema!
Per far partire i programmi di X da root, devo dare il comando xhost + 
da user e risolvo. Mi chiedo se ci sia un modo per automatizzare il 
tutto, senza dover ogni volta dare il comando xhost +.

massimo



Re: amd64

2004-12-15 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2004-12-15 at 00:01, Salsi Antonio wrote:
 Felipe Salvador wrote:
...
 
 Scusate se riapro la discussione dopo un anno...
 Ho appena comprato un sistema AMD64 e vorrei utilizzare Sarge...
 Ho letto 
 https://alioth.debian.org/docman/view.php/30192/21/debian-amd64-howto.html#installation
 ma vorrei una delucidazione.
 Se utilizzo l'installer di Sarge i386 e gli vado a inserire il 
 repository debian-amd64.alioth.debian.org /pure64 apt mi aggiorna il 
 sistema con moduli a 64 bit?
 Grazie a tutti

Qualche tempo fa avevo provato a fare una cosa del genere, ma apt si
arrabbiava ...
Il problema e' che per far girare le applicazioni a 64 bit occorrono
librerie e kernel appositamente compilati.

Stefano





Icone desktop

2004-12-15 Per discussione Marco Cassol
si possono non visualizzare o eliminare le icone di Home ecomputer su
gnome??

grazie




Re: Icone desktop

2004-12-15 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 13:16 +0100, Marco Cassol ha scritto:
 si possono non visualizzare o eliminare le icone di Home ecomputer su
 gnome??

si, usa gconf e vai in app/nautilus/desktop. di li configuri le icone.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
Bhoe, bhe, bhe. Sono brutto e cattivo. Brutto lama! -- Cuzco


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Icone desktop

2004-12-15 Per discussione Marco Cassol
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 14:20 +0200, Federico Di Gregorio ha
scritto:

 si, usa gconf e vai in app/nautilus/desktop. di li configuri le icone.
scusa l'ignoranza ma non ho gconf ho gconfd-1 e cosa faccio in 
app/nautilus/desktop?
sorry




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Danilo Ronci
Massimo Ciollaro wrote:
Per far partire i programmi di X da root, devo dare il comando xhost + 
da user e risolvo.
Non è cosa buona per la sicurezza.(man xhost)
Mi chiedo se ci sia un modo per automatizzare il tutto, senza dover 
ogni volta dare il comando xhost +.

Come ha già detto qualcuno, basta usare sux al posto di su. (man sux)
Ciao
Danilo



Re: amd64

2004-12-15 Per discussione Salsi Antonio

Stefano Simonucci said:
 On Wed, 2004-12-15 at 00:01, Salsi Antonio wrote:
 Felipe Salvador wrote:
 ...
 
 Scusate se riapro la discussione dopo un anno...
 Ho appena comprato un sistema AMD64 e vorrei utilizzare Sarge... Ho
 letto
 https://alioth.debian.org/docman/view.php/30192/21/debian-amd64-howto.html#installation
 ma vorrei una delucidazione.
 Se utilizzo l'installer di Sarge i386 e gli vado a inserire il
 repository debian-amd64.alioth.debian.org /pure64 apt mi aggiorna il
 sistema con moduli a 64 bit?
 Grazie a tutti

 Qualche tempo fa avevo provato a fare una cosa del genere, ma apt si
 arrabbiava ...
 Il problema e' che per far girare le applicazioni a 64 bit occorrono
 librerie e kernel appositamente compilati.

 Stefano



 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]

Mmmm... peccato.
Io avevo intenzione di fare così:
Aggiornare kernel, gcc e lib varie dal repository ufficiale di Sarge
perchè ho visto che è stato inserito il supporto per gli AMD64 bit poi
mettevo il repository con i prog. a 64 e un bel apt-get dist-upgrade...
secondo te potrebbe funzionare?
In ogni caso monto il pc nel weekend poi ti faccio sapere

Ciao e grazie


-- 
/**
 * Passy Vignola(MO)
 * [EMAIL PROTECTED]
 * [EMAIL PROTECTED]
 * ICQ: 82354797
 * Debian GNU/Linux
 * Linux user #341783
 * Reg. user Java.net
 */





Re: Icone desktop

2004-12-15 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 13:35 +0100, Marco Cassol ha scritto:
 Il giorno mer, 15-12-2004 alle 14:20 +0200, Federico Di Gregorio ha
 scritto:
 
  si, usa gconf e vai in app/nautilus/desktop. di li configuri le icone.
 scusa l'ignoranza ma non ho gconf ho gconfd-1 e cosa faccio in 
 app/nautilus/desktop?

app/nautilus/desktop non  una directory  la sequenza del percorso da
seguire in gconf. il programma completo si chiama gconf-editor.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Quis custodiet ipsos custodes? -- Juvenal, Satires, VI, 347


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Apache 2.0.52 non mi parte..

2004-12-15 Per discussione Andrea Carrara

ok, per adesso ho instalato la 1.3 
hehe non avevo visto che c'è apache come pacchetto.deb :)

Mi faccio un po' di esperienza e poi proverò a installarmi la 2.0.52.

Comunque grazie a tutti per le risposte!
	

	
		Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! 


Re: dump e PBM dei 2GB

2004-12-15 Per discussione straluna
On Wed, 15 Dec 2004 10:59:20 +0100
Fabrizio Sannicolo' [EMAIL PROTECTED] wrote:

 avete qualche idea?

Hai ancora un kernel 2.2*?

Piu' in generale: versione del kernel e delle glibc che usi?

ciao,
a.

-- 
Realta', s.f.: Uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra.




tar

2004-12-15 Per discussione Davide Corio
Piccola sfida...
qualcuno mi trovi...dove nel man di tar, viene spiegato come estrarre
una determinata cartella da un archivio :)


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Re: tar

2004-12-15 Per discussione Pier
Davide Corio wrote:
Piccola sfida...
qualcuno mi trovi...dove nel man di tar, viene spiegato come estrarre
una determinata cartella da un archivio :)

To extract a specific directory and all subdirectories below it or 
specific files from an archive, list the full name of the file or 
directory on the command line:

%tar -xvf file.tar newsclip/READ.ME newsclip/License
x newsclip/READ.ME, 2626 bytes, 6 tape blocks.  
x newsclip/License, 4082 bytes, 8 tape blocks.  
%   
Ehh...san google
:-)

Pier
--
Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio 
impara dall'esperienza degli altri




Re: tar

2004-12-15 Per discussione Marco Tonoli
Davide Corio wrote:
Piccola sfida...
qualcuno mi trovi...dove nel man di tar, viene spiegato come estrarre
una determinata cartella da un archivio :)
 

hem...
man tar - nelle prime 10 righe c'è scritto tutto...
quanti litri di birra paghi per la scommessa persa? ;



mplayer

2004-12-15 Per discussione Anto
Ciao!Ho compilato i sorgenti di MPlayer versione 1.0pre5 e sembra andare 
tutto bene, tranne per il fatto che continua a non farmi scaricare i 
file .rm.
Ecco cosa fa:

[EMAIL PROTECTED]:~$ mplayer -dumpstream -dumpfile stream.rm 
rtsp://mm4.rai.it/raitre/20021115ra317jafascisti_su_marte_01-_-90.rm
MPlayer 1.0pre5-3.3.5 (C) 2000-2004 MPlayer Team

CPU: Intel Pentium 4/Xeon/Celeron Foster 2399 MHz (Family: 8, Stepping: 7)
Detected cache-line size is 64 bytes
CPUflags:  MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 0 3DNow2: 0 SSE: 1 SSE2: 1
Compiled for x86 CPU with extensions: MMX MMX2 SSE SSE2
Reading config file /usr/local/etc/mplayer/mplayer.conf
Reading config file /home/anto/.mplayer/config
Reading /home/anto/.mplayer/codecs.conf: 73 audio  180 video codecs
Font /home/anto/.mplayer/font/font.desc loaded successfully! (206 chars)
Failed to open /dev/rtc: Permission denied (it should be readable by the 
user.)
Using usleep() timing
Input config file /home/anto/.mplayer/input.conf parsed: 53 binds

Playing 
rtsp://mm4.rai.it/raitre/20021115ra317jafascisti_su_marte_01-_-90.rm.
Resolving mm4.rai.it for AF_INET...
Connecting to server mm4.rai.it[212.162.69.10]:554 ...
Cache size set to 640 KBytes
Connected to server: mm4.rai.it

E qui si pianta...e non da più segni di vita...e lo stesso da root e 
anche con altri stream...

E inoltre non mi fa installare la gui perchè manca GTK devel 
packages...dove lo trovo questo pacchetto?Su dselect non c'è traccia
...cosa devo cercare?
#apt-get install  cosa?

Grazie tante!
Anto.



Re: tar

2004-12-15 Per discussione marco giusti
per sbaglio ho mandato la risposta in privato


-- Forwarded message --
From: marco giusti [EMAIL PROTECTED]
Date: Wed, 15 Dec 2004 14:57:15 +0100
Subject: Re: tar
To: Davide Corio [EMAIL PROTECTED]


On Wed, 15 Dec 2004 14:49:58 +0100, Davide Corio wrote:
 Piccola sfida...
 qualcuno mi trovi...dove nel man di tar, viene spiegato come estrarre
 una determinata cartella da un archivio :)



non so, nella sintassi?




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Haides
Alle 06:57, mercoledì 15 dicembre 2004, Fabio Nigi ha scritto:
 ciao a tutti da un paio di giorni la console non mi fa più partire

 prograsmmi che creano finestre in X

 dandomi quest errore
 Xlib: connection to :0.0 refused by server
 Xlib: No protocol specified


 (vino-server:20824): Gtk-WARNING **: cannot open display:

Basta settare la variabile XAUTHORITY in questo modo:
XAUTHORITY=$HOME/.Xauthority
export XAUTHORITY
Così facendo funziona anche quando dai il comando su. Per maggiori dettagli 
vi rimando al Debian Reference cap. 9, pargrafo 9.4.11 Diventare root in 
X
Ciao, Haides


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Bisogno di liquidità? Non devi spiegare per cosa. Fino a 4.000 € a casa tua
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid91d-12




Re: tar

2004-12-15 Per discussione petdog
 Piccola sfida...
 qualcuno mi trovi...dove nel man di tar, viene spiegato come estrarre
 una determinata cartella da un archivio :)
 

Prova con 
$ info tar 'extract dir'

... ho vinto qualcosa (anche se non è nel man)?? :)




Re: tar

2004-12-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 14:56 +0100, Marco Tonoli ha scritto:
 hem...
 man tar - nelle prime 10 righe c'è scritto tutto...
 
 quanti litri di birra paghi per la scommessa persa? ;

Quello che è scritto funziona perfettamente per la creazione di archivi
passando una dir...ma non per l'estrazione
ricordo che la dir doveva essere passata tra apici o altro...

Cmq come è stato consigliato...il tutto è scritto in info tar :)

la birra la offro lo stesso volentieri :)
apri la porta 5698 che te la verso :)


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Programma per partizionare

2004-12-15 Per discussione Marco Cassol
Esistono programmi con cui si posso ridefinire le dimensioni delle
partizioni? Ho partition magic 8 ma mi da un po' di casini..
grazie.




Re: Programma per partizionare

2004-12-15 Per discussione Legolas
Marco Cassol wrote:
Esistono programmi con cui si posso ridefinire le dimensioni delle
partizioni? Ho partition magic 8 ma mi da un po' di casini..
grazie.
qualcosa fa anche parted/qparted...
che trovi comodo comodo sul cd di knoppix...
--
.enjoy.
legolas
CMlug member: http://www.cmlug.org

Io sono un clown, e faccio collezione di attimi...
(Heinrich Boll - Opinioni di un clown)



Re: tar

2004-12-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 14:52 +0100, Pier ha scritto:
 Ehh...san google
 :-)

G...e adesso mi devi dire che cosa hai detto a Google!!! :)

Non era cmq il fatto di capire come eseguire l'operazione, quanto il
fatto che il man non mi è sembrato così chiaro, info invece si.

Cmq penso che anche la chiarezza del man sia soggettiva :)





-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Re: tar

2004-12-15 Per discussione Pier
Davide Corio wrote:
G...e adesso mi devi dire che cosa hai detto a Google!!! :)
Detto fatto:
extract a directory from tar archive
:-)
Non era cmq il fatto di capire come eseguire l'operazione, quanto il
fatto che il man non mi è sembrato così chiaro, info invece si.
Poi ho guardato il man e c'e' scritto:
tar  [ - ] A --catenate --concatenate | c --create | d --diff --compare
   | --delete | r --append | t --list | u --update | x --extract 
--get

   [ options ]
   filename1 [ filename2, ... filenameN ]
   *directory1 [ directory2, ...directoryN ]*
Percui le dir erano menzionate...poi come provare non ce n'e'
:-)
Cmq penso che anche la chiarezza del man sia soggettiva :)
Sicuro :-)
Pier
--
Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio 
impara dall'esperienza degli altri




hard disk usb

2004-12-15 Per discussione luca
ciao a tutti,
e possibile montare un hardisk esterno usb con kernel 2.4.18 sapete darmi una 
mano?
grazie a tutti




R: hard disk usb

2004-12-15 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
ciao a tutti,
e possibile montare un hardisk esterno usb con kernel 2.4.18 sapete darmi
una mano?
grazie a tutti

- cassettino usb, 
- Modulo usb-storage
Bingo.
Roberto




Silent Hill o simili su Linux?

2004-12-15 Per discussione Massimo Ciollaro
Salve a tutti,
volevo sapere se esistono giochi tipo Silent Hill o Resident Evil su 
Linux o se posso farli girare con Wine.

Grazie
massimo



[OT]Non si spenge il PC

2004-12-15 Per discussione Felipe Salvador
[EMAIL PROTECTED]:~$ uname -a
Linux debian 2.6.8 #1 Tue Dec 7 17:26:06 CET 2004 i686 GNU/Linux

ciao lista, questo è il mio kernel riconfigurato da me...è da quando ho 
risolto il prblema del modem che lo tengo e siccome ho finito ieri di 
trasferirmi da mandrake ho anche smesso ieri di riavviare a mandrake per 
scaricare la posta (esempio)...nel riavviare non aveva alcun problema mentre 
incominciando a spengiere la macchina ho scoperto che in qualche modo linux 
nn risce a spengerla correttamente(rimangono i led e la ventola accesi).
vi allego il mio cinfig (so gia che non è uno spettavolo ma nn fateci caso) 
perche effettivamente non risco a capire quale sia il problema.
c'è forse qualche apps in user space che devo installare per far funzionare 
correttamente lo spengimento?

-- 
Felipe
#
# Automatically generated make config: don't edit
#
CONFIG_X86=y
CONFIG_MMU=y
CONFIG_UID16=y
CONFIG_GENERIC_ISA_DMA=y

#
# Code maturity level options
#
CONFIG_EXPERIMENTAL=y
CONFIG_CLEAN_COMPILE=y
CONFIG_BROKEN_ON_SMP=y

#
# General setup
#
CONFIG_SWAP=y
CONFIG_SYSVIPC=y
CONFIG_POSIX_MQUEUE=y
CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT=y
# CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT_V3 is not set
CONFIG_SYSCTL=y
# CONFIG_AUDIT is not set
CONFIG_LOG_BUF_SHIFT=14
CONFIG_HOTPLUG=y
CONFIG_IKCONFIG=y
CONFIG_IKCONFIG_PROC=y
CONFIG_EMBEDDED=y
# CONFIG_KALLSYMS is not set
CONFIG_FUTEX=y
CONFIG_EPOLL=y
CONFIG_IOSCHED_NOOP=y
CONFIG_IOSCHED_AS=y
# CONFIG_IOSCHED_DEADLINE is not set
CONFIG_IOSCHED_CFQ=y
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set

#
# Loadable module support
#
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
CONFIG_OBSOLETE_MODPARM=y
CONFIG_MODVERSIONS=y
CONFIG_KMOD=y

#
# Processor type and features
#
CONFIG_X86_PC=y
# CONFIG_X86_ELAN is not set
# CONFIG_X86_VOYAGER is not set
# CONFIG_X86_NUMAQ is not set
# CONFIG_X86_SUMMIT is not set
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_X86_VISWS is not set
# CONFIG_X86_GENERICARCH is not set
# CONFIG_X86_ES7000 is not set
# CONFIG_M386 is not set
# CONFIG_M486 is not set
# CONFIG_M586 is not set
# CONFIG_M586TSC is not set
# CONFIG_M586MMX is not set
# CONFIG_M686 is not set
# CONFIG_MPENTIUMII is not set
# CONFIG_MPENTIUMIII is not set
# CONFIG_MPENTIUMM is not set
# CONFIG_MPENTIUM4 is not set
# CONFIG_MK6 is not set
CONFIG_MK7=y
# CONFIG_MK8 is not set
# CONFIG_MCRUSOE is not set
# CONFIG_MWINCHIPC6 is not set
# CONFIG_MWINCHIP2 is not set
# CONFIG_MWINCHIP3D is not set
# CONFIG_MCYRIXIII is not set
# CONFIG_MVIAC3_2 is not set
CONFIG_X86_GENERIC=y
# CONFIG_X86_EMU486 is not set
CONFIG_X86_CMPXCHG=y
CONFIG_X86_XADD=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=7
CONFIG_RWSEM_XCHGADD_ALGORITHM=y
CONFIG_X86_WP_WORKS_OK=y
CONFIG_X86_INVLPG=y
CONFIG_X86_BSWAP=y
CONFIG_X86_POPAD_OK=y
CONFIG_X86_GOOD_APIC=y
CONFIG_X86_INTEL_USERCOPY=y
CONFIG_X86_USE_PPRO_CHECKSUM=y
CONFIG_X86_USE_3DNOW=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_HPET_EMULATE_RTC=y
# CONFIG_SMP is not set
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_X86_UP_APIC=y
CONFIG_X86_UP_IOAPIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_TSC=y
CONFIG_X86_MCE=y
CONFIG_X86_MCE_NONFATAL=y
# CONFIG_X86_MCE_P4THERMAL is not set
# CONFIG_TOSHIBA is not set
# CONFIG_I8K is not set
# CONFIG_MICROCODE is not set
CONFIG_X86_MSR=m
CONFIG_X86_CPUID=m

#
# Firmware Drivers
#
CONFIG_EDD=y
CONFIG_NOHIGHMEM=y
# CONFIG_HIGHMEM4G is not set
# CONFIG_HIGHMEM64G is not set
# CONFIG_MATH_EMULATION is not set
CONFIG_MTRR=y
# CONFIG_EFI is not set
CONFIG_HAVE_DEC_LOCK=y
# CONFIG_REGPARM is not set

#
# Power management options (ACPI, APM)
#
CONFIG_PM=y
# CONFIG_SOFTWARE_SUSPEND is not set
# CONFIG_PM_DISK is not set

#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_BOOT=y
CONFIG_ACPI_INTERPRETER=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
# CONFIG_ACPI_AC is not set
# CONFIG_ACPI_BATTERY is not set
CONFIG_ACPI_BUTTON=m
CONFIG_ACPI_FAN=m
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=m
CONFIG_ACPI_THERMAL=m
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
# CONFIG_ACPI_TOSHIBA is not set
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_BUS=y
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_PCI=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y

#
# APM (Advanced Power Management) BIOS Support
#
# CONFIG_APM is not set

#
# CPU Frequency scaling
#
# CONFIG_CPU_FREQ is not set

#
# Bus options (PCI, PCMCIA, EISA, MCA, ISA)
#
CONFIG_PCI=y
# CONFIG_PCI_GOBIOS is not set
# CONFIG_PCI_GOMMCONFIG is not set
# CONFIG_PCI_GODIRECT is not set
CONFIG_PCI_GOANY=y
CONFIG_PCI_BIOS=y
CONFIG_PCI_DIRECT=y
CONFIG_PCI_MMCONFIG=y
# CONFIG_PCI_MSI is not set
CONFIG_PCI_LEGACY_PROC=y
CONFIG_PCI_NAMES=y
CONFIG_ISA=y
# CONFIG_EISA is not set
# CONFIG_MCA is not set
# CONFIG_SCx200 is not set

#
# PCMCIA/CardBus support
#
# CONFIG_PCMCIA is not set
CONFIG_PCMCIA_PROBE=y

#
# PCI Hotplug Support
#
# CONFIG_HOTPLUG_PCI is not set

#
# Executable file formats
#
CONFIG_BINFMT_ELF=y
CONFIG_BINFMT_AOUT=m
CONFIG_BINFMT_MISC=m

#
# Device Drivers
#

#
# Generic Driver Options
#
CONFIG_STANDALONE=y
CONFIG_PREVENT_FIRMWARE_BUILD=y

Re: tar

2004-12-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 17:05 +0100, Pier ha scritto:
 Percui le dir erano menzionate...poi come provare non ce n'e'
 :-)

Così come specificato dal man funziona per includere folder
nell'archivio.

L'approccio giusto in questo caso è contribuire al miglioramento del
man :)



-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Re: Silent Hill o simili su Linux?

2004-12-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 18:36 +0100, Massimo Ciollaro ha scritto:
 Salve a tutti,
 
 volevo sapere se esistono giochi tipo Silent Hill o Resident Evil su 
 Linux o se posso farli girare con Wine.

Giochi simili, penso ce ne sia qualcuno.
Cmq fai un giro su transgaming.com


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com





Re: amd64

2004-12-15 Per discussione mtms
On 15 Dec 2004, 00:01, Salsi Antonio [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Se utilizzo l'installer di Sarge i386 e gli vado a inserire il 
 repository debian-amd64.alioth.debian.org /pure64 apt mi aggiorna il 
 sistema con moduli a 64 bit?

Vado a memoria e potrei sbagliare, ma mi sembra che su alioth esista
l'installer di Sarge AMD64. Perché dovresti usare quello per i386 e
incasinarti inutilmente la vita?

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano




[OT]Re: Font in console

2004-12-15 Per discussione Felipe Salvador
Alle 17:11, lunedì 13 dicembre 2004, Piviul ha scritto:
 Debianzac wrote:
  Per la localizazzione ok , [EMAIL PROTECTED]
  Ma per il font? oltre al come , qualè quello da impostare?

 Scusa ora ho capito il tuo problema. Pensavo che tutti i font avessero i
   le accentate ecc... non ho installato sarge e ne so troppo poco per
 darti una mano con cognizione. Posso soltanto dirti che qualche giorno

 fa Giampero (nel thread con oggetto accentate in root console) ha scritto:
  In /etc/console-tools/config prova a mettere:
 
  SCREEN_FONT=lat0-sun16.psf
  APP_CHARSET_MAP=iso15
 
  se usi il framebuffer devi settare SCREEN_FONT_vcX e APP_CHARSET_MAP_vcX
  per X=$( seq 1 .. ultimo_terminale_virtuale ).

 Spero che qualcuno più bravo di me possa darti il suo aiuto

 Piviul

Ragazzi mi aggancio a questa discussione per porvi un problemuccio da poco che 
pero' mi sta infastidendo un pochino. io che sono viziato tengo i font di 
konsole in sans serif 12pt, è la seconda volta che per un motivo a me ignoto 
che la konsole cambia font impostando un set di caratteri ORRIBILI che dal 
menu ImpostazioniCaratteri corrisponderebbe al mio normale (non so se 
corrisponda a voi la stessa cosa, dall'ultimo apt-get upgrade ho upgradato 
dei pacchetti riguardanti i font (evidentemente) ed al momento in cui m'è 
comparsa la schermata di configurazione del pacchetto io ho fatto in modo che 
usasse i config dei manteiners (vista la situazione TREGICA mi sono detto 
proviamo tanto peggio di cosi nn puo' andare) ed effettivamente è tornato 
tutto a posto...
Ora mi chiedo, è un problema di konsole che si perde le config?oppure è un 
discorso riguardante i font e le loro configurazioni? (se provo a 
riconfigurare dal menu d konsole effettivamente torna tutto a posto...ma non 
mi spiego come ho fatto a ripristinare la situazione quando ho fatto apt-get 
upgrade)

-- 
Felipe




Re: /dev/dsp busy

2004-12-15 Per discussione mtms
On 15 Dec 2004, 07:25, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ho controllato il mio /etc/esound/esd.conf che è il seguente:
 
 [esd]
 auto_spawn=0

E se metti auto_spawn=1 cambia qualcosa?

Versione del kernel? Usi le alsa? Se la risposta è sì, hai installato
libesd-alsa0 ?

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano




OT gestionale su linux

2004-12-15 Per discussione Neocarpe
salve vorrei sapere se conoscete qualche gestionale su linux, che faccia carico e scarico magazzino, fatture preventivi codici a barre ecc ecc. ho cercato su google, ma non ho trovato granchè, grazie in anticipo
	

	
		Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! 


Orologio meteo Techmaster e mp3!

2004-12-15 Per discussione Techmaster

Finalmente disponibile il TechMaster!Orologio da polso con termometro,
altimetro,barometro,crono,ecc.Con memorizzazione dei grafici,temperature,
pressione atmosferica e moltissime altre funzioni.Una vera stazione meteo da 
polso!
Per vedere questo gioiello tecnologico clicca su: http://www.techmaster.tbo.it

Disponibile anche il nuovissimo lettore/registratore mp3 con
radio FM incorporata.Piccolo come un accendino dal design fantastico!
Ore e ore di musica digitale a portata di mano.In assoluto il piu' competitivo
sul mercato!Per vederlo clicca su :
http://Movie.to/lettoreo su http://lettore.risorse.com

Inoltre;
* Garanzia Italiana 2 anni
* Diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi - Acquisto con formula 
soddisfatti o rimborsati.
* Consegna in 4 giorni
* 7 funzioni in 1
* Disco portatile USB per dati

Auguri e buone feste dallo staff !
Claudia Costantini




Re: OT gestionale su linux

2004-12-15 Per discussione Marco Taschin
ARIA http://www.aria-erp.org/ ma e' fermo da un'anno
COMPIERE http://www.compiere.org/ ottimo ma richiede oracle

questi sono quelli con cui ho giocato, ce ne sono degli altri che
hanno client win e usano linux come server

--
Marco




Re: tar

2004-12-15 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2004-12-15 at 19:13, Davide Corio wrote:
 Il giorno mer, 15-12-2004 alle 17:05 +0100, Pier ha scritto:
  Percui le dir erano menzionate...poi come provare non ce n'e'
  :-)
 

Non so se ho capito bene tutta la discussione. Comunque a 
me sembra che 

tar -xzvf archivio.tar directory da estrarre funziona 

ovviamente il path della directory deve essere specificato cosi' come
compare nel tar.

   Stefano




Re: [OT]Re: Font in console

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
per favore cerca di indentare un po' quando rispondi: cancella tutte le 
parti del messaggio che non servono più e se vuoi fare un'altra domanda 
è conveniente aprire un nuovo thread. Per esempio se uno ha iniziato a 
leggere questo thread e non l'ha trovato interessante potrebbe decidere 
di non leggere più nessuna mail di tale thread e quindi non leggere la 
tua richiesta di aiuto che in realtà con il problema precedentemente 
trattato non ha molto da spartire.

Felipe Salvador wrote:
Ragazzi mi aggancio a questa discussione per porvi un problemuccio 

io che sono viziato tengo i font di 
konsole in sans serif 12pt, è la seconda volta che per un motivo a me ignoto 
che la konsole cambia font impostando un set di caratteri ORRIBILI 
io uso freemono 15 e a me sembra decisamente il migliore
Ora mi chiedo, è un problema di konsole che si perde le config?oppure è un 
discorso riguardante i font e le loro configurazioni? (se provo a 
riconfigurare dal menu d konsole effettivamente torna tutto a posto...ma non 
mi spiego come ho fatto a ripristinare la situazione quando ho fatto apt-get 
upgrade)
questo problema può capitare quando fai un apt-get upgrade e aggiornando 
qualcosa ti scombussola i font del terminale, anche a me è capitato 
alcune volte e non ho mai capito cosa è che causa tale casino.

Per sistemare il problema mi sembra che occorre lanciare un
# dpkg-reconfigure fontconfig
può succedere che facendo un apt-get upgrade installa qualcosa che 
lancia il comando sopra indicato e quindi te li sistema lui i font

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Stanco di avere la casella piena? Risolvi i tuoi problemi di spazio con 
Email.it PRO100 avrai 100 MB di per spedire e ricevere ciò che vuoi
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid26d-12



Re: OT gestionale su linux

2004-12-15 Per discussione Felipe Salvador
Alle 19:41, mercoledì 15 dicembre 2004, Neocarpe ha scritto:
 salve vorrei sapere se conoscete qualche gestionale su linux, che faccia
 carico e scarico magazzino, fatture preventivi codici a barre ecc ecc. ho
 cercato su google, ma non ho trovato granchè, grazie in anticipo


 -
 Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam,
 Giochi, Rubrica… Scaricalo ora!
per creare e gestire etichette e codici a barre (e forse per qualcos'altro) 
c'è barcode accompagnato da kbarcodema nn so' se fa al caso tuo...io 
kbarcode lo usavo per creare codici a barre al solo scopo di utilizzarli come 
sunto per disegni  co
-- 
Felipe




Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione Michi

qualcuno sa come eliminare il beep prodotto dall'altoparlante (non dalle
casse) del PC?
Edita /etc/inputrc e scommenta (cioè togli il #) la linea:
#set bell-style none
Se la linea è già scommentata non so che dirti...
ma trovi sicuramente quanlcosa anche in google.
 P.
---
   l'ho decomentato ma non funziona!
Cosa posso fare? La campanella suona anche  quando appare la schermata 
iniziale di login (gdm)




Re: Quando rilascerranno Sarge?

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
Salsi Antonio wrote:
Secondo voi quando rilasceranno Sarge e la faranno diventare stable?
questo non rispetto dei termini fissati per il rilascio di un prodotto 
di software libero, che a prima vista potrebbe essere visto come una 
debolezza, è invece un punto di forza del free software.

Quando un prodotto commerciale annuncia che il tal giorno uscirà la 
nuova versione al 90% uscirà quel giorno, al massimo ci sarà una 
dilazione di pochissimi giorni.

A prima vista sembrerebbe che sotto questo aspetto il software libero è 
deficitario rispetto a quello commerciale, ma in realtà non è così!

Il software commerciale come viene rilasciato?
Quando si fissa una data viene cercato di fare di tutto per rispettarla, 
ma soltanto per rispettare il punto di vista commerciale e non quello 
del prodotto. Il prodotto viene rilasciato anche se non è pronto o sono 
stati riscontrati gravi bug che ne compromettono un corretto 
funzionamento. Il prodotto deve essere rilasciato perché ci sono persone 
disposte a spendere i soldi per comprarlo, non importa se poi non 
funziona completamente, intanto ci si è accaparrati dei clienti e poi si 
penserà a placare le loro ire con delle patch che seguiranno nei 
prossimi mesi/anni.

Il software libero invece è in grado di non rispettare nessuna 
previsione perché quello che vuole rispettare è il prodotto, vuole 
rilasciare un prodotto che sia adatto allo scopo che si prefigge, non è 
detto che ci riesca al 100%, ma se trova anche un minimo bug il giorno 
prima il rilascio del prodotto viene posticipato fino alla sua soluzione.

Sarge verrà rilasciata come stable quando potrà essere usata come un 
prodotto stable e non prima. Verrà rilasciata quando potrà essere usata 
su una macchina di produzione e funzionare per mesi/anni senza grossi 
problemi. Non importa se bisognerà aspettare 1 giorno, 1 mese o un anno 
dalla data annunciata come rilascio.
Questo è un punto di forza perché l'utente saprà che se Sarge è stata 
rilasciata come nuova stable sa di trovarsi di fronte ad un sistema 
funzionante ed usabile al 100% ... non come certi prodotti commerciali 
dove ai primi rilasci se funzionicchia il 30-60% è un buon risultato.

Infine Sarge è già disponibile per l'uso, quindi se la vuoi usare lo 
puoi fare, ma devi essere cosciente che ci sono ancora un tot di 
problemi da risolvere prima che sia stabile al 100% su tutte le 12-13 
(ora non ricordo il numero esatto) piattaforme hardware su cui gira.

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Con Tele 2 puoi risparmiare più di 200 € sull'attivazione ADSL e
* correre ad esaudire gli altri tuoi desideri!
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid103d-12



Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Michi
  In chel dí si favelave...

M qualcuno sa come eliminare il beep prodotto dall'altoparlante (non dalle 
M casse) del PC?

...ci dovrebbe essere uno specifico mini-HOWTO, dai una occhiata su
tldp.org.

-- 
  Galleggiano lenti, rotondi e contenti
  la faccia pero` e` solo quella coi denti  (R. Vecchioni)




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
Fabio Nigi wrote:
ciao a tutti da un paio di giorni la console non mi fa più partire 

prograsmmi che creano finestre in X 
provo a darti una risposta alternativa
esegui i seguenti comandi con l'utente che stai usando:
$ cd
$ cat .Xauthority
il secondo comando ti stampa un po' di caratteri strani, ma i primi 
leggibili dovrebbero essere il tuo host e dominio (probabilmente 
localhost.localdomain)

ora prendi la prima stringa e prova a fare un ping (io uso nell'esempio 
localhost.localdomain, ma se nel cat precedente hai una stringa diversa 
usa quella)

$ ping localhost.localdomain
se il ping non risponde vuol dire che hai cambiato il nome del tuo 
dominio, ma X cerca di aprire lo screen sul dominio vecchio e quindi non 
trovandolo non riesce a far nulla

Quindi o riconfiguri X in modo che acceda al dominio corrente o rimetti 
il vecchio dominio

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Erbe e tisane di primissima qualità.
* Inoltre 1800 articoli erboristici. Tutti a portata di un click !
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid09d-12



ho cancellato /var/lib/dpkg/status. E ora ?

2004-12-15 Per discussione andre
Avevo cominciato ad avere un problema con apt-get, mi dava un errore di mmap 
su un pacchetto e menzionava anche questo /var/lib/dpkg/status.
L'ho cancellato con rm pensado che venisse ricostruito ma così non è stato,
e ora non funziona più niente

Come devo fare a ricostruirlo?




tty1 keymap italiana

2004-12-15 Per discussione Davide Chiggiato
Ciao a *,
piccolo problema: ho installato una Sarge con d-i rc2 e mi ritrovo con 
la tty1 che non vuole saperne di gestire correttamente la keymap (che 
dovrebbe essere) caricata. Per tty2 fino a 6 e in gnome la keymap è 
corretta e mi da accentate e simboli extra OK (tranne che per il simbolo 
euro che mi viusalizza un quadrato nelle console, in gnome ok anche questo).
Qualche idea?

Grazie, Davide



Re: ho cancellato /var/lib/dpkg/status. E ora ?

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
andre wrote:
Avevo cominciato ad avere un problema con apt-get, mi dava un errore di mmap 
su un pacchetto e menzionava anche questo /var/lib/dpkg/status.
L'ho cancellato con rm pensado che venisse ricostruito ma così non è stato,
e ora non funziona più niente
da root si riesce proprio a fare il massimo casino ;-)
Come devo fare a ricostruirlo?
# cp /var/lib/dpkg/status-old /var/lib/dpkg/status
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Alimentazione biologica, fanghi di Guam, aloe vera,
* prodotti di bellezza Erbolario. Dove?
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid05d-12



Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione andre


echo -e \\33[10;20]\\33[11;50]

il 20 disattiva: se alzi da 21 in poi senti una piccola scoreggina fino a via 
via un rumore smpre + acuto

il 50 regola la lunghezza del suono




Re: [OT]Re: Font in console

2004-12-15 Per discussione Felipe Salvador
 io uso freemono 15 e a me sembra decisamente il migliore
non ho quel font:)

  Ora mi chiedo, è un problema di konsole che si perde le config?oppure è
  un discorso riguardante i font e le loro configurazioni? (se provo a
  riconfigurare dal menu d konsole effettivamente torna tutto a posto...ma
  non mi spiego come ho fatto a ripristinare la situazione quando ho fatto
  apt-get upgrade)

 questo problema può capitare quando fai un apt-get upgrade e aggiornando
 qualcosa ti scombussola i font del terminale, anche a me è capitato
 alcune volte e non ho mai capito cosa è che causa tale casino.

 Per sistemare il problema mi sembra che occorre lanciare un
 # dpkg-reconfigure fontconfig

 può succedere che facendo un apt-get upgrade installa qualcosa che
 lancia il comando sopra indicato e quindi te li sistema lui i font

grazie terrò a mente!

PS. per il post fatto a cacchio hai ragione, pensavo di riprendere una 
discussione aperta ma effettivamente è anche più utile aprirne una 
nuova...anche se questo non era un problemone aprire una discussione nuova 
con un titoolo inerente può aiutare molto a migliorare le ricerche con 
googole in base alle parole chiave (x chi magari si è imbattuto nello stesso 
problema) etc e magari aiutare anche chi legge.

sorry

-- 
Felipe




Re: ho cancellato /var/lib/dpkg/status. E ora ?

2004-12-15 Per discussione andre

 # cp /var/lib/dpkg/status-old /var/lib/dpkg/status


bellissimo,grazie 
 adesso però ottengo 
...
Reading packages list...
Segmentation faultsts... 96%
#




Re: OT gestionale su linux

2004-12-15 Per discussione Valerio Sanguineti
Alle 19:41, mercoledì 15 dicembre 2004, Neocarpe ha scritto a Neocarpe 
[EMAIL PROTECTED]:
salve vorrei sapere se conoscete qualche gestionale su linux, che
faccia carico e scarico magazzino, fatture preventivi codici a barre
ecc ecc. ho cercato su google, ma non ho trovato granchè, grazie in
anticipo

 http://www.teammosaico.biz/

fa tutto quel che chiedi; funziona sia sotto windows che sotto Linux, è 
scritto in Delphi. Il codice è libero e così pure il download delle vecchie 
versioni, fino alla 6.10
-- 


(°
(\)_ Software libero, uomini liberi.




Re: [sarge] campanella di sistema

2004-12-15 Per discussione Michi
sono un po' gnurant! dove va inserito?
ma non esiste la possiblita' a livello di kernel?


echo -e \\33[10;20]\\33[11;50]

il 20 disattiva: se alzi da 21 in poi senti una piccola scoreggina fino a 
via
via un rumore smpre + acuto

il 50 regola la lunghezza del suono
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED]




Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Fabio Nigi
On Wed, 15 Dec 2004 12:39:00 +0100
Massimo Ciollaro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Riccardo Tortorici wrote:
  In realtà basterebbe anche dare un xhost 127.0.0.1 + da user, fare
  
  su , quindi eseguire
  
 
 Anche io ho lo stesso problema!
 Per far partire i programmi di X da root, devo dare il comando xhost +
 
 da user e risolvo. Mi chiedo se ci sia un modo per automatizzare il 
 tutto, senza dover ogni volta dare il comando xhost +.

non parlo di root..

parlo di utente..
il mio utente, lo stesso loggato in X non fa partire i suoi stessi
programmi.

fabio

 
 massimo
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
web:http://internet6.med.unifi.it/~fabio/
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgpAt6Ul9AIUl.pgp
Description: PGP signature


Re: ho cancellato /var/lib/dpkg/status. E ora ?

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
andre wrote:
# cp /var/lib/dpkg/status-old /var/lib/dpkg/status

bellissimo,grazie 
 adesso però ottengo 
...
Reading packages list...
Segmentation faultsts... 96%
#
questa proprio non me l'aspettavo ... quello dovrebbe essere il backup 
del file che hai cancellato e quindi dovrebbe in teoria funzionare senza 
problemi.
Se hai installato qualcosa il giorno stesso in cui hai cancellato il 
file status dovrebbe bastare fare un
# apg-get install nomepacchetto
e dovresti in teoria riempire anche quei buchi.

Qui si ferma la mia conoscenza
Ho trovato su google questi (non ti assicuro che funzionino ... usali a 
tuo rischio e pericolo):

1) questo dovrebbe permetterti di ricostruirti il file status
http://lists.debian.org/debian-user/2000/05/msg03138.html
2) questo dovrebbe addirittura ricostruirti tutto quanto riguarda la 
gestione dei pacchetti!!)
http://qref.sourceforge.net/Debian/reference/examples/debian-package-database-rebuild

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Sei alla ricerca di un nuovo amore o di nuovi amici? Cercali su Meetic, il più 
grande sito europeo di annunci personali! Registrati oggi gratuitamente!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid029d-12



apt-cache

2004-12-15 Per discussione Mariolina
scusate la banalità..
con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
voglio verificare la presenza di un editor (joe).
c'è un modo diverso di fare la verifica?
ringrazio anticipatamente..




Re: [OT]Re: Font in console

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
Felipe Salvador wrote:
io uso freemono 15 e a me sembra decisamente il migliore
non ho quel font:)
se non ricordo male è questo il pacchetto:
# apt-get install ttf-freefont
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Web Marketing: impara tutti i segreti del Posizionamento sui Motori di
* Ricerca, Pubblicita' on-line, Email Marketing  - clicca qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid049d-12



Re: apt-cache

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
Mariolina wrote:
scusate la banalità..
con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
voglio verificare la presenza di un editor (joe).
c'è un modo diverso di fare la verifica?
ringrazio anticipatamente..
per verificare se è installato io faccio uno dei seguenti:
1) simulazione di installazione (con l'opzione -s)
# apt-get -s install joe
2) ricerca tra pacchetti installati / disinstallati non completamente
$ dpkg -l | grep joe
se ritorna una riga iniziante con ii, vuol dire che è installato
3) se sai il nome dell'eseguibile, in questo caso penso sia joe
$ type joe
Comunque nessuno di questi metodi ti permette di sapere in automatico 
tra i risultati di apt-cache quali sono i pacchetti che hai installato e 
quali no

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Se stai cercando un nuovo PC a prezzi imbattibili, qui potresti trovare quello 
che fa per te!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(39d-12



Re: apt-cache

2004-12-15 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'imeil']
On Wed, 15 Dec 2004, Mariolina wrote:
scusate la banalità..
con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
voglio verificare la presenza di un editor (joe).
c'è un modo diverso di fare la verifica?
ringrazio anticipatamente..
con apt-cache search non puoi distinguere fra pacchetti installati o no, 
è solo una lista.

Per sapere se il pacchetto joe è installato basta scrivere:
dpkg -l joe
se i primi caratteri della riga sono ii allora è installato, 
altrimenti no.

bye
CDF
P.S. niente è banale :-)

Re: apt-cache

2004-12-15 Per discussione Davide Prina
Davide Prina wrote:
Mariolina wrote:
con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
voglio verificare la presenza di un editor (joe).
c'è un modo diverso di fare la verifica?

Comunque nessuno di questi metodi ti permette di sapere in automatico 
tra i risultati di apt-cache quali sono i pacchetti che hai installato e 
quali no
mi è venuto in mente che esiste bash ;-)
se usi questo comando e sostituisci a joe la stringa che vuoi ricercare 
ti, allora hai come risultato tutti i pacchetti che hai installato nel 
sistema e che soddisfano la tua ricerca

$ dpkg -l|egrep ^ii|grep $(apt-cache search joe | sed s/ .*$//)
per fare l'inverso invece è questo, anche qui devi sostituire a joe la 
stringa che stai cercando.
Nota: l'istruzione che vedi qui sotto deve essere tutta su una riga

$ apt-cache search joe | sed s/ .*$// | grep $(dpkg -l | egrep ^ii 
| sed s/^ii // | sed s/ .*$//)

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Scopri come proteggere dai virus il tuo computer e come eliminare
* ogni tipo di virus!.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid58d-12



Re: apt-cache

2004-12-15 Per discussione Efisio Sciola
Mariolina wrote:
scusate la banalità..
con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
voglio verificare la presenza di un editor (joe).
c'è un modo diverso di fare la verifica?
ringrazio anticipatamente..

apt-cache policy joe
ciao



Re: console e X

2004-12-15 Per discussione Danilo Ronci
Fabio Nigi wrote:
non parlo di root..
parlo di utente..
il mio utente, lo stesso loggato in X non fa partire i suoi stessi
programmi.
fabio
 

Scusa, risposte affrettate.
xhost+ lo dai da utente normale?
L'utente fa ancora parte del gruppo video?
Non mi viene in mente altro.
Ciao
Danilo



Re: apt-cache

2004-12-15 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Mariolina 
e un saluto a tutti gli amici della debian-italian 

On Wed, Dec 15, 2004 at 10:38:46PM +0100, Mariolina wrote:
 scusate la banalità..
 con apt-cache come distinguo tra i risultati della ricerca quello che
 realmente ho sulla mia macchina e quello invece disponibile?
 voglio verificare la presenza di un editor (joe).
 c'è un modo diverso di fare la verifica?
 ringrazio anticipatamente..

Beh, potrei risponderti in un modo ancora piu' banale  :-)

$ joe (invio)

se hai joe perfettamente installato sulla tua macchina allora ti apparira'
una barra  bianca (o forse anche di qualche altro colore  simile alla
seguente:

** Joe's Own Editor v2.8 ** Copyright (C) 1995 Joseph H. Allen ** 

Altrimenti otterrai bash: joe: command not found

Approposito, per uscire da joe ricordati di premere Ctrl+k q (come al solito
q sta per quit  :-)

Un altro modo, abbastanza banale e quello di vedere se c'e' la relativa
pagina di manuale, cioe':

$ man joe

Questo metodo pero' non e' sempre valido perche' esistono pacchetti ancora
sprovvisti delle man page  a volte capita  :-)

Se pero' vuoi fare una navigazione sui file eseguibili, per esempio con mc,
($ mc) potresti sempre entrare sulla dir /usr/bin/ e vedere se c'e' un
eseguibile di nome joe (*joe , normalmente gli eseguibili, sia applicazioni,
utility, script bash sono rappresentati dal colore verde . )

Ancora piu' banale: utilizzando il comando ls:

$ ls -l /usr/bin/joe

dovresti ottenere qualcosa come:

-rwxr-xr-x   5  rootroot176032 dic  1  2000 /usr/bin/joe*

Comunque per vedere la lista di tutti i pacchetti installati sul sistema
basta utilizzare dpkg:

$ dpkg --list | less (invio) o in forma abbreviata  :-)
$ dpkg -l | less (invio)

Se sei abituata ad usare more come paginatore al posto di less, va be', fa
lo stesso:

$ dpkg --list | more (invio)

Insomma qualche volta e' Cosa Buona e Giusta usare anche dpkg e non solo
apt-get  amen  :-)

Au Revoire
Hugh Hartmann




I misteri dell'installazione - DOV'E' mkinitrd ?

2004-12-15 Per discussione Andrea Tasso

ciao,
sto installando una sarge con uml e tutto fila liscio fino a quando
l'installazione del kernel non prova a lanciare mkinitrd.
Li' mi dice che il device uml non e' un device valido ... e allora
volevo andare a vedere se commentando un po' di righe appunto in
mkinitrd riuscivo ad andare avanti.
Ma ... non lo trovo nel filesystem che c'e' montato in ram ... eppure la
console di debug da' proprio un messaggio di errore riferito a
/usr/bin/mkinitrd. Ma dove sara'?
Probabilmente inglobato in qualche script, purtroppo il grep -r
dell'immagine con cui faccio partire l'installer (montata in loop)
neanche lui trova nulla ... quindi chiedo lumi: ma da dove lo pesca
l'installer il mkinitrd ?
grazie

-- 
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] (http://andrea.tasso.info)
GnuPG key: search for '[EMAIL PROTECTED]' on
http://www.cam.ac.uk.pgp.net/pgpnet/wwwkeys.html
Key fingerprint: 1DD5 98C8 289A C1DF 7CFF  B676 BDB6 6DC9 AD6A 745E