E-mails cadastros

2005-02-20 Per discussione germano
Divulgação de Sites na Internet - Otimização de Sites - Publicidade na Internet 
Google Yahoo Cadê MSN UOL, cadastros e listas de e-mail opt in, cadastros e 
listas 
de e-mail opt in.

Visite agora:
http://www.estacion.de/maladireta

Cadastros para mala-direta , listas de emails divididas por segmento, E-mails 
cadastros, cadastros e listas de e-mail opt in:

http://www.estacion.de/maladireta


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: Problemi di installazione

2005-02-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi

Ciao a tutti,
buongiorno a te,

ho deciso di installare debian sarge e per l'occasione ho scaricato
tutti i 15 cd (benedettav adsl!!!)
con l'adsl a cosa ti servono i 15 cd?

ho lanciato l'installazione di base però mi sono subito bloccata: vi
sembrerà sciocco ma non so come fare per accedere al sistema grafico

il setup di Debian non e' proprio grafico e' una roba semigrafica che ti
propone delle scelte ma tanto per essere chiari siamo lontani anni luce 
dall'installer
di mandrake che e' grafico veramente.
potete aiutarmi, è da tanto che desidero provare debian
Hermione

http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge

qui trovi un mini howto su come fare per installare sarge, personalmente
lo trovo molto ben fatto e facile da seguire.
Cordialita'
Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum



__
Tiscali Adsl 3 Mega Flat, 3 MESI GRATIS!
Con Tiscali Adsl 3 Mega Flat navighi in Rete alla supervelocita'
a soli 29.95 euro al mese senza limiti di tempo. Attivati entro
il 28 Febbraio 2005, 3 MESI sono GRATIS
Scopri come http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/2flat_tc/





Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione Hermione
ho provato a dare startx: comando inesistente
ho provato a reinstallare seguendo la guida: a parte che come avevo 
previsto non riesce a far funzionare le schede di rete, comunque quando 
arrivo alla fine mi dà il login in modalità testuale, do startx e al 
solito comando non valido
non so che pesci prendere, in fase di installazione durante la 
configurazione di apt gli ho detto di installare l'ambiente desktop, non 
capisco perché non mi faccia partare nessun windows manager
ciao
Hermione

ho deciso di installare debian sarge ho lanciato l'installazione di base però mi sono subito bloccata: vi 
sembrerà sciocco ma non so come fare per accedere al sistema grafico potete aiutarmi, è da tanto che desidero provare debian
Hermione


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione thrillseeka
On Sun, 20 Feb 2005 12:10:09 +0100, Hermione or one of his clones wrote:

 ho provato a dare startx: comando inesistente

apt-get install x-window-system

-- 
Using Pan: A newsreader for GNOME


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao Hermione, nel tuo messaggio dicevi:

 ho provato a dare startx: comando inesistente

Fai

# apt-get install xserver-xfree86

e poi vediamo se ancora non funziona.

-- 
On Oct 5 1991, 8.53 AM; Linus Benedict Torvalds said:
I can (well, almost) hear you asking yourselves why?. Hurd will be
out in a year (or two, or next month, who knows), and I've already got
minix.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Jack Malmostoso il 20 febbraio 2005, alle 13:15 ha scritto:

 Fai
 
 # apt-get install xserver-xfree86
 
 e poi vediamo se ancora non funziona.

Mi sa che gli serve anche 

# apt-get install xfonts-base xbase-clients

--
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



samba win 95 debian sarge

2005-02-20 Per discussione sirtux
Devo assolutamente mettere in comunicazione via rete, ho più schede di
rete ed un hub, una macchina con win 95 e una macchina con debian sarge
con samba... sono nel panico!!!

Aiuto...

Grazie David


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[(fwd): Re: Problemi di installazione Debian Sarge]

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
- Forwarded message from sirtux [EMAIL PROTECTED] -

Subject: Re: Problemi di installazione Debian Sarge
From: sirtux [EMAIL PROTECTED]
Reply-To: [EMAIL PROTECTED]
Date: Sun, 20 Feb 2005 14:24:56 +0100
To: Filippo Panessa [EMAIL PROTECTED]
Organization: sirtuxsirtux
X-Mailer: Evolution 2.0.3 

Che scheda video e che monitor hai?
Primo quando te lo chiede devi mettere se hai una che monta micro
nvidia, nv secondo scegli che configuri da se il mouse terzo quando ti
chiede del monitor scegli due volte no poi quando ti chiede simle medium
advanced scegli medium e metti un monitor con 1024x768 e che sia dei
pollici del vostro. vedrete che così se non ho saltato passaggi
funziona. Partite da una installazione con tre cd tanto all'inizio
bastano...


Il giorno dom, 20-02-2005 alle 13:44 +0100, Filippo Panessa ha scritto:
 Jack Malmostoso il 20 febbraio 2005, alle 13:15 ha scritto:
 
  Fai
  
  # apt-get install xserver-xfree86
  
  e poi vediamo se ancora non funziona.
 
 Mi sa che gli serve anche 
 
 # apt-get install xfonts-base xbase-clients
 
 --
 Signature fault: core dumped
 
 

- End forwarded message -

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione Mariano Bono
On Sun, 2005-02-20 at 13:44 +0100, Filippo Panessa wrote:
 Jack Malmostoso il 20 febbraio 2005, alle 13:15 ha scritto:
 
  Fai
  
  # apt-get install xserver-xfree86
  
  e poi vediamo se ancora non funziona.
 
 Mi sa che gli serve anche 
 
 # apt-get install xfonts-base xbase-clients

No basta solo:
# apt-get install x-window-system
altrimenti dove starebbe il bello di APT ??
(le dipendenze di x-window-system sono tali da installare tutto ciò che
serve tranne il window manager)
-- 
Homepage: http://marianobono.altervista.org
GPG Key: http://marianobono.altervista.org/contact/public.gpg
Key fingerprint = 93D5 EDBF 8199 AC22 3937 26BF 9EBF DF27 A3A1 BFBB



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: samba win 95 debian sarge

2005-02-20 Per discussione Vincenzo Agosto
sirtux wrote:
Devo assolutamente mettere in comunicazione via rete, ho più schede di
rete ed un hub, una macchina con win 95 e una macchina con debian sarge
con samba... sono nel panico!!!
Aiuto...
Grazie David

http://www.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/
ciao
V.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Problemi di installazione Debian Sarge

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Mariano Bono il 20 febbraio 2005, alle 14:32 ha scritto:

  # apt-get install xfonts-base xbase-clients
 
 No basta solo:
 # apt-get install x-window-system
 altrimenti dove starebbe il bello di APT ??
 (le dipendenze di x-window-system sono tali da installare tutto ciò che
 serve tranne il window manager)

LOL, non credo di aver risposto a te... o sbaglio ? :-D

Cmq si, x-window-system è un dummy-package che dipende da
x-window-system-core che a sua volta dipende da:

xserver-xfree86 xlibmesa3 xfonts-base xfonts-100dpi xfonts-75dpi
xfonts-scalable xbase-clients xutils

Tranne che x-window-system ti installa anche roba come xdm, proxymngr,
twm, xfs, xfwp, xnest, xprt, xspecs, xterm, xvfb.

Ora sei piu' tranquillo ? ;-)

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aeromail

2005-02-20 Per discussione v0n0
Sir_Tux wrote:
Qualcuno  sa come accedervi perechè è web based e come configurarla?
Grazie Mille

Prova freepops (http://freepops.sourceforge.net). Se non ha già il
modulo che ti serve puoi fartelo con poche conoscenze di programmazione.
Penso che tra un po' verrà anche incluso in Debian.
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: samba win 95 debian sarge

2005-02-20 Per discussione v0n0
sirtux wrote:
Devo assolutamente mettere in comunicazione via rete, ho più schede di
rete ed un hub, una macchina con win 95 e una macchina con debian sarge
con samba... sono nel panico!!!

Configura samba con lo stesso workgroup del computer con winckoz poi dai
un nome netbios (sito samba).
Quindi crea uno user unix che ha lo stesso nome e la stessa password di
quello che usi su win95 (man adduser). Crealo anche in samba (man
smbpasswd). Poi con calma creati le share (sito samba). Questo funziona
se hai già configurato gli ip nella maniera giusta.
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato questo 
messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a parlarne col 
mantainer, ma pere sia un po' occupato in questo periodo e all'ultima mail non 
mi ha ancora risposto, così guardavo se qualcuno ha avuto il mio stesso 
problema e l'ha risolto.
Warning: pg_exec(): Query failed ERROR: invalid input syntax for type 
date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24

grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione markus
salve... ma non c'è un modo per levare definitivamente kde !? ovvero..
con apt-get --purge remove e dpkg --purge ecc ecc tt quello ke volete
voi ma non elimina tutti i pacchetti cioe se erreemmo (rm) kdebase
(cioe quello ke installai con apt-get install kdebase) ... non elimino
tutti gli altri pacchetti che ne fanno parte...

tnx markus



kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione markus
salve... ma non c'è un modo per levare definitivamente kde !? ovvero..
con apt-get --purge remove e dpkg --purge ecc ecc tt quello ke volete
voi ma non elimina tutti i pacchetti cioe se erreemmo (rm) kdebase
(cioe quello ke installai con apt-get install kdebase) ... non elimino
tutti gli altri pacchetti che ne fanno parte...

tnx markus



Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Nicola il 20 febbraio 2005, alle 16:38 ha scritto:

 se  provo ad  inserire un  uovo utente  in odontolinux  mi viene  dato
 questo  messaggio di  errore,  a  qualcuno è  capitato?  ho provato  a
 parlarne col mantainer, ma pere sia  un po' occupato in questo periodo
 e all'ultima mail non mi ha ancora risposto, così guardavo se qualcuno
 ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto.

 Warning: pg_exec(): Query failed ERROR:  invalid input syntax for type
 date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24

Non conosco OdontoLinux  (è debian based immagino), ma  con debian basta
usare adduser. Se 1+1 fa 2...

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
markus il 20 febbraio 2005, alle 16:46 ha scritto:

 salve... ma non c'è un modo per levare definitivamente kde !? ovvero..
 con apt-get --purge remove e dpkg  --purge ecc ecc tt quello ke volete
 voi ma  non elimina tutti  i pacchetti  cioe se erreemmo  (rm) kdebase
 (cioe quello ke installai con apt-get install kdebase) ... non elimino
 tutti gli altri pacchetti che ne fanno parte...

Prova ad eliminare le librerie qt3.

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
Filippo Panessa ha scritto:
Nicola il 20 febbraio 2005, alle 16:38 ha scritto:
 

se  provo ad  inserire un  uovo utente  in odontolinux  mi viene  dato
questo  messaggio di  errore,  a  qualcuno è  capitato?  ho provato  a
parlarne col mantainer, ma pere sia  un po' occupato in questo periodo
e all'ultima mail non mi ha ancora risposto, così guardavo se qualcuno
ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto.
Warning: pg_exec(): Query failed ERROR:  invalid input syntax for type
date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24
   

Non conosco OdontoLinux  (è debian based immagino), ma  con debian basta
usare adduser. Se 1+1 fa 2...
 

non è così semplice, in pratica si tratta di aggiungere una nuova scheda 
al database postresql che gestisce l'archivio dei pazienti, non viene 
aggiunto un nuovo utente al sistema...

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione markus
On Sun, 20 Feb 2005 16:57:57 +0100, Filippo Panessa
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 Prova ad eliminare le librerie qt3.
fatto e la maggior parte dei pacchetti sono venuti via ... ma c'è ne
sono altri Kpacket

c'è un altra lib qt libqthreads-12  devo rimuovere anche questa !?


 
 --
 Signature fault: core dumped
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 

markus



Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione v0n0
markus wrote:
salve... ma non c'è un modo per levare definitivamente kde !? ovvero..
con apt-get --purge remove e dpkg --purge ecc ecc tt quello ke volete
voi ma non elimina tutti i pacchetti cioe se erreemmo (rm) kdebase
(cioe quello ke installai con apt-get install kdebase) ... non elimino
tutti gli altri pacchetti che ne fanno parte...

secondo me se fai il purge del pacchetto 'kde' ti rimuove tutto...o
funziona solo con synaptic?
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
Nicola ha scritto:
se  provo ad  inserire un  uovo utente  in odontolinux  mi viene  dato
questo  messaggio di  errore,  a  qualcuno è  capitato?  ho provato  a

Warning: pg_exec(): Query failed ERROR:  invalid input syntax for type
date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24

non è così semplice, in pratica si tratta di aggiungere una nuova scheda 
al database postresql che gestisce l'archivio dei pazienti, non viene 
aggiunto un nuovo utente al sistema...
non conosco per nulla odontolinux, dal messaggio di errore sembra che in 
un'istruzione viene passata una stringa vuota al posto di una data.
Non è che dove inserisci l'utente c'è un campo dove devi (puoi) mettere 
una data?

in alternativa si può guardare cosa contiene il file 
/var/www/odontolinux/anagraficainsert.php alla riga 24

nella versione 1.1 del file dovrebbe esserci questa linea:
VALUES ('$data', '$cognome', '$nome', '$sesso', '$natoa', '$datanascita',
e quindi dovrebbe essere o la data di nascita del paziente o la data di 
arrivo ... tu le compili entrambe?

Ciao
Davide
PS: ma tu sei il dentista?
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione markus
On Sun, 20 Feb 2005 17:22:04 +0100, v0n0 [EMAIL PROTECTED] wrote:

 secondo me se fai il purge del pacchetto 'kde' ti rimuove tutto...o
 funziona solo con synaptic?

no niente kde non esiste o è stato gia rimosso... 
cmq come dicevo c'è un'altra lib qt forse se rimuovo quella vanno via
gli altri pacchetti kde.. no !?


 
 --
 Alessandro Dal Grande
 Student In The University Of Padua - Computer Science
 Linux Registered User #359258
 System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
 Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
 Mail: Thunderbird
 Chat: Kopete (ICQ) 150487234
 
 Put the fan back into computing
 
 




Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione markus
On Sun, 20 Feb 2005 17:22:04 +0100, v0n0 [EMAIL PROTECTED] wrote:


ah poi un'altra cosa... apache preinstallato durante l'installazione
di sarge, non riesco a rimuoverlo con tanto di --purge :/

markus


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Configurare una Hamlet ISDN PCI card su sarge.

2005-02-20 Per discussione Geotronix
Salve.

Ho una debian sarge su cui ho mantato una Hamlet ISDN PCI card che è
CAPI 2.0 compatibile (che vorrà dire...).

Non so dove cominciare e il sito isdn4linux risulta dispersivo e confuso.
Come configuro la scheda? Usando il nuovo CAPI2.0 a kernel level oppure
usando il vecchio Hisax (kernel 2.6.10)? Chi ha esperienza in merito?

Grazie


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di installazione

2005-02-20 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sun 20 Feb (00:06), Hermione scrive:
 Ciao a tutti,
 ho deciso di installare debian sarge e per l'occasione ho scaricato 
 tutti i 15 cd (benedettav adsl!!!)
 ho lanciato l'installazione di base però mi sono subito bloccata: vi 
 sembrerà sciocco ma non so come fare per accedere al sistema grafico
 potete aiutarmi, è da tanto che desidero provare debian
per poter avere un'interfaccia grafica devi prima di tutto installare
sarge. Quando poi avrai una debian funzionante, potrai scaricarti,
utilizzando apt-get tutti i pacchetti che vorrai e quindi anche una
interfaccia grafica!
Se hai gia' fatto tutto questo, allora dai da root apt-get install
x-window-system gnome.
Cosi' avrai un server grafico e un window manager molto bello e
intuitivo!
 Hermione

Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
markus il 20 febbraio 2005, alle 17:09 ha scritto:

  Prova ad eliminare le librerie qt3.
 fatto e la maggior parte dei pacchetti sono venuti via ... ma c'è ne
 sono altri Kpacket
 
 c'è un altra lib qt libqthreads-12  devo rimuovere anche questa !?

Immagino di si... prova a vedere cosa ti dice:

apt-get remove --purge libqthreads-12

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
Davide Prina ha scritto:
Nicola ha scritto:
se  provo ad  inserire un  uovo utente  in odontolinux  mi viene  dato
questo  messaggio di  errore,  a  qualcuno è  capitato?  ho provato  a


Warning: pg_exec(): Query failed ERROR:  invalid input syntax for type
date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24


non è così semplice, in pratica si tratta di aggiungere una nuova 
scheda al database postresql che gestisce l'archivio dei pazienti, 
non viene aggiunto un nuovo utente al sistema...

non conosco per nulla odontolinux, dal messaggio di errore sembra che 
in un'istruzione viene passata una stringa vuota al posto di una data.
Non è che dove inserisci l'utente c'è un campo dove devi (puoi) 
mettere una data?

in alternativa si può guardare cosa contiene il file 
/var/www/odontolinux/anagraficainsert.php alla riga 24

nella versione 1.1 del file dovrebbe esserci questa linea:
VALUES ('$data', '$cognome', '$nome', '$sesso', '$natoa', '$datanascita',
e quindi dovrebbe essere o la data di nascita del paziente o la data 
di arrivo ... tu le compili entrambe?
infatti il file contiene una roba del genere, io non conosco il php, ma 
non mi sembra di avere trovato errori, per quello sono un po' perplesso...
compilo tutto il compilabile comunque e l'errore c'è sempre.

Ciao
Davide
PS: ma tu sei il dentista?
no, il dentista è mia sorella, se riesco a fare andare odontolinux 
passerà a debian (passerà non è esatto, è completamente digiuna di 
informatica)

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
basta che fai apt-get remove --purge kde* , cosi' seghi tutto!
poi apt-get auto-clean
io non lo farei ...
prova a fare
# apt-get -s remove --purge kde*
dove -s == simulazione
e torverai che ti leva anche pacchetti che non centrano nulla con kde!
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
markus ha scritto:
On Sun, 20 Feb 2005 17:22:04 +0100, v0n0 wrote:
ah poi un'altra cosa... apache preinstallato durante l'installazione
di sarge, non riesco a rimuoverlo con tanto di --purge :/
prova prima a dare il comando
# apachectl stop
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione v0n0
markus wrote:
On Sun, 20 Feb 2005 17:22:04 +0100, v0n0 [EMAIL PROTECTED] wrote:
ah poi un'altra cosa... apache preinstallato durante l'installazione
di sarge, non riesco a rimuoverlo con tanto di --purge :/

neanche con l'opzione --force-all?
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Mariano Bono
On Sun, 2005-02-20 at 17:22 +0100, v0n0 wrote:

 secondo me se fai il purge del pacchetto 'kde' ti rimuove tutto...o
 funziona solo con synaptic?
 
Funziona anche con aptitude cmq un po di tempo fa ho visto ho visto che
ci sono 2 comandi appositi: uno individua tutti i pacchetti che non
servono per soddisfare dipendenze e un altro tutti i pacchetti che sono
installati automaticamente per soddisfare le dipendenze .. purtroppo non
mi ricordo che comandi sono ... LOL ^_^



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Sistemazione sottotitoli.

2005-02-20 Per discussione dissident
Salve a tutti,
mi trovo con alcune puntate di una serie televisiva e con i suoi
sottotitoli, ma questi non sono sincronizzati, nel senso che dopo una
pubblicità (tagliata nel file che possiedo) sono sfalsati di qualche
secondo, fastidioso ma non troppo se li guardo da piccì, dove metto in
pausa, sistemo e ricomincio, ma volendo farmi un DVD, come posso fare?
esiste un tool del tipo: d'ora in poi i sottotitoli spostali indietro
di tot secondi?


-- 
Davide Alessio.
All art is but imitation of nature.
-Lucius Annaeus Seneca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:54, domenica 20 febbraio 2005, Mariano Bono ha scritto:
 On Sun, 2005-02-20 at 17:22 +0100, v0n0 wrote:
  secondo me se fai il purge del pacchetto 'kde' ti rimuove tutto...o
  funziona solo con synaptic?

 Funziona anche con aptitude cmq un po di tempo fa ho visto ho visto che
 ci sono 2 comandi appositi: uno individua tutti i pacchetti che non
 servono per soddisfare dipendenze e un altro tutti i pacchetti che sono
 installati automaticamente per soddisfare le dipendenze .. purtroppo non
 mi ricordo che comandi sono ... LOL ^_^

forse debfoster e deborphan ?

se non ci sono bisogna installarli:

#apt-get -u install debfoster deborphan

-- 
A presto
-Valerio-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



squid transparent https

2005-02-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
E' possibile con squid autenticare richieste https? (senza chaching 
ovviamente)
Ho letto svariate discussioni su internet ma non sono riuscito a venirne 
a capo, so che squid di default non puo' gestire richieste https in 
transparent ma mi chiedo se sia possibile semplicemente autenticare le 
connessioni .

Nel caso non fosse possibile c'e' un sistema per usare windbind + 
iptables per autenticare l'accesso a internet?

Ciao
--
Guglielmo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
Nicola ha scritto:
in alternativa si può guardare cosa contiene il file 
/var/www/odontolinux/anagraficainsert.php alla riga 24

nella versione 1.1 del file dovrebbe esserci questa linea:
VALUES ('$data', '$cognome', '$nome', '$sesso', '$natoa', '$datanascita',
e quindi dovrebbe essere o la data di nascita del paziente o la data 
di arrivo ... tu le compili entrambe?

infatti il file contiene una roba del genere, io non conosco il php, ma 
non mi sembra di avere trovato errori, per quello sono un po' perplesso...
compilo tutto il compilabile comunque e l'errore c'è sempre.
prova a mettere un'istruzione di stampa su video prima della insert ... 
dovrebbe essere (non me ne intendo di php)

print( $data . '*' . $cognome ...)
e così vedi se c'è qualche campo che resta vuoto
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: K3b - various troubles

2005-02-20 Per discussione v0n0
Ulf Elsner wrote:
Hallo Alessandro,
does this occur when starting from root login too?

no, it didn't
The message 'Alarm clock' might be a warning from cdrecord. It stops working
when the free license timed out, or when you try to start an alpha version
that is older than one year. Which version of cdrecord do you use?

I did an apt-upgrade a few minutes ago, but I don't know if my cdrecord
was upgraded, how is k3b instead. So I don't know if this was related to
cdrecord.
I tried cdrecord-proDVD_2.01-pre_x86_64 but that gave the above message (Der
Wecker klingelt when started with german locale.
Which debian package can you find this cdrecord-proDVD in? When I
installed x-cd-roast, it requested it to burn dvds!
I didn't try dvd+r so far, as i only bought dvd-r. dvd-r works fine with
cdrecord-prodvd.

I'd want to use dvd+r, because are more compatible and have higher quality.
ciao,

Ciao!
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: K3b - various troubles

2005-02-20 Per discussione v0n0
v0n0 wrote:
Ulf Elsner wrote:
Hallo Alessandro,
does this occur when starting from root login too?

no, it didn't
The message 'Alarm clock' might be a warning from cdrecord. It stops
working
when the free license timed out, or when you try to start an alpha
version
that is older than one year. Which version of cdrecord do you use?

I did an apt-upgrade a few minutes ago, but I don't know if my cdrecord
was upgraded, how is k3b instead. So I don't know if this was related to
cdrecord.
I tried cdrecord-proDVD_2.01-pre_x86_64 but that gave the above
message (Der
Wecker klingelt when started with german locale.
Which debian package can you find this cdrecord-proDVD in? When I
installed x-cd-roast, it requested it to burn dvds!
I didn't try dvd+r so far, as i only bought dvd-r. dvd-r works fine with
cdrecord-prodvd.

I'd want to use dvd+r, because are more compatible and have higher
quality.
ciao,

Ciao!
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
ops, sbagliato mailing list!
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian Sid Pure64 on [EMAIL PROTECTED]
Kernel: 2.6.8-10-amd64-k8
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


schede di rete

2005-02-20 Per discussione sirtux
Ho tre schede di rete una d link rtk 8139 una rtk 8139too e una 3c900
combo boomerang la prima è una 10/100 M le altre solo 10 M. Problema la
3com è partita ma se la levo non mi vede più nemmeno le altre due una
delle quali la uso come concentratore adsl. Come è possibile come posso
ovviare? Non posso mica reinstallare tutto e con quale garanzia? AH ho
una debian sarge del 07/02/2005

grazie David


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



AVVISO DI VIRUS / VIRUS WARNING : Worm.SomeFool.P

2005-02-20 Per discussione webmaster
Il messaggio sotto riportato, spedito dal vostro indirizzo di posta,
contiene un VIRUS e pertanto non è stato consegnato.
Probabilmente il computer dal quale è stato spedito è infetto.
CONTROLLATELO QUANTO PRIMA CON UN PROGRAMMA ANTIVIRUS!

A message containing a virus was sent from your e-mail address. It is
very likely this machine (or any other you use for e-mail) is infected!
CHECK IT AS SOON AS POSSIBLE WITH AN ANTIVIRUS PROGRAM!


Received: (qmail 22593 invoked from network); 20 Feb 2005 17:25:38 -
Received: from unknown (HELO jobselect.it) (82.53.190.230)
  by 0 with SMTP; 20 Feb 2005 17:25:38 -
From: debian-italian@lists.debian.org
To: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: patched
Date: Tue, 7 Sep 2055 11:15:00 +0200
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary==_NextPart_000_0016=_NextPart_000_0016
X-Priority: 3
X-MSMail-Priority: Normal


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: squid transparent https

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Guglielmo Dapavo il 20 febbraio 2005, alle 18:15 ha scritto:

 Nel caso non fosse possibile c'e' un sistema per usare windbind + 
 iptables per autenticare l'accesso a internet?

Devi usare squid + winbind + iptables e non è affatto semplice.

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AVVISO DI VIRUS / VIRUS WARNING : Worm.SomeFool.P

2005-02-20 Per discussione Cristian Versari
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[cut]
Di sicuro e' generata automaticamente, ma chi ha scritto il virus
e' parecchio piu' sveglio di chi ha configurato tale risposta.
Qualcuno glielo dice? :P
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Sistemazione sottotitoli.

2005-02-20 Per discussione Vincenzo Ciancia
dissident wrote:

 Salve a tutti,
 mi trovo con alcune puntate di una serie televisiva e con i suoi
 sottotitoli, ma questi non sono sincronizzati, nel senso che dopo una
 pubblicit (tagliata nel file che possiedo) sono sfalsati di qualche
 secondo, fastidioso ma non troppo se li guardo da picc, dove metto in
 pausa, sistemo e ricomincio, ma volendo farmi un DVD, come posso fare?
 esiste un tool del tipo: d'ora in poi i sottotitoli spostali indietro
 di tot secondi?

Per il primo problema puoi provare gsubedit e ksubtitle (cercali su google,
in sarge mi sembra non ci siano), io mi sono trovato bene col primo. Per il
secondo problema i sottotitoli cos come li vedi con mplayer li puoi
codificare con mencoder, puoi anche scegliere il font.

Ciao

Vincenzo

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



approposito di k3b

2005-02-20 Per discussione markus
qualcuno sa consigliarmi un buon programma di masterizzazione con wm gnome !? 

tnx
 markus


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: approposito di k3b

2005-02-20 Per discussione mtms
On 20 Feb 2005, 18:55, markus [EMAIL PROTECTED] wrote:

 qualcuno sa consigliarmi un buon programma di masterizzazione con wm gnome !? 

xcdroast

ma non vedo dove sia il problema ad usare k3b anche con gnome (a parte
il fatto che la .19 sembra bacata e conviene installare direttamente la
.20 da sid)

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: approposito di k3b

2005-02-20 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Sun, 20 Feb 2005 19:10:04 +0100
mtms [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On 20 Feb 2005, 18:55, markus [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  qualcuno sa consigliarmi un buon programma di masterizzazione con wm
  gnome !? 
 
 xcdroast
 
 ma non vedo dove sia il problema ad usare k3b anche con gnome (a parte
 il fatto che la .19 sembra bacata e conviene installare direttamente
 la .20 da sid)
 

il fatto che tutte le k* in genre tendono a installare n+1 librerie,
prevalentemente usate se avessi KDE

io per esempio ho la flux, e a me il tentativo di installare kde da: 

electricsheep:/home/uovobw# apt-get install k3b
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
  hicolor-icon-theme k3blibs kcontrol kdebase-bin kdebase-data
kdelibs-bin kdelibs-data kdelibs4 libarts1 libflac++4 libid3-3.8.3 
libjack0.80.0-0 libnetpbm10 libopenexr2 libraw1394-5 menu-xdg netpbm
Pacchetti suggeriti:  k3b-i18n toolame khelpcenter
Pacchetti raccomandati:
  vcdimager cdrdao perl-suid akode jackd
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  hicolor-icon-theme k3b k3blibs kcontrol kdebase-bin kdebase-data
kdelibs-bin kdelibs-data kdelibs4 libarts1 libflac++4 libid3-3.8.3 
libjack0.80.0-0 libnetpbm10 libopenexr2 libraw1394-5 menu-xdg netpbm 0
aggiornati, 18 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. È
necessario prendere 34,9MB di archivi.  Dopo l'estrazione, verranno
occupati 97,2MB di spazio su disco.

e ho deciso che erano troppe librerie e simili che non mi servono.
Allora uso la linea di comando, faccio prima.

Per gnome credo che esista Gcombust o Gtoaster, ma non ricordo quale dei
due

Ciao

-- 
Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
   Registered Linux User #364578
---
 If you really want to toggle Internet Explorer 
  into secure mode you just need to click the 
little X in the top right corner of the window.   



Novità per il modem Zyxel Prestige P630-C1

2005-02-20 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti,
ho fatto un passo avanti nella configurazione del mio modem USB Zyxel 
Prestige P630-C1 con chipset Conexant.
Ho scaricato i driver (obsoleti) da Sourceforge e dato che in questi 
driver non è inclusa la directory firmware contenenti (ma vah?) i 
firmware, ho modificato il make file affinchè non compilasse i files in 
questa cartella. Ho inoltre modificato tutti i files sorgenti affinchè 
in essi comparisse il VendorID ed il ProductID del mio modem (ovvero ho 
sostituito 0572 e cb00 con 0586 e 330a). Ho infine sostituito il nome 
del file contenente il firmware, cxfirm4.bin, con il firmware presente 
nella directory di Windows XP, CnxAdslC.cpl. Ho compilato il tutto, ed 
ecco il risultato del comando  cxload.sh:

[EMAIL PROTECTED]:root# cxload.sh
 Inits Conexant AccessRunner 
 Removing cxacru driver...
 Loading firmware...
Conexant AccessRunner microcode upload program. 6/9/2003
Josep Comas [EMAIL PROTECTED]
See credits in documentation
I found ADSL modem with VendorID = 0586  ProductID = 330a
Loading and sending /usr/sbin/CnxAdslC.cpl...
Firmware is sent!
Setting configuration...
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_write: error writing to bulk endpoint 1: Connection 
timed out
Error: usb_bulk_read: error reading from bulk endpoint 0x81: Connection 
timed out
Error: timeout waiting answer
Error: usb_bulk_read: error reading from bulk endpoint 0x81: Connection 
timed out
Error: timeout waiting answer
Error: usb_bulk_read: error reading from bulk endpoint 0x81: Connection 
timed out
Error: timeout waiting answer
Error: usb_bulk_read: error reading from bulk endpoint 0x81: Connection 
timed out
Error: timeout waiting answer

Qualcuno sa spiegarmi da cosa dipendono questi errori e come devo fare 
per risolvere il tutto? Vi dico che ho incluso staticamente nel kernel 
(che è il 2.6.8) il supporto USB.
Aiutatemi, sono settimane che per usare l'ADSL devo andare sotto Windows!
Grazie a tutti,
BYEZ!!!

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
markus ha scritto:
On Sun, 20 Feb 2005 19:11:53 +0100, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

non sono un esperto di apache, ma se fai
$ ps | grep apache; ps | grep http
e non ti ritorna nulla non dovrebbe essere in esecuzione e quindi non
dovresti avere problemi a rimuoverlo ... se non riesci a rimuoverlo può
voler dire che è già stato rimosso

-non mi ritorna nulla
-rimuovo in tutti i modi e dice che non c'è niente da rimuovere
-però !? e presente la dir cn tutti i file di config in etc/ ecc ecc 
# dpkg -P nomepacchetto
nel nomepacchetto metti il nome del pacchetto di cui vuoi eliminare i 
file di configurazione

in generale fai
$ echo $(COLUMNS=200 dpkg -l | grep ^rc | awk '{print $2}')
ti visualizza i pacchetti rimossi, ma per i quali esistono ancora i file 
di configurazione a sistema.
Se i pacchetti che ti vengono visualizzati li vuoi eliminare 
completamente, allora fai

# dpkg -P $(COLUMNS=200 dpkg -l | grep ^rc | awk '{print $2}')
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
markus ha scritto:
On Sun, 20 Feb 2005 20:17:55 +0100, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

# dpkg -P $(COLUMNS=200 dpkg -l | grep ^rc | awk '{print $2}')
ma questo comando cancella tutti i file di conf di tutti i pacchetti 
!? xke nn vedo specifiche del pacchetto !!
no, c'è il grep su rc
se esegui la prima rica con l'echo vedi quali va a rimuoverti
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


mplayer e ricodifica avi

2005-02-20 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti,
diciamo che ho un film in *.avi che mplayer e xine aprono, 
ma il mio amstrad 3035 nuovo nuovo(lettore dvd/divx)
quindi vorrei trovare il modo con mplayer di ricodificarli in un formato
conosciuto

sapete come posso fare?
sapete come si puo individuare il codec con cui sono stati fatti?


grazi Fabio

-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci a tenerlo per te. die Kunst liegt im Weglassen.


pgpydbkpmFDV0.pgp
Description: PGP signature


Re: [(fwd): Re: Problemi di installazione Debian Sarge]

2005-02-20 Per discussione Hermione
Filippo Panessa wrote:
Hermione il 20 febbraio 2005, alle 15:37 ha scritto:
 

Che scheda video e che monitor hai?
 

geforce fx 5200 della microstar (che su linux mi fa sempre impazzire per 
via dei driver nvidia!!!)
   

Rispondi in ML, non a me. Ciao :-)
 

oops! :-[
Hermione
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Abiword e file nascosti (dot files)

2005-02-20 Per discussione Ennio-Sr
* Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] 
 [2005-02-20]:
  On Sat, 2005-02-19 at 17:46 +, Ennio-Sr wrote:
  Ciao a tutti.
  Qualcuno di voi sa se e in che modo, con Abiword 2.2.3, si puo'
  visualizzare un file nascosto ?
  
 
 
  Beh! Se dai il comando da terminale abiword e nome del file nascosto ci
  riesci facilmente.

OK, per questo. Ma ...

  Invece se vuoi adoperare i menu prova a fare
  File-Open  e poi sulla finestra che ti si apre nel, riquadro relativo
  alla directory che ti interessa, prova a premere il pulsante destro del
  mouse. Dovrebbe comparire un pulsante Show hidden files ...
 
era quest'ultimo che non riuscivo a trovare: ho poca dimestichezza con
il mouse e dimentico sempre che esiste anche un tasto dx! ;)
Grazie, Stefano.
Ennio

PS: Sbaglio, o nell'Help non c'e` alcun riferimento?

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(



Re: approposito di k3b

2005-02-20 Per discussione Raistlin
Il giorno dom, 20-02-2005 alle 18:55 +0100, markus ha scritto:
 qualcuno sa consigliarmi un buon programma di masterizzazione con wm gnome !? 
Eroaster, c'e` anche in Debian:
Description: The ECLiPt CD burning frontend
 The ECLiPt Roaster is a graphical frontend to cdrecord and mkisofs 
 written in Python. It supports drag  drop out of most popular 
 filemanagers and direct burning of .mp3 and .ogg files.

Oppure GnomeBaker, non c'e` in Debian ma lo danno in pacchetti deb:
Description: CD/DVD writer for the GNOME desktop
 Gnomebaker is an easy to use CD/DVD burner. Its current features 
 include:
   * Data and audio CD burning
   * Multisession CDs
   * DVD formating
   * DVD data disk burning
(vai su http://gnomebaker.sourceforge.net/)

Comunque io uso (per le cose semplici) anche il CD-burning di Nautilus.

Ciao,
Dario

-- 
This happens because I choose it to happen!
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
--
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657
http://counter.li.org

No ai brevetti sul Software!
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, Feb 20, 2005 at 04:45:50PM +0100, markus wrote:
 salve... ma non c'è un modo per levare definitivamente kde !? ovvero..
 con apt-get --purge remove e dpkg --purge ecc ecc tt quello ke volete
 voi ma non elimina tutti i pacchetti cioe se erreemmo (rm) kdebase
 (cioe quello ke installai con apt-get install kdebase) ... non elimino
 tutti gli altri pacchetti che ne fanno parte...

2 thread per la stessa domanda mi semba un po' troppo.
bastava guardare l'archivio della mailing list.
http://makeashorterlink.com/?N2C35268A
ciao
-- 
Leonardo Canducci 
GPG Key ID: 429683DA


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: schede di rete

2005-02-20 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, Feb 20, 2005 at 06:28:31PM +0100, sirtux wrote:
 Ho tre schede di rete una d link rtk 8139 una rtk 8139too e una 3c900
 combo boomerang la prima è una 10/100 M le altre solo 10 M. Problema la
 3com è partita ma se la levo non mi vede più nemmeno le altre due una
 delle quali la uso come concentratore adsl. Come è possibile come posso
 ovviare? Non posso mica reinstallare tutto e con quale garanzia? AH ho
 una debian sarge del 07/02/2005
come non ti vede le altre due?!?
guarda dmesg|grep eth cosa dice. probabilmente cambiano soltanto nome.
in quel caso aggiusta /etc/network/interfaces e sei a posto.
circa a quale scheda va assegnato eth0, eth1, ecc. dipende da quale
modulo viene caricato prima. per sceglierlo o metti nel giusto ordine i
moduli in /etc/modules oppure usi hwaddress ether col mac address della
scheda.

ciao
-- 
Leonardo Canducci 
GPG Key ID: 429683DA


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mplayer e ricodifica avi

2005-02-20 Per discussione Luigi
On Sun, 20 Feb 2005 22:12:06 +0100
Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ciao a tutti,
 diciamo che ho un film in *.avi che mplayer e xine aprono, 
 ma il mio amstrad 3035 nuovo nuovo(lettore dvd/divx)
 quindi vorrei trovare il modo con mplayer di ricodificarli in un formato
 conosciuto
 
 sapete come posso fare?
 sapete come si puo individuare il codec con cui sono stati fatti?
 
 
 grazi Fabio
 
 -- 
 Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
 Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
 riesci a tenerlo per te. die Kunst liegt im Weglassen.
 
beh, quando lanci mplayer da linea di comando, leggi tra le informazioni che 
tira fuori: c'e' scritto anche il codec del film.
se vuoi che il tuo lettore da tavolo lo legga prova a cambiare il fourcc senza 
ricodificare, altrimenti perdi qualita';
basta che con mencoder dai:
mencoder film.avi -oac copy -ovc copy -ffourcc DX50 -o film.avi

ciao
Luigi


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
markus ha scritto:
no, c'è il grep su rc
se esegui la prima rica con l'echo vedi quali va a rimuoverti

fatto escono tutti quelli ke nn mi servono infatti xò nessuna traccia
di apache,cmq nella lista c'è anche sto pacchetto
mozilla-thunderbird-enigmail beh io uso thunderbird come client di
posta... lo elimino !? forse nn serve !?

$ apt-cache show mozilla-thunderbird-enigmail
Description: Enigmail - GPG support for Mozilla Thunderbird
 Enigmail is an extension for Mozilla Thunderbird. It allows users to
 access the features provided by the popular GnuPG software from within
 Mozilla Thunderbird.
 .
 Enigmail is capable of signing, authenticating, encrypting and decrypting
 email. Additionally, it supports both the inline PGP format, as well 
as the
 PGP/MIME format as described in RFC 3156.

Ciao
Davide
PS: perché mi rispondi sempre in privato?
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: squid transparent https

2005-02-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
Filippo Panessa wrote:
Guglielmo Dapavo il 20 febbraio 2005, alle 18:15 ha scritto:
 

Nel caso non fosse possibile c'e' un sistema per usare windbind + 
iptables per autenticare l'accesso a internet?
   

Devi usare squid + winbind + iptables e non è affatto semplice.
 

squid + winbind e' gia' in funzione, sapresti puntarmi a qualche 
documentazione?

Grazie
--
Guglielmo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: squid transparent https

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Guglielmo Dapavo il 20 febbraio 2005, alle 23:19 ha scritto:

 squid + winbind e' gia' in funzione, sapresti puntarmi a qualche 
 documentazione?

Qui c'è una configurazione minima:
http://openskills.info/infobox.php?IDbox=1032boxtype=tips

-- 
Signature fault: core dumped


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Ennio-Sr
* Nicola [EMAIL PROTECTED] 
 [2005-02-20]:
  Davide Prina ha scritto:
 
  Nicola ha scritto:
 
  se  provo ad  inserire un  uovo utente  in odontolinux  mi viene  dato
  questo  messaggio di  errore,  a  qualcuno è  capitato?  ho provato  a
 
 
  Warning: pg_exec(): Query failed ERROR:  invalid input syntax for type
  date:  in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php on line 24
 
 
Prova ad inserire la data in un formato diverso.
Non ricordo esattamente quale formato accetta, ma quando l'ho provato,
molti mesi fa, ho avuto un problema simile, risolto come detto :-)
Ciao,

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(



Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Ennio-Sr
* Nicola [EMAIL PROTECTED] 
 [2005-02-20]:
[...]
Riguardando alcune vecchie registrazioni, la forma corretta dovrebbe
essere:
-mm-gg
Ciao :-)


-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



cadastros de emails por estados

2005-02-20 Per discussione gonzaga
listas de e-mails por profissão, Cadastros para mala-direta , Cadastros de 
emails 
mala direta.

Visite agora:
http://www.gueb.de/divulgueseusite

listas de e-mails para spam, emails para mala direta dividida por segmento, 
cadastros 
de emails por estados, Cadastros para mala-direta :

http://www.gueb.de/divulgueseusite


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Test -- non leggere

2005-02-20 Per discussione Maximiliano Combina

àèìòùáéíóú



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: DDTP errore in testo originale

2005-02-20 Per discussione Lorenzo Cappelletti
[EMAIL PROTECTED], Thu 10 Feb 2005 12:07 +0100:

 Attenzione! c'è un errore nella traduzione di Lorenzo!
 
   ! Description: Sinossi in inglese
   !  Primo paragrafo contenente un errore d'ortografia.
   !  .
   !  Secondo paragrafo...
   ! Description: Sinossi in inglese
 ^^ s/Description/Description-en/
   !  Primo paragrafo senza l'errore d'ortografia.
   !  .
   !  Secondo paragrafo...

Scusa, ma non sono collegato in questo momento e non posso vedere il 
messaggio a cui vi siete riferiti (qui l'xDSL è ancora un sogno...).  

L'errore si trova nel file english_description_improvement-it.txt o nel 
messaggio?  Perché il sopracitato file che si trova sul mio HD è 
giusto, ma forse non è sincronizzato con quello su ddts...

-- 
[EMAIL PROTECTED] - DDTP-it coordinator
Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC D906 4C08



Re: DDTP errore in testo originale

2005-02-20 Per discussione Luca Monducci

On Sunday, February 20, 2005 at 10.38.05, Lorenzo Cappelletti wrote:

 Scusa, ma non sono collegato in questo momento e non posso vedere il 
 messaggio a cui vi siete riferiti (qui l'xDSL è ancora un sogno...).  

 L'errore si trova nel file english_description_improvement-it.txt o nel
 messaggio?  Perché il sopracitato file che si trova sul mio HD è 
 giusto, ma forse non è sincronizzato con quello su ddts...

L'errore è nel messaggio passato in lista e che Beatrice ha segnalato a
pipex_0406. Anche il documento su ddtp.debian.org è sbagliato! (ho appena
controllato)

Ciao,
Luca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: D-I Manual -- Status update / Last call to update translations

2005-02-20 Per discussione Luca Monducci


On Saturday, February 19, 2005 at 18.13.23, Giuseppe Sacco wrote:

 Arrivare al 2 marzo con il manuale completo mi pare impossibile, però
 non vorrei che ci fermassimo qui (al 20% di oggi) perché in ogni caso
 gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito web.

 Proviamo a ricapitolare la nostra situazione? Chi sta traducendo
 attivamente le pagine del manuale di installazione di Sarge?

Presente! Mi occupo della directory install-methods.

Luca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]