Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Thu, Jun 30, 2005 at 03:14:29PM +0200, Mauro Darida wrote:
 On Wednesday 29 June 2005 19:48, Stefano Zacchiroli wrote:
  Ribadisco: finche stiamo qua a congetturare non ne usciamo ...
 Non sono affatto congetture: il libro ha un sito da dove si possono scaricare 

Mi chiedo se leggi i post prima di rispondere o meno.

Ho il libro, so bene che c'e' scritto all rights reserved.

Le congetture erano su perche' lui abbia scelto quell'editore piuttosto
che altri.

-- 
Stefano Zacchiroli -*- Computer Science PhD student @ Uny Bologna, Italy
[EMAIL PROTECTED],debian.org,bononia.it} -%- http://www.bononia.it/zack/
If there's any real truth it's that the entire multidimensional infinity
of the Universe is almost certainly being run by a bunch of maniacs. -!-


signature.asc
Description: Digital signature


Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Franco Vite
Ore 10:53, giovedì 30 giugno 2005, Enrico Zini ha scritto:
 On Tue, Jun 28, 2005 at 11:38:07PM +0200, Mauro Darida wrote:
  Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra l'essere un DD (e
  magari votare per mettere la FDL in non-free) e pubblicare un libro
  su debian con una licenza del genere??

 Quando uno diventa DD accetta che tutto quello che fa -per conto di
 Debian-, è libero.  Ma quello che uno fa -per conto suo-, son fatti
 suoi.

sacrosanto...

 Aggiungo che poi se uno trova modo di farsi pagare per il suo lavoro
 per conto suo, è meglio.  Altrimenti quando finiscono i soldi del
 babbo, tutto finisce in niente.


 Ciao,

 Enrico che vorrebbe che un po' piú di gente provasse a vivere le cose
 prima di parlarne e di puntare diti

ci sono numerosi esempi, sia di letteratura tecnica che di letteratura 
tout court, di testi anche molto impegnativi rilasciati con diritti 
molto meno restrittivi di quelli usati da Martin.

Esempi tecnici penso non ce ne sia bisogno, sono a bizzeffe.

Per gli esempi letterari tout court questo:

http://www.wumingfoundation.com

Da cui si possono scaricare tutti i loro libri liberamente e farne ciò 
che si vuole per uso personale.

E non sono pubblicati dalla casa editrice semisconosciuta di Aicurzio, 
ma da Einaudi.

Quindi non diamo le cose poi così per scontate.

-- 
Quando vennero per indymedia , non dissi nulla perche' non sono
indyano.

Quando vennero per ecn - isole nella rete, non dissi nulla perche' non
sono isolano.

Quando vennero per autistici - inventati, non dissi nulla perche' non
sono ne autistico ne inventato.

Quando vennero per il FLUG non dissi nulla perche' non sono un
flugghiano

Quando vennero per me, nessuno disse nulla, perche' non c'era piu`
nessuno per fermarli.

QUESTA NON E' PIU' UNA QUESTIONE PRIVATA ANCHE SE E' UNA QUESTIONE DI
PRIVACY aggiornamenti: http://autistici.org/ai/crackdown



Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Mattia Dongili
On 7/1/05, Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote:
[...]
 Quindi non diamo le cose poi così per scontate.

e quindi perche' non provate a contattarlo per farglielo notare?
Si sta discutendo del nulla senza il diretto interessato (le
congetture di qualche post fa).
Vi state accanendo sulle scelte di una persona che non puo' rispondere...

bah...
-- 
mattia
:wq!



Re: Output di un programma in /dev/tty

2005-07-01 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

sond ha scritto:

 Quando vado in una qualsiasi delle console tty vengono visualizzati a 
 video i messaggi di log di firestarter, se torno alla sessione grafica 

la cosa a mio avviso piu' semplice e' editare il file /etc/init.d/klgd e
alla voce KLOGD= tra le virgolette ci inserisci un -c 4
e immediatamente vedrai sparire i messaggi dalla console.
Cordialita'

- --

Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFCxOPOm6qs1ZkNrIoRArK0AJ9AqvYZxBl4+GA0il1yj40HfKOBVACdGw2p
pRaVk7s5CzgT9abrimJWwfU=
=/nwo
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File system cifrato

2005-07-01 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 30 Jun 2005 17:01:05 +0200
Daniele Besana [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti,
 cosa usate per cifrare il disco o anche solo una partizione?

Cryptsetup (fa uso di dm-crypt e con i kernel debian hai pieno supporto
a tutto quello che ti serve)

Coi tempi che corrono, consiglierei un how-to interessante... 

http://www.saout.de/tikiwiki/tiki-index.php?page=RootCryptoraid

bye,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpBcKUcWYqOP.pgp
Description: PGP signature


Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-07-01 at 01:48 +0200, ALLANON wrote:
  se vuoi un consiglio: usa PostgreSQL e avrai un database completo
 
 Spiegati meglio. Che cosa manca a mysql?
Mha... Per esempio le viste e le nested-query??
;)

Ciao,
Dario
-- 
This happens because I choose it to happen!
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
--
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


registrazione

2005-07-01 Per discussione Giovanni Cusimano



 grazie




Re: SME server Debian ?

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 30/06/2005 alle 23.45 +0200, Claudio ha scritto:
 Il bello dello SME server è che gestisce in automatico (e semplicemente) un 
 file server PDC con autenticazione degli utenti su LDAP con gestione single 
 sign-on su server, proxy squid e mail...
 
 L'unica pecca è che si basa su di una RedHat 7.3

Eh si :)

Purtroppo non conosco nient'altro di gratuito...
Dico gratuito perchè molte aziende vendono il loro appliance hardware
con tutto preinstallato e configurabile in pochi minuti.
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho installato il driver gplus della mia scheda del portatile DWL-G650+ 
ora con iwconfig mi dà una wlan0 insieme ad altre info.
Il problema sta nel dirgli di utilizzare il canale 6, una chiave wep 
criptata ascii, il nome della rete wlan, velocità e magari che utilizzi 
802.11g anzichè 802.11b
Ho provato ad utilizzare il comando iwconfig non mi restituisce errore 
con l'eccezione della chiave wep, ma il comando iwconfig mostra sempre 
gli stessi parametri come se non avessi fatto nulla.

Il led della scheda è costantemente spento.
Ho provato anche a metter qualche parametro in kwifimanager, ma nulla.
Dove sto sbagliando ?
ciao e grazie
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nettiquette era:(R: R: [OT] Campagna di boicottaggio contro Aruba )

2005-07-01 Per discussione Raistlin
On Thu, 2005-06-30 at 21:00 +0200, Davide Prina wrote:
  Volete sempre che la vostra specifica morale diventi legge per uno
  stato... Perche`? E` rispettabilissima se _vuoi_ la rispettate, ma
  perche` se io la penso diversamente devo essere costretto ad accettarla?
 
 penso che la stessa cosa si possa dire per i non credenti: vogliono far 
 diventare il loro non credo legge di stato. Peccato però che vi siano 
 più credenti con credi differenti e più non credenti con non credi 
 differenti ... chi deve avere l'esclusiva di dettare i testi delle leggi?
Vedi, il problema della laicita` dello stato e` proprio questo.
L'ordinamento civile di uno stato deve essere estraneo alla morale di
una qualunque religione proprio per lasciare libero ogni cittadino di
applicare la propria.
Questo significa che il laico o, meglio, l'ateo, sta imponendo la sua
morale di non credente? No, significa che io sto bene sia che le vacanze
scolastiche me le diano per Natale sia per il Ramadam... Solo che se le
danno per Natale i Musulmani fanno casino, se le danno per il Ramadam
fanno casino i Cattolici... e via cosi` all'infinito per ogni culto!!

La laicita` e` una forma di neutralita` di fronte a tutto questo, un
modo per lasciare liberi tutti... E a mio parere e` l'unico modo per
passare da uno stato di guerra di religione perenne ad una convivenza
civile ed armonica di vari gruppi, indipendentemente da cosa credono.
Inoltre si, la laicita` e` anche l'unico modo per rispettare veramente
anche chi non crede in nulla, visto che ci sono anche loro, ma questo,
ripeto, e` il problema minore.

  Comunque, chi ti da il diritto di giudicare una persona in base a quello
  che pensa sulla fecondazione assistita o sull'aborto?
 
 quindi tu non giudichi una persona in base a quello che pensa? In base a 
 cosa la giudichi o forse non esprimi giudizi su nessuno?
Nel messaggio originale c'erano termini piuttosto pesanti giustificati,
secondo l'autore, dal fatto che chi scriveva aveva opinioni diverse
dalle sue.
Io ho discusso spesso con persone che la pensavano in modo diverso da
me, senza bisogno di dargli dell'imbecille. Questo intendevo per
giudicare.
Poi non andremo certo a cena insieme tutte le sere, ma mi piace parlare
e discutere senza _giudicare_ idiota chi non e` allineato sulle mie
posizioni!

  Se Dio e` contro l'aborto e il divorzio, e se tu credi in Dio, non
  abortire e non divorziare! Mica nessuno ti obbliga!!
  Ma se io non ci credo? Perche` devo essere obbligato!?!
 
 non capisco il tuo discorso, vuoi forse dirmi che se uno pensa che 
 violentare una donna sia una cosa normale tu accetti il suo punto di 
 vista? Se non l'accetti, allora vuol dire che tu vuoi imporgli il tuo 
 modo di pensare, se invece l'accetti alla fine devi accettare 
 qualsiasi tipo di comportamento.
Bhe`, ci sono dei principi che, contrariamente a quanto spesso si dice,
non vengono direttamente da una morale religiosa, e spesso sono tradotti
in legge, almeno nelle leggi alte, tipo costituzioni, ecc. La violenza
sessuale e` un reato non (non solo almeno!) un peccato!

Quello che tu auspichi sarebbe l'anarchia... E anche io la auspico, ma
il genere umano non e` pronto ne` lo sara` mai finche`, come dicono gli
anarchici, quelli seri, non verra` appiccato il fuoco alle fondamenta di
questa societa` corrotta e dalle sue ceneri nascera` l'uomo nuovo! :)
Io professo la non violenza, ma nel profondo del subconscio questa idea
mi ha sempre affascinato... Se qualcuno ha le taniche... ;)

  (poi perche` tutti i cattolici piu` in vista, sia nel mio piccolo paese,
  sia, diciamo, a livello nazionale siano divorziati questo me lo devono
  ancora spiegare!!)
 Premetto che, nel caso non tu non lo sappia, che gli stessi discepoli di 
 Gesù non erano tutti dei santi prima di diventare discepoli, lo stesso 
 dicasi di molti santi famosi ... forse c'è qualcosa che non va o 
 qualcosa che ti/ci sfugge?
Mha, il problema e` loro non mio. A me non interessa proprio niente
quello che fa ciascuno di noi nella propria vita privata, trovo solo
incoerente che uno scelga _liberamente_ di rispettare delle regole e dei
precetti morali e di tenere un opportuno comportamento, e poi le
disattenda palesemente! Non lo aveva obbligato mica nessuno!!

Comunque, non faccio nomi per non tirare in ballo altre questioni e per
non buttarla in politica, ma vi assicuro che se qualcuno di quelli a cui
mi riferivo diventa santo... la religione cattolica e` proprio messa
male!!

 Poi per rispondere alla tua domanda o forse per porne altre: forse 
 perché in realtà ognuno ha un suo credo personale o personalizzato? 
 probabilmente anche chi si professa ateo alla fine crede in qualcosa ...
Legittimissimo. Io non credo in nulla, ne` all'inizio ne` alla fine, per
gli altri poi non garantisco certo personalmente! :)

 Massimo D'Azeglio diceva una cosa tipo questa: una persona crede in 
 quello che può e non in quello che vuole.
Scusa, non l'ho capita... sara` perche` io potrei, ma _non_voglio_
credere.

 

Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 01/07/2005 alle 09.19 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 Ho installato il driver gplus della mia scheda del portatile DWL-G650+ 
 ora con iwconfig mi dà una wlan0 insieme ad altre info.
 Il problema sta nel dirgli di utilizzare il canale 6, una chiave wep 
 criptata ascii, il nome della rete wlan, velocità e magari che utilizzi 
 802.11g anzichè 802.11b
 Ho provato ad utilizzare il comando iwconfig non mi restituisce errore 
 con l'eccezione della chiave wep, ma il comando iwconfig mostra sempre 
 gli stessi parametri come se non avessi fatto nulla.
 Il led della scheda è costantemente spento.
 Ho provato anche a metter qualche parametro in kwifimanager, ma nulla.
 Dove sto sbagliando ?
 ciao e grazie
 pac

quale driver hai installato?
Che io sappia quelli liberi non funzionano ancora, mi pare che le uniche
strade siano driverloader o ndiswrapper, che però...non sono mai
riuscito a far andare con questa scheda


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione Dan Lud
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho installato il driver gplus della mia scheda del portatile DWL-G650+
 ora con iwconfig mi dà una wlan0 insieme ad altre info.
 Il problema sta nel dirgli di utilizzare il canale 6, una chiave wep
 criptata ascii, il nome della rete wlan, velocità e magari che
 utilizzi 802.11g anzichè 802.11b
 Ho provato ad utilizzare il comando iwconfig non mi restituisce errore
 con l'eccezione della chiave wep, ma il comando iwconfig mostra sempre
 gli stessi parametri come se non avessi fatto nulla.
 Il led della scheda è costantemente spento.
 Ho provato anche a metter qualche parametro in kwifimanager, ma nulla.
 Dove sto sbagliando ?
 ciao e grazie
 pac


qui c'e' una discussione su questa scheda:
http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Forumsfile=viewtopict=15
e qui un mini-howto su come configurarla:
http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Contentpa=showpagepid=1

saluti
-- 


   Daniele ludan Ludovici
My GPG Key:0xBABEC3C4
On Jabber: [EMAIL PROTECTED]


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 aziendeinaffari.it: la risposta per tutte le esigenze delle industrie. Vieni a 
conoscere le 2000 imprese che ne fanno parte
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3610d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



software per archiviazione/indicizzazione documenti

2005-07-01 Per discussione Ottavio Campana
Poiche' inizio ad avere tanti articoli in pdf da gestire, vorrei sapere
se per caso conoscete un programmino, magari via web, che permette di
archiviare i documenti, associando loro informazioni come titolo,
autori, rivista e note varie.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Davide Corio ha scritto:

Il giorno ven, 01/07/2005 alle 09.19 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

Ho installato il driver gplus della mia scheda del portatile DWL-G650+ 
ora con iwconfig mi dà una wlan0 insieme ad altre info.
Il problema sta nel dirgli di utilizzare il canale 6, una chiave wep 
criptata ascii, il nome della rete wlan, velocità e magari che utilizzi 
802.11g anzichè 802.11b
Ho provato ad utilizzare il comando iwconfig non mi restituisce errore 
con l'eccezione della chiave wep, ma il comando iwconfig mostra sempre 
gli stessi parametri come se non avessi fatto nulla.

Il led della scheda è costantemente spento.
Ho provato anche a metter qualche parametro in kwifimanager, ma nulla.
Dove sto sbagliando ?
ciao e grazie
pac



quale driver hai installato?
Che io sappia quelli liberi non funzionano ancora, mi pare che le uniche
strade siano driverloader o ndiswrapper, che però...non sono mai
riuscito a far andare con questa scheda



Ho installato i driver di Windows XP via ndiswrapper seguendo il
tutorial indicato nei vecchi post di questa lista
(http://linux.le.it/docs/DWL-G650+ndiswrapper+tutorial.pdf)
I post erano : wireless: D-Link DWL-G650+ a partire dal 11.04.2005
ciao
pac



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: software per archiviazione/indicizzazione documenti

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 01/07/2005 alle 09.49 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Poiche' inizio ad avere tanti articoli in pdf da gestire, vorrei sapere
 se per caso conoscete un programmino, magari via web, che permette di
 archiviare i documenti, associando loro informazioni come titolo,
 autori, rivista e note varie.

Io uso Plone

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi Cambio Dispositivo Cdrom di Installlazione

2005-07-01 Per discussione Raistlin
On Thu, 2005-06-30 at 12:08 +0200, Pathineken wrote:
 [...]
 Possibile che non ci sia nessuno che si è trovato a
 cambiare il dispositivo in corsa?
Si, io.

Finita l'installazione ho spento, cambiato il lettore fisico e
riacceso il PC. Non ho toccato /etc/fstab ne` cancellato o creato altre
directory. Se tu lo hai fatto ti consiglio di riportare la
configurazione allo stato in cui era, quella sei sicuro che funzionera`!

Poi ho completamente svuotato /etc/apt/sources.list e, da root, per 13
volte dato che avevo 13 CD:
#apt-cdrom add

Senza prima montare i vari CD.

Puoi anche provare a lanciare
#apt-setup

che e` una interfaccia ncurses a tutto il procedimento.

Alla fine tutto e` andato a posto senza problemi, solo molto noioso!

Ciao,
Dario
-- 
This happens because I choose it to happen!
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
--
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Dan Lud ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:



Ho installato il driver gplus della mia scheda del portatile DWL-G650+
ora con iwconfig mi dà una wlan0 insieme ad altre info.
Il problema sta nel dirgli di utilizzare il canale 6, una chiave wep
criptata ascii, il nome della rete wlan, velocità e magari che
utilizzi 802.11g anzichè 802.11b
Ho provato ad utilizzare il comando iwconfig non mi restituisce errore
con l'eccezione della chiave wep, ma il comando iwconfig mostra sempre
gli stessi parametri come se non avessi fatto nulla.
Il led della scheda è costantemente spento.
Ho provato anche a metter qualche parametro in kwifimanager, ma nulla.
Dove sto sbagliando ?
ciao e grazie
pac




qui c'e' una discussione su questa scheda:
http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Forumsfile=viewtopict=15
e qui un mini-howto su come configurarla:
http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Contentpa=showpagepid=1

saluti


Ok, ma i parametri visto che in debian non c'è 
/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0 dove li metto ???



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: software per archiviazione/indicizzazione documenti

2005-07-01 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Ottavio Campana ha scritto:
 Poiche' inizio ad avere tanti articoli in pdf da gestire, vorrei sapere
 se per caso conoscete un programmino, magari via web, che permette di
 archiviare i documenti, associando loro informazioni come titolo,
 autori, rivista e note varie.
 
senza troppe pretese ma ad esempio io lo uso per la collezione di dvd e
per i libri c'e' tellico potrebbe essere quello che fa al caso tuo dacci
un occhiata.

http://www.periapsis.org/tellico/

Cordialita'

- --

Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFCxPl7m6qs1ZkNrIoRAoIgAJwMCGSerxYFmqoGsFatajJbRybmzgCfauLn
4r9vHuISMlnN+XK3PqU2Ctk=
=Ky75
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione mary
Raistlin ha scritto:
 On Fri, 2005-07-01 at 01:48 +0200, ALLANON wrote:
 
se vuoi un consiglio: usa PostgreSQL e avrai un database completo

Spiegati meglio. Che cosa manca a mysql?
 
 Mha... Per esempio le viste e le nested-query??
 ;)
 
 Ciao,
 Dario
In effetti con la versione 4.1 il problema delle nested-query è risolto
rimane però quello delle viste.
 c'è qualcuno che sta utilizzando la versione 5.0.7 beta di cui ho
trovato i sorgenti e mi sa dire se vale la pena installarlo(nel senso
che supporta molte delle funzionalità SQL compreso le viste) o come mi è
stato già suggerito mi conviene passare a PostgreSQL?
Grazie
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Vuoi ricevere gratuitamente, ogni giorno, un trucco per imparare a smanettare 
con il tuo PC?
* Iscriviti ad Untruccoalgiorno, è GRATIS, è per tutti! Clicca qui 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3413d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 01/07/2005 alle 10.07 +0200, mary ha scritto:
 In effetti con la versione 4.1 il problema delle nested-query è risolto
 rimane però quello delle viste.
  c'è qualcuno che sta utilizzando la versione 5.0.7 beta di cui ho
 trovato i sorgenti e mi sa dire se vale la pena installarlo(nel senso
 che supporta molte delle funzionalità SQL compreso le viste) o come mi è
 stato già suggerito mi conviene passare a PostgreSQL?
 Grazie

La 5 di mysql è carina, non è troppo complesso installarla da sorgenti.

Cmq...anche io ti consiglio postgres :)

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione Dan Lud
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ok, ma i parametri visto che in debian non c'è
 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0 dove li metto ???

crea /etc/init.d/ifcfg-wlan0 e per farlo eseguire al boot crea un link
simbolico in /etc/rcX.d/ con X = tuo runlevel di partenza

saluti

-- 

   Daniele ludan Ludovici
My GPG Key:0xBABEC3C4
On Jabber: [EMAIL PROTECTED]


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Personalizza il tuo cellulare con un semplice sms, clicca qui
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3115d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi Cambio Dispositivo Cdrom di Installlazione

2005-07-01 Per discussione destefano
Pathineken [EMAIL PROTECTED] scritti il 30/06/2005 12.08.45

 E' proprio questo il problema,montarlo,
 E' sullo stesso ide dove prima c'era il dvd,
 ho anche aggiunto la riga:
 ( /dev/cdrom /cdrom auto ro,noauto,user,exec 
 0) in fstab ma continua a farmi usare il dispositivo
 per la lettura ma non per apt.
 Pensavo che con un comando potevo montarlo e che
 scrivesse per mè l'FSTAB in modo correttto perchè a
 quanto pare non è questo.
 Quindi anche se faccio apt-cdrom continua a non vedere
 alcun dispositivo di Installo.
 Questo è quanto.
 Possibile che non ci sia nessuno che si è trovato a
 cambiare il dispositivo in corsa?
 Ciao




forse dico una str...anezza anche perchè non sono su gnu/linux
se tu facessi base-config? non dà anche la possibilità di modificare la 
source list? in quel caso forse ti prende il lettore cd anche per apt
ciao



Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione mary
Mi collego alla discussione a riguardo perchè anch'io ho un problema con
il cdrom. Nel momento in cui faccio:

[EMAIL PROTECTED]:~$ mount /cdrom/

Mi compare il seguente errore:

mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
   missing codepage or other error
   In some cases useful info is found in syslog - try
   dmesg | tail  or so

Ovviamente eseguendo:

[EMAIL PROTECTED]:~$ dmesg |tail

hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16

Ovviamente ho contollato come è stato già suggerito in ML che:
/dev/cdrom-hdb
e nel file /etc/fstab:
/dev/hdb/cdrom  iso9660 ro,user,noauto  0  0


Ciò che non capisco è il perchè se invece uso un programma come xine per
ascoltare un CD o vedere un dvd tutto mi viene riconosciuto correttamente.

Grazie per la pazienza nel leggere tutte le righe postate!Ciao.
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Ascolta le migliori suonerie per il tuo cellulare 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3113d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: SME server Debian ?

2005-07-01 Per discussione Roberto Pasini
On Thursday 30 June 2005 11:42, Davide Corio wrote:
  p.s.
  Non ditemi di utilizzare Webmin, please.

 Non consiglio webmin mai a nessuno :)



Perche' ?? che problemi da webmin ??

bye
R


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



file ram

2005-07-01 Per discussione IONICA VLASE
 
 
		Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 

Re: SME server Debian ?

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 01/07/2005 alle 10.25 +0200, Roberto Pasini ha scritto:
  Non consiglio webmin mai a nessuno :)
 
 
 
 Perche' ?? che problemi da webmin ??

Problemi non me li ha mai dati, il fatto è che sono strumenti che
facilitano spesso la gestione ma che non sono mai precisi e approfonditi
che il file di conf originale dei software

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: montare un cd rom

2005-07-01 Per discussione Pathineken

--- fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 On 6/30/05, Pathineken [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Ho eseguito in fstab
   /dev/cdrom  /cd  iso9660  ro,user,noauto,unhide
  come da man mount
  Ma non và
  Qualcuno mi spiega perchè?
  Ci sarà qualcuno a cui è capitato di dover
 montarlo:-)
 controlla a cosa punta /dev/cdrom
 # ls -al /dev/cdrom
 e se non punta al device giusto alloa metti a posto
 il link
 io fossi in te in /etc/fstab ci inserirei 
 /dev/hdc /cd iso9660
 ove al posto di /dev/hdc ci devi mettere il device
 giusto. 
 per sapere quale è il tuo device fai
 # dmesg |grep CD
 oppure 
 # dmesg | grep DVD
 dovrebbe spuntarti il nome giusto del tuo device
 ciao fabrizio

Inanzitutto grazie per i comandi per scansionare ed
avere info sui lettori.
 Provando a fare  ls -al /dev/cdrom
mi è venuto fuori :
lrwxrwxrwx  1 root root 3 2005-07-01 10:26 /dev/cdrom
- hdd
Mentre facendo dmesg |grep CD
Mi è venuto :hdd: _NEC CD-RW NR-7900A, ATAPI
CD/DVD-ROM drive
hdd: ATAPI 40X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache,
UDMA(33)
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
Perciò in etc/fstab ho composto:
/dev/hdd /cd/iso9660,udf ro,user,noauto,unhide 0   0
Ma nulla da fare.
Facendo :eject /dev/cdrom il lettore espelle
correttamente il disco, ma quando ne metto uno non mi 
dà il contenuto.
Che fare?
Ciao e grazie ancora





___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione pipex_0604
Scrive mary [EMAIL PROTECTED]:

 Ciò che non capisco è il perchè se invece uso un programma come xine
 per
 ascoltare un CD o vedere un dvd tutto mi viene riconosciuto
 correttamente.

perchè i CD audio non si montano :-)

ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione mary
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Scrive mary [EMAIL PROTECTED]:
 
 
Ciò che non capisco è il perchè se invece uso un programma come xine
per
ascoltare un CD o vedere un dvd tutto mi viene riconosciuto
correttamente.
 
 
 perchè i CD audio non si montano :-)
 
 ciao
 
 
Ok grazie almeno il dubbio è risolto!

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Libri e CD musicali nuovi con sconti dal 60 all'80%!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=814d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi Cambio Dispositivo Cdrom di Installlazione

2005-07-01 Per discussione Pathineken

--- Raistlin [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 On Thu, 2005-06-30 at 12:08 +0200, Pathineken wrote:
  [...]
  Possibile che non ci sia nessuno che si è trovato
 a
  cambiare il dispositivo in corsa?
 Si, io.
 
 Finita l'installazione ho spento, cambiato il
 lettore fisico e
 riacceso il PC. Non ho toccato /etc/fstab ne`
 cancellato o creato altre
 directory. Se tu lo hai fatto ti consiglio di
 riportare la
 configurazione allo stato in cui era, quella sei
 sicuro che funzionera`!
 
 Poi ho completamente svuotato /etc/apt/sources.list
 e, da root, per 13
 volte dato che avevo 13 CD:
 #apt-cdrom add
 
 Senza prima montare i vari CD.
 
 Puoi anche provare a lanciare
 #apt-setup
 
 che e` una interfaccia ncurses a tutto il
 procedimento.
 
 Alla fine tutto e` andato a posto senza problemi,
 solo molto noioso!
 
 Ciao,
 Dario
Ok grazie ho provato, tra l'altro in teoria ho il
lettore semismontato ma facendo apt-setup da root
il cassetto si chiude e mi legge il cd.
Alla fine farò come hai fatto tu' cancello tutta
la sources.list e li riaggiungo tutti, mi costerà una
decina di minuti, paragonata a due giorni mi sembra un
istante.
Ciao

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



software per archiviazione/indicizzazione documenti

2005-07-01 Per discussione destefano
Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] scritti il 01/07/2005 09.49.12

 Poiche' inizio ad avere tanti articoli in pdf da gestire, vorrei sapere
 se per caso conoscete un programmino, magari via web, che permette di
 archiviare i documenti, associando loro informazioni come titolo,
 autori, rivista e note varie.
 




guarda io gestisco l'area comunicazione della nostra intranet aziendale, 
lo standard per pubblicare è il pdf ed il programma è TYPO3 forse ti può 
essere utile oppure non ho capito bene io la domanda
http://www.typo3.com/

ciao



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Dan Lud ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:



Ok, ma i parametri visto che in debian non c'è
/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0 dove li metto ???



crea /etc/init.d/ifcfg-wlan0 e per farlo eseguire al boot crea un link
simbolico in /etc/rcX.d/ con X = tuo runlevel di partenza

saluti

Non succede nulla, comunque il problema dev'esser nel fatto che la sched 
a rimane spenta (led spento) anche se al comando modprobe ndiswrapper, 
emette un lungo beep e al comando ndiswrapper -l mi risponde che ha 
installato il driver gplus e l'hardware è presente.

Qualche idea per attivarla ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione Stefano Pacifico
On Friday 01 July 2005 10:07, mary wrote:


 In effetti con la versione 4.1 il problema delle nested-query è risolto
 rimane però quello delle viste.
  c'è qualcuno che sta utilizzando la versione 5.0.7 beta di cui ho
 trovato i sorgenti e mi sa dire se vale la pena installarlo(nel senso
 che supporta molte delle funzionalità SQL compreso le viste) o come mi è
 stato già suggerito mi conviene passare a PostgreSQL?
 Grazie

Io credo che dipenda anche dall'utilizzo che devi fare del db. Se ti serve per 
scopi didattici, ti consiglio sicuramente di installare postgresSQL in quanto 
implementa molto piu' SQL standard di MySQL. 

Adesso non ricordo con precisione cosa implementa  MySQL e cosa no, ma 
l'ultima volta che controllai, anche se le nested query erano incluse, mi 
pare mancassero molte funzionalita' sui vincoli.

D'altra parte se ne devi fare un utilizzo ad hoc, non saprei consigliarti (e 
in ogni caso la scelta dipenderebbe dall' hoc ;) ) e passarei la palla a 
qualcun altro.

Ciao



Re: Inspiegabili freeze

2005-07-01 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Thu, 30 Jun 2005 22:21:57 +0200
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:
 
  ho un problema, dalla versione 2.6.8 del kernel in poi, con l'audio.
  Non posso fare un downgrade, e quindi espongo il problema.
 
 ma non ho capito ... il problema si presenta se e solo se usi l'audio?
 
 Non potrebbe essere il caldo? La CPU raggiunge una temperatura max e
 per  non danneggiarsi si blocca?
 

me lo faceva anche a marzo, e in ogni caso ho il condizionatore a 16 ele
cpu non supera mai i 60°

altre idee su dove guardare?

grazie


-- 
Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
   Registered Linux User #364578
---
  We need no darn steenkin' firewall



Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Thu, 2005-06-30 at 22:43 +0200, Sandro Tosi wrote:
  Qualcuno mi passa qualche link Serio?
 
 Certo!
 
 # man mount

Scusatemi, ma non resisto... :o) alla n.

 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-07-01 at 10:07 +0200, mary wrote:
 Spiegati meglio. Che cosa manca a mysql?
  
  Mha... Per esempio le viste e le nested-query??
  ;)
  
  Ciao,
  Dario
 In effetti con la versione 4.1 il problema delle nested-query è risolto
 rimane però quello delle viste.
Si, lo so. Ma poi vado nel cpanel di un sito che gestisco, presso il
provider che fa hostig, e trovo MySQL 4.0... E mi tocca fare i salti
mortali per fare una Query idiota!!

Tipico caso in cui, incomprensibilmente, un software scadente (o
comunque peggiore di altri disponibili) e` praticamente il solo ad
essere usato... Ne conoscete altri? :)

Ciao,
Dario
-- 
This happens because I choose it to happen!
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
--
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: montare un cd rom

2005-07-01 Per discussione Vincenzo Ciancia
Pathineken wrote:

 Facendo :eject /dev/cdrom il lettore espelle
 correttamente il disco, ma quando ne metto uno non mi
 dà il contenuto.

Senti la domanda potrà anche essere stupida ma vale la pena farla: tu il
comando di mount lo dai _dopo_ aver inserito il cd, giusto? Cioè: sotto
linux il cd va montato ogni volta che lo inserisci a meno di non usare
supermount che però non è ancora nei kernel ufficiali (e forse non ci sarà
mai?). KDE e Gnome montano il cd semi-automaticamente.

Ciao

Vincenzo

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione mary
+
Stefano Pacifico ha scritto:
 On Friday 01 July 2005 10:07, mary wrote:
 
 
 
In effetti con la versione 4.1 il problema delle nested-query è risolto
rimane però quello delle viste.
 c'è qualcuno che sta utilizzando la versione 5.0.7 beta di cui ho
trovato i sorgenti e mi sa dire se vale la pena installarlo(nel senso
che supporta molte delle funzionalità SQL compreso le viste) o come mi è
stato già suggerito mi conviene passare a PostgreSQL?
Grazie
 
 
 Io credo che dipenda anche dall'utilizzo che devi fare del db. Se ti serve 
 per 
 scopi didattici, ti consiglio sicuramente di installare postgresSQL in quanto 
 implementa molto piu' SQL standard di MySQL. 
  


Credo che seguirò tale indicazione dal momento che in questa prima fase
per lo meno mi serve per scopi didattici.

Grazie a tutti.
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Email.it Phone Card: chiami in tutto il mondo a tariffe imbattibili da tutti i 
telefoni fissi e cellulari! Clicca e scopri come
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2686d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione BelgaraTH
On Fri, 1 Jul 2005 10:51:54 +0200 
Stefano Pacifico [EMAIL PROTECTED] wrote:
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: Viste con Mysql

 l'ultima volta che controllai, anche se le nested query erano incluse,
 mi  pare mancassero molte funzionalita' sui vincoli.

i vincoli non sono disponibili sulle tabelle di default (myisam) ma sono
presenti sulle innodb.
Per avere constraint, FK etc  bisogna usare tabelle innodb e non deve
essere abbilitato il flag skip innodb nel file di conf ;)

Poi non conosco la 4.1 ne' la 5 ma a mysql mancano i trigger ! 


-- 
:: BelGaraTH ::


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



samba, winbind e gruppi

2005-07-01 Per discussione Andrea Dinale
Devo autenticare alcuni client sarge in un server samba (sempre sarge,
fresco fresco di installazione).
Ho configurato winbind pam e nsswitch per fare l'autenticazione sul samba
ed in linea di massima funziona (mi loggo dai client), pero' ci sono delle
cose che non si comportano come dovrebbero, ad esempio.


Con getent passwd da qualiasi client ottengo la lista completa degli
utenti locali e del dominio

[...]
utente1:x:10013:1:utente numero 1,,,:/home/utente1:/bin/bash
utente2:x:10014:1:utente numero 2,,,:/home/utente2:/bin/bash
utente3:x:10015:1:utente numero 3,,,:/home/utente3:/bin/bash
utente4:x:10016:1:utente numero 4,,,:/home/utente4:/bin/bash
[...]


con getent group i gruppi locali e del dominio

[...]
gruppo1:x:10016:utente2
gruppo2:x:10013:utente1,utente3,utente4
BUILTIN+system operators:x:10001:
BUILTIN+replicators:x:10002:
BUILTIN+guests:x:10003:
BUILTIN+power users:x:10004:
BUILTIN+print operators:x:10005:
BUILTIN+administrators:x:10006:
BUILTIN+account operators:x:10007:
BUILTIN+backup operators:x:10008:
BUILTIN+users:x:10009:

prima anomalia: il gruppo 1 non lo vedo nella lista dei gruppi.

seconda anomalia: Loggandomi da un client con utente1 e digito id mi
aspetterei di trvare come uid 10013 e come gid 1, invece ottengo

[EMAIL PROTECTED]:~$ id
uid=10013(utente1) gid=10022 gruppi=10022

Ovviamente 10022 non so nemmeno cosa sia :-(


Terza anomalia, nel smb.conf del client vanno messe le voci idmap uid e
idmap gid pero' con qualsiasi range di valori vengano inseriti, la
numerazione di utenti e gruppi parte sempre da 1.


Qualcuno ne sa di piu'?? non so deve sbaglio.


TIA
Andrea



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-07-01 at 10:21 +0200, mary wrote:
 [EMAIL PROTECTED]:~$ mount /cdrom/
 Mi compare il seguente errore:
 mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail  or so
Potresti provare da root per verificare che non ci siano problemi coi
permessi.
Poi se da root funziona allore vedremo come mettere a posto le cose per
gli utenti normali.

 [EMAIL PROTECTED]:~$ dmesg |tail
 
 hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
 hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
 LastFailedSense=0x05 }
 ide: failed opcode was: unknown
 end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
 isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
 hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
 hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
 LastFailedSense=0x05 }
 ide: failed opcode was: unknown
 end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
 isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
Quelli sono errori hardware del controllore (una volta li sapevo
tutti!), sicura che il lettore funzioni correttamente e che sia
correttamente collegato alla scheda madre con connettori, jumperini e
tutti i crismi.
Potrebbe trattarsi anche di qualche tipo di incompatibilita`... Ma e`
molto strano, tutte le volte che mi e` successo ho sempre dovuto buttare
il drive. :(

Ciao,
Dario
-- 
This happens because I choose it to happen!
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
--
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: Modificare la risoluzione : RISOLTO

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Thu, 2005-06-30 at 12:05 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


 Mi è bastato modificare vesa con ati manualmente

Posso fare un commento? se mi chiedessero di citare la prima buona
ragione per cui usare linux risponderei: Perchè posso sempre trovare,
editare e modificare un file di configurazione risolvendo un bel numero
di problemi.
Amo il solo testo.

Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Fri, 2005-07-01 at 11:05 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:

  
 Non succede nulla, comunque il problema dev'esser nel fatto che la sched 
 a rimane spenta (led spento) anche se al comando modprobe ndiswrapper, 
 emette un lungo beep e al comando ndiswrapper -l mi risponde che ha 
 installato il driver gplus e l'hardware è presente.
 Qualche idea per attivarla ?

Se il led è spento adesso hai un problema un passo prima della
configurazione di wep. 
Do per assodato che tu abbia tutti i moduli necessari del kernel (sei
sicuro di questp?). Ti sembrerà una sciocchezza ma con ma hai provato a
fare cardctl eject e poi cardctl insert? Giuro che io ho risolto così
almeno per vedere la card che si attivava... poi sono passato alla
connessione (ma io ho dovuto usare WPAsupplicant).

A


 ciao
 pac
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione mary
Raistlin ha scritto:
 On Fri, 2005-07-01 at 10:21 +0200, mary wrote:
 
[EMAIL PROTECTED]:~$ mount /cdrom/
Mi compare il seguente errore:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
   missing codepage or other error
   In some cases useful info is found in syslog - try
   dmesg | tail  or so
 
 Potresti provare da root per verificare che non ci siano problemi coi
 permessi.
 Poi se da root funziona allore vedremo come mettere a posto le cose per
 gli utenti normali.
 
 

Avevo già verificato che non fosse un problema di permessi, il messaggio
di errore è lo stesso anche da root.
[EMAIL PROTECTED]:~$ dmesg |tail

hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
 
 Quelli sono errori hardware del controllore (una volta li sapevo
 tutti!), sicura che il lettore funzioni correttamente e che sia
 correttamente collegato alla scheda madre con connettori, jumperini e
 tutti i crismi.
 Potrebbe trattarsi anche di qualche tipo di incompatibilita`... Ma e`
 molto strano, tutte le volte che mi e` successo ho sempre dovuto buttare
 il drive. :(
 
 Ciao,
 Dario

Si sono sicura che il lettore funzioni correttamente perchè non essendo
ancora molto esperta per ogni eventualità ho mantenuto una partizione di
Windows  sul mio portatile e li il lettore funziona correttamente.
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Il mondo dei minerali, gemme, cristalli: riscopri il tuo equilibrio 
* interiore e l’energia spirituale su Erboristeria.com 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2377d=1-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema con scaling_governor

2005-07-01 Per discussione Ottavio Campana
Il kernel di debian imposta al boot il governor perfomance, mentre io
vorrei powersafe.

C'e' un posto dove debian prevede di salvare questa informazione o devo
farmi uno script io?

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


qualità video non eccellente

2005-07-01 Per discussione Fabio Bucci
Salve,
il mio portatile monta una ATI Radeon Mobilty 9600.
Quando ho installato l'x server mi ha riconosciuto il chip ma non sono
sicuro che abbia anche installato i driver.

Infatti non credo che stia sfruttando al massimo le potenzialità della
skeda visto che la qualità del video non è ottima.

Devo scaricare i driver per linux dal sito ATI?

Grazie.

Fabio



Re: problema con scaling_governor

2005-07-01 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 12:26, venerdì 1 luglio 2005, Ottavio Campana ha scritto:
 Il kernel di debian imposta al boot il governor perfomance, mentre io
 vorrei powersafe.
 C'e' un posto dove debian prevede di salvare questa informazione o devo
 farmi uno script io?
l'unico posto che conosco in cui puoi specificarlo e' nella configurazione 
del kernel... 

Altrimenti puoi usare qualcosa tipo powernowd o cfufreqd...  che dovrebbero 
avere un file di configurazione...
( ma se e' solo per l'impostazione di default forse fai prima a farti uno 
script [ io l'ho messo dentro /etc/init.d/bootmisc.sh] )

Bye!
-- 
-gaspa-
---
Powered by Debian GNU/Linux and Debian GNU/Hurd
-- HomePage: iogaspa.altervista.org ---



udev vs devfs

2005-07-01 Per discussione Zanco Federico
Rilancio la domanda fatta ad una risposta del thread Montare un cdrom. 

Ho appena installato Sarge con kernel 2.4, ho poi installato il kernel 2.6 e 
non mi funge udev. 

Ovvero, se non sbaglio, appena metto un cd/dvd nel lettore, udev dovrebbe 
crearmi il file di dispositivo... mentre non accade!

Le impostazioni di udev non le ho toccate.

Nella cartella file:/sys/bus/ide/drivers/ide-cdrom non c'e' nulla.

I moduli ide_cd e ide_core sono caricati.

C'e' da dire che su dmesg non mi compare il riconoscimento dei due lettori, 
unica cosa viene fuori ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; 
override with idebus=xx.

L'avvio viene fatto con initrd.

Con il kernel 2.4 invece tutto a posto, ovviamente senza udev! Qualcuno ha gia 
affrontato il problema?

grazie

fede


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



rdesktop da shell

2005-07-01 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti,
sto provando ad utilizzare rdesktop, ma non mi funzia...
Entrando in Kde, e poi in Konsole, e digtando il comando
rdesktop
Mi risulta un'errore del tipo:

Xlib: connection to :0.0 refused by server
Xlib: No protocol specified
ERROR: Failed to open display: :0.0

Avete idea del perche' ??
Tutte le altre aplicazioni hde mi funzionano senza problemi..
ciao e grazie,

Roberto




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con scaling_governor

2005-07-01 Per discussione Mattia Dongili
On 7/1/05, Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Il kernel di debian imposta al boot il governor perfomance, mentre io
 vorrei powersafe.
 
 C'e' un posto dove debian prevede di salvare questa informazione o devo
 farmi uno script io?

ci sono le cpufrequtils che hanno dei simpatici tool per impostare
comodamente le opzioni dei driver. Detto questo pero', mancano ancora
di un rc script che imposti un governor di default al boot (prevedo di
farlo a breve ho gia' un bug che me lo chiede), quindi se vuoi per il
momento puoi fare a manina dove ti pare, oppure puoi aspettare qualche
giorno che la nuova revisione del pacchetto sia pronta.

lo script e' piuttosto banale, io mi baso su quello per gentoo, lo
trovi nei vari archivi online di gentoo probabilmente (se non lo trovi
mandami pure una mail in privato che stasera te lo giro, ma ti
assicuro che e' veramente banale).

cia'
-- 
mattia
:wq!



Re: udev vs devfs

2005-07-01 Per discussione Ottavio Campana
Zanco Federico wrote:
 Rilancio la domanda fatta ad una risposta del thread Montare un cdrom. 
 
 Ho appena installato Sarge con kernel 2.4, ho poi installato il kernel 2.6 e 
 non mi funge udev. 

hai montato sysfs in /sys?

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Pathineken

--- Alberto Stracuzzi [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

 On Thu, 2005-06-30 at 22:43 +0200, Sandro Tosi
 wrote:
   Qualcuno mi passa qualche link Serio?
  
  Certo!
  
  # man mount
 
 Scusatemi, ma non resisto... :o) alla n.
 
Spero ti senta meglio,
ma ti pare che se man mount
fosse bastato a risolvere i miei problemi, sarei
ancora qui a chiedere.
Inanzitutto non c'è alcun richiamo ad un comando per
sapere che tipo di lettore si possiede(cosa che ho
saputo grazie alla segnalazione di un tipo qui in
lista che a differenza di tè mette il suo sapere a
dispozione degli altri) secondo non c'è un riferimento
che sia uno su hdd e robba del genere.
Quindi per uno che i lettori li ha sempre fatti
montare
al suo installer non c'è speranza di capirne il
corretto funzionamento.
Detto questo se arriverò a soluzione sarà per il
suggerimento di qualcuno o la lettura di un appunto
e non da man mount.
Arrivederci




___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: rdesktop da shell

2005-07-01 Per discussione Andrea Berardi

Roberto Pasini wrote:

Ciao a tutti,
sto provando ad utilizzare rdesktop, ma non mi funzia...
Entrando in Kde, e poi in Konsole, e digtando il comando
rdesktop
Mi risulta un'errore del tipo:

Xlib: connection to :0.0 refused by server
Xlib: No protocol specified
ERROR: Failed to open display: :0.0

Avete idea del perche' ??



Per caso stai avviando rdesktop con un utente diverso da quello col 
quale hai avviato kde?





--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: rdesktop da shell

2005-07-01 Per discussione kinto
Alle 12:49, venerdì 1 luglio 2005, Roberto Pasini ha scritto:
 Entrando in Kde, e poi in Konsole, e digtando il comando
 rdesktop
 Mi risulta un'errore del tipo:

 Xlib: connection to :0.0 refused by server
 Xlib: No protocol specified
 ERROR: Failed to open display: :0.0

Il comando lo lanci con lo stesso utente della session kde?



Re: rdesktop da shell

2005-07-01 Per discussione Roberto Pasini
On Friday 01 July 2005 13:19, kinto wrote:
 Alle 12:49, venerdì 1 luglio 2005, Roberto Pasini ha scritto:
  Entrando in Kde, e poi in Konsole, e digtando il comando
  rdesktop
  Mi risulta un'errore del tipo:
 
  Xlib: connection to :0.0 refused by server
  Xlib: No protocol specified
  ERROR: Failed to open display: :0.0

 Il comando lo lanci con lo stesso utente della session kde?


Come non detto mi avete gia' risolto il problema !!:)
GRAZIE A TUTTI !

Roberto



Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Fri, 2005-07-01 at 12:50 +0200, Pathineken wrote:

  
 Spero ti senta meglio,
 ma ti pare che se man mount
 fosse bastato a risolvere i miei problemi, sarei
 ancora qui a chiedere.

Non lo so, per mia esperienza raramente le man pages o gli how to non
hanno risolto il problema. Ovvio, se vuoi la ricettina precisa per il
caso particolare non la trovi, ma hai tutte le informazioni per
predisporee la tua propria ricettina... te lo dice uno che a Linux si è
avvicinto così: un giorno ha detto 'Mi sono rotto le balle di windows',
ha googolato un paio d'ore per farsi un'idea ha scaricato la prima ISO
di woody (due giorni dopo che era diventata stable) e l'ha buttata
dentro... da lì ne ha passati un bel po' di colori.

 Inanzitutto non c'è alcun richiamo ad un comando per
 sapere che tipo di lettore si possiede(cosa che ho
 saputo grazie alla segnalazione di un tipo qui in
 lista che a differenza di tè mette il suo sapere a
 dispozione degli altri) 

Ah scusa... Ti faccio presente che a più riprese in parecchi abbiamo
chiesto un paio di notizie in più del tuo problema (piccolo dettaglio
insignificante: un output può essere figlio di svariati e differenti
condizioni). Io capisco che uno ha un problema e gliene frega poco che
gli altri non gli rispondano con un bell'elenco passo passo, ma con tre
informazioni in croce non se ne sa molto (e se so poco del tuo problema
come faccio a mettere a disposizione il poco sapere che ho?).

 secondo non c'è un riferimento
 che sia uno su hdd e robba del genere.

---da man mount ---
DESCRIPTION
All files accessible in a Unix system are arranged in one big tree, the
file hierarchy, rooted at /.  These files can be spread out  over
several  devices. The mount command serves to attach the file system
found on some device to the big file tree.
---fine citazione---

La man page di mount parla di 'devices' perché mount si applica a
svariate devices diverse e per natura e per tipo di file systems... Hai
una partizione di hdd di filesystem FAT32? O NTFS o sa il cavolo? Basta
leggere la parte che spiega il parametro -t (tipo di filesystem). 
Perché parlare di hdd in particolare se mount si applica a qualsisi
dispositivo di memorizzazione? Guarda, difficilmente gli autori delle
man pages scrivono alla cazzo di cane. se scrivono in una certa maniera
c'è una qualche buona ragione.

 Quindi per uno che i lettori li ha sempre fatti
 montare
 al suo installer non c'è speranza di capirne il
 corretto funzionamento.

Imamgino di essere un marziano, io e altri centomila pazzi che per
imparare qualcosa ricorriamo alle man pages. Io ho imparato a gestire le
device con man mount, vedi te.

 Detto questo se arriverò a soluzione sarà per il
 suggerimento di qualcuno o la lettura di un appunto
 e non da man mount.

Noto che l'ipotesi studio e collegamento di più informazioni vengono
escluse... Si badi bene. Non voglio accendere un flame. Ma l'apporccio a
qualsivoglia problema non può passare per il motto 'Risolvetemi il
problema e in fretta pure perché non ho tempo da perdere'.

Alberto




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



windows-gate?

2005-07-01 Per discussione The Saltydog
Questo articolo ha lanciato un grosso scandalo in USA:
http://lxer.com/module/newswire/view/38971/index.html



stampa e shell su...wallpaper....

2005-07-01 Per discussione Teknonline
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a sistemare in modo decente la 
mia debian 3.1_r0a , ho solo 2 problemi, non riesco a fargli vedere la 
stampante, e' una HP LaserJet 4 plus su porta parallela, che quando 
usavo Ubuntu veniva vista correttamente ed ha funzionato al primo colpo, 
invece ora che ho messo la debian non va...
Ho googlato ed ho seguito le istruzioni che ho trovato su Appunti Linux 
e su Debianizzati, ma nulla da fare..

Avete consigli??

Poi volevo chiedervi una cosa, un po' di anni fa ho usato per un certo 
periodo la slackware ed installai un programmino che mi permetteva di 
usare la shell testuale sullo sfondo del desktop, ora non ricordo il 
piu' il nome del programma e sembra che nessuno lo utilizzi, qualcuno di 
voi lo conosce?


grazie in anticipo...


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Pathineken

--- Alberto Stracuzzi [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

 
 Ah scusa... Ti faccio presente che a più riprese in
 parecchi abbiamo
Credo di aver ricevuto 4 0 5 messagi che mi
consigliavano man mount ,assodato che molto
probabilmente non mi è stato di aiuto cosa serve
ricordarmelo 5 volte?
Calcolando che magari potrei avere il sangue agli
occhi, devo pensare che la gente risponde senza
leggere
i precedenti messaggi, o che c'è qualcuno che si
diverte ad infire con il suo finto sapere.
 come faccio a mettere a disposizione il poco sapere
 che ho?).
Nessuno ha mai preteso nulla ma se provi a leggere a
ritroso i messaggi noterai che esiste una sostanziale
differenza tra chi dà uno spunto o un suggerimento, e
chi risponde con nulla ingrossando la lista.


 Imamgino di essere un marziano, io e altri centomila
 pazzi che per
 imparare qualcosa ricorriamo alle man pages. Io ho
 imparato a gestire le
 device con man mount, vedi te.
Ti sei mai chiesto se la gente assimila nello stesso
modo e con lo stesso metodo?
Io quello che sò (uso di software,configurazione ed
altro) l'ho imparato senza leggere nessun man, ma
leggendo topic di altri,riviste,pagine
personali,libri, e anche tante volte chiedendo aiuto a
chi ha risolto il problema magari presentatosi a lui
anni prima,e che di certo non si è impoverito di
nulla.
Non ho fatto altro che acquisire la conoscenza
avvenuta
sin quel momento facendola in qualche modo mia facendo
come ogni uomo da milioni di anni fà.
Perciò non sentirti un marziano se studi cose che la
gente aveva risolto 10 anni fà
E tieni i tuoi metodi per tè.
Ciao,
Ps non me ne volere se ho espresso la mia




___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: montare un cd rom

2005-07-01 Per discussione fabrizio mancini
On 7/1/05, Pathineken [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Provando a fare  ls -al /dev/cdrom
 mi è venuto fuori :
 lrwxrwxrwx  1 root root 3 2005-07-01 10:26 /dev/cdrom
 - hdd
 Mentre facendo dmesg |grep CD
 Mi è venuto :hdd: _NEC CD-RW NR-7900A, ATAPI
 CD/DVD-ROM drive
 hdd: ATAPI 40X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache,
 UDMA(33)
 Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
quindi sembra che il tuo lettore sia riconosciuto correttamente

 Perciò in etc/fstab ho composto:
 /dev/hdd /cd/iso9660,udf ro,user,noauto,unhide 0   0
ok
allora spero che quello che hai scritto sopra sia separato da un
tab,quindi una tabulazione tra /dev/hdd e /cd e iso9660 ecc... tranne
che per i valori separati da virgola.
sicuro che la directory /cd esista? l'hai creata in precedenza
per crearla
da root devi fare
cd /
mkdir /cd
chmod -R a+rX /cd
(occhio alle maiuscole)
se esiste sicuro che sia scritta nella stessa maniera riportata nel
file /etc/fstab? linux è case sensitive.

 Che fare?
ti da qualche errore il mount?
per vedere se il kernel ti da qualche errore allora apri due shell
vicine, diventa root in entrambe,
nella prima dai il comando
tail -f -n 20 /var/log/syslog
nella seconda provi a fare il mount del cd rom e posti gli errori qui in lista
ciao fabrizio



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Alberto Stracuzzi ha scritto:

On Fri, 2005-07-01 at 11:05 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


Non succede nulla, comunque il problema dev'esser nel fatto che la sched 
a rimane spenta (led spento) anche se al comando modprobe ndiswrapper, 
emette un lungo beep e al comando ndiswrapper -l mi risponde che ha 
installato il driver gplus e l'hardware è presente.

Qualche idea per attivarla ?



Se il led è spento adesso hai un problema un passo prima della
configurazione di wep. 
Do per assodato che tu abbia tutti i moduli necessari del kernel (sei

sicuro di questp?). Ti sembrerà una sciocchezza ma con ma hai provato a
fare cardctl eject e poi cardctl insert? Giuro che io ho risolto così
almeno per vedere la card che si attivava... poi sono passato alla
connessione (ma io ho dovuto usare WPAsupplicant).



Ok ora si accende il led, ma i parametri non me li considera.
iwconfig wlan0 essid nomerete
iwconfig wlan0 key s:chiave
etc
Non cambiano assolutamente nulla, l'output di iwconfig wlan0 non cambia









--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Andrea Gasparini
Ho due pareri:
1) fa troppo caldo...
2) dovremmo spedire tutti questi simpatici commenti in privato (me 
compreso)... come qualcuno ha gia' fatto notare, rimangono online per 
anni... non e' un bel vedere :-D

Alle 14:21, venerdì 1 luglio 2005, Pathineken ha scritto:
 Nessuno ha mai preteso nulla ma se provi a leggere a
 ritroso i messaggi noterai che esiste una sostanziale
 differenza tra chi dà uno spunto o un suggerimento, e
 chi risponde con nulla ingrossando la lista.
Nessuno qui e' obbligato a rispondere, chi lo fa ti dedica del tempo... 
quindi anche se non e' un consiglio preciso, e' sempre un _favore_ che 
qualcun altro ti fa... 
(altro discorso se ti dico di fare rm -rf /... ah, non farlo... ) :-P
Quindi niente sangue agli occhi, e niente prese per i fondelli... se poi 
qualcuno ti chiede (anche scherzando) di essere piu' preciso... beh, 
perche' non provarci? :-)

speriamo che piova presto! :)
ByE!
-- 
-gaspa-
---
Powered by Debian GNU/Linux and Debian GNU/Hurd
-- HomePage: iogaspa.altervista.org ---



Re: montare un cd rom(RISOLTO)

2005-07-01 Per discussione Pathineken
Bingo ho composto e montato la mia
/dev/hdd /media/cdrom2 iso9660,uds 
ro,user,noauto,unhide 0 0
:-) Avevi ragione tu mancavano le tabulazioni
Grazie Tante
Ciao

fabrizio mancini [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 allora spero che quello che hai scritto sopra sia
 separato da un
 tab,quindi una tabulazione tra /dev/hdd e /cd e
 iso9660 ecc... tranne
 che per i valori separati da virgola.







___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



apt-build ed ottimizzazioni

2005-07-01 Per discussione kimbuba

Ciao a tutti.

Ho un dubbio circa l'utilizzo di apt-build.
Vorrei sapere se compilarmi un'applicazione la velocizza o meno.
I binari provvisti non sono già compilati con un mucchio di opzioni che 
ne migliorano la velocità? E' magri vero che sono compilati per un x386 
ma avranno ottimizzazioni inserite dall'autore del programma.


Per un pacchetto compilato con apt-build queste ottimizzazioni vengono 
mantenute oppure no?
Se vengono mantenute allora le opzioni di apt-build riguardano solo 
l'architettura?


Per le opzioni vorrei sapere cosa devo mettere (-mcpu=athlon ?).
uso debian etch 32 bit.


sotto /proc/cpuinfo ho
processor   : 0
vendor_id   : AuthenticAMD
cpu family  : 15
model   : 47
model name  : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
stepping: 0
cpu MHz : 2010.163
cache size  : 512 KB
physical id : 0
siblings: 1
fdiv_bug: no
hlt_bug : no
f00f_bug: no
coma_bug: no
fpu : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level : 1
wp  : yes
flags   : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge 
mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 pni syscall nx mmxext 
fxsr_opt lm 3dnowext 3dnow pni lahf_lm

bogomips: 3981.31


grazie a tutti.







___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ripper e stampa professionale

2005-07-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
esiste qualche progetto esperienza in proposito?

il mio obbiettivo sarebbe far funzionare questa cosa qui con Linux
http://www.screen.co.jp/ga_dtp/product_e/KATANA5040_5055/katana5040_5055.html

il software in dotazione fornito richiede sistemi macintosh

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Non riesco a settare la scheda wlan : RISOLTO

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Alberto Stracuzzi ha scritto:


On Fri, 2005-07-01 at 11:05 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


Non succede nulla, comunque il problema dev'esser nel fatto che la 
sched a rimane spenta (led spento) anche se al comando modprobe 
ndiswrapper, emette un lungo beep e al comando ndiswrapper -l mi 
risponde che ha installato il driver gplus e l'hardware è presente.

Qualche idea per attivarla ?




Se il led è spento adesso hai un problema un passo prima della
configurazione di wep. Do per assodato che tu abbia tutti i moduli 
necessari del kernel (sei

sicuro di questp?). Ti sembrerà una sciocchezza ma con ma hai provato a
fare cardctl eject e poi cardctl insert? Giuro che io ho risolto così
almeno per vedere la card che si attivava... poi sono passato alla
connessione (ma io ho dovuto usare WPAsupplicant).



Ok ora si accende il led, ma i parametri non me li considera.
iwconfig wlan0 essid nomerete
iwconfig wlan0 key s:chiave
etc
Non cambiano assolutamente nulla, l'output di iwconfig wlan0 non cambia
 

Il problema a quanto pare stava nel fatto di inserire una chiave
esadecimale anzichè ascii (fra l'altro prevista anteponendo s: ), non
appena ho cambiato chiave in esadecimale. E' partito tutto.
Grande !
Anche perchè questo pc portatile lo userà mia figlia che ho convinto ad
utilizzare solo linux  Debbo solo trovargli ora un programma simile 
a babylon, mi pare si chiamasse babytrans o qualcosa del genere.

ciao a tutti e grazie
pac














--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ripper e stampa professionale

2005-07-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
esiste qualche progetto esperienza in proposito?

il mio obbiettivo sarebbe far funzionare questa cosa qui con Linux
http://www.screen.co.jp/ga_dtp/product_e/KATANA5040_5055/katana5040_5055.html

il software in dotazione fornito richiede sistemi macintosh

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: SME server Debian ?

2005-07-01 Per discussione Claudio
Alle 10:25, venerdì 01 luglio 2005, Roberto Pasini ha scritto:
 On Thursday 30 June 2005 11:42, Davide Corio wrote:
   p.s.
   Non ditemi di utilizzare Webmin, please.
 
  Non consiglio webmin mai a nessuno :)

 Perche' ?? che problemi da webmin ??

è un ottimo strumento, ma troppo modulare (che puo essere utile per certi 
aspetti) dove ogni modulo è una interfaccia web ai file di conf...

è difficile gestire in maniera centralizzata utenti, autenticazione, 
condivisione, mail, proxy, firewall, vpn ecc..
quello che in maniera semplice è pulita fa lo sme server...

Saluti.
-- 
Claudio



Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Vincenzo Ciancia
Pathineken wrote:

 
 Calcolando che magari potrei avere il sangue agli
 occhi, devo pensare che la gente risponde senza
 leggere
 i precedenti messaggi, o che c'è qualcuno che si
 diverte ad infire con il suo finto sapere.

I messaggi della lista non arrivano quasi mai nell'ordine in cui sono stati
spediti, e non arrivano quasi mai nello stesso ordine a due persone diverse
perchè anche un singolo messaggio può essere ritardato arbitrariamente nel
passaggio da murphy al server di destinazione. Perciò capita che 5 persone
diano la stessa risposta simultaneamente. Più la risposta è ovvia più e
probabile questa cosa.

Ciao e buona calda estate :) Nel weekend farà più fresco quindi molta gente
sarà più tranquilla. Io invece sarò più incavolato perchè dovevo andare al
mare :)

Vincenzo

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Non riesco a settare la scheda wlan

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Fri, 2005-07-01 at 14:51 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:

  
 
 Ok ora si accende il led, ma i parametri non me li considera.
 iwconfig wlan0 essid nomerete
 iwconfig wlan0 key s:chiave
 etc
 Non cambiano assolutamente nulla, l'output di iwconfig wlan0 non cambia

Hai aggiornato /etc/network/interfaces?
Dovresti mettere:
#wireless interface
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp

(scusa al momento non ho dietro il portatile e dovresti controllare la
sintassi con man 5 interfaces)

e poi dai un bel /etc/init.d/networking restart

Tutto da root ovviamente...

Quanto al wep però non ne ho la minimissima idea, non l'ho mai usato...
Mi pare ci fosse qualcosa sul wiki di ndiswrapper

Alberto




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Imap e Thunderbird...perchè non va Inbox?

2005-07-01 Per discussione maxxp

ciao a tutti,

sto mettendo a punto un serverino debian con exim4+spamassassin+uw-imapd
faccio filtrare da procmail la spam e lo metto nella apposita cartella 
mbox in $HOME/Mail/spam mentre il resto va nella mbox: Inbox


Mi succede una cosa strana con Inbox: Non viene vista da Thunderbird 
collegandosi da remoto.

Vede la casella spam vede tutte le altre caselle, ma non Inbox.

Per il momento ho risolto rinominado la cartella Inbox in Entrata, ma 
non è ovviamente la giusta soluzione.


Come faccio a fare capire a Thunderbird quale è la cartella Inbox?

ah... sto usando Sarge+volatile

ciao
MaX




__ 
Renovamos el Correo Yahoo! 
Nuevos servicios, más seguridad 
http://correo.yahoo.es



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempre kernel UML

2005-07-01 Per discussione Walter Valenti

  arch/um/drivers/mcast_user.c
  arch/um/drivers/mcast_user.c:16:24: linux/inet.h: No such file or directory
  make[1]: *** [arch/um/drivers/mcast_user.o] Error 1
  make: *** [arch/um/drivers] Error 2
  
  Il sorgente è piazzato in ~/uml/linux-2.6.11
 
 vorrai dire l'header inet.h?
 
 il problema è che questo header deve essere posizionato sotto una 
 directory dove sono presenti ... gli header ... qualcosa tipo 
 .../include/linux/inet.h
 
 per esempio io ho un /usr/include/linux/inet.h
 
 che è contenuto nel package linux-kernel-headers
 
 tu l'hai?
 

Si li ho !!!

Walter


Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: stampa e shell su...wallpaper....

2005-07-01 Per discussione mtms
On  1 Jul 2005, 14:10, Teknonline [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Poi volevo chiedervi una cosa, un po' di anni fa ho usato per un certo 
 periodo la slackware ed installai un programmino che mi permetteva di 
 usare la shell testuale sullo sfondo del desktop,

Intendi dire un xterm con le trasparenze? Sia aterm che eterm hanno
questa possibilità.

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano


signature.asc
Description: Digital signature


Re: stampa e shell su...wallpaper....

2005-07-01 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 1 Jul 2005 16:56:24 +0200
mtms [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Intendi dire un xterm con le trasparenze? Sia aterm che eterm hanno
 questa possibilità.

anche konsole e il terminale di gnome (gterm ? )

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpWQxEOHdzjs.pgp
Description: PGP signature


Re: apt-build ed ottimizzazioni

2005-07-01 Per discussione Sandro Tosi
 Vorrei sapere se compilarmi un'applicazione la velocizza o meno.

Si', solitamente si'. Tutto sta nello scegliere le giuste opzioni di
compilazione. Dai un occhio a questi link per conoscere la marea di
ottimizzazione del gcc:

http://gcc.gnu.org/onlinedocs/gcc/Optimize-Options.html
http://developer.apple.com/documentation/DeveloperTools/gcc-4.0.0/gcc/i386-and-x86_002d64-Options.html

 I binari provvisti non sono già compilati con un mucchio di opzioni che
 ne migliorano la velocità? E' magri vero che sono compilati per un x386
 ma avranno ottimizzazioni inserite dall'autore del programma.

credo che gli unici switch utilizzati siano rivolti alla
compatibilita' piuttosto che alle performance.

 Per un pacchetto compilato con apt-build queste ottimizzazioni vengono
 mantenute oppure no?

non saprei, ma puoi guardare questo link:

http://julien.danjou.info/article-apt-build.html

per una review di apt-build

 Se vengono mantenute allora le opzioni di apt-build riguardano solo
 l'architettura?

No, non solo: metti quelle che ritieni opportune. 

 Per le opzioni vorrei sapere cosa devo mettere (-mcpu=athlon ?).
 model name  : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+

a naso direi -mcpu=athlon64 ma guarda su gcc.gnu.org per l'opzione corretta.

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Avvio Debian 2.6 e bios

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
In un computer debian è in compagnia di Red Hat 8.0 distro che debbo 
tenere per compatibilità binarie che trovo solo su questa distro.
Il problema è che per avviare Debian debbo modificare nel bios il 
Controller Sata e metterlo in enhanced, ma così facendo non parte Red 
Hat salvo che non rimetta a posto il settaggio sata di nuovo.
Esiste un modo per spiegarlo a grub in fase di boot questo settaggio 
senza doversi ricordare tutte le volte ?

ciao
pac
PS : Questo è necessario solo con il kernel 2.6 con il 2.4 il problema 
non sussiste.



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



maxtor 250g sata: Inappropriate ioctl

2005-07-01 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao bella gente.

lo scenario e' questo:

AMD64 3500+
A8V Deluxe
 chipset VIA K8T800Pro
 VIA VT8237
/dev/hda [PATA]=Quantum Fireball 20g
/dev/sda [SATA]= MAXTOR 250GB 7200 SATA 
Debian etch (aggiornata a qualche tempo fa)

prima avevo hda con win e hdb con debian.
oggi ho montato il MAXTOR e tolto il vecchio hda da 4G che e' stato
sostituito dal Quantum Fireball(ora divenuto /dev/hda).

/dev/sda viene visto, infatti dmesg dice:
  libata version 1.10 loaded.
  sata_via version 1.1
  ACPI: PCI interrupt :00:0f.0[B] - GSI 10 (level, low) - IRQ 10
  sata_via(:00:0f.0): routed to hard irq line 10
  ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0xC000 ctl 0xB802 bmdma 0xA800 irq 10
  ata2: SATA max UDMA/133 cmd 0xB400 ctl 0xB002 bmdma 0xA808 irq 10
  ata1: dev 0 cfg 49:2f00 82:7c6b 83:7f09 84:4063 85:7c69 86:3e01 87:4063
  88:40 ata1: dev 0 ATA, max UDMA/133, 490234752 sectors: lba48
  ata1: dev 0 configured for UDMA/133
  scsi0 : sata_via
  ata2: no device found (phy stat )
  scsi1 : sata_via
Vendor: ATA   Model: Maxtor 6L250S0Rev: BANC
Type:   Direct-Access  ANSI SCSI revision: 05
  Attached scsi generic sg0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0,  type 0

il fatto e' che hdparm -tT /dev/sda dice:
 
/home/lsighi:# hdparm -t -T /dev/sda
/dev/sda:
  Timing cached reads:   3064 MB in  2.00 seconds = 1531.47 MB/sec
 HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl
 for device 
  Timing buffered disk reads:  186 MB in  3.02 seconds =  61.52 MB/sec 
 HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl
 for device

vi chiedo:
cio' cosa significa?
non ho i moduli giusti?
l'hd e' sotto alimentato? (alimentatore da 400W)

avete qualche consiglio?

grazie mille
ciao

PS: il maxtor e' ancora vergine e prima di trasferire tutto il S.O. su
quello sarebbe cosa buona e giusta che funzionasse a dovere

-- 
La capacita' di apprendere e' un dono naturale
La propensione ad apprendere e' una dote acquisita
La disponibilita' di apprendere e' una scelta
--
Luca Sighinolfi


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione maxxp

cosa mi consigliate?

ha messo su un server imap dove scarico la posta (uw-imapd). Vorrei 
poter legere la posta anche via internet. Quale è il miglior client in 
php/perl/python disponibile?


ciao
MaX


__ 
Renovamos el Correo Yahoo! 
Nuevos servicios, más seguridad 
http://correo.yahoo.es



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempre kernel UML

2005-07-01 Per discussione Walter Valenti

--- Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 
   arch/um/drivers/mcast_user.c
   arch/um/drivers/mcast_user.c:16:24: linux/inet.h: No such file or
 directory
   make[1]: *** [arch/um/drivers/mcast_user.o] Error 1
   make: *** [arch/um/drivers] Error 2
   
   Il sorgente è piazzato in ~/uml/linux-2.6.11
  

Se a qualcuno interessa compilandolo con le opzioni predefinite compila !!!

 


Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: stampa e shell su...wallpaper....

2005-07-01 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:59, venerdì 1 luglio 2005, Marco Bertorello ha scritto:
 mtms [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Intendi dire un xterm con le trasparenze? Sia aterm che eterm hanno
  questa possibilità.
 anche konsole e il terminale di gnome (gterm ? )
credo che volesse uno schermo con il terminale come sfondo.

Io l'ho fatto tramite kde... ho fatto cosi':
- dal menu' della finestra del programma  che vuoi mandare in fondo.
- avanzate - Impostazioni finestre speciali... 
( ci si puo' arrivare anche tramite kcontrol)
- gli setti che: non prenda il focus, sia massimizzata, sempre in fondo, e 
senza bordo... 
- poi, a tua discrezione, puoi specificare se dve fare cosi' solo er quella 
finestra, o per tutte le stesse applicazioni.

Comunque, tutto cio' si puo' fare sempre con qualunque window manager, se 
ci dici quale usi, si puo' vedere :)

Altro modo potrebbe essere quello di specificare il programma che fa il 
render dello sfondo, ma non mi ricordo assolutamente dove andare a cercare 
(sul pannello di controllo di kde c'e' qualcosa [sfondo-avanzate] ma non 
ho tempo di provare...)

Bye!
-- 
-gaspa-
---
Powered by Debian GNU/Linux and Debian GNU/Hurd
-- HomePage: iogaspa.altervista.org ---



Gateway SMS

2005-07-01 Per discussione Fabio Bucci
Ciao a tutti,
ho messo in piedi un server web con diverse applicazioni.
Vorrei che alcune informazioni che girano su queste applicazioni
vengano inviate a degli utenti via SMS.

Qualcuno ha già fatto una cosa simile?
Cosa posso utilizzare?

ciao



Problemi per postare gli articoli su questo NewsGroup

2005-07-01 Per discussione Mazzaroc Mazzaroc
CIAO

Quando provo a scrivere/rispondere degli articoli su questo NewsGroup
tramite un NewsReader o un'interfaccia Web come Google Group Italia,
mi arriva la mia NON iscrizione a questo NewsGroup. Come mai?

Inoltre, se compilo il modulo Iscrizione a linux-gate su
http://lists.bofh.it/listinfo/linux-gate , non ricevo mai l'E-Mail per
attivare il mio account - ho provato piu` volte ed anche in giorni
diversi ma niente da fare -. Quindi, vi chiedo aiuto.

GRAZIE

CIAO

Mazzaroc



Re: Problemi per postare gli articoli su questo NewsGroup

2005-07-01 Per discussione Sandro Tosi
 Quando provo a scrivere/rispondere degli articoli su questo NewsGroup
 tramite un NewsReader o un'interfaccia Web come Google Group Italia,
 mi arriva la mia NON iscrizione a questo NewsGroup. Come mai?

In realta' questo non e' un newsgroup ma e' una mailing list che ha
anche un'interfaccia sui news server. Dal momento che la leggo tramite
un programma di posta, e se questo non ti crea un problema, puoi farlo
anche tu, iscrivendoti su lists.debian.org .

 Inoltre, se compilo il modulo Iscrizione a linux-gate su
 http://lists.bofh.it/listinfo/linux-gate , non ricevo mai l'E-Mail per
 attivare il mio account - ho provato piu` volte ed anche in giorni
 diversi ma niente da fare -. Quindi, vi chiedo aiuto.

A questo non so proprio risponderti.

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: maxtor 250g sata: Inappropriate ioctl

2005-07-01 Per discussione Sandro Tosi
 il fatto e' che hdparm -tT /dev/sda dice:
 
 /home/lsighi:# hdparm -t -T /dev/sda
 /dev/sda:
   Timing cached reads:   3064 MB in  2.00 seconds = 1531.47 MB/sec
  HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl
  for device
   Timing buffered disk reads:  186 MB in  3.02 seconds =  61.52 MB/sec
  HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate ioctl
  for device
 
 vi chiedo:
 cio' cosa significa?

Credo che il problema sia che i dischi sata sono visti sotto
l'interfaccia scsi, mentre hdparm lavora con dischi ide (hd all'inizio
del nome del programma e del device). Puoi provare con sdparm (...) o
con blktool. Facci poi sapere se hai ottenuto qualche risultato.

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:11, venerdì 1 luglio 2005, maxxp ha scritto:
 cosa mi consigliate?

 ha messo su un server imap dove scarico la posta (uw-imapd). Vorrei
 poter legere la posta anche via internet. Quale è il miglior client in
 php/perl/python disponibile?

squirrelmail (http://www.squirrelmail.org) IMHO

-- 
A presto
-Valerio-



Re: Problemi per postare gli articoli su questo NewsGroup

2005-07-01 Per discussione Vincenzo Ciancia
Mazzaroc Mazzaroc wrote:

 Inoltre, se compilo il modulo Iscrizione a linux-gate su
 http://lists.bofh.it/listinfo/linux-gate , non ricevo mai l'E-Mail per
 attivare il mio account - ho provato piu` volte ed anche in giorni
 diversi ma niente da fare -. Quindi, vi chiedo aiuto.

Anche io non c'ero mai riuscito ma volevo una interfaccia stile NG per
debian-italian, che è una mailing list. Poi ho scoperto gmane

http://www.gmane.org

che fa da gateway fra mailing list e newsgroup per qualche migliaio di
mailing list.

Se vai su gmane trovi tutte le istruzioni. Per leggere la lista basta che
usi news.gmane.org come server, e ti iscrivi al gruppo

gmane.linux.debian.user.italian

mentre per postare ti sarà richiesta una autorizzazione una tantum. Unico
importante requisito è usare un indirizzo from valido (quello che poi
viene autorizzato), che cozza un po' con il fatto che uno il proprio
indirizzo in chiaro sui ng non ce lo voglia mettere. Io ho risolto usando
un indirizzo alternativo (con yahoo addressguard) ma ci sono ovviamente
molti modi.

V.

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: maxtor 250g sata: Inappropriate ioctl

2005-07-01 Per discussione Luca Sighinolfi
On Fri, 1 Jul 2005 17:55:32 +0200
Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:

  il fatto e' che hdparm -tT /dev/sda dice:
  
  /home/lsighi:# hdparm -t -T /dev/sda
  /dev/sda:
Timing cached reads:   3064 MB in  2.00 seconds = 1531.47 MB/sec
   HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate
   ioctl for device
Timing buffered disk reads:  186 MB in  3.02 seconds =  61.52 MB/sec
   HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate
   ioctl for device
  
  vi chiedo:
  cio' cosa significa?
 
 Credo che il problema sia che i dischi sata sono visti sotto
 l'interfaccia scsi, mentre hdparm lavora con dischi ide (hd all'inizio
 del nome del programma e del device). Puoi provare con sdparm (...) o
 con blktool. Facci poi sapere se hai ottenuto qualche risultato.
 
ciao e grazie per la risposta!

sdparm con apt-get non l'ho trovato...
ho installato blktool, non vedo pero' nel man la possibilita' di effettuare
test tipo hdparm -tT...

ciao
--
Luca Sighinolfi


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Valerio Felici wrote:

 squirrelmail (http://www.squirrelmail.org) IMHO

confermo :-P, vedi anche i plugin disponibili :-)

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: maxtor 250g sata: Inappropriate ioctl

2005-07-01 Per discussione Sandro Tosi
On 7/1/05, Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 On Fri, 1 Jul 2005 17:55:32 +0200
 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
   il fatto e' che hdparm -tT /dev/sda dice:
  
   /home/lsighi:# hdparm -t -T /dev/sda
   /dev/sda:
 Timing cached reads:   3064 MB in  2.00 seconds = 1531.47 MB/sec
HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate
ioctl for device
 Timing buffered disk reads:  186 MB in  3.02 seconds =  61.52 MB/sec
HDIO_DRIVE_CMD(null) (wait for flush complete) failed: Inappropriate
ioctl for device
  
   vi chiedo:
   cio' cosa significa?
 
  Credo che il problema sia che i dischi sata sono visti sotto
  l'interfaccia scsi, mentre hdparm lavora con dischi ide (hd all'inizio
  del nome del programma e del device). Puoi provare con sdparm (...) o
  con blktool. Facci poi sapere se hai ottenuto qualche risultato.
 
 ciao e grazie per la risposta!
 
 sdparm con apt-get non l'ho trovato...

c'e' solo in testing e unstable. Puoi provare ad installarlo
ugualmente: controlla se le dipendenze sono soddisfatte
http://packages.debian.org/testing/admin/sdparm

 ho installato blktool, non vedo pero' nel man la possibilita' di effettuare
 test tipo hdparm -tT...

Io sata 'un cell'ho... quindi non posso provare... l'unica cosa che
puoi fare e' provare ad installare in qualche mdo sdparm.

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: Gateway SMS

2005-07-01 Per discussione fausto

Fabio Bucci ha scritto:


Ciao a tutti,
ho messo in piedi un server web con diverse applicazioni.
Vorrei che alcune informazioni che girano su queste applicazioni
vengano inviate a degli utenti via SMS.

Qualcuno ha già fatto una cosa simile?
Cosa posso utilizzare?

ciao


 

su questo argomento, come mandare sms dal proprio sito web, e gia stata 
fatta una discussione che risale al 20/06/2005

il subject era: sms via pc con gnokii

io ho fatto una cosa del genere, ma il mio gateway serve solo per 
permettere agli utenti di mandare sms dal sito. ma le applicazioni di 
questa tecnica sono infinite. trovi una buona guida su 
ftp://shellnet.ath.cx/files vari/sms_gateway.pdf


ciao.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Inspiegabili freeze

2005-07-01 Per discussione Davide Prina

Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:


me lo faceva anche a marzo, e in ogni caso ho il condizionatore a 16 ele
cpu non supera mai i 60°

altre idee su dove guardare?


io controllerei che tutte le ventole funzionano: cpu, scheda madre, 
scheda video. Poi anche l'alimentatore: non è che hai attaccato qualcosa 
 in più a marzo e il tuo alimentatore non riesce a reggere tutto? Prova 
a staccare qualcosa che non è indispensabile e vedi se non ti si blocca più


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione Marco Taschin
a mio avviso imp e' uno dei migliori e forse dei + usati

Ciao
Marco



On 7/1/05, maxxp [EMAIL PROTECTED] wrote:
 cosa mi consigliate?
 
 ha messo su un server imap dove scarico la posta (uw-imapd). Vorrei
 poter legere la posta anche via internet. Quale è il miglior client in
 php/perl/python disponibile?
 
 ciao
 MaX
 
 
 __
 Renovamos el Correo Yahoo!
 Nuevos servicios, más seguridad
 http://correo.yahoo.es
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 




Re: Link a guide per il mount

2005-07-01 Per discussione Gollum1
Alle 14:21, venerdì 1 luglio 2005, Pathineken ha scritto:
 Credo di aver ricevuto 4 0 5 messagi che mi
 consigliavano man mount ,assodato che molto
 probabilmente non mi è stato di aiuto cosa serve
 ricordarmelo 5 volte?
 Calcolando che magari potrei avere il sangue agli
 occhi, devo pensare che la gente risponde senza
 leggere
 i precedenti messaggi, o che c'è qualcuno che si
 diverte ad infire con il suo finto sapere.



Da: 
Pathineken [EMAIL PROTECTED]
  A: 
debian-italian@lists.debian.org
  Data: 
Ieri 22:38:40
   
Qualcuno mi passa qualche link Serio?


questa è la tua richiesta iniziale, non è per nulla chiaro cosa vuoi, non mi 
venire a parlare poi di HDD o palle varie e non ti incazzare con la gente che 
giustamente ti risponde con il primo documento da consultare e che per il 90% 
delle volte da la risposta corretta... 

poi se scrivi un problema ben preciso la maggior parte della gente che scrive 
su questa lista è disponibile a dare una mano, naturalmente se conosce la 
risposta.

 Ti sei mai chiesto se la gente assimila nello stesso
 modo e con lo stesso metodo?
 Io quello che sò (uso di software,configurazione ed
 altro) l'ho imparato senza leggere nessun man, ma
 leggendo topic di altri,riviste,pagine
 personali,libri, e anche tante volte chiedendo aiuto a
 chi ha risolto il problema magari presentatosi a lui
 anni prima,e che di certo non si è impoverito di
 nulla.

chi trasmette un'informazione non si impoverisce di conoscenza, ma comunque ti 
dedica del tempo, anche con un semplice RTFM.

 Perciò non sentirti un marziano se studi cose che la
 gente aveva risolto 10 anni fà

infatti i man ci sono per portarti a conoscenza di quello che i programmatori 
hanno risolto 15 anni fa.

 E tieni i tuoi metodi per tè.

e allora saremo in tanti a tenerci i nostri metodi per noi...

 Ps non me ne volere se ho espresso la mia
non me ne voglio... 
io ho espresso la mia opinione...

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Gateway SMS

2005-07-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Fabio Bucci wrote:

Ciao a tutti,
ho messo in piedi un server web con diverse applicazioni.
Vorrei che alcune informazioni che girano su queste applicazioni
vengano inviate a degli utenti via SMS.

Qualcuno ha già fatto una cosa simile?
Cosa posso utilizzare?

ciao




io utilizzo questo :http://www.hendrik-sattler.de/scmxx/

500 sms per giorno senza problemi.

ciao


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: software per archiviazione/indicizzazione documenti

2005-07-01 Per discussione Gollum1
Alle 09:49, venerdì 1 luglio 2005, Ottavio Campana ha scritto:
 Poiche' inizio ad avere tanti articoli in pdf da gestire, vorrei sapere
 se per caso conoscete un programmino, magari via web, che permette di
 archiviare i documenti, associando loro informazioni come titolo,
 autori, rivista e note varie.

per un uso personale potrebbe andare anche bene basket (KDE), non l'ho mai 
provato, ma a quanto ho capito dovrebbe proprio fare quello che desideri.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: nettiquette era:(R: R: [OT] Campagna di boicottaggio contro Aruba )

2005-07-01 Per discussione Davide Prina
io avevo risposto perché dal tuo post sembrava che affermavi certezze 
assolute e ho voluto spargere un po' il dubbio ... ora mi limito a 
qualche precisazione e poi mi fermo


Raistlin ha scritto:

On Thu, 2005-06-30 at 21:00 +0200, Davide Prina wrote:


Volete sempre che la vostra specifica morale diventi legge per uno
stato... Perche`? E` rispettabilissima se _vuoi_ la rispettate, ma
perche` se io la penso diversamente devo essere costretto ad accettarla?


penso che la stessa cosa si possa dire per i non credenti: vogliono far 
diventare il loro non credo legge di stato. Peccato però che vi siano 
più credenti con credi differenti e più non credenti con non credi 
differenti ... chi deve avere l'esclusiva di dettare i testi delle leggi?


Vedi, il problema della laicita` dello stato e` proprio questo.
L'ordinamento civile di uno stato deve essere estraneo alla morale di
una qualunque religione proprio per lasciare libero ogni cittadino di
applicare la propria.


forse non è proprio così, lo stato deve essere laico, ma deve imporre 
dei paletti per limitare che i cittadini possano applicare il proprio 
credo se questo è contrario alla leggi dello stato che bene o male 
ricalcano la morale dei cittadini di quello stato. Naturalmente parlo di 
uno stato basato sulla democrazia o qualcosa di molto simile.



Questo significa che il laico o, meglio, l'ateo, sta imponendo la sua


guarda che ateo != laico, anzi è molto diverso


Bhe`, ci sono dei principi che, contrariamente a quanto spesso si dice,
non vengono direttamente da una morale religiosa, e spesso sono tradotti
in legge, almeno nelle leggi alte, tipo costituzioni, ecc. La violenza
sessuale e` un reato non (non solo almeno!) un peccato!


la legge può cambiare ... anche l'aborto era un reato. Quindi vuoi dirmi 
che se lo stato permette una cosa per legge quella cosa deve essere 
giusta per forza?
Solo qualche centinaio di anni fa se un nobile uccideva un plebeo poteva 
evitare qualsiasi guaio giudiziario se pagava ai parenti una tariffa 
prevista dalla legge.


Inoltre molti dei principi che ora sono leggi di stato derivano da 
morali religiose. Per l'Italia ed altri paesi europei molte delle leggi 
attuali derivano da principi cattolici/cristiani. Per esempio la 
schiavitù che era pratica normale in tutta Europa e per questo prevista 
dalle leggi, è stata minata proprio dalla religione cattolica. Ora la 
schiavitù è per lo meno illegale in Europa per legge.



Quello che tu auspichi sarebbe l'anarchia... E anche io la auspico, ma


veramente io non auspico affatto l'anarchia, io mettevo dei dubbi su 
quello che stavi spacciando per certezza.


Penso che l'anarchismo sia un'utopia irrealizzabile perché prende come 
presupposto che da un certo punto in poi tutti possano pensarla allo 
stesso modo. Inoltre sono contrario ad ogni mezzo violento anche se 
questo, almeno a detta di chi lo propugna, serva a stabilire delle 
libertà future.



Mha, il problema e` loro non mio. A me non interessa proprio niente
quello che fa ciascuno di noi nella propria vita privata, trovo solo
incoerente che uno scelga _liberamente_ di rispettare delle regole e dei
precetti morali e di tenere un opportuno comportamento, e poi le
disattenda palesemente! Non lo aveva obbligato mica nessuno!!


ma se davvero non ti interessa perché critichi? A me sembra un 
controsenso il tuo discorso.


Massimo D'Azeglio diceva una cosa tipo questa: una persona crede in 
quello che può e non in quello che vuole.


Scusa, non l'ho capita... sara` perche` io potrei, ma _non_voglio_
credere.


veramente il verbo credere non significa solo credere in una religione, 
ma è molto più generico.
Non ne sono sicuro, ma da quel poco che ho letto penso che Massimo 
d'Azeglio non era religioso era più un ateo o un agnostico. Quindi la 
frase era riferita ad un credo generico e non ad un credo religioso.



comunque ripeto che la cosa non mi riguarda... Per me davvero ognuno
potrebbe credere in quello che vuole, vorrei solo che non ci fossero
imposizioni e obblighi che, intervenendo beceramente sulla sfera
personale, di fatto lo impediscano.


questo, secondo me è un controsenso. Uno potrebbe credere che l'aborto è 
male ed essere ateo e quindi poiché il suo credo è questo cercherebbe in 
qualche modo imporlo agli altri ... non vedo perché uno che è 
religioso non possa fare altrettanto. Naturalmente per imposizione 
intendo che cerca di convincere altri che il suo credo è giusto.
Infatti in Italia per ora c'è ancora la libertà di parola: uno può 
comunicare ad un altro il proprio pensiero (in questo modo può cercare 
di condizionarlo) e poi ci sono le votazioni: ognuno può decidere come 
votare o chiedere di essere votato.


Quindi non capisco perché dici che c'è chi vuole imporre con la forza 
qualcosa perché è religioso, mentre un altro che non è religioso anche 
se si comporta allo stesso modo (cerca di imporre il suo credo) in 
realtà quest'ultimo è nel giusto.




Poi varie persone dicono di 

Re: Montare un cdrom

2005-07-01 Per discussione Gollum1
Alle 10:21, venerdì 1 luglio 2005, mary ha scritto:
 Mi collego alla discussione a riguardo perchè anch'io ho un problema con
 il cdrom. Nel momento in cui faccio:

 [EMAIL PROTECTED]:~$ mount /cdrom/

 Mi compare il seguente errore:

 mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail  or so

 Ovviamente eseguendo:

 [EMAIL PROTECTED]:~$ dmesg |tail

 hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
 hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
 LastFailedSense=0x05 }
 ide: failed opcode was: unknown
 end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
 isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
 hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
 hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
 LastFailedSense=0x05 }
 ide: failed opcode was: unknown
 end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
 isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16

 Ovviamente ho contollato come è stato già suggerito in ML che:
 /dev/cdrom-hdb
 e nel file /etc/fstab:
 /dev/hdb/cdrom  iso9660 ro,user,noauto  0  0


 Ciò che non capisco è il perchè se invece uso un programma come xine per
 ascoltare un CD o vedere un dvd tutto mi viene riconosciuto correttamente.

Come ti è già stato detto xine e i vari player non montano un cd audio, il cd 
audio non ha un filesystem, quindi non puoi montarlo, ti darà sempre errore 
di wrong fs type, per montare un dvd (questo si che può essere montato, in 
quanto è un fs a tutti gli effetti), devi aggiungere dopo iso9660 il tipo di 
fs del dvd, che è udf, quindo iso9660,udf

sei sicura che ci sia uno o p iù caratteri di tabulazione tra i diversi gruppi 
di parametri?

/dev/hdbtab/cdromtabiso9660,udftabro,user,noautotab0tab0enter

p.s.: per come hai scritto l'fstab non ha importanza a cosa punta /dev/cdrom, 
visto che non lo usi, può essere importante solo se viene usato dai programmi 
tipo xine o altri.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Viste con Mysql

2005-07-01 Per discussione Davide Prina

ALLANON ha scritto:

2005/6/30, Davide Prina:



se vuoi un consiglio: usa PostgreSQL e avrai un database completo



Spiegati meglio. Che cosa manca a mysql?


veramente non sono informato sulle ultime versioni, ma quando mi serviva 
un db da usare a casa ho confrontato le funzionalità di mysql e di 
postgresql e ho visto che solo il secondo aveva tutto quello che mi 
occorreva.


Al lavoro io uso oracle e ho visto che postgresql è paragonabile bene o 
male a questo databse, gli manca qualcosina e ha qualcosina in più, 
mentre mysql è (era quando avevo guardato) un db più semplice e con meno 
funzionalità.


Per confrontare le funzionalità dei diversi db guarda per esempio sul 
sito di mysql:

http://dev.mysql.com/tech-resources/crash-me.php?advanced=1

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 01/07/2005 alle 20.00 +0200, Marco Taschin ha scritto:
 a mio avviso imp e' uno dei migliori e forse dei + usati

Degno di nota è anche:
http://www.group-office.com
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualità video non eccellente

2005-07-01 Per discussione Davide Prina

Fabio Bucci ha scritto:


il mio portatile monta una ATI Radeon Mobilty 9600.
Quando ho installato l'x server mi ha riconosciuto il chip ma non sono
sicuro che abbia anche installato i driver.

Infatti non credo che stia sfruttando al massimo le potenzialità della
skeda visto che la qualità del video non è ottima.


da quello che ho capito i TFT hanno una risoluzione di default, se usi 
quella vedi tutto alla perfezione, se invece ne usi un'altra lo schermo 
viene tirato o compresso determinando, in alcuni casi, delle piccole 
sbavature in visualizzazione.
Quindi potresti provare a controllare qual'è la risoluzione di default 
del tuo video e se mettendo quella lo vedi bene.



Devo scaricare i driver per linux dal sito ATI?


non uso le ATI, ma penso proprio che per ora hai soltanto i driver per 
il 2D, se ti interessa il 3D devi installarti qualcosa tu ... se cerchi 
in lista dovresti trovare dei consigli su cosa fare


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



  1   2   >