Re: OT:peer cast portali,siti e soft per il video streaming

2005-10-20 Per discussione Pathineken

--- leandro noferini [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

 Pathineken [EMAIL PROTECTED] writes:
 
  Ho visto questo progetto peercast.org disponibile
  anche per linux anche se poi riesco ad usare solo
 le
  radio,
  mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha provato e
 riesce
  a vedere i video (io nò anche se ho mplayer e
 tutti i
  codec) cmq mi chiedevo se conoscete qualche
 portale
  dove si possono reperire link a stazioni video in
  streaming da poter vedere, un pò come funziona per
 le
  radio per intenderci.
 
 Io sono  riuscito anche a vedere  alcuni stream
 video  ed in particolare
 quelli che usano  il formato video di ogg. Per gli 
 altri non ho neanche
 provato perché non ho i codec. 
 
 Per le radio tutto perfetto invece. 
 
Ho trovaro questo per quanto riguarda lo streaming
video, mi sembra interessante , anche se per farlo
andare(non ci sono ancora riuscito) bisogna aggiungere
al profilo di firefox delle righe ma non è chiarissimo
come cmq qui il Link:
http://esm.cs.cmu.edu/
Ciao



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-20 Per discussione InSa
On Wed, 19 Oct 2005 22:42:30 +0200
Matteo Fissore [EMAIL PROTECTED] wrote:

  # cd /lib/modules/fglrx/build_mod
  # ./make.sh
  # cd ..
  # ./make_install.sh
  # fglrxconfig

Ciao, anch'io ho una radeon (9600 XT) e con i driver ati ho il 3d
attivo. La procedura sopra descritta è corretta, anche se alla fine io
devo eseguire insmod fglrx.ko altrimenti non inserisce il modulo
(considera anche che bisogna inserirlo ogni volta all'avvio con uno
scriptino).

 Il kernel-source-2.6.8 è installato. Lo stesso vale per gli headers. 

Io utilizzo direttamente kernel vanilla, quindi ho sempre i sorgenti
in /usr/src/linux-2.6.x . I sorgenti del kernel li hai scompattati? Hai
provato a fare un link da /usr/src/sorgenti a /usr/src/linux ?

Tutto questo ovviamente se hai installato il deb convertito con alien.
Altrimenti per debian esiste http://snipurl.com/iqem .

Ciao
InSa


-- 
++ Powered by Sid ++



Re: gnome-cd non lecce cd audio

2005-10-20 Per discussione Michele Concina

Andrea ha scritto:

Ciao a tutti!
Ho un problema con il cd player. Uso gnome 2.10 su unstable.
Inserendo un cd audio la riproduzione non parte pur avviandosi il
programma gnome-cd. Questo è l'output:

[EMAIL PROTECTED]:~$ gnome-cd

** (gnome-cd:5964): WARNING **: Il device OSS \xab/dev/dsp\xbb \xe8 gi
\xe0 usato da un altro programma.

(gnome-cd:5964): GStreamer-CRITICAL **: gst_pad_send_event: assertion
`GST_STATE (parent) = GST_STATE_PAUSED' failed

** (gnome-cd:5964): WARNING **: Il device OSS \xab/dev/dsp\xbb \xe8 gi
\xe0 usato da un altro programma.
[EMAIL PROTECTED]:~$

Ho provato a vedere se manca qualche pacchetto gstreamer, ma mi sembra
di no. Sono presenti:

gstreamer0.8-alsa
gstreamer0.8-oss

Potrebbe essere necessario alsa-oss?

Grazie a chiunque possa darmi una dritta.

AndreA




Che scheda audio hai? molto probabile che tu debba settare tutti i tuoi 
programmi affinchè usino alsa e poi configurare dmix (un plug-in di 
alsa) affichè alsa possa mixare le diverse sorgenti audio ed evitare 
così che /dev/dsp sia occupato..se googoli un po' trovi tutte le info 
necessarie :-)

ciao
michele

P.S. spero di nn aver detto vaccate : D


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[per_guru] superblock?

2005-10-20 Per discussione elio bellini
salve gente!
il caso:
2 partizioni, hda6 e 7
hda6 di 15gb
hda7 di 10gb

avevo debian in hda7 e volevo metterla in hda6 e usare hda7 per altri
scopi, la prima cosa che mi è venuta in mente è stato un dd if hda7 of
hda6 ma quando mi sono accorto della *cappellata* ho dato ctrl ed ho
usato il programma partimage per crearmi l'immagine per poi restorarla
nella partizione di destinazione, tutto ok tranne il fatto che ora che
sto su hda6 che è di 15 gb, se do

df -h

mi dice che la dimensione della partizione è 10gb (come quella di
hda7), ovviamente se leggo la tabella delle partizioni con qualsiasi
programma (cfdisk, qtarted etc) mi dice che è di 15gbcome posso
risolvere?

grazie
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



Re: Re: Memoria Ram non riconosciuta.

2005-10-20 Per discussione Antonio Reina
Grazie a tutti.Era proprio così, il kernel andava ricompilato, adesso va tutto bene grazie a voi. Xdev.itdi Antonio Reina[EMAIL PROTECTED] 

stampante laser di rete

2005-10-20 Per discussione Ottavio Campana
qui in laboratorio stiamo valutando l'acquisto di una stampante laser di
rete nuova, perche' la vecchia e' ridotta proprio male.

Vorremmo una stampante di rete, col modulo fronte retro e magari pure a
colori, anche se non e' la cosa piu' importante.

Saremmo interessati all'acquisto di una stampante dell. Sapete come si
puo' gestire sotto linux il modulo fronte retro? Che voi sappiate in
cups c'e' il supporto per le stampanti dell, per selezionare se stampare
su una o due facce?

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [Etch] Aptitude senza traduzione italiana

2005-10-20 Per discussione destefano


InSa [EMAIL PROTECTED] scritti il 19/10/2005
17.09.34

 
 Solo aptitude?!? Fortunato :)
 
 Circa 2-3 settimane fa dopo un aggiornamento del sistema (sono su
sid)
 avevo _tutta_ debian in inglese (compreso gnome)...
 
 Soluzione? Non mi ricordo più se è bastato un dpkg-reconfigure
 locales oppure se è andato tutto apposto dopo qualche aggiornamento.
:)
 
 Ciao
 InSa
 
 -- 
 ++ Powered by Sid ++
 


bhè può anche essere l'occasione per meglio familiarizzare
con l'inglese, visto che i meglio manuali, libri scaricabili, etc sono
in quella lingua

;)

Re: [per_guru] superblock?

2005-10-20 Per discussione Riccardo Fabris

elio bellini ha scritto:


df -h

mi dice che la dimensione della partizione è 10gb (come quella di
hda7), ovviamente se leggo la tabella delle partizioni con qualsiasi
programma (cfdisk, qtarted etc) mi dice che è di 15gbcome posso
risolvere?


resize2fs, resize_reiserfs o quel che e` a seconda del fs
(dove sarebbe la domanda per guru? ^_^)


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Etch] Aptitude senza traduzione italiana

2005-10-20 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 20 ottobre 2005, alle 11:59, [EMAIL PROTECTED] scrive:

 bhè può anche essere l'occasione per meglio familiarizzare con l'inglese, 
 visto che i meglio manuali, libri scaricabili, etc sono in quella lingua

Grazie, ma credo di avere pochi problemi con l'inglese, la mia domanda era
prettamente tecnica :-)))

E no, come ho detto all'inizio, non ho fatto modifiche al sistema e gli
altri programmi sono tranquillamente in italiano, quindi penso sia proprio
un problema di Aptitude. Bah, se non trovo altro, segnalero' un bug :-)

Ah, una cortesia: non mandare mail in HTML, grazie :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Non ricevo mail dalla lista

2005-10-20 Per discussione Roberto Toscani

Scusate è una prova perchè non capisco come mai
--
Ciao
  Roberto
--
   Per motivi di spam questo indirizzo e' temporanero
Mi trovate sempre e comunque  rox (at) robertotoscani (dot) it
 Linux User #325471 (http://counter.li.org/)
--


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Etch] Aptitude senza traduzione italiana

2005-10-20 Per discussione Luigi Curzi
On Thu, 20 Oct 2005 12:50:52 +0200
Gabriele 'LightKnight' Stilli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 giovedì 20 ottobre 2005, alle 11:59, [EMAIL PROTECTED] scrive:
 
  bhè può anche essere l'occasione per meglio familiarizzare con
  l'inglese,  visto che i meglio manuali, libri scaricabili, etc sono
  in quella lingua
 
 Grazie, ma credo di avere pochi problemi con l'inglese, la mia domanda
 era prettamente tecnica :-)))
 
 E no, come ho detto all'inizio, non ho fatto modifiche al sistema e
 gli altri programmi sono tranquillamente in italiano, quindi penso sia
 proprio un problema di Aptitude. Bah, se non trovo altro, segnalero'
 un bug :-)
 
ho lo stesso problema tuo...
credo che bisognerà aspettare il prossimo aggiornamento...

ciooo
Luigi
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

He's half a man and half a god
One half bitch, one half dog

Bad Old Man
  BabyBird
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*





___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it



Re: ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-20 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 19 Oct 2005 21:37:26 +0200
Matteo Fissore [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho installato i drivers ATI appena rilasciati dal sito ATI.
 L'installazione automatica è andata a buon fine, almeno così dice
 l'installer,  ma i giochi girano da schifo (ma proprio schifo). Questo con
 la Nvidia non  accadeva e i giochi giravano ottimamente. 
 Questo è il risultato: Cosa devo fare a questo punto per attivare il
 direct  rendering?
 
 Scusate la domanda ormai puzzolente, tanto è vecchia, ma non so proprio
 cosa  fare.
 Grazie
 matteo
[...]

prova a dare un occhio a questo:
http://lists.debian.org/debian-italian/2005/10/msg00223.html

ciao
--
Luca Sighinolfi



log utente

2005-10-20 Per discussione roberto
ciao a tutti
volevo chiedervi se e' possibile, e in che modo, sapere quante volte,
e per quanto tempo ogni volta, un utente di una macchina e' stato
loggato per esempio nell'ultima settimana, nelle ultime 24 ore o
simili

a presto e grazie!
--
roberto
GNU/Linux, debian sarge



[OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione petdog
Da più di una settimana ho dei seri problemi:

- quache volta quando accendo sento un beep prolungato ripetuto più
volte, e sono costretto a staccare e riattaccare l'alimentazione e
riprovare ad accendere.

- altre volte si pianta tutto durante il processo di boot, ancora
alimentazione stacco riattacco

- altre volte dopo pochi minuti che ho acceso mi crasha firefox e non
posso più riaprirlo, da console mi fa vedere che carica qualcosa e poi
Segmentation Fault.
Quando succede questo faccio da root
# reboot
e qualco volta viavvio correttamente, altre volte si pianta tutto,
altre volte vedo in console miliardi di scritte scorrere all'infinito,
e sono comunque costretto a levare l'alimentazione

- altre volte ancora appena dopo aver fatto il login su gdm e alla
fine del caricamento di gnome iniziano a crashare le applet del
pannello, e appena ne riavvia una ne crasha un'altra... però riesco a
riavviare correttamente switchando in console.

se entro i primi 15 minuti dall'accensione fila tutto liscio allora
rimane acceso correttamente finchè non lo spengo io. Di solito sta
acceso circa 10-11 ore, e non dà problemi.


Tutto questo succede da quando ho montato un nuovo banco di ram da 512mb,
però da un memtest86 non vedo niente di sbagliato.


Cosa può essere?

Grazie.



Re: log utente

2005-10-20 Per discussione Alfredo Finelli
On Thursday 20 October 2005 13:19, roberto wrote:
 ciao a tutti
 volevo chiedervi se e' possibile, e in che modo, sapere quante volte,
 e per quanto tempo ogni volta, un utente di una macchina e' stato
 loggato per esempio nell'ultima settimana, nelle ultime 24 ore o
 simili

Se esiste il file '/var/log/wtmp' in cui quei dati vengono memorizzati 
allora puoi usare il comando 'last'. Leggi 'man last' per ulteriori 
informazioni.

Saluti.


alfredo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-20 Per discussione Max
stavo leggendo stamani un tutorial sull'ultimo numero di 
linuxmagazine.. e dava questa indicazione..
dopo l'esecuzione dell'installer diceva che andava modificato a manina 
xorg.conf...


hai modificato xorg.conf (o l'analogo conf per xfree) inserendo fglrx 
al posto di 'ati' o 'radeon'  nella sezione 'Device'?


ciao

Max

Luca Sighinolfi ha scritto:

On Wed, 19 Oct 2005 21:37:26 +0200
Matteo Fissore [EMAIL PROTECTED] wrote:



Ho installato i drivers ATI appena rilasciati dal sito ATI.
L'installazione automatica è andata a buon fine, almeno così dice
l'installer,  ma i giochi girano da schifo (ma proprio schifo). Questo con
la Nvidia non  accadeva e i giochi giravano ottimamente. 
Questo è il risultato: Cosa devo fare a questo punto per attivare il

direct  rendering?

Scusate la domanda ormai puzzolente, tanto è vecchia, ma non so proprio
cosa  fare.
Grazie
matteo
[...]



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: log utente

2005-10-20 Per discussione roberto
On 10/20/05, Alfredo Finelli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Se esiste il file '/var/log/wtmp' in cui quei dati vengono memorizzati
 allora puoi usare il comando 'last'. Leggi 'man last' per ulteriori
 informazioni.

grazie, 'last' da le informazioni desiderate

ciao!
--
roberto
GNU/Linux, debian sarge



dselect error

2005-10-20 Per discussione Mimmo Di Ianni
Questo è il mio problema. Ieri mentre facevo l'upgrade è andata via la
corrente e quindi pensavo di rifare l'upgrade dopo averlo riacceso. Il
problema è che ora se rifaccio l'upgrade mi dice:
apt-get: error while loading shared libraries: /lib/libgcc_s.so.1:
invalid ELF header
quindi suppongo che si sia spento mentre faveva l'update di libgcc e
che ora non la trovi più.
Ovviamente lo stesso errore mi viene restituito anche se con dselect e aptitude.
Qualche idea di cosa posso fare per risolvere questo problema?
Grazie
Mimmo



Re: [OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


 Tutto questo succede da quando ho montato un nuovo banco di ram da 512mb,
 però da un memtest86 non vedo niente di sbagliato.
 
 
 Cosa può essere?
 
 Grazie.
 
 
e' la ram non sempre il memetest e' veritiero.

hai provato a toglierlo e a ripartire senza?


- --

Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDV4iMm6qs1ZkNrIoRAruSAJ9pZzERFq635sq6ifFjcepARjzeTACeLqq6
Cs3NUg1JcdoBPxpj+HbXmwU=
=MN28
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione Marco Valli
Alle 13:23, giovedì 20 ottobre 2005, petdog ha scritto:
 Cosa può essere?

La tua scheda madre lo sa.
Controlla qui
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
il significato dei beep del _tuo_ bios.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
DISCLAIMER: Dal 15 Giugno 2004 questo indirizzo mail 
e altri 6000 ospitati dal server Autistici/Inventati sono
sistematicamente intercettati dalla Polizia Postale, attivamente
coadiuvata dallo staff tecnico di Aruba, senza alcuna giustificazione 
che non passi attraverso le smanie repressive di un paio
di Magistrati della Repubblica Italiana.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Servizio jabber.linux.it off-line?

2005-10-20 Per discussione .yo.mo.
Non vorrei darti info sbagliate ma potresti provare a chiedere a D'Itri 
([EMAIL PROTECTED])

http://www.linux.it/~md/index2.html


Ciao
D




On Monday 17 October 2005 22:20, Ivo Marino wrote:
 Salve lista,

   Questa e-mail non e' direttamente inerente a Debian ma considerando
 la vasta gamma di utenti Jabber presenti nella Debian community
 Italiana ho deciso di porre qui il mio quesito inerente al servizio
 jabber.linux.it.

   Si tratta in sostanza di sapere se il servizio jabber.linux.it e'
 veramente off-line come sembra? Da circa due settimane a questa parte
 mi risulta impossibile collegarmi al servizio jabber.linux.it con il
 mio client IM.

   Magari qualcuno in lista sa' qualcosa in piu' e poi fornire qualche
 informazione utile a riguardo. Ringrazio in anticipo per l'interesse.

 Buona serata,

  I.

 P.S. Sono off-list al momento per cui prego di inserirmi gentilmente in
  Cc: ad ogni reply, grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione petdog
On 10/20/05, Mario Vittorio Guenzi wrote:
 e' la ram non sempre il memetest e' veritiero.

 hai provato a toglierlo e a ripartire senza?

Oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere, ma se è un problema di ram
allora perchè
qualche volta funziona?
Quando funziona ho provato anche a riempire tutta la ram (il primo
banco da 512 e il secondo, quello vecchio, da 256), e non succede
niente... questo per dire che non c'è il problema che ad un certo
punto ho un bit difettoso e quando arrivo a quel punto tutto crasha.
Almeno credo...

Vi faccio sapere, grazie



Re: [OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione petdog
On 10/20/05, Marco Valli wrote:
 La tua scheda madre lo sa.
 Controlla qui
 http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
 il significato dei beep del _tuo_ bios.
 saluti

Il beep è lo stesso che ho quando ci sono prblemi di ram, tipo: non
metto nessuna ram, ne metto una rotta. Ho provato.

Quello che non mi convince è che il bip lo fa a rotazione casuale 1
volta ogni 3 accensioni circa... è normale?
Ho pensato che se ci fosse stato un problema di ram il beep avrebbe
suonato sempre.

Grazie.



Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Monday 17 October 2005 19:00, max wrote:
 votate chi volete ma non zapatero.

 sta vendendo armi da guerra a tutto il sudamerica.
 ipocrita!

Beh, se le vende alle Farc, o all'EPR messicano... che male c'è? :o)

ps battuta, battuta sia chiaro. 

Alberto



Re: [OT] problema hardware

2005-10-20 Per discussione petdog
On 10/20/05, Giuseppe wrote:
 probabilmente la ram non compatibile,
 oppure prova a controllare se sono
 saltati i condensatori sulla scheda madre

Ho lo stesso dubbio: allora perchè qualche volta funziona?

comunque provo a guardare un po'...

grazie



Re: Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione Teresa
Ci sono certi punti ai quali vorrei risponderti:

1) Tu hai detto:

Zapatero sta vendendo armi da guerra a tutto il sudamerica.

E io ho visto TUTTI i link che ci sono dopo la ricerca di +zapatero
+armas +cumbre +guerra e quei link soltanto dimostrano che la Spagna
ha venduto armi al Venezuela. Si, il Venezuela è un paese grande però
dire che il Venezuela è tutto il Sudamerica è esagerare un po' non
credi???

2) Tu hai detto:

ha persino fatto passare gli elicotteri da guerra armati, come mezzi
per combattere la povertá!!! (???)

E io ti dico: Facciamo la stessa cosa che hai fatto tu con la ricerca
+zapatero +armas +cumbre +guerra mettiamo su google 'mezzi per
combattere la povertá + zapatero' o quella che sarebbe la traduzione
in spagnolo 'medios para combatir la pobreza + zapatero' e non
troviamo niente!!! Da dove lo hai preso??? Un'altra cosa che ti sei
inventato!

3) Tu hai detto

giusto a ciliegina: un difensore dei diritti civili che fa sparare
sugli africani disperati a ceuta

E io ti invio 3 link di mezzi di comunicazione seri dove si dice che
l'agenzia EFE
indica che l'autopsia provvisoria ha detto che gli immigrati morti
alla frontiera
sono stati colpiti dal lato marocchino... Ancora non abbiamo
l'autopsia ufficiale e tu già sai la verità! Complimenti!

http://www.elmundo.es/elmundo/2005/09/30/sociedad/1128045761.html
http://actualidad.terra.es/articulo/html/av2514955.htm
http://www.elpais.es/articulo/elpporesp/20050929elpepunac_5/Tes/

Soltanto un'ultimo consiglio: perchè non ti informi un po' di più
prima di parlarne? O forse la verità non ti interessa...



Re: Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione destefano






Teresa [EMAIL PROTECTED]

20/10/2005 15.32




Per
[EMAIL PROTECTED]


CC
debian-italian@lists.debian.org


Oggetto
Re: Re: [OT] Segnalazione








Ci sono certi punti ai quali vorrei risponderti:

1) Tu hai detto:

Zapatero sta vendendo armi da guerra a tutto il sudamerica.

E io ho visto TUTTI i link che ci sono dopo la ricerca di +zapatero
+armas +cumbre +guerra e quei link soltanto dimostrano che la Spagna
ha venduto armi al Venezuela. Si, il Venezuela è un paese grande però
dire che il Venezuela è tutto il Sudamerica è esagerare un po' non
credi???

2) Tu hai detto:

ha persino fatto passare gli elicotteri da guerra armati, come mezzi
per combattere la povertá!!! (???)

E io ti dico: Facciamo la stessa cosa che hai fatto tu con la ricerca
+zapatero +armas +cumbre +guerra mettiamo su google 'mezzi
per
combattere la povertá + zapatero' o quella che sarebbe la traduzione
in spagnolo 'medios para combatir la pobreza + zapatero' e
non
troviamo niente!!! Da dove lo hai preso??? Un'altra cosa che ti sei
inventato!

3) Tu hai detto

giusto a ciliegina: un difensore dei diritti civili che fa sparare
sugli africani disperati a ceuta

E io ti invio 3 link di mezzi di comunicazione seri dove si dice che
l'agenzia EFE
indica che l'autopsia provvisoria ha detto che gli immigrati morti
alla frontiera
sono stati colpiti dal lato marocchino... Ancora non abbiamo
l'autopsia ufficiale e tu già sai la verità! Complimenti!

http://www.elmundo.es/elmundo/2005/09/30/sociedad/1128045761.html
http://actualidad.terra.es/articulo/html/av2514955.htm
http://www.elpais.es/articulo/elpporesp/20050929elpepunac_5/Tes/

Soltanto un'ultimo consiglio: perchè non ti informi un po' di più
prima di parlarne? O forse la verità non ti interessa...










hai mischiato me e max, comunque nessun problema
io rispondo del mio

mezzi di comunicazione e seri già per me è un ossimoro


che abbiano materialmente sparato i gendarmi marocchini
o la guardia civil o la policia nacional o l'ertzainza non ha grande rilievo,
il muro è stato costruito su input dell'UE tutta e il re del marocco non
fa altro che adeguarsi ai suoi padroni e sovvenzionatori

Colpevoli della costruzione di questo muro sono
politici, mass-media, i vari imprenditori della sicurezza e
della paura che in questo modo creano guerre tra poveri e si assicurano
manovalanza a costo quasi zero. 

E colpevoli sono anche i molti che blaterano di
pacifismo, diritti umani e democrazia ma poi preferiscono abbellire i lager
per migranti e i muri delle frontiere invece che abbatterli

cercare di vedere differenze fra prodi politici
di sinistra e malvagi nazisti di destra non fa che perpetuare la passività
e lo sfruttamento 

il sindaco di bologna, passato nel giro di pochi
mesi da masaniello sindacale a socialdemocratico poliziotto ne è l'esempio
più lampante

salud y libertad

prelink

2005-10-20 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno ha mai provato il prelink?

Non riesco a capire quando è necessaria l'opzione -f (--force).

Grazie
Walter

--
Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Adaptec 29160

2005-10-20 Per discussione Lucio Crusca
Sapete se il kernel 2.6.8 di Sarge avrà problemi con questa scheda SCSI?
Posso dire al cliente di comprarla tranquillamente?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione max

Teresa wrote:



http://www.elmundo.es/elmundo/2005/09/30/sociedad/1128045761.html
http://actualidad.terra.es/articulo/html/av2514955.htm
http://www.elpais.es/articulo/elpporesp/20050929elpepunac_5/Tes/

 



allora... attualmente se vuoi sapere come vanno esattamente lo cose in 
Spagna, non puoi basarti sui piu' conosciuti mezzi di informazione spagnoli.
ZP, con una mossa che sa molto di minaccia mafiosa, ha fatto multare a 
mo di salasso TUTTI i mezzi di informazione spagnoli non allineati con 
il governo.


Un po' come se Berlusconi multasse l' Unita' per aver parlato male di 
lui o della sua azione di governo.

Bada che non `e stata una minaccia, ma una vera multa.
Unico mezzo per avere notizie certe, o meno filtrate, e' di leggere i 
blog e mezzi informativi sudamericani.
Appena decente e' libertaddigital.es che `e sconosciuta, quindi per il 
momento ignorata dal governo di ZP.

un blog abbastanza buono e' questo:
http://elreporter.com/index.php/2005/

CMQ direi di continuare in pvt e non alimentare questo OT, oppure di 
lasciare cadere il tema, tanto non mi farai cambiare idea, visto che 
vivo in spagna e so cosa significa la parola zapatero.


ciao
MaX





__ 
Renovamos el Correo Yahoo! 
1GB de capacidad, nuevos servicios y más seguridad 
http://correo.yahoo.es



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Adaptec 29160

2005-10-20 Per discussione Ottavio Campana
Lucio Crusca ha scritto:
 Sapete se il kernel 2.6.8 di Sarge avrà problemi con questa scheda SCSI?
 Posso dire al cliente di comprarla tranquillamente?

io li uso e vanno.


-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione fausto




Soltanto un'ultimo consiglio: perchè non ti informi un po' di più
prima di parlarne? O forse la verità non ti interessa...




soltanto un consiglio: perche non la smettete di parlare di politica. Se 
volete parlare di politica parlate su una ML che si occupa di topics 
politici!!




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... [EMAIL PROTECTED] impugnò
la sua spada laser e scrisse:

[CUT]

/me sempre più convinto che dovrebbero nascere due nuove liste:

[EMAIL PROTECTED] e [EMAIL PROTECTED]


-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it


pgpCDJoct8pl1.pgp
Description: PGP signature


Re: ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-20 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 20 Oct 2005 13:47:36 +0200
Max [EMAIL PROTECTED] wrote:

 stavo leggendo stamani un tutorial sull'ultimo numero di 
 linuxmagazine.. e dava questa indicazione..
 dopo l'esecuzione dell'installer diceva che andava modificato a manina 
 xorg.conf...
 
 hai modificato xorg.conf (o l'analogo conf per xfree) inserendo fglrx 
 al posto di 'ati' o 'radeon'  nella sezione 'Device'?
 
 ciao
 
 Max
si! ho aggiunto (anzi modificato) a xorg.conf la riga che riguarda il
driver:

Driver  fglrx

ciao
--
Luca Sighinolfi


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione WannaBe
non riesco più a pingare nessun pc della mia rete.

Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso:

ping: sendmsg: Operation not permitted


Che ho fatto?

ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Servizio jabber.linux.it off-line?

2005-10-20 Per discussione Ivo Marino
On Tue, 2005-10-18 at 19:01 +0200, Daniele Cortesi wrote:

 Il server non è down, ma  risente di alcuni problemi che sembrano essere
 causati da software/carico.

 Si sta  lavorando per risolvere  purgando gli account esteri  (il server
 dovrebbe essere riservato agli italiani) e aggiornando il software.
 
Perfetto, ringrazio per informazioni a riguardo -- Restero' dunque in
attesa finche il servizio sara' nuovamente disponibile.

 Ciao,

Saluti,

 I.

-- 
   .''`.   Ivo Marino [EMAIL PROTECTED]
  : :' :   irc.FreeNode.net chan #debian-mentors
  `. ``UIN 32463141 + JID [EMAIL PROTECTED]
`- Homepage http://mentors.debian.net/~eim/


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione Alfredo Finelli
On Thursday 20 October 2005 20:00, WannaBe wrote:
 [...]
 Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso:

 ping: sendmsg: Operation not permitted

 Che ho fatto?

Quali sono i permessi dell'eseguibile di 'ping'?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione Alessio Curri

Alfredo Finelli wrote:


On Thursday 20 October 2005 20:00, WannaBe wrote:
 


[...]
Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso:

ping: sendmsg: Operation not permitted

Che ho fatto?
   



Quali sono i permessi dell'eseguibile di 'ping'?


 


potrebbe essere il firewall...



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dselect error

2005-10-20 Per discussione Davide Prina

Mimmo Di Ianni ha scritto:

Questo è il mio problema. Ieri mentre facevo l'upgrade è andata via la
corrente e quindi pensavo di rifare l'upgrade dopo averlo riacceso. Il
problema è che ora se rifaccio l'upgrade mi dice:
apt-get: error while loading shared libraries: /lib/libgcc_s.so.1:
invalid ELF header


se è andata via la corrente è cosa consigliata fare un check di tutte le 
partizioni, puoi farlo con il seguente comando:

# shutdown -rF now

poi prova
# apt-get -f install
# apt-get check

se non risolvono prova a rimuovere il file .deb, così sei sicuro di 
prendere una versione funzionante dai repository Debian


puoi farlo rimuovendo tutti i .deb installati
# apt-get clean

o cancellando solo il .deb che ti interessa, che trovi qui:
# cd /var/cache/apt/archives

poi prova a reinstallarlo
# apt-get install --reinstall libgcc

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: non riesco più a pingare nessuno

2005-10-20 Per discussione Alessio Curri

Ottavio Campana wrote:


Alessio Curri ha scritto:
 


Quando pingo qualcosa mi esce l'avviso:

ping: sendmsg: Operation not permitted

Che ho fatto?
   


Quali sono i permessi dell'eseguibile di 'ping'?

 


potrebbe essere il firewall...
   



ma anche no. Il messaggio di errore è dato dal ping, non dal firewall.

Il problema è che fallisce la chiamata della funzione send_probe del
ping, infatti, spulciano nei sorgenti di ping si trova:

i = send_probe();

...

   /* Hard local error. Pretend we sent packet. */
   advance_ntransmitted();

   if (i == 0  !(options  F_QUIET)) {
   if (options  F_FLOOD)
   write(STDOUT_FILENO, E, 1);
   else
   perror(ping: sendmsg);
   }
   tokens = 0;
   return SCHINT(interval);

Che è esattamente l'errore riportato.

 


Ma anche si

[EMAIL PROTECTED] root]# ping www.google.it
PING www.l.google.com (64.233.183.104) 56(84) bytes of data.
ping: sendmsg: Operation not permitted
ping: sendmsg: Operation not permitted
ping: sendmsg: Operation not permitted

--- www.l.google.com ping statistics ---
3 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2001ms

[EMAIL PROTECTED] root]# /etc/init.d/ip
ip6tables  iptables   ipvsadm
[EMAIL PROTECTED] root]# /etc/init.d/iptables stop
Flushing firewall rules:   [  OK  ]
Setting chains to policy ACCEPT: nat filter[  OK  ]
Unloading iptables modules:[  OK  ]
[EMAIL PROTECTED] root]# ping www.google.it
PING www.l.google.com (64.233.183.104) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 64.233.183.104: icmp_seq=0 ttl=242 time=225 ms
64 bytes from 64.233.183.104: icmp_seq=1 ttl=242 time=225 ms

--- www.l.google.com ping statistics ---
2 packets transmitted, 2 received, 0% packet loss, time 1008ms
rtt min/avg/max/mdev = 225.073/225.253/225.434/0.507 ms, pipe 2


Le regole del firewall su questa macchina sono impostate delle regole 
locali per impedire i pacchetti non diretti alla rete interna di uscire



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



DELL XEON 500

2005-10-20 Per discussione gmg

Salve
ho un grande problema con un sistema Dell con doppio processore pentium 
xeon 500 con ram mb 1000 ecc, 100 gb dischi scsi in raid 5 e controller 
scsi adaptec aic-7890/7891 ultra scsi.

Sapete se se ci sono problemi con le schede scsi di questo modello?
Riesco ad installare woody, ma quando passo a sarge non mi riconosce i 
dischi scsi.
Nella realtà per far partire woody devo scrivere compact nella fase di 
boot. Non riesco a trovare un comando analogo in sarge.

grazie


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



KDE non parte più

2005-10-20 Per discussione Michele Lafratta

Ciao a tutti
Uso Debian SID AMD64 dopo l'upgrade di ieri 20/10/2005 KDE non parte più.
Ho dovuto installare ICEWM per rientrare in ambiente grafico.
KDM parte ma quando faccio il login (da root o da utente) esce schermo 
nero e si riapre la schermata di login di KDM.


Qualcuno mi può aiutare?
Grazie


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



strano problema di repository

2005-10-20 Per discussione elio bellini
salve gente!
il mio apt ^^ mi da problemi, ecco quali:

Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
63% [12 Packages gzip 0] [Query]  
  5570B/s 8m38s
gzip: stdin: not in gzip format
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
  Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Get:14 ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages [65,4kB]
Scaricato 4767kB in 15m37s (5085B/s)
Impossibile ottenere
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/main/binary-i386/Packages.gz
 Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno
ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.

oO

cos'è?
ho letto in giro che puo' essere  un repository andato... io ho questi:

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

chi mi aiuta?
l'errore è dovuto da un repository andato?
se si quali nuovi repository sid mi consigliate?
grazie


--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



Re: KDE non parte più

2005-10-20 Per discussione kinto
Alle 22:31, giovedì 20 ottobre 2005, Michele Lafratta ha scritto:
 Uso Debian SID AMD64 dopo l'upgrade di ieri 20/10/2005 KDE non parte
 più. Ho dovuto installare ICEWM per rientrare in ambiente grafico.
 KDM parte ma quando faccio il login (da root o da utente) esce
 schermo nero e si riapre la schermata di login di KDM.


Prova a lanciare kde da console:

ctrl+alt+F1  e fai login

poi

startkde -- :1 


Vedi che ti restituisce.



Le applet di gnome

2005-10-20 Per discussione Lillo Galletta
Ciao a tutta la lista,
il mio problema è questo. Quando provo a caricare qualunque applet sul
pannello di gnome ottengo il seguente messaggio di errore:
*Il pannello ha riscontrato un problema durante il caricamento di
«OAFIID:GNOME_WorkspaceSwitcherApplet».

*Cosa posso fare?

Grazie
Ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: come forzare l'assegnazione ethX--NIC_che_voglio_io ?

2005-10-20 Per discussione Matteo Mazzoni
Alle 16:49, lunedì 10 ottobre 2005, Premoli, Roberto ha scritto:
 Salve.

 SITUAZIONE
 Sarge 3.1r0a, 3 schede di rete: una integrata e due su PCI, (chiamiamo
 le schede INTEGRATA, PCI1 e PCI2) tutte con chipset 3com.
 Io ho configurato, in /etc/network/interfaces
 Eth0=dhcp
 Eth1=static
 Eth2=static

 PROBLEMA
 Il problema e' che sarge assegna
 eth0=PC1
 eth1=integrata
 eth2=PCI2.
 Mentre io vorrei che l'assegnamento fosse questo:
 eth0=INTEGRATA
 eth1=PCI2
 eth2=PCI1.

 DOMANDA
 C'e' un modo per dire a sarge prendi la scheda tal dei tali e usala
 come ethX?

puoi usare udev e settare il nome (qualunque nome vuoi) in base all'indirizzo 
mac della scheda
Il tutto e' spiegato in /usr/share/doc/udev/writing_udev_rules/index.html

Saluti

Matteo

 Grazie,
 Roberto


pgpovA7qkymOe.pgp
Description: PGP signature


unsubscribe

2005-10-20 Per discussione Liow Chee May




This e-mail has been sent via JARING webmail at http://www.jaring.my


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]