Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2006-08-29 at 01:59 +0200, Ennio-Sr wrote:
 Ciao a tutti.
 
 E' possibile acquisire il nome di un file a riga di comando per
 poterlo editare?
 
 Spiego meglio: supponete di avere il nome di un file molto lungo
 ('file1txt') e di dover attribuire ad un altro file 'x' un nome
 quasi uguale (ad es. 'file1.ogg').
 Non ho trovato finora altra soluzione che quella di riscrivere il nome
 'file1..ogg', con evidente dispendio di tempo ;-(
 Esiste un metodo piu' rapido? 

Non ho ben capito cosa intendi per acquisire. 

Se io ho dato il comando (shell bash)

vim nome del primo file

posso richiamare il comando con la freccia  in su
e poi cambiare una parte del nome del file.

-- 
Stefano Simonucci

GNU/Linux User: #81790  http://counter.li.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-29 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 28 Aug 2006 19:00:03 +0200
Marco [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Luca Sighinolfi ha scritto:
  quando metti vga=normal, durante la procedura di avvio in cui
  carica i modula fa il check del fs etc, i font della console sono
  diversi, magari più grandi e sgranati?

 Ciao!
 si quando metto vga=normal i font della console sono pù grandi (penso 
 sia una risoluzione
 più bassa di 640X480 per intenderci)

esatto!

  un'altra strada (una delle ultime che mi vengano in mente) è
  provare a lanciare X dal prompt senza avviare gdm. basterebbe
  scrivere in .Xsession qualcosa come exec gnome-session. ti allego
  il mio .Xsession per farti una idea.

 No mi dispiace non funge :-(

e anche così non funziona? strano...boh..

  [...]
 Non vedo nulla con modconf, perchè il supporto per il framebuffer
 l'ho compilato =y così
 anche il modulo fb vesa.
[...]
 Oggi però ho fatto un esperimento (che forse dovevo fare prima) ho 
 installato i tuoi driver fglrx (versione
 8.24.8) e pensa un po' funziona!
 Certo che il mondo è proprio strano... questa versione di driver 
 (8.24.8) da quanto ho letto in giro
 non dovrebbe supportare Xorg 7, ma solo dalla 8.25.18 Xorg 7 viene 
 supportato, però si installa e funziona.. mha!!!

per il supporto a Xorg ti posso smentire perchè ho
xserver-xorg7.0.22
e mi va tutto.
piuttosto, quando sono in condizioni mentali giuste potrei provare a
scaricare e compilare i nuovi driver di fglrx (anche se, pensandoci, ci
sarà un motivo se il pacchetto di sorgenti debian è fermo al 8.24.8...)

 Cosa dici, devo aprire un bug in http://ati.cchtml.com/ secondo me 
 comunque è solo un problema con qualche impostazione
 di X tu cosa ne pensi?

per istinto mio sarei portato più a pensare che sia un problema di
configurazione...comunque libero di fare un bug report...anzi forse è
meglio...

 In ogni caso ti faccio sapere come finirà la storia :-)
 Grazie infinite ancora dell'aiuto...

anche io se provo col nuovo fglrx ti faccio sapere i risultati.
grazie a te.

 Ciao Ciao
 Marco

ciao
-- 
Luca Sighinolfi

E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
...quella di Windows 95 
   Blender, Futurama



Re: fglrx

2006-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 28/08/2006 alle 20.15 +0200, Davide Prina ha scritto:
 Davide Corio wrote:
 
  FATAL: fglX11FreeBuffer: firegl_FreeBuffer() failed!
 
 non me ne intendo per nulla, ma cercando su internet ho visto che uno ha 
 risolto nel modo seguente:
 
 Just add this 2 your xorg.conf:
 Option KernelModuleParm agplock=0

purtroppo avevo già provato.

La cosa che mi puzza è che sembra che solo io abbia questo problema su
una sid aggiornata...
Anche formattando e reinstallando (chi si ricorda cosa avevo installato
nell'ultimo anno) il problema persiste.

Vabbè...tanto di giocare non ho tempo :)

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: durata di un comando

2006-08-29 Per discussione giorgio tessaro
andata alla prima...Grazie milleGiogio<[EMAIL PROTECTED]><[EMAIL PROTECTED]>prova a dare dal prompt:/usr/bin/time -o nomefile-output comando-da-testareCiao!C! Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!  http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 

Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione kunt1z

Ciao a tutti!
Ho un problemino che rompe un po' le scatole: ho bisogno di copiare 
l'intero contenuto di un hard disk SATA da 80 GB su di un altro SATA 
sempre da 80 GB. Il punto è che il contenuto da copiare sono 2 
partizioni: quella ext3 di linux e quella ntfs di windows. Inoltre, devo 
appoggiarmi su di un disco con partizione ext3. Mi spiego meglio:
- dato che per avere il disco nuovo devo restituire il vecchio, devo 
prima copiare su di un hard disk d'appoggio il suo contenuto. L'hard 
disk d'appoggio è interamente formattato con partizione ext3, mentre 
quello da copiare ha una partizione ext3 ed una ntfs. Dovrei dunque 
formattare una parte del disco d'appoggio con partizione ntfs? E con 
linux come faccio?
- appena mi arriva il disco nuovo, ricopio dal disco d'appoggio il 
contenuto del disco vecchio su quello nuovo. Dovrei prima formattare 
l'hard disk nuovo? non basta una copia bit a bit?


Mi conviene fare tutto con una live distro o ci sono dei software 
appositi? da linux posso creare una partizione ntfs? siamo sicuri che è 
compatibile?


Spero di essere stato chiaro, cmq se vi servono più input chiedetemi 
pure. Grazie 1000.

ByEz!!!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
kunt1z wrote:
 hard disk d'appoggio il suo contenuto. L'hard disk d'appoggio è
 interamente formattato con partizione ext3, mentre quello da copiare
 ha una partizione ext3 ed una ntfs. Dovrei dunque 
usa dd

LB


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Ennio-Sr
* Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-08-29]:
  On Tue, 2006-08-29 at 01:59 +0200, Ennio-Sr
(should have written) avrebbe dovuto scrivere:

  
  E' possibile acquisire il nome di un file a riga di comando per
^^^
  poterlo editare?

  [ ... ]
 
  Non ho ben capito cosa intendi per acquisire. 

Non e` colpa tua: vedi supra :-)

 
  Se io ho dato il comando (shell bash)
 
  vim nome del primo file
 
  posso richiamare il comando con la freccia  in su
  e poi cambiare una parte del nome del file.

Certo, ma la freccia ti ritorna esattamente cio` che hai scritto!

Hmmm ... faro` ancora qualche sforzo di maggior chiarezza ;) :
- Il file 1 si chiama:
  Orch Sinf Naz RAI - Dir. ...blablabla .. - [W.A.Mozart,...blabla
  F.Chopin ... blabla .].txt 
  e questa denominazione gli e` stata data nel 'salvare con nome' la
  pagina web che dettaglia i brani musicali trasmessi.
- Uso  poi vim Orch*.txt  (senza ri-scrivere l'intera intestazione)
  per editare il suddetto file e  purgarlo di cio` che non mi serve.
- Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
  lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
  questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
  consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
  file.txt per poterla editare.
^^
Grazie, comunque, dell'intervento.
Ciao,

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione kunt1z

Alessandro De Zorzi ha scritto:

usa dd
  

Sai dirmi la sintassi che devo utilizzare per:
1) Copiare il disco vecchio (ext3 / ntfs) sul disco di appoggio (ext3)
2) Copiare i dati dal disco di appoggio al disco nuovo (non formattato)
Non ci sono dei problemi per via delle diverse partizioni??? Non devo 
prima formattare il disco nuovo?

Grazie 1000.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: XGL su Debian???

2006-08-29 Per discussione Marco
Ciao,
scusate per il thread, sempre colpa della Webmail!

Nessuna idea per questo?

Ho passato riga per riga l'Xorg.0.log e sono riuscito a trovare un errore 
/bin/sh: /etc/sysconfig/displaymanager: no such file or directory

Non abbadonatemi adesso!
Grazie
Ciao Ciao
Marco

P.S. Per Francesco, ho visto che hai messo un repository nuovo e funzionante! 
:-) Sei troppo avanti! Grazie!


___
Salva ora il tuo preventivo gratuito Direct Line e assicurati lo sconto extra 
5+5% sulla polizza auto!
http://click.libero.it/directline2




Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Marco Valli
Alle 11:53, martedì 29 agosto 2006, kunt1z ha scritto:
 E con
 linux come faccio?

http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade/index.html
saluti

-- 
Marco Valli
http://cosmos.homelinux.net



Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Paolo Sala

Vado a memoria per cui controlla quel che scrivo!!!

kunt1z scrisse in data 29/08/2006 12:50:


Alessandro De Zorzi ha scritto:


usa dd
  


Sai dirmi la sintassi che devo utilizzare per:
1) Copiare il disco vecchio (ext3 / ntfs) sul disco di appoggio (ext3)


dd if=/dev/hda1 of=hda1
dd if=/dev/hda2 of=hda2


2) Copiare i dati dal disco di appoggio al disco nuovo (non formattato)
Non ci sono dei problemi per via delle diverse partizioni??? Non devo 
prima formattare il disco nuovo?

Grazie 1000.


Se vuoi leggere i dati

mount -t loop hda1

E se vuoi copiare i dati sul nuovo hd

dd if=hda1 of=/dev/hdc1
dd if=hda2 of=/dev/hdc2

Ciao

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Splash Screen XFCE

2006-08-29 Per discussione - FrA -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Scusate, sto girando come un matto ma non riesco a trvare la catella in
cui xfce tiene gli splash screen...qualcuno ha idea di dove siano?

In più ho notato che i temi per i cursori dei temi non risiedono più in
/usr/X11R6/lib/X11/icons/, tant'è che per aggiungerne di nuovi ho dovuto
crearla io.
ho notato che questi vengono piazzati direttamente in /usr/share/themes
che sta diventando una specie di accozzaglia...qualcuno sa il perchè di
questa scelta?

Ciao a tutti :)

Fra
- --

  .''`.  | Per favore non mandarmi allegati Word o PowerPoint.
 : :'  : | Puoi utilizzare formati come pdf o testo semplice.
 `. `'`  | Maggiori info su:
   `-| http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.2 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFE9Er0YdeLJ1KQ6UgRAuB9AJ91bDuKLb1bLepg5azkNpAzc6vE2gCgpCGH
G7qBMh/8H/JgzYiI8Awjaus=
=3ufQ
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installare Linux su un vecchio Pc portatile

2006-08-29 Per discussione m.fissore
Ciao a tutta la lista.

Mi trovo nella necessità di installare un sistema operativo su un 
vecchio pc portatile Pentium 133 con 142 MB RAM.
Disco da 2 GB. 
Avevo pensato alla Woody. Può avere un senso?

Grazie a tutti per i consigli.

Matteo


Naviga e telefona senza limiti con Tiscali 
Scopri le promozioni Tiscali adsl: navighi e telefoni senza canone Telecom

http://abbonati.tiscali.it/adsl/



RE: Installare Linux su un vecchio Pc portatile

2006-08-29 Per discussione Premoli, Roberto


Mi trovo nella necessità di installare un sistema operativo su un 
vecchio pc portatile Pentium 133 con 142 MB RAM.
Disco da 2 GB. 
Avevo pensato alla Woody. Può avere un senso?

Risposta corta: si.
Risposta lunga: no perche' woody non e' piu' supportato, per cui se hai bisogno 
di tenere il sistema aggiornato (patch di sicurezza), non potresti. Passa a 
sarge e lavora per risparmiare cpu e ram (grafica leggera, chiusura servizi 
inutili, ricompia ottimizzato il kernel, etc)

Domanda: 142M??? 



Re: durata di un comando

2006-08-29 Per discussione Cage
On Tuesday 29 August 2006, alle 10:51, giorgio tessaro wrote:
 andata alla prima...
 Grazie mille

Sempre lieto di essere utile!

Ciao.
C!

-- 
Customer: I've just istalled Windows.
Tech: Yes.
Customer: My computer isn't working now.
Tech: Yes, you said that.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: Installare Linux su un vecchio Pc portatile

2006-08-29 Per discussione m.fissore

Domanda: 142M??? 

Sono 144 MB, scusate! (128 + 16)

Comunque sempre un chiodo rimane

Per quanto concerne la sicurezza nessun problema. Ho convertito un 
utente windows e il battesimo sarà con questo linux su un portatile 
palestra, come primo approccio. Non andrà nemmeno in internet. Ma si 
farà un'idea concreta che Windows è sostituibile con validissime 
alternative. 

Saluti e grazie mille
Matteo




Mi trovo nella necessità di installare un sistema operativo su un 
vecchio pc portatile Pentium 133 con 142 MB RAM.
Disco da 2 GB. 
Avevo pensato alla Woody. Può avere un senso?

Risposta corta: si.
Risposta lunga: no perche' woody non e' piu' supportato, per cui se 
hai bisogno di tenere il sistema aggiornato (patch di sicurezza), non 
potresti. Passa a sarge e lavora per risparmiare cpu e ram (grafica 
leggera, chiusura servizi inutili, ricompia ottimizzato il kernel, etc)

Domanda: 142M??? 


Naviga e telefona senza limiti con Tiscali 
Scopri le promozioni Tiscali adsl: navighi e telefoni senza canone Telecom

http://abbonati.tiscali.it/adsl/



Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Lash
Il giorno Tue, 29 Aug 2006 12:50:38 +0200
kunt1z [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Alessandro De Zorzi ha scritto:
  usa dd

 Sai dirmi la sintassi che devo utilizzare per:
 1) Copiare il disco vecchio (ext3 / ntfs) sul disco di appoggio (ext3)

PEXT3 = partizione formattata ext3, tipo /dev/hda1
PNTFS = come sopra ma nfts :)
MPDA = cartella dove hai montato il disco di appoggio

dd if=PEXT3 of=MPDA/disco.ext3
dd if=PNTFS of=MPDA/disco.ntfs

 2) Copiare i dati dal disco di appoggio al disco nuovo (non
 formattato) Non ci sono dei problemi per via delle diverse
 partizioni??? Non devo prima formattare il disco nuovo?
devi creare le partizioni sul disco nuovo non è necessario che sia
formattato, le partizioni devono avere le stesse dimensioni di quelle
vecchie

NPEXT3 = nuova partzione ext3
NPNTFS = nuova partzione ntfs

dd if=MDPA/disco.ext3 of=/NPEXT3
dd if=MDPA/disco.ntfs of=/NPNTFS


Spero sia chiaro.

Ciao

-- 
Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org
Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458
gpg --keyserver keyserver.linux.it --recv-key 57B18458
Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments.
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Giuseppe Bordoni

Ennio-Sr wrote:
  Hmmm ... faro` ancora qualche sforzo di maggior chiarezza ;) :

Ciao,

hai provato con il copia-incolla?


- Il file 1 si chiama:
  Orch Sinf Naz RAI - Dir. ...blablabla .. - [W.A.Mozart,...blabla
  F.Chopin ... blabla .].txt 
  e questa denominazione gli e` stata data nel 'salvare con nome' la

  pagina web che dettaglia i brani musicali trasmessi.


Se hai il mouse (credo funzioni anche con gdm e non solo all'interno di
xterm) puoi selezionare il testo che ti interessa (clicchi all'inizio
del testo e trascini fino alla fine). Automaticamente hai copiato il
testo negli appunti.

Per incollare puoi usare il tasto centrale del mouse (se il tuo mouse
non ha il tasto centrale prova a premere contemporaneamente i due
che hai).


- Uso  poi vim Orch*.txt  (senza ri-scrivere l'intera intestazione)
  per editare il suddetto file e  purgarlo di cio` che non mi serve.




- Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
  lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
  questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
  consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
  file.txt per poterla editare.


Adesso puoi scrivere (non premere subito Invio):

$ mv cm20.ogg

lasci uno spazio alla fine e quindi clicchi con il tasto centrale per
incollare. Ora puoi premere Invio :)

Spero di esserti stato d'aiuto. A presto,

Giuseppe

--
 _  Giuseppe Bordoni   .oOo.   http://www.geppozone.com   ( _)
(o)  ---  \\\'',)
//\   Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che   \/  \ ^
V_/_  conoscono la notazione binaria e quelle che la ignorano_\'_/_)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: Installare Linux su un vecchio Pc portatile

2006-08-29 Per discussione maxxacab
Il giorno mar, 29-08-2006 alle 17:00 +0200, Premoli, Roberto ha scritto:



 Risposta lunga: no perche' woody non e' piu' supportato, per cui se hai 
 bisogno di tenere il sistema aggiornato (patch di sicurezza), non potresti. 
 Passa a sarge e lavora per risparmiare cpu e ram (grafica leggera, chiusura 
 servizi inutili, ricompia ottimizzato il kernel, etc)
 
QUOTO!!

io personalmente ho installato la ver. unstable (sid) su dei pc con
caratteristiche simili (p166-p133 128MB) chiaramente ridotte
all'osso, ma alla fine neanche tanto:
interfaccia grafica: xfce
compressore: file-roller
Office: Abiword
PDFReader: gpdf
player audio: xmms
player video: xine (appena-appena)
e l'immancabile strumento per la navigazione
firefox - farcito di tutti i plugins necessari

beh, certo non son proprio delle schegge, ma cmq
sono macchine molto vivibili.specialmente
se nn si  ha tanta fretta ;)

maxxacab


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione petdog

On 8/29/06, Ennio-Sr [EMAIL PROTECTED] wrote:

Hmmm ... faro` ancora qualche sforzo di maggior chiarezza ;) :
- Il file 1 si chiama:
  Orch Sinf Naz RAI - Dir. ...blablabla .. - [W.A.Mozart,...blabla
  F.Chopin ... blabla .].txt
  e questa denominazione gli e` stata data nel 'salvare con nome' la
  pagina web che dettaglia i brani musicali trasmessi.
- Uso  poi vim Orch*.txt  (senza ri-scrivere l'intera intestazione)
  per editare il suddetto file e  purgarlo di cio` che non mi serve.
- Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
  lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
  questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
  consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
  file.txt per poterla editare.


Ma per caso ti sei scordato del magico tab autocompletante?
:-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: head e tail si comportano in modo diverso?

2006-08-29 Per discussione Davide Prina

Ennio-Sr wrote:


--
#! /bin/sh

DTMP=/home/ennio/.tmp

# -- Verifica della regolarita` di ff1 ---
if [  `head -1 $DTMP/ff1 | grep Primo` != Primo ] ; then


qui non ho capito perché estrai una riga e poi fai il grep con Primo e 
poi il confronto ... forse è più semplice scrivere così:

if [ `head -1 $DTMP/ff1` != Primo ]


   echo Verifica se il .tmp/ff1 e' corretto: 1^ riga # 'Primo'


ma da questo echo sembra sia errato il confronto effettuato ... non 
dovrebbe essere:

if [ `head -1 $DTMP/ff1` == Primo ]

Non hai fornito il contenuto del file /home/ennio/.tmp/ff1 e quindi 
risulta molto difficile riuscire a capire cosa funziona e cosa no


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Davide Prina

Ennio-Sr wrote:


- Il file 1 si chiama:
  Orch Sinf Naz RAI - Dir. ...blablabla .. - [W.A.Mozart,...blabla
  F.Chopin ... blabla .].txt 
  e questa denominazione gli e` stata data nel 'salvare con nome' la

  pagina web che dettaglia i brani musicali trasmessi.
- Uso  poi vim Orch*.txt  (senza ri-scrivere l'intera intestazione)
  per editare il suddetto file e  purgarlo di cio` che non mi serve.


perché non usi sed/grep e ti fai uno script che te li ripulisce in 
automatico? Tanto la struttura dovrebbe essere più o meno la stessa



- Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'


però comprimere in ogg vorbis qualcosa che ti arriva già compresso con 
un altro metodo di compressione lossly vuol dire peggiorare le cose 
(perdita di qualità che un orecchio un po' allenato può percepire 
immediatamente).



  lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
  questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
  consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
  file.txt per poterla editare.


se hai modo di sapere come sono le sequenze di cmXX.ogg, allora puoi 
crearti uno script .sh da eseguire in cui ci piazzi in automatico:

#! /bin/bash
mv cm01.ogg nomefilelunghisimo01.ogg
mv cm02.ogg nomefilelunghisimo02.ogg
...

altrimenti crei qualcosa del genere
#! /bin/bash
mv cm.ogg nomefilelunghisimo01.ogg
mv cm.ogg nomefilelunghisimo02.ogg
...

e poi completi a mano i nomi dei file originali prima di eseguirlo

Ma stai prendendo in automatico tutta la programmazione giornaliera?
Spezzi anche i brani in automatico?
Salvi direttamente in .ogg?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Copia disco - disco

2006-08-29 Per discussione Davide Prina

kunt1z wrote:

Ciao a tutti!
Ho un problemino che rompe un po' le scatole: ho bisogno di copiare 
l'intero contenuto di un hard disk SATA da 80 GB su di un altro SATA 
sempre da 80 GB. Il punto è che il contenuto da copiare sono 2 
partizioni: quella ext3 di linux e quella ntfs di windows. Inoltre, devo 
appoggiarmi su di un disco con partizione ext3. Mi spiego meglio:


io utilizzerei partimage che permette di assicurarti il ripristino della 
partizione ntfs


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



RE: Installare Linux su un vecchio Pc portatile

2006-08-29 Per discussione Leonardo Boselli
con tutta quella ram non è un problema manco etch, anzi te lo consiglio
perché alcuni vecchi portatili con sarge non vanno per un bug del kernel
2.4. 
Io sono riuscito a installare sarge su un portatile con 14 MB, anche se
dselect non gli passa più 


On Tue, 29 Aug 2006 [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 Domanda: 142M??? 
 
 Sono 144 MB, scusate! (128 + 16)
 
 Comunque sempre un chiodo rimane
 
 Per quanto concerne la sicurezza nessun problema. Ho convertito un 
 utente windows e il battesimo sarà con questo linux su un portatile 
 palestra, come primo approccio. Non andrà nemmeno in internet. Ma si 
 farà un'idea concreta che Windows è sostituibile con validissime 
 alternative. 
 
 Saluti e grazie mille
 Matteo
 
 
 
 
 Mi trovo nella necessità di installare un sistema operativo su un 
 vecchio pc portatile Pentium 133 con 142 MB RAM.
 Disco da 2 GB. 
 Avevo pensato alla Woody. Può avere un senso?
 
 Risposta corta: si.
 Risposta lunga: no perche' woody non e' piu' supportato, per cui se 
 hai bisogno di tenere il sistema aggiornato (patch di sicurezza), non 
 potresti. Passa a sarge e lavora per risparmiare cpu e ram (grafica 
 leggera, chiusura servizi inutili, ricompia ottimizzato il kernel, etc)
 
 Domanda: 142M??? 
 
 
 Naviga e telefona senza limiti con Tiscali 
 Scopri le promozioni Tiscali adsl: navighi e telefoni senza canone Telecom
 
 http://abbonati.tiscali.it/adsl/
 
 
 



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Ennio-Sr
* petdog [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-08-29]:
  On 8/29/06, Ennio-Sr [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Hmmm ... faro` ancora qualche sforzo di maggior chiarezza ;) :
  [ ... ]
  - Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
file.txt per poterla editare.
 
  Ma per caso ti sei scordato del magico tab autocompletante?
 :-)
 

Piu` che scordato, non ci avevo proprio pensato: sempre usato solo per
richiamare i comandi! [E dire che avevo anche letto il READLINE di man
bash!]
Comunque e` proprio il comando 'magico' che cercavo. Ti ringrazio molto.
Ciao,

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: head e tail si comportano in modo diverso?

2006-08-29 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-08-29]:

In 'linux.debian.user.italian', nell'articolo 'Re: head e tail si
comportano in modo diverso?', ha scritto:
  Ennio-Sr wrote:
 
  --
  #! /bin/sh
  
  DTMP=/home/ennio/.tmp
  
  # -- Verifica della regolarita` di ff1 ---
  if [  `head -1 $DTMP/ff1 | grep Primo` != Primo ] ; then
 
  qui non ho capito perché estrai una riga e poi fai il grep con Primo e 
  poi il confronto ... forse è più semplice scrivere così:
  if [ `head -1 $DTMP/ff1` != Primo ]
 

Hmmm, in effetti avevo provato questa versione senza successo, perche`
sbagliavo la posizione del secondo apice (`); Ho corretto e verificato
che funziona.
Pero` con tail  continua a dare errore.

 echo Verifica se il .tmp/ff1 e' corretto: 1^ riga # 'Primo'
 
  ma da questo echo sembra sia errato il confronto effettuato ... non 
  dovrebbe essere:
  if [ `head -1 $DTMP/ff1` == Primo ]

E' solo una questione lessicale: a me serve un avvertimento per il caso
in cui, per qualche ragione sfuggita alla mia attenzione, sia stato
alterato il contenuto di ffi.txt (usato in elaborazioni succcessive).

 
  Non hai fornito il contenuto del file /home/ennio/.tmp/ff1 e quindi 
  risulta molto difficile riuscire a capire cosa funziona e cosa no
 

E' vero, ma e` un banalissimo file di testo, un nome per riga, per un
totale di una quarantina di righe. Per provare, come affermo, che head
funziona e tail no, ne puoi creare uno di 4 righe ;-)

Ciao e grazie,

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-08-29]:
  Ennio-Sr wrote:
 
  - Il file 1 si chiama:
  - Uso  poi vim Orch*.txt  (senza ri-scrivere l'intera intestazione)
per editare il suddetto file e  purgarlo di cio` che non mi serve.
 
  perché non usi sed/grep e ti fai uno script che te li ripulisce in 
  automatico? Tanto la struttura dovrebbe essere più o meno la stessa

Forse perche` non ne ho sinora avvertito la necessita` ;)
E poi ho sempre il problema di qualche carattere strano che mi appare al
posto dell'originale leggibile dal browser ...

 
  - Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
 
  però comprimere in ogg vorbis qualcosa che ti arriva già compresso con 
  un altro metodo di compressione lossly vuol dire peggiorare le cose 
  (perdita di qualità che un orecchio un po' allenato può percepire 
  immediatamente).
 

Pur non essendo 'stonato', il mio orecchio non e` cosi` fine da
percepire la differenza tra lo stream originario (salvato come.wav) ed
il file.ogg da esso derivato.

Il problema e` ora risolto per gentile suggerimento di 'petdog';
rispondo per chiarirmi/ti le idee
lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a
questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi
consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del
file.txt per poterla editare.
 
  se hai modo di sapere come sono le sequenze di cmXX.ogg, allora puoi 
  crearti uno script .sh da eseguire in cui ci piazzi in automatico:
  #! /bin/bash
  mv cm01.ogg nomefilelunghisimo01.ogg
  mv cm02.ogg nomefilelunghisimo02.ogg
  ...

I nomi dei file.txt sono diversi uno dall'altro, naturalmente.

 
  Ma stai prendendo in automatico tutta la programmazione giornaliera?
Solo cio` che mi interessa.
  Spezzi anche i brani in automatico?
No, a manina con vcut
  Salvi direttamente in .ogg?
Prima .wav e poi .ogg (rapporto 10 a 1 circa): avrei bisogno di un disco
di un paio di TeraByte per conservarli in .wav: meno male che il mio
orecchio non si lamenta! ;-)

Ciao, e grazie.

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Acquisire nome file a riga di comando per editarlo?

2006-08-29 Per discussione Ennio-Sr
* Giuseppe Bordoni [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-08-29]:
  Ennio-Sr wrote:
Hmmm ... faro` ancora qualche sforzo di maggior chiarezza ;) :
 
  Ciao,
 
  hai provato con il copia-incolla?
 
   [...] 
 
  Se hai il mouse (credo funzioni anche con gdm e non solo all'interno di
  [...]

Ti ringrazio molto degli ottimi suggerimenti che utilizzero` senz'altro
se e quando mi passera` la innata idiosincrasia che ho per lo schermo
grafico ed il mouse ;-)

Ciao,

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(



Ricompilazione pacchetto Debian

2006-08-29 Per discussione shacky83
Ciao a tutti.

Dovrei ricompilare un pacchetto debian (precisamente gnokii) includendo delle 
patch.
Non l'ho mai fatto, qualcuno può spiegarmi come sia possibile ricompilare senza 
dover per forza installare il tarball ma ricompilando alla maniera Debian, 
continuando ad utilizzare le repository Debian?

Grazie mille!
Ciao
Shacky.



___
Prestiti da 15 istituti. Tan dal 5,90% per richieste entro il 15 Settembre. 
Servizio gratuito.
http://click.libero.it/mutuionline3




Re: Ricompilazione pacchetto Debian

2006-08-29 Per discussione Sandro Tosi

Dovrei ricompilare un pacchetto debian (precisamente gnokii) includendo delle 
patch.
Non l'ho mai fatto, qualcuno può spiegarmi come sia possibile ricompilare senza 
dover per forza installare il tarball ma ricompilando alla maniera Debian, 
continuando ad utilizzare le repository Debian?


1. $ cd ~/tmp
2. $ apt-get source pkg
3. $ cd pkg-ver
4. apply patches
5. $ debuild -us -uc

se non mi sono dimenticato nulla, dovrebbe pure funzionare!! :)

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/