Re: etch release party a Bologna

2007-04-10 Per discussione Davide Alberani
On Apr 09, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 sarebbe venerdi' 13 aprile, visto che non l'ho specificato, pardon.

Ciao,
ho girato questo annuncio sulla lista pubblica di erlug, nel caso
qualcuno voglia fare un salto.


HTH,
-- 
Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] [PGP KeyID: 0x465BFD47]
http://erlug.linux.it/~da/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] [PLUTO-ildp] ILDP News

2007-04-10 Per discussione v . giugni

Buongiorno a Tutti,

sperando di fare cosa gradita, e previa autorizzazione del Coordinatore del
Pluto-ILDP, inoltro il messaggio del medesimo riguardo lo stato delle
traduzioni completate dal Italian Linux Documentation Project.

Vieri

-- Forwarded message --
From: Giulio Daprelà [EMAIL PROTECTED]
Date: 10-apr-2007 1.58
Subject: [PLUTO-ildp] ILDP News
To: Italian Linux Documentation Project [EMAIL PROTECTED]

Ecco gli ultimi documenti pubblicati dall'Italian Linux Documentation
Project, progetto che si propone di fornire documentazione su GNU/Linux e
Software Libero in lingua italiana, in particolare traducendo documenti
provenienti da TLDP (http://tldp.org/).


* HOWTO e mini-HOWTO:
Software project management HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/software-proj-mgmt.html
Howtos with Linuxdoc
http://www.pluto.it/ildp/howto/howtos-with-linuxdoc.html
Debian Jigdo mini HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/debian-jigdo.html
Boot Prompt HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/boot-prompt.html
Configuration HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/configuration.html
Debian and windows shared printing HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/debianwindows.html

* Altre traduzioni
Debian tutorial
http://www.pluto.it/ildp/traduzioni/debian-tutorial.html
Manuale di Debiandoc-sgml
http://www.pluto.it/ildp/traduzioni/debiandoc.html

* Documenti scritti in italiano
Guida al controller SCSI Adaptec AVA 1505
http://www.pluto.it/ildp/doc-it/ava1505.html

*Vintage
Distribution-HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/vintage/distribution.html

Ringraziando tutti i collaboratori di ILDP, senza i quali il mantenimento
del progetto non sarebbe possibile, ricordo inoltre che chi vuole
collaborare è il benvenuto. Per informazioni si può consultare il sito di
ILDP (http://it.tldp.org/), iscriversi alla mailing list pluto-ildp
attraverso la pagina http://lists.pluto.it/mailman/listinfo/pluto-ildp/
oppure contattare direttamente me.

--
Giulio Daprelà - giulio(at)pluto.it
PLUTO Project - http://www.pluto.it/
ILDP - http://it.tldp.org/ | http://ildp.pluto.it/
TLDP - http://tldp.org/
--
Gli annunci del PLUTO Project
http://www.pluto.it/
___
pluto-soci mailing list
[EMAIL PROTECTED]
Per gestire la propria iscrizione alla lista:
http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-soci
___
pluto-ildp mailing list
[EMAIL PROTECTED]
Per gestire la propria iscrizione alla lista:
http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp


Da Sarge a Etch

2007-04-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Domanda probabilmente stupida, ma necessaria per togliersi alcune 
incertezze dai piedi.
Oggi synaptic mi mostra una serie di aggiornamenti lunghissima ed ho 
letto che la nuova versione stable è diventata Etch.
Avendo quindi nella sources.list le indicazioni di prelevare da stable 
(esempio : deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main) se non ho 
capito male lasciando le cose come stanno aggiornerò sarge ad etch 
automaticamente.
Se invece al posto di stable avessi avuto l'indicazione sarge (es: deb 
http://debian.fastweb.it/debian/ sarge main) avrei dovuto sostituirla 
con etch per fare ciò.

Ho capito bene ? Mi manca qualche puntata ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Da Sarge a Etch

2007-04-10 Per discussione Vito

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Domanda probabilmente stupida, ma necessaria per togliersi alcune 
incertezze dai piedi.
Oggi synaptic mi mostra una serie di aggiornamenti lunghissima ed ho 
letto che la nuova versione stable è diventata Etch.
Avendo quindi nella sources.list le indicazioni di prelevare da stable 
(esempio : deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main) se non ho 
capito male lasciando le cose come stanno aggiornerò sarge ad etch 
automaticamente.
Se invece al posto di stable avessi avuto l'indicazione sarge (es: deb 
http://debian.fastweb.it/debian/ sarge main) avrei dovuto sostituirla 
con etch per fare ciò.

Ho capito bene ? Mi manca qualche puntata ?


si... tutto esatto proprio come è scritto in qualche post precedente :D

--
Vito Russo
http://russo.le.it - http://j1897.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Da Sarge a Etch

2007-04-10 Per discussione Luca Bedogni
On Tuesday 10 April 2007 09:15, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Domanda probabilmente stupida, ma necessaria per togliersi alcune
 incertezze dai piedi.
 Oggi synaptic mi mostra una serie di aggiornamenti lunghissima ed ho
 letto che la nuova versione stable è diventata Etch.
 Avendo quindi nella sources.list le indicazioni di prelevare da stable
 (esempio : deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main) se non ho
 capito male lasciando le cose come stanno aggiornerò sarge ad etch
 automaticamente.
 Se invece al posto di stable avessi avuto l'indicazione sarge (es: deb
 http://debian.fastweb.it/debian/ sarge main) avrei dovuto sostituirla
 con etch per fare ciò.
 Ho capito bene ? Mi manca qualche puntata ?

Hai capito bene. Puoi scaricare sia con i nomi propri che con 
stable/testing/unstable. Essendo cambiata la stable, se tu hai stable nel 
repository scaricherai la nuova stable.

Ciao
Bedo
-- 
Debian Powered GNU/Linux User #373118
Bedogni Luca -  Blog | http://blog.lucabedogni.it
Site | http://www.lucabedogni.it
Debianizzati - www.debianizzati.org | Founder Member
--
L'Italia e' il paese dei furbi. Ieri ero a Roma, sono salito su un autobus 
e ho timbrato il biglietto: tlic tlac. Il guidatore si e' girato e ha detto: 
Cos'è 'sto rumore?. 
Beppe Grillo



debian-volatile

2007-04-10 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao,
usando sarge su alcuni server, non mi sono mai fidato di debian-volatile, ma 
leggo su PI che ora e' supportato ufficialmente in con etch, posso quindi 
mettere i repository di debian-volatile per aggiornare clamav etc senza
problemi ? La cosa che mi ha sempre dato da pensare era che se si aggiornava
un pacchetto in sarge, magari poi con etch ci sarebbero stati problemi con
lo stesso pacchetto...

-- 

Bye Enrico

Vorrei che mi consigliassi dei libri che una quindicenne possa leggere
a occhi chiusi.
-- Jean Charles


smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature


Re: debian-volatile

2007-04-10 Per discussione Francesco Cecconi
On Tuesday 10 April 2007, Cherubini Enrico wrote:
 Ciao,
Ciao,
 usando sarge su alcuni server, non mi sono mai fidato di debian-volatile,
 ma leggo su PI che ora e' supportato ufficialmente in con etch, posso
 quindi mettere i repository di debian-volatile per aggiornare clamav etc
 senza problemi ? La cosa che mi ha sempre dato da pensare era che se si
 aggiornava un pacchetto in sarge, magari poi con etch ci sarebbero stati
 problemi con lo stesso pacchetto...

Usalo tranquillamente Enrico non c'è alcun problema.

Francesco
-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Francesco Cecconi ' |BrAnD| '
: :'  :   The Universal O.S.| [EMAIL PROTECTED]
`. `'`  | GPG Key ID: 11F6E468
  `-*Debian Pkg Maintainer* | JID [EMAIL PROTECTED]


pgp5QgtlkbX3n.pgp
Description: PGP signature


* -- * -- Date -- * Re: Debian Etch gestione energetica laptop (risolto)

2007-04-10 Per discussione sardo giovanni

ciao a tutti,
ho risolto il problema del suspend e hibernate sul mio fujitsu siemens amilo
7400 semplicemente disinstallando uswsusp.
adesso funzionano sia la sospenzione che l'ibernazione direttamente
cliccando sull'icona di gnome-power-manager.
l'unico problema riscontrato è che dopo la sospensione non mi si attiva
automaticamente lo schermo devo quindi andare su uno dei terminali con
CTRL+ALT+F1 (F2 ... F5) e poi andare su CTRL+ALT+F6 per vedere il mio
Desktop.
qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione?
grazie.
gio


Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-04-10 Per discussione Dot Deb

On 18 Mar 2007 14:18:55 -0700, Alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote:

domattina se riesco provo nuovamente sia con ubuntu 32 che 64 e posto
i risultati...


Non ci sei riuscito, vero :(
augh


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: etch release party a Bologna

2007-04-10 Per discussione Davide Alberani
On Apr 09, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 sarebbe venerdi' 13 aprile, visto che non l'ho specificato, pardon.

Ciao,
ho girato questo annuncio sulla lista pubblica di erlug, nel caso
qualcuno voglia fare un salto.


HTH,
-- 
Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] [PGP KeyID: 0x465BFD47]
http://erlug.linux.it/~da/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



in etch apt-setup non c'e' piu' :-(

2007-04-10 Per discussione Premoli, Roberto
Ahem
Come parametrizzo /etc/apt/source.list senza usare apt-setup?



Aggiornamento intelligente o predefinito ?

2007-04-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Quale aggiornamento è consigliabile effettuare ?

Se scelgo quello intelligente mi trovo con 3 pacchetti mantenuti e non 
da aggiornare,

430 da installare
1001 da aggiornare
84 da rimuovere
797 Mb da scaricare

Con quello predefinito
842 mantenuti
164 da aggiornare

Fra l'altro se scelgo un pacchetto qualsiasi da rimuovere o da 
installare mi dice che deve rifare un sacco di roba

Cosa mi conviene fare ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



New photos and videos on Ringo

2007-04-10 Per discussione Ringo
Hi Debian,

People are posting all sorts of fun stuff on Ringo! Check out what's new...

Cool people, photos, and videos:
http://www.ringo.com/explore/recent.html?origin=publicupdateal=z4Oqj.LSK2i5j75-

Find photos and videos by topic:
http://www.ringo.com/explore/tags/tag.html?origin=publicupdateal=qh6hTj.hT1VFAru8

Upload more of your own photos and videos: 
http://www.ringo.com/photos/upload.html?origin=publicupdateal=Ny4jgwliGIS-oWo3



You're signed up to receive an update when there's news to report, but you can 
always update your email preferences:
http://www.ringo.com/member/preferences.html?origin=publicupdateal=osuO-y.S9ZFwjlZu

Thanks for using Ringo. Stay in touch!


--
Ringo, 222 Sutter St, 5th Floor, San Francisco, CA 94108

* This email was sent from a notification-only email address. 
* This email was sent by request to [EMAIL PROTECTED]

Errore in aggiornamento mysql (forse bug)

2007-04-10 Per discussione Fabio Napoleoni - Zenit
Salve a tutti, ho avuto un problema nell'aggiornare il pacchetto 
mysql-server, ad occhio e croce sembrerebbe un bug, ma non ne sono 
certo. Praticamente aptitude si pianta nell'eseguire lo script postinst, 
mi sono messo a spulciare e ho appurato che si blocca nell'eseguire 
questa riga:


/bin/bash /usr/bin/mysql_install_db --rpm 21 | $ERR_LOGGER

Spulciando nei log trovo questo:

Apr 10 11:39:20 host6 mysqld_safe[14374]: ERROR: 1062  Duplicate entry 
'localhost-root' for key 1

Apr 10 11:39:20 host6 mysqld_safe[14374]: 070410 11:39:20 [ERROR] Aborting
Apr 10 11:39:20 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:20 host6 mysqld_safe[14374]: 070410 11:39:20 [Note] 
/usr/sbin/mysqld: Shutdown complete

Apr 10 11:39:20 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Error in 
my_thread_global_end(): 1 threads didn't exit
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Installation of system tables 
failed!

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Examine the logs in 
/home2/mysql for more information.
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: You can try to start the 
mysqld daemon with:

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: /usr/sbin/mysqld --skip-grant 
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: and use the command line tool
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: /usr/bin/mysql to connect to 
the mysql
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: database and look at the grant 
tables:

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: shell /usr/bin/mysql -u root 
mysql

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: mysql show tables
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Try 'mysqld --help' if you 
have problems with paths. Using --log
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: gives you a log in 
/home2/mysql that may be helpful.

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]:
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: The latest information about 
MySQL is available on the web at

Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: http://www.mysql.com
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Please consult the MySQL 
manual section: 'Problems running mysql_install_db',
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: and the manual section that 
describes problems on your OS.
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Another information source is 
the MySQL email archive.
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: Please check all of the above 
before mailing us!
Apr 10 11:39:25 host6 mysqld_safe[14374]: And if you do mail us, you 
MUST use the /usr/bin/mysqlbug script!


Googlando un po sull'errore 1062 ho letto che potrebbe essere normale, 
mentre trovo alcuni riferimenti al messaggio

Error in my_thread_global_end(): 1 threads didn't exit
sul sito di mysql nella sezione bug [1], anche se non ci giurerei che 
quello è la causa di tutto.


Eseguendo /usr/sbin/mysqld --skip-grant mysql parte regolarmente, e 
connettendomi al database la tabella user sembra perfettamente normale.


Infine in /home2/mysql/ non trovo alcun file di log, quindi boh...

Qualcuno ha riscontrato la stessa situazione?? In caso sia un bug, come 
si fa un report, non l'ho mai fatto e qualche suggerimento è ben accetto.


Saluti.

[1]http://bugs.mysql.com/bug.php?id=25621


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione carlo grasso
ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno 
script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo 
invece di rc.d ho


rc0.d
rc1.d
rc2.d
rc3.d
rc4.d
rc5.d
rc6.d
rc.local
rcS.d

quale directory è quella giusta?



Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione Francesco Pedrini
On Tuesday 10 April 2007 19:01, carlo grasso wrote:
 ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno
 script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo
 invece di rc.d ho

 rc0.d
 rc1.d
 rc2.d
 rc3.d
 rc4.d
 rc5.d
 rc6.d
 rc.local
 rcS.d

 quale directory è quella giusta?

nessuna di quelle.
Il tuo script va in /etc/init.d e successivamente devi creare un symlink 
dentro al rcX.d del runlevel che ti interessa, man update-rc.d è la via.

-- 
:wq



Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione Flavio
 ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno
 script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo
 invece di rc.d ho

 rc0.d
 rc1.d
 rc2.d
 rc3.d
 rc4.d
 rc5.d
 rc6.d
 rc.local
 rcS.d

 quale directory è quella giusta?

copialo in /etc/init.d e poi usa update-rc.d

ciao,
Flavio



Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione Ale
Il giorno Tue, 10 Apr 2007 19:01:46 +0200
carlo grasso [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno 
 script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo 
 invece di rc.d ho
 
 rc0.d
 rc1.d
 rc2.d
 rc3.d
 rc4.d
 rc5.d
 rc6.d
 rc.local
 rcS.d
 
 quale directory è quella giusta?
 
 

Lo script risiede in /etc/init.d e nelle varie rc* ci sono dei link.

Le cartelle rcnumero non sono troppe ma hanno un significato ben preciso, a 
te interessa quella del tuo runlevel di default (se non hai cambiato è il 2) 
che lo ottieni o guardando il file /etc/inittab oppure con il comando  
runlevel. 
Fatto questo ti consiglio di guardarti il man di update-rc.d e poi su google ti 
cerci un po di manuali che 
parlano di init (anche un man init è utile).




-- 
Saluti Alex. 
  `  _ ,  '
 -  (o)o)  -
-ooO'(_)--Ooo-_
  /__\  (  )  ( ___)
 /(__)\  )(__  )__)
(__)(__)()()

Web: http://www.alezatti.it
icq: 56138540
skype: alexzattaman

==
Coltiva Linux che tanto windows si pianta da solo.
==



Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 10 Apr 2007 19:01:46 +0200
carlo grasso [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno 
 script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo 
 invece di rc.d ho
 
 rc0.d
 rc1.d
 rc2.d
 rc3.d
 rc4.d
 rc5.d
 rc6.d
 rc.local
 rcS.d
 
 quale directory è quella giusta?
 
/etc/init.d/

e man update-rc.d

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione carlo grasso

Ale ha scritto:

Il giorno Tue, 10 Apr 2007 19:01:46 +0200
carlo grasso [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

  
ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno 
script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo 
invece di rc.d ho


rc0.d
rc1.d
rc2.d
rc3.d
rc4.d
rc5.d
rc6.d
rc.local
rcS.d

quale directory è quella giusta?





Lo script risiede in /etc/init.d e nelle varie rc* ci sono dei link.

Le cartelle rcnumero non sono troppe ma hanno un significato ben preciso, a te interessa quella del tuo runlevel di default (se non hai cambiato è il 2) 
che lo ottieni o guardando il file /etc/inittab oppure con il comando  runlevel. 
Fatto questo ti consiglio di guardarti il man di update-rc.d e poi su google ti cerci un po di manuali che 
parlano di init (anche un man init è utile).





  

ok,grazie mille!!!


Re: troppi rc.d

2007-04-10 Per discussione Giuseppe Ferruzzi
* carlo grasso ha scritto:
 ho una debian testing e dovrei fare in modo che all'avvio parta uno 
 script fatto da me, dovrei quindi copiarlo in /etc/rc.d ma purtroppo 
 invece di rc.d ho
 
 rc0.d
 rc1.d
 rc2.d
 rc3.d
 rc4.d
 rc5.d
 rc6.d
 rc.local
 rcS.d
 
 quale directory è quella giusta?

/etc/init.d

Quindi in /etc/init.d copi lo script fatto da te che si 
chiama per esempio file_custom, poi esegui con i diritti 
di root il seguente comando sulla console:

update-rc.d file_custom defaults

e il gioco e' fatto.

Se lo script non ti interessa piu' e lo vuoi rimuovere allora
esegui sempre con i privilegi di root:

update-rc.d -f file_custom remove

Ti verranno rimossi i link ma non il tuo file_custom in 
/etc/init.d


-- 
Giuseppe Ferruzzi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Etch, apache 1 o 2?

2007-04-10 Per discussione Marco Gaiarin

Nel migrare ad etch i server aziendali mi sto chiedendo se sia venuto
anche il momento di migrare i webserver ad apache2.

Sostanzialmente utilizzo apache per far andare delle webapp scritte in
PHP, la principale delle quali (interna) credo che funzioni
esclusivamente con php4, o perlomeno non ho intenzioni di farmi del
male ed imbarcarmi per ora in una migrazione a php5.


Morale della favola: rimanendo su php4, avrei qualche vantaggio a
passare ad apache2 o è meglio che resti ad apache1?

Grazie.

-- 
  Please note that free software should be interpreted as free speach
  while most seem to interprete it as free lunch.
(Hugo van der Kooij)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: in etch apt-setup non c'e' piu' :-(

2007-04-10 Per discussione Davide Prina

Premoli, Roberto wrote:


Come parametrizzo /etc/apt/source.list senza usare apt-setup?


se devo essere sincero non mi ricordo neanche più cosa faceva apt-setup 
... però mi sembra di ricordare che 6-12 mesi fa se ne era parlato e se 
cerchi negli archivi magari trovi la risposta alla tua domanda


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



configurazione (x)mbmon

2007-04-10 Per discussione z3ro
non riesco a farlo funzionare su asus p5w dh. ho anche rieditato 
/etc/default/mbmon settandolo su 1, ma continua a non funzionare.

che cosa ho sbagliato? suggerimenti? Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] [PLUTO-ildp] ILDP News

2007-04-10 Per discussione v . giugni

Buongiorno a Tutti,

sperando di fare cosa gradita, e previa autorizzazione del Coordinatore del
Pluto-ILDP, inoltro il messaggio del medesimo riguardo lo stato delle
traduzioni completate dal Italian Linux Documentation Project.

Vieri

-- Forwarded message --
From: Giulio Daprelà [EMAIL PROTECTED]
Date: 10-apr-2007 1.58
Subject: [PLUTO-ildp] ILDP News
To: Italian Linux Documentation Project [EMAIL PROTECTED]

Ecco gli ultimi documenti pubblicati dall'Italian Linux Documentation
Project, progetto che si propone di fornire documentazione su GNU/Linux e
Software Libero in lingua italiana, in particolare traducendo documenti
provenienti da TLDP (http://tldp.org/).


* HOWTO e mini-HOWTO:
Software project management HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/software-proj-mgmt.html
Howtos with Linuxdoc
http://www.pluto.it/ildp/howto/howtos-with-linuxdoc.html
Debian Jigdo mini HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/debian-jigdo.html
Boot Prompt HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/boot-prompt.html
Configuration HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/configuration.html
Debian and windows shared printing HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/howto/debianwindows.html

* Altre traduzioni
Debian tutorial
http://www.pluto.it/ildp/traduzioni/debian-tutorial.html
Manuale di Debiandoc-sgml
http://www.pluto.it/ildp/traduzioni/debiandoc.html

* Documenti scritti in italiano
Guida al controller SCSI Adaptec AVA 1505
http://www.pluto.it/ildp/doc-it/ava1505.html

*Vintage
Distribution-HOWTO
http://www.pluto.it/ildp/vintage/distribution.html

Ringraziando tutti i collaboratori di ILDP, senza i quali il mantenimento
del progetto non sarebbe possibile, ricordo inoltre che chi vuole
collaborare è il benvenuto. Per informazioni si può consultare il sito di
ILDP (http://it.tldp.org/), iscriversi alla mailing list pluto-ildp
attraverso la pagina http://lists.pluto.it/mailman/listinfo/pluto-ildp/
oppure contattare direttamente me.

--
Giulio Daprelà - giulio(at)pluto.it
PLUTO Project - http://www.pluto.it/
ILDP - http://it.tldp.org/ | http://ildp.pluto.it/
TLDP - http://tldp.org/
--
Gli annunci del PLUTO Project
http://www.pluto.it/
___
pluto-soci mailing list
[EMAIL PROTECTED]
Per gestire la propria iscrizione alla lista:
http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-soci
___
pluto-ildp mailing list
[EMAIL PROTECTED]
Per gestire la propria iscrizione alla lista:
http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-ildp


Aggiornamento ad Etch: Disastro

2007-04-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho avviato via synaptic l'aggiornamento ad etch (aggiornamento 
intelligente, lo sapevo che era meglio evitarlo, ma ormai..)
Comunque mi ha restituito una serie di errori e non va praticamente 
nulla, anche se apro lo gnome-terminal mi restituisce errore.
Ho una serie di pacchetti difettosi, se tento di ripararli e poi 
applicare il tutto, mi dice :

564 pacchetti verranno mantenuti e non aggiornati
verranno installati 10 nuovi pacchetti
20 pacchetti verranno aggiornati
12 pacchetti verranno rimossi
Se applico il tutto dopo due secondi :
dpkg : errore processando 
/var/cache/apt/archives/libavahi-compat-libdnssdl_0.6.1.6-3etch_i386.deb 
(--unpack)
tentata sovrascrittura di /usr/lib/libdns_sd.so.l che si trova anche nel 
pacchetto bonjour

Sono occorsi degli errori processando :
/var/cache/apt/archives/libhavi-compat-libdnssdl_0.6.16-3etchl_i386.deb
E non so più andare avanti 
Help


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sulla necessità di un messaggio di int enzione di tradurre

2007-04-10 Per discussione Emanuele Aina

Stefano Canepa suggerì:


Io ho sbagliato perché prima di usare reportbug per spedire la mia avrei
dovuto verificare che non ce ne fossero altri, ma forse è meglio se
prendiamo l'abbitudine di mandare un messaggio di segnalazione che
abbiamo intenzione di fare una traduzione, poi anche per i template di
debconf una revisione su tp non guasta.

Cosa ne dite?


Ovviamente non vincolante ma ottimo.

Messaggio veloce tipo deh, traduco foobar, traduzione, invio bug e 
contemporaneo invio su tp con messaggio tipo deh, ho fatto questo.


--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]