Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
2008/12/9 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED]:

 Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli?

- Se devi fare mount, fallo in readonly
- Se hai un supporto abbastanza capiente un dd non fa male (non tanto
per le operazioni che fai oggi, ma quelle che farai domani...)
- Ho sentito parlare bene, ma non ho provato, PhotoRec





-- 
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Luca Canali
Io ho usato PhotoRec ma solo su winzoz e funziona egregiamente,
recuperato 120 GB, l'unica cosa che mi preoccupa è che io avevo un fs
corrotto e tu invece l'hai cancella e da riga di comando :|, in bocca al
lupo !!!

Il giorno mar, 09/12/2008 alle 11.44 +0100, Andrea Ganduglia ha scritto:
 2008/12/9 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED]:
 
  Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli?
 
 - Se devi fare mount, fallo in readonly
 - Se hai un supporto abbastanza capiente un dd non fa male (non tanto
 per le operazioni che fai oggi, ma quelle che farai domani...)
 - Ho sentito parlare bene, ma non ho provato, PhotoRec
 
 
 
 
 
 -- 
 Openclose.it - Idee per il software libero
 http://www.openclose.it
 
 
-- 
Luca Canali
http://[EMAIL PROTECTED]

Solo due cose sono infinite: 
 l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
 A. Einstein


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Ganduglia wrote:

 - Ho sentito parlare bene, ma non ho provato, PhotoRec
   
che non è altro che un tool di testdisk

dpkg -L testdisk | grep bin
/usr/sbin
/usr/sbin/photorec
/usr/sbin/testdisk

Alessandro




   


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, e' successo!
Per una imperdomabile distrazione ho lanciato la cancellazione di un
migliaio di file per un rotale di una dozzina di Giga in una directory.

Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
pulito da riga di comando.
Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)

Adesso ho il disco montato su cassettino usb e mi accingo a connetterlo
ad un altro pc nel tentativo di recuperare qualcosa. 

Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli?

Quale tool usare per il recupero? Motare in sola lettura? Montare
nettura e scrittura ma solo in ext2? Etc etc...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 9 Dec 2008, Premoli, Roberto wrote:
 Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
 pulito da riga di comando.
 Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
 filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)

in casi come questi la soluzione più sicura è premere il tasto di reset
HW.
in questo modo magari ti trovi un FS non in pari, ma probailmente con
sul disco più informazioni che se lo avessi fatto normale.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione shacky
Ciao a tutti.
Ho installato Apache SSL, ma quando lo avvio mi viene chiesta la
passphrase del certificato SSL.
E' possibile eliminare la richiesta della passphrase all'avvio di
Apache, o renderla automatica?

Grazie mille!
Ciao.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 09/12/2008 alle 13.20 +0100, shacky ha scritto:
 Ciao a tutti.
 Ho installato Apache SSL, ma quando lo avvio mi viene chiesta la
 passphrase del certificato SSL.
 E' possibile eliminare la richiesta della passphrase all'avvio di
 Apache, o renderla automatica?

Ti conviene esportare la chiave privata non protetta dal passphrase.

federico

-- 
signify error: can't use imaginary (1+0.191071i) weight!


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: flashplayer lenny amd64

2008-12-09 Per discussione Mauro
2008/12/9 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]

 Il giorno lun, 08/12/2008 alle 21.55 +0100, Mauro ha scritto:
  Federico Di Gregorio ha scritto:
   Il giorno lun, 08/12/2008 alle 18.16 +0100, Mauro ha scritto:
  
   Installi il pacchetto flashplugin-nonfree oppure direttamente
   flashplayer-mozilla?
  
  
   La seconda che hai detto.
  
  
  Mi pare che non sia la versione a 64 bit, le dipendenze mi richiedono
  ancora le ia32-libs.

 Hai dimenticato -t experimental?


Ho cambiato il riferimento sul file sources.list da deb
http://www.debian-multimedia.org sid main a deb
http://www.debian-multimedia.org experimental main




 federico

 --
 Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
 Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
 INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Ubuntu is an ancient African word meaning I can't configure Debian.
 -- somewhere on IRC



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Luca Canali
Altro strumento utile potrebbe essere foremost, l'unica pecca è il fatto
che non riporta i nomi di file originali ma te li divide per tipologia.

Il giorno mar, 09/12/2008 alle 11.07 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
 Ok, e' successo!
 Per una imperdomabile distrazione ho lanciato la cancellazione di un
 migliaio di file per un rotale di una dozzina di Giga in una directory.
 
 Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
 pulito da riga di comando.
 Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
 filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)
 
 Adesso ho il disco montato su cassettino usb e mi accingo a connetterlo
 ad un altro pc nel tentativo di recuperare qualcosa. 
 
 Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli?
 
 Quale tool usare per il recupero? Motare in sola lettura? Montare
 nettura e scrittura ma solo in ext2? Etc etc...
 
 
-- 
Luca Canali
http://[EMAIL PROTECTED]

Solo due cose sono infinite: 
 l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
 A. Einstein


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: flashplayer lenny amd64

2008-12-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 09/12/2008 alle 13.46 +0100, Mauro ha scritto:
 Hai dimenticato -t experimental?
 
 Ho cambiato il riferimento sul file sources.list da deb
 http://www.debian-multimedia.org sid main a deb
 http://www.debian-multimedia.org experimental main

ma hai usato -t experimental nella linea di comando?

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Viva il pollo! Viva il pollo! -- sisterconfusion
 Continuo a preferire il coniglio -- vodka


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote:
 Quale tool usare per il recupero? 
su Linux
testdisk - Partition scanner and disk recovery tool

purtroppo è brutto dirlo ma strumenti commerciali offrono funzionalità
migliori
è molto che non uso testdisk e immagino e spero sia migliorato, al tempo
recuperava
i dati ma aveva qualche problema in alcune situazioni a ricostruire i
path e i nomi dei file
 Motare in sola lettura? Montare
 nettura e scrittura ma solo in ext2? Etc etc...
   
in sola lettura è sufficiente

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Luca Canali
Però si rischia di compromettere i dati su cui sta lavorando il disco,
il miglio modo è fare una chiusura pulita, poi montare l'hd in sola
lettura e creare un'imagine con dd o simili e lavorare su questa, è
molto più tedioso come passaggio ma ti garantisce un miglior e più
sicuro risultato.

p.s. se vi interessano queste cose potete visitare il sito
http://www.cfitaly.net

Il giorno mar, 09/12/2008 alle 12.29 +0100, Leonardo Boselli ha scritto:
 On Tue, 9 Dec 2008, Premoli, Roberto wrote:
  Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
  pulito da riga di comando.
  Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
  filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)
 
 in casi come questi la soluzione più sicura è premere il tasto di reset
 HW.
 in questo modo magari ti trovi un FS non in pari, ma probailmente con
 sul disco più informazioni che se lo avessi fatto normale.
 
 
 
-- 
Luca Canali
http://[EMAIL PROTECTED]

Solo due cose sono infinite: 
 l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
 A. Einstein


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: visulaizzare l'output di init

2008-12-09 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 05/12/2008 alle 19.24 +0100, fulvio ha scritto:
 Ciao a tutti,
 qualcuno sa come posso fare per visualizzare
 tutte le righe di output di init all'avvio?
 (tutto quello che appare nella tty1 all'avvio)

/var/log/boot?




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione shacky
 Ti conviene esportare la chiave privata non protetta dal passphrase.

Sai in che modo? Ho cercato ma non ho trovato nulla...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 09/12/2008 alle 15.39 +0100, shacky ha scritto:
  Ti conviene esportare la chiave privata non protetta dal passphrase.
 
 Sai in che modo? Ho cercato ma non ho trovato nulla...

Io lo faccio con openssl ma non ricordo il comando a mano. Comunque ci
sono esempi in qualsiasi HOWTO su di Apache ed SSL.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
DISCLAIMER. If I receive a message from you, you are agreeing that:
 1. I am by definition, the intended recipient.
 2. All information in the email is mine to do with as I see fit and
 make such financial profit, political mileage, or good joke as it lends
 itself to. In particular, I may quote it on USENET or the WWW.
 3. I may take the contents as representing the views of your company.
 4. This overrides any disclaimer or statement of confidentiality that
 may be included on your message.


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Apache e passphrase SSL

2008-12-09 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 09/12/2008 alle 15.42 +0100, Federico Di Gregorio ha
scritto:
 Il giorno mar, 09/12/2008 alle 15.39 +0100, shacky ha scritto:
   Ti conviene esportare la chiave privata non protetta dal passphrase.
  
  Sai in che modo? Ho cercato ma non ho trovato nulla...
 
 Io lo faccio con openssl ma non ricordo il comando a mano. Comunque ci
 sono esempi in qualsiasi HOWTO su di Apache ed SSL.

http://httpd.apache.org/docs/2.2/ssl/ssl_faq.html#removepassphrase

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche idea di come si possa passare il
carattere cancelletto (#) in GET?

Il problema è che il carattere # viene interpretato come bookmark,
mentre invece io avrei bisogno che venga passato come parametro. Ad
esempio il seguente uri:
 http://mysite/default.php?parametro1=#parametro2=foo
viene interpretato dal server come parametro1='' e poi il bookmark
parametro2=foo.

C'è invece modo di riuscire a passarlo come parametro? Non mi sono spiegato?

Grazie mille e scusate l'OT

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 9 dicembre 2008 17.17, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao a tutti, qualcuno ha qualche idea di come si possa passare il
 carattere cancelletto (#) in GET?

 Il problema è che il carattere # viene interpretato come bookmark,
 mentre invece io avrei bisogno che venga passato come parametro. Ad
 esempio il seguente uri:
 http://mysite/default.php?parametro1=#parametro2=foo
 viene interpretato dal server come parametro1='' e poi il bookmark
 parametro2=foo.

 C'è invece modo di riuscire a passarlo come parametro? Non mi sono spiegato?

Se ne fai l'escape anteponendogli uno slash (\#) cosa succede?


-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Paolo Sala
Marco Bertorello scrisse in data 09/12/2008 17:23:
 Se ne fai l'escape anteponendogli uno slash (\#) cosa succede?
   
che la variabile contiene \

Ad esempio con:
 http://mysite/default.php?parametro1=\#parametro2=foo
parametro1 contiene \ mentre il bookmark è uguale.

:((

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote:
 Ciao a tutti, qualcuno ha qualche idea di come si possa passare il
 carattere cancelletto (#) in GET?
   
http://www.w3schools.com/tags/ref_ascii.asp

prova a passare il carattere con la codifica HTML, quindi

#35;

non ho idea se funzioni

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
Devi usare %23

qq.php?s=ciao%23ciao

cat qq.php

  1 ?php
  2
  3 echo $_GET['s'];
  4 echo br/;
  5
  6 if(stristr($_GET['s'],#)){
  7 echo yep;
  8 }
  9
 10 ?
~


2008/12/9 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]:
 Paolo Sala wrote:
 Ciao a tutti, qualcuno ha qualche idea di come si possa passare il
 carattere cancelletto (#) in GET?

 http://www.w3schools.com/tags/ref_ascii.asp

 prova a passare il carattere con la codifica HTML, quindi

 #35;

 non ho idea se funzioni

 Alessandro


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





-- 
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Luca Bruno
Premoli, Roberto scrisse:

 Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
 pulito da riga di comando.
 Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
 filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)
 Adesso ho il disco montato su cassettino usb e mi accingo a
 connetterlo ad un altro pc nel tentativo di recuperare qualcosa. 
 Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli?
 Quale tool usare per il recupero? Motare in sola lettura? Montare
 nettura e scrittura ma solo in ext2? Etc etc...
 
Monti in ro, fai un'immagine se possibile, e ci usi sopra ext3grep
seguendo la guida:
http://www.xs4all.nl/~carlo17/howto/undelete_ext3.html

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


pgpggYvvXakRA.pgp
Description: PGP signature


Re: [MOLTO OT] GPU come CPU

2008-12-09 Per discussione Davide Prina

Dario Pilori wrote:


Mi è venuto un dubbio... E' possibile utilizzare la GPU come se fosse
un processore, quindi fare in modo che lo aiuti quando non c'è
bisogno di usare l'elaborazione grafica?


sono state rilasciate in questi giorni le API OpenCL
http://www.khronos.org/registry/cl/


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Davide Prina

Premoli, Roberto wrote:


Per una imperdomabile distrazione ho lanciato la cancellazione di un
migliaio di file per un rotale di una dozzina di Giga in una directory.


come ti hanno già detto in molti:
* monta in read-only
* fai una copia con dd
* monta una copia della copia e sperimenta uno dei tanti prodotti per il 
recupero di dati. Una lista molto parziale la trovi qui:


http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=software_libero:amministrazione_pc#recupero_dati

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per avere supporto hardware per GNU/Linux:
http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: configurare auricolare bluetooth

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
2008/12/6 Sem03_list [EMAIL PROTECTED]:
 ciao a tutti,
 come da oggetto, qualcuno ci e' riuscito o sa' come fare?
 googlando si trovano guide che parlano di btsco che pero' da quanto ho
 capito pare essere obsoleto.
 ho installato tutti i pacchetti bluetooth bluez-audio compreso ma nn
 riesco a capire come configurare.

Da quello che ho capito e` necessario fare pairing con l'auricolare
(che tipicamente ha PIN ). Ora ho capito che devo resettarlo per
vederlo con ''hcitool scan'', ma non riesco ad andare oltre.

btsco -v MAC:ADDR

mi restituisce un errore di cui non riesco a capire la natura.

-- 
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Monitorare il quantitativo di traffico mensile

2008-12-09 Per discussione jack
Ciao a tutti,

vorrei stipulare un contratto per la navigazione via UMTS/HSDPA ed avendo un
limite mensile di 10 GB vorrei sapere se esistono utility (magari tra i
repository Debian) da terminale - le trovo piu' comode - che permettono di
monitorare il quantitativo di traffico scambiato in un mese (30 giorni,
invero) su di una interfaccia

So che gli operatori mettono a disposizione tale informazione sui loro siti
ma ho spesso letto lamentale riguardati il manfunzionamento degli stessi
sicche', per mera precauzione, vorrei munirmi di un sistema simile ma sempre
efficace :)

-- 
Scusate la GNUranza!


Re: Monitorare il quantitativo di traffico mensile

2008-12-09 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 9 dicembre 2008 23.16, jack  ha scritto:
 Ciao a tutti,

 vorrei stipulare un contratto per la navigazione via UMTS/HSDPA ed avendo un
 limite mensile di 10 GB vorrei sapere se esistono utility (magari tra i
 repository Debian) da terminale - le trovo piu' comode - che permettono di
 monitorare il quantitativo di traffico scambiato in un mese (30 giorni,
 invero) su di una interfaccia

Ciao
http://www.ieie.it/2008/07/06/controllo-naviga-3-soglie-con-linux/
qui trovi uno script facilmente adattabile

ciao
luca


- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkk+7oUACgkQE6w+kwt/F8wSagCfY3g/fhUcLoH89Splqqb+J5L0
cIcAniMuRg51nB0BqbU4b0JvfuVXmYsK
=4Q8n
-END PGP SIGNATURE-


Re: Monitorare il quantitativo di traffico mensile

2008-12-09 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 9 Dec 2008 23:16:16 +0100
jack [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Ciao a tutti,
 
 vorrei stipulare un contratto per la navigazione via UMTS/HSDPA ed
 avendo un limite mensile di 10 GB vorrei sapere se esistono utility
 (magari tra i repository Debian) da terminale - le trovo piu' comode
 - che permettono di monitorare il quantitativo di traffico scambiato
 in un mese (30 giorni, invero) su di una interfaccia
 
 So che gli operatori mettono a disposizione tale informazione sui
 loro siti ma ho spesso letto lamentale riguardati il manfunzionamento
 degli stessi sicche', per mera precauzione, vorrei munirmi di un
 sistema simile ma sempre efficace :)
 

knemo è un applet per kde che ha anche una finestra in cui vengono
registrate diverse statistiche (se attivata tale possibilità nelle
opzioni).

ciao
Luigi
-- 
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[SUPPORT #HJN-177033]: Beteiligung zwischen unseren Websites

2008-12-09 Per discussione FLATBOOSTER
Salome Hatcher,
Wir haben Ihr Ticket erhalten! Einer unserer Mitarbeiter wird es bearbeiten und 
beantworten. Nachfolgend die Ticket-Details. Bitte stellen Sie sicher, dass die 
TICKET-ID jederzeit in der Betreffzeile erhalten bleibt.

Ticket ID: HJN-177033
Betreff: Beteiligung zwischen unseren Websites
Department: Support
Priority: Medium
Status: Open


Mit freundlichen Grüßen
Ihr FLATBOOSTER Team

 
FLATBOOSTER - Flatrate Hosting Solutions
Venise-Gosnat-Str. 28  - D-14770 Brandenburg
Geschäftsinhaber: Markus Kanwischer
Fon. +49.3381-563301 - Fax. +49.3381-2690329
www.flatbooster.net - [EMAIL PROTECTED]

 
Der Inhalt dieser Nachricht ist ausschließlich für 
die als Empfänger genannte/n Person/en bestimmt!




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Monitorare il quantitativo di traffico mensile

2008-12-09 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! jack
  In chel dì si favelave...

j repository Debian) da terminale - le trovo piu' comode - che permettono di
j monitorare il quantitativo di traffico scambiato in un mese (30 giorni,
j invero) su di una interfaccia

Io uso ipac-ng, è uscitocome pacchetto in etch e sono riuscito a
ricompilarlo a pelo.

Non è più mantenuto, spero in un'anima pia per lenny...

-- 
  Lettera da Marsala, solo tre righe di biglietto
  il resto l'ho pensato e non l'ho scritto. (R. Vecchioni)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Monitorare il quantitativo di traffico mensile

2008-12-09 Per discussione Marco Romano

jack ha scritto:
vorrei sapere se esistono utility da terminale 
che permettono di monitorare il quantitativo di traffico scambiato in un 
mese (30 giorni, invero) su di una interfaccia


Per monitorare e basta (cioè niente interruzione della linea al 
superamento di una soglia per esempio) c'è l'ottimo vnstat.


--
Kind regards,
  Marco Romano.






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]