OOo vs. openclipart

2009-07-17 Per discussione vg
Un saluto or si estende a tutta la lista... : )

su testing, openoffice.org disinstalla openclipart-openoffice.org e
viceversa... : (

come si può a superare l'empasse ???

grazie

V.



-- 
Two things are infinite, the Universe and Human Stupidity...
and I'm not sure about Universe...

A.Einstein


Re: pendrive velocità scrittura insufficiente

2009-07-17 Per discussione simozack
Il giorno 16 luglio 2009 18.39, alessiole.gau...@fastwebnet.it ha scritto:

 ho provato a passare i due .config usando diff

 $ diff --suppress-common-lines config-2.6.28.9 config-2.6.30 | grep USB

 l'ho analizzato ma non sono riuscito a trovare l'inghippo causa la
 mia inesperienza, dato che l'ouput è abbastanza lungo ho usato un
 servizio di copia/incolla [1], nel caso qualcuno volesse dare
 un'occhiata

 [1] http://www.nopaste.com/p/ahb2XVjO4

Potresti copincollare anche l'output di dmesg dopo che hai inserito la
chiavetta?

Oppure, prima di mettere la chiavetta, fai:

tail -f /var/log/system.log

Poi copi e incolli quello che ti appare dopo aver messo la chiavetta.

(PS: vado a memoria, per fortuna è un pezzo che non uso questi comandi...:D )

A me era successa una cosa simile e il problema era il mancato
funzionamento per qualche motivo (non ho mai approfondito la cosa) del
modulo EHCI del kernel. Ma era un po' di tempo fa, per cui non so se
nel frattempo le cose siano cambiate.

Ciao,
Simone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Chiavette Adsl

2009-07-17 Per discussione RaSca

Il giorno Mer 15 Lug 2009 15:04:28 CEST , pac ha scritto:

Volevo acquistare una chiavetta per usare internet sul mio portatile,
ci sono problemi di configurazione con Lenny  ? Eventualmente quale è
meglio ?


Ciao,
a proposito di chiavette usb internet, ho appena pubblicato questo: 
http://www.miamammausalinux.org/2009/07/nagios-notifiche-sms-con-la-pendrive-onda-mt503hs-e-parenti-prossime/ 
che è più che altro incentrato su come usare queste chiavette (in 
particolare la HONDA MT503HS) per Nagios (e le notifiche SMS), ma in 
linea di massima, soprattutto per la parte di usb_modeswitch, potrebbe 
tornarti utile.


Ciao,

--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



spamassassin training

2009-07-17 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, non ho molta esperienza con server di posta né tantomeno
con spamassassin. Mi chiedevo secondo la vostra esperienza come gestire
il training dello spam. Mi sono fatto uno script così che eseguo ogni notte:
 $ cat sa-train.sh
 #!/bin/sh

 if [ $# = 0 ] | [ $#  1 ]; then
 echo Errore: numero argomenti errati
 echo Sintassi: $0 nomeUtente
 exit 1
 fi

 USER_NAME=$1
 HOME_DIR=/home/$USER_NAME

 if [ ! -d $HOME_DIR ]; then
 echo Errore: $HOME_DIR non esiste
 exit 1
 fi

 sa-update

 LEARN_PATH=$HOME_DIR/Maildir/.Junk/cur
 if [ ! -d $LEARN_PATH ]; then
 echo Errore: $LEARN_PATH non esiste
 exit 1
 fi
 sa-learn --spam $LEARN_PATH/*

 LEARN_PATH=$HOME_DIR/Maildir/cur
 if [ ! -d $LEARN_PATH ]; then
 echo Errore: $LEARN_PATH non esiste
 exit 1
 fi
 sa-learn --ham  $LEARN_PATH/*

 for LEARNPATH in $HOME_DIR/Maildir/.INBOX.*; do
 if [ -d $LEARN_PATH/cur ]; then
 sa-learn --ham  $LEARN_PATH/cur/*
 fi
 done

Lo script viene lanciato per ogni utente. Lo script cataloga come spam
quelli già letti nella cartella di spam (Junk) e come ham i messaggi già
letti presenti nella inbox e in tutte le sue sottocartelle.

Spamassassin quando trova un messaggio di spam lo allega ad un nuovo
messaggio e il messaggio viene correttamente
 recapitato nella cartella di spam.

A questo punto mi spiego: ha senso lo script che ho fatto? Come gestite
voi il training di spamassassin?

Ciao e grazie

Paolo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



mysql reverse lookup

2009-07-17 Per discussione Walter Valenti

L'unico modo che ho trovato per disabiltare il reverse lookup a mysql è di 
avviarlo con l'opzione --skip-name-resolve.
Qualcuno sa è possibile forzarlo dal file di configuarzione my.cfn ?

Ho provato ad inserire:
skip-name-resolve = true
nella sezione [mysqld] ma il demone va in errore.

Grazie
Walter





 --
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/



   


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OOo vs. openclipart

2009-07-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
vg ha scritto:
 Un saluto or si estende a tutta la lista... : )

 su testing, openoffice.org http://openoffice.org disinstalla
 openclipart-openoffice.org http://openclipart-openoffice.org e
 viceversa... : (

 come si può a superare l'empasse ???
apt-cache show openclipart-openoffice.org | grep Conflicts

ritorna

Conflicts: openclipart ( 0.10+dfsg-3), openoffice.org-common (=
1:3.1.99), openoffice.org-common ( 1:3.1)

significa che il maintainer ha valutato il conflitto dei pacchetti (Con
ogni probabilità contengono parzialmente stessi file,
immagino non ci sia un vero e proprio conflitto essendo clipart,
immagino... ma non l'ho installato)

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: mysql reverse lookup

2009-07-17 Per discussione Antonio Doldo
Il giorno 17 luglio 2009 11.10, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha
scritto:


 L'unico modo che ho trovato per disabiltare il reverse lookup a mysql è
 di avviarlo con l'opzione --skip-name-resolve.
 Qualcuno sa è possibile forzarlo dal file di configuarzione my.cfn ?

 Ho provato ad inserire:
 skip-name-resolve = true
 nella sezione [mysqld] ma il demone va in errore.


da quello che risulta googlando la riga dovrebbe essere solo

skip-name-resolve



nella sezione
[mysqld]





 Grazie
 Walter


ciao,
Antonio

-- 

:::. http://adoldo.wordpress.com ..:::



Re: OT ACCA Primus DCF gratuito

2009-07-17 Per discussione Andrea Zagli

Il giorno gio 16 lug 2009 20:28:02 CEST, lccflc ha scritto:

[...]


un po' di tempo fa, mi sembra, che venne fuori, non ricordo se in  
questa lista o altrove, che qualcuno stava lavorando alla creazione di  
un clone libero di primus... solo che non riesco a ritrovare dove lo  
lessi :-(



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: mysql reverse lookup

2009-07-17 Per discussione Walter Valenti
Sì. ha funzionato.




Da: Antonio Doldo antonio.do...@gmail.com
A: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it
Cc: debian-italian@lists.debian.org
Inviato: Venerdì 17 luglio 2009, 11:19:10
Oggetto: Re: mysql reverse lookup


Il giorno 17 luglio 2009 11.10, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha 
scritto:


L'unico modo che ho trovato per disabiltare il reverse lookup a mysql è 
di avviarlo con l'opzione --skip-name-resolve.
Qualcuno sa è possibile forzarlo dal file di configuarzione my.cfn ?

Ho provato ad inserire:
skip-name-resolve = true
nella sezione [mysqld] ma il demone va in errore.
 
da quello che risulta googlando la riga dovrebbe essere solo

skip-name-resolve



nella sezione
[mysqld]



 

Grazie
Walter


ciao,
Antonio

-- 

:::. http://adoldo.wordpress.com ..:::




  

Re: OT ACCA Primus DCF gratuito

2009-07-17 Per discussione giuse...@iclam.it

Andrea Zagli ha scritto:

Il giorno gio 16 lug 2009 20:28:02 CEST, lccflc ha scritto:

[...]


un po' di tempo fa, mi sembra, che venne fuori, non ricordo se in 
questa lista o altrove, che qualcuno stava lavorando alla creazione di 
un clone libero di primus... solo che non riesco a ritrovare dove lo 
lessi :-(

Credo ti riferivi alla mailing-list di OpenOffice, il link e':

http://aimar.mrjive.it/

ciao
Beppe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OpenERP [era: OT ACCA Primus DCF gratuito]

2009-07-17 Per discussione Dario


lccflc ha scritto:
Giuliano qualcosa di embrionalmente simile ha già realizzato... io 
invece qualcosa di ancor più artigianale... ma da qui 
all'ottenimento di un software serio... ce ne passa ;-)


Scusatemi per il lungo post.
Felice
Chiedo venia per l'OT (siamo in ambiente Debian giustamente),  mi tenete 
informato se si fa qualcosa, interessa anche a me.
Unico apporto che posso dare è aiutarvi con il DB. Non sono un tecnico 
di settore.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: xorg vuoto

2009-07-17 Per discussione leandro noferini
ludovico van ha scritto:


[...]

  Ma l'unica  cosa che continua a  non funzionarmi è proprio  il tap: cosa
  sbaglio?
 
 non lo so (io non ho il tapping abilitato), ma credo l'opzione giusta
 da specificare sia MaxTapTime (vedi man synaptics)

Macché, ancora non funziona: nessun esempi disponibile?

[...]


-- 
Ciao
leandro
Io non voglio sapere tutto, io voglio capire tutto


pgppB3jhBMavq.pgp
Description: PGP signature


Drbd e backup asincrono

2009-07-17 Per discussione Francesco Zanolin
Buongiorno,
Ho un servizio servito tramite 2 macchine debian poste in active-passive dove 
la struttura dati e' replicata tramite drbd 8. 

Per motivi di carico mi domandavo se era possibile, sullo slave, montare la 
partizione gestita dal drbd in sola lettura su un altro mount point per 
eseguire dei backup dei dati.

L'uso di lvm e della funzione di snapshoot non e' praticabile in quanto in caso 
di passaggio tra attivo e passivo il demone lvm ritarda o blocca lo switch del 
drbd facendo impazzire l'heartbeat.

Spero di essermi spiegato chiaramente.

Cordiali saluti 

Francesco 

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Drbd e backup asincrono

2009-07-17 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 17 luglio 2009 13.56, Francesco
Zanolinfrancesco.zano...@ingv.it ha scritto:
 Buongiorno,
 Ho un servizio servito tramite 2 macchine debian poste in active-passive dove 
 la struttura dati e' replicata tramite drbd 8.

 Per motivi di carico mi domandavo se era possibile, sullo slave, montare la 
 partizione gestita dal drbd in sola lettura su un altro mount point per 
 eseguire dei backup dei dati.

 L'uso di lvm e della funzione di snapshoot non e' praticabile in quanto in 
 caso di passaggio tra attivo e passivo il demone lvm ritarda o blocca lo 
 switch del drbd facendo impazzire l'heartbeat.

 Spero di essermi spiegato chiaramente.

dalla versione 8.0.x, drbd è in grado di funzionare in modalità
active/active a patto di avere un  filesystem adatto (OCFS2 è
abbastanza facile e funzionate):

http://www.linux-ha.org/DRBD/FAQ#head-ec4ab5a57e15232e9ac4e12775de5a1b328aeff5

non so se è possibile, invece, avendo un FS normale, montare il disco
in sola lettura...

spero di essere stato utile

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



R: Re: Drbd e backup asincrono

2009-07-17 Per discussione Francesco Zanolin
Ciao,  grazie della risposta. Ocfs + drbd l'avevo provato ma per vari motivi e 
per l'eccesiva complessità in caso di problemi l'avevo scartato dovendo 
consentire  l'intervento anche a persone  a digiuno di Ocfs e drbd .

Francesco 

- Messaggio originale -
Da: Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it
Inviato: venerdì 17 luglio 2009 14.14
A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: Drbd e backup asincrono

Il giorno 17 luglio 2009 13.56, Francesco
Zanolinfrancesco.zano...@ingv.it ha scritto:
 Buongiorno,
 Ho un servizio servito tramite 2 macchine debian poste in active-passive dove 
 la struttura dati e' replicata tramite drbd 8.

 Per motivi di carico mi domandavo se era possibile, sullo slave, montare la 
 partizione gestita dal drbd in sola lettura su un altro mount point per 
 eseguire dei backup dei dati.

 L'uso di lvm e della funzione di snapshoot non e' praticabile in quanto in 
 caso di passaggio tra attivo e passivo il demone lvm ritarda o blocca lo 
 switch del drbd facendo impazzire l'heartbeat.

 Spero di essermi spiegato chiaramente.

dalla versione 8.0.x, drbd è in grado di funzionare in modalità
active/active a patto di avere un  filesystem adatto (OCFS2 è
abbastanza facile e funzionate):

http://www.linux-ha.org/DRBD/FAQ#head-ec4ab5a57e15232e9ac4e12775de5a1b328aeff5

non so se è possibile, invece, avendo un FS normale, montare il disco
in sola lettura...

spero di essere stato utile

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: R: Re: Drbd e backup asincrono

2009-07-17 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 17 luglio 2009 14.26, Francesco
Zanolinfrancesco.zano...@ingv.it ha scritto:
 Ciao,  grazie della risposta. Ocfs + drbd l'avevo provato ma per vari motivi 
 e per l'eccesiva complessità in caso di problemi l'avevo scartato dovendo 
 consentire  l'intervento anche a persone  a digiuno di Ocfs e drbd .

dai un'occhiata quì:

http://www.linux-ha.org/DRBD/FAQ#head-2cad8caa095cfb6e2935261cb595390c742ebd86
http://lists.linbit.com/pipermail/drbd-user/2005-January/002420.html
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OpenERP [era: OT ACCA Primus DCF gratuito]

2009-07-17 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2009-07-16 at 20:50 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
 Ciao!
 
  Davide Corio ha scritto:
  Io partecipo al progetto OpenERP.
 
 Oh, eccone uno!
 Io ho provato ad installarlo su Debian (sid), ho seguito passo passo le
 istruzioni che c'erano nel readme, ma il demone non parte... ovverosia,
 parte, scrive poche righe nel log e svanisce senza neppure lasciare un
 biglietto spiegando le ragioni della sua dipartita.
 
 Insomma, c'e` qualche trucchetto che non so per far funzionare OpenERP su
 Debian?

Prima di tutto ti sconsiglio i pacchetti Debian/Ubuntu, più che altro
perchè sono generalmente meno aggiornati, ma soprattutto perchè
confondono le idee.
(tuttavia funzionano, c'è solo da fare alcune operazioni a mano)

Puoi semplicemente scaricare il tgz dal sito e lanciarlo direttamente
nella cartella dove hai scompattato il tgz.
Così vedi eventuali errori (soprattutto dipendenze mancanti).

Cmq la maggior parte dei problemi che si incontrano riguardano
l'autenticazione su postgresql:

avevo scritto due appunti qui:
http://tinyurl.com/kpgt69

Sto cmq scrivendo un howto dettagliato, siccome la documentazione che si
trova in giro crea più problemi che altro.
Lo pubblicherò su quel sito nel weekend.

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OpenERP [era: OT ACCA Primus DCF gratuito]

2009-07-17 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2009-07-16 at 21:32 +0200, lccflc wrote:
 Facciamo un pò di chiarezza: se ho capito bene OpenORP è un software 
 gestionale per la contabilità aziendale (fiscale ed amministrativa)... 
 sempre se ho capito bene.

No, gli ERP sono software destinati alla gestione di flussi di risorse.
La contabilità in OpenERP ad esempio è uno dei 500 moduli attualmente
disponibili.

OpenERP ha moduli per la gestione di agenzie viaggi, alberghi, enti di
formazione, etc etc...

Quindi ha una buona base per essere verticalizzato verso qualsiasi
settore

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org