No bootable device - insert boot disk

2010-08-29 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti, da un pò ho questo problema (che ho schivato con un cdboot 
di grub)


all'avvio (dopo refit - ho un macbook) scelgo linux come avvio ma 
anzichè avviarsi grub leggo:


No bootable device - insert boot disk

già provato a reinstallare grub, dpkg-reconfigure pure, grub-install 
/dev/sda


magari è un problema di GPT?

perchè con fdisk leggo:

WARNING: GPT (GUID Partition Table) detected on '/dev/sda'! The util 
fdisk doesn't support GPT. Use GNU Parted.



Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x

   Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
/dev/sda1   1   60802   488386583+  ee  GPT

le ho provate tutte (quelle che conoscevo e non) ma il problema rimane 
sempre lo stesso..


come potrei risolvere?

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c7a7151.7040...@fuckaround.org



Effemeridi e calendario lunare in P|pe

2010-08-29 Per discussione max

ciao a tutti

avrei bisogno di 2 programmini tipo cal * a linea  di comando * che mi 
diano come risultato nello standar output, le effemeridi e il calencario 
lunare per i prossimi anni


sapete se c'è qualche cosa del genere in debian?

ho trovato Stellarium ma non va bene... manco ho xorg su quel server :)
...mentre per il calendario lunare ho trovato diverse applet, ma nulla 
che  sia utile per esportare in testo in un pipe |


$ cal
   agosto 2010
lu ma me gi ve sa do

  1
2  3  4  5  6  7  8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 



ciao
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c7a84e6.9010...@yahoo.es



[proposta] script+database traduttori per mantenere le pagine aggiornate

2010-08-29 Per discussione Francesca Ciceri
Buongiorno a tutti,
in settimana è saltata fuori con Giuseppe (vedi [1])
la possibilità di creare un database dei traduttori delle pagine web del sito
Debian che - attraverso uno script presente in un'apposita dir (come spiegato
qui [2], vedi per esempio
/webwml/french/international/french/translator.db.pl) 
invii al maintainer una mail di avviso ogniqualvolta la pagina
sia da aggiornare. Ovviamente starà al maintainer stesso stabilire quando
ricevere gli aggiornamenti via mail, con cui può ricevere peraltro anche
direttamente il diff; può anche decidere di non riceverne affatto.

Ora, a parer mio la cosa potrebbe risultare particolarmente utile per coloro i 
quali non
frequentano spesso la ML e non usano cvs update  check_trans.pl italian
troppo spesso. ;)
Dopotutto è dannatamente più facile ricordarsi di tradurre se è la traduzione
a bussare alla tua porta piuttosto che doversela andare a cercare sulla pagina
delle statistiche.

Voi che ne pensate? 

Francesca

[1] http://lists.debian.org/debian-l10n-italian/2010/08/msg00025.html (e
seguenti)

[2] http://www.debian.org/devel/website/translating paragrafo: Tradurre
singole pagine


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100829091821.gc1...@kasbah



Re: [richiesta di revisione] DPN10

2010-08-29 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao Gio,
bentornato tra noi!

On Sat, Aug 28, 2010 at 06:37:08PM +0200, Giovanni Mascellani wrote:
 Ciao.
 
 Il 26/08/2010 12:36, Francesca Ciceri ha scritto:
  Ciao a tutti,
  come da oggetto allego la traduzione del nuovo numero di DPN appena uscito,
  è piuttosto breve (dopo le fatiche dell'ultimo numero gigantesco...).
  Necessiterebbe di una rapida revisione.
 
 Arrivo tardi anche per la DPN 10. In questi giorni sono stato a giro per
 il mondo, con connessione terribilmente ridotta e RAID che si mettevano
 a rompere le scatole un paio di giorni dopo che ero partito.
 
 Prometto che dalla prossima ci sono di nuovo e riprenderò a dare un
 mano. Nel frattempo, grandi ringraziamenti all'instancabile MadameZou ed
 a tutti quanti i revisori per il lavoro fatto! :-)

Nah, nah: dopo averci lasciati soli a fare quel *mostruoso*
numero nove di DPN non si accettano ringraziamenti, solo birre! ;)

Francesca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100829092220.gd1...@kasbah



Re: [proposta] script+database traduttori per mantenere le pagine aggiornate

2010-08-29 Per discussione Giovanni Mascellani
Il 29/08/2010 11:18, Francesca Ciceri ha scritto:
 Ora, a parer mio la cosa potrebbe risultare particolarmente utile per coloro 
 i quali non
 frequentano spesso la ML e non usano cvs update  check_trans.pl italian
 troppo spesso. ;)
 Dopotutto è dannatamente più facile ricordarsi di tradurre se è la traduzione
 a bussare alla tua porta piuttosto che doversela andare a cercare sulla pagina
 delle statistiche.
 
 Voi che ne pensate? 

Ovviamente favorevole. Non ho ancora visto nel dettaglio come funziona
per i francesi, ma comunque sono d'accordo.

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani mascell...@poisson.phc.unipi.it
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: pagine too out of date

2010-08-29 Per discussione Giovanni Mascellani
Il 25/08/2010 12:56, Francesca Ciceri ha scritto:
 Ciao a tutti,
 come da oggetto, consultando le statistiche inerenti le traduzioni del sito mi
 sono accorta che ci sono alcune pagine che sono rimaste molto indietro
 rispetto all'originale.
 Tuttavia, non so bene come comportarmi: il legittimo maintainer si offende se
 me ne occupo io, sconfinando? È meglio che aspetti che se ne accorga il
 maintainer e faccia lui? Non so come funzionano le cose e non voglio apparire
 antipatica o invadente.

Esattamente come nel caso dei pacchetti, io sono molto favorevole ad un
rapporto debole di possesso del lavoro che si compie, ossia sono
favorevole a considerare il lavoro fatto nell'ambito di un team più come
gestito dal team piuttosto che dalla singola persona che lo ha in
effetti eseguito. Dunque, ti direi di fare pure, in quanto la traduzione
del sito in italiano è ambito del team l10n-italian.

Detto questo, la mia filosofia potrebbe non essere condivida da tutti
(per quanto, in questo specifico ambito, credo che lo sia). Se tu
dovessi avere dei problemi con qualcuno a questo proposito, potrebbe
essere l'occasione per discuterne insieme e prendere una decisione.

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani mascell...@poisson.phc.unipi.it
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Traduzione The Debian GNU/Linux FAQ da aggiornare [Claudio o Hugh battete un colpo?]

2010-08-29 Per discussione beatrice
Salve a tutti.

Come avevo annunciato eoni fa, mi sono occupata della traduzione della
Debian Reference v2 che è ora online in italiano. Non sono riuscita a
trovare una revisione fatta ad arte e qui nessuno si era offerto per cui
se vi scappa di darci un'occhiata *g*

Comunque... alla ricerca di nuove cose da aggiornare/tradurre ho visto
che la traduzione italiana delle  The Debian GNU/Linux FAQ non è
aggiornata; a occhio e croce mancherebbe un capitolo. 
I traduttori originali Hugh e Claudio hanno in progetto di aggiornarla?
Se non fossero interessati lo farei volentieri io.

Nel caso avrò poi bisogno di un revisore (o manderei la roba nuova in
lista) e di qualcuno con i permessi di commit per il ddp,
altrimenti aprirò un bug l10n wishlist su debian-faq-it.
Se questa non è la procedura esatta da seguire fatemelo sapere; ho il
dubbio di dover mandare una mail alla lista del ddp, o all'autore
originale.

Quindi.. in versione Bignami... Claudio o Hugh desiderano aggiornare le
FAQ? Qualcun altro ha qualcosa in contrario al fatto che le aggiorni io?

Buona domenica a tutti,
beatrice.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100829124753.ga5...@aebea.it.invalid



Re: [richiesta di revisione] DPN10

2010-08-29 Per discussione beatrice
On Thursday 26 August 2010, at 12:36 +0200, Francesca Ciceri wrote:

Ciao Francesca e ciao a tutti.


 href=http://suihkulokki.blogspot.com/2010/08/unnofficial-bits-from-arm-porters.html;notizie
 non ufficiali dai porter ARM/a/q nei quali rigrazia ARM e Canonical per 
 aver

s/rigrazia/ringrazia

... ma più che per questa inezia ho scritto per sapere...
... ma come cavolo si arriva alle DPN tradotte in italiano sul web

Dalla pagina dell'indice italiano i collegamenti rimandano alle news in
inglese (non potrebbero rimandare direttamente a quelle in italiano?).

Gli ultimi 2 numeri in inglese non hanno il collegamento alla versione
italiana - Quella del 9 agosto ha i collegamenti per francese e tedesco,
ma non italiano. L'ultima non ha alcun collegamento.

Hmmmforse è solo una questione di tempo perché il commit delle versioni
italiane è recente...

Grazie a chi lavora alla traduzione del DPN che deve lavorare sempre con
il fiato sul collo :/. Complimenti!

beatrice.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100829131005.gb5...@aebea.it.invalid



Re: Traduzione The Debian GNU/Linux FAQ da aggiornare [Claudio o Hugh battete un colpo?]

2010-08-29 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Beatrice,
e un saluto confermativo si propaga a tutti i partecipanti alla lista 
.. :-)


beatrice ha scritto:



Come avevo annunciato eoni fa, mi sono occupata della traduzione della
Debian Reference v2 che è ora online in italiano. Non sono riuscita a
trovare una revisione fatta ad arte e qui nessuno si era offerto per cui
se vi scappa di darci un'occhiata *g*



Comunque... alla ricerca di nuove cose da aggiornare/tradurre ho visto
che la traduzione italiana delle  The Debian GNU/Linux FAQ non è
aggiornata; a occhio e croce mancherebbe un capitolo. 
I traduttori originali Hugh e Claudio hanno in progetto di aggiornarla?

Se non fossero interessati lo farei volentieri io.


Per me non c'è problema, dato che stò lavorando sulla traduzione di 
alcune man page e, come ti avevo già accennato, la mia attenzione 
principale è verso THE Debian Maintenance HOWTO di Martin Schulze.
Ergo, sarei veramente contento se il lavoro di revisione/aggiornamento 
delle FAQ Debian lo facessi tu 




Quindi.. in versione Bignami... Claudio o Hugh desiderano aggiornare le
FAQ? Qualcun altro ha qualcosa in contrario al fatto che le aggiorni io?


Come ho già affermato, sarei lieto che la revisione e aggiornamento 
siano affidate a Madame Beatrice  :-))



Buona domenica a tutti,
beatrice.


Condivido pienamente l'augurio di Beatrice e speriamo anche per una 
buona settimana!  :-))


Au Revoire
Hugh Hartmann



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c7a5eab.60...@fastwebnet.it



Re: [richiesta di revisione] DPN10

2010-08-29 Per discussione Luca Bruno
beatrice scrisse:

 Dalla pagina dell'indice italiano i collegamenti rimandano alle news
 in inglese (non potrebbero rimandare direttamente a quelle in
 italiano?).

Rimandano a quelle di default, che dipendono dalla lingua impostata e
negoziata col tuo browser. Se imposti il tuo browser per negoziare
prima contenuti in lingua italiana, appariranno magicamente :)
Vedi http://www.debian.org/intro/cn

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


pgpoY9ys2HcaX.pgp
Description: PGP signature


DDTSS e pagine web DPN [Was: [richiesta di revisione] DPN10]

2010-08-29 Per discussione beatrice
On Sunday 29 August 2010, at 15:41 +0200, Luca Bruno wrote:

Ciao!

 Se imposti il tuo browser per negoziare
 prima contenuti in lingua italiana, appariranno magicamente :)

resta di stucco... è un barbatrucco!!! :)

grazie, non lo sapevo.

Come nota a margine, per tutti coloro che aiutano con le traduzioni
delle descrizioni dei pacchetti Debian via DDTSS, dopo svariati giorni
di problemi il sistema è stato rimesso a posto e si può reiniziare il
lavoro su http://ddtp.debian.net/ddtss/index.cgi/it

Ciao,
beatrice.
-- 
And the end of all our exploring
   Will be to arrive where we started
 And know the place for the first time.
T.S. Eliot Little Gidding/Four Quartets (1942)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100829143343.gc5...@aebea.it.invalid