Re: debian e raid 5 intel

2011-03-10 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 10 marzo 2011 08:40, Luca Costantino
luca.costant...@gmail.comha scritto:

 Il 10 marzo 2011 08:32, dea d...@corep.it ha scritto:
  Lasciali sfusi e procedi direttamente con md.
 
  CIAO
 
  Luca

 perfetto

 grazie mille per i preziosi consigli


Ciao aggiungo mia personale esperienza, come detto da tutti, o hai un
controller raid il cui processore si occupa del raid stesso oppure lascia i
dischi liberi, senza configurazioni strane via bios che funzionano solo
sotto win, poi ti crei lo spazio come linux raid autodetect e ti crei gli md
che ti servono.
Ricorda che il s.o. difficilmente si avvia da un raid5, per cui ti conviene
fare un raid1 per il sistema e magari una partizione /boot da 50MB.
Ho un server di storage con un raid 5 da 1,5TB ed un raid1 da 10GB, ieri
sono morti 2 hdd, ovviamente software, via mdadm ho smontato le partizioni,
cambiato i dischi rifatte e partizioini ed i sync, ovviamente un hdd per
volta, a ricostruire il tutto ci ha messo circa 8 ore, 1GB di ram ed una cpu
celeron, per cui hardware non troppo potente... considera che è gestito
tutto dal sistema. Credo ke per quello che ti serve ti possa bastare...
P.s.
Avvia le notifiche via email dello stato del raid, altrimenti rischi di
accorgerti di avere un disco in fail.. solo quando il sistema non
funziona più
Ciao ciao.
Domenico.
-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: debian e raid 5 intel

2011-03-10 Per discussione Luca Costantino
Il 10 marzo 2011 09:24, Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com
ha scritto:
 Ciao aggiungo mia personale esperienza, come detto da tutti, o hai un
 controller raid il cui processore si occupa del raid stesso oppure lascia i
 dischi liberi, senza configurazioni strane via bios che funzionano solo
 sotto win, poi ti crei lo spazio come linux raid autodetect e ti crei gli md
 che ti servono.

un +1 che non fa mai male ;)

 Ricorda che il s.o. difficilmente si avvia da un raid5, per cui ti conviene
 fare un raid1 per il sistema e magari una partizione /boot da 50MB.

a questo proposito ieri ho installato una debian al volo su una
macchina virtuale virtualbox con 3 hdd in raid 5. avevo letto che
l'avvio non avrebbe funzionato invece è partito tutto al volo.
l'output di mount e df -h è nelle mail precedenti.
nel caso nel sistema reale il boot da raid 5 non dovesse funzionare,
stavo pensando di mettere /boot su una pennina usb da 256 mb che è in
un cassetto a prendere la polvere, in modo da non dover usare un hd
apposta (hd che non avrei)
le scritture sulla pennina sarebbero molto molto limitate (immagino
solo agli aggiornamenti del kernel) per cui non ci dovrebbero essere
problemi. per il fronte prestazioni, dovendo rimanere sempre acceso,
mi interessa poco che ci metta qualche secondo in più a partire...

può essere una buona idea?


 Ho un server di storage con un raid 5 da 1,5TB ed un raid1 da 10GB, ieri
 sono morti 2 hdd, ovviamente software, via mdadm ho smontato le partizioni,
 cambiato i dischi rifatte e partizioini ed i sync, ovviamente un hdd per
 volta, a ricostruire il tutto ci ha messo circa 8 ore, 1GB di ram ed una cpu
 celeron, per cui hardware non troppo potente... considera che è gestito
 tutto dal sistema. Credo ke per quello che ti serve ti possa bastare...

molto molto bene. pensavo a prestazioni molto più scarse. che chipset
monta la tua scheda madre? che velocità riesci a raggiungere sui
dischi?


 P.s.
 Avvia le notifiche via email dello stato del raid, altrimenti rischi di
 accorgerti di avere un disco in fail.. solo quando il sistema non
 funziona più

assolutamente, grazie!


 Ciao ciao.
 Domenico.

luca

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTintLS2X63Zmn2FzWghRPaKo=5xtayb2xpahe...@mail.gmail.com



Re: debian e raid 5 intel

2011-03-10 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 10 marzo 2011 09:32, Luca Costantino
luca.costant...@gmail.comha scritto:

 Il 10 marzo 2011 09:24, Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com
 ha scritto:

  Ricorda che il s.o. difficilmente si avvia da un raid5, per cui ti
 conviene
  fare un raid1 per il sistema e magari una partizione /boot da 50MB.

 a questo proposito ieri ho installato una debian al volo su una
 macchina virtuale virtualbox con 3 hdd in raid 5. avevo letto che
 l'avvio non avrebbe funzionato invece è partito tutto al volo.
 l'output di mount e df -h è nelle mail precedenti.
 nel caso nel sistema reale il boot da raid 5 non dovesse funzionare,
 stavo pensando di mettere /boot su una pennina usb da 256 mb che è in
 un cassetto a prendere la polvere, in modo da non dover usare un hd
 apposta (hd che non avrei)
 le scritture sulla pennina sarebbero molto molto limitate (immagino
 solo agli aggiornamenti del kernel) per cui non ci dovrebbero essere
 problemi. per il fronte prestazioni, dovendo rimanere sempre acceso,
 mi interessa poco che ci metta qualche secondo in più a partire...

 può essere una buona idea?


non ho mai fatto questa prova, in teoria si, ma ricorda che nel caso di
software raid, puoi fare più partizioni sui  dischi e poi creare più di un
raid, nel mio caso:
4 hdd da 400GB
su ognuno una partizione da 10GB in raid1 per i sistema
una da 2GB per lo swap che ovviamente non metti in raid
ed atre 4 da circa 380GB in raid5,
così ho un md0 per il sistema ed md1 per i dati




  Ho un server di storage con un raid 5 da 1,5TB ed un raid1 da 10GB, ieri
  sono morti 2 hdd, ovviamente software, via mdadm ho smontato le
 partizioni,
  cambiato i dischi rifatte e partizioini ed i sync, ovviamente un hdd per
  volta, a ricostruire il tutto ci ha messo circa 8 ore, 1GB di ram ed una
 cpu
  celeron, per cui hardware non troppo potente... considera che è gestito
  tutto dal sistema. Credo ke per quello che ti serve ti possa bastare...

 molto molto bene. pensavo a prestazioni molto più scarse. che chipset
 monta la tua scheda madre? che velocità riesci a raggiungere sui
 dischi?

 come ti dicevo è un vecchio storage intel con chipset 875, niente di
formidabile, ma mi esporta dello spazio disco in iscsi per il dfs con il
file server principale...
si attesta a circa 80MB al secondo in scrittura...





-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: debian e raid 5 intel

2011-03-10 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 10/03/2011 alle 00.16 +0100, Luca Costantino ha scritto:

 visto che le prestazioni di un fakeraid (chipset) sono paragonabili a
 quelle di un softraid (md) per quello che ho letto, penso che
 propenderò per la seconda soluzione, in modo da non avere noie in caso
 di morte della scheda madre

Mi permetto di aggiungere che se il raid e' con tecnologia ide e non
scsi (non so come funziona il bus sata) *hai necessariamente* bisogno di
un controller per ogni disco, perche' con l'ide se un disco nella catena
slave master va a put... ti si blocca anche l'altro e tanti saluti al
raid (gia' successo).

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1299749624.5712.12.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: debian e raid 5 intel

2011-03-10 Per discussione Luca Costantino
Il 10 marzo 2011 09:51, Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com
ha scritto:
 non ho mai fatto questa prova, in teoria si, ma ricorda che nel caso di
 software raid, puoi fare più partizioni sui  dischi e poi creare più di un
 raid, nel mio caso:

molto bene, non pensavo fosse possibile!


 come ti dicevo è un vecchio storage intel con chipset 875, niente di
 formidabile, ma mi esporta dello spazio disco in iscsi per il dfs con il
 file server principale...
 si attesta a circa 80MB al secondo in scrittura...

grazie mille di nuovo
luca

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTi=GrF9vbGWmHPW-LyvSV_5OG9p0hLDX=uhmd...@mail.gmail.com



Re: Disabilitare completamente tasto destro del mouse in wmaker in um modo o nell'altro

2011-03-10 Per discussione Premoli, Roberto
Comunque, ho parzialmente risolto (come al solito, le idee arrivano
DOPO aver premuto
il tasto invio della mail) mettendo Option ButtonMapping 1 1 1
nella sezione
inputDevece di xorg.
Certo, avrei preferito agire a livello di configurazione di wmaker
quindi lascio
il post attivo, casomai qualcuno avesse la soluzione.

Buongiorno, rievoco questo thread.
Il trucco di mettere l'opzione

Option ButtonMapping 1 1 1

Funziona in debian 5 ma non in debian 6.
Quindi va su X 7.3 ma non su X 7.5.

E sono da capo: come faccio a disabilitare tramite xorg.conf tutti i
tasti del mouse ad eccezione del tasto sinistro?
O, in alternativa, come fare in modo che tutti i tasti agiscano come se
fossero il tasto sinistro?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf039dd...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: Problemi unità removibili USB

2011-03-10 Per discussione pac
Il 09 marzo 2011 20:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 On 09/03/2011 07:22, pac wrote:

 Ho provato a disattivare nelle Impostazioni di Sistema il montaggio
 automatico, ma Squeeze continua a montare comunque
 automaticamente il dispositivo.

 dovresti potere disabilitare il caricamento automatico con
 hal-disable-polling

 altrimenti puoi fissare delle regole in fstab per caricarlo con permessi per
 tutti gli utenti


Intanto grazie mille per il tuo prezioso aiuto, ho risolto in altro modo.
Modificando /etc/usbmount/usbmount.conf
ENABLED=0
Direi che possa andare bene, comunque !!
ciao e grazie ancora
pac


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTimVGaS00yzEg6Lj8kh=sicbhkgv2dmkh4cjw...@mail.gmail.com



Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista,
ho il seguente problema:
ho un server sulla quale ho montato 3 banchi da 4 GB di ram.
Debian 5, 64 bit

faccio lshw e mi vede tutti i 12 GB nei vari slot correttamente,
stessa cosa il BIOS.

se faccio htop però ne vede solo 8 gb.
La stessa cosa con free...

Dove sono finiti i 4 GB mancanti?

qualcuno ha qualche idea?

Ciao a tutti
Grazie

Alessandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTi=6P-9o4YNMWTENKGt0Gkiwm5=zgbjqwr+tx...@mail.gmail.com



Re: Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao a tutta la lista,
ho il seguente problema:
ho un server sulla quale ho montato 3 banchi da 4 GB di ram.
Debian 5, 64 bit

faccio lshw e mi vede tutti i 12 GB nei vari slot correttamente, stessa cosa 
il BIOS.

se faccio htop però ne vede solo 8 gb.
La stessa cosa con free...

Dove sono finiti i 4 GB mancanti?

qualcuno ha qualche idea?

Problema di htop/free che non sono scritti per andare oltre gli 8G?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf039dd...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione Pol Hallen
 qualcuno ha qualche idea?

no :)

ma cat /proc/meminfo che dice?

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201103101516.24666.debitv...@fuckaround.org



Re: Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione dea

 se faccio htop però ne vede solo 8 gb.
 La stessa cosa con free...
 
 Dove sono finiti i 4 GB mancanti?
 
 qualcuno ha qualche idea?

Interessante :)

Mentre ti scrivo questa mail ho in ssh una Debian 5.0 x64 con 42 Gbyte di RAM
e con free ne vedo 42.

Update firmware di macchina ? Do per scontato che i banchi siano buoni
(immagino che il controller ECC del banco e della piastra farebbe scattare un
bel po di allarmi, altrimenti).
La problematica è sempre stata presente, non te ne sei mai accorto, la
macchina è nuova ?

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110310141242.m2...@corep.it



Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Corsi di Lingue e Corsi di Grafica
Le iscrizioni ai corsi  di lingue e grafica sono aperte dal  10 marzo fino al  
28 Marzo  2011
Lingua Inglese 28/03/2011

http://www.associazioneadac.com/inglese.html
http://www.associazioneadac.com/inglese2l.html

3D Studio Max 29/03/2011
http://www.associazioneadac.com/3dmax.html

Lingua Francese 21/03/2011
http://www.associazioneadac.com/francese.html
http://www.associazioneadac.com/francese2l.html

AutoCAD 2D 9/03/2011   AutoCAD 3D 28/03/2011 
http://www.associazioneadac.com/cad2d.html
http://www.associazioneadac.com/cad3d.html

Lingua Spagnolo 29/03/2011
http://www.associazioneadac.com/spagnolo.html
http://www.associazioneadac.com/spagnolo2l.html

Photoshop 29/03/2011
http://www.associazioneadac.com/photoshop.html

Lingua Arabo 28/01/2011
http://www.associazioneadac.com/arabo.html

Html -  Flash 28/01/2011
http://www.associazioneadac.com/flash.html

Lingua Tedesco 24/03/2011
http://www.associazioneadac.com/tedesco.html
http://www.associazioneadac.com/tedesco2l.html

Lingua Giapponese 31/03/2011
http://www.associazioneadac.com/giapponese.html

Materiali 3D Max 29/03/2011 
http://www.associazioneadac.com/materiale.html

Lingua Italiano 21/03/2011
http://www.associazioneadac.com/italiano.html

Camera Raw 29/03/2011
http://www.associazioneadac.com/photoshopm.html#

Orario segreteria Lunedi, Martedì, Mercoledì e Giovedì
dalle ore 17.30 - alle ore 21.30

*l' iscrizione si chiude con l' esaurimento dei posti disponibili 
Contatti: i...@associazioneadac.com
Tel 331 80 80 537 oppure Tel 041 52 41 422 
Cordiali saluti per Informazioni ed Iscrizioni
Dal Lunedì al Giovedì ore 17.30 - 21.30
Tel 331 80 80 537 oppure 041 5241422
i...@associazioneadac.com
C/O ESU DI VENEZIA,CALLE LARGA FOSCARI
Centro Polivalente 'A. Nardocci, 1° PIANO
Palazzo dei Pompieri, Dorsoduro 3861, 30123 Venezia 
http://www.associazioneadac.com
In conformità con le nuove disposizioni in materia di invii telematici in 
vigore dal 1 gennaio '04 (Testo Unico sulla tutela della privacy emanato con 
D.Lgs 196/2003 pubblicato sulla G.U. n.174),la informiamo che il suo indirizzo 
e-mail è stato reperito attraverso vostra mail da noi ricevuta o da voi 
comunicataci o reperita presso pubblici elenchi. Tutti i destinatari sono in 
copia nascosta (privacy L. 75/96). Se non desiderate ricevere in futuro le 
nostre comunicazioni e desiderate essere cancellati dalla nostra mailing-list è 
sufficiente inviare un messaggio vuoto all'indirizzo i...@associazioneadac.com 
con oggetto la parola cancellami, specificando l'indirizzo che si desidera 
eliminare.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/00fb460b$40612$691b7878096065@ammar



Re: Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione xserver80
Allora:
Macchina nuova,
nessun allarme sulla macchina.
Testata e ritestata, ok e messa aimè in produzione..
va perfettamente tranne che questa cosa!

vi /proc/meminfo mi da sempre 8 gb!!!

da lshw:
*-memory
  description: System Memory
  physical id: 23
  slot: System board or motherboard
  size: 12GiB
*-bank:0
 description: DIMM Synchronous 1333 MHz (0.8 ns)
 product: 9965447-034.A00LF
 vendor: 0x0198
 physical id: 0
 serial: 0xB2187CB3
 slot: DIMM_A1
 size: 4GiB
 width: 64 bits
 clock: 1333MHz (0.8ns)
*-bank:1
 description: DIMM Synchronous [empty]
 product: NO DIMM
 vendor: NO DIMM
 physical id: 1
 serial: NO DIMM
 slot: DIMM_A2
*-bank:2
 description: DIMM Synchronous 1333 MHz (0.8 ns)
 product: 9965447-034.A00LF
 vendor: 0x0198
 physical id: 2
 serial: 0xB2181CB4
 slot: DIMM_B1
 size: 4GiB
 width: 64 bits
 clock: 1333MHz (0.8ns)
*-bank:3
 description: DIMM Synchronous [empty]
 product: NO DIMM
 vendor: NO DIMM
 physical id: 3
 serial: NO DIMM
 slot: DIMM_B2
*-bank:4
 description: DIMM Synchronous 1333 MHz (0.8 ns)
 product: 9965447-034.A00LF
 vendor: 0x0198
 physical id: 4
 serial: 0xB51880B3
 slot: DIMM_C1
 size: 4GiB
 width: 64 bits
 clock: 1333MHz (0.8ns)

direi che i 12 GB sono chiari!!!
la macchina è aggiornatissima sia hw che sw.
accidenti!
Idee...

Alessandro

Il 10 marzo 2011 15:17, dea d...@corep.it ha scritto:

 se faccio htop però ne vede solo 8 gb.
 La stessa cosa con free...

 Dove sono finiti i 4 GB mancanti?

 qualcuno ha qualche idea?

 Interessante :)

 Mentre ti scrivo questa mail ho in ssh una Debian 5.0 x64 con 42 Gbyte di RAM
 e con free ne vedo 42.

 Update firmware di macchina ? Do per scontato che i banchi siano buoni
 (immagino che il controller ECC del banco e della piastra farebbe scattare un
 bel po di allarmi, altrimenti).
 La problematica è sempre stata presente, non te ne sei mai accorto, la
 macchina è nuova ?

 CIAO

 Luca


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/20110310141242.m2...@corep.it




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTinR=-v133n0=ytl4ghnjbvntqdftaq4mwxy4...@mail.gmail.com



Re: Ram su debian 5 v. 64 bit scomparsa!

2011-03-10 Per discussione dea


 Idee...

Si, prova ad usare il kernel 2.6.32 di lenny-backports al posto del 2.6.26
(ovviamente sempre amd64).

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110310192747.m89...@corep.it



Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Davide Prina

On 10/03/2011 18:54, Corsi di Lingue e Corsi di Grafica wrote:

Le iscrizioni ai corsi  di lingue e grafica sono aperte dal  10 marzo fino al  
28 Marzo  2011


si potrebbe fare una class action contro questa azienda che fa spam. 
Penso che si potrebbe chiedere circa 100-150 euro a iscritto (se non 
erro è la cifra che normalmente viene inflitta a chi compie tali azioni) 
per circa 1000 iscritti fa una bella cifretta :-)


Poi si potrebbe donare il ricavato al progetto Debian! :-))

Che ne dite?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro i brevetti software in Europa:
http://petition.stopsoftwarepatents.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d7926c6.4050...@gmail.com



[ASUS] Richiesta rimborso licenza Windows howto

2011-03-10 Per discussione dea

Un saluto a tutta la lista !

Con la speranza di fare cosa gradita vi fornisco un po di informazioni
riguardo la procedura di *RIMBORSO* della licenza di Windows preinstallata su
macchine ASUS.

Premessa: ho ovviamente acquistato una macchina Asus (vabbhè, è stato un
caso), naturalmente non era mia intenzione utilizzare Seven preinstallato,
infatti in ben poco tempo è diventata una SID.

Cosa ho fatto: ho mandato una mail ad Asus, specificando che desideravo
chiedere il rimborso della licenza OEM allegata al portatile (mail a
i...@asus.com), naturalmente le partizioni del disco rigido preinstallato sono
state SUBITO levigate, quindi non si parla di accettare le clausole di
Microsoft.. proprio quel portatile Seven non l'ha mai mandato in run..

Mi hanno risposto in tempo zero, con gli allegati che vi fornisco,
specificando la procedura.

La parte più difficile è.. LA RIMOZIONE DELL'ADESIVO che reca il codice di
attivazione di Windows.
Il problema è che ASUS lo rivuole PERFETTO.. e quel maledetto adesivo sembra
essere progettato per ROMPERSI se rimosso forzatamente (reca 4 micro incisioni
sui bordi.. se tirate, le incisioni danneggiano l'adesivo).

La soluzione è.. aria calda e pazienza.

Fatto questo.. qualche scambio di mail con ASUS (sempre il solito indirizzo)
ed in meno di 3 giorni mi sono ritrovato il codice RMA da allegare in busta
chiusa e spedire il tutto in Olanda.

Il rimborso avverrà via bonifico bancario.

Ora.. dato lo sbattimento e data l'entità del rimborso si deduce che il
processo è stato da me seguito per una pura QUESTIONE DI PRINCIPIO.

Probabilmente avrei rinunciato se avessi dovuto mandare via corriere la
macchina in Olanda, ma dato che il tutto è avvenuto via mail e per finire via
plico postale l'invio della documentazione in originale... ho ritenuto
accettabile il tutto.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110310193452.m91...@corep.it



Re: [ASUS] Richiesta rimborso licenza Windows howto

2011-03-10 Per discussione Luca Costantino
ottimo!

ti hanno detto anche a quanto ammonterà il rimborso?
poi se la product key la mettessero  su un adesivo a parte allegato
nella scatola ed attaccabile o meno sullo chassis a discrezione del
cliente la cosa sarebbe molto più semplice...

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTinfG=zyfklz4crqntwo1kdzzh2fu57gk8sh4...@mail.gmail.com



rhythmbox, testo canzoni

2011-03-10 Per discussione ag
Ciao, sulla mia squeeze ho rhythmbox 0.12.8 (l'attuale release è la 0.13.3)
Ho abilitato
modifica- plugin- testo canzoni
ma non funziona, neanche abilitandoli tutti.

Inoltre, dei 5 siti disponibili:
- lyrc.com.ar (non sembra più attivo)
- www.leoslyrics.com (l'api che usa il parser non funziona[1])
- www.astraweb.com (il search.lyrics.astraweb.com non funziona)
- www.winampcn.com (è in cinese, quindi non saprei)

L'unico che rimane è terra.com.br, che funziona, ma non il parser. Ho
messo un po di print nello script[2] per vedere cosa fa, e pare che non
riesca ad interpretare il result.

Qualcuno sa come risolvere?

grazie
ag

[1] http://www.leoslyrics.com/posts/list/19529.page
[2] https://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=615011


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/ilbafq$oiu$1...@dough.gmane.org



Re: [ASUS] Richiesta rimborso licenza Windows howto

2011-03-10 Per discussione dea

 ottimo!
 
 ti hanno detto anche a quanto ammonterà il rimborso?
 poi se la product key la mettessero  su un adesivo a parte allegato
 nella scatola ed attaccabile o meno sullo chassis a discrezione del
 cliente la cosa sarebbe molto più semplice...

Si, avrei voluto mandare in lista i PDF che mi hanno fornito, ma mi sa che la
lista non accetta allegati.

Comunque Seven starter viene rimborsato 20 Euro, alla fine tutta la trafila
mi è costata 3 Euro e 40 cent.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110310195639.m53...@corep.it



Re: [ASUS] Richiesta rimborso licenza Windows howto

2011-03-10 Per discussione Luca Costantino
20€... patetici...

in ogni caso hai fatto benissimo



-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinakzr1z2qz6nv6x_rlsevaj-way9edvjo+r...@mail.gmail.com



Re: [ASUS] Richiesta rimborso licenza Windows howto

2011-03-10 Per discussione mailing - effem
On Thu, 10 Mar 2011 20:34:52 +0100
dea d...@corep.it wrote:

 La soluzione è.. aria calda e pazienza.

Scusa, quanta pazienza?
Tanto per capire, 1 minuto, 10 minuti, 1 ora, 4 ore...
Grazie per le info.

Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110310205716.36ae7c37@macux



Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag 10 März 2011, 20:30:14 schrieb Davide Prina:
Ciao Davide e saluti a tutta la lista,

 On 10/03/2011 18:54, Corsi di Lingue e Corsi di Grafica wrote:
  Le iscrizioni ai corsi  di lingue e grafica sono aperte dal  10
  marzo fino al  28 Marzo  2011
 
 si potrebbe fare una class action contro questa azienda che fa spam.
 Penso che si potrebbe chiedere circa 100-150 euro a iscritto (se non
 erro è la cifra che normalmente viene inflitta a chi compie tali
 azioni) per circa 1000 iscritti fa una bella cifretta :-)
Credo che una simile operazione comporti tempi lunghi e costi elevati.
 

 Poi si potrebbe donare il ricavato al progetto Debian! :-))
A partire dall'anno scorso, ho cominciato ad inviare a Debian la cifra 
che spendevo prima in riviste specializzate (o sedicenti tali, dato che 
imparo di più dalle liste).
La cifra è modesta, ma è proporzionata alla mia pensione. 


 Che ne dite?
tentazione
Si potrebbe inviare una mail ringraziando per un'offerta, alla quale però 
non si è interessati.
Un po' come per le phishing mails:
chiami il sito, immetti dati fasulli, ma plausibili ...
/tentazione

Meglio lasciarli perdere e premere il tasto fatale (canc)

Ciao

Luigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201103102156.58092.in3...@gmx.de



Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Davide Prina ha scritto:

 
 si potrebbe fare una class action contro questa azienda che fa spam.
 Penso che si potrebbe chiedere circa 100-150 euro a iscritto (se non
 erro Ú la cifra che normalmente viene inflitta a chi compie tali
 azioni) per circa 1000 iscritti fa una bella cifretta :-)
 
 Poi si potrebbe donare il ricavato al progetto Debian! :-))
 
 Che ne dite?
 
 Ciao
 Davide
 
Sarebbe bello, solo che ci sono 2 particolari che mi frenano e piu'
precisamente:
a) lo sbattimento di qualcuno che inizia la class action e presumo non
sia una cosa banale, il contattare un'avvocato che sia almeno a
conoscenza delle problematiche di questo tipo.
b) relato al punto a) l'avvocato vuole soldi che qualcuno deve
anticipare per altro senza nessuna garanzia di riprenderli a fine azione .
Quello che secondo me invece si potrebbe fare e che costerebbe a uno dei
coordinatori di Debian pochi minuti di lavoro e' di mandare la diffida
anti spam come spiegato da Paolo Attivissimo in questo link

http://www.attivissimo.net/antispam/diffida_antispam.htm

dico uno dei coordinatori perche' sono quanto piu' simile ad un legale
rappresentante per la nostra comunita', altro scherzetto divertente
sarebbe se e qui bisognerebbe coordinarsi, tutti gli iscritti mandassero
 per mail questa diffida, 1000 diffide in una giornata credo
potrebbero mettere sul chi va la' anche il piu' refrattario dei
marketing man, ma sarebbe quasi spam alla rovescia per la serie tu mi
bombardi  io ti rispondo con le stesse armi, anche se ci sarebbe una
certa giustizia poetica in tutto cio'  non mi pare il caso.
My two Cents

- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk15y8QACgkQm6qs1ZkNrIrSxgCeODUyfZ/NXD0boya0d8c343b3
FsMAn1VtTwoTLIZjzNRGj/VgdEJ+fO/X
=2vmX
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d79cbc4.1000...@tiscali.it



Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Manuel Jenko

 Quello che secondo me invece si potrebbe fare e che costerebbe a uno dei
 coordinatori di Debian pochi minuti di lavoro e' di mandare la diffida
 anti spam come spiegato da Paolo Attivissimo in questo link

 http://www.attivissimo.net/antispam/diffida_antispam.htm


Ma e' ancora attivo? siccome in prima pagina scrive: *Ultimo aggiornamento:
19 febbraio 2004*


Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Dario

Il 10/03/2011 20:30, Davide Prina ha scritto:

On 10/03/2011 18:54, Corsi di Lingue e Corsi di Grafica wrote:
Le iscrizioni ai corsi  di lingue e grafica sono aperte dal  10 marzo 
fino al  28 Marzo  2011


si potrebbe fare una class action contro questa azienda che fa spam. 
Penso che si potrebbe chiedere circa 100-150 euro a iscritto (se non 
erro è la cifra che normalmente viene inflitta a chi compie tali 
azioni) per circa 1000 iscritti fa una bella cifretta :-)


Poi si potrebbe donare il ricavato al progetto Debian! :-))

Che ne dite?

Ciao
Davide


Mi hai letto nel pensiero Davide!

CHE SECCATURA!

Queste aziende non capiscono che ottengono l'opposto, pubblicità negativa.
E capisco lo spam (o meglio si tollera) internazionale, ma pure quello 
in casa propria non si digerisce proprio.


   In conformità con le nuove disposizioni in materia di invii
   telematici in vigore dal 1 gennaio '04 (Testo Unico sulla tutela
   della privacy emanato con D.Lgs 196/2003 pubblicato sulla G.U.
   n.174),*la informiamo che il suo indirizzo e-mail è stato reperito
   attraverso vostra mail da noi ricevuta o da voi comunicataci o
   reperita presso pubblici elenchi.* Tutti i destinatari sono in copia
   nascosta (privacy L. 75/96). Se non desiderate ricevere in futuro le
   nostre comunicazioni e desiderate essere cancellati dalla nostra
   mailing-list è sufficiente inviare un messaggio vuoto all'indirizzo
   i...@associazioneadac.com con oggetto la parola cancellami,
   specificando l'indirizzo che si desidera eliminare.


Bene! Quindi se a loro volta vengono bombardati da spam sui loro 
indirizzi con la stessa dicitura usata nella loro firma, saranno 
contenti desumo.



Dario


Re: Corsi di Marzo

2011-03-10 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Mar 11, 2011 at 08:40:07AM +0100, Manuel Jenko wrote:
 
  Quello che secondo me invece si potrebbe fare e che costerebbe a uno dei
  coordinatori di Debian pochi minuti di lavoro e' di mandare la diffida
  anti spam come spiegato da Paolo Attivissimo in questo link
 
  http://www.attivissimo.net/antispam/diffida_antispam.htm
 
 
 Ma e' ancora attivo? siccome in prima pagina scrive: *Ultimo aggiornamento:
 19 febbraio 2004*

il resto del sito, si'... la parte sull'antispam pare effettivamente 
morta e fin troppo datata :)



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110311074807.ga18...@lampredotto.org