Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix

Il 11/12/2011 08:54, Davide Prina ha scritto:

On 10/12/2011 23:59, Ennio-Sr wrote:

appare sempre e solo l'invito ad installare Micro$oft
Silverlight da cui raismth dovrebbe liberarci.


però Silverlight dovrebbe essere stato abbandonato (hanno rilasciato 
qualche giorno fa quella che sarà probabilmente l'ultima versione), 
anche Adobe ha abbandonato flash  C. (ho letto che hanno rilasciato 
alcune parti come software libero).


Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5

Ciao
Davide



Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se 
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?

Grazie,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee47803.8090...@infinito.it



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Michelangelo Rodriguez



On Sat, 10 Dec 2011, Elio Marvin wrote:


In data sabato 10 dicembre 2011 11:59:37, Davide Prina ha scritto:

On 10/12/2011 10:44, Elio Marvin wrote:

Il mio problema è: è possibile trovare, se esiste ovviamente,
documentazione in merito?

[...]
Se vuoi analizzare del codice puoi usare programmi come cscope[1], che
ti permettono di navigare nel codice in modo veloce e poter iniziare ad
apportare modifiche dopo pochi minuti di analisi, al posto che dover
invece andare a studiarti a manina la struttura del codice prima di
poter capire dove intervenire e cosa implica la tua modifica.


Ho installato kscope, non mi resta che capirne il funzionamento, e si vedrà.


Per il C++ guada i pacchetti c++-annotations* e stl-manual (per le STL),
per il C non mi sembra ci sia nulla

Buongiorno a tutti,
Prova:
sudo aptitude install c-cpp-reference
E' un manuale di riferimento per il C ed il c++, che non solo affronta gli 
argomenti riguardanti le funzioni ANSi C delle librerie, ma anche 
l'aspetto puramente sintattico del linguaggio.

Buona giornata.
M

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto:
 
 Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
 hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?
 Grazie,
 Felice

Che basterà il browser as is senza plugin esterni per vedere i
contenuti multimediali.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!
(Elio, 19 luglio 2005)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Davide Prina

On 11/12/2011 10:29, Felix wrote:

Il 11/12/2011 08:54, Davide Prina ha scritto:



però Silverlight dovrebbe essere stato abbandonato (hanno rilasciato
qualche giorno fa quella che sarà probabilmente l'ultima versione),
anche Adobe ha abbandonato flash  C. (ho letto che hanno rilasciato
alcune parti come software libero).

Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5



Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?


da quello che ho capito l'HTML5 offre delle caratteristiche migliori 
rispetto alle tecnologie attuali usate soprattutto per creazione di 
interfacce e siti web multimediali. Come prova si può vedere tutti i 
grossi siti che hanno o stanno abbandonando flash per l'HTML5.


Bisogna però tenere conto che l'HTML5 non è ancora uno standard, 
addirittura è ancora in fase di sviluppo e quindi può capitare che 
qualcosa che ora è definito come A venga cambiato in B o addirittura 
deprecato e stralciato. Però questo discorso è vero per le parti ancora 
in forte discussione, mentre altre sono abbastanza consolidate e i 
possibili cambiamenti penso siano minimi o ininfluenti (ad esempio per 
quanto riguarda la multimedialità). C'è da dire anche che, in generale, 
i vari tag non sono ancora stati implementati o implementati al 100% dai 
vari browser, solo una parte di questi sono più o meno usufruibili su 
qualsiasi browser. Però nonostante tutte queste limitazioni ci sono già 
numerosi siti web che stanno puntando su questo futuro standard.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee482a5.1080...@gmail.com



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni

Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto:

Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5

Ciao
Davide



Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?


http://it.wikipedia.org/wiki/HTML5_video
http://openvideo.linux.it/Siti_per_la_pubblicazione_dei_video


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee48548.2060...@gmail.com



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix

Il 11/12/2011 11:06, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto:

Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?
Grazie,
Felice

Che basterà il browser as is senza plugin esterni per vedere i
contenuti multimediali.

Ciao :)

Giovanni


Thanks ;-))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee48514.5090...@infinito.it



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix

Il 11/12/2011 11:15, Davide Prina ha scritto:

Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?


da quello che ho capito l'HTML5 offre delle caratteristiche migliori 
rispetto alle tecnologie attuali usate soprattutto per creazione di 
interfacce e siti web multimediali. Come prova si può vedere tutti i 
grossi siti che hanno o stanno abbandonando flash per l'HTML5.


Bisogna però tenere conto che l'HTML5 non è ancora uno standard, 
addirittura è ancora in fase di sviluppo e quindi può capitare che 
qualcosa che ora è definito come A venga cambiato in B o addirittura 
deprecato e stralciato. Però questo discorso è vero per le parti 
ancora in forte discussione, mentre altre sono abbastanza consolidate 
e i possibili cambiamenti penso siano minimi o ininfluenti (ad esempio 
per quanto riguarda la multimedialità). C'è da dire anche che, in 
generale, i vari tag non sono ancora stati implementati o implementati 
al 100% dai vari browser, solo una parte di questi sono più o meno 
usufruibili su qualsiasi browser. Però nonostante tutte queste 
limitazioni ci sono già numerosi siti web che stanno puntando su 
questo futuro standard.


Ciao
Davide



Bene bene... tutto a vantaggio dei fruitori finali dunque?
Molto bene ;-)))
Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4858b.6070...@infinito.it



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix

Il 11/12/2011 11:26, Federico Bruni ha scritto:

Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto:

Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5

Ciao
Davide



Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se
hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta?


http://it.wikipedia.org/wiki/HTML5_video
http://openvideo.linux.it/Siti_per_la_pubblicazione_dei_video


Grazie ;-)))
Per la serie: preferisco donare la canna e non il pesce ;-)))
Ciao,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4879f.9070...@infinito.it



Re: SIOCSIFFLAGS: Operation not possible due to RF-kill

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni
Ho chiesto su #debian-yeeloong, dove mi hanno dato due soluzioni.

Una funziona anche sul kernel dei repo Debian, ma non si puo'
automatizzare all'avvio. Bisogna premere Fn+F5 e poi e' possibile
tirar su l'interfaccia:
ifconfig wlan0 up

Perche' wlan0 sia accesa all'avvio bisogna usare un kernel ottimizzato
per loongsoon:
http://romanrm.ru/en/loongson/linux-libre

Quindi in /etc/rc.local si aggiunge questa linea:
/usr/sbin/rfkill unblock 0

Mi resta da capire perche' l'installazione del kernel linux-libre non
viene completata correttamente. Funziona ma aptitude mi da' il flag C
(State: partially configured).

Questo e' l'errore (initramfs-tools e' installato):

Setting up linux-image-3.1.4-libre-lemote (0lxo) ...
Running depmod.
Finding valid ramdisk creators.
Failed to find suitable ramdisk generation tool for kernel version
3.1.4-libre-lemote on running kernel 3.1.0-1-loongson-2f in
mkinitramfs-kpkg mkinitrd.yaird
dpkg: error processing linux-image-3.1.4-libre-lemote (--configure):
 subprocess installed post-installation script returned error exit status 127




Il 08 dicembre 2011 19:34, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Buonasera lista,

 sto cercando di tirar su l'interfaccia wifi su un netbook (lemote
 yeeloong), ma ottengo questo errore:

 # ifconfig wlan0 up
 SIOCSIFFLAGS: Operation not possible due to RF-kill


 rfkill mi dice questo:

 # rfkill list all
 0: phy0: Wireless LAN
        Soft blocked: no
        Hard blocked: yes

 Il netbook non ha uno switch manuale per attivare il wifi.
 Posso farlo solo via software.
 E non capisco perche' me lo blocca.

 Quanto ai driver, dovrebbero essere inclusi nel kernel:

 # uname -a
 Linux yeeloong 3.1.0-1-loongson-2f #1 Mon Nov 14 18:09:25 UTC 2011
 mips64 GNU/Linux

 # lsmod | grep rtl
 rtl8187                67063  0
 mac80211              273614  1 rtl8187
 cfg80211              194664  2 rtl8187,mac80211
 eeprom_93cx6            1960  1 rtl8187
 usbcore               176546  7
 rtl8187,ums_realtek,usb_storage,uas,ohci_hcd,ehci_hcd

 Consigli?
 Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBppQN4_h5FdavbbwWjoaFoxzdV7PWJbHmn4=U=op3x9...@mail.gmail.com



Re: Debian - Qnap [Tabella riepilogativa caratteristiche modelli compatibili con Debian]

2011-12-11 Per discussione El-Glabro

On 12/10/2011 03:57 PM, pinguino wrote:

Il 09/12/2011 20:28, Dario ha scritto:
   

In caso possa tornare utile a qualcun'altro [1]

Comunque, visto il costo di alcune soluzioni, sono sempre combattuto se
non convenga realizzarsi da se un nas allo stesso prezzo.


Dario

[1] http://www.cyrius.com/debian/kirkwood/qnap/


 

Io non conosco questo tipo di dispositivi, ma sono interessato per un
eventuale backup dei miei dati del mio pc desktop che ho a casa.
Ho poche decine di giga bytes tra sistema operativo e dati utenti.
Quali sono i prezzi ?  perche' io non li' ho trovati (ho fatto una
veloce ricerca con google).
Il sistema debian e' gia' pre-installato?
Si puo' aggiornare come un normale pc con debian?

Ciao
Claudio
   
Ciao, il prezzo di questi dispositivi dipende principalmente dal tipo di 
uso che ne devi fare (casalingo oppure acceso 24/7/365), dal tipo di 
formato (desktop o rack) e dal numero di slot per Hard Disk di cui hai 
bisogno (quasi tutti supportano sia il formato 2.5 che 3.5).

Quando guardi i prezzi tieni sempre a mente che vengono venduti PRIVI di HDD
Per i prezzi (solo quelli, perché non vendono o spediscono fuori dalla 
Slovacchia) ti mando un link di un negozio Slovacco dove questi 
aggeggetti sono abbastanza diffusi (io lavoro al momento a Bratislava 
ecco perché) [1].
Per le descrizioni (se non mastichi lo Slovacco :) ) basta che fai 
riferminato al modello e vai a leggertele sul sito ufficiale [2].
Il sistema Debian non è preinstallato, ti arrivano a casa con la GUI 
Qnap basata su sistema Linux, se vuoi Debian devi acquistare un prodotto 
compatibile (perchè non tutti i Qnap lo sono) ed installartela da solo 
seguendo le guide ufficiali dello sviluppatore che si occupa del porting 
su questi dispositivi.
La cosa bella è che Qnap ha accettato di buon grado il lavoro dello 
sviluppatore che si è messo all'anima questo progetto ed ha permesso che 
sul sito ufficiale dell'azienda venisse aperta una sezione sul forum 
dedicata agli annunci per i rilasci delle nuove versioni, il supporto 
della comunità e gli annunci per i nuovi modelli supportati [3].

Ti mando anche il link del sito che riporta le guide all'installazione[4].

[1] http://www.alza.sk/qnap/v1974.htm
[2] http://www.qnap.com/USEng/Products.asp
[3] http://forum.qnap.com/viewforum.php?f=147
[4] http://www.cyrius.com/debian/orion/qnap/

Ciao
El-Glabro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4a6a4.4010...@t-hoster.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione bodrato
Ciao!

Il Sab, 10 Dicembre 2011 6:58 pm, Elio Marvin ha scritto:
 Ho anche qualche manuale di c++

 La mia idea è quella di creare, partendo da grub, un boot-manager
 indipendente da ogni SO, da masterizzare in un CD auto-avviabile, che
 volendo lo si possa installare nell'MBR, e che sia in grado di
 riconoscere e proporti all'avvio, qualsiasi sistema installato nella
 macchina, e mi pare che grub queste caratteristiche le abbia già in sé.

 Ognuno cerca di divertirsi come meglio crede :D no?

Ci mancherebbe!

Però tieni conto che molti qui ti hanno suggerito come trovare
documentazione sulle librerie C... ma se il tuo obiettivo è lavorare su
un boot-manager, devi tener conto che in quell'ambiente NON ci sono
librerie. Questa mancanza non deriva da qualche astruso motivo, ma è
propria della natura di un boot-loader, che deve essere eseguito _prima_
che qualunque sistema operativo (con la relativa collezione di funzioni di
libreria) parta. Un boot-loader deve provvedere a sé senza appoggiarsi a
nulla (tranne al BIOS ovviamente), un banale printf(ciao) del C o
coutciao del C++ non funzionano in questo contesto...

Io, dovessi riapprocciarmi alla programmazione, inizierei da qualcosa di
un poco più lontano dai problemi hardware (riconoscere i diversi device,
con le loro modalità di accesso...). E altrimenti cercherei informazioni
in una lista meno generalista...

Buon divertimento in ogni caso!
m

-- 
http://bodrato.it/software/combinatorics.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/54292.151.32.174.170.1323613637.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
nessuno? ;(


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHYM4gLgO4Z98=pv9zqzecbpd59rztw6m02bmtgbrnq...@mail.gmail.com



Re: Debian - Qnap [Tabella riepilogativa caratteristiche modelli compatibili con Debian]

2011-12-11 Per discussione pinguino
Il 10/12/2011 23:47, Dario ha scritto:
 Il 10/12/2011 16:57, pinguino ha scritto:
 Ho poche decine di giga bytes tra sistema operativo e dati utenti.
 Quali sono i prezzi ?  perche' io non li' ho trovati (ho fatto una
 veloce ricerca con google).
 
 Strano, se cerchi qnap nas trovi di tutto e a diversi prezzi.

Si, grazie oggi ho trovato prezzi da un min di 130 euro ad un max di 972
euri.

 
 Il sistema debian e' gia' pre-installato?
 Si puo' aggiornare come un normale pc con debian?
 
 Puoi aggiornare il sistema a Debian, trovi molto anche sul forum stesso
 dell'azienda.

Quindi me lo devo installare io.
Chiedo questo perche', ho gia' avuto una brutta esperienza con il mio
pc. Lo avevo acquistato senza sistema operativo, ma aveva il bollino
microsoft. Ho impiegato circa due anni ad avere un pc funzionante in
modo accettabile, con Debian. Perche' ho dovuto cambiare l'hard disk che
era guasto, e forse i western digital funzionano meglio con sistemi
microsoft windows, e poi ho dovuto aggiungere una sheda grafica.
Piu' altri piccoli problemi minori. Oltre alla mia mancanza di
esperienza in questo settore.

 
 
 Comunque Claudio, come sistema nas ce ne sono diversi, alcuni colleghi
 dicono che Qnap è la scelta migliore come nas.
 
 Però sinceramente per prezzi che partono da un € 200,00 in su, devo dire
 che mi ha interessato di più il suggerimento di Christian
 che ti riporto:
 
 Il 09/12/2011 20:45, Christian Silenzi ha scritto:
 Io uso gli hp mini proliant server con debian come nas e funzionano
 mlto meglio di qnap, con i quali invece ho avuto molti problemi
 
 Con mini penso intendesse dire Hp microserver proliant (una rapida
 ricerca dovresti trovare tutto al riguardo)

Ho trovato, le schede tecniche. Questi sono i sistemi operativi
supportati : Microsoft Windows Small Business Server 2011 Essentials
 Microsoft Windows Server 2008 R2 Foundation
 Microsoft Windows Server 2008 R2 Standard Edition
 Red Hat 5



 
 Costa molto meno e puoi metterci fino a 5 HDD (sacrificando il lettore
 dvd) oppure 4 con lettore/masterizzatore dvd
 [Mini server = pc = libero di installare quello che vuoi e
 potenziarlo/personalizzarlo]
 


Ciao
Claudio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4c80d.3040...@fastwebnet.it



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione dea

 nessuno? ;(

Ci provo...

Se avessi io il tuo problema, cercherei di capire cosa sono quei device.
Prova ad eliminare un po di moduli kernel sino a rimuovere quei device
inesistenti, o almeno cerca di circoscrivere così il problema.

Cerca di fornire i maggiori dettagli possibili in lista.. 

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20111211160009.m76...@corep.it



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Davide Prina

On 09/12/2011 21:20, Luca Costantino wrote:


mi si pianta spesso il computer da qualche giorno e in dmesg leggo
mille di queste righe

[ 1467.057387] sd 4:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
[ 1467.059756] sd 4:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
[ 1467.059766] sd 4:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through

ogni tanto con sdb, ogni tanto con sdc

sono device che NON esistono sul pc!


ma non riesci a collegarti ad un terminale (Ctrl-Alt-F1) o da un'altra 
macchina (ssh) per vedere i log e qualche info del sistema (es: df).

Prova anche i tasti magici:
http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=debian:faq
O magari dopo aver riavviato nei log non si vede nulla di più?
Guarda che potrebbe anche essere che il PC non è bloccato, ma è in 
attesa di qualcosa e momentaneamente non risponde più...


Ma non è che viene avviato qualcosa che si aspetta di trovarsi un device 
sdb? Le righe subito sopra non riportano nulla di interessante?


Guarda cosa c'è in /etc/fstab, guarda i vari cron se c'è impostato 
qualcosa, ...


Con così pochi dati non saprei proprio cosa suggerirti.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4d69e.9080...@gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
cryptd 14125  0
aes_i586   16608  1
aes_generic32970  1 aes_i586
acpi_cpufreq   12807  1
mperf  12421  1 acpi_cpufreq
cpufreq_powersave  12422  0
cpufreq_stats  12762  0
cpufreq_userspace  12520  0
cpufreq_conservative12987  0
pci_stub   12397  1
vboxpci18750  0
vboxnetadp 13143  0
vboxnetflt 23231  0
vboxdrv   164892  3 vboxpci,vboxnetadp,vboxnetflt
decnet 51470  0 [permanent]
uinput 12991  1
fuse   52153  1
nfsd  193100  2
nfs   261523  1
lockd  57220  2 nfsd,nfs
fscache31978  1 nfs
auth_rpcgss32143  2 nfsd,nfs
nfs_acl12463  2 nfsd,nfs
sunrpc143692  15 nfsd,nfs,lockd,auth_rpcgss,nfs_acl
loop   17804  0
tun17868  0
coretemp   12807  0
joydev 17010  0
uvcvideo   56932  0
videodev   61627  1 uvcvideo
snd_hda_codec_realtek   196824  1
media  13692  2 uvcvideo,videodev
snd_hda_intel  21725  2
snd_hda_codec  58526  2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep  12943  1 snd_hda_codec
arc4   12418  2
snd_pcm53258  2 snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_seq39487  0
snd_timer  22356  2 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 13016  1 snd_seq
snd38551  12
snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
psmouse46143  0
i915  303824  2
drm_kms_helper 22699  1 i915
drm   129839  3 i915,drm_kms_helper
iwlagn142590  0
i2c_i801   12670  0
i2c_algo_bit   12713  1 i915
ac 12552  0
video  17412  1 i915
battery12957  0
power_supply   13283  2 ac,battery
i2c_core   19116  6
videodev,i915,drm_kms_helper,drm,i2c_i801,i2c_algo_bit
mac80211  166120  1 iwlagn
button 12817  1 i915
processor  27389  3 acpi_cpufreq
soundcore  12921  1 snd
snd_page_alloc 12867  2 snd_hda_intel,snd_pcm
iTCO_wdt   16945  0
iTCO_vendor_support12632  1 iTCO_wdt
acer_wmi   21605  0
mxm_wmi12433  0
cfg80211  113073  2 iwlagn,mac80211
pcspkr 12515  0
sparse_keymap  12680  1 acer_wmi
evdev  17225  14
serio_raw  12738  0
rfkill 18516  2 acer_wmi,cfg80211
wmi13051  2 acer_wmi,mxm_wmi
ext4  270079  1
mbcache12897  1 ext4
jbd2   52246  1 ext4
crc16  12327  1 ext4
ums_realtek12961  0
usb_storage35183  1 ums_realtek
uas13096  0
sr_mod 17468  0
cdrom  34813  1 sr_mod
sd_mod 35425  3
crc_t10dif 12332  1 sd_mod
ata_generic12439  0
uhci_hcd   22337  0
ata_piix   21179  2
libata124945  2 ata_generic,ata_piix
scsi_mod  135128  5 usb_storage,uas,sr_mod,sd_mod,libata
thermal13103  0
thermal_sys17752  3 video,processor,thermal
ehci_hcd   35509  0
usbcore   15  7
uvcvideo,ums_realtek,usb_storage,uas,uhci_hcd,ehci_hcd
sky2   40312  0

questi i moduli attualmente caricati... con che cominciare?

in ogni caso le tre righe malefiche

[ 4735.061138] sd 4:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
[ 4735.063858] sd 4:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
[ 4735.063870] sd 4:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through

si ripetono ciclicamente ogni 52/53 secondi... non può essere casuale

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghaacvaq3xcocg-0rxtul2ua++-kxcpv13xpufvgx1-...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 11 dicembre 2011 16:09:17, Luca Costantino ha scritto:
 nessuno? ;(

Leggendo quì, da niubbo che sono :) :
http://www.debian.org/releases/sid/index.it.html
 . . . no potrebbe essere che SID abbia qualche incompatibilità col tuo 
laptop?

Ciao :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112111718.30606.emarvin3...@gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 17:13, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 ma non riesci a collegarti ad un terminale (Ctrl-Alt-F1) o da un'altra
 macchina (ssh) per vedere i log e qualche info del sistema (es: df).
 Prova anche i tasti magici:
 http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=debian:faq
 O magari dopo aver riavviato nei log non si vede nulla di più?
 Guarda che potrebbe anche essere che il PC non è bloccato, ma è in attesa di
 qualcosa e momentaneamente non risponde più...

quelle tre righe compaiono fin dall'avvio e continuano a comparire
fino a quando non si spegne il pc. oggi ho notato che hanno una
periodicità di 52/53 secondi. dopo qualche ora di funzionamento le
applicazioni che uso di frequente (chrome/amarok/eclipse/vlc)
cominciano ad andare in crash sempre più spesso fino a quando non
riavvio.

se spengo il sistema con shutdown o halt o tramite kde, il computer
esegue il kill dell'ambiente grafico e poi rimane in hang sulla tty1
finchè non stacco il cavo di alimentazione. se provo a spegnere i
computer dopo pochi minuti di utilizzo dall'avvio invece non ci sono
problemi


 Ma non è che viene avviato qualcosa che si aspetta di trovarsi un device
 sdb? Le righe subito sopra non riportano nulla di interessante?
qualcosa tipo? in ogni caso dmes all'avvio mi presente quelle 3 come
ultime righe, e poi le vedo replicarsi all'infinito col passare del
tempo senza alcun messaggio intermedio


 Guarda cosa c'è in /etc/fstab, guarda i vari cron se c'è impostato qualcosa,
c'è un'entry per / su sda2, una per /swap su sda3, una per win su sda1
(che ho ora disabilitato tanto qui non lo uso mai), una quarta entry
per il lettore cd e una quinta ed ultima entry per una partizione nfs


grazie :)


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghyzgr4gt3-bjmjk_pgsc1b6dvzk+2w-fkhup7dewcs...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 17:18, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto:
 In data domenica 11 dicembre 2011 16:09:17, Luca Costantino ha scritto:

ben possibile, ma si tratta di un vecchio aspire che fino a qualche
settimana fa faceva il suo sporco lavoro senza grossi problemi...

Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghaaegq0hpdenq3gu3awdrnyfrgxalwbngs9a5nk_nd...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 17:39, NN_il_Confusionario
pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto:
 On Sun, Dec 11, 2011 at 05:21:51PM +0100, Luca Costantino wrote:
 avvia *SENZA* avviare l'interfaccia grafica (prima di riavviare
 temporaneamente cambia da S* a s* il nome del symlink che in /etc/rc2.d/
 avvia il diplay manager) e attendi per qualche minuto per vedere se
 ancora qualcuno cerca il disco fantasma.

BINGO!
avviando senza de (kde per inciso) la famigerate righe non
compaiono... appena faccio partire il de, eccole qui!!

[   53.288145] wlan0: no IPv6 routers present
[  156.828765] sd 4:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
[  156.830876] sd 4:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
[  156.830881] sd 4:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[  157.957013] EXT4-fs (sda2): re-mounted. Opts: user_xattr,commit=0


 Se nessuno lo cerca, la cosa dipende da tue impostazioni in kde o
 chiassa` dove, e altri ti potranno aiutare.

il mio desktop è totalmente VUOTO, nessun link, nessuna icona, nessun
widget (sono un fanatico di alt+f2)
in avvio automatico ci sono ktorrent e wicd. ora provo a disabilitarli...

intanto grazie mille!

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHaktMhJ7Qj2LU+xXQ2JdFrWQPyCnDoS=oqsqyl4cmb...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione valerio

Il 11/12/2011 17:21, Luca Costantino ha scritto:

Il 11 dicembre 2011 17:13, Davide Prinadavide.pr...@gmail.com  ha scritto:

ma non riesci a collegarti ad un terminale (Ctrl-Alt-F1) o da un'altra
macchina (ssh) per vedere i log e qualche info del sistema (es: df).
Prova anche i tasti magici:
http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=debian:faq
O magari dopo aver riavviato nei log non si vede nulla di più?
Guarda che potrebbe anche essere che il PC non è bloccato, ma è in attesa di
qualcosa e momentaneamente non risponde più...


quelle tre righe compaiono fin dall'avvio e continuano a comparire
fino a quando non si spegne il pc. oggi ho notato che hanno una
periodicità di 52/53 secondi. dopo qualche ora di funzionamento le
applicazioni che uso di frequente (chrome/amarok/eclipse/vlc)
cominciano ad andare in crash sempre più spesso fino a quando non
riavvio.


non è che programmi tipo amarok (come ti hanno suggerito) per esempio 
cerca qualche brano? o altri programmi cercano riferimenti? hai provato 
a chiuderli?


o comunque analizzare cosa sta facendo la cpu?

non saprei altro...
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4e4d3.3010...@teletu.it



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 18:13, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:
 non è che programmi tipo amarok (come ti hanno suggerito) per esempio cerca
 qualche brano? o altri programmi cercano riferimenti? hai provato a
 chiuderli?

il problema si presenta sempre, anche in sessioni in cui utilizzo solo
il browser o se non avvio nessun applicativo all'interno del de.


 o comunque analizzare cosa sta facendo la cpu?
cpu libera


in ogni caso ho provato ad eliminare i 3 servizi che avevo in startup
(wicd, ktorrent e avevo scordato yakuake), ma il problema persiste

la domanda diventa ora la seguente: qualche componente di kde (e
perchè) cerca di accedere ad un fasullo sdb che NON esiste nel
sistema?


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHbtKc+3sNgtXX-dQBFQyCPZ4tqzjgss1XX=uyqrvi3...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Davide Prina

non è che me ne intenda molto, provo...

On 11/12/2011 17:13, Luca Costantino wrote:


vboxpci18750  0
vboxnetadp 13143  0
vboxnetflt 23231  0
vboxdrv   164892  3 vboxpci,vboxnetadp,vboxnetflt


tutti questi processi virtualbox?


nfsd  193100  2
nfs   261523  1


network file system?


auth_rpcgss32143  2 nfsd,nfs
nfs_acl12463  2 nfsd,nfs
sunrpc143692  15 nfsd,nfs,lockd,auth_rpcgss,nfs_acl
loop   17804  0


mmmh...
ma non è che hai qualcosa che crea dei device logici e li monta (o cerca 
di farlo) in loop per poi accederci?



usb_storage35183  1 ums_realtek


ma questo non vuol dire che stai usando un supporto di massa USB?

Se non sai cosa faccia un modulo puoi prova a guardare con modinfo se 
scopri qualcosa di più.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee4e8f4.3010...@gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Felipe Salvador
In data domenica 11 dicembre 2011 17:03:26, dea ha scritto:
  nessuno? ;(
 
 Ci provo...
 
 Se avessi io il tuo problema, cercherei di capire cosa sono quei device.
 Prova ad eliminare un po di moduli kernel sino a rimuovere quei device
 inesistenti, o almeno cerca di circoscrivere così il problema.

Se il problema si presenta solo quando è avviato un DE io proverei a brasare 
~/.kde , avendo cura di farne un backup prima!

--
felipe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112111942.16002.felipe.salva...@gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 11 dicembre 2011 08:50:50, Davide Prina ha scritto:
 giro questa riposta di NN_il_Confusionario
 
 On 10/12/2011 21:31, NN_il_Confusionario wrote:
  On Sat, Dec 10, 2011 at 08:19:52PM +0100, Davide Prina wrote:
  infatti puoi installarti grub in un dischetto/CD/USB/... e poi da quello
  avviare quello che vuoi. Però devi indicargli tu la partizione,
  l'immagine, ... da una specie di riga di comando
  
  opportuni files di configurazione di grub trovano da soli quasi tutto.
  Guardati super grub disk

Lo farò senz'altro, grazie :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112111952.40331.emarvin3...@gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 18:32, NN_il_Confusionario
pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto:
 un filemanager (o altro programma) chiuso mentre era attivo su un disco
 esterno e con impostazioni per ricordare e riprendere l'ultima cosa
 che stava facendo?

succede AD OGNI avvio!


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghaqmnwdybh6f19ffupjc5y3b7+6svo3dstgeqy9k29...@mail.gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11 dicembre 2011 18:31, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 tutti questi processi virtualbox?
disinstallato virtualbox, tanto non mi serviva più... il problema rimane

 network file system?
come detto prima monto una cartella remota tramite fstab. il problema
si presenta sia quando il server che la esporta è attivo, sia quando è
spento. a scanso di equivoci ho disabilitato la voce e riavviato,
stesso problema.

 auth_rpcgss            32143  2 nfsd,nfs
 nfs_acl                12463  2 nfsd,nfs
 sunrpc                143692  15 nfsd,nfs,lockd,auth_rpcgss,nfs_acl
 loop                   17804  0
 mmmh...
 ma non è che hai qualcosa che crea dei device logici e li monta (o cerca di
 farlo) in loop per poi accederci?
non saprei, ma non credo


 usb_storage            35183  1 ums_realtek
 ma questo non vuol dire che stai usando un supporto di massa USB?
non saprei. al notebook è attaccato solo il cavo di alimentazione (non
c'è manco la batteria!!)
le tre porte usb sono vuote, lo slot sd è vuoto, il lettore cd è
vuoto, il lettore pcmcia è vuoto, idem modem/lan wired ed uscita vga
ovvero OGNI connettore esterno visibile è vuoto


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHaT4B_HA=scdnddfxvkamtqq42-vgpwvus_fcd6tu0...@mail.gmail.com



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com [111211, 00:35]:
 In data sabato 10 dicembre 2011 23:59:19, Ennio-Sr ha scritto:
  Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi riesce a vedere le dirette TV
  della RAI con le applicazioni indicate in oggetto.
 [...] 
 Io ho trovato inserito in entrambi i campi il path di mplayer.
 Mi pare di capire che non funziona cliccando sulle immagini, devi fare doppio 
 click sulla barra in alto, quella in grigio chiaro con la lista dei canali. 
 

EVVIVA...funziona! Mi son reso conto che mi facevo 'spaventare'
dall'apparizione dell'invito a scaricare Silverlight e non badavo
a quelle scritte verdi su fondo grigio chiaro; per non dire, poi, del doppio
click.
Un grosso grazie a te Felipe, ma anche agli altri intervenuti: ho
imparato un sacco di cose nuove ;-)
A presto,
ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20111211191311.ga4...@deby.ei.hnet



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 11 Dec 2011 19:57:26 +0100
Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto:


 le tre porte usb sono vuote, lo slot sd è vuoto, il lettore cd è
 vuoto, il lettore pcmcia è vuoto, idem modem/lan wired ed uscita vga
 ovvero OGNI connettore esterno visibile è vuoto
 
porte infrarossi? porte bluetooth? 


-- 
Filippo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20111211202223.0d56419e@Fiamma



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11 dicembre 2011 17:21, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com
ha scritto:
 Guarda cosa c'è in /etc/fstab, guarda i vari cron se c'è impostato qualcosa,
 c'è un'entry per / su sda2, una per /swap su sda3, una per win su sda1
 (che ho ora disabilitato tanto qui non lo uso mai), una quarta entry
 per il lettore cd e una quinta ed ultima entry per una partizione nfs

Pero' era una buona dritta.
Ho lo stesso messaggio in dmesg (ma nessun problema di crash):

fede@yeeloong:~$ dmesg | grep sdb
[4.576000] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
[  369.124000] sd 2:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
[  369.128000] sd 2:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
[  369.128000] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through

e in /etc/fstab ho questa linea (che non ho messo io):
/dev/sdb1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0

Provo a toglierla e a riavviare


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpoCA2cRU9R0jKVhKR6U3db5m=cwsx3ksxfjueskolv...@mail.gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 11 dicembre 2011 10:23:21, Michelangelo Rodriguez ha scritto:
 On Sat, 10 Dec 2011, Elio Marvin wrote:
  In data sabato 10 dicembre 2011 11:59:37, Davide Prina ha scritto:
  On 10/12/2011 10:44, Elio Marvin wrote:
  Il mio problema è: è possibile trovare, se esiste ovviamente,
  documentazione in merito?
  
  [...]
  Se vuoi analizzare del codice puoi usare programmi come cscope[1], che
  ti permettono di navigare nel codice in modo veloce e poter iniziare ad
  apportare modifiche dopo pochi minuti di analisi, al posto che dover
  invece andare a studiarti a manina la struttura del codice prima di
  poter capire dove intervenire e cosa implica la tua modifica.
  
  Ho installato kscope, non mi resta che capirne il funzionamento, e si
  vedrà.
  
  Per il C++ guada i pacchetti c++-annotations* e stl-manual (per le STL),
  per il C non mi sembra ci sia nulla
 
 Buongiorno a tutti,
 Prova:
 sudo aptitude install c-cpp-reference
 E' un manuale di riferimento per il C ed il c++, che non solo affronta gli
 argomenti riguardanti le funzioni ANSi C delle librerie, ma anche
 l'aspetto puramente sintattico del linguaggio.

Sembra fatta per essere usata principalmente in kdevelop, ma una volta 
installata non la si vede in kdevelop.
Dove la si può consultare?

Ciao e grazie mille :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112112143.44874.emarvin3...@gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 11 dicembre 2011 15:27:17, bodr...@mail.dm.unipi.it ha 
scritto:
 Ciao!
 
 Il Sab, 10 Dicembre 2011 6:58 pm, Elio Marvin ha scritto:
  Ho anche qualche manuale di c++
  
  La mia idea è quella di creare, partendo da grub, un boot-manager
  indipendente da ogni SO, da masterizzare in un CD auto-avviabile, che
  volendo lo si possa installare nell'MBR, e che sia in grado di
  riconoscere e proporti all'avvio, qualsiasi sistema installato nella
  macchina, e mi pare che grub queste caratteristiche le abbia già in sé.
  
  Ognuno cerca di divertirsi come meglio crede :D no?
 
 Ci mancherebbe!
 
 Però tieni conto che molti qui ti hanno suggerito come trovare
 documentazione sulle librerie C... ma se il tuo obiettivo è lavorare su
 un boot-manager, devi tener conto che in quell'ambiente NON ci sono
 librerie. Questa mancanza non deriva da qualche astruso motivo, ma è
 propria della natura di un boot-loader, che deve essere eseguito _prima_
 che qualunque sistema operativo (con la relativa collezione di funzioni di
 libreria) parta. Un boot-loader deve provvedere a sé senza appoggiarsi a
 nulla (tranne al BIOS ovviamente), un banale printf(ciao) del C o
 coutciao del C++ non funzionano in questo contesto...

La mia idea era quella di creare un file autosufficente, con tutto a bordo 
insomma, la cosa è ancora tutta da vedere :)

 Buon divertimento in ogni caso!

Grazie e ciao :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112112155.27118.emarvin3...@gmail.com



Re: problema su disco inesistente

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11 dicembre 2011 21:31, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Pero' era una buona dritta.
 Ho lo stesso messaggio in dmesg (ma nessun problema di crash):

 fede@yeeloong:~$ dmesg | grep sdb
 [    4.576000] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
 [  369.124000] sd 2:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
 [  369.128000] sd 2:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
 [  369.128000] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through

 e in /etc/fstab ho questa linea (che non ho messo io):
 /dev/sdb1       /media/usb0     auto    rw,user,noauto  0       0

 Provo a toglierla e a riavviare

Deve esserci qualcos'altro, continuo a vedere quelle linee:

$ dmesg | tail
[   22.676000] Bluetooth: BNEP (Ethernet Emulation) ver 1.3
[   22.676000] Bluetooth: BNEP filters: protocol multicast
[   26.112000] eth0: no IPv6 routers present
[   50.556000] snd-malloc: invalid device type 0
[   50.556000] snd-malloc: invalid device type 0
[   50.556000] snd-malloc: invalid device type 0
[   50.568000] snd-malloc: invalid device type 0
[   56.096000] sd 2:0:0:0: [sdb] Test WP failed, assume Write Enabled
[   56.10] sd 2:0:0:0: [sdb] Asking for cache data failed
[   56.10] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through

crontab -l
non da' nessun cron job, ne' per l'utente normale ne' per root


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpogpb8cXa52GusRU6xifYVU=geitq8ohxxnru8obav...@mail.gmail.com



Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Dario

Il 11/12/2011 11:36, Felix ha scritto:

Grazie ;-)))
Per la serie: preferisco donare la canna e non il pesce ;-)))
Ciao,
Felice


Riguardo HTML5 in fondo alla presente due link interessanti.

Non entro nei meriti delle scelte aziendali che spingono la promozione 
di determinate scelte, ma Google con youtube ha una grossa 
fetta/influenza quando si parla di video su web (IMHO).


Quindi se youtube [1] ha iniziato ad essere fruibile in HTML5, penso che 
non impiegheranno molto (anche i canali tv) a seguire l'esempio.


A tutto vantaggio anche per chi con lo smartphone non aveva il supporto 
flash [Tocca vedere se i browser saranno aggiornati per supportare HTML5 
:-)].


Un simpatico tool che fa un controllo sulla compatibilità con l'attuale 
HTML5 [2].


Dario

--
[1] www.youtube.com/html5
[2] http://html5test.com/




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee523e4.4000...@gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Dario

Il 11/12/2011 15:27, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:

Ciao!

Il Sab, 10 Dicembre 2011 6:58 pm, Elio Marvin ha scritto:

Ho anche qualche manuale di c++



La mia idea è quella di creare, partendo da grub, un boot-manager
indipendente da ogni SO, da masterizzare in un CD auto-avviabile, che
volendo lo si possa installare nell'MBR, e che sia in grado di
riconoscere e proporti all'avvio, qualsiasi sistema installato nella
macchina, e mi pare che grub queste caratteristiche le abbia già in sé.



Ognuno cerca di divertirsi come meglio crede :D no?


Ci mancherebbe!

Però tieni conto che molti qui ti hanno suggerito come trovare
documentazione sulle librerie C... ma se il tuo obiettivo è lavorare su
un boot-manager, devi tener conto che in quell'ambiente NON ci sono
librerie. Questa mancanza non deriva da qualche astruso motivo, ma è
propria della natura di un boot-loader, che deve essere eseguito _prima_
che qualunque sistema operativo (con la relativa collezione di funzioni di
libreria) parta. Un boot-loader deve provvedere a sé senza appoggiarsi a
nulla (tranne al BIOS ovviamente), un banale printf(ciao) del C o
coutciao del C++ non funzionano in questo contesto...

Io, dovessi riapprocciarmi alla programmazione, inizierei da qualcosa di
un poco più lontano dai problemi hardware (riconoscere i diversi device,
con le loro modalità di accesso...). E altrimenti cercherei informazioni
in una lista meno generalista...

Buon divertimento in ogni caso!
m



Una simpatica lettura[1]

Dario



--
[1] http://www.codeproject.com/KB/tips/boot-loader.aspx


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee52bc6.2030...@gmail.com



Nuova Distro basata su Debian Unstable -- Semplice

2011-12-11 Per discussione Dario

Un saluto esteso in lista,

sbirciando in rete sono venuto a conoscenza di un nuovo progetto di 
colore italiano, una distribuzione basata su Debian unstable [1]


Il nome della distro ?  -- Semplice

Dario


[1] 
http://semplicedev.posterous.com/semplice-20-release-candidate-1-released



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee53e47.4000...@gmail.com



Re: SIOCSIFFLAGS: Operation not possible due to RF-kill

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni

Il 11/12/2011 12:06, Federico Bruni ha scritto:

Perche' wlan0 sia accesa all'avvio bisogna usare un kernel ottimizzato
per loongsoon:
http://romanrm.ru/en/loongson/linux-libre

Quindi in /etc/rc.local si aggiunge questa linea:
/usr/sbin/rfkill unblock 0

Mi resta da capire perche' l'installazione del kernel linux-libre non
viene completata correttamente. Funziona ma aptitude mi da' il flag C
(State: partially configured).


Ho risolto installando da un altro repo (pubblicizzato sul sito di FSFLA):
http://calminferno.net/linux-libre-lemote.html

Credo che scriverò una guida all'installazione di Debian sullo yeeloong 
sul wiki di debianizzati.org

Appena ho finito di risolvere tutte le magagne :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee54a8f.1060...@gmail.com



ricevere notifiche sullo stato di un bug

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni

È possibile iscriversi a un bug aperto da qualcun'altro?
Per sapere quando viene risolto...

Ho dato un'occhiata qui:
http://www.debian.org/Bugs/server-request

ma non mi sembra che ci sia quel che cerco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ee55043.2000...@gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 11 dicembre 2011 23:16:38, Dario ha scritto:
 Il 11/12/2011 15:27, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:
  Ciao!
  
  Il Sab, 10 Dicembre 2011 6:58 pm, Elio Marvin ha scritto:
  Ho anche qualche manuale di c++
  
  La mia idea è quella di creare, partendo da grub, un boot-manager
  indipendente da ogni SO, da masterizzare in un CD auto-avviabile, che
  volendo lo si possa installare nell'MBR, e che sia in grado di
  riconoscere e proporti all'avvio, qualsiasi sistema installato nella
  macchina, e mi pare che grub queste caratteristiche le abbia già in sé.
  
  Ognuno cerca di divertirsi come meglio crede :D no?
  
  Ci mancherebbe!
  
  Però tieni conto che molti qui ti hanno suggerito come trovare
  documentazione sulle librerie C... ma se il tuo obiettivo è lavorare su
  un boot-manager, devi tener conto che in quell'ambiente NON ci sono
  librerie. Questa mancanza non deriva da qualche astruso motivo, ma è
  propria della natura di un boot-loader, che deve essere eseguito _prima_
  che qualunque sistema operativo (con la relativa collezione di funzioni
  di libreria) parta. Un boot-loader deve provvedere a sé senza
  appoggiarsi a nulla (tranne al BIOS ovviamente), un banale
  printf(ciao) del C o coutciao del C++ non funzionano in questo
  contesto...
  
  Io, dovessi riapprocciarmi alla programmazione, inizierei da qualcosa di
  un poco più lontano dai problemi hardware (riconoscere i diversi device,
  con le loro modalità di accesso...). E altrimenti cercherei informazioni
  in una lista meno generalista...
  
  Buon divertimento in ogni caso!
  m
 
 Una simpatica lettura[1]

Molto interessante, grazie Dario!

 [1] http://www.codeproject.com/KB/tips/boot-loader.aspx
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112120307.57483.emarvin3...@gmail.com



Re: [OT] Descrizioni funzioni C

2011-12-11 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 12 dicembre 2011 00:12:56, Michelangelo Rodriguez ha scritto:
 Il giorno 11/dic/2011, alle ore 21:43, Elio Marvin ha scritto:
  In data domenica 11 dicembre 2011 10:23:21, Michelangelo Rodriguez ha 
scritto:
  On Sat, 10 Dec 2011, Elio Marvin wrote:
  In data sabato 10 dicembre 2011 11:59:37, Davide Prina ha scritto:
  On 10/12/2011 10:44, Elio Marvin wrote:
  Il mio problema è: è possibile trovare, se esiste ovviamente,
  documentazione in merito?
  
  [...]
  Se vuoi analizzare del codice puoi usare programmi come cscope[1], che
  ti permettono di navigare nel codice in modo veloce e poter iniziare
  ad apportare modifiche dopo pochi minuti di analisi, al posto che
  dover invece andare a studiarti a manina la struttura del codice
  prima di poter capire dove intervenire e cosa implica la tua
  modifica.
  
  Ho installato kscope, non mi resta che capirne il funzionamento, e si
  vedrà.
  
  Per il C++ guada i pacchetti c++-annotations* e stl-manual (per le
  STL), per il C non mi sembra ci sia nulla
  
  Buongiorno a tutti,
  Prova:
  sudo aptitude install c-cpp-reference
  E' un manuale di riferimento per il C ed il c++, che non solo affronta
  gli argomenti riguardanti le funzioni ANSi C delle librerie, ma anche
  l'aspetto puramente sintattico del linguaggio.
  
  Sembra fatta per essere usata principalmente in kdevelop, ma una volta
  installata non la si vede in kdevelop.
  Dove la si può consultare?
  /usr/share/doc/c-cpp-reference

Grazie mille, Michelangelo :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112120313.49558.emarvin3...@gmail.com



Re: esclusiva promozione dedicata a te Passa a Wind Gratis lo Smartphone dei tuoi sogni

2011-12-11 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 dicembre 2011 00:20, Mattia Rizzolo mapr...@gmail.com ha scritto:
 --- Messaggio originale ---

 Da: wind h...@offertecellulare.it
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Inviato: 12/8,  23:53

 Solo con Wind a Natale le migliori Marche e gli ultimi smartphone possono
 essere tuoi a meno di 1 euro al giorno con Wind Plus.
 Non perdere tempo sono solo 100 pezzi, affrettati!
 Vieni a scoprire l'ultima imperdibile offerta di Wind.

 Se hai ricevuto per errore questa email ti preghiamo di inviare una email
 vuota quì.



 ma non é possibile togliere questo indirizzo email dall ML? Manda solo
 spam...

Ma perchè ognuno non si gestisce da se il proprio SPAM / HAM senza
coinvolgere filtri sulla lista (quindi per tutti) che raramente
funzionano?

Quel che è spam per me potrebbe non esserlo per te e così via, se
ognuno se lo gestisse da se si evitano tutti questi problemi (per
esempio, io non ho il messaggio originale, il mio antispam l'ha
intercettato, ma grazie alla tua risposta l'ho visto ugualmente... gli
spammer ringraziano )

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CALymkU77VbwM3mcb9b2Xgwb3ViXw-YHs1wpqi=rcy_3e0zb...@mail.gmail.com