Italian Debian Project News - Numero 07

2013-04-05 Per discussione Luca Bruno
---
Debian Project News
http://www.debian.org/News/project/2013/07/
Debian Project News - 1 Aprile 2013
---

Benvenuti nel settimo numero di quest'anno della DPN, la newsletter
della comunità Debian. In questa edizione troviamo:

 * [1]Pillole dal team di rilascio
 * [2]Pillole dal team DSA
 * [3]Matching fund per DebConf13
 * [4]Processo New Maintainer
 * [5]Modifiche editoriali alla costituzione
 * [6]Interviste
 * [7]Altre notizie
 * [8]Nuovi contributori Debian
 * [9]Statistiche sui bug critici per il rilascio nella prossima
   versione di Debian
 * [10]Bollettini di sicurezza importanti
 * [11]Pacchetti nuovi e degni di nota
 * [12]Pacchetti che necessitano di lavoro
 * [13]Vuoi continuare a leggere la DPN?

 1. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#rtbits
 2. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#dsabits
 3. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#dc13fund
 4. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#affirmative
 5. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#gr
 6. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#interviews
 7. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#other
 8. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#newcontributors
 9. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#rcstats
 10. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#dsa
 11. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#nnwp
 12. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#wnpp
 13. http://www.debian.org/News/project/2013/07/index.it.html#continuedpn

Pillole dal team di rilascio

Julien Cristau ha inviato un [14]aggiornamento sulle attività del team
di rilascio, annunciando l'inizio della fase finale del freeze.
Fondamentalmente ciò significa che d'ora in poi ci sarà una politica
ancor più severa sui cambiamenti che possono essere caricati (saranno
accettate solo le correzioni di bug critici per il rilascio) e che il
team di rilascio inizierà ad applicare una etichetta utente specifica
([15]wheezy-will-remove) per marcare i pacchetti che saranno rimossi
dal prossimo rilascio stabile se i bug RC che li riguardano non saranno
risolti. Inoltre, Julien ha ricordato che è necessario un aiuto per
finalizzare le note di rilascio: tutti gli utenti e collaboratori sono
invitati a controllare il [16]lavoro in corso e ad aiutare con i
[17]problemi attuali.

 14. http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/03/msg9.html
 15. 
http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?users=release.debian@packages.debian.org;tag=wheezy-can-defer;tag=wheezy-will-remove;tag=wheezy-is-blocker;ordering=wheezy-sort
 16. http://www.debian.org/releases/wheezy/releasenotes
 17. http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?pkg=release-notes;tag=wheezy

Pillole dal team DSA

Martin Zobel-Helas ha inviato alcune [18]pillole dal gruppo di
amministrazione dei sistemi Debian (DSA) dove ha riferito sulla recente
attività del gruppo. Negli ultimi mesi si sono concentrati sulla
virtualizzazione di un certo numero di macchine fisiche, creando alcuni
cluster ganeti per gestire le varie macchine virtuali. In aggiunta a
ciò, il gruppo ha iniziato una riscrittura della propria base di codice
per la gestione degli account utilizzando il framework Django.
La mail si conclude con il ringraziamento del team DSA a tutti i
donatori e partner di hosting (e specialmente [19]Eaton e
[20]Brainfood) oltre ai manutentori del pacchetto ganeti, Iustin Pop e
Guido Trotter.

 18. http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/03/msg00010.html
 19. http://www.eaton.com/
 20. http://www.brainfood.com/

Matching fund per DebConf13

Didier Raboud ha annunciato [21]l'istituzione di un matching fund per
DebConf13. Didier ha spiegato che, come partecipazione all'impegno per
la raccolta di fondi a favore di DebConf13, uno sponsor generoso,
[22]Brandorr Group, ha proposto di avviare un matching fund in dollari
USA per DebConf13, con durata sino al 30 aprile. Grazie a questo
meccanismo Brandorr Group, per ogni dollaro a favore di DebConf13,
donerà un altro dollaro; le singole donazioni verranno eguagliate
soltanto fino ad un ammontare di 100 dollari USA ciascuna; verranno
corrisposte soltanto le donazioni in dollari USA; Brandorr Group
contribuirà sino ad un totale massimo di 5.000 dollari USA.
L'iniziativa proseguirà fino al 30 aprile: diffondete la notizia! Per
ulteriori informazioni, è possibile controllare la [23]pagina web delle
donazioni.

 21. http://blog.debconf.org/blog/debconf13/dr_dc13_matching_fund.dc
 22. http://www.brandorr.com/
 23. http://debconf13.debconf.org/monetary-support

Processo New Maintainer

Enrico Zini [24]ha scritto sul suo blog in merito alla disparità tra i
sessi nel processo New Maintainer. Enrico ha fatto notare che
[25]continuiamo ad 

Re: gnome-shell non parte, risolto ma...

2013-04-05 Per discussione Piviul
supernova scrisse in data 04/04/2013 19:03:
 Se gnomeshell non parte è una fortuna rara :-) potresti fare partire
 KDE...
In effetti devo dire che kde non è affatto male... per quanto mi
riguarda però ha un solo problema che non mi permette di adottarlo qui
in azienda: la rete ha un dominio samba3, le macchine sono legate al
dominio e gli utenti del dominio sono abituati sia con windows che con
nautilus a non inserire la password ma ad accedere alle shares prendendo
le credenziali in cache. Purtroppo non sono riuscito con dolphin ad
ottenere lo stesso risultato sicché mi sono dovuto attaccare a
gnome-shell... se però invece dolphin è in grado di farlo e mi dicesse
come...


Grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515e7258.8080...@riminilug.it



Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Luca Costantino
Il 05 aprile 2013 09:50, Mauro Falcomer maoboo...@hotmail.com ha scritto:
 anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
 grazie

Se la risposta non è 'donne e birra', allora è la domanda ad essere
sbagliata (cit.)

ciò premesso
1) nessuno è *obbligato* a rispondere ad alcunchè
2) a quale domanda non hai ottenuto risposta?

luca
(in molto meno di 15 minuti)

--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghzjfottn2fbsjra8cszyn4zq_6kmz8tyekby03gnzu...@mail.gmail.com



Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Giuseppe Lanzani

Il 05/04/2013 09:50, Mauro Falcomer ha scritto:



anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
grazie

secondo me hai sbagliato di brutto dovresti installare windows 8. E' 
veramente fantastico :)

Io sul lavoro lo so con successo e estrema soddisfazione!
Linux è pessimo, difficile da configurare e non ti serve sicuramente.



attachment: giuseppe_lanzani.vcf

Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Manuel Jenko
|   secondo me hai sbagliato di brutto dovresti installare windows 8. E'
veramente fantastico :)
|   Io sul lavoro lo so con successo e estrema soddisfazione!
|   Linux è pessimo, difficile da configurare e non ti serve sicuramente.

Probabilmente si pensa che a questa domanda non serva una ovvia
risposta oppure che sia uno scherzo


2013/4/5 Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it

  Il 05/04/2013 09:50, Mauro Falcomer ha scritto:


 anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
 grazie

  secondo me hai sbagliato di brutto dovresti installare windows 8. E'
 veramente fantastico :)
 Io sul lavoro lo so con successo e estrema soddisfazione!
 Linux è pessimo, difficile da configurare e non ti serve sicuramente.






Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione mauro

Il giorno 05/apr/2013, alle ore 10:09, Giuseppe Lanzani 
giuseppe.lanz...@unimi.it ha scritto:

 secondo me hai sbagliato di brutto dovresti installare windows 8. E' 
 veramente fantastico :)
 Io sul lavoro lo so con successo e estrema soddisfazione!
 Linux è pessimo, difficile da configurare e non ti serve sicuramente.

poi linux e' strano, ha tante interfacce grafiche, ci sono troppi programmi, ha 
la console testuale b, ha praticamente zero problemi con virus, worm e 
soci
un casino e una noia a non finire. Quando lo installi funziona subito, ha una 
marea di tool aggiuntivi per fare anche la besciamella nooo mai piu'





Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Fulvio
Se l'oggetto era Problema scheda grafica/monitor LCD (fecendo una 
ricerca vedo il messaggio del 04/04/2013 02:19)

le risposte ci sono state... e ben 2, controlla :)


Il 05/04/2013 09:50, Mauro Falcomer ha scritto:

Queste qui sotto sono parole vostre?
beh se si non mi pare che le manteniate.


*Supporto impareggiabile*
La posta spedita alle mailing list
http://www.debian.org/MailingLists/ spesso ottiene risposte entro
15 minuti (o meno), gratuitamente, e dalle persone che lo hanno
sviluppato. Confronta ciò con il tipico supporto telefonico: ore
spese al telefono, a pagamento, solo per ottenere qualcuno che non
conosce abbastanza il sistema nemmeno per capire le domande.



anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
grazie




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515e8bf6.7070...@gmail.com



Plasmoide solo icone in kde4

2013-04-05 Per discussione Nicola Manca

Buongiorno,
Vorrei usare come task manager di kde4 il gestore attività con sole 
icone Mi sembra funzioni bene, ma ha la fastidiosa caratteristica di 
mostrare l'anteprima per intero se passo il cursore sopra l'icona di 
un'applicazione minimizzata. In pratica mostra sia la finestrella di 
anteprima  che la finestra sul desktop come se ci avessi già cliccato 
sopra, con il risultato che se la espando ottengo una specie di 
sfarfallio dovuto all'anteprima che scompare ed alla finestra vera che 
la sostituisce. Sapete come si può disabilitare sta roba?


grazie!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515e8c31.8060...@gmail.com



Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Duffy DaC
Salve lista,
stavo cercando un client per twitter da linea di comando.
Ho provato ad installare e configurare bti, creando l'applicazione su twitter e 
inserendo nel file di configurazione i parametri per l'autenticazione OAuth 
come 
descritto qui [1]

Nonostante si ostina a dare errore Could not authenticate with OAuth.

Prima di cercare uno spigolo appuntito dove sbattere la testa, volevo 
chiedere:
- qualcun'altro usa bti con successo? 
- c'è un altro client che funziona out-of-the-box?

Grazie in anticipo!
(rispondete pure oltre i 15 minuti e don't feed the troll)

[1] http://gluegadget.com/blog/index.php?/archives/34-Twitter,-OAuth-and-
bti.html
-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201304051036.31846.duffy...@gmail.com



Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione pinin
Io ho usato per diverso tempo ttyter. Funziona decisamente bene secondo me
Il giorno 05/apr/2013 10:36, Duffy DaC duffy...@gmail.com ha scritto:

 Salve lista,
 stavo cercando un client per twitter da linea di comando.
 Ho provato ad installare e configurare bti, creando l'applicazione su
 twitter e
 inserendo nel file di configurazione i parametri per l'autenticazione
 OAuth come
 descritto qui [1]

 Nonostante si ostina a dare errore Could not authenticate with OAuth.

 Prima di cercare uno spigolo appuntito dove sbattere la testa, volevo
 chiedere:
 - qualcun'altro usa bti con successo?
 - c'è un altro client che funziona out-of-the-box?

 Grazie in anticipo!
 (rispondete pure oltre i 15 minuti e don't feed the troll)

 [1] http://gluegadget.com/blog/index.php?/archives/34-Twitter,-OAuth-and-
 bti.html
 --
 DaC


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/201304051036.31846.duffy...@gmail.com




Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione francesco scaglione
On 05 Apr 2013 à 10:36, Duffy DaC wrote:
 Salve lista,
 stavo cercando un client per twitter da linea di comando.

io uso twidge, ma ho visto che in Wheezy non è disponibile, c'è solo
in squeeze e in sid.

Francesco


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130405085954.GA6147@ubuntu



Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Liga
Il 05/04/2013 09:50, Mauro Falcomer ha scritto:

 Queste qui sotto sono parole vostre?
 beh se si non mi pare che le manteniate.


 *Supporto impareggiabile*
 La posta spedita alle mailing list
 http://www.debian.org/MailingLists/ spesso ottiene risposte
 entro 15 minuti (o meno), gratuitamente, e dalle persone che lo
 hanno sviluppato. Confronta ciò con il tipico supporto telefonico:
 ore spese al telefono, a pagamento, solo per ottenere qualcuno che
 non conosce abbastanza il sistema nemmeno per capire le domande.

Quale parte di spesso non è chiara?
a parte questo c'è tutta una netiquette da rispettare per esempio usare
IL CAPS è un po come mettersi a urlare in biblioteca.
inoltre nessuno è obbligato a fare nulla, non siamo pagati.
Se hai un problema alla scheda grafica ti consiglio di metterci anche il
modello, scrivi se mai quali prove hai fatto e i risultati... non esser
prolisso o TL;DR ecc...

Ciao


Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
Ad una persona che manda una mail alle 2.30 del mattino sperando di ricevere 
risposta in 15 minuti io non risponderei proprio nulla.

Soprattutto perché NELLA STESSA GIORNATA ha avuto due risposte :)

A tutti gli altri mi limiterei ad un Don't Feed The Troll.



Gianfranco




 Da: Fulvio fulvio...@gmail.com
A: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 10:31
Oggetto: Re: NESSUNA RISPOSTA
 
Se l'oggetto era Problema scheda grafica/monitor LCD (fecendo una 
ricerca vedo il messaggio del 04/04/2013 02:19)
le risposte ci sono state... e ben 2, controlla :)


Il 05/04/2013 09:50, Mauro Falcomer ha scritto:
 Queste qui sotto sono parole vostre?
 beh se si non mi pare che le manteniate.


 *Supporto impareggiabile*
     La posta spedita alle mailing list
     http://www.debian.org/MailingLists/ spesso ottiene risposte entro
     15 minuti (o meno), gratuitamente, e dalle persone che lo hanno
     sviluppato. Confronta ciò con il tipico supporto telefonico: ore
     spese al telefono, a pagamento, solo per ottenere qualcuno che non
     conosce abbastanza il sistema nemmeno per capire le domande.



 anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
 grazie



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515e8bf6.7070...@gmail.com





Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Mirco Piccin
Ciao,
Per un progettino sto utilizzando una classe java : Twitter4j
Ok, c'è da scrivere un poco di codice, ma è molto potente.
M
 Il giorno 05/apr/2013 10:36, Duffy DaC duffy...@gmail.com ha scritto:

 Salve lista,
 stavo cercando un client per twitter da linea di comando.
 Ho provato ad installare e configurare bti, creando l'applicazione su
 twitter e
 inserendo nel file di configurazione i parametri per l'autenticazione
 OAuth come
 descritto qui [1]

 Nonostante si ostina a dare errore Could not authenticate with OAuth.

 Prima di cercare uno spigolo appuntito dove sbattere la testa, volevo
 chiedere:
 - qualcun'altro usa bti con successo?
 - c'è un altro client che funziona out-of-the-box?

 Grazie in anticipo!
 (rispondete pure oltre i 15 minuti e don't feed the troll)

 [1] http://gluegadget.com/blog/index.php?/archives/34-Twitter,-OAuth-and-
 bti.html
 --
 DaC


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/201304051036.31846.duffy...@gmail.com




Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 05/04/2013 alle 10.59 +0200, francesco scaglione ha
scritto:
 On 05 Apr 2013 à 10:36, Duffy DaC wrote:
  Salve lista,
  stavo cercando un client per twitter da linea di comando.
 
 io uso twidge, ma ho visto che in Wheezy non è disponibile, c'è solo
 in squeeze e in sid.

perché non mi pare sia più mantenuto...

http://lists.debian.org/debian-release/2012/10/msg00866.html

avevo provato ttytter tempo fa, carino, ma non è libero...

ciao
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1365154705.30927.6.ca...@zorn.fi.trl



Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Biagio Massimo

On 04/05/2013 09:50 AM, Mauro Falcomer wrote:



anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
grazie



Ciao,

Come già detto un paio di risposte/consigli li hai già avuti.
Per la prossima volta oltre a controllare, se non ti stai sbagliando, 
prima di lamentare di  qualcosa che secondo te meriti, dai un occhiata 
al link che segue [1]. Magari ti potrebbe essere utile.


Saluti


[1] http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html

--
Biagio Massimo Sardo.
-
Key fingerprint
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53  32BB 1C43 44BB C387 61DB


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515e9e9e.9000...@gmail.com



Lxc, containers e performance virtuale disk su file

2013-04-05 Per discussione Francesco Zanolin

Buongiorno lista,

Al momento sto eseguendo delle prove con lxc, su una Debian stabile ospitata su 
un server con raid 10, per verificare la fattibilità di ospitare diversi siti 
web e applicativi sulla stessa macchina fornendo distribuzioni personalizzate 
ad ogni progetto senza l'overhead di usare macchine virtuali (xen, vmware, 
ecc.).

La domanda è la seguente, dovendo limitare lo spazio occupato da ogni progetto 
pensavo di ospitarli all'interno di dischi virtuali posti su file; qualcuno ha 
fatto prove con file di grosse dimensioni (50 gb o più ) e se  ha riscontrato 
problemi di performance al riguardo.

Grazie per l'attenzione

Francesco

P.s ho cercato in rete ma a livello di test ci sono poche informazioni, ho 
paura che al crescere del file le performance degradino pesantemente.
--
Tel. +39065160708
Cell. +393346418320

U.F. Servizi Informatici e Reti
Amministrazione Centrale

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 
Via di vigna murata 605
00143 Roma


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/5daf74da-5f40-4456-bd0b-6f7b81f10...@email.android.com



iptables limit vs conntrack

2013-04-05 Per discussione Liga
ciao,
sono un po confuso da conntrack e limit, da quanto ho capito (non sono
un guru di iptables) le stesse cose si possono avere con entrambi i moduli.
in questo esempio:

-A INPUT -p tcp --dport 22 -m limit --limit 5/sec -j ACCEPT

-A INPUT -p tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp --dport 22 -m recent --update --seconds 60 --hitcount 5
-j DROP

conntrack è più granulare rispetto a limit e posso definire intervalli
che non siano secondi o minuti.
ma a livello di efficenza, portabilità (su altre distro) quale mi
consigliate? quali altre differenze non vedo?
su internet sono utilizzati entrambi %-(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eab67.9070...@gmail.com



Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Felix

Il 05/04/2013 11:51, Biagio Massimo ha scritto:

On 04/05/2013 09:50 AM, Mauro Falcomer wrote:



anche avessi sbagliato la sezione una risposta la merito
grazie



Ciao,

Come già detto un paio di risposte/consigli li hai già avuti.
Per la prossima volta oltre a controllare, se non ti stai sbagliando,
prima di lamentare di  qualcosa che secondo te meriti, dai un
occhiata al link che segue [1]. Magari ti potrebbe essere utile.

Saluti


[1] http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html



Vietato dar da mangiare ai trolls
Felice

p.s. Biagio scuso il PVT ma con lista Debian parte in automatico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eaf96.8050...@infinito.it



Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione z3ro

Il 04/04/2013 10:07, Alessandro Pellizzari ha scritto:

Il Thu, 04 Apr 2013 02:27:09 +0200, z3ro ha scritto:

   

in due parole, vorrei come al solito collegarlo via usb per scambiare
files... ma sull's3 samsung usa mtp. che fare onde evitare di dover
usare kies (con java) o peggio windows?
 

Installa sshdroid sul telefono, poi da qualsiasi file manager ti ci
colleghi con sftp://ip-del-telefono:
   


certo, sshdroid per funzionare funziona, ma è anche un po' lentino. 
soluzioni un po' più veloci nel trasferimento non ce ne sono immagino...

... e grazie ancora


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eb396.8000...@gmail.com



Re: Lxc, containers e performance virtuale disk su file

2013-04-05 Per discussione Federico Di Gregorio
On 05/04/2013 12:19, Francesco Zanolin wrote:
 Al momento sto eseguendo delle prove con lxc, su una Debian stabile
 ospitata su un server con raid 10, per verificare la fattibilità di
 ospitare diversi siti web e applicativi sulla stessa macchina
 fornendo distribuzioni personalizzate ad ogni progetto senza
 l'overhead di usare macchine virtuali (xen, vmware, ecc.).
 
 La domanda è la seguente, dovendo limitare lo spazio occupato da ogni
 progetto pensavo di ospitarli all'interno di dischi virtuali posti su
 file; qualcuno ha fatto prove con file di grosse dimensioni (50 gb o
 più ) e se  ha riscontrato problemi di performance al riguardo.

Faccio una domanda forse stupida, ma conosco poco LXC. Ti serve davvero
un disco virtuale? Non puoi mettere il rootfs di ogni container
semplicemente sul file system dell'host?

federico


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eb695.30...@dndg.it



Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite 
ftp, dal seguente host welchome-belsugului-fo.b.astral.ro.
ho provato a inserirlo nell'iptalbles ma posso inserire solo astral.ro, 
se metto tutto mi da errore, ma anche con astral.ro continua a fare dei 
tentativi.

qualcuno ha qualche idea per bloccarlo?
grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eb9c9.8030...@ser-tec.org



Re: Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
ciao Nicola.

Partendo dal fatto che non hai scritto quale programma/demone ftp usi secondo 
me la soluzione facile facile potrebbe essere di usare la blacklist del tuo 
programma ftp.

Supponendo un proftpd puoi fare come descritto in questa guida
http://www.proftpd.org/docs/howto/ConnectionACLs.html

Ovviamente i pacchetti vengono scartati a livello applicativo, sicuramente una 
soluzione non efficiente a livello di rete e overhead, ma facile facile da 
implementare se sono attacchi che non ti occupano troppa banda e supponendo che 
finiranno tra ore/giorni al massimo.

Se invece si ripetessero allora io andrei ad inserire router/firewall intermedi 
per bloccare i pacchetti prima del server oppure andrei a definire la soluzione 
iptable di cui parlavi tu.

C'è un particolare motivo per iptable oppure può andare bene anche la mia 
soluzione?


Gianfranco




 Da: Nicola Scattolin n...@ser-tec.org
A: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 13:47
Oggetto: Bloccare host
 
ciao a tutti,
da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite ftp, dal 
seguente host welchome-belsugului-fo.b.astral.ro.
ho provato a inserirlo nell'iptalbles ma posso inserire solo astral.ro, se 
metto tutto mi da errore, ma anche con astral.ro continua a fare dei tentativi.
qualcuno ha qualche idea per bloccarlo?
grazie


-- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eb9c9.8030...@ser-tec.org





Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione z3ro

Il 05/04/2013 13:20, z3ro ha scritto:

Il 04/04/2013 10:07, Alessandro Pellizzari ha scritto:

Il Thu, 04 Apr 2013 02:27:09 +0200, z3ro ha scritto:


in due parole, vorrei come al solito collegarlo via usb per scambiare
files... ma sull's3 samsung usa mtp. che fare onde evitare di dover
usare kies (con java) o peggio windows?

Installa sshdroid sul telefono, poi da qualsiasi file manager ti ci
colleghi con sftp://ip-del-telefono:


certo, sshdroid per funzionare funziona, ma è anche un po' lentino. 
soluzioni un po' più veloci nel trasferimento non ce ne sono immagino...

... e grazie ancora
ma soprattutto per quanto riguarda l'mtp sulla stable con gnome non c'è 
niente da fare?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515ec2ea.6040...@gmail.com



[bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-)

sto sistemando (finalmente!) uno script rsync tra due server remoti.

Ho implementato il PID file per non avere rsync paralleli e controproducenti 
(in cron, rsync viene avviato tutti i giorni):

if [ -e /home/user/run/transfer1.pid ]
then
echo yes
else 
rsync [qui parte lo script]
fi
rm /home/user/run/transfer1.pid

così funziona :-)

ma il problema è: se mentre rsync è in esecuzione cade la rete (o altro), 
rsync si blocca e il PID file non viene rimosso, ergo rsync avviato da cron il 
giorno successivo non partirà più.

Qualche idea?

grazie!

Pol


Re: Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
A questo punto io andrei verso il classico fail2ban!

http://marksallee.wordpress.com/2010/02/09/block-ips-real-time-with-fail2ban/

P.s. se non risali all'ip però è dura bloccare qualcosa, dovresti cercare di 
sniffare il traffico o trovare in qualche modo l'ip dai log

 
Just my 0.02 $


Gianfranco



- Messaggio originale -
 Da: Nicola Scattolin n...@ser-tec.org
 A: Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it
 Cc: 
 Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 14:48
 Oggetto: Re: Bloccare host
 
 Uso pure ftp, gli attacchi sono di due massimo tre tentativi ogni 
 due/tre ore, la tua soluzione potrebbe anche andare bene.
 ho anche dimenticato di dire che non riesco a risalire all'ip di 
 welchome-belsugului-fo.b.astral.ro
 Il 05/04/2013 14:16, Gianfranco Costamagna ha scritto:
  ciao Nicola.
 
  Partendo dal fatto che non hai scritto quale programma/demone ftp usi
  secondo me la soluzione facile facile potrebbe essere di usare la
  blacklist del tuo programma ftp.
 
  Supponendo un proftpd puoi fare come descritto in questa guida
  http://www.proftpd.org/docs/howto/ConnectionACLs.html
 
  Ovviamente i pacchetti vengono scartati a livello applicativo,
  sicuramente una soluzione non efficiente a livello di rete e overhead,
  ma facile facile da implementare se sono attacchi che non ti occupano
  troppa banda e supponendo che finiranno tra ore/giorni al massimo.
 
  Se invece si ripetessero allora io andrei ad inserire router/firewall
  intermedi per bloccare i pacchetti prima del server oppure andrei a
  definire la soluzione iptable di cui parlavi tu.
 
  C'è un particolare motivo per iptable oppure può andare bene anche la
  mia soluzione?
 
  Gianfranco
 
     
 
      *Da:* Nicola Scattolin n...@ser-tec.org
      *A:* debian-italian@lists.debian.org
      *Inviato:* Venerdì 5 Aprile 2013 13:47
      *Oggetto:* Bloccare host
 
      ciao a tutti,
      da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite
      ftp, dal seguente host welchome-belsugului-fo.b.astral.ro.
      ho provato a inserirlo nell'iptalbles ma posso inserire solo
      astral.ro, se metto tutto mi da errore, ma anche con astral.ro
      continua a fare dei tentativi.
      qualcuno ha qualche idea per bloccarlo?
      grazie
 
 
      -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
     debian-italian-requ...@lists.debian.org
      mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto
      unsubscribe. Per
      problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
      mailto:listmas...@lists.debian.org
 
      To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
      mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org
      with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
     listmas...@lists.debian.org mailto:listmas...@lists.debian.org
      Archive: http://lists.debian.org/515eb9c9.8030...@ser-tec.org
 
 
 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1365166396.41753.yahoomail...@web172701.mail.ir2.yahoo.com



Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
che ne dici nel ramo else di fare un ciclo per N iterazioni con qualche sleep 
ogni volta guardando se il pid è ancora attivo.

Sapendo quanto dura (worst case*N) la tua sessione rsync alla fine del ciclo se 
il comando non è terminato (il pid esiste ancora) puoi rimuoverlo senza troppi 
problemi e killare l'istanza.

A quel punto rilanci rsync


 che ne dici?


Gianfranco




 Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org
A: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 14:48
Oggetto: [bash] PID file
 

Ciao a tutti :-)
 
sto sistemando (finalmente!) uno script rsync tra due server remoti.
 
Ho implementato il PID file per non avere rsync paralleli e controproducenti 
(in cron, rsync viene avviato tutti i giorni):
 
if [ -e /home/user/run/transfer1.pid ]
then
echo yes
else 
rsync [qui parte lo script]
fi
rm /home/user/run/transfer1.pid
 
così funziona :-)
 
ma il problema è: se mentre rsync è in esecuzione cade la rete (o altro), 
rsync si blocca e il PID file non viene rimosso, ergo rsync avviato da cron il 
giorno successivo non partirà più.
 
Qualche idea?
 
grazie!
 
Pol



Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
oppure cerca un qualche timeout nel comando rsync (possibile rimanga bloccato 
all'infinito?)

man rsync

 --timeout=TIME  set IO timeout in seconds
a quel punto basta testare $? per sapere come è finita, anche se in realtà devi 
rimuovere il pid qualunque sia il ritorno


 


Gianfranco




 Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org
A: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 14:48
Oggetto: [bash] PID file
 

Ciao a tutti :-)
 
sto sistemando (finalmente!) uno script rsync tra due server remoti.
 
Ho implementato il PID file per non avere rsync paralleli e controproducenti 
(in cron, rsync viene avviato tutti i giorni):
 
if [ -e /home/user/run/transfer1.pid ]
then
echo yes
else 
rsync [qui parte lo script]
fi
rm /home/user/run/transfer1.pid
 
così funziona :-)
 
ma il problema è: se mentre rsync è in esecuzione cade la rete (o altro), 
rsync si blocca e il PID file non viene rimosso, ergo rsync avviato da cron il 
giorno successivo non partirà più.
 
Qualche idea?
 
grazie!
 
Pol



Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
 oppure cerca un qualche timeout nel comando rsync (possibile rimanga
 bloccato all'infinito?)
 
 man rsync
 
  --timeout=TIME  set IO timeout in seconds
 a quel punto basta testare $? per sapere come è finita, anche se in realtà
 devi rimuovere il pid qualunque sia il ritorno

grazie :-)

mhmh... se imposto un timeout di 600 secondi (ipotesi) dopo quel time, rsync 
abbandona i lavori e lo script prosegue (rimuovendo anche il pid)

l'ultima riga dello script che ho postato è proprio il rm [...]

se invece il server rsync (che sta dall'altra parte è down) lo script funziona 
bene.

Ho considerato tutto?

Pol


Re: gnome-shell non parte, risolto ma...

2013-04-05 Per discussione Piviul
supernova scrisse in data 05/04/2013 14:33:
 http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=173469
   
non centra nulla: io vorrei che usasse le credenziali in cache come fa
nautilus non togliere le autenticazioni da un server samba!

Grazie lo stesso

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515edbf3.2070...@riminilug.it



Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Piviul
Pol Hallen scrisse in data 05/04/2013 14:48:
 [...]

 ma il problema è: se mentre rsync è in esecuzione cade la rete (o
 altro), rsync si blocca e il PID file non viene rimosso, ergo rsync
 avviato da cron il giorno successivo non partirà più.

 Qualche idea?

Non ho ben capito cosa faccia rsync quando cade la rete... se si blocca
allora sei tu a killare il tuo processo è giusto?

Io comunque in queste situazione uso il comando trap; qualcosa come:

#!/bin/bash

[...]

# inizio fase critica
lock_path=/.../.../...
if [ -e $lock_path ]; then
$logger E: another instance of $(basename $0 .sh) is running: exit
forced
exit 1
fi
main_trap_exit=rm -f $lock_path
trap { $main_trap_exit; exit 1 } INT TERM EXIT
echo $$  $lock_path

[inserisci qui il tuo codice critico]

eval $main_trap_exit
trap - INT TERM EXIT

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515edef3.8010...@riminilug.it



Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Ennio-Sr
* Lorenzo Breda lore...@lbreda.com [040413, 22:23]:
 Il giorno 04 aprile 2013 21:56, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto:
 
 
 Ma è necessario? Credo basti mettere u0_@IP come indirizzo, al posto
 del solo IP.
 

E' vero, funziona anche se al posto di 'root@(ip)...' metti
'u0_@(ip).
A questo punto, dopo aver inserito la password, si è 'dentro' lo smartphone:
~/data/berserker.android.apps.sshdroid/home $
Da tale posizione sembra comodo fare un:
 scp /scard/*.jpg 192.xxx.xxx.xxx (ip del PC ricevente)
ed è qui che chiede la password di u0_x...@192.xxx.xxx.xxx, non solo, ma
anche che sul PC ricevente vi sia un user 'u0_'.
Confermate?

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130405142959.ga5...@deby.ei.hnet



Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
Non ne vedo il motivo, semplicemente rsync di default non ha timeout, quindi 
rimane in attesa all'infinito (e lui non vuole lanciarlo due volte).

Mettendo il timeout sei sicuro che sia in caso rsync vada in timeout, sia in 
caso che rsync finisce o crasha comunque il pid viene cancellato.

Se il server è giù per i suoi motivi è contemplato già nel timeout.

Ci sono numerosi casi non considerati, ad esempio il fatto che si 
spenga/riavvii il pc durante l'esecuzione di rsync, o più in generale lo script 
venga killato a mano
La certezza matematica è possibile solo con soluzioni veramente complicate ed 
onerose, e comunque qualche assunzione semplificativa la dovrai sempre fare


Gianfranco




 Da: Piviul piv...@riminilug.it
A: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 16:25
Oggetto: Re: [bash] PID file
 
Pol Hallen scrisse in data 05/04/2013 14:48:
 [...]

 ma il problema è: se mentre rsync è in esecuzione cade la rete (o
 altro), rsync si blocca e il PID file non viene rimosso, ergo rsync
 avviato da cron il giorno successivo non partirà più.

 Qualche idea?

Non ho ben capito cosa faccia rsync quando cade la rete... se si blocca
allora sei tu a killare il tuo processo è giusto?

Io comunque in queste situazione uso il comando trap; qualcosa come:

#!/bin/bash

[...]

# inizio fase critica
lock_path=/.../.../...
if [ -e $lock_path ]; then
    $logger E: another instance of $(basename $0 .sh) is running: exit
forced
    exit 1
fi
main_trap_exit=rm -f $lock_path
trap { $main_trap_exit; exit 1 } INT TERM EXIT
echo $$  $lock_path

[inserisci qui il tuo codice critico]

eval $main_trap_exit
trap - INT TERM EXIT

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515edef3.8010...@riminilug.it





Re: gnome-shell non parte, risolto ma...

2013-04-05 Per discussione Gollum1
Potresti usare il portafoglio delle chiavi di KDE, settandolo in modo che
venga aperto al login, e mai chiuso... una volta memorizzata la password la
prima volta che ci accedi, le viole successive non dovresti più avere
problemi.

È una soluzione che non ho ancora provato, quindi non sono sicuro che possa
funzionare.

Byez
-- 
Gollum 1
teoro, dov'è il mio teoro?


Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Gollum1
Perché? Semplicemente SCP con /path/file tuoutentesupc@IP_PC

Non hai chiaro l'uso di SSH, meglio se dai un occhio al man.

Byez
-- 
Gollum 1
teoro, dov'è il mio teoro?


Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 05 aprile 2013, alle 16:29, Ennio-Sr scrive:

 Da tale posizione sembra comodo fare un:
  scp /scard/*.jpg 192.xxx.xxx.xxx (ip del PC ricevente)
 ed è qui che chiede la password di u0_x...@192.xxx.xxx.xxx, non solo, ma
 anche che sul PC ricevente vi sia un user 'u0_'.
 Confermate?

Perché non fare:

scp /scard/*.jpg tuoute...@192.xxx.xxx.xxx:

dove tuoutente è l'utente locale sul PC?

(so ben poco di Android, quindi è probabile che mi sia perso qualcosa)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
 Mettendo il timeout sei sicuro che sia in caso rsync vada in timeout, sia
 in caso che rsync finisce o crasha comunque il pid viene cancellato.

ok

 Se il server è giù per i suoi motivi è contemplato già nel timeout.

ok

 Ci sono numerosi casi non considerati, ad esempio il fatto che si
 spenga/riavvii il pc durante l'esecuzione di rsync,

per questo caso ho già creato in /etc/init.d uno script che lo cancella dai 
vari runlevel

 o più in generale lo
 script venga killato a mano La certezza matematica è possibile solo con
 soluzioni veramente complicate ed onerose, e comunque qualche assunzione
 semplificativa la dovrai sempre fare

concordo

per ora me lo faccio bastare così e poi vedrò :-)

grazie per l'aiuto

Pol


Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Gollum1
Se già sai come si chiama il file:

Dal PC:

scp  u0xxx@ip_s3 .

-- 
Gollum 1
teoro, dov'è il mio teoro?


Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Gianfranco Costamagna
 per questo caso ho già creato in /etc/init.d uno script che lo cancella dai 
 vari runlevel
E se manca la corrente?
 
purtroppo ci sarà sempre una soluzione infelice :)


Gianfranco




 Da: Pol Hallen polhal...@fuckaround.org
A: Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it 
Cc: debian-italian@lists.debian.org 
Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 16:51
Oggetto: Re: [bash] PID file
 

 Mettendo il timeout sei sicuro che sia in caso rsync vada in timeout, sia
 in caso che rsync finisce o crasha comunque il pid viene cancellato.
 
ok
 
 Se il server è giù per i suoi motivi è contemplato già nel timeout.
 
ok
 
 Ci sono numerosi casi non considerati, ad esempio il fatto che si
 spenga/riavvii il pc durante l'esecuzione di rsync,
 
per questo caso ho già creato in /etc/init.d uno script che lo cancella dai 
vari runlevel
 
 o più in generale lo
 script venga killato a mano La certezza matematica è possibile solo con
 soluzioni veramente complicate ed onerose, e comunque qualche assunzione
 semplificativa la dovrai sempre fare
 
concordo
 
per ora me lo faccio bastare così e poi vedrò :-)
 
grazie per l'aiuto
 
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1365173710.46908.yahoomail...@web172701.mail.ir2.yahoo.com



Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Gollum1
Errata... dimenticato patch e nome del file.

scp  u0xxx@ip:path/file .

Non sono sicuro sui due punti... ripeto..  man SSH e SCP.

-- 
Gollum 1
teoro, dov'è il mio teoro?
Il giorno 05/apr/2013 16:52, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha
scritto:

 Se già sai come si chiama il file:

 Dal PC:

 scp  u0xxx@ip_s3 .

 --
 Gollum 1
 teoro, dov'è il mio teoro?


Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Gollum1
Se manca la corrente al riavvio viene cancellato... no problem

-- 
Gollum 1
teoro, dov'è il mio teoro?
Il giorno 05/apr/2013 16:55, Gianfranco Costamagna 
costamagnagianfra...@yahoo.it ha scritto:

  per questo caso ho già creato in /etc/init.d uno script che lo cancella
 dai vari runlevel
 E se manca la corrente?

 purtroppo ci sarà sempre una soluzione infelice :)


 Gianfranco



 
  Da: Pol Hallen polhal...@fuckaround.org
 A: Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it
 Cc: debian-italian@lists.debian.org
 Inviato: Venerdì 5 Aprile 2013 16:51
 Oggetto: Re: [bash] PID file
 
 
  Mettendo il timeout sei sicuro che sia in caso rsync vada in timeout,
 sia
  in caso che rsync finisce o crasha comunque il pid viene cancellato.
 
 ok
 
  Se il server è giù per i suoi motivi è contemplato già nel timeout.
 
 ok
 
  Ci sono numerosi casi non considerati, ad esempio il fatto che si
  spenga/riavvii il pc durante l'esecuzione di rsync,
 
 per questo caso ho già creato in /etc/init.d uno script che lo cancella
 dai vari runlevel
 
  o più in generale lo
  script venga killato a mano La certezza matematica è possibile solo con
  soluzioni veramente complicate ed onerose, e comunque qualche assunzione
  semplificativa la dovrai sempre fare
 
 concordo
 
 per ora me lo faccio bastare così e poi vedrò :-)
 
 grazie per l'aiuto
 
 Pol


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/1365173710.46908.yahoomail...@web172701.mail.ir2.yahoo.com




Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
 Non ho ben capito cosa faccia rsync quando cade la rete... se si blocca
 allora sei tu a killare il tuo processo è giusto?

ho appena fatto un test: mentre rsync è in esecuzione e il server rsync va 
giù, dopo un pò va in timeout e si sgancia eseguendo correttamente il rm del 
PID.

 Io comunque in queste situazione uso il comando trap; qualcosa come:

[...]

grazie!

stasera provo

Pol


Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
 E se manca la corrente?

beh... c'è poco da fare :-D

Pol


Re: [bash] PID file

2013-04-05 Per discussione Pol Hallen
 Se manca la corrente al riavvio viene cancellato... no problem

esatto: per quello ho messo lo script nei runlevel

Pol


Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione dea
On Fri, 5 Apr 2013 16:56:15 +0200, Gollum1 wrote
 Errata... dimenticato patch e nome del file.
 
 scp  u0xxx@ip:path/file .
 
 Non sono sicuro sui due punti... ripeto..  man SSH e SCP.

Si capo, i due punti ci vogliono

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130405155635.m28...@corep.it



Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Davide Prina

On 05/04/2013 10:59, francesco scaglione wrote:


io uso twidge, ma ho visto che in Wheezy non è disponibile, c'è solo
in squeeze e in sid.


http://packages.qa.debian.org/t/twidge.html

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515f00c2.8050...@gmail.com



Re: Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Davide Prina

On 05/04/2013 13:47, Nicola Scattolin wrote:


da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite
ftp


Oltre alle risposte che hai già avuto:
cambiare la porta di ascolto del demone ftp?
cambiare metodo di accesso ftp (senza password)?
usare un server sftp? (più le precedenti)

Nota: l'ftp, per quel che ne so io, non dovrebbe essere più usato e 
sostituito con sftp.


Naturalmente questo se hai un server ftp in ascolto sul tuo server.

Ciao
Davide

PS: quando scrivi una mail non rispondere a quelle di un thread già 
esistente, ma parti con una nuova, altrimenti la tua mail finisce in un 
thread che magari qualcuno ha deciso di leggere perché non interessante 
per lui e inoltre rendi difficile a tutti la lettura sia delle tue mail 
che quelle presenti nel thread originario


--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515f04d8.9060...@gmail.com



L'accendiamo?

2013-04-05 Per discussione Paride Desimone

http://www.debian.org/News/weekly/2013/07/index.it.html#gr

dpl a vita? :-)

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/2be5f25044fd644498fb4beb7a4ca...@autistici.org



Re: L'accendiamo?

2013-04-05 Per discussione peterpunk
On Fri, 05 Apr 2013 19:03:55 + Paride wrote:

 http://www.debian.org/News/weekly/2013/07/index.it.html#gr
 
 dpl a vita? :-)
 
 Paride

Debian Project News - 1 Aprile 2013

Pesce (lesso) d'aprile ...
-- 

 ,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
 `-'(. .)`-'
 \_/ printf(Mai un giorno senza una riga\n);


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20130405213014.b7d3ba4d336da1e3ed523...@hackbloc.it



update-alternatives aggiungere alternativa a gruppo

2013-04-05 Per discussione dr_mortimer

un saluto a tutta la lista :)

come da oggetto avrei la necessità di impostare midori come alternativa
principale al gruppo www-gnome-browser al posto di iceweasel che,
per il momento, è l'unica scelta possibile

update-alternatives --display gnome-www-browser
gnome-www-browser - modalità automatica
  il collegamento attualmente punta a /usr/bin/iceweasel
/usr/bin/iceweasel - priorità 70
  slave gnome-www-browser.1.gz: /usr/share/man/man1/iceweasel.1.gz
La versione best attuale è /usr/bin/iceweasel.

leggendo il man ho dedotto che prima dovrei installare midori, ho 
provato in questo modo


update-alternatives --install /usr/bin/midori midori /usr/bin/midori 900

ma mi pare ci sia qualcosa che non torna dato che

update-alternatives --set gnome-www-browser /usr/bin/midori
update-alternatives: errore: alternativa /usr/bin/midori per 
gnome-www-browser non registrata, non viene impostata


dove sbaglio?

grazie anticipatamente per le eventuali risposte.

alessio.

Re: L'accendiamo?

2013-04-05 Per discussione Paride Desimone

Il 05/04/2013 19:30 peterpunk ha scritto:

On Fri, 05 Apr 2013 19:03:55 + Paride wrote:


http://www.debian.org/News/weekly/2013/07/index.it.html#gr

dpl a vita? :-)

Paride


Debian Project News - 1 Aprile 2013

Pesce (lesso) d'aprile ...


Uhm... Grrr... Sgrunt... E dire che sono nato anche il primo di 
aprile...


A mia discolpa posso solo dire che non guardo mai le date delle DPN ma 
solo il numero e che comunque siamo fuori data massima, pertanto non 
vale.


Ad ogni modo mi auguro che ti trombino presto caro Zac :-)

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/c13090931a50dadb45b2cac77de18...@autistici.org



Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it [050413, 16:50]:
 venerdì 05 aprile 2013, alle 16:29, Ennio-Sr scrive:
 
  Da tale posizione sembra comodo fare un:
   scp /scard/*.jpg 192.xxx.xxx.xxx (ip del PC ricevente)
  ed è qui che chiede la password di u0_x...@192.xxx.xxx.xxx, non solo, ma
  anche che sul PC ricevente vi sia un user 'u0_'.
  Confermate?
 
 Perché non fare:
 
 scp /scard/*.jpg tuoute...@192.xxx.xxx.xxx:
 
 dove tuoutente è l'utente locale sul PC?
 
[Rispondo provvisoriamente a te e Gollum1]
perché ho provato e mi ha risposto picche!
Comunque doattina riprovo e farò sapere...

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130405223349.ga12...@deby.ei.hnet



Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-05 Per discussione Felipe Salvador
In data giovedì 4 aprile 2013 09:27:42, Luca Costantino ha scritto:
 Il 04 aprile 2013 09:18, Francesco kurojishi Berni
 
 kuroji...@gmail.com ha scritto:
  dolphin supporta mtp da una delle ultime versioni(non credo sia ancora
  nei repo debian, forse in quelli non ufficili)
 
 la versione presente in SID non possiede ancora questa feature.
 speriamo la integrino presto :)

Non è difficile da integrare:

http://www.muktware.com/4780/kde-meets-android-4x-gets-mtp-support

 
 grazie per la segnalazione
 luca

Ciao

-- 

felipe


Re: update-alternatives aggiungere alternativa a gruppo

2013-04-05 Per discussione Mario
Il 05/04/2013 21:46, dr_morti...@cryptolab.net ha avuto l'onore e
l'ardire di scrivere:
 un saluto a tutta la lista :)
 
 come da oggetto avrei la necessit� di impostare midori come alternativa
 principale al gruppo www-gnome-browser al posto di iceweasel che,
 per il momento, � l'unica scelta possibile
 
 leggendo il man ho dedotto che prima dovrei installare midori,
che quindi tu hai installato, vero?

 ho provato in questo modo
 
 update-alternatives --install /usr/bin/midori midori /usr/bin/midori 900
 
 ma mi pare ci sia qualcosa che non torna dato che
 
 update-alternatives --set gnome-www-browser /usr/bin/midori
 update-alternatives: errore: alternativa /usr/bin/midori per
 gnome-www-browser non registrata, non viene impostata

...probabilmente non lo trova (vedi sopra)...

Non uso gnome ma, da root, io imposterei anche
# update-alternatives --config x-www-browser

 grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
 
 alessio.

ciao, Mario



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: update-alternatives aggiungere alternativa a gruppo

2013-04-05 Per discussione dr_mortimer


On Sat, 6 Apr 2013, Mario wrote:

che quindi tu hai installato, vero?

...probabilmente non lo trova (vedi sopra)...

Non uso gnome ma, da root, io imposterei anche
# update-alternatives --config x-www-browser



ciao mario e innanzitutto grazie per la risposta.

si, midori è correttamente installato nel sistema, vorrei solo impostarlo
come predefinito al posto di iceweasel che è molto più pesante ma che devo
comunque tenere installato per altri motivi.

avevo già impostato midori come scelta principale per x-www-browser

# update-alternatives --config x-www-browser
Sono disponibili 2 scelte per l'alternativa x-www-browser (che fornisce 
/usr/bin/x-www-browser).


  SelezionePercorsoPriorità  Stato

  0/usr/bin/iceweasel   70modalità automatica
  1/usr/bin/iceweasel   70modalità manuale
* 2/usr/bin/midori  50modalità manuale

il problema è nel gruppo gnome-www-browser in cui continua ad essere 
presente il solo iceweasel.


grazie ancora per l'aiuto.

saluti.

--
  .''`.  | ~[ alessio ~ (dr_mortimer) ]~
 : :'  : |
 `. `'`  | Email: dr_mortimer (AT) cryprolab (DOT) net
   `-| Get Debian: http://www.debian.org/distrib/

Pagine web da aggiornare

2013-04-05 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/events/admin.wml from revision 1.7 to revision 1.9 
(maintainer Daniele Cortesi)
NeedToUpdate italian/events/speakers/index.wml from revision 1.2 to revision 1.3