[OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione Piviul
Se qualcuno fosse interessato mi sono iscritto ad una campagna Europa 
sul monitoraggio della connessione del proprio ISP. Chi volesse volesse 
partecipare o a avere maggiori info: https://www.samknows.eu/


Spero di aver fatto cosa gradita...

Piviul




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5406bff4.9040...@riminilug.it



Re: [OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione Luca Costantino
Il 03 settembre 2014 09:15, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
 Se qualcuno fosse interessato mi sono iscritto ad una campagna Europa sul
 monitoraggio della connessione del proprio ISP. Chi volesse volesse
 partecipare o a avere maggiori info: https://www.samknows.eu/

il progetto sembra molto interessante, e mi stavo iscrivendo di
slancio... poi ho letto

NOTE: The Whiteboxes download approximately 3GB per month and upload
around 1GB if you're on a sub-50Mbps product. For products faster than
50Mbps the usage volume is higher and varies by product speed. If
you're on a product with a low usage cap then we'd advise against
signing up, or at least informing us beforehand so that we can apply a
different testing profile.

sono 300MB  scaricati in media ogni giorno... non tantissimi, ma
neanche proprio pochi... attualmente ho una connessione *davvero* di
merda (supero a malapena i 300kbps) quindi per ora passo, ma ho messo
il link nei preferiti e magari ci tornero' piu' in la'

grazie per la segnalazione!

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/ca+vfghzfdivrl+l92bhovocobujhv5ctddxbiju+mcbuo+c...@mail.gmail.com



Re: [OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione Piviul

Luca Costantino scrisse in data 03/09/2014 09:19:

Il 03 settembre 2014 09:15, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:

Se qualcuno fosse interessato mi sono iscritto ad una campagna Europa sul
monitoraggio della connessione del proprio ISP. Chi volesse volesse
partecipare o a avere maggiori info: https://www.samknows.eu/

il progetto sembra molto interessante, e mi stavo iscrivendo di
slancio... poi ho letto

NOTE: The Whiteboxes download approximately 3GB per month and upload
around 1GB if you're on a sub-50Mbps product. For products faster than
50Mbps the usage volume is higher and varies by product speed. If
you're on a product with a low usage cap then we'd advise against
signing up, or at least informing us beforehand so that we can apply a
different testing profile.

sono 300MB  scaricati in media ogni giorno... non tantissimi, ma
neanche proprio pochi... attualmente ho una connessione *davvero* di
merda (supero a malapena i 300kbps) quindi per ora passo, ma ho messo
il link nei preferiti e magari ci tornero' piu' in la'
In effetti nel tuo caso sarei dubbioso anch'io anche se dice [...] at 
least informing us beforehand so that we can apply a different testing 
profile


Piviul




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5406c682.7040...@riminilug.it



Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione bebab...@email.it
Il 03/09/2014 07:04, Mauro ha scritto:
 Il giorno 03/set/2014, alle ore 01:07, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com 
 ha scritto:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA512

 Sto provando la firma PGP o GPG, non ricordo mai... Con k9 e APG.

 Ho generato una nuova firma, ma non dovrebbe essere caricata anche su un 
 server di riferimento per poter fare in modo che altri possano verificare la 
 mia identità? E poi... In realtà, chi può autenticate che sia stato 
 veramente io a caricare tale firma sul server?
 Byez

 
 A: O su un server specifico o da qualche parte dove possa essere reperita. Il 
 server e' meglio.

puoi registrarla inviandola su
http://pgp.mit.edu/

 
 B: dovresti farti firmare la firma da un' altra persona che garantisca per 
 te. E' il motivo per cui gpg non viene adottata come firma forte proprio 
 perche il suo anello debole e' la manacnza di una figura che ufficialmente 
 garantisca le chiavi emesse.
 

l'autenticità la puoi confermare la prima volta che la utilizzi.
la chiave pubblica può avertela creata chiunque per scherzo (o peggio),
ma se corrisponde alla tua privata e personale non può che essere tua.

 C: metti l'oggetto

sempre


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5406cfbe.4040...@email.it



Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione Luca Costantino
 A: O su un server specifico o da qualche parte dove possa essere reperita. 
 Il server e' meglio.

 puoi registrarla inviandola su
 http://pgp.mit.edu/

oppure la metti in un qualsiasi posto pubblicamente raggiungibile...
la mia, per esempio, e' su
http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc , come da
firma...

luca

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/CA+vfGHbVe1tN0d3sZu5bdpp3eHLSzjw-gssViCFM495oOc7t=q...@mail.gmail.com



Re: firma GPG

2014-09-03 Per discussione Mr. P|pex
Il 03/09/2014 01:07, Gollum1 ha scritto:
 Sto provando la firma PGP o GPG, non ricordo mai... Con k9 e APG.
 
 Ho generato una nuova firma, ma non dovrebbe essere caricata anche su un 
 server di riferimento per poter fare in modo che altri possano verificare la 
 mia identità? E poi... In realtà, chi può autenticate che sia stato veramente 
 io a caricare tale firma sul server?
 Byez
 
 

Ciao
sono un po' arrugginito, ma il tuo messaggio risulta firmato e non
essendo la chiave pubblica non posso neppure validare messaggio/mittente
Per autenticare potresti organizzare un buon party
https://www.gnupg.org/howtos/it/keysigning_party.html#AEN180

ciao



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione bebab...@email.it
Il 03/09/2014 10:26, Luca Costantino ha scritto:
  A: O su un server specifico o da qualche parte dove possa essere
 reperita. Il server e' meglio.
 
  puoi registrarla inviandola su
  http://pgp.mit.edu/

 oppure la metti in un qualsiasi posto pubblicamente raggiungibile...
 la mia, per esempio, e' su
giusto.
oppure la invii direttamente per email a tutti i tuoi contatti: comincia
a metterla nella tua firma (quella normale delle email) così i tuoi
contatti abituali ce l'avranno già. insomma: è pubblica, diffondila.
averla su un server semplifica soltanto l'utilizzo di programmi (vedi
enigmail) che cercano automaticamente le firme mancanti in rete.
logicamente quelle che trova andranno poi verificate come già discusso.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5406d399.4010...@email.it



Re:

2014-09-03 Per discussione Felipe Salvador


Gollum1 wrote:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA512

 Sto provando la firma PGP o GPG, non ricordo mai... Con k9 e APG.

 Ho generato una nuova firma

L'hai generata sullo smartphone? 

Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1409735367334.7ee3544811065@mozgaia



Re: Domanda su systemd

2014-09-03 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes:
  
  Il giorno 28/ago/2014, alle ore 16:25, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha 
  scritto:
  
   gerlos writes:
   
   Ad ogni modo si può accedere ai file system su LVM dal sistema
   cattivo” (quale che sia) usando una macchina virtuale con su debian,
   che veda il disco fisico, monti il file system e lo condivida per
   esempio via samba… l’ho fatto usando Virtualbox su Windows 7… è come
   sparare ad una mosca con un cannone, ma funziona.
   
   Importa quest'ultima cosa salvo che tu non abbia grossi problemi di
   traffico verso i dischi.
   
   Una birra per l'idea! Cheers!
  
  Non è un’idea originale mia:
  http://goo.gl/PkSXaS
  

Una seconda birra per la correttezza! Cheers!

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21510.56562.7950.426...@mail.eng.it



Re: Domanda su systemd

2014-09-03 Per discussione gerlos

Il giorno 03/set/2014, alle ore 11:18, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha 
scritto:

 gerlos writes:
 
 Il giorno 28/ago/2014, alle ore 16:25, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha 
 scritto:
 
 gerlos writes:
 
 Ad ogni modo si può accedere ai file system su LVM dal sistema
 cattivo” (quale che sia) usando una macchina virtuale con su debian,
 che veda il disco fisico, monti il file system e lo condivida per
 esempio via samba… l’ho fatto usando Virtualbox su Windows 7… è come
 sparare ad una mosca con un cannone, ma funziona.
 
 Importa quest'ultima cosa salvo che tu non abbia grossi problemi di
 traffico verso i dischi.
 
 Una birra per l'idea! Cheers!
 
 Non è un’idea originale mia:
 http://goo.gl/PkSXaS
 
 
 Una seconda birra per la correttezza! Cheers!

Di questo passo mi ubriacherò in orario di lavoro! :-P

saluti
gerlos

--
Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more
of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something
else. The trick is the doing something else.
http://gerlos.altervista.org 
 gerlos  +- - -   gnu/linux registred user #311588


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/6bbf7c63-7c43-45a0-a605-1fd3ca717...@gmail.com



Re: [OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 3 settembre 2014 09:42:58, Piviul ha scritto:
 Luca Costantino scrisse in data 03/09/2014 09:19:
  Il 03 settembre 2014 09:15, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
  Se qualcuno fosse interessato mi sono iscritto ad una campagna Europa
  sul monitoraggio della connessione del proprio ISP. Chi volesse volesse
  partecipare o a avere maggiori info: https://www.samknows.eu/
  
  il progetto sembra molto interessante, e mi stavo iscrivendo di
  slancio... poi ho letto
  
  NOTE: The Whiteboxes download approximately 3GB per month and upload
  around 1GB if you're on a sub-50Mbps product. For products faster than
  50Mbps the usage volume is higher and varies by product speed. If
  you're on a product with a low usage cap then we'd advise against
  signing up, or at least informing us beforehand so that we can apply a
  different testing profile.
  
  sono 300MB  scaricati in media ogni giorno... non tantissimi, ma
  neanche proprio pochi... attualmente ho una connessione *davvero* di
  merda (supero a malapena i 300kbps) quindi per ora passo, ma ho messo
  il link nei preferiti e magari ci tornero' piu' in la'
 
 In effetti nel tuo caso sarei dubbioso anch'io anche se dice [...] at
 least informing us beforehand so that we can apply a different testing
 profile

Io conoscevo questo:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Quanto-e-larga-la-banda-Lo-dice-
Misura-Internet_6789

Ciao.
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201409031359.28967.emarvin3...@gmail.com



Re: [OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione Luca Costantino
Il 03 settembre 2014 13:59, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto:
 Io conoscevo questo:
 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Quanto-e-larga-la-banda-Lo-dice-
 Misura-Internet_6789

Si', e tra l'altro ha valore in caso si voglia contestare
all'operatore un livello di servizio offerto inferiore a quello per
cui si paga...

Luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/ca+vfghb9co5-agfgybakg1y6x5gv5wk0s7o1ivbnplr42yc...@mail.gmail.com



Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione Gollum1
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

On 03 settembre 2014 07:04:25 CEST, Mauro ma...@majaglug.net wrote:

A: O su un server specifico o da qualche parte dove possa essere
reperita. Il server e' meglio.


Infatti mi ricordavo che tempo fa, quando mi ero blandamente interessato 
della crittografia a doppia chiave, avevo letto di server in cui depositare le 
proprie firme, ma il fatto che ci fosse una firma elencata nel server non ne 
garantiva comunque l'autenticità.

B: dovresti farti firmare la firma da un' altra persona che garantisca
per te. E' il motivo per cui gpg non viene adottata come firma forte
proprio perche il suo anello debole e' la manacnza di una figura che
ufficialmente garantisca le chiavi emesse.


Questo però non l'ho effettivamente capita, se per la PEC avessero usato il 
sistema PGP, dove su server certificati si mettono le firme e qualcuno si 
prende l'onere di autenticate la tua firma (quello che fa attualmente poste 
Italia per la PEC), non vedo perché complicarsi la vita con un sistema come la 
PEC. (Devo essere sincero, non ho ancora letto nulla a riguardo, quindi le mire 
sono solo supposizioni da discorsi sentiti da gente comune e non da 
informatici).

C: mitti l'oggetto

Hai ragione, io che mi batto e rompo per il rispetto della netetiquete, questa 
volta ho toppato alla grande, chiedo umilmente scusa :-P


Byez
- --
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro?

http:\\www.gollumone.it

 Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail, scusate gli errori di 
battitura.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQJCBAEBCgAsBQJUB0bGJRxHb2xsdW0xIDxnb2xsdW0xLnNtZWFnb2wxQGdtYWls
LmNvbT4ACgkQb8T4bSNu+u11jA//TR2y5geUtykQ31bApFicstYM2QF/zoYGS6GM
gxwWwNNdz9CS0B+qugcRnHXr8KHKgh0BOAtwvyaPyzdIsOPQ4m2yIfuURJ2cTUyx
uHSjJfTTCvC/zSN1imgKOvuUpwRJgbNfuRDmML5LH4P4LLvhi2GkJ5DwEGvR7jrs
P9piwh2w3n8F8/JSqR9lpT2SHS7MEwERKaqlW4SoxSLMAQAvZlyKs4JR4dgwdYLk
yCoQnVC30FkjAE/tIph36UArvxqgg/L5PQ38Ukh6zc2N7aIhBge7uSLVp4NRWBMF
q2jlNeZazkqF5n+EIZlyGuXZMmxd1JrNOjfa8iu0kiegJPGMo2xNJE5lrx8nBy1T
fMTsvqy2XmiOTkYODtX6EVtzYO75J8PvamLQz8UmmBuSMD0P5nks5hdlfEC/lGqd
cJcK+CrzK+k2AFvwftZICg2WzM3eSlFvQSDxZU4sEpDQ+s5i1jCLY7gBZtoRNfNm
wjdyugoCSfufF8XjDGLDXR2OGAgR0WMNO6XGKIUJa3UQkWk8AVo0zzs1CgclmWp9
vkNCyM43n1KPkjQhO0+Fjj85UuE6k5wDrSVVJBhutgJDNsmkrx+4120/WJpMf0Lj
7GCBkEmQaCMWiXkFlU3mTX9P3w4uDD11zPdIliaX/T+Uelit3Ux9scBANCL/xUf/
13Xqvp0=
=Ci9G
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/486f66e1-e5ba-4d6e-a4c4-09a82a07e...@email.android.com



Re:

2014-09-03 Per discussione Gollum1
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

On 03 settembre 2014 11:09:32 CEST, Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com 
wrote:

 Sto provando la firma PGP o GPG, non ricordo mai... Con k9 e APG.

 Ho generato una nuova firma

L'hai generata sullo smartphone?


Sì, l'ho generata con APG.

Byez
- --
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro?

http:\\www.gollumone.it

 Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail, scusate gli errori di 
battitura.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQJCBAEBCgAsBQJUB0kPJRxHb2xsdW0xIDxnb2xsdW0xLnNtZWFnb2wxQGdtYWls
LmNvbT4ACgkQb8T4bSNu+u2q2Q/+PMojeZ4qAfpqe2zSXrmLWoUbKtTAiAtfMDeA
SHl7gKjuwy3WSwxWpUAG/AlqshHYHK68nQn//IMiH+w8BJ+20FYENJijHNvhHUxD
Yl+bjB39lrcbyVco4DEJxhwb1EaGjlgTi5rzWamOm9C32Jd7AZI4DLfPutvoIqW2
URFpYh/bbdTZ8+cF1MGl+AVgIoE5HiNKOpIhoG2uiUxJOi+dgfghq2+PrM6nTudW
4VOAEFEs23AA9w59zNoIQUg0SSCU0ekn7qYGm9rO+bNwSgW1PodifeurAFfhCspc
B3mL6FWrp3Zljv7rwBosLGynvLggwMjUdIUKRKAjsvayv4PSku1BmU094urUfQT2
jiS3NwzrO935etwujI1xCqTP3SdLn5oUb6XnOv13GCSkICSXdePHnR4jm1TsYNkI
UEaqyUAxaXay/qmMOHSxE7Q7gr5E/oqFVKthLg9AcCihwTzMB1hKTZR56GsNQyNe
1+HcUHXtXKB2Tcd481u6z/vNo9jHZ74tIYWpMqEJISYN/pCSZK3b4psi96Q1lJa3
Iq1LRbT6+JHqDVO6ty3JY5qmgjES/LDexUA7XD+a+RSfNa6SZeuqRbZtIKrHWOUh
OLpdv4Ka95kV+8UuLan0575D/McEKQGYoZySlulJV/20leSFl+y8gduh1qlgFCgQ
B67sLY8=
=cp2T
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/aeb0c0e8-f81a-4b61-ba63-f73b6a98a...@email.android.com



Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione Mattia Rizzolo
2014-09-03 18:50 GMT+02:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com:
B: dovresti farti firmare la firma da un' altra persona che garantisca
per te.

si firma la chiave di un'altra persona, non la firma.

 E' il motivo per cui gpg non viene adottata come firma forte
proprio perche il suo anello debole e' la manacnza di una figura che
ufficialmente garantisca le chiavi emesse.

si chiama web of trust. Ti fidi delle altre persone. Poi una chiave è
ben inserita nel WoT se questa ha un numero di firme adeguato, e se
queste ne hanno altrettante.

In debian si fa larghissimo uso di gpg. Tutti i pacchetti quando
vengono caricati devono essere firmati con una chiave nel keyring; e
per molte altre attività si usano email firmate. E per far entrare una
chiave nel keyring debian questa deve avere la firma di almeno due DD,
dove si suppone che i DD non elargiscono firme a caso. Avere firme di
DD su una chiave è quindi già un buon punto per garantire che quella
chiave sia effettivamente tua (la mia chiave in effetti è firmata da
due DD :P)

 Questo però non l'ho effettivamente capita, se per la PEC avessero usato il 
 sistema PGP, dove su server certificati si mettono le firme e qualcuno si 
 prende l'onere di autenticate la tua firma (quello che fa attualmente poste 
 Italia per la PEC), non vedo perché complicarsi la vita con un sistema come 
 la PEC. (Devo essere sincero, non ho ancora letto nulla a riguardo, quindi le 
 mire sono solo supposizioni da discorsi sentiti da gente comune e non da 
 informatici).


e secondo te perchè da parte di molti informatici ci sono molti
commenti negativi a riguardo (mi fermo qui).
(più che server certificati, diciamo che le chiavi potrebbero essere
firmate da un ente preposto. I keyring server comunicano tra loro e si
sincronizzano. caricare una chiave su un server fa in modo che la
chiave si propaghi a tutti gli altri, quindi non ha molto senso un
server certificato; al limite potevano tirar su un server che
contenesse solo le chiavi con quello scopo, keyring.debian.org accetta
solo chiavi inserite manualmente dai keyring maint, non puoi caricarci
chiavi tue a caso. ecco, una cosa del genere)

C: mitti l'oggetto

 Hai ragione, io che mi batto e rompo per il rispetto della netetiquete, 
 questa volta ho toppato alla grande, chiedo umilmente scusa :-P


 Byez
 - --
 Gollum1
 Tesssoro, dov'è il mio tesssoro?

 http:\\www.gollumone.it

  Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail, scusate gli errori di 
 battitura.
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: APG v1.1.1

 iQJCBAEBCgAsBQJUB0bGJRxHb2xsdW0xIDxnb2xsdW0xLnNtZWFnb2wxQGdtYWls
 LmNvbT4ACgkQb8T4bSNu+u11jA//TR2y5geUtykQ31bApFicstYM2QF/zoYGS6GM
 gxwWwNNdz9CS0B+qugcRnHXr8KHKgh0BOAtwvyaPyzdIsOPQ4m2yIfuURJ2cTUyx
 uHSjJfTTCvC/zSN1imgKOvuUpwRJgbNfuRDmML5LH4P4LLvhi2GkJ5DwEGvR7jrs
 P9piwh2w3n8F8/JSqR9lpT2SHS7MEwERKaqlW4SoxSLMAQAvZlyKs4JR4dgwdYLk
 yCoQnVC30FkjAE/tIph36UArvxqgg/L5PQ38Ukh6zc2N7aIhBge7uSLVp4NRWBMF
 q2jlNeZazkqF5n+EIZlyGuXZMmxd1JrNOjfa8iu0kiegJPGMo2xNJE5lrx8nBy1T
 fMTsvqy2XmiOTkYODtX6EVtzYO75J8PvamLQz8UmmBuSMD0P5nks5hdlfEC/lGqd
 cJcK+CrzK+k2AFvwftZICg2WzM3eSlFvQSDxZU4sEpDQ+s5i1jCLY7gBZtoRNfNm
 wjdyugoCSfufF8XjDGLDXR2OGAgR0WMNO6XGKIUJa3UQkWk8AVo0zzs1CgclmWp9
 vkNCyM43n1KPkjQhO0+Fjj85UuE6k5wDrSVVJBhutgJDNsmkrx+4120/WJpMf0Lj
 7GCBkEmQaCMWiXkFlU3mTX9P3w4uDD11zPdIliaX/T+Uelit3Ux9scBANCL/xUf/
 13Xqvp0=
 =Ci9G
 -END PGP SIGNATURE-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 https://lists.debian.org/486f66e1-e5ba-4d6e-a4c4-09a82a07e...@email.android.com




-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 4096R/B9444540 http://goo.gl/I8TMB
more about me: http://mapreri.org
Launchpad User: https://launchpad.net/~mapreri
Ubuntu Wiki page: https://wiki.ubuntu.com/MattiaRizzolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/cahkymetaujniefa1a0ylaaxuxnmmngy2dualhie7jjtcv3k...@mail.gmail.com



Re: Gpg - era Re:

2014-09-03 Per discussione mauro

Il giorno 03/set/2014, alle ore 18:50, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha 
scritto:

 Questo però non l'ho effettivamente capita, se per la PEC avessero usato il 
 sistema PGP, dove su server certificati si mettono le firme e qualcuno si 
 prende l'onere di autenticate la tua firma (quello che fa attualmente poste 
 Italia per la PEC), non vedo perché complicarsi la vita con un sistema come 
 la PEC. (Devo essere sincero, non ho ancora letto nulla a riguardo, quindi le 
 mire sono solo supposizioni da discorsi sentiti da gente comune e non da 
 informatici).

qui la storia e' lunga e non e' solo una questione tecnica, anzi, la questione 
tecnica e' forse secondaria. Se entri nel dettaglio tutta la pec, oltre ad aver 
riempito le tasche di pochi noti, in realta' si poteva implementare meglio, a 
livello globale - ti ricordo che la pec e' solo ITALICA e nel resto del mondo 
non sanno neanche che e' anche si di fatto e' un'ottima idea, ovvero colmare 
quella mancanza della posta elettronica ordinaria che non ti fornisce garanzie 
di ricezione valide legalmente dove, spesso e volentieri tornerebbero molto 
utili. Ripeto valide legalmente.

La scelta di mettere un certificato ssl piuttosto che un certificato gpg e' 
sicuramente piu' politico che tecnico. Sarei d'accordo anche io di usare gpg, 
ma si sarebbe dovuto mettere su una authority specifica, convincere tutti i 
produttori di posta elettronica di implementare la lettura e la gestione dei 
certificati gpg (la pec funziona su tutto cio che e' in grado di gestore smtps 
e pop3s), far capire a tutti che gpg e' meglio,  un gran casino, ognuno avrebbe 
da dire la sua. Invece, prendi un bel certificato ssl, nessuno ti puo' dire 
manco una H sulla sua garanzia (a parte fughe di chiavi), nessuno ti potra' 
dire che a livello di standard globali c'e' di meglio e vai felice.

 
 C: mitti l'oggetto
 
 Hai ragione, io che mi batto e rompo per il rispetto della netetiquete, 
 questa volta ho toppato alla grande, chiedo umilmente scusa :-P

ok... come pena, proporrei un giro di birra a tutti.


mauro
ma...@majaglug.net





signature.asc
Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail