Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Gerlos

Il 10/02/2015 10:06, Antonio Draven De Santis ha scritto:

Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui 
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web 
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i 
clienti con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' 
stretta perché le modifiche al sito sono piuttosto difficoltose in 
quanto il cms è piuttosto rigido (non si possono cambiare voci di 
menu ma soltanto modificare i contenuti di alcune pagine) ed inoltre 
non è possibile applicare alcuna modifica all'area privata in autonomia.


Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su 
php+postgres che sia pensato proprio per una gestione di un sito web 
aziendale?


Grazie

Piviul


Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una 
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il 
supporto a postgreSQL.


+1 per Drupal.
L'ho usato per un blog, un wiki e un sito e-com con un'area riservata 
agli acquirenti. E' davvero molto versatile, a costo di un po' di tempo 
di apprendimento.


Imho faresti bene a capire cosa di preciso vuoi fare, e poi cercare 
qualcosa che faccia al caso tuo.


Oppure prendi Drupal e comincia ad esplorare la documentazione, un modo 
per fargli fare quel che serve a te lo troverai.


saluti
gerlos

--
Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more
of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something
else. The trick is the doing something else.
http://gerlos.altervista.org 
 gerlos  +- - -   gnu/linux registred user #311588


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54da1af1.2020...@gmail.com



Re: errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione Marco Pirola

E se fosse un problema di filesystem?
Il 10/02/2015 17:37, iclam...@virgilio.it ha scritto:

Linux 3.2.0-4-amd64 #1 SMP Debian 3.2.65-1+deb7u1 x86_64 GNU/Linux

ho questi messaggi, ma non mi sembra che l'hard-disk abbia problemi,
gia' provato a sostituire il cavetto e la porta sata sulla scheda madre,
ma non cambiano, di seguito i risultati di smartctl.
Provato anche /forcefsck.
Qualche idea?

grazie
Beppe

# dmesg | grep ata3.00
[   99.996105] ata3.00: configured for UDMA/100
[   99.996108] ata3.00: device reported invalid CHS sector 0
[  130.912020] ata3.00: limiting speed to UDMA/66:PIO4
[  130.912022] ata3.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 
0x6 frozen

[  130.912059] ata3.00: failed command: READ DMA EXT
[  130.912086] ata3.00: cmd 25/00:10:e0:4a:04/00:00:21:00:00/e0 tag 0 
dma 8192 in

[  130.912155] ata3.00: status: { DRDY }
[  131.092105] ata3.00: configured for UDMA/66
[  131.092108] ata3.00: device reported invalid CHS sector 0
[  171.872026] ata3.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 
0x6 frozen

[  171.874030] ata3.00: failed command: READ DMA EXT
[  171.875053] ata3.00: cmd 25/00:20:70:68:86/00:00:21:00:00/e0 tag 0 
dma 16384 in

[  171.877112] ata3.00: status: { DRDY }
[  172.056104] ata3.00: configured for UDMA/66


# cat checkfs
Log of fsck -C -R -A -a
Tue Feb 10 17:22:28 2015

fsck from util-linux 2.20.1

Tue Feb 10 17:22:28 2015


# cat checkroot
Log of fsck -C -a -t ext4 /dev/sda1
Tue Feb 10 17:22:28 2015

fsck from util-linux 2.20.1
/dev/sda1: clean, 56395/60628992 files, 4374927/242491392 blocks

Tue Feb 10 17:22:28 2015



# smartctl -i /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, 
http://smartmontools.sourceforge.net


=== START OF INFORMATION SECTION ===
Device Model: ST1000DM003-1CH162
Serial Number:Z1D8X266
LU WWN Device Id: 5 000c50 065b9e046
Firmware Version: HP34
User Capacity:1,000,204,886,016 bytes [1,00 TB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Device is:Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   9
ATA Standard is:  Not recognized. Minor revision code: 0x001f
Local Time is:Tue Feb 10 15:19:39 2015 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled


# smartctl -H /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, 
http://smartmontools.sourceforge.net


=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

# smartctl -a /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, 
http://smartmontools.sourceforge.net


=== START OF INFORMATION SECTION ===
Device Model: ST1000DM003-1CH162
Serial Number:Z1D8X266
LU WWN Device Id: 5 000c50 065b9e046
Firmware Version: HP34
User Capacity:1,000,204,886,016 bytes [1,00 TB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Device is:Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   9
ATA Standard is:  Not recognized. Minor revision code: 0x001f
Local Time is:Tue Feb 10 15:21:08 2015 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED
..
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME  FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED  
WHEN_FAILED RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate 0x002f   111   100   006Pre-fail 
Always   -   34657696
  3 Spin_Up_Time0x0023   099   098   000Pre-fail 
Always   -   0
  4 Start_Stop_Count0x0032   099   099   020Old_age 
Always   -   1404
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   100   100   010Pre-fail 
Always   -   0
  7 Seek_Error_Rate 0x002f   069   060   030Pre-fail 
Always   -   9469749
  9 Power_On_Hours  0x0032   093   093   000Old_age 
Always   -   6487
 10 Spin_Retry_Count0x0033   100   100   097Pre-fail 
Always   -   0
 12 Power_Cycle_Count   0x0032   100   100   020Old_age 
Always   -   10
180 Unused_Rsvd_Blk_Cnt_Tot 0x002a   100   100   000Old_age 
Always   -   286330627
183 Runtime_Bad_Block   0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
184 End-to-End_Error0x0033   100   100   097Pre-fail 
Always   -   0
187 Reported_Uncorrect  0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
188 Command_Timeout 0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
189 High_Fly_Writes 0x003a   100   100   000Old_age 
Always   -   0
190 Airflow_Temperature_Cel 0x0022   068   063   045Old_age 
Always   -   32 (Min/Max 32/32)
191 

errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione iclam...@virgilio.it

Linux 3.2.0-4-amd64 #1 SMP Debian 3.2.65-1+deb7u1 x86_64 GNU/Linux

ho questi messaggi, ma non mi sembra che l'hard-disk abbia problemi,
gia' provato a sostituire il cavetto e la porta sata sulla scheda madre,
ma non cambiano, di seguito i risultati di smartctl.
Provato anche /forcefsck.
Qualche idea?

grazie
Beppe

# dmesg | grep ata3.00
[   99.996105] ata3.00: configured for UDMA/100
[   99.996108] ata3.00: device reported invalid CHS sector 0
[  130.912020] ata3.00: limiting speed to UDMA/66:PIO4
[  130.912022] ata3.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x6 
frozen

[  130.912059] ata3.00: failed command: READ DMA EXT
[  130.912086] ata3.00: cmd 25/00:10:e0:4a:04/00:00:21:00:00/e0 tag 0 
dma 8192 in

[  130.912155] ata3.00: status: { DRDY }
[  131.092105] ata3.00: configured for UDMA/66
[  131.092108] ata3.00: device reported invalid CHS sector 0
[  171.872026] ata3.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x6 
frozen

[  171.874030] ata3.00: failed command: READ DMA EXT
[  171.875053] ata3.00: cmd 25/00:20:70:68:86/00:00:21:00:00/e0 tag 0 
dma 16384 in

[  171.877112] ata3.00: status: { DRDY }
[  172.056104] ata3.00: configured for UDMA/66


# cat checkfs
Log of fsck -C -R -A -a
Tue Feb 10 17:22:28 2015

fsck from util-linux 2.20.1

Tue Feb 10 17:22:28 2015


# cat checkroot
Log of fsck -C -a -t ext4 /dev/sda1
Tue Feb 10 17:22:28 2015

fsck from util-linux 2.20.1
/dev/sda1: clean, 56395/60628992 files, 4374927/242491392 blocks

Tue Feb 10 17:22:28 2015



# smartctl -i /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Device Model: ST1000DM003-1CH162
Serial Number:Z1D8X266
LU WWN Device Id: 5 000c50 065b9e046
Firmware Version: HP34
User Capacity:1,000,204,886,016 bytes [1,00 TB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Device is:Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   9
ATA Standard is:  Not recognized. Minor revision code: 0x001f
Local Time is:Tue Feb 10 15:19:39 2015 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled


# smartctl -H /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

# smartctl -a /dev/sda
smartctl 5.41 2011-06-09 r3365 [x86_64-linux-3.2.0-4-amd64] (local build)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Device Model: ST1000DM003-1CH162
Serial Number:Z1D8X266
LU WWN Device Id: 5 000c50 065b9e046
Firmware Version: HP34
User Capacity:1,000,204,886,016 bytes [1,00 TB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Device is:Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   9
ATA Standard is:  Not recognized. Minor revision code: 0x001f
Local Time is:Tue Feb 10 15:21:08 2015 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED
..
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME  FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED  
WHEN_FAILED RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate 0x002f   111   100   006Pre-fail 
Always   -   34657696
  3 Spin_Up_Time0x0023   099   098   000Pre-fail 
Always   -   0
  4 Start_Stop_Count0x0032   099   099   020Old_age 
Always   -   1404
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   100   100   010Pre-fail 
Always   -   0
  7 Seek_Error_Rate 0x002f   069   060   030Pre-fail 
Always   -   9469749
  9 Power_On_Hours  0x0032   093   093   000Old_age 
Always   -   6487
 10 Spin_Retry_Count0x0033   100   100   097Pre-fail 
Always   -   0
 12 Power_Cycle_Count   0x0032   100   100   020Old_age 
Always   -   10
180 Unused_Rsvd_Blk_Cnt_Tot 0x002a   100   100   000Old_age 
Always   -   286330627
183 Runtime_Bad_Block   0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
184 End-to-End_Error0x0033   100   100   097Pre-fail 
Always   -   0
187 Reported_Uncorrect  0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
188 Command_Timeout 0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
189 High_Fly_Writes 0x003a   100   100   000Old_age 
Always   -   0
190 Airflow_Temperature_Cel 0x0022   068   063   045Old_age 
Always   -   32 (Min/Max 32/32)
191 G-Sense_Error_Rate  0x0032   100   100   000Old_age 
Always   -   0
192 

Re: errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione iclam...@virgilio.it

Il 10/02/2015 18:08, Marco Pirola ha scritto:

E se fosse un problema di filesystem?

potrebbe bastare un fsck al riavvio:
dice solo (0,4% non-contiguos).

ciao
Beppe

# mount
/dev/disk/by-uuid/6248b860-47af-407e-8aeb-139a4d8868da on / type ext4 
(rw,relatime,errors=remount-ro,user_xattr,barrier=1,data=ordered)


# fdisk -l

Disk /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders, total 1953525168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disk identifier: 0x00025246

   Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
/dev/sda1   *2048  1939933183   969965568   83  Linux
/dev/sda2  1939935230  1953523711 67942415  Extended
Partition 2 does not start on physical sector boundary.
/dev/sda5  1939935232  1953523711 6794240   82  Linux swap / Solaris



Il 10/02/2015 17:37, iclam...@virgilio.it ha scritto:

Linux 3.2.0-4-amd64 #1 SMP Debian 3.2.65-1+deb7u1 x86_64 GNU/Linux

ho questi messaggi, ma non mi sembra che l'hard-disk abbia problemi,
gia' provato a sostituire il cavetto e la porta sata sulla scheda madre,
ma non cambiano, di seguito i risultati di smartctl.
Provato anche /forcefsck.
Qualche idea?

grazie
Beppe



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54da42ab.3070...@virgilio.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Piviul

Antonio Draven De Santis ha scrito il 10/02/2015 alle 10:06:
Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una 
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il 
supporto a postgreSQL. Se invece hai la disponibilità di un MySQL il 
discorso cambia perchè i cms sono utilizzabili sono una miriade.
grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di utilizzare mysql 
ma preferivo tutto sommato postgres. Ma drupal e joomla non servono più 
che altro per sviluppare wiki o similari cioè per gestire un sito 
condiviso più che un sito aziendale?


Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9ccc0.40...@riminilug.it



cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui 
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web 
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti 
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' stretta perché 
le modifiche al sito sono piuttosto difficoltose in quanto il cms è 
piuttosto rigido (non si possono cambiare voci di menu ma soltanto 
modificare i contenuti di alcune pagine) ed inoltre non è possibile 
applicare alcuna modifica all'area privata in autonomia.


Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su php+postgres 
che sia pensato proprio per una gestione di un sito web aziendale?


Grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9c395.8000...@riminilug.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Antonio Draven De Santis

Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui 
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web 
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti 
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' stretta 
perché le modifiche al sito sono piuttosto difficoltose in quanto il 
cms è piuttosto rigido (non si possono cambiare voci di menu ma 
soltanto modificare i contenuti di alcune pagine) ed inoltre non è 
possibile applicare alcuna modifica all'area privata in autonomia.


Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su 
php+postgres che sia pensato proprio per una gestione di un sito web 
aziendale?


Grazie

Piviul


Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una 
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il 
supporto a postgreSQL. Se invece hai la disponibilità di un MySQL il 
discorso cambia perchè i cms sono utilizzabili sono una miriade.


saluti, draven


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9ca19.6090...@linux.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione e...@linuxnetlive.org

Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui 
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web 
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti 
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' stretta 
perché le modifiche al sito sono piuttosto difficoltose in quanto il 
cms è piuttosto rigido (non si possono cambiare voci di menu ma 
soltanto modificare i contenuti di alcune pagine) ed inoltre non è 
possibile applicare alcuna modifica all'area privata in autonomia.


Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su 
php+postgres che sia pensato proprio per una gestione di un sito web 
aziendale?


Ciao,
credo che tu abbia già preso in considerazione Joomla, anche se basato 
su mysql, ti sembra troppo limitato? Mi pare anche pratico da 
amministrare non credi?


Saluti,
Ezio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9cb27.3040...@linuxnetlive.org



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes:

  grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di utilizzare mysql 
  ma preferivo tutto sommato postgres.

Concordo, 1 volte meglio postgres che il sottoprodotto di Oracle.

Peraltro Piviul, avete valutato cosa potreste ottenere con Django?

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21721.52673.489100.119...@mail.eng.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Piviul

e...@linuxnetlive.org ha scrito il 10/02/2015 alle 10:11:


Ciao,
credo che tu abbia già preso in considerazione Joomla, anche se basato 
su mysql, ti sembra troppo limitato? Mi pare anche pratico da 
amministrare non credi?
Grazie Ezio... ho sentito parlare di Joomla ma non ho approfondito e 
così a naso mi sembrava che serviva più che altro per creare siti web 
collaborativi che non è il mio scopo. Se credi invece sia in grado di 
gestire un'area privata e una gestione dei contenuti limitata ad alcuni 
utenti allora approfondirò, anche perché sembra supporti anche 
postgres... avevo anche sentito dire che joomla non era un sistema molto 
sicuro ma forse queste voci si riferivano alle prime versioni...


Mille grazie ancora

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9ceb9.1080...@riminilug.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Antonio Draven De Santis

Il 10/02/2015 10:17, Piviul ha scritto:

Antonio Draven De Santis ha scrito il 10/02/2015 alle 10:06:
Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una 
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il 
supporto a postgreSQL. Se invece hai la disponibilità di un MySQL il 
discorso cambia perchè i cms sono utilizzabili sono una miriade.
grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di utilizzare 
mysql ma preferivo tutto sommato postgres. Ma drupal e joomla non 
servono più che altro per sviluppare wiki o similari cioè per gestire 
un sito condiviso più che un sito aziendale?


Piviul


Mah, drupal personalmente non l'ho mai utilizzato, quindi quello che ti 
posso dire è su joomla... può essere usato per quello che vuoi, nel 
senso che è completamente personalizzabile sia abilitando o 
disabilitando le funzioni del core e sia installando moduli e componenti 
aggiuntivi.
esempio pratico: puoi disabilitare il modulo della registrazione per 
evitare che gli utenti che visualizzano il sito si possano registrare e 
dalla parte dell'amministrazione puoi gestire tu la creazione di utenti 
guest che eventualmente puoi aggiungere ad un gruppo e, 
successivamente creare dei contenuti visibili solo a quel gruppo gruppo 
clienti... ecc ecc, Insomma puoi modificarlo per fargli fare ciò che 
vuoi e, diciamo così, limitarlo se il tuo scopo è quello di creare un 
sito aziendale pulito, funzionale e con pochi fronzoli. Ma con il 
vantaggio che i fronzoli puoi aggiungerli all'occorrenza se l'azienda te 
li chiede



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9d036.4010...@linux.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Antonio Draven De Santis

Il 10/02/2015 10:26, Piviul ha scritto:

e...@linuxnetlive.org ha scrito il 10/02/2015 alle 10:11:


Ciao,
credo che tu abbia già preso in considerazione Joomla, anche se 
basato su mysql, ti sembra troppo limitato? Mi pare anche pratico da 
amministrare non credi?
Grazie Ezio... ho sentito parlare di Joomla ma non ho approfondito e 
così a naso mi sembrava che serviva più che altro per creare siti web 
collaborativi che non è il mio scopo. Se credi invece sia in grado di 
gestire un'area privata e una gestione dei contenuti limitata ad 
alcuni utenti allora approfondirò, anche perché sembra supporti anche 
postgres... avevo anche sentito dire che joomla non era un sistema 
molto sicuro ma forse queste voci si riferivano alle prime versioni...


Mille grazie ancora

Piviul


Joomla può diventare abbastanza vulnerabile se viene lasciato 
all'abbandono. Ma se lo aggiorni costantemente e utilizzi alcuni 
accorgimenti lato server non è meno sicuro di qualsiasi altro 
applicativo web



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54d9d10a.2070...@linux.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 10 feb 2015 alle 10:22, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it 
ha scritto:

Piviul writes:

  grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di 
utilizzare mysql

  ma preferivo tutto sommato postgres.

Concordo, 1 volte meglio postgres che il sottoprodotto di Oracle.

Peraltro Piviul, avete valutato cosa potreste ottenere con Django?


Oppure con Mezzanine, un CMS basato su Django:
http://mezzanine.jupo.org/




Re: errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione Davide G.
Mi aggiungo per suggerirti anche un self-test lungo anche se probabilmente non
darà errori.

E concordo con quanto detto dagli altri sul fatto che il disco potrebbe
abbandonarti a breve.

Ciaoo


-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54da795f.6060...@gmail.com



Re: errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione Pol Hallen

[   99.996108] ata3.00: device reported invalid CHS sector 0
[  130.912020] ata3.00: limiting speed to UDMA/66:PIO4
[  130.912022] ata3.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x6


per esperienza, quegli errori (sui miei dischi) sono sempre stati 
segnali che nel breve o lungo termine si rompessero... anche se usando 
smartctl non avevo segnalazioni anomale.


Io mi preoccuperei più di avere un backup aggiornato ;-)

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54da66e2.8030...@fuckaround.org



Re: errori ata3.00

2015-02-10 Per discussione dea

Mi aggancio a quanto dice Pol...

Per esperienza, uno stato all ok per Smartctl non vuol dire affatto che il
disco rigido sia sano, ho visto device rompersi con lo stato SMART senza alcun
problema identificato.

Di contro, una segnalazione di errore SMART implica sempre dei problemi sul
device.

Quindi... non prendete lo stato di SMART come oro colato.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150210201827.m13...@corep.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Piviul

Piviul ha scrito il 10/02/2015 alle 09:38:

[...]

Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su 
php+postgres che sia pensato proprio per una gestione di un sito web 
aziendale?

grazie mille a tutti quanti, ora non mi resta che studiare

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54db08fc.2030...@riminilug.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Bruni writes:
  Il giorno mar 10 feb 2015 alle 10:22, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it 
  ha scritto:
   Piviul writes:
   
 grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di 
   utilizzare mysql
 ma preferivo tutto sommato postgres.
   
   Concordo, 1 volte meglio postgres che il sottoprodotto di Oracle.
   
   Peraltro Piviul, avete valutato cosa potreste ottenere con Django?
  
  Oppure con Mezzanine, un CMS basato su Django:
  http://mezzanine.jupo.org/

Chapeau! I benefici di Django senza farsi il CMS.

Provalo Piviul!

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21722.1527.167105.272...@mail.eng.it



Re: cms per sito web aziendale

2015-02-10 Per discussione Gabriele Zappi
Il giorno 10 febbraio 2015 10:36, Antonio Draven De Santis dra...@linux.it
ha scritto:

 Joomla può diventare abbastanza vulnerabile se viene lasciato
 all'abbandono. Ma se lo aggiorni costantemente e utilizzi alcuni
 accorgimenti lato server non è meno sicuro di qualsiasi altro applicativo
 web
 ...


Sottoscrivo. Stesso discorso vale per Wordpress (lo cito anche se
sicuramente non fa al caso tuo, Piviul).

-- 

Best regards,

*Gabriele Zappi*
*http://www.gabrielezappi.net http://www.gabrielezappi.net*
Riminilug - http://www.riminilug.it
GNU/Linux user #380098