Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione dea



krb5.conf
[libdefaults]
default_realm = EXAMPLE.TST

dns_lookup_realm = false

dns_lookup_kdc = true




Vediamo, il mio krb5.conf (su di un file server in produzione):

[libdefaults]
default_realm = I3P.LOCAL
dns_lookup_realm = false
dns_lookup_kdc = false
ticket_lifetime = 24h
renew_lifetime = 7d
forwardable = true

[realms]
I3P.LOCAL = {
kdc = dc.i3p.local
admin_server = dc.i3p.local
}

[domain_realm]
  .i3p.local = I3P.LOCAL
   i3p.local = I3P.LOCAL




Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Marco Pirola
smb.conf # Global parameters
[global]
netbios name = SERVER
realm = EXAMPLE.TST
workgroup = EXAMPLE
dns forwarder = 8.8.8.8
server role = active directory domain controller

idmap_ldb:use rfc2307 = yes


[netlogon]
path = /var/lib/samba/sysvol/example.tst/scripts
read only = No


[sysvol]
path = /var/lib/samba/sysvol

read only = No



krb5.conf
[libdefaults]
default_realm = EXAMPLE.TST

dns_lookup_realm = false

dns_lookup_kdc = true


Il giorno 10 agosto 2017 15:38, Luca De Andreis  ha scritto:

> Posti la tua configurazione del dc Samba e di Kerberos client?
> Il giorno 10 ago 2017, alle ore 14:57, Marco Pirola 
> ha scritto:
>>
>> A me da klist: No credentials cache found (filename:
>> administra...@example.tst mentre wbinfo -u da
>> wbinfo -u
>> could not obtain winbind interface details: WBC_ERR_WINBIND_NOT_AVAILABLE
>> could not obtain winbind domain name!
>> Error looking up domain users
>>
>>
>> Il giorno 10 agosto 2017 14:00, Luca De Andreis  ha
>> scritto:
>>
>>> Il pacchetto è stato rilasciato dopo un paio di giorni con una nuova
>>> revisione.
>>>
>>> Ora tutto funziona sui miei DC e sui file server.
>>> Solo una nota. Avevo un file server in join con un DC (tutti Samba 4 e
>>> Debian 9) con una configurazione un po' vecchia e non "moderna" e non
>>> riusciva ad estrarre l'elenco utenti via winbind (prima dell'update
>>> funzionava correttamente).
>>> Ho ritoccato la configurazione del file server e tutto si è sistemato.
>>>
>>> Mi permetto di consigliare, prima di aggiornare Samba 4 su server in
>>> produzione, di fare sempre simulazioni per verificare che tutto sia ok.
>>>
>>> Purtroppo ho dato qualche ora di fermo macchina prima di capire quale
>>> fosse il problema.
>>>
>>> Luca
>>> Il giorno 10 ago 2017, alle ore 13:11, Marco Pirola <
>>> mapirol...@gmail.com> ha scritto:

 Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
 Marco

 Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha
 scritto:

> Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:
>
>> [...]
>> Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io
>> ho
>> dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più
>> bugs
>> report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
>> obsoleto...
>>
> scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il
> manutentore di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba
> che venivano distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza
> le patch debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire 
> bugs
> report non riguarda debian ma riguarda samba.
>
> Piviul
>
>

>>


Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Luca De Andreis
Posti la tua configurazione del dc Samba e di Kerberos client?

Il giorno 10 ago 2017, 14:57, alle ore 14:57, Marco Pirola 
 ha scritto:
>A me da klist: No credentials cache found (filename:
>administra...@example.tst mentre wbinfo -u da
>wbinfo -u
>could not obtain winbind interface details:
>WBC_ERR_WINBIND_NOT_AVAILABLE
>could not obtain winbind domain name!
>Error looking up domain users
>
>
>Il giorno 10 agosto 2017 14:00, Luca De Andreis  ha
>scritto:
>
>> Il pacchetto è stato rilasciato dopo un paio di giorni con una nuova
>> revisione.
>>
>> Ora tutto funziona sui miei DC e sui file server.
>> Solo una nota. Avevo un file server in join con un DC (tutti Samba 4
>e
>> Debian 9) con una configurazione un po' vecchia e non "moderna" e non
>> riusciva ad estrarre l'elenco utenti via winbind (prima dell'update
>> funzionava correttamente).
>> Ho ritoccato la configurazione del file server e tutto si è
>sistemato.
>>
>> Mi permetto di consigliare, prima di aggiornare Samba 4 su server in
>> produzione, di fare sempre simulazioni per verificare che tutto sia
>ok.
>>
>> Purtroppo ho dato qualche ora di fermo macchina prima di capire quale
>> fosse il problema.
>>
>> Luca
>> Il giorno 10 ago 2017, alle ore 13:11, Marco Pirola
>
>> ha scritto:
>>>
>>> Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
>>> Marco
>>>
>>> Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha
>scritto:
>>>
 Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:

> [...]
> Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore
>io ho
> dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno
>più bugs
> report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
> obsoleto...
>
 scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il
>manutentore
 di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba che
>venivano
 distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza le
>patch
 debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs
>report
 non riguarda debian ma riguarda samba.

 Piviul


>>>


Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Marco Pirola
Sapete come posso risolvere tale problema? Grazie Marco

Il giorno 10 agosto 2017 14:57, Marco Pirola  ha
scritto:

> A me da klist: No credentials cache found (filename:
> administra...@example.tst mentre wbinfo -u da
> wbinfo -u
> could not obtain winbind interface details: WBC_ERR_WINBIND_NOT_AVAILABLE
> could not obtain winbind domain name!
> Error looking up domain users
>
>
> Il giorno 10 agosto 2017 14:00, Luca De Andreis  ha scritto:
>
>> Il pacchetto è stato rilasciato dopo un paio di giorni con una nuova
>> revisione.
>>
>> Ora tutto funziona sui miei DC e sui file server.
>> Solo una nota. Avevo un file server in join con un DC (tutti Samba 4 e
>> Debian 9) con una configurazione un po' vecchia e non "moderna" e non
>> riusciva ad estrarre l'elenco utenti via winbind (prima dell'update
>> funzionava correttamente).
>> Ho ritoccato la configurazione del file server e tutto si è sistemato.
>>
>> Mi permetto di consigliare, prima di aggiornare Samba 4 su server in
>> produzione, di fare sempre simulazioni per verificare che tutto sia ok.
>>
>> Purtroppo ho dato qualche ora di fermo macchina prima di capire quale
>> fosse il problema.
>>
>> Luca
>> Il giorno 10 ago 2017, alle ore 13:11, Marco Pirola 
>> ha scritto:
>>>
>>> Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
>>> Marco
>>>
>>> Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha
>>> scritto:
>>>
 Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:

> [...]
> Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io ho
> dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più
> bugs
> report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
> obsoleto...
>
 scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il
 manutentore di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba
 che venivano distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza
 le patch debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs
 report non riguarda debian ma riguarda samba.

 Piviul


>>>
>


Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Marco Pirola
A me da klist: No credentials cache found (filename:
administra...@example.tst mentre wbinfo -u da
wbinfo -u
could not obtain winbind interface details: WBC_ERR_WINBIND_NOT_AVAILABLE
could not obtain winbind domain name!
Error looking up domain users


Il giorno 10 agosto 2017 14:00, Luca De Andreis  ha scritto:

> Il pacchetto è stato rilasciato dopo un paio di giorni con una nuova
> revisione.
>
> Ora tutto funziona sui miei DC e sui file server.
> Solo una nota. Avevo un file server in join con un DC (tutti Samba 4 e
> Debian 9) con una configurazione un po' vecchia e non "moderna" e non
> riusciva ad estrarre l'elenco utenti via winbind (prima dell'update
> funzionava correttamente).
> Ho ritoccato la configurazione del file server e tutto si è sistemato.
>
> Mi permetto di consigliare, prima di aggiornare Samba 4 su server in
> produzione, di fare sempre simulazioni per verificare che tutto sia ok.
>
> Purtroppo ho dato qualche ora di fermo macchina prima di capire quale
> fosse il problema.
>
> Luca
> Il giorno 10 ago 2017, alle ore 13:11, Marco Pirola 
> ha scritto:
>>
>> Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
>> Marco
>>
>> Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha scritto:
>>
>>> Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:
>>>
 [...]
 Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io ho
 dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più bugs
 report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
 obsoleto...

>>> scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il manutentore
>>> di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba che venivano
>>> distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza le patch
>>> debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs report
>>> non riguarda debian ma riguarda samba.
>>>
>>> Piviul
>>>
>>>
>>


Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Luca De Andreis
Il pacchetto è stato rilasciato dopo un paio di giorni con una nuova revisione.

Ora tutto funziona sui miei DC e sui file server.
Solo una nota. Avevo un file server in join con un DC (tutti Samba 4 e Debian 
9) con una configurazione un po' vecchia e non "moderna" e non riusciva ad 
estrarre l'elenco utenti via winbind (prima dell'update funzionava 
correttamente).
Ho ritoccato la configurazione del file server e tutto si è sistemato.

Mi permetto di consigliare, prima di aggiornare Samba 4 su server in 
produzione, di fare sempre simulazioni per verificare che tutto sia ok.

Purtroppo ho dato qualche ora di fermo macchina prima di capire quale fosse il 
problema.

Luca

Il giorno 10 ago 2017, 13:11, alle ore 13:11, Marco Pirola 
 ha scritto:
>Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
>Marco
>
>Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha
>scritto:
>
>> Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:
>>
>>> [...]
>>> Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io
>ho
>>> dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più
>bugs
>>> report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
>>> obsoleto...
>>>
>> scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il
>manutentore
>> di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba che
>venivano
>> distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza le patch
>> debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs
>report
>> non riguarda debian ma riguarda samba.
>>
>> Piviul
>>
>>


Re: Samba 4: sempre problemi

2017-08-10 Per discussione Marco Pirola
Avete avuto notizie dal maintener del pacchetto in questione?
Marco

Il giorno 18 luglio 2017 08:31, Piviul  ha scritto:

> Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:
>
>> [...]
>> Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io ho
>> dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più bugs
>> report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
>> obsoleto...
>>
> scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il manutentore
> di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba che venivano
> distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza le patch
> debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs report
> non riguarda debian ma riguarda samba.
>
> Piviul
>
>


Re: vsftpd non mi permette di fare il login con utente locale

2017-08-10 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 9 agosto 2017 18:01, Gollum1  ha
scritto:

> Ciao Lista,
>
> ora ho fatto la configurazione per permettere l'accesso ad una sola
> utenza locale (utente unix), ma non c'é verso di fargli accettare la
> password.
>
> se digito un utente diverso, mi dice che l'accesso è negato, ancora
> prima di chiedere la password, mentre se digito l'utente richiesto e
> dichiarato nel file allowed_user_list, arriva a chiedermi la password,
> ma poi fallisce.
>

Ciao,

tempo fa ho avuto anche io alcuni problemi.
Mi ero accorto che erano legati a pam e mi pare di aver risolto smanettando
con la direttiva
pam_service_name=vsftpd

Prova e vedere se questo ti può essere di aiuto:

https://askubuntu.com/questions/617370/why-vsftpd-doesnt-work-when-pam-service-name-vsftpd

Ciao.


-- 
Riccardo