Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-07 Per discussione Gollum1
Il 8 aprile 2018 00:00, Ennio-Sr  ha scritto:
> Ciao a tutti!
> Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
> collegamento con il PC e  vedere il contenuto (parziale) dello stesso
> lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Nella colonna di sinistra
> appare la voce 'Android'.  Posizionando il mouse su tale voce leggo
> qualcosa come: mtp://[usb:002.035]/
>
> A questo punto, mi aspettavo di poter leggere il contenuto del cellulare
> anche da una console, ma non sono riuscito a capire come.
> Forse è necessario installare un mtp device che Nautilus ha incorporato?

da quello che ricordo, il protocollo mtp, non monta nel fs la
directory remota, quindi non lo puoi attraversare.
Dovresti vedere se esiste un qualche "navigatore" in console.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...



Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-07 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti!
Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
collegamento con il PC e  vedere il contenuto (parziale) dello stesso
lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Nella colonna di sinistra
appare la voce 'Android'.  Posizionando il mouse su tale voce leggo
qualcosa come: mtp://[usb:002.035]/

A questo punto, mi aspettavo di poter leggere il contenuto del cellulare
anche da una console, ma non sono riuscito a capire come.
Forse è necessario installare un mtp device che Nautilus ha incorporato?

Come detto in oggetto è solo una curiosità, perché so come fare per
arrivarci per altre vie, ma mi piacerebbe saperne di più.
Potete aiutarmi?

Grazie dell'attenzione.
Saluti, Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]



Re: programmi preferiti

2018-04-07 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 7 Apr 2018 05:36:55 +
Antonio Rendina  ha scritto:


> 
> Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in 
> update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome 
> installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente il browser
> di sistema, quindi deve esistere una qualche configurazione, a questo
> punto direi in Mate, 

uso Mate da diversi anni. In Mint in Ubuntu ed in stretch.
Mai avuto problemi di questo tipo.  

non ho firefox-esr  ma firefox preso dal sito firefox e messo in /opt
come ho fatto in stretch

La cosa più strana è che quando lancio thunderbird lui si mette
automaticamente come browse di default. Capirei si mettesse come
email reader di default ma come browser mi lascia perplesso  

-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-07 Per discussione Antonio Rendina
On 07/04/18 06:15, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
> Antonio Rendina  ha scritto:
> 
>> On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
> 
>> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
>> default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti google-chrome
>> puó darsi che sia quello il problema.
> 
> dopo aver utilizzato galternatives sembrava tutto a posto mettendo
> solo firefox
> .
> Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
> come  browser
> 
>
> 

Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in 
update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome 
installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente il browser di 
sistema, quindi deve esistere una qualche configurazione, a questo punto 
direi in Mate, dove thunderbird riceve questa informazione.
Esiste un modo di impostare manualmente il browser di default di 
Thunderbird, ma comunque non risolverebbe il problema del browser di 
default del sistema.
Credo che tu debba vedere meglio come tenere sotto controllo le 
impostazioni di Mate, a meno che, chrome non sia stato reimpostato come 
browser di default al suo lancio.