Re: Problema apt-get upgrade

2005-05-12 Per discussione Andrea Tasso

forse, potresti installare kdelibs-data con dpkg usando l'opzione
--force-overwrite.
forse.

-- 
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] (http://andrea.tasso.info)
GnuPG key: search for '[EMAIL PROTECTED]' on
http://www.cam.ac.uk.pgp.net/pgpnet/wwwkeys.html
Key fingerprint: 1DD5 98C8 289A C1DF 7CFF  B676 BDB6 6DC9 AD6A 745E


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



I misteri dell'installazione - DOV'E' mkinitrd ?

2004-12-15 Per discussione Andrea Tasso

ciao,
sto installando una sarge con uml e tutto fila liscio fino a quando
l'installazione del kernel non prova a lanciare mkinitrd.
Li' mi dice che il device uml non e' un device valido ... e allora
volevo andare a vedere se commentando un po' di righe appunto in
mkinitrd riuscivo ad andare avanti.
Ma ... non lo trovo nel filesystem che c'e' montato in ram ... eppure la
console di debug da' proprio un messaggio di errore riferito a
/usr/bin/mkinitrd. Ma dove sara'?
Probabilmente inglobato in qualche script, purtroppo il grep -r
dell'immagine con cui faccio partire l'installer (montata in loop)
neanche lui trova nulla ... quindi chiedo lumi: ma da dove lo pesca
l'installer il mkinitrd ?
grazie

-- 
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] (http://andrea.tasso.info)
GnuPG key: search for '[EMAIL PROTECTED]' on
http://www.cam.ac.uk.pgp.net/pgpnet/wwwkeys.html
Key fingerprint: 1DD5 98C8 289A C1DF 7CFF  B676 BDB6 6DC9 AD6A 745E




apt-get a sarge : post-installation error 1 di apache ed altri

2004-12-10 Per discussione Andrea Tasso
ciao,
da una installazione un po' ibrida, prevalentemente woody ho fatto

apt-get dist-upgrade

ma il post-install di apache (1.3.33-2) mi da

Unpacking replacement apache ...
Setting up apache (1.3.33-2) ...
dpkg: error processing apache (--install):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
apache

anche apache-ssl fa la stessa cosa.

qualche idea ?

grazie
-- 
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] (http://andrea.tasso.info)
GnuPG key: search for '[EMAIL PROTECTED]' on
http://www.cam.ac.uk.pgp.net/pgpnet/wwwkeys.html
Key fingerprint: 1DD5 98C8 289A C1DF 7CFF  B676 BDB6 6DC9 AD6A 745E




Re: Birrettina e conferenzina - PROPOSTA CONCRETA

2004-06-04 Per discussione Andrea Tasso
 Ovviamente, se c'e` qualche volontario, questo e` un buon momento
 per farsi avanti.

ciao,
gli argomenti che, ahime' :-), mi interessano sono inerenti alla chimica ed 
all' edutainement (come si potrebbe 
tradurre ... intrattenimento educativo ?) per bambini (o al limite edu 
e basta)... temi un po' difficili (anche se debian e' la distro con piu' 
pacchetti di chimica, anche se c'e' 
debian-edu in cui e' confluita skole-linux, ad esempio), che pero' su qualche 
utente potrebbero fare presa. 
E se qualcun altro in lista si interessa ad uno dei due argomenti se ne 
potrebbe parlare, per vedere se qualcosina 
di interessante da *proporre* insieme viene fuori (non un talk, magari un 
angolino dimostrativo). Poi la lista potra' 
verificare l'opportunita' di incastrare le eventuali idee all'interno di quello 
che diventeranno le due giornate,
onde evitare che sia fuori luogo. Quindi se non sono l'unico con tali 
interessi, aspetto che altri si facciano avanti. Se si ritiene oppurtuno, posso 
chiedere anche nella lista degli 
utenti.
Andrea

-- 
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] (http://andrea.tasso.info)
GnuPG key: search for '[EMAIL PROTECTED]' on 
http://www.cam.ac.uk.pgp.net/pgpnet/wwwkeys.html
Key fingerprint: 1DD5 98C8 289A C1DF 7CFF  B676 BDB6 6DC9 AD6A 745E



pgpW6zSceAb0g.pgp
Description: PGP signature


Re: Birrettina e conferenzina - PROPOSTA CONCRETA

2004-05-28 Per discussione Andrea Tasso
   Sempre nell'ottica di organizzare seminari ed attivita` aperte
 a tutti, mi piacerebbe inoltre organizzare un incontro fisico settimana 
 prossima con tutti coloro che abitano in zona, interessati all'evento ed 
 interessati a dare una mano.

per quanto possibile tenterei volentieri di dare una mano ... e chissa' che non 
riesca per ottobre a festeggiare i miei 
due pacchettini in unstable ...

-- 
[EMAIL PROTECTED]




sto pacchettizzando: rich aiuto su problemi dipendenze

2004-05-10 Per discussione Andrea Tasso
ciao,
sto continuando a lavorare sulla mia prima pacchettizzazione, ed ho questo 
problema:
nonostante le dipendenze (versioni comprese) siano soddisfatte, 
al'installazione mi da

  dpkg -i ../lsd_3.1.5-1_i386.deb
(Reading database ... 171577 files and directories currently installed.)
Preparing to replace lsd 3.1.5-1 (using ../lsd_3.1.5-1_i386.deb) ...
Unpacking replacement lsd ...
dpkg: dependency problems prevent configuration of lsd:
 lsd depends on libgimpprint1 (= 4.2.5-5 ); however:
  Version of libgimpprint1 on system is 4.2.5-5.
 lsd depends on libpaper1 (= 1.1.13 ); however:
  Version of libpaper1 on system is 1.1.13.
 lsd depends on xaw3dg (= 1.5+E-6 ); however:
  Version of xaw3dg on system is 1.5+E-6.
dpkg: error processing lsd (--install):
 dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
 lsd


questo e' il control:

Package: lsd
Architecture: any
Depends: ${shlibs:Depends}, ${misc:Depends}, gv, libgimpprint1 (= 4.2.5-5 ), 
libpaper1 (= 1.1.13 ), libpng2 (= 1.0.12-3.woody.3 ), xaw3dg (= 1.5+E-6 ), 
tk8.2 (= 8.2.3-5 ) | wish
Description: finds molecular structure from NMR spectroscopic data
 The aim of the LSD program is to find all possible molecular
 structures of an organic compound that are compatible
 with its spectroscopic data.
 .
 Structure building relies on connectivity data found in 2D NMR
 spectra, without any reference to a chemical shift database.
 Molecular structures containing up to 50 non-hydrogen atoms were
 investigated by means of the LSD program.
 .
 The measurement protocol that is required by LSD includes
 the recording of 1D 1H and 13C as well as
 2D COSY, HSQC and HMBC spectra.


notare che se abbasso la versione richiesta (esempio porto tk8.2 a = 8.1) 
l'errore non c'e' piu', notare anche che
le versioni che ho installate sono = a quelle richieste.

grazie per l'aiuto.

Andrea Tasso
 




vorrei tradurre ghemical e pingus

2004-04-15 Per discussione Andrea Tasso
ciao,
vorrei tradurre
ghemical: A GNOME molecular modelling environment
pingus: a Free Lemmings(TM) clone
se c'e' il via libera vado avanti, grazie
Andrea
 




sto debianizzando: problema con strace -f make mentre cerco le build-deps

2004-03-25 Per discussione Andrea Tasso
ciao,
sto cercando di debianizzare lsd e childsplay (vedi anche miei post 
precedenti), e mentre cercavo di determinare le build dependencies (secondo 
quanto nella new maintainer guide) con 
strace -f make

mi sono buscato un

execve(/usr/bin/make, [make], [/* 42 vars */]) = 0
uname({sys=Linux, node=dragonII, ...}) = 0

...


[pid  2732] close(3)= 0
[pid  2732] munmap(0x4018, 4096)= 0
[pid  2732] semget(IPC_PRIVATE, 0, 0PANIC: attached pid 2732 exited



e tutto si pianta li (strace non ritorna). ctlr_c neppure. devo chiudere la 
finestra del terminale.


pstree mi fa vedere
  pstree
init-+-Eterm---bash---strace---make---sh---make---gcc---cc1


provo a fare killall su strace o gcc ma i processi non terminano.

a parte questo ... anche su un sorgente di un pacchetto debian ufficiale 
(gperiodic) , strace -f make mostra lo stesso comportamento.

provero' a cercare le liste ... cmnq ... qualcuno ha dei suggerimenti ?

ciao

Andrea Tasso




report against wnpp - dubbio

2004-03-15 Per discussione Andrea Tasso
ciao,
ho cominciato a verificare la possibilita' di fare il mantainer di due sw, 
childsplay, un insieme di 
giochini edutainement tipo gcompris, (http://childsplay.sourceforge.net) e 
lsd, un programma di chimica 
per l'elaborazione ed il calcolo di dati di spettroscopia di risonanza 
magnetica nuclare 
(http://www.univ-reims.fr/Labos/UPRESA6013/GNOSIE/LSD/index.html). Ora sto 
facendo le prove per 
auto-verificare se la cosa si concretizza (vi terro' aggiornati :-). Se sara' 
il caso cerchero' gli 
sponsor e faro' l'iter per diventare mantainer ufficiale. E fin qui ...
Ora: sono andato a vedere http://www.debian.org/devel/wnpp. Da quanto ho capito 
per fare un submit come 
Prospective packages non e' necessario essere gia' un debian developer. 
Confermate ?
Grazie.
Andrea Tasso
PS
I due upstream developer sono informati e approvano l'eventuale pachettizzazione




vorrei tradurre xdrawchem, qualcuno ci sta gia' lavorando ?

2004-03-01 Per discussione Andrea Tasso
ciao, xdrawchem e' un editor molecolare 2d, http://xdrawchem.sourceforge.net/
Andrea Tasso




aggiunta al msg subj chiedo lumi

2004-02-26 Per discussione Andrea Tasso
ciao, in aggiunta al mio msg con subject chiedo lumi etc. che essendo su un 
thread un po' vecchio potrebbe 
essere sfuggito, cumunque includerei nella mia personale lista dei papabili 
anche i programmi nell'orbita 
office. -- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: [Necessita revisione] slune 0.6.1

2004-02-12 Per discussione Andrea Tasso

si, debian unstable. Ci siamo scambiati alcune email coll'autore, di cui sotto 
c'e' la prima ... non so sei sia il 
caso di sentire anche il developer ...
ciao

Envelope-to: [EMAIL PROTECTED]
Delivery-date: Wed, 04 Feb 2004 21:06:54 +0100
From: Jiba [EMAIL PROTECTED]
To: Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: I would like to translate slune in italian
X-Spam-Status: No, hits=-6.7 required=5.0
tests=BAYES_01,EMAIL_ATTRIBUTION,IN_REP_TO,QUOTED_EMAIL_TEXT,
  REFERENCES,REPLY_WITH_QUOTES
autolearn=ham version=2.55
X-Spam-Level: 
X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 2.55 (1.174.2.19-2003-05-19-exp)

On Wed, 4 Feb 2004 04:51:15 +0100
Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED] wrote:

 bonjour,

Hi !

 I would like to translate slune in italian, is there anybody else who
 is working  on it or it is unassigned ?

no, it is still unassigned and you are very welcome !

 I see you do not manage translation woth gettext (pygettext), why this
 ? - just a curiosity, I am new o translations and I do not know
 python, so it is a question to understand how translations work.

??? We DO use gnu gettext for translation, using the gettext python
module (included in the default python distribution).
The translation files are in the gettext format.

Jiba


On Thu, Feb 12, 2004 at 03:47:04PM +0100 or thereabouts, Giuseppe Sacco wrote:
 Il gio, 2004-02-12 alle 04:04, Andrea Tasso ha scritto:
  ciao, ho tradotto il gioco 3d slune, un po' strano, il po non mi sembra in 
  formato standard, oltre a it.po ho allegato 
  anche en.po.
 [...]
 
 sì, anche a me sembra piuttosto strano. Ma la traduzione, a prima vista,
 pare ok. Si tratta di un pacchetto Debian?
 
 Ciao,
 Giuseppe
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




[Necessita revisione] slune 0.6.1

2004-02-11 Per discussione Andrea Tasso
 palazzi.

msgid  __scenar10-1__
msgstr _Tux ! L'aereo sta decollando ! E' troppo tardi, non ce l'abbiamo 
fatta...!

msgid  __medoc_winner__
msgstr _Li ho presi tutti !


msgid  __bowlingformat__
msgstr Rimangono %s bocce e %s birilli
msgid  __bowling_looser__
msgstr Hai perso !
msgid  __bowling_winner_strike__
msgstr Strike !

msgid  
msgstr 

Project-Id-Version: Slune 0.6\n
Last-Translator: Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED]\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1\n

# Slune
# Copyright (C) 2002-2003 Guillaume JACQUET
# Copyright (C) 2002-2003 Jean-Baptiste LAMY
#

msgid  __banner_text__
msgstr Version: %s  . . .  Slune is a Nekeme Prod. game 
(http://www.nekeme.net)  . . .  Website: 
http://oomadness.tuxfamily.org/en/slune  . . .  License: GPL  . . .  Python 
powered  . . .  Slune team: - Python code/Scenario: Jiba [EMAIL PROTECTED] - 
C code/Graphics/Music: Blam [EMAIL PROTECTED]  . . .  

msgid  Back
msgstr Back
msgid  Name
msgstr Name
msgid  on
msgstr on
msgid  off
msgstr off
msgid  Play campain
msgstr Play campain
msgid  Play level
msgstr Play Level
msgid  Join multiplayer game
msgstr Join multiplayer game
msgid  Player options
msgstr Player Options
msgid  Hardware options
msgstr Hardware Options
msgid  Graphic quality
msgstr Graphic Quality
msgid  Low
msgstr Low
msgid  Medium
msgstr Medium
msgid  High
msgstr High
msgid  Max vision distance
msgstr Max vision distance
msgid  Start
msgstr Start
msgid  Use port
msgstr Use port
msgid  Distant (host or IP)
msgstr Remote host (hostname or IP)
msgid  Connect to port
msgstr Coonect to port
msgid  Local: 
msgstr Local machine: 
msgid  Lap number
msgstr Lap number
msgid  Opponents
msgstr Opponents number
msgid  Select level
msgstr Leve selection
msgid  Difficulty
msgstr Difficulty level
msgid  Sounds
msgstr Sounds



msgid  __scoreformat1__
msgstr Time : %.2f s
msgid  __scoreformat2__
msgstr  : %s
msgid  __figure_looping__
msgstr Looping
msgid  __figure_doublelooping__
msgstr Double looping
msgid  __figure_retrolooping__
msgstr Reverse looping
msgid  __figure_doubleretrolooping__
msgstr Double reverse looping
msgid  __figure_jump__
msgstr Jump
msgid  __figure_longjump__
msgstr Long jump
msgid  __figure_verylongjump__
msgstr Very long jump
msgid  __figure_climbing__
msgstr Climbing
msgid  __figure_highjump__
msgstr High jump
msgid  __figure_rotup__
msgstr Reversing
msgid  __figure_180__
msgstr 180
msgid  __figure_360__
msgstr 360
msgid  __figure_720__
msgstr 720
msgid  __figure_rotup180__
msgstr reversed 180
msgid  __figure_rotup360__
msgstr reversed 360
msgid  __figure_rotup720__
msgstr reversed 720
msgid  __figure_spinfall__
msgstr Spinfall
msgid  __figure_bigspinfall__
msgstr Big spinfall
msgid  __figure_flamingtorch__
msgstr 'Flaming torch'
msgid  __figure_bigflamingtorch__
msgstr Big 'flaming torch'
msgid  __figure_s__
msgstr 'S'
msgid  __figure_doubles__
msgstr Double 'S'


msgid  __networkbadconfig__
msgstr Network not configured! You cannot connect to localhost on \
the same port!

msgid  __racelapsformat__
msgstr %s laps
#msgstr %s laps\nBestlap: %.2f s\nCurrent lap: %.2f s

msgid  __ready__
msgstr Ready. Please wait for other players to connect and then \
press any key or click on the mouse to continue

msgid  __connection__
msgstr Player %s from %s connected.

msgid  __warning_need_restart__
msgstr Warning, you may need to restart the game to take changes \
into account.

msgid  __gameover__
msgstr Game over.
msgid  __no_time_left__
msgstr No time left ! Game over.
msgid  __race_winner__
msgstr You have won !
msgid  __race_looser__
msgstr You loose... you finished #%s.
msgid  __race_arrival__
msgstr %s arrived #%s.
msgid  __hunt_failed__
msgstr He's too far away... I'll never catch him!

msgid  __info__
msgstr Nothing mentioned in Slune is a joke !\n|\
(most of the references are in French, please e-mail\n|\
[EMAIL PROTECTED] if you have English references)\n|\
\n|\
ActUp\n|\
http://www.actupp.org/1er_decembre/decembre2000/doss_press_1er_decembre.pdf\n|\
\n|\
Pfizer : Hard on up North, death down South\n|\
http://www.essentialdrugs.org/emed/hma/e-med.25/msg00019.php\n|\
\n|\
A solution ? Traditionnal medicine !\n|\
http://allafrica.com/stories/200207110016.html\n|\
\n|\
Informations about AIDS in Africa\n|\
http://allafrica.com/aids/\n|\
\n|\
\n|\
Slune home page\n|\
http://oomadness.tuxfamily.org/en/slune\n|\
\n|\
Nekeme Prod.\n|\
http://nekeme.net/en\n|\
\n|


msgid  __scenar1-intro-0__
msgstr Europe, january 8th 2003, 5:30 pm
msgid  __scenar1-intro-1__
msgstr Tut tut...!
msgid  __scenar1-intro-2__
msgstr _Right, Tux ! I managed to convince pharmaceutical industries to \
give us some medicine for Africa... Can you come along with the big truck ?
msgid  __scenar1-intro-3__
msgstr _OK ! Where is it ?
msgid  __scenar1-intro-4__
msgstr _I'm going to guide you. To advance slowly, bring the mouse \
cursor to the bottom of the screen, and to go faster, bring

Vorrei tradurre slune, qualcuno ci sta gia` lavorando ?

2004-02-01 Per discussione Andrea Tasso
ciao - slune e' un gioco 3d con il pinguino protagonista, se nessuno si fa 
avanti comincio ...
-- 
[EMAIL PROTECTED]




openoffice.org_1.1.0-3_it.po (menu debconf) pronto per submit@bugs.debian.org

2004-01-04 Per discussione Andrea Tasso
ciao, ho controllato su glossario e su google, prelink.* sono italianizzati non 
tradotti, le altre traduzioni 
sono miste, io lo lascerei cosi'. se mi date l'OK mando l'allegato a [EMAIL 
PROTECTED]
grazie
-- 
[EMAIL PROTECTED]
#
#Translators, if you are not familiar with the PO format, gettext
#documentation is worth reading, especially sections dedicated to
#this format, e.g. by running:
# info -n '(gettext)PO Files'
# info -n '(gettext)Header Entry'
#
#Some information specific to po-debconf are available at
#/usr/share/doc/po-debconf/README-trans
# or http://www.debian.org/intl/l10n/po-debconf/README-trans
#
#Developers do not need to manually edit POT or PO files.
#
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: openoffice.org_1.1.0-3\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2003-12-03 18:48+0100\n
PO-Revision-Date: 2004-01-02 06:00+0100\n
Last-Translator: Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED]\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid Prelink OpenOffice.org binaries?
msgstr Prelinkare i binari di OpenOffice.org?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
OpenOffice.org's binaries can be prelinked if the prelink package is 
installed.
msgstr 
I binari di OpenOffice.org possono essere prelinkati se il pacchetto 
prelink è installato.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
Advantages of this are a faster startup and lesser memory needs since the 
dynamic linker does not need to do much relocations.
msgstr 
I vantaggi sono un avvio più rapido ed una minore richiesta di memoria 
poiché il linker dinamico non necessiterà di effettuare eccessive 
riallocazioni.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
However, prelinking modifies the files itself. After prelinking, the MD5 
checksums in the package don't match reality anymore; then the checksums in 
the package can't be used to verify the package integrity until the 
prelinking is undone.
msgstr 
Comunque, il prelinking modifica il file stesso. Dopo il prelinking, 
il codice di controllo MD5 nel pacchetto non ha più una corrispondenza reale; 
quindi non può essere usato per verificare l'integrità del pacchetto 
fino a quando il prelinking non viene annullato.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid You need to undo prelinking with 'dpkg-reconfigure openoffice.org-bin'.
msgstr Si deve annullare il prelink tramite \dpk-reconfigure 
openoffice.org-bin\.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid Should OpenOffice.org be prelinked?
msgstr OpenOffice.org deve essere prelinkato?


Vorrei tradurre gperiodic, qualcuno ci sta gia` lavorando ?

2004-01-03 Per discussione Andrea Tasso
ciao - gperiodic e' una tavola periodica degli elementi chimici, se nessuno si 
fa avanti comincio
-- 
[EMAIL PROTECTED]




tentativo di traduzione: openoffice.org_1.1.0-3_it.po

2004-01-01 Per discussione Andrea Tasso
ciao, vi allego il file, per i vostri commenti
-- 
[EMAIL PROTECTED]
#
#Translators, if you are not familiar with the PO format, gettext
#documentation is worth reading, especially sections dedicated to
#this format, e.g. by running:
# info -n '(gettext)PO Files'
# info -n '(gettext)Header Entry'
#
#Some information specific to po-debconf are available at
#/usr/share/doc/po-debconf/README-trans
# or http://www.debian.org/intl/l10n/po-debconf/README-trans
#
#Developers do not need to manually edit POT or PO files.
#
#, fuzzy
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: 1.1.0-3\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2003-12-03 18:48+0100\n
PO-Revision-Date: YEAR-MO-DA HO:MI+ZONE\n
Last-Translator: Andrea Tasso [EMAIL PROTECTED]\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid Prelink OpenOffice.org binaries?
msgstr Prelinkare i binari di OpenOffice.org?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
OpenOffice.org's binaries can be prelinked if the prelink package is 
installed.
msgstr 
I binari di OpenOffice.org possono essere prelinkati se il pacchetto 
prelink e' installato.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
Advantages of this are a faster startup and lesser memory needs since the 
dynamic linker does not need to do much relocations.
msgstr 
I vantaggi sono un avvio piu' rapido ed una minore richiesta di memoria 
poiche' il linker dinamico non ha necessita' di molte riallocazioni.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid 
However, prelinking modifies the files itself. After prelinking, the MD5 
checksums in the package don't match reality anymore; then the checksums in 
the package can't be used to verify the package integrity until the 
prelinking is undone.
msgstr 
Comunque, il prelinking modifica il file stesso. Dopo il prelinking, 
il codice di controllo MD5 nel pacchetto non ha piu' una corrispondenza reale; 

quindi non puo' essere usato per verificare l'integrita' del pacchetto 
fino a quando il prelinking non viene annullato.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid You need to undo prelinking with 'dpkg-reconfigure openoffice.org-bin'.
msgstr Per annullare il prelinking utilizzare 'dpkg-reconfigure 
openoffice.org-bin'.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
msgid Should OpenOffice.org be prelinked?
msgstr OpenOffice.org deve essere prelinkato?


Re: tentativo di traduzione: openoffice.org_1.1.0-3_it.po

2004-01-01 Per discussione Andrea Tasso
  #, fuzzy
 
 Il fuzzy va rimosso quando termini la traduzione

me ne ricordero'

  msgid 
  msgstr 
  Project-Id-Version: 1.1.0-3\n
 
 Bisognerebbe aggiungere il nome del pacchetto prima del numero di versione e 
 separarli da uno spazio

OK fatto

 
 
  Report-Msgid-Bugs-To: \n
  POT-Creation-Date: 2003-12-03 18:48+0100\n
  PO-Revision-Date: YEAR-MO-DA HO:MI+ZONE\n
 
 Qui devi inserire la data di ultima modifica del file .po

OK fatto

 
 
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid Prelink OpenOffice.org binaries?
  msgstr Prelinkare i binari di OpenOffice.org?
 
 Io avrei messo Precollegare i binari di OpenOffice.org?

ved anche sotto, su questa storia della traduzione di prelink.* si aspettano 
altri commenti

 
  
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid 
  OpenOffice.org's binaries can be prelinked if the prelink package is 
  installed.
  msgstr 
  I binari di OpenOffice.org possono essere prelinkati se il pacchetto 
  prelink e' installato.
 
 I binari di OpenOffice.org possono essere precollegati se il pacchetto 
 \prelink\ e' installato.
 
 Non so se e' possibile o conveniente tradurre prelink e i suoi derivati... 
 Sentirei cmq qualcun'altro in merito!

OK

 
 
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid 
  Advantages of this are a faster startup and lesser memory needs since the 
  dynamic linker does not need to do much relocations.
  msgstr 
  I vantaggi sono un avvio piu' rapido ed una minore richiesta di memoria 
  poiche' il linker dinamico non ha necessita' di molte riallocazioni.
 
 poiche' il linker dinamico non necessitera' di effettuare eccessive 
 riallocazioni.

OK, meglio la tua

  
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid 
  However, prelinking modifies the files itself. After prelinking, the MD5 
  checksums in the package don't match reality anymore; then the checksums 
  in 
  the package can't be used to verify the package integrity until the 
  prelinking is undone.
  msgstr 
  Comunque, il prelinking modifica il file stesso. Dopo il prelinking, 
  il codice di controllo MD5 nel pacchetto non ha piu' una corrispondenza 
  reale; 
  quindi non puo' essere usato per verificare l'integrita' del pacchetto 
  fino a quando il prelinking non viene annullato.
 
 Comunque, il precollegamento modifica i file stessi. Dopo il 
 precollegamento, 
 [...]
  fino a quando il precollegamento non viene annullato.

in stand-by in attesa di ulteriori consigli

  
 
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid You need to undo prelinking with 'dpkg-reconfigure 
  openoffice.org-bin'.
  msgstr Per annullare il prelinking utilizzare 'dpkg-reconfigure 
  openoffice.org-bin'.
 
 msgstr Si deve annullare il precollegamento con 'dpkg-reconfigure 
 openoffice.org-bin'.

uhm, qui sarei piu' per tenere la mia traduzione, come mai non ti e' piaciuta ?

 
  
  #. Type: boolean
  #. Description
  #: ../openoffice.org-bin.templates.master:4
  msgid Should OpenOffice.org be prelinked?
  msgstr OpenOffice.org deve essere prelinkato?
 
 msgstr OpenOffice.org deve essere precollegato?

anche qui aspetto

 
 
 Ciao
   Davide
 

ciao
-- 
[EMAIL PROTECTED]




openoffice.org_1.1.0-2_templates.pot.gz non c'e' !?

2003-12-26 Per discussione Andrea Tasso
ciao, vorrei tradurre i menu di installazione di openoffice.org, ma, 
ahime', se provo a cercare di scaricare

http://gluck.debian.org/~barbier/l10n/material/po/unstable/main/o/openoffice.org/debian/po/openoffice.org_1.1.0-2_templates.pot.gz
http://gluck.debian.org/~barbier/l10n/material/templates/unstable/main/o/openoffice.org/openoffice.org_1.1.0-2_debian_openoffice.org-bin.templates.master.gz

mi dire che non trova nulla ... qualche aiuto ?

grazie
-- 
[EMAIL PROTECTED]




mailserver ddtp.debian.org non risponde

2003-12-23 Per discussione Andrea Tasso
ciao, ho mandato una richiesta al mailserver ddtp.debian.org, ma non risponde 
... questo vuol dire che 
le traduzione dele descrizioni dei pacchetti sono bloccate e quindi mi conviene 
provare con i menu di 
debconf o con qualcos'altro ?
 -- 
[EMAIL PROTECTED]




non riesco a postare

2003-11-27 Per discussione Andrea Tasso
prova, ma voi riuscite ?
-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: Report dei pacchetti installati.

2003-11-26 Per discussione Andrea Tasso
e che cos'e' scusa un report dei pacchetti installati sul PC ?

On Sat, Nov 22, 2003 at 10:31:31PM +0100 or thereabouts, Debian User Luciano 
wrote:
 Ciao a tutti.
 Come posso ottenere un report dei pacchetti installati sul PC e eventualmente
 stamparlo.
 Grazie.
 Luciano.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: palmare con linux

2003-11-16 Per discussione Andrea Tasso
io ho un ipaq (con cpu intel strongarm 200mhz e 64mb ram) dove linux (distro 
familiar) gira benissimo anche 
grafico (opie) - xo' ho tolto win
vai su handhelds.org

On Sun, Nov 16, 2003 at 03:54:50PM +0100 or thereabouts, Riccardo Cappellaro 
wrote:
 Ciao a tutti,
 volevo chiedere se si pu? usare con linux un palamare che ha come sistema 
 operativo installato win ce :-(
 Purtroppo ? un regalo fatto un paio d'anni fa..
 ciao
 Rik
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




piccola rete in ginocchio

2003-10-13 Per discussione Andrea Tasso
ciao, ho una piccola rete domestica che esce tramite router adsl. Da un po' di 
tempo la connessione con 
internet funziona a singhiozzo. La colpa dovrebbe essere del mio sistema, penso 
ci sia qualche pacchetto 
upgradato bacato (ma quale ?). Lo dico perche' una debian fresca su un'altra 
partizione funziona perfettamente. 
Se resetto il router o riavvio il computer per qualche tempo (pochi min) 
funziona bene, poi ricomincia a 
singhiozzare. Non ho fatto alcuna manovra strana sui files di configurazione 
... il problema e' piu' frequente quando 
piu' pc della piccola rete tentano di accedere ad internet contemporanamente.
aiuto ! aiuto !
-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: sorgenti e .deb

2003-10-08 Per discussione Andrea Tasso
 Vorrei creare pacchetti debian  da sorgenti come faccio?
da sorgenti di pacchetti o da sorgenti non in debian ?

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: ricompilazione kernel

2003-10-07 Per discussione Andrea Tasso
On Mon, Oct 06, 2003 at 09:28:15AM + or thereabouts, |Jh4ckY| wrote:
 Ciao raga ho provato a ricompilare il kernel2.4.19 della mia debian woody 
 (che non ricompilavo da circa 6 mesi) perch? dovevo aggiungere alcuni 
 moduli. Solo che adesso mi da il seguente orrore:
 
 debian:/usr/src/linux# make bzImage
perche' non provi make-kpkg ?
-- 
[EMAIL PROTECTED]




domani cena LOdiLinuxUserGroup - cerco rinforzi debianisti

2003-09-25 Per discussione Andrea Tasso
ciao, domani sera c'e' la cena del LOLUG (LOdiLinuxUserGroup) ... se ci sono 
dei debianisti del circondario che si 
vogliono unire per rinforzare la pattuglia ... ci sara' sicuramente da 
rintuzzare i vari (invento) reddhattili, 
slakwaridi, mandraki, susini ecc ecc ... ritrovo ore 20 puntuali . dove ?
http://www.lodi.linux.it/solitoposto.php
 -- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: dpkg: parse error

2003-09-22 Per discussione Andrea Tasso
quell'errore li mi veniva fuori quando un bug di dpkg corrompeva il file 
/var/lib/dpkg/available;
dopodiche' si creavano degli errori nel formato di /var/lib/dpkg/available che 
dpkg si aspettava  
se gli errori sono pochi correggili a mano
non so se la corruzione del file era dovuta ad un bug di dpkg oppure a qualche 
problema hardware (forse 
la ram)

On Sun, Sep 21, 2003 at 07:59:34PM +0200 or thereabouts, Pol Hallen wrote:
 dpkg: parse error, in file `/var/lib/dpkg/available' near line 50702 package 
 `es':
  newline in field name [EMAIL PROTECTED]'
 E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
 
 E' cio che accade dopo avere fatto un qualsiasi apt-get install programma
 
 uso sid.
 Non ho la piu' pallida idea di che errore sia.
 Qualcuno sa darmi una dritta? Grazie.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: kernel 2.6...e Saluti

2003-08-24 Per discussione Andrea Tasso
io il patch della miniom l'ho fatto andare e il driver funziona, che errori ti 
da ?

On Sat, Aug 23, 2003 at 04:55:13PM +0200 or thereabouts, Marco wrote:
 Salve a tutta la lista visto che ? il mio primo post,
  dunque ho giusto ieri compilato il kernel 2.6 ed ? andato tutto abbastanza 
 bene... solo qualche lavoretto di limatura per cui non riesco a trovare 
 soluzioni con google.
 La cosa pi? importante ? che quando eseguo halt il computer si spegne 
 perfettamente ma quando rebootto invece il sistema va gi? correttamente 
 ricomapare la scritta toshiba ( ? un laptop satellite 1410-303) sembra 
 partire giustamente dal disco fisso ma non mi compare il prompt di 
 lilosolo nero...devo spegnere pigiando per un bel p? il tasto di 
 accensione e riaccendere tutto e allora parte tutto normalmentenon mi era 
 mai capitato cosa pu? essere???
 Nel kernel ho attivato solo apci e non l'apm perch? ho letto che su questo 
 tipo di laptop ? meglio...pu? essere quello il problema??
 Poi non riesco a compilare i driver nvidia per la geforce 4 420 Go ...ho 
 anche 
 provato con le patch non ufficiali ( il sito si chiama miniom ) ma non mi 
 compila...suggerimenti ( anche passo passo non mi offendo :P )
 Quando Ho compilato il test1 avevo un fastidiosissimo problema con la 
 tastiera 
 ( Unknonw key set 2 ...) con il test3 ? praticamente risolto ma ogni tanto 
 compare ancora in console qualcuno ne sa qualcosa???
 Lo so non ho dato molte informazioni ma non volevo scrivere troppo...dai ? la 
 prima volta che scrivi e rompi gi? le scatole cos? tanto :P
 Ciauz e grazie in anticipo
 Nemesix
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: kernel 2.6...e Saluti

2003-08-24 Per discussione Andrea Tasso
prova un po' dopo aver patchato a fare
cp Makefile.kbuild Makefile
eppoi a ridare make
occhio che io compilo con un kernel 2.6

On Sun, Aug 24, 2003 at 08:51:54AM +0200 or thereabouts, Marco wrote:
 Alle 07:52, domenica 24 agosto 2003, Andrea Tasso ha scritto:
  io il patch della miniom l'ho fatto andare e il driver funziona, che errori
  ti da ?
  Dunque step by step:
 
 scarico i driver 1.0-4496-pkg2 e la patch NVIDIA_kernel-1.0-4496-2.6.diff  
 
 nebulosa:/usr/src/nvidia# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2.run --extract-only
 Creating directory NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2
 Verifying archive integrity... OK
 Uncompressing NVIDIA Accelerated Graphics Driver for Linux-x86 
 1.0-4496..
 
 nebulosa:/usr/src/nvidia# cd NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2
 nebulosa:/usr/src/nvidia/NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2# cd usr/src/nv/
 
 nebulosa:/usr/src/nvidia/NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2/usr/src/nv# patch  
 /usr/src/nvidia/NVIDIA_kernel-1.0-4496-2.6.diff
 patching file Makefile
 patching file Makefile.kbuild
 patching file Makefile.nvidia
 patching file conftest.sh
 patching file nv-linux.h
 patching file nv.c
 patching file os-agp.c
 patching file os-interface.c
 patching file os-registry.c
 
 a questo punto in una mail scovata con google avveo trovato che bisognava 
 dare 
 make ma...
 
 nebulosa:/usr/src/nvidia/NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2/usr/src/nv# make
 make: *** No targets specified and no makefile found.  Stop.
 
 ho anche provato 
 
 cd usr/src/nvidia/NVIDIA-Linux-x86-1.0-4496-pkg2/
 ./nvidia-installer
 
 ma mi da questo errore:
 /lib/modules/2.6.0-test3/build/include/linux/modversions.h' does not
  exist.  The most likely reason for this is that the kernel header
  files in '/lib/modules/2.6.0-test3/build/include' have not been
  configured.
 
 dove sbaglio??
 
 
 
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




backup con mondo: a qualcuno funziona ?

2003-08-05 Per discussione Andrea Tasso
ciao, sto provando mondo, ma per ora non ho ottenuto buoni risultati: fa i 
backup su cd ma non riescono ne' il 
restore ne il compare ... qulcuno riesce a far funzionare bene mondo ?
-- 
[EMAIL PROTECTED]


pgpygfjDz2ZQz.pgp
Description: PGP signature


Re: Problema con script perl

2003-08-05 Per discussione Andrea Tasso
prova con search.cpan.org, oppure chiedi in un newsgroup/mailing list del perl

On Tue, Aug 05, 2003 at 04:15:26PM +0200 or thereabouts, Pino Pinto wrote:
 Innanzitutto chiedo scusa per la domanda forse banale, ma finora non ho
 mai avuto a che fare col Perl...
 
 Eseguendo un file .pl (precisamente innreport-2.1.8.pl) mi viene
 restituito questo errore:
 
 Can't find unicode character property definition via main-r or r.pl at
 unicode/Is/r.pl line 736
 
 Nella directory /usr/share/perl/5.6.1/unicode/Is effettivamente manca il
 file r.pl
 
 Come rimediare?
 
 -- 
  ___ _| ICQ: 99644516
 | _ (_)_ _  ___   |
 |  _/ | ' \/ _ \  | PGP key fingerprint:
 |_| |_|_||_\___/  | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343  72E2 ECDA B516 8747 C639
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: DVD lento

2003-08-03 Per discussione Andrea Tasso
con mplayer migliora usando il driver video xv ( -vo xv, -vo help credo per 
vedere qualo i hai senno 
ricompila), comunque e' dura far andare fluido il dvd (anche se alcuni dicono 
che e' facilissimo)

On Fri, Aug 01, 2003 at 12:43:39PM +0200 or thereabouts, Matteo Bertolini wrote:
 Leggendo un po' l'archivio ho visto che per rendere pi? fluida la
 riproduzione bisogna abilita il DMA. Cos? ho fatto e ora il dma ?
 abilitato, ma il DVD va ancora a scatti, meno di prima ma va ancora a
 scatti.
 
 Ho provato con mplayer scaricato da marillat e anche ogle 0.9.1, ma 
 ci sono sempre scatti. Cosa posso fare per migliorare la situazione?
 
 PIII 866 + ATI RADEON 7000 + 512 MB
 
 Ciao a tutti,
   Matteo.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: apt-get o dpkg impazzito?

2003-08-01 Per discussione Andrea Tasso

hai avuto un segmentation fault la volta precedente che hai usato apt-get o 
dpkg ?
a me si e' corrotto in quel modo

On Fri, Aug 01, 2003 at 10:55:43AM +0200 or thereabouts, Baldasar wrote:
 Ciao a Tutti!
 
 Vorrei sapere come ci si deve comportare/cosa significa, quando ci si trova 
 di 
 fronte a questa situazione:
 
 cicciopollo:/var/lib/dpkg/OLDavailable# apt-get install locales
 Reading Package Lists... Done
 Building Dependency Tree... Done
 The following NEW packages will be installed:
   locales
 0 packages upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 15  not upgraded.
 Need to get 0B/3392kB of archives. After unpacking 9204kB will be used.
 Preconfiguring packages ...
 dpkg: parse error, in file `/var/lib/dpkg/available' near line 1:
  field name `ll' must be followed by colon
 E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
 cicciopollo:/var/lib/dpkg/OLDavailable#
 
 Si leggono da qualche parte gli error-code?
 
 E' forse dovuto al fatto che il mio sources.list ? corposo, o c'? qualche 
 cosa 
 che non quaglia nel mio debian?
 
 Grazie cmq e Ciao!
 
 Debian Woody 3r0 / Kernel 2.4.18 bf24 / kde 3.1.3
 -- 
 Lunga Vita  Prosperit?
 =/\=  T.N.G
 --
 --   Icq# 15528430  ---
 --
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: Portatile - Compilazione Kernel + Patch

2003-07-29 Per discussione Andrea Tasso
man patch 
ci sono gli esempi, dai anche un occhio al file patch alle righe +++ e --- 
devono contenere i path giusti
scarica un kernel piu' nuovo e cerca con find o grep se ha l'acpi


On Mon, Jul 28, 2003 at 02:44:21PM +0200 or thereabouts, Baldasar wrote:
 Ciao!
 
 Vorrei chiedere aiuto per quanto riguarda la compiazione Kernel + Patch
 
 ho letto da www.linux-laptop.com, che per il mio portatile per far funzionare 
 tutto in modo corretto, ? meglio usare il Kernel 2.4.19 + la patch 
 acpi-20020918 (attiva l'acpi e l'audio)
 
 Il mio sistema:
 HP omnibook xt1000s
 Debian 3r0 - Kernel 2.4.18 bf24 - RaiserFs
 
 *Le mie domande sono
 Come si usano le patch?
 Se compilassi un kernel Superiore ? possibile che non ci sia bisogno di fare 
 la patch?
 *Dubbi
 Quando compilo il Kernel, devo semplicemente selezionare ci? di cui ho 
 bisogno 
 per il mio portatile, giusto?
 Il portatile ha l'intell speedstep... questa tecnologia funziona 
 indipendentemente dal SW, o ? gestita dal Sw? Quindi, se non installo la 
 patch, il mio pc va sempre a palla e cosuma come una dannato?
 
 Ringrazio l'anima pia che mi illumina!
 
 Ciaoo!
 -- 
 Lunga Vita  Prosperit?
 =/\=  T.N.G
 --
 --   Icq# 15528430  ---
 --
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]




openbabel

2003-07-23 Per discussione Andrea Tasso
ciao, c'e' qualcuno in lista che usa openbabel ?
-- 
[EMAIL PROTECTED]




Re: system too slow

2003-06-13 Per discussione Andrea Tasso
non sara' una rispostona, ma e' sempre qualcosa:
con il driver video xv va meglio (opzione credo -vo xv), poi a quale 
risoluzione lo guardi ?
prova anche con altri aviplayer come aviplay o xine
ciao

On Fri, Jun 13, 2003 at 10:02:03PM +0200 or thereabouts, Luca Sighinolfi wrote:
 salve gente
 
 ho un problema con mplayer
 il sistema ? Debian Woody 3.0 su un Pentium II.
 
 il fatto ? questo: la fisualizzazione con mplayer di
 filmati avi (x ora ho provato solo quelli) non ? fluida
 come dovrebbe e in pi? al termine ottengo un 
 messaggio da mplayer del tipo:
 

 Your system is too SLOW to play this!  

 
 Possible reasons, problems, workarounds:
 - Most common: broken/buggy _audio_ driver
   - Try -ao sdl or use ALSA 0.5 or the OSS emulation of ALSA 0.9.
   - Experiment with different values for -autosync, 30 is a good start.
 - Slow video output
   - Try a different -vo driver (-vo help for a list) or try -framedrop!
 - Slow CPU
   - Don't try to play a big DVD/DivX on a slow CPU! Try -hardframedrop.
 - Broken file
   - Try various combinations of -nobps -ni -forceidx -mc 0.
 - Slow media (NFS/SMB mounts, DVD, VCD etc)
   - Try -cache 8192.
 - Are you using -cache to play a non-interleaved AVI file?
   - Try -nocache.
 Read DOCS/video.html and DOCS/sound.html for tuning/speedup tips.
 If none of this helps you, read DOCS/bugreports.html.
 
 Successfully enabled DPMS.179 ct:  9.877  88649/88649  72% 19%  6.1% 2400 0 
 48%
 
 Exiting... (Quit)
 
 ora, ho provato alcune delle soluzione proposte senza ottenere vantaggi
 e allora mi chiedevo questo:
 ? possibile che un pentium 2 333Mhz sia davvero troppo lento
 per vedere un filmato ho sbaglio qualcosa?
 in pi? se eseguo la stessa cosa su winzoz va fluidamente!
 
 grazie 
 ciao
 
 PS: ho notato che il lettore cd-rom con linux va pi? piano rispetto a win,
 c'entra qualcosa?
 
 -- 
 Luca Sighinolfi
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]


pgpVKZhIzF21n.pgp
Description: PGP signature


Re: Scambiare file tramite la seriale

2003-06-09 Per discussione Andrea Tasso
forse un bel ppp funziona ... se non riesci da solo ma se googli forse trovi, 
riposta che do un occhio se trovo 
le configurazioni ... per 2 debian
andrea

On Sun, Jun 08, 2003 at 08:31:25PM +0200 or thereabouts, Arjexe wrote:
 Salve a tutti,
 ho collegato i miei due computer utilizzano il metodo null-modem 
 aiutandomi
 com i vari how-to e la documentazione in internet utlizzando minicom,
 sono riuscito ad avere la comunicazione tra i due calcolatori, ad 
 attivare
 il terminale seriale ma non riesco in alcun modo a scambiare file
 di alcun genere tra i due pc.
 Ho gia scritto un email riguardo questo argomento ma cmq non sono 
 riuscito
 a risolvere i miei problemi (ringrazio ancora tutti quelli che si sono
 offerti di aiutarmi).
 Se gentilmente qualcuno conosce il metodo adatto, un programma per 
 lo scambio di file tramite seriale, documentazioni che magari non 
 ho ancora letto, li potesse indicare.
 Devo eseguire il backup del mio vecchio pc che non ha supporti adatti
 per il salvataggio di dati, NE HO MOLTO BISOGNO!.
 
 Grazie infinite a tutti.
 Vincenzo
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]


pgpRGnpCcxSE8.pgp
Description: PGP signature


Re: zip

2003-05-13 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


comprimo con zip e decomprimo con unzip

[EMAIL PROTECTED]

On Tue, 13 May 2003, Guldo K wrote:

 Ciao :-)

 Mi togliete una curiosita'?
 Come diavolo fate voi a decomprimere i file *.zip???
 Se ci provo, ad esempio con
 gzip -d -S .zip pippo.zip
 mi da' questo errore:
 gzip: pippo.zip has more than one entry -- unchanged

 ark non me li vuole aprire, sostenendo che non ho l'utility zip nel path.
 Non basta gzip?

 Come si fa???

 Grazie!

 Guldo


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+wIT8vbZtya1qdF4RAmT2AJ0VevbwwJB/2PNCyvEgofyAdMZY/QCgtw7n
BJAxApfspmnnodAJnwWDXT4=
=FUdH
-END PGP SIGNATURE-




Re: [woody] kernel 2.4.18 ricompilato ma fa il boot il vecchio, come mai?

2003-05-13 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


in /boot il nuovo kernel e gli altri files ci sono ?
qual e' il kernel di default in lilo.conf ?

[EMAIL PROTECTED]

On Mon, 12 May 2003, ice` wrote:

 Ciao a tutti,
 dopo aver finalmente installato la Debian sul mio Laptop e sistemato qualche 
 problemino ho deciso di provare a ricompilare il kernel 2.4.18 di cui avevo i 
 sorgenti nel CD...
 ho letto un pò di guide per capire come dovevo fare nel debian-way..in 
 particolare ho seguito le istruzioni di questa guida 
 http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html.en (tranne per il 
 fatto che invece di aggiungere il mio utente al gruppo src ho eseguito tutto 
 da root...)
 ora...ho fatto tutto passo a passo...dopo il dpkg -i ho detto di no alla 
 creazione del floppy di boot e si alla successiva domanda di installazione 
 del boot block usando la precedente configurazione di lilotuttavia quando 
 riavvio il sistema continua ad avviarsi il vecchio kernel e non la nuova 
 immagine che ho ricompilato...come mai?
 ma il fatto strano è che sembra ignorare la configurazione lilo.conf...ho 
 provato a modificarla, ho impostato prompt delay=80 vga=792 ma nessuna 
 di queste impostazioni viene rispettata...prende e fa direttamente il boot 
 della vecchia immagine (2.4.18-bf2.4) senza chiedermi nulla...(sottolineo che 
 ho digitato il classico lilo da shell per inizializzare il conf e non mi ha 
 segnalato nessun errore se non un warning che mi informava di possibili 
 incompatibilità con l'uso di LBA32 e COMPACT assieme...
 qualcuno mi può aiutare a capire dove ho sbagliato?
 grazie, ciao

 Linux registered user n. 312585 - Debian is on the way


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+wIQfvbZtya1qdF4RAmhlAJ9/bgGSGsJq4s0jxDnoJNzhra6KVACfYBsG
GsLX+TL4XYSJ50tRxsCsul4=
=w0ZF
-END PGP SIGNATURE-




home e end si sono trasformati - ma non sempre - in tilde

2003-05-08 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


ciao, a partire da un evento sconosciuto, al prompt della shell, sia in X
che in console due utili tasti (home e end) si sono trasformat in
tilde cioe' ~.
In pratica se scrivo qualcosa al prompt (l'asterisco * indica la posizione
del cursore)

quando il cursore e' in fondo alla riga cioe'
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto*

se schiaccio home anziche ottenere
[EMAIL PROTECTED] #  *qualcosadiscritto

ottengo
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto~*


se poi il cursore e' a inizio riga cioe'
[EMAIL PROTECTED] #  *qualcosadiscritto

se schiaccio end anziche ottenere
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto*

ottengo
[EMAIL PROTECTED] #  ~*qualcosadiscritto


da notare che mentre coll'editor pico succede lo stesso, con vim i due
tasti funzionano nel modo giusto

grazie e bye

[EMAIL PROTECTED]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+uoTvvbZtya1qdF4RAv9ZAJ9UHvNa5cDExWADbCLQCE3WfFyksQCgl1af
JN/OGWc2meiq0Fq8PyRwEpM=
=MGdx
-END PGP SIGNATURE-




Unidentified subject!

2003-05-06 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

ciao, a partire da un evento sconosciuto, al prompt della shell, sia in X
che in console due utili tasti (home e end) si sono trasformat in
tilde cioe' ~.
In pratica se scrivo qualcosa al prompt (l'asterisco * indica la posizione
del cursore)

quando il cursore e' in fondo alla riga cioe'
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto*

se schiaccio home anziche ottenere
[EMAIL PROTECTED] #  *qualcosadiscritto

ottengo
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto~*


se poi il cursore e' a inizio riga cioe'
[EMAIL PROTECTED] #  *qualcosadiscritto

se schiaccio end anziche ottenere
[EMAIL PROTECTED] #  qualcosadiscritto*

ottengo
[EMAIL PROTECTED] #  ~*qualcosadiscritto


da notare che mentre coll'editor pico succede lo stesso, con vim i due
tasti funzionano nel modo giusto

grazie e bye

[EMAIL PROTECTED]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+uG+gvbZtya1qdF4RAonOAKC8bmVeXgBK8QNEbS1t23Rpt8js7ACcDF2q
taNNyeN6vgQbxbNzXgG84SY=
=y3HS
-END PGP SIGNATURE-




Re: Limitazione della banda su host

2003-05-05 Per discussione Andrea Tasso

allora, io ho qualcosa abbastanza vicino a quello che ti serve, ci sono
dei moduli, tra cui htb e imq (che quando li ho usati x la prima volta ho
dovuto patchare il kernel, non erano nel src ufficiale, ma forse ora ci
sono). partendo da
google con  Martin Devera htm imq dovresti trovare dove scaricare.
ma la cosa tosta e' poi farli funzionare - la stinga di comando - ,
comunque io riesco a limitare a mio piacimento le macchine del vpn attaccate a 
quella che fa da gateway,
sia in up che down, piu' per sghetto che per ingegno, ma funziona
poi che www.netfilter.org, che ha una mailing list dove chiedere

[EMAIL PROTECTED]

On Mon, 5 May 2003, Giuseppe Ciuni wrote:

 Ciao a tutti
 sapete mica come si fa a limitare il download ad alcuni client connessi
 al mio firewall in modo
 da non potermi rallentare tutta la rete?
 mi servirebbe qualcosa che mi limitasse il traffico in uscita(e perche
 no in entrata) su alcuni ip ed
 eventualmente se queste macchine fanno un traffico mensile superiore a
 quello da me indicato non
 'parlano' più con l'esterno.
 mi potete dare un esempio' chessò parametri, file da editare, regole da
 inserire... insomma tutto
 quello che voi credete che mi possa essere utile...


 se ci sono dei documenti howto da consigliarmi fate pure
 (ora sto leggendo l'howto di linux advanced routing ma è abbastanza
 astruso e lungo)
 grazie in anticipo

 Giuseppe Ciuni


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: [wireless] condividere la connessione

2003-05-01 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


eh ... io ho due netgear ma311
con Harris Semiconductor Prism 2.5 Wavelan chipset (rev 1),
che funzionano al limite della decenza (a volte sotto a volte sopra) ad
una distanza di soli 5 metri con pareti e porte aperte ... informati bene
... certo, puo darsi che i moduli vadano inseriti opzionati - cosa che io
non ho ancora fatto

[EMAIL PROTECTED]

On Wed, 30 Apr 2003, Leonardo Canducci wrote:

 On Wed, Apr 30, 2003 at 08:25:56AM +0200, Leonardo Boselli wrote:
  Mi pare che ti sei risposto da solo ... se non vuoi stendere cavi per
  forza wireless.
  a questo punto la domanda diventa semplicemnte quale scheda
  comprare ...
  Se hai gia` il modem adsl e hai il gateway direttamente collegato,
  con linux e questo è un desktop allora potresti comprare due
  schede WiFi , e configurare quella sul GW come AP (c'è un howto
  in giro) e l'altra in modo normale.
  Altrimenti esistono per prezzi ragionevoli dei modem/router/AP
  qualcuno pure con switch che ti fanno tutto e non devi neppure
  tenere acceso il gateway 
 
 un momento! ho alcune pareti tra i 2 pc che sono posti a circa 30 metri.
 si riesce a utilizzare schede wireless in queste condizioni?
 --
 Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
 GPG Key ID: 429683DA


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+sW9PvbZtya1qdF4RAiGJAKCk23L/grfYsOHnbhu2iV48RsVfpgCgqLXi
EY7TnZIaR0WXOdMe46QUyNU=
=BBAI
-END PGP SIGNATURE-




Re: linux al telefono

2003-03-26 Per discussione Andrea Tasso

bayonne: Description: Telephony server of the GNU project

[EMAIL PROTECTED]

On Tue, 25 Mar 2003, skyweb wrote:

 salve,

 vorrei sapere se esiste qualche applicazione che mi permetta di utilizzare
 la Debian e il mio Modem USB come una segreteria telefonica quando non ci
 sono
 è possibile!? ci sono progetti in merito?
 grazie




 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: xine - il DVD non vuole vedersi

2003-03-17 Per discussione Andrea Tasso

con mplayer lo vedi il dvd ?

[EMAIL PROTECTED]

On Sun, 16 Mar 2003, [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Buongiorno a tutti.
 Sono ancora alle prese con il DVD/Xine e non riesco a venirne a capo.
 Quando cerco di vedere un dvd mi comunica il seguente messaggio:

 input_dvd: Sorry, this plugin doesn't play encrypted DVDs. The legal status
 of CSS decryption is unclear and we can't provide such code.
 Please check http://dvd.sf.net for more information.

 Beh, sono andato a spulciare il sito ma non dice come integrare le libdvdcss.
 Sono anche andato sul sito delle libdvdcss e quello di xine, ma non trovo
 dettagli di sorta. Ho fatto una bella ricerca con google, sono andato sul 
 canale
 irc dove si può avere aiuto per il videolan ma non mi hanno saputo rispondere.

 Queste sono le operazioni che ho fatto:

 1) Installato libdvdcss2-1.2.6-1.deb
 2) Installato libdvdcss2-1.2.6-1_dev.deb
 3) Installato libdvdread2.deb
 4) Installato libdvdread2-dev.deb
 5) Installato libdvdnav-0.1.3.tar.gz
 6) Installato xine-lib-1.9.13.tar.gz
 7) Installato xine-ui-1.9.13.tar.gz
 8) Installato xine-dvdnav-0.9.13.tar.gz

 Riesco a vedere i filmati avi delle vacanze con gli amici (compressi 
 DVX-5.0.2,
 300Mb), ma quando inserisco il dvd, mi restituisce il messaggio sopra citato.

 Per aiutare a capire dove può essere il prb, ho messo la traccia del 
 ./configure
 di xine-lib a questo indirizzo

   http://digilander.libero.it/gettingout/libxine_configure.gz (3.4Kb)

 Speranzoso in un vostro aiuto

 Ciao e grazie D.



 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






gpg signature di lids: Can't check signature: public key not found

2003-02-23 Per discussione Andrea Tasso
ciao, volevo provare lids ma se scarico dal sito www.lids.org, quando
provo a fare la verifica gpg mi spara fuori quanto sotto. sbaglio io ?

gpg: armor: BEGIN PGP SIGNATURE
gpg: armor header: Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
gpg: armor header: Comment: For info see http://www.gnupg.org
:signature packet: algo 17, keyid 5EE8FF5F3D9A43E2
version 3, created 1010873287, md5len 5, sigclass 00
digest algo 2, begin of digest 4b 6a
data: [159 bits]
data: [158 bits]
gpg: loaded digest 2
gpg: assuming signed data in `lids-0.10.4-2.2.20.tar.gz'
gpg: Signature made Sat Jan 12 23:08:07 2002 CET using DSA key ID 3D9A43E2
gpg: Can't check signature: public key not found


[EMAIL PROTECTED]




Re: nuovo kernel-reboot infinito

2003-02-21 Per discussione Andrea Tasso

allora, da che kernel partivi, da un 2.2 ?
xche io con un pc vecchio (un 300 mhz) ho avuto lo stesso problema, non
c'e' stato modo di far funzionare il 2.4. che sia un problema di mobo ?

[EMAIL PROTECTED]

On Thu, 20 Feb 2003, Skanè wrote:

 ciao ragazzi,
 ho ricompilato il kernel(2.4.18),ed è andato tutto
 bene fino a quando non ho riavviato la macchian per vedere
 se tutto era a posto.
 al momento del riavvio una volta eseguito lilo
 il pc si riavvia.

 Come posso risolvere il problema?

 Aspetto vostre notizie.
 Skanè.


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: installare quickcam pro usb logitech

2003-02-05 Per discussione Andrea Tasso

partendo da http://www.exploits.org/v4l/ - se il sito non e'
cambiato - dovresti trovar qualcosa, senno' cerca video4linux o simili

[EMAIL PROTECTED]

On Wed, 5 Feb 2003, Giovanni Fracasso wrote:

 Buon giorno a tutti
 E' la mia prima email in lista.
 Sono un novizio di Linux e di Debian e ho un piccolo problema.
 Devo installare una webcam Quickcam Logitech pro (usb) per farla
 funzionare con Gnomemeeting.
 E' troppo chiedere un tutorial per principianti? :-))
 Se vado a vedere le info su device mi dice Id. venditore 0x46d,
 identificativo del prodotto 0xd001, Revisione 1, velocità 12Mb/s
 (Classe sottoclasse, Protocollo 0)
   Ho qualche speranza? ^_^;;;

 --
 Giovanni

 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: Rete wireless

2003-01-02 Per discussione Andrea Tasso

guarda, anch'io sto cercando di fare qualcosa di simile, e sono partito
da http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux
ora sto cercando di procurarmi due dlink dwl520

[EMAIL PROTECTED]

On Thu, 2 Jan 2003, Mario Latronico wrote:

 Salve a tutti,

 avrei la necessita' di fare una rete wireless in casa, perche' quella su
 filo attuale e' stata progettata da cani (da me :)) .
 Il problema e' nella scelta della scheda pcmcia per il portatile. Avete
 qualche consiglio su quale prendere in modo che sia compatibile con
 Debian ?

 Gia' che ci sono, se non e' troppo disturbo e se qualcuno ha gia' una
 rete wireless, sapete quanto e' la portata ? Io ho letto 50 metri al
 chiuso e 300 all'aperto. Quindi in teoria potrei mettere l'access point
 attacato allo switch al piano di sopra di casa mia e navigare in
 internet col portatile dal piano di sotto , giusto ?

 Ciao e grazie e buone feste :)


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: DVD

2002-10-22 Per discussione Andrea Tasso

magari provando  a pulire un po' e poi mettendo in /etc/apt/sources.list
la riga
deb http://marillat.free.fr/ stable main
e reinstallando mplayer va ... cmnq mi sa che la macchina dev'essere bella
potente, senno' sono casini (a me un xp 1800+ con 512 di ram fa fatica)
tu che macchina hai ?

[EMAIL PROTECTED]

On Mon, 21 Oct 2002, nusam wrote:

 On Mon, Oct 21, 2002 at 08:23:48PM +0200, Vittorio Silingardi wrote:
  On Sun, Oct 20, 2002 at 05:56:11PM +0200, nusam wrote:
Non riesco a leggere i dvd. Ho provato con ogle, mplayer e vlc, ma il
risultato non cambia: quando provo ad avviare i DVD, si pianta tutto.
   
Non so più che fare
  
   hai installato le libdvdcss0 ? dovresti prenderle mentre installi ogle da
   internet
  
  Le ho installate, ma nisba.

 prova a mandare qualche log o qualche messaggio di errore

 --
 L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
 Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
 L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia?
 A questo: serve per continuare a camminare.

   Eduardo Galeano


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]






Re: Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione Andrea Tasso

m ... dopo una nuova ricompilazione del kernel o che ?

[EMAIL PROTECTED]

On Fri, 20 Sep 2002, nusam wrote:

 Di punto in bianco la mia debia a smesso di darmi l'emulazione scsi e non
 capisco perchè, in modules ho i moduli sg, sr_mod, sd_mod e ide-scsi in lilo
 prima senza parametri andava comunque e ora anche se metto un
 append=hdc=ide-scsi non va comunque l'unica cosa che ho fatto è creare il
 link /dev/dvd/dev/scd0 ma se fosse questo il motivo sarebbe veramente
 ridicolo... non capisco come mai non vada probabilmente mi sarò scordato una
 cavolata pazzesca, spero possiate auitarmi...
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 




Re: Counter

2002-05-31 Per discussione Andrea Tasso

scusa, cosa intendi per pacchetto ? io ho un counterino sulla pagina,
credo in perl ...

[EMAIL PROTECTED]

On Thu, 30 May 2002, Alessio Re wrote:

 Qualcuno conosce un pacchetto che possa essere installato su un server per 
 fare da counter? Una cosa à la ShinyStat...
 
 ciao.
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]