controller SATA

2008-01-24 Per discussione DaneelOlivaw

Dovrei prendere un controller PCI per attaccare un nuovo disco SATA.
Qualcuno ha avuto esperienze positive con uno di questi chipset??

-VIA VT6421A
-SIL3112ACT144

Oppure mi può consigliare un controller.
Sono su unstable

Grazie
Dan


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw
Vorrei sostituire un mio vecchio hard 
disk di sistema con uno nuovo mantenendo 
tutti i SO che ci sono nelle diverse 
partizioni ( tra cui una mitica unstable 
installata nel 2002)


Secondo voi per lasciare intatte tutte 
le partizioni e copiarle su un nuovo 
hard disk come dovrei fare? Basta usare 
dd e appoggiarsi ad un disco esterno USB??


Dan


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw

OK allora provo con gparted-live-cd !!!
Ma una volta creata l'immagine della 
partizione da copiare la si può 
allargare nel nuovo disco, oppure rimane 
dello spazio inutilizzato che vien perso???


Marco Bertorello ha scritto:

DaneelOlivaw ha scritto:
Vorrei sostituire un mio vecchio hard disk di sistema con uno nuovo 
mantenendo tutti i SO che ci sono nelle diverse partizioni ( tra cui 
una mitica unstable installata nel 2002)


Secondo voi per lasciare intatte tutte le partizioni e copiarle su un 
nuovo hard disk come dovrei fare? Basta usare dd e appoggiarsi ad un 
disco esterno USB??


Dan



gparted livecd is your friends!

http://download.tuxfamily.org/gpartedlive/

ciao,




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw
Poi il nuovo disco sarebbe SATA, 
conoscete qualche controller PCI

supportato bene da debian???

Ho scelto SATA solo perché quando 
cambierò scheda madre avrò già un disco 
veloce, non mi interessano le 
prestazioni adesso!!!


[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Alle venerdì 18 gennaio 2008, DaneelOlivaw ha scritto:

Secondo voi per lasciare intatte tutte
le partizioni e copiarle su un nuovo
hard disk come dovrei fare?


http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade/index.html
saluti




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] FLASH come RAM o SWAP

2007-01-29 Per discussione DaneelOlivaw

Sembra che sia una novità di Windows Vista. Ma da una rapida
ricerca su google sembrerebbe avere prestazioni molto scarse e
una vita brevissima (per le chiavette intendo).
Su debian qualcuno ci ha provato??

DO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di risoluzione nomi

2007-01-20 Per discussione DaneelOlivaw

Controlla cosa c'è in:
/etc/resolv.conf

dovrebbero esserci qualcosa tipo:

nameserver 195.210.91.100

Ciao
DO


angelo wrote:

Salve a tutti,
ho un pc che uso come media center con Debian unstable che 
improvvisamente non risolve più i nomi di dominio.
Me ne sono accorto cercando di fare un'aggiornamento della distribuzione 
che naturalmente falliva.
Ho fatto un po' di prove e ho scoperto che anche wget e lynx soffrono 
dello stesso problema, mentre i comandi ping  e nslookup risolvono 
correttamente i nomi.

Anche wget  con l'opzione -4 (--inet4-only) funziona correttamente (??)
Funziona tutto (sia lynx che apt-get) se configuro a mano la risoluzione 
del nome nel file /etc/hosts
Ho aggiornato la distribuzione e compilato il kernel 2.6.19.2, ma il 
problema persiste.
Il pc è su una rete locale dietro ad firewall realizzato con un pc con 
debian e shorewall. Gli altri pc della rete domestica navigano in 
Internet senza problemi.
Dopo vari tentativi e ricerche senza esito mi sono arenato: non so più 
come procedere.

Qualche suggerimento? Qualcuno ha avuto (o ha) lo stesso problema?





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-29 Per discussione DaneelOlivaw

Alessandro Pellizzari ha scritto:

Mi fido di piu` di un driver scritto per un sistema completamente aperto
come ext2, che uno frutto di reverse engineering per un sistema
completamente segreto.


E sono d'accordo, e in caso di danni hai 
sempre a disposizione degli ottimi 
strumenti su debian.
E poi c'è il discorso 
frammentazionesu etx2 non devi fare 
defrag (al contrario di ntfs) e questo 
su dischi condivisi con molti dati fa la 
differenza.
L'unico svantaggio che vedo quindi è la 
mancanza di journaling di etx2...e 
anche questo può fare la differenza per 
dischi grandi


Mi sa che proverò Etx2IFS...che è sempre 
meglio di FAT32 che mi ha fatto perdere 
qualche GB di dati


DO


L'unica rogna di ext2ifs e` che devi assegnare manualmente le unita`
quando attacchi/stacchi device rimovibili come penne USB o simili.

Bye.






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-28 Per discussione DaneelOlivaw

Firebeam ha scritto:
 Ma usate Windows anche su Trantor? 
===:-) Ettecredo che l'Impero e' andato 
in rovina :)


Già...ma nel mio cervello positronico 
gira solo software della Fondazione :-D


 Cmq, tornando seri, sto provando 
ntfs-3g qui nella macchina di casa, 
finora tutto ok (cancellazione di file, 
copia su ntfs, ecc).


Ok 2 a1 per ntfs-3g su Ext2IFS


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione DaneelOlivaw
Qualcuno ha provato questi driver in 
scrittura??
Se funzionassero bene, potremmo dire 
addio alla vecchia FAT32 per condividere 
dati con windows.

Il mio dubbio è questo:

Fa più danni un driver di windows (tipo 
Etx2IFS) che scrive su Ext2 oppure un 
driver di Linux (tipo ntfs-3g ) che 
scrive su NTFS??


A voi l'ardua sentenza ;-)

DO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



compilare QT4 in SID

2006-11-29 Per discussione DaneelOlivaw

Ho dei problemi a compilare un programma (hydrogen) con le librerie
qt4 in SID. Premetto che ho già installato qt4-dev-tools, libqt4-dev, 
libqt4-core,

libqt4-gui e relative dipendenze

Lanciato configure mi da questo errore:

-
Starting Hydrogen configuration...
-


 * QTDIR is not set.

 * Guessing for QT library
   |- searching in /usr/local/Trolltech/Qt-4.1.3
   |- searching in /usr/local/Trolltech/Qt-4.1.2
   |- searching in /usr/local/Trolltech/Qt-4.1.1
   |- searching in /usr/local/Trolltech/Qt-4.1.0
   |- searching in /usr/lib/qt4

 *** ERROR: QT library not found. Maybe QTDIR isn't properly set.


Ho provato a settare la variabile QTDIR con export QTDIR=/usr/lib/qt4
ma non funziona. Mi manca qualche pacchetto oppure le QT4 sono ben
nascoste???

DO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: compilare QT4 in SID

2006-11-29 Per discussione DaneelOlivaw

Non sono sicuro, ma prova ad installare kde-devel.


Ho provatoniente da fare :-(


Ciao
Bedo


Grazie lo stesso per la dritta
Ciao
Dan


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: FAT: Filesystem panic

2006-10-17 Per discussione DaneelOlivaw

 la butto li': hai formattato la fat32 da windows o da linux?

credo da windows.non ricordo esattamente.
Cmq sto facendo fsck.vfat e spero risolvere il problema
sempre se no fondo tutto primaè da 7 ore che
mi piglia il 100% della CPU

DO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



FAT: Filesystem panic

2006-10-16 Per discussione DaneelOlivaw

Credo che windows mi abbia rovinato un disco formattato
fat32. Da un po di tempo vedo messaggi una serie di
questo tipo:

FAT: Filesystem panic (dev hdb1)
   invalid access to FAT (entry 0x5c001278)

Ho perso dei dati ma il 90% sembra integro. Da windows ho fatto scandisk
ma non ha trovato niente di danneggiato

Ho una unstable con kernel 2.6.17

Suggerimenti? Magari senza riformattare tutto

DO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



nologin

2006-09-17 Per discussione DaneelOlivaw

Dopo aggiornamento su unstable mi sono ritrovato un bel /etc/nologin
Mi chiedo quale script lo ha aggiunto e se c'è una logica

DA


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nologin

2006-09-17 Per discussione DaneelOlivaw

Marco wrote:

DaneelOlivaw ha scritto:

Dopo aggiornamento su unstable mi sono ritrovato un bel /etc/nologin
Mi chiedo quale script lo ha aggiunto e se c'è una logica

DA

Se in /etc/pam.d/common-auth hai una riga come questa:

auth  required  pam_nologin.so


non ho questa riga in /etc/pam.d/common-auth

Ad ogni login PAM controlla l'esistenza del file /etc/nologin. Se 
nologin esiste e l'utente non è root, l'autenticazione non ha successo.


Questo file è usualmente creato dal comando shutdown (per bloccare il 
login degli utenti normali durante i reboot o gli shutdown).


Ok ora ho capito la logica di nologin..
Mi rimane il dubbio di chi lo ha settato cosìè solo una curiosità
perché una volta rimosso /etc/nologin non ho nessun problema
ad accedere come utente

cià



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nologin

2006-09-17 Per discussione DaneelOlivaw



Troppo forte  lo so e' OT pero' non ho resistito, vedo con piacere
che c'e' qualcuno piu' sfegatato di me per i libri cult di I. Asimov,
a tal punto da avere il nick name che e' il nome di un robot famoso che
appare anche sul ciclo della Fondazione, non contento di questo, c'e'
anche trantor.com  troppo forte  :-) Ma anche tu stai sviluppando
la psicostoreografia? . :-)) Mi sa che l'impero e' gia' crollato
. :-))


Effettivamente siamo OT
Cmq per approfondimenti su DO consiglio
http://it.wikipedia.org/wiki/R._Daneel_Olivaw

Saluti a tutti i robot in lista ;-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problemi con clamav

2006-08-23 Per discussione DaneelOlivaw

Non riesco ad installare clamav
Durante la configurazione aptitude non riesce a creare l'utente
clamav..suggerimenti??

DO


TRANTOR:/home/DO# aptitude
Configuro clamav-base (0.88.4-2) ...
Aggiunta dell'utente di sistema «clamav» (UID 116) ...
Aggiunta del nuovo utente «clamav» (UID 116) con gruppo «clamav» ...
useradd: invalid numeric argument 'clamav'
adduser: «/usr/sbin/useradd -d /var/lib/clamav -g clamav -s /bin/false 
-u 116 clamav» ha restituito l'errore con codice 3. Uscita.

dpkg: errore processando clamav-base (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di 
errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di 
clamav-freshclam:

 clamav-freshclam dipende da clamav-base (= 0.88.4-2); comunque:
  Package clamav-base is not configured yet.
dpkg: errore processando clamav-freshclam (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di clamav:
 clamav dipende da clamav-freshclam | clamav-data; comunque:
  Package clamav-freshclam is not configured yet.
  Package clamav-data is not installed.
  Package clamav-freshclam which provides clamav-data is not configured 
yet.

dpkg: errore processando clamav (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Firefox e SSL

2006-08-08 Per discussione DaneelOlivaw

Ciao a tutti i lavoratori d'agosto  ;-)
da poco tempo mi sono accorto che FF 1.5.0.5
non negozia bene SSL/TSL con un sito di una bancail risultato è che
in page info - Security vedo questo inquietante frase:

Connection partially encrypted

oore :-(

quando invece con l'odiato IE:

RC4 with 128 encryption (high)

Secondo voi c'è qualche settaggio che può risolvere la cosa???

DA




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



http_proxy su gnome-terminal

2006-08-02 Per discussione DaneelOlivaw

Ciao
qualcuno sa dirmi come c***o tolgo una variabile d'ambiente impostata
di default su gnome-terminal???

[EMAIL PROTECTED]:~$ set | grep http_proxy
http_proxy=http://:8080/

mi sa che me lo sono beccata quando ho installato googleearth :-(
Ogni volta devo settarla a mano:

export http_proxy=

ma non è molto comodo

grazie
Alessandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: http_proxy su gnome-terminal [RISOLTO?]

2006-08-02 Per discussione DaneelOlivaw

Ho risolto ma non sono soddisfatto.
Mi spiego meglio, ho usato gconf-editor e settato la chiave
/system/http_proxy/use_http_proxy a false
Ma volevo farlo a manazza, editando un file di testo.
Si può fare da linea di comando senza usare gconf-editor?

Ciao
Ale

DaneelOlivaw wrote:

Ciao
qualcuno sa dirmi come c***o tolgo una variabile d'ambiente impostata
di default su gnome-terminal???

[EMAIL PROTECTED]:~$ set | grep http_proxy
http_proxy=http://:8080/

mi sa che me lo sono beccata quando ho installato googleearth :-(
Ogni volta devo settarla a mano:

export http_proxy=

ma non è molto comodo

grazie
Alessandro





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]