Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-21 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 20/02/2012 20:39, Davide Prina ha scritto:

non mi sembra ci sia nulla di strano

Però in ogni caso se il sistema è stato compromesso potrebbero essere 
state nascoste le prove e modificati i programmi che possono 
identificarle.
Quindi in sostanza siamo al palo. Comunque questa era solo una ipotesi 
che sembra cadere. Il problema di fondo è sempre lì :'( .

Per ora rimango in riflessione e leggo in giro.

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f43f56b.4080...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-19 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 18/02/2012 20:53, Davide Prina ha scritto:

On 18/02/2012 12:04, Giorgio Bompiani wrote:

...
qui è indicato qual'è il log:

All results have been written to the log file (/var/log/rkhunter.log)


Ho copiato nella mail tutte le righe del log che non erano certamente 
negative


following suspicious files and directories were found:

..
Che vuol dire dai un'occhiata? mi sa che la mia cultura tecnica non è 
adeguata :-\






Prova a indicare cosa ritorna il seguente comando:
$ ps -def | grep tty


ps -def | grep tty
root  1802  1779  1 08:16 tty7 00:10:46 /usr/bin/X :0 vt7 -br 
-nolisten tcp -auth /var/run/xauth/A:0-Uieitb

root  2588 1  0 08:16 tty1 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty1
root  2589 1  0 08:16 tty2 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty2
root  2590 1  0 08:16 tty3 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty3
root  2591 1  0 08:16 tty4 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty4
root  2592 1  0 08:16 tty5 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty5
root  2593 1  0 08:16 tty6 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty6
giorgio  20830  2863  0 19:53 pts/000:00:00 grep tty

e riporta anche
# netstat -putan

root@pc-studio:/home/giorgio# netstat -putan
Active Internet connections (servers and established)
Proto Recv-Q Send-Q Local Address   Foreign Address 
State   PID/Program name
tcp0  0 127.0.0.1:3306  0.0.0.0:*   
LISTEN  2094/mysqld
tcp0  0 0.0.0.0:22350   0.0.0.0:*   
LISTEN  2912/skype
tcp0  0 0.0.0.0:111 0.0.0.0:*   
LISTEN  1299/portmap
tcp0  0 0.0.0.0:22  0.0.0.0:*   
LISTEN  2549/sshd
tcp0  0 0.0.0.0:631 0.0.0.0:*   
LISTEN  1874/cupsd
tcp0  0 127.0.0.1:250.0.0.0:*   
LISTEN  2439/exim4
tcp0  0 0.0.0.0:58057   0.0.0.0:*   
LISTEN  1311/rpc.statd
tcp0  0 192.168.1.128:52561 213.140.0.37:80 
ESTABLISHED 19776/firefox-bin
tcp0  0 192.168.1.128:51560 213.88.64.14:62579  
ESTABLISHED 2912/skype
tcp6   0  0 :::139  :::*
LISTEN  2497/smbd
tcp6   0  0 :::80   :::*
LISTEN  1671/apache2
tcp6   0  0 :::22   :::*
LISTEN  2549/sshd
tcp6   0  0 :::631  :::*
LISTEN  1874/cupsd
tcp6   0  0 ::1:25  :::*
LISTEN  2439/exim4
tcp6   0  0 :::445  :::*
LISTEN  2497/smbd
udp0  0 0.0.0.0:68  
0.0.0.0:*   1559/dhclient
udp0  0 0.0.0.0:22350   
0.0.0.0:*   2912/skype
udp0  0 0.0.0.0:47567   
0.0.0.0:*   1311/rpc.statd
udp0  0 0.0.0.0:54098   
0.0.0.0:*   1744/avahi-daemon:
udp0  0 0.0.0.0:5353
0.0.0.0:*   1744/avahi-daemon:
udp0  0 0.0.0.0:111 
0.0.0.0:*   1299/portmap
udp0  0 0.0.0.0:631 
0.0.0.0:*   1874/cupsd
udp0  0 127.0.0.1:36347 
0.0.0.0:*   2912/skype
udp0  0 0.0.0.0:639 
0.0.0.0:*   1311/rpc.statd
udp0  0 192.168.1.255:137   
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp0  0 192.168.1.128:137   
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp0  0 0.0.0.0:137 
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp0  0 192.168.1.255:138   
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp0  0 192.168.1.128:138   
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp0  0 0.0.0.0:138 
0.0.0.0:*   2461/nmbd
udp6   0  0 :::52703
:::*1744/avahi-daemon:
udp6   0  0 :::5353 
:::*1744/avahi-daemon:


Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f4145e9.2090...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 17/02/2012 22:05, Dario ha scritto:

Il 17/02/2012 20:17, Giorgio Bompiani ha scritto:

In info() compare la riga error_log | /var/log/php_errors.log |
/var/log/php_errors.log


Per due volte ?
Solo un valore settato, non due volte lo stesso.
2 volte perché ci sono due colonne nella tabella, ma io l'ho messo una 
sola volta.


Puoi provare a variare anche l'error_reporting ?

Attualmente dovresti avere questo:
-- error_reporting: 22527

Prova a settarlo in:
-- error_reporting: E_ALL
Mistero in phpinfo() compare 22527 come dici tu, ma in 
/etc/php5/apache2/php.ini è scritto error_reporting = E_ALL  
~E_DEPRECATED mentre nel sito che mi indichi *E_ALL = 32767 .


*


Riguardo il numero attuale o la costante E_ALL
può esserti utile consultare [1]

Visto le vulnerabilità che via via si stanno segnalando
e risolvendo con patch, ti consiglio di aggiornare
php come consigliato [2]

ho aggiornato gli 8  pacchetti che riguardano php ma senza risultato.
Aggiungo una cosa riguardo all'eventualità che il mio sistema sia stato 
bucato.
Da un po' di tempo ho notato che il pc sembra di tanto in tanto 
improvvisamente occupato in attività pesanti e di alta priorità sul 
disco, costringendomi a significative attese prima di eseguire i miei 
comandi.

Cercherò di indagare presto.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 18/02/2012 09:04, Giorgio Bompiani ha scritto:
Aggiungo una cosa riguardo all'eventualità che il mio sistema sia 
stato bucato.
Da un po' di tempo ho notato che il pc sembra di tanto in tanto 
improvvisamente occupato in attività pesanti e di alta priorità sul 
disco, costringendomi a significative attese prima di eseguire i miei 
comandi.

Cercherò di indagare presto.
Ciao

Ho installato e lanciato rkhunter e chkrootkit e posto una sintesi dei 
risultati. Tutte le altre righe danno un risultato negativo:



 Risultati di rkhunter

File properties checks...
Files checked: 131
Suspect files: 0

Rootkit checks...
Rootkits checked : 245
Possible rootkits: 2
Rootkit names: Xzibit Rootkit, Xzibit Rootkit

Applications checks...
All checks skipped

The system checks took: 2 minutes and 32 seconds

All results have been written to the log file (/var/log/rkhunter.log)

One or more warnings have been found while checking the system.
Please check the log file (/var/log/rkhunter.log)


Risultato di chkrootkit
Searching for suspicious files and dirs, it may take a while... The 
following suspicious files and directories were found:
/usr/lib/jvm/java-1.5.0-gcj-4.4/.java-gcj-4.4.jinfo 
/usr/lib/jvm/.java-6-openjdk.jinfo 
/usr/lib/jvm/java-6-sun-1.6.0.26/.systemPrefs 
/usr/lib/jvm/.java-6-sun.jinfo /usr/lib/iceweasel/.autoreg 
/usr/lib/pymodules/python2.6/.path 
/usr/lib/pymodules/python2.6/PyQt4/uic/widget-plugins/.noinit 
/usr/lib/icedove/.autoreg /usr/lib/xulrunner-1.9.1/.autoreg 
/lib/init/rw/.ramfs


gli altri test di chkrootkit sono negativi tranne queste righe per me 
incomprensibili:

in /var/run/utmp !
! RUID  PID TTYCMD
! root 1779 tty7   /usr/bin/X :0 vt7 -br -nolisten tcp -auth 
/var/run/xauth/A:0-Zfhr4a

chkutmp: nothing deleted


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-17 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 17/02/2012 17:27, Dario ha scritto:



Ciao Giorgio, perdonami non ho avuto tempo per risponderti prima.
Ci mancherebbe, anzi ringrazio qui te e Davide per la pazienza che state 
dimostrando.


In base al risultato di phpinfo che mi hai spedito (evito di 
ripostarlo tutto quì)



-- Configuration File (php.ini) Path:  /etc/php5/apache2
-- Loaded Configuration File: /etc/php5/apache2/php.ini

Come puoi vedere il file che devi modificare è questo:
-- /etc/php5/apache2/php.ini

Ora il file /etc/php5/apache2/php.ini contiene la riga 
/var/log/php_errors.log debitamente scommentata.
In info() compare la riga error_log | /var/log/php_errors.log | 
/var/log/php_errors.log
Ma al verificarsi dell'errore (dopo il riavvio di Apache2) il file non 
viene creato e quindi ancora niente log.



 ma non è che hai quel PC
accessibile dall'esterno ed è stato bucato?

se esegui
# netstat -putan
trovi qualche servizio strano in LISTEN? o ESTABLISHED verso un
indirizzo esterno?



Giusta osservazione di Davide Prina, non è che hai un sistema corrotto?
E' collegato su Internet ? Ci sono protezioni (firewall, proxy) ?
Fai un controllo sui servizi attivi come suggerito.

Mi sembra difficile perché non ci sono altre anomalie e tutto è 
cominciato a seguito di un aggiornamento.
In ogni caso me ne occuperei in parallelo con calma, considerando che 
anche se fosse così dovrei avere un log.
Ho riportato di nuovo quello che ho fatto sperando che se ho fatto 
errori possiate indicarmeli.

Ciao



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3ea7e4.80...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 15/02/2012 16:32, Dario ha scritto:

 error_append_string = no value
 error_log = no value
 error_prepend_string = no value 
Confessando di essere solo un modesto smanettone, ti chiedo cosa dovrei 
scrivere in php.ini-production in queste righe per avere finalmente il log.

Comunque ho fatto un passo indietro riesaminando il sistema nel complesso.
Ho scoperto che i CMS non funzionano più e neanche si installano. In 
particolare Joomla si pianta senza messaggi mentre esamina prima di 
installarsi l'ambiente del sistema. Poiché gli applicativi scritti da me 
funzionano ne deduco che il problema sia in qualche funzione di php più 
complessa di quelle usate da me e quindi phpmyadmin sia innocente.
Sono andato a verificare e vedo che php5 non risulta installato ma il 
messaggio di sistema spiega:

Pacchetto: php5
Nuovo: sì
Stato: non installato
Versione: 5.3.3-7+squeeze7
.
 Questo è un metapacchetto che, se installato, garantisce che sia 
installata almeno una delle tre versioni
 lato-server dell'interprete PHP5. La rimozione di questo pacchetto 
non rimuoverà PHP5 dal sistema,

 comunque potrebbe rimuovere altri pacchetti che dipendono da questo.
  .Questa versione di PHP5 è stata compilata 
con la patch Suhosin.
Ho esaminato il log di apt dall'11-2 (giorno del maledetto 
aggiornamento) e non trovo che php5 sia stato disinstallato, ma in base 
all'ultima frase mi domando se non sia il caso di installarlo ora.

Ti sarei grato se potessi darmi ancora un input

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3ccd16.1050...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 16/02/2012 19:48, Davide Prina ha scritto:

..
Dario ti aveva detto:
Di solito : error_log = /var/log/php.log

in questo modo dovrebbe attivare il log nel file indicato.
Riavvia il server apache (apache2ctl restart) e poi riprova...
Ora in /usr/share/php5/php.ini-production c'è la riga error_log = 
/var/log/php.log debitamente scommentata. Per sicurezza ho anche creato 
il file php.log ma dopo riavviato apache2 ho tentato nuovamente di 
aprire phpmysql senza riuscire e non trovo niente in php.log. Rilevo 
però che phpinfo() riporta ancora error_log no value evidentemente ho 
capito male qualche indicazione tua o di Dario.//

//

...
niente log e cose che non funzionano... ma non è che hai quel PC 
accessibile dall'esterno ed è stato bucato?


se esegui
# netstat -putan
trovi qualche servizio strano in LISTEN? o ESTABLISHED verso un 
indirizzo esterno?
Non rilevo niente di sconosciuto 'elenco delle porte si riferisce a cose 
note.



Pacchetto: php5
Nuovo: sì
Stato: non installato
Versione: 5.3.3-7+squeeze7
.
Questo è un metapacchetto che, se installato, garantisce che sia
installata almeno una delle tre versioni lato-server dell'interprete 
PHP5



mi domando se non sia il caso di installarlo ora.


non è indispensabile la sua installazione, visto che è un 
metapacchetto. Però se lo installi, come dice la descrizione, ti 
assicura che sia installato uno dei server. Io lo installerei




L'ho installato ma senza successo. Sono ancora al palo.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-15 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 14/02/2012 21:06, Davide Prina ha scritto:



Purtroppo non riesco a trovare questo script per tentare di esaminarlo.


in teoria potrebbe essere in /var/www, però la posizione può dipendere 
dalle configurazioni.


Per trovarlo puoi guardare tutti i file contenuti nel pacchetto 
phpmyadmin


$ dpkg -L phpmyadmin
L'ho trovato è /usr/share/phpmyadmin/index.php ed il messaggio di errore 
è contenuto in /usr/share/phpmyadmin/lang/italian-utf-8.inc.php


Purtroppo a questo punto constato che index.php è troppo complicato per 
me. Evito di postare i due files ma se qualcuno fosse in grado di 
esaminarli ovviamente sarei lieto di farlo.


Però non riesco a capire come sia possibile che nessun altro abbia 
segnalato questo problema...



Neanche io.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3b8ae1.1090...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-15 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 15/02/2012 12:02, Dario ha scritto:

Il 14/02/2012 21:06, Davide Prina ha scritto:
.



Io ne deduco che c'è proprio un errore nello script php che dovrebbe
avviare l'applicazione manca una }.



Perdonami Giorgio, ma non vedo proprio dove manchi questa },
come fai a dirlo ?
Me lo dice l'errore che trovo nel browser (postato qualche msg. addietro 
e che ti ripeto: Avviso: Raggiunta in modo inatteso la fine del file 
durante la ricerca della chiusura } di un insieme di regole non valido.

File sorgente: http://127.0.0.1/phpmyadmin/
Riga: 36

La versione installata di phpmyadmin è 4:3.3.7-7


...
Giorgio, Debian è prolissa di log *è impossibile* che non riesci
a trovare nemmeno un log su
APACHE
MYSQL
PHP
!

IMPOSSIBILE.

Detto questo, in base a quanto hai postato, l'errore è probabilmente
su uno script di php, quindi gioco forza devi avere il report
sui log web di Apache.

Mi dici i log che sei riuscito a trovare (percorso completo) ?


/var/log/apache2/error.log  non contiene niente riconducibile all'evento a
Non riesco a ritrovare il log di php che che avevo però esaminato senza 
esito.

Mysql non c'entra, infatti funziona regolarmente.

Altrimenti non se ne esce :-).
Comunque ho eseguito aggiornamenti anche brutali e non riesco
a simulare il tuo problema . (non senza ottenerne i relativi log 
di segnalazione)



Perché non mi suggerisci dove trovare il log di php5?
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3b9fa2.2080...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-14 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 13/02/2012 18:41, Davide Prina ha scritto:
.
ci deve essere un log in /var/log/syslog che riporta un errore per il 
mancato funzionamento di PhpMyadmin.

/var/log/syslog è di poche righe e non riporta niente riguardo phpmyadmin



Guarda anche tra i bug aperti del pacchetto...

Niente neanche qui.
Invece googlando un po' trovo questo messaggio di errore nel forum di 
Ubuntu dove pare sia dovuto, ad errori nei diritti di accesso subito 
dopo l'installazione di phpmyadmin.
Che ne dici di disinstallare phpmyadmin e reinstallarlo di nuovo? Il 
comando reinstall l'ho già provato come pure reconfigure.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f3a2569.7070...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-14 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 14/02/2012 19:39, Davide Prina ha scritto:

On 14/02/2012 10:12, Giorgio Bompiani wrote:

Il 13/02/2012 18:41, Davide Prina ha scritto:
.

ci deve essere un log in /var/log/syslog che riporta un errore per il
mancato funzionamento di PhpMyadmin.
/var/log/syslog è di poche righe e non riporta niente riguardo 
phpmyadmin


ouch!
volevo scrivere /var/log/*

Però se syslog ho solo qualche riga vuol dire che è appena stato 
ruotato e quindi devi guardare il file successivo che dovrebbe essere 
syslog.1

Ho verificato di nuovo. Niente.


Se non ho capito male è eseguito in un browser, quindi se dopo averlo 
attivato guarda negli errori del browser aprendo la console degli 
errori (Ctrl-Shift-J in Iceweasel)

Qui spunta qualche cosa che però non interpreto con chiarezza.
Dopo eseguito il tentativo di aprire phpmyadmin il browser riporta due 
avvisi:


Avviso: Selettore atteso.  Insieme di regole ignorato a causa del 
selettore errato.

File sorgente: http://127.0.0.1/phpmyadmin/
Riga: 35

Avviso: Raggiunta in modo inatteso la fine del file durante la ricerca 
della chiusura } di un insieme di regole non valido.

File sorgente: http://127.0.0.1/phpmyadmin/
Riga: 36

A questo punto vado a leggere il codice della pagina e trovo quanto segue:

!DOCTYPE html PUBLIC -//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN 
http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd;
html  xmlns=http://www.w3.org/1999/xhtmlxml:lang=italian-utf-8dir=ltr;
head
link  rel=iconhref=./favicon.ico  
view-source:http://127.0.0.1/phpmyadmin/favicon.icotype=image/x-icon/
link  rel=shortcut iconhref=./favicon.ico  
view-source:http://127.0.0.1/phpmyadmin/favicon.icotype=image/x-icon/
titlephpMyAdmin/title
meta  http-equiv=Content-Typecontent=text/html; charset=utf-8/
style  type=text/css
!--
html {
padding: 0;
margin: 0;
}
body  {
font-family: sans-serif;
font-size: small;
color: #00;
background-color: #F5F5F5;
margin: 1em;
}
h1 {
margin: 0;
padding: 0.3em;
font-size: 1.4em;
font-weight: bold;
color: #ff;
background-color: #ff;
}
p {
margin: 0;
padding: 0.5em;
border: 0.1em solid red;
background-color: #ff;
}
//--
/style
/head
body

h1phpMyAdmin -/h1
pNon posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori nel log di 
PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua installazione di PHP./p
/body
/html


Io ne deduco che c'è proprio un errore nello script php che dovrebbe avviare 
l'applicazione manca una }. Purtroppo non riesco a trovare questo script per 
tentare di esaminarlo.





Guarda anche tra i bug aperti del pacchetto...

Niente neanche qui.
Invece googlando un po' trovo questo messaggio di errore nel forum di
Ubuntu dove pare sia dovuto, ad errori nei diritti di accesso subito
dopo l'installazione di phpmyadmin.


ma hai verificato se hai gli stessi problemi?

Sì il problema è uguale, non si avvia e dà lo stesso messaggio.



Che ne dici di disinstallare phpmyadmin e reinstallarlo di nuovo? Il
comando reinstall l'ho già provato come pure reconfigure.


provare non nuoce

Fatto senza esito.
Ho anche provato ad entrare manualmente in Mysql: tutto normale. Poi ho 
installato un altro tool: mysql-admin
che accede senza php e browser e funziona, ma il livello è decisamente 
inferiore a phpmyadmin.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-13 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 12/02/2012 17:47, Davide Prina ha scritto:

.
Di sicuro hai dei problemi nel file /etc/apt/sources.list

1) vedendo usi Squeeze (l'attuale versione stable di Debian), ma hai 
indicato di prendere da Wheezy (l'attuale versione testing di Debian) 
per gli aggiornamenti di sicurezza, oltre che da stable stessa.
Questo può procurarti dei problemi di malfunzionamento perché potrebbe 
andare ad installarti dei pacchetti previsti per Wheezy.
Quindi, se non lo hai fatto per determinati motivi, rimuovi il 
repository di security che punta su testing


2) hai il repository http://maththias.altervista.org che genera anche 
degli errori (qualcosa è errato). Se non ti serve per qualcosa, allora 
eliminalo/commentalo, altrimenti correggi l'errore


3) usa solo un repository Debian, qui stai usando sia fastweb che 
ftp.fr.debian, elimina/commenta uno dei due


Dopo aver fatto i punti precedenti prova a riaggiornare il sistema 
dopo aver risincronizzato gli indici dei repository (apt-get update o 
lo strumento che usi per l'aggiornamento dei pacchetti)



Ho fatto tesoro delle tue critiche mettendo a posto sources.list ed 
infatti ho effettuato l'aggiornamento senza errori.
Purtroppo però senza risolvere il mancato funzionamento di phpmyadmin 
quindi il problema rimane aperto.

Altre idee?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f394228.9040...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-12 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 11/02/2012 19:12, Davide Prina ha scritto:

On 11/02/2012 16:35, Giorgio Bompiani wrote:


Sul mio AMD64 ho aggiornato per la sicurezza circa 10-12 pacchetti fra
Apache2 e Php5.
Ora vado ad aprire PhpMyAdmin ed ottengo il segurnte messaggio:

Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori
nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua
installazione di PHP.


e cosa dicono i log?
hai installato apt-listchanges che potrebbe averti indicato cosa fare 
per far funzionare PHP dopo l'aggiornamento?
Grazie a Davide per la risposta. Sì è installato, ed in effetti durante 
l'aggiornamento è apparso un messaggio che non ho saputo interpretare.
Leggendo la configurazione di  apt-listchanges ho trovato un file 
/var/lib/apt/listchanges.db che suppongo contenga quel messaggio ma non 
so come aprirlo


ora viene proposto questa modifica nelle configurazione, che non so se 
possa avere effetto sul mancato funzionamento di PhpMyAdmin:


  * The Suhosin patch is now disabled in the default build.

  If you want to re-enable it again for your installation, you can
  set the option PHP5_SUHOSIN=yes in debian/rules and recompile PHP.


Nella mia ignoranza considero che non avrebbero fatto una modifica a php 
che impedisse il funzionamento di phpmyadmin e quindi ci sarà pure una 
configurazione di questo che gli consenta di funzionare.
A ricompilare php non ci penso neanche, per prima cosa non sono capace e 
poi ho troppe applicazioni che lo usano senza problemi, preferisco 
sostituire phpmyadmin.
Vedo che esiste un mysql-admin che però è in conflitto con 
mysql-admin-common e quindi dovrei prima disinstallare PhpMyAdmin.
Fino ad ora ho esitato a disinstallare PhpMyAdmin ed installarlo di 
nuovo perché Mysql dovrebbe contenere un DB specifico di PhpMyAdmin che 
potrebbe disturbare l'installazione. Tuttavia ho usato il comando 
dpkg-reconfigure -plow phpmyadmin senza risultato.

Che mi consigliate?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f37bb00.8050...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-12 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 12/02/2012 15:05, Davide Prina ha scritto:

On 12/02/2012 14:13, Giorgio Bompiani wrote:

Il 11/02/2012 19:12, Davide Prina ha scritto:

On 11/02/2012 16:35, Giorgio Bompiani wrote:


Sul mio AMD64 ho aggiornato per la sicurezza circa 10-12 pacchetti fra
Apache2 e Php5.
Ora vado ad aprire PhpMyAdmin ed ottengo il segurnte messaggio:

Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori
nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la 
tua

installazione di PHP.



Per apache guarda
/var/log/apache2/error.log

se ci sono troppi errori e non capisci quale sia quello(i) da 
guardare, fai così:

1) apri un terminale (xterm) e poi esegui
$ tail -f /var/log/apache2/error.log
se hai un errore di permessi, allora eseguilo come root
2) provi a par partire phpmyadmin
3) guarda cosa ti ha stampato sull'xterm

Nota: per terminare il comando tail -f devi premere Ctrl-C

Riporta qui gli errori trovati.


Ho letto il file /var/log/apache2/error.log . L'ultima annotazione 
risale ad oltre 2 ore fà e riguarda un mio applicativo (che peraltro 
funziona). Ho comunque eseguito un'altra prova col terminale aperto e 
non mi segnala niente.

Altre idee?
Ciao



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f37cbf2.7000...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-12 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 12/02/2012 15:23, Dario ha scritto:

Il 12/02/2012 14:13, Giorgio Bompiani ha scritto:

il comando dpkg-reconfigure -plow phpmyadmin senza risultato.
Che mi consigliate?


Giorgio quando abbiamo un guasto in macchina,
la prima cosa andiamo a capire che tipo di guasto.
Impianto elettrico, batteria?
Benzina finita ?
(con la centralina) Centralina impazzita?

In base al guasto poi ci muoveremo nel chiedere aiuto
ad un elettrauto, ad un meccanico, oppure al carrozziere.

Nel nostro caso hai:
1) PHP
2) APACHE
3) MYSQL

MySQL funziona ?
PHP solo (senza lanciare query su db) funziona ?
Apache è attivo ?

Se a tutte le domande la risposta è positiva,
allora si passa ad esaminare il problema che
potrebbe avere phpMyAdmin.

Ma per sapere è necessario quanto meno verificare
i log che sono informazioni preziosissime.

Come giustamente scrive Davide:

..

Aggiungo a quanto detto da Davide questi due file:

1) Errori di PHP :  /var/log/apache2/php.errors
2) Altro utile log: /var/log/httpd/error_log

Già esaminando questi (compreso quanto detto da Davide)
riesci a venirne a capo senza problemi [si spera sempre :-)]

Ma senza nessun tipo di errore, viene difficile in lista aiutarti.

Dario


Grazie anche a Dario. I files che mi indichi ai punti 1) e 2) non ci 
sono, sei sicuro dei path?. Comunque le applicazioni in php che 
interagiscono con Mysql funzionano tranquillamente. Per quello che vedo 
l'unica cosa che ha smesso di funzionare è phpmysql dopo aver aggiornato 
questi files:

[BLOCCATO, DIPENDENZA] libsvn1
[AGGIORNATO] apache2 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] apache2-doc 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] apache2-mpm-prefork 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] apache2-utils 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] apache2.2-bin 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] apache2.2-common 2.2.16-6+squeeze4 - 2.2.16-6+squeeze6
[AGGIORNATO] iceweasel 3.5.16-11 - 3.5.16-12
[AGGIORNATO] libapache2-mod-php5 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] libcurl3-gnutls 7.21.0-2 - 7.21.0-2.1+squeeze1
[AGGIORNATO] libmozjs2d 1.9.1.16-11 - 1.9.1.16-12
[AGGIORNATO] libservlet2.5-java 6.0.28-9+squeeze1 - 6.0.35-1+squeeze2
[AGGIORNATO] php5-cli 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] php5-common 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] php5-gd 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] php5-mcrypt 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] php5-mysql 5.3.3-7+squeeze3 - 5.3.3-7+squeeze7
[AGGIORNATO] xulrunner-1.9.1 1.9.1.16-11 - 1.9.1.16-12


Ciao



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f37d14a.1000...@yahoo.it



Re: Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-12 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 12/02/2012 15:59, Davide Prina ha scritto:

On 12/02/2012 15:48, Giorgio Bompiani wrote:

Il 12/02/2012 15:23, Dario ha scritto:



Nel nostro caso hai:
1) PHP
2) APACHE
3) MYSQL

MySQL funziona ?
PHP solo (senza lanciare query su db) funziona ?
Apache è attivo ?


e le risposte a queste domande?


[BLOCCATO, DIPENDENZA] libsvn1


cosa ritorna se fai:
# apt-get update; apt-get -u upgrade; apt-get -u dist-upgrade

non è che non è stato aggiornato qualcosa che è necessario a PhpMyadmin?

Ciao
Davide

Mi pare di aver risposto affermativamente dicendo che un applicativo che 
li usa tutti funziona.
Quanto al comando che mi suggerisci e che ho eseguito dopo un ulteriore 
aggiornamento di pacchetti:

[BLOCCATO, DIPENDENZA] libsvn1
[AGGIORNATO] cvs 1:1.12.13-12 - 1:1.12.13-12+squeeze1
[AGGIORNATO] google-chrome-stable 16.0.912.77-r118311 - 
17.0.963.46-r119351

[AGGIORNATO] icedove 3.0.11-1+squeeze6 - 3.0.11-1+squeeze7


 risponde quanto segue:
root@pc-studio:/home/giorgio# apt-get update; apt-get -u upgrade; 
apt-get -u dist-upgrade

Trovato http://www.debian-multimedia.org stable Release.gpg
Ign http://www.debian-multimedia.org/ stable/main Translation-en
Ign http://maththias.altervista.org stable Release.gpg
Ign http://www.debian-multimedia.org/ stable/main Translation-it
Ign http://www.debian-multimedia.org/ stable/non-free Translation-en
Ign http://www.debian-multimedia.org/ stable/non-free Translation-it
Trovato ftp://debian.fastweb.it stable Release.gpg
Trovato http://www.debian-multimedia.org stable Release
Trovato http://security.debian.org stable/updates Release.gpg
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/contrib Translation-en
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/contrib Translation-it
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/main Translation-en
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/main Translation-it
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/non-free Translation-en
Ign http://security.debian.org/ stable/updates/non-free Translation-it
Trovato http://security.debian.org testing/updates Release.gpg
Ign http://security.debian.org/ testing/updates/contrib Translation-en
Ign http://security.debian.org/ testing/updates/contrib Translation-it
Ign http://maththias.altervista.org/debian/ stable/main Translation-en
Scaricamento di:1 ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable/main 
Translation-en

Ign http://security.debian.org/ testing/updates/main Translation-en
Ign http://security.debian.org/ testing/updates/main Translation-it
Ign http://security.debian.org/ testing/updates/non-free Translation-en
Ign http://security.debian.org/ testing/updates/non-free Translation-it
Trovato http://security.debian.org stable/updates Release
Trovato http://security.debian.org testing/updates Release
Ign ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable/main Translation-en
Ign http://maththias.altervista.org/debian/ stable/main Translation-it
Trovato ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable/main Translation-it
Trovato ftp://debian.fastweb.it stable Release
Ign http://maththias.altervista.org stable Release
Scaricamento di:2 http://backports.debian.org squeeze-backports 
Release.gpg [836 B]
Ign http://backports.debian.org/debian-backports/ 
squeeze-backports/main Translation-en
Ign http://backports.debian.org/debian-backports/ 
squeeze-backports/main Translation-it

Ign http://maththias.altervista.org stable/main amd64 Packages/DiffIndex
Trovato http://www.debian-multimedia.org stable/main amd64 
Packages/DiffIndex

Trovato http://security.debian.org stable/updates/main amd64 Packages
Ign http://maththias.altervista.org stable/main amd64 Packages
Trovato http://www.debian-multimedia.org stable/non-free amd64 
Packages/DiffIndex

Trovato http://security.debian.org stable/updates/contrib amd64 Packages
Trovato http://security.debian.org stable/updates/non-free amd64 Packages
Trovato ftp://ftp.fr.debian.org stable Release.gpg
Scaricamento di:3 http://backports.debian.org squeeze-backports 
Release [77,6 kB]

Scaricamento di:4 http://dl.google.com stable Release.gpg [198 B]
Trovato http://security.debian.org testing/updates/main Sources
Trovato http://security.debian.org testing/updates/contrib Sources
Trovato http://security.debian.org testing/updates/non-free Sources
Trovato http://security.debian.org testing/updates/main amd64 Packages
Trovato http://security.debian.org testing/updates/contrib amd64 Packages
Trovato ftp://debian.fastweb.it stable/main Sources
Err http://maththias.altervista.org stable/main amd64 Packages
  404  Not Found
Trovato http://security.debian.org testing/updates/non-free amd64 
Packages

Trovato ftp://debian.fastweb.it stable/main amd64 Packages
Scaricamento di:5 ftp://ftp.fr.debian.org/debian/ stable/contrib 
Translation-en

Ign ftp://ftp.fr.debian.org/debian/ stable/contrib Translation-en
Ign http://dl.google.com/linux/chrome/deb/ stable/main Translation-en
Scaricamento di:6 ftp://ftp.fr.debian.org/debian/ stable/contrib 
Translation-it

Ign ftp://ftp.fr.debian.org/debian

Mi è partito PhpMyadmin

2012-02-11 Per discussione Giorgio Bompiani
Sul mio AMD64 ho aggiornato per la sicurezza circa 10-12 pacchetti fra 
Apache2 e Php5.

Ora vado ad aprire PhpMyAdmin ed ottengo il segurnte messaggio:
Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori 
nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua 
installazione di PHP.

Noto che i siti locali che usano php Apache2 e Mysql funzionano.
Che posso fare? un bel reinstall di php?
Grazie a chi mi aiuta

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f368ab5.8020...@fastwebnet.it



Domanda sulla stampa

2012-02-01 Per discussione Giorgio Bompiani
Sul mio sistema squeeze 64bit che fa uso di cups talvolta si verifica 
che le stampe non vengono effettuate e rimangono in sospeso per poi 
essere lanciate al riavvio del sistema.
In attesa di capire il motivo, domando a chi conosce meglio Debian che 
processo dovrei riavviare per non riavviare tutto il sistema (cosa che 
mi ripugna ;-) ) come ho fatto questa mattina.

Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f290e50.4020...@fastwebnet.it



Re: Domanda sulla stampa

2012-02-01 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 01/02/2012 12:07, Vittore Luccio ha scritto:

Potresti far ripartire solo CUPS con un (...)/init.d/cups restart




Questo l'avevo provato, ma non ha risolto.
Aggiungo che la stampante è collegata via USB. Altri suggerimenti?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2926fe.9060...@yahoo.it



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 



Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together 



Lorenzo.



Sapete che qui
http://www.avaaz.org/it/eu_save_the_internet/?cl=1536824392v=12250
si può firmare una petizione contro?
Ciao a tutti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23a041.2050...@yahoo.it



Re: [OT ma interessante Risolto] Stranezza all'avvio

2011-10-18 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 06/10/2011 21:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
Ho scritto OT perché quanto avviene non mi sembra legato a Debian, ma 
posto ugualmente perché la lista è frequentata da gente molto in gamba.
Dopo uno spegnimento brutale avvenuto in fase di avvio, il sistema 
(spesso ma non sempre) partendo si ferma su una schermata che contiene 
il messaggio seguente:

Lo spegnimento brutale è risultato essere la solita coincidenza fuorviante.


Worning! CPU has been changed.
Please re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save 
before quit!


Poi offre due uscite: Continue e Enter SETUP.
La soluzione più ovvia mi pare quella di entrare nel SETUP e poi 
direttamente salvare, ma temo che mi costringa a dare risposte che non 
conosco.
Questo tentativo è risultato inefficace, ma poiché comportava un riavvio 
e questo avveniva senza problemi, la prova ha indicato la batteria della 
scheda madre in esaurimento come del resto mi era stato suggerito.

Grazie per l'attenzione


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e9d927c.4080...@yahoo.it



[OT ma interessante] Stranezza all'avvio

2011-10-06 Per discussione Giorgio Bompiani
Ho scritto OT perché quanto avviene non mi sembra legato a Debian, ma 
posto ugualmente perché la lista è frequentata da gente molto in gamba.
Dopo uno spegnimento brutale avvenuto in fase di avvio, il sistema 
(spesso ma non sempre) partendo si ferma su una schermata che contiene 
il messaggio seguente:


Worning! CPU has been changed.
Please re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save 
before quit!


Poi offre due uscite: Continue e Enter SETUP.
La soluzione più ovvia mi pare quella di entrare nel SETUP e poi 
direttamente salvare, ma temo che mi costringa a dare risposte che non 
conosco.

Qualcuno ha mai visto una cosa simile o ha qualche suggerimento?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e8dfd6f.70...@fastwebnet.it



Re: aptitude safe-upgrade

2011-09-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/09/2011 12:30, Pol Hallen ha scritto:

ciao a tutti :-)

stavo studiacchiando aptitude (fino a ieri usavo apt), dando aptitude self-
upgrade

il sistema macina per ore (facendo il calcolo delle dipendenze) poi in dmesg
vedo che non c'è sufficiente memoria! (2Gb)

che succede?

2 domande:

1) è normale che aptitude impieghi ore e ore per fare il calcolo delle
dipendenze?

2) e il discorso ram esaurita?

grazie! :-)

uso debian testing

Pol


   

Scusami aptitude safe-upgrade oppure aptitude self-upgrade?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e60bb02.10...@yahoo.it



Re: aptitude safe-upgrade

2011-09-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/09/2011 14:34, Pol Hallen ha scritto:

Scusami aptitude safe-upgrade oppure aptitude self-upgrade?
 

self-upgrade mi pare non esista nemmeno :-)

comunque anche con: aptitude upgrade fa un calcolo dipendenze incredibile, poi
si killa da solo per mancanza di ram :-/

Pol


   

Il comando che uso io senza problemi è:

aptitude safe-upgrade. Infatti:



root@pc-studio:/home/giorgio# aptitude safe-upgrade
Risoluzione delle dipendenze...
Nessun pacchetto verrà installato, aggiornato o rimosso.
0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornati.
È necessario prelevare 0 B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno 
occupati 0 B.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e60d372.6020...@yahoo.it



Re: problema con alsa su wheezy amd64

2011-06-27 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 26/06/2011 23:30, Luca Braglia ha scritto:

Ciao a tutti,

vi contatto perchè ho un problema con alsa; dopo un aggiornamento
della macchina sulla quale è installata wheezy amd64, mi sono
accorto che indipendentemente dal kernel utilizzato (da poco il
2.6.39) non riesco a riprodurre audio di qualsiasi sorta.
Alcune info...

l@p6k:~/musica$ lspci |grep -i audio
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 5 Series/3400 Series
Chipset High Definition Audio (rev 06)
01:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc Manhattan HDMI Audio
[Mobility Radeon HD 5000 Series]


   
Io ho avuto un problema simile nel 2009 e l'ho avuto di nuovo dopo il 
passaggio a squeeze.
All'epoca nessuno mi rispose, ma riuscii a risolvere da solo scoprendo 
che si creava un conflitto fra due moduli che il kernel caricava e 
mettendone uno in black list.

ti allego il testo della mia autorisposta dell'epoca.
Ripeto: il problema non era identico, ma forse vale la pena che ti studi 
il precedente.

Ciao



Giorgio Bompiani ha scritto:
Chiedo aiuto per un problema che mi sta tormentando e che per me è 
decisamente troppo difficile.
Fino a poco tempo fa' viaggiavo felice col kernel 2.6.22-3-amd64 e 
l'audio non aveva problemi. Quando ho installato il 2.6.26-2-amd64 
l'audio ha cominciato a funzionare una  volta sì ed una no (intendo 
ad ogni riavvio), poi le volte no sono aumentate ed ora le volte che 
funziona sono rare, ma ci sono.
Tanto per fare il furbo io allora ho riavviato col vecchio kernel ma 
ho avuto l'amara sorpresa che ora non c'è audio neanche con quel 
kernel (2.6.22-3-amd64)


Cerco di dare di seguito una descrizione dell'ambiente nelle due 
situazioni, con audio e senza audio.


Ambiente con audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà:
Card: PnP Audio Device e Chip USB Mixer
poi, sotto un sacco di roba con cursori ed interruttori.

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

Eseguire alsaconf quando l'audio funziona provoca però la scomparsa 
dell'audio stesso.


-
Ambiente senza audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà Card: HDA ATI HDMI e Chip ATI ATI R6xx HDMI
poi, sotto solo IEC958

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

e dice che lo ha configurato (aggiungendo però un buona fortuna di 
malaugurio)


Allora io mi domando se riconosce sempre la scheda e se ha il driver 
opportuno, anche se non dovesse essere il migliore possibile, perché 
qualche volta funziona e qualche volta no?

Chi mi sa aiutare?


Non ho ricevuto alcun suggerimento, ma alla fine, dopo alcuni tentativi
infruttuosi, l'ho risolto in questo modo:

Ho notato che quando l'audio NON funziona ottenevo

~# cat /proc/asound/modules
 0 snd_hda_intel
 1 snd_usb_audio
 2 snd_usb_audio

quando invece funziona ottenevo

~# cat /proc/asound/modules
  0 snd_usb_audio
  1 snd_usb_audio

Ho pensato allora che forse il modulo snd_hda_intel disturbava e non
doveva essere caricato e così l'ho inserito in
/etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist e da allora non ha più fallito in
circa una dozzina di avvii.
Quanto sopra per completezza.
Saluti



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e082c8e.7040...@yahoo.it



[Semi OT] Me ne vergogno un po'

2011-05-19 Per discussione Giorgio Bompiani

Cari amici,
me ne vergogno un po' ma ci sto perdendo troppo tempo e decido di 
postare il problema.
Uso Kde4 con squeeze ed improvvisamente nel pannello in basso nello 
schermo non mi compaiono più i tasti corrispondenti alle finestre aperte.
Certamente, in un momento indeterminato a mia insaputa ho cambiato 
qualche cosa che non riesco a ripristinare.

Qualcuno mi sa indicare la via d'uscita?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dd4bd4f.3050...@fastwebnet.it



Re: [Semi OT-Risolto] Me ne vergogno un po'

2011-05-19 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 19/05/2011 10:17, Luca ha scritto:

Ciao

se non ho capito male, quello  che stai cercando te e' la widget del task
manager (che si chiama proprio Task Manager)

Se la aggiungi alla barra delle applicazioni, contine tutti i riquadri delle
finestre aperte

Ciao

dj3mb3

On Thursday 19 May 2011 09:56:59 Liga wrote:
   

Uso Kde4 con squeeze ed improvvisamente nel pannello in basso nello
schermo non mi compaiono più i tasti corrispondenti alle finestre aperte.
Certamente, in un momento indeterminato a mia insaputa ho cambiato
qualche cosa che non riesco a ripristinare.
   

devi sbloccare gli oggetti (tasto dx sul desktop) e aggiungere il un
nuovo oggetto trascinandolo (penso sia il gestore finestre ma nn ricordo
precisamente) dopo ti consiglio di bloccarli in modo da non aver più
problemi.

ciao
A
 

Era proprio così (in italiano: gestore dei processi). Grazie a Liga e Luca

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dd4da3e.70...@yahoo.it



smime.p7s Ora siamo a posto!

2011-04-26 Per discussione Giorgio Bompiani

Per la prima volta ricevo il CUD via postacertificata.gov.it.
Come altro allegato trovo il misterioso file smime.p7s. Cercando in 
giro apprendo che si tratta della firma digitale e che si dovrebbe 
aprire con Thunderbird aiutato da enigmail.
Se la firma è incomprensibile immagino che sia autentica, infatti 
qualsiasi truffatore avrebbe avuto cura di essere chiarissimo, tipo 
Firmato Mario Rossi.
Detto questo, il problema che mi spinge a scrivere è che il messaggio in 
questione non si può ricevere con un client di posta, ma deve essere 
letto in linea scaricando gli allegati.

Esiste per caso un lettore autonomo di questi files?
Grazie per l'attenzione

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db68490.3020...@fastwebnet.it



Problemi di kgpg

2011-04-16 Per discussione Giorgio Bompiani
Dopo installato squeeze, mi sono trovato che kgpg è stato in grado di 
decrittare i files già criptati, ma non di criptarne di nuovi.
Se tento l'operazione, non la esegue dando come dettaglio  [GNUPG:] 
INV_RECP 0  seguito da una chiave.
Ho cercato su Google trovando questo problema su Ubuntu (Bug 390311) ma 
non su Debian.
Ho revocato la vecchia chiave creandone una nuova di zecca, ma il 
problema rimane identico,

Sbaglio io o si tratta effettivamente di un bug?
Grazie per l'attenzione

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Ma i bugs non ci sono più?

2011-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani
Da sempre ho installato apt-listbugs in modo da proteggermi al massimo 
da bugs eventualmente contenuti negli aggiornamenti.
Da quando sono passato a squeeze, però, non è mai successo che ne 
venisse segnalato qualcuno. In fase di aggiornamento il log è sempre lo 
stesso:

Reading package fields... Done
Reading package status... Done
Retrieving bug reports... Done
Parsing Found/Fixed information... Done
Lettura dei changelog... Fatto
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
Il sospetto che mi viene è che lo stesso apt-listbugs abbia qualche cosa 
che non va, quindi ho cercato se esiste un bug noto che possa provocare 
questo problema ma non l'ho trovato.

Qualcuno ne ha idea?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d96dbe1.4070...@fastwebnet.it



Re: Ma i bugs non ci sono più?

2011-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/04/2011 10:18, Giorgio Bompiani ha scritto:

Da sempre ho installato apt-listbugs in modo da proteggermi al massimo
da bugs eventualmente contenuti negli aggiornamenti.
Da quando sono passato a squeeze, però, non è mai successo che ne
venisse segnalato qualcuno. In fase di aggiornamento il log è sempre
lo stesso:

Reading package fields... Done
Reading package status... Done
Retrieving bug reports... Done
Parsing Found/Fixed information... Done
Lettura dei changelog... Fatto
Preconfigurazione dei pacchetti in corso

Il sospetto che mi viene è che lo stesso apt-listbugs abbia qualche
cosa che non va, quindi ho cercato se esiste un bug noto che possa
provocare questo problema ma non l'ho trovato.
Qualcuno ne ha idea?
Grazie

Aggiungo che dopo questo post, ho lanciato a mano apt-listbugs seguito 
dalla lista degli aggiornamenti che avevo appena eseguito con questo 
risultato:

Reading package fields... Done
Reading package status... Done
Retrieving bug reports... Done
Parsing Found/Fixed information... Done
serious bugs of tex-common (2.08.1 - ) marked as done in some version
 #607857 - creates ls-R file in /u/l/s/texmf (policy violation)
(Fixed: tex-common/2.09)
Summary:
 tex-common(1 bug)




--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d96e8b2.5010...@yahoo.it



Re: Ma i bugs non ci sono più?

2011-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/04/2011 14:49, pinguino ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 02/04/2011 10:18, Giorgio Bompiani ha scritto:
   

Da sempre ho installato apt-listbugs in modo da proteggermi al massimo
da bugs eventualmente contenuti negli aggiornamenti.
Da quando sono passato a squeeze, però, non è mai successo che ne
venisse segnalato qualcuno. In fase di aggiornamento il log è sempre lo
stesso:
 
...

Alcuni driver della scheda grafica Nvidia.

Ciao
Saluti
Claudio

   

Scusami Claudio, ma potresti essere più esplicito?
Cosa c'entrano i drivers della scheda grafica con apt-listbugs?
cosa sono i files allegati e cosa devo farne?
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d972239.7000...@yahoo.it



Re: Ma i bugs non ci sono più?

2011-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/04/2011 16:00, pinguino ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 02/04/2011 15:18, Giorgio Bompiani ha scritto:
   

Il 02/04/2011 14:49, pinguino ha scritto:
 

...

Scusami Claudio, ma potresti essere più esplicito?
Cosa c'entrano i drivers della scheda grafica con apt-listbugs?
cosa sono i files allegati e cosa devo farne?
Ciao

 

Alcuni pacchetti dei driver della scheda nvidia (173) vengono segnalati
da apt-listbugs come bacati (che contengono degli errori).
Ieri per questo problemino ho dovuto reinstallare il sistema Debian
Squeeze, perche' non mi caricava piu' i driver della scheda video, e non
sapevo come ripristinare quella di default (senza i driver nvidia).

.
   

Grazie a Claudio, ma mi spiego meglio:
Il problema è che apt-listbugs non segnala i bugs e siccome mi pare 
impossibile che non ce ne siano più mi sono messo in allarme.

Spero che ora la domanda sia più chiara.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d972fbc.3020...@yahoo.it



Re: Ma i bugs non ci sono più?

2011-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/04/2011 19:48, Pol Hallen ha scritto:

Da quando sono passato a squeeze, però, non è mai successo che ne
venisse segnalato qualcuno.
 

beato te che installi pacchetti senza bug, prova con questo:

apt-get install squirrelmail

serious bugs of squirrelmail (-  2:1.4.21-1)unfixed
#593465 - squirrelmail: Unimplemented function sqimap_run_literal_command()
after security update
Summary:
squirrelmail(1 bug)

Pol


   
Ho provate e mi dà il worning corretto. Si dovrebbe quindi dedurre che 
gli aggiornamenti che ho installato su squeeze (a memoria direi almeno 
150) erano tutti privi di bugs noti?

Speriamo sia così.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d976308.7040...@yahoo.it



Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 14/03/2011 11:47, elio marvin ha scritto:

In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
   

Marco Bertorello ha scritto:
 

  Vorrei passare a KDEcome fare?
 

da una console:

apt-get install kde  apt-get remove --purge gnome  apt-get
autoremove  apt-get clean  /etc/init.d/kdm restart
   

...aro' sicuramente io ma mi trovavo davvero meglio con il precedente.
 

Sono daccordo, era meglio il menu del 3.5!

   
Scusatemi per la banalità, ma avete visto che il menù può essere 
utilizzato nella modalità precedente?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d7e0035.3010...@yahoo.it



Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 14/03/2011 14:36, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Giorgio Bompiani ha scritto:

   


   

Scusatemi per la banalità, ma avete visto che il menù può essere
utilizzato nella modalità precedente?

 

Tu sei il mio salvatore!
ti devo una bevuta di quelle che NON si dovrebbero fare riscuoti pure
quando vuoi :)

- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk1+GeEACgkQm6qs1ZkNrIrciwCgjfZNl+EuFZNfG29OUdL0oiut
h64AnRjKyeACqycJZ3vzzJoalh3vpEkN
=flRf
-END PGP SIGNATURE-


   

Grazie per la bevuta. :-[

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d7e1f61.7000...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 03/03/2011 09:27, ag ha scritto:

On 02/03/2011 19:03, Giorgio Bompiani wrote:
   

Il 02/03/2011 16:39, El Cico ha scritto:
 



*Da:* Giorgio Bompianiliste.gb...@yahoo.it
*A:* debian-italian@lists.debian.org
*Inviato:* Mer 2 marzo 2011, 15:28:45
*Oggetto:* Re: Non vedo più nessun filmato

Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
   

On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:

 

swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha
funzionato.
Altre idee?

   

Lo devi disinstallare, non installare.

Ciao :)

Giovanni

 

...

  - - -

ti consigliavano di disinstallare gnash

il gecko media player l'hai provato?
Ciao cico :)

   

L'ho provato ora: ancora una delusione.
Ciao
 

browser firefox/iceweasl?
about:plugins cosa dice

visto che hai importato la vecchia home (da cosa l'hai importata) non è
che qualche file di configurazione cozza con il nuovo sistema?


   


about:plugins  mi da una paginata lunghissima di cose installate.
Ho recuperato la vecchia home che era appositamente su una directory separata. 
Certo può essere che qualche configurazione vada in conflitto, ma se io sapessi 
cosa serve potrei levare tutti i plugins e rimettere solo quelli giusti.
Ora comunque proverò con calma a toglierli e rimetterli uno per volta.



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6f5675.2050...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato [Risolto .. spero]

2011-03-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 03/03/2011 09:51, Giorgio Bompiani ha scritto:

Il 03/03/2011 09:27, ag ha scritto:

On 02/03/2011 19:03, Giorgio Bompiani wrote:

Il 02/03/2011 16:39, El Cico ha scritto:


 


*Da:* Giorgio Bompianiliste.gb...@yahoo.it
*A:* debian-italian@lists.debian.org
*Inviato:* Mer 2 marzo 2011, 15:28:45
*Oggetto:* Re: Non vedo più nessun filmato

Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:

swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece 
non ha

funzionato.
Altre idee?


Lo devi disinstallare, non installare.

Ciao :)

Giovanni


...

  - - -

ti consigliavano di disinstallare gnash

il gecko media player l'hai provato?
Ciao cico :)


L'ho provato ora: ancora una delusione.
Ciao

.



about:plugins  mi da una paginata lunghissima di cose installate.
Ho recuperato la vecchia home che era appositamente su una directory 
separata. Certo può essere che qualche configurazione vada in 
conflitto, ma se io sapessi cosa serve potrei levare tutti i plugins e 
rimettere solo quelli giusti.

Ora comunque proverò con calma a toglierli e rimetterli uno per volta.

Non mi chiedete cosa è successo perché non lo so. Io non ho fatto 
niente, ho solo riprovato per l'ennesima volta.

Il bello è che ora i filmati con audio si vedono anche con Epifany e Chrome.
Posso solo pensare che una delle installazioni di ieri necessitasse di 
un riavvio del sistema che ho fatto questa mattina.

Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6f5b44.7060...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 01/03/2011 18:06, Gollum1 ha scritto:

In data martedì 01 marzo 2011 17:23:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
   

Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo la home) non vedo
più nessun tipo di filmato su internet con nessun browser.
Chi mi suggerisce cosa mi manca?
Grazie
 

metti i codecs e flash da debian-multimedia

Byez
   

Ti ringrazio, ma ho un problema quando ho cercato di installare con

aptitude install flashplugin-nonfree

in realtà si è connesso ed ha scaricato senza installare:
2011-03-01 18:18:14 (795 KB/s) - 
./flashplayer10_2_p3_64bit_linux_111710.tar.gz salvato [4310219/4310219]
A questo punto non so come interpretare ./  e non trovo l'oggetto, 
mentre immagino che dovrebbe essere installato a mano.

Quanto ai codecs ho installato w64codecs ma senza risultati.
Ho installato allora mozplugger consigliato da Claudio, ma vedo i 
filmati senza audio.
Ovviamente ho provato l'audio (con audacious) e funziona. Potrebbe 
mancare qualche elemento di collegamento?

Grazie per l'attenzione

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6e0481.5080...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/03/2011 12:13, gollum1 ha scritto:

In data mercoledì 02 marzo 2011 09:49:05, Giorgio Bompiani ha scritto:
   

Il 01/03/2011 18:06, Gollum1 ha scritto:
 

In data martedì 01 marzo 2011 17:23:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
   

Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo la home) non vedo
più nessun tipo di filmato su internet con nessun browser.
Chi mi suggerisce cosa mi manca?
Grazie
 
   

./ se ricordo bene dovrebbe essere la /root

in quanto hai eseguito il comando da root (a meno che tu non abbia usato sudo)

quindi nella home di root dovresti trovare il file che ti serve... ma sei
sicuro che non sia stato installato? di solito lo script di flashplugin-nonfree
avvia anche l'installazione...

Byez
   
Ho verificato ed hai ragione. È installato, ma rimane il fatto che non 
funziona. I codecs erano quelli giusti (w64codecs) ?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6e3391.7080...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/03/2011 13:48, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
   

quindi nella home di root dovresti trovare il file che ti serve... ma
sei
sicuro che non sia stato installato? di solito lo script di
flashplugin-nonfree
avvia anche l'installazione...

Byez

   

Ho verificato ed hai ragione. È installato, ma rimane il fatto che non
funziona. I codecs erano quelli giusti (w64codecs) ?
 

Devi probabilmente disinstallare GNASH o swfdec.


   
swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha 
funzionato.

Altre idee?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6e400e.4090...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:
   

swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha
funzionato.
Altre idee?
 

Lo devi disinstallare, non installare.

Ciao :)

Giovanni
   
Nel mio pc non sono installati ne' swfdec-gnome, ne' swfdec-mozilla. 
swfdec da solo non lo trovo.



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6e541d.8030...@yahoo.it



Re: Non vedo più nessun filmato

2011-03-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 02/03/2011 16:39, El Cico ha scritto:




*Da:* Giorgio Bompiani liste.gb...@yahoo.it
*A:* debian-italian@lists.debian.org
*Inviato:* Mer 2 marzo 2011, 15:28:45
*Oggetto:* Re: Non vedo più nessun filmato

Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
 On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:

 swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha
 funzionato.
 Altre idee?

 Lo devi disinstallare, non installare.

 Ciao :)

 Giovanni

...

 - - -

ti consigliavano di disinstallare gnash

il gecko media player l'hai provato?
Ciao cico :)


L'ho provato ora: ancora una delusione.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



Non vedo più nessun filmato

2011-03-01 Per discussione Giorgio Bompiani
Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo la home) non vedo 
più nessun tipo di filmato su internet con nessun browser.

Chi mi suggerisce cosa mi manca?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d6d1d6f.3090...@fastwebnet.it



Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani
Mi rivolgo alla lista sperando che come sempre fornirà qualche idea 
brillante.
Ho alcune applicazioni che da anni utilizzo e ammoderno per usarle in 
rete locale.
Sono realizzate in php ed utilizzano Mysql e, ovviamente, un server 
Apache2. Il tutto gira su Debian.
Aggiornando a squeeze è andata malissimo. Il sistema era ridotto così 
male che ho reinstallato da capo recuperando la home che era montata in 
una partizione separata ma ora ho un sistema sicuramente pulito.

I nuovi problemi sono cominciati ripristinando le applicazioni di cui sopra.
La prima pagina compare ma non funziona nel senso che non segue i link 
degli stili (.css) e quindi la pagina esce grezza ed in più se si clicca 
un link, cambia la riga dell'indirizzo, ma la pagina non cambia.

Ho fatto molte prove per localizzare la lepre:

Il problema rimane con qualsiasi browser.

Se consulto la pagina da un altro pc (windows) il problema è uguale.

Se consulto la pagina da un altro pc (lenny parzialm. aggiornato) il 
problema è uguale.


Ho rifatto l'installazione su Win (tramite xammp che usa php5.3) e tutto 
funziona bene.


Ho stampato i codici pagina prodotti da Linux e da Win e sono uguali.

Ne concludo che Mysql e php funzionano bene, il browser non ha colpa e 
quindi non rimane che sospettare di Apache2 e quindi ho fatto un accesso 
ed un click per cambiare pagina cercando di produrre dei log significativi.

In access.log trovo:

127.0.0.1 - giorgio [25/Feb/2011:13:26:10 +0100] GET 
/agendamy/modifica.php?modifica=2356 HTTP/1.1 200 2626 
http://127.0.0.1/agendamy/agenda.php; Mozilla/5.0 (X11; U; Linux 
x86_64; it; rv:1.9.1.16) Gecko/20110107 Iceweasel/3.5.16 (like 
Firefox/3.5.16)


127.0.0.1 - giorgio [25/Feb/2011:13:26:10 +0100] GET 
/agendamy/templates/stili.css HTTP/1.1 200 2626 
http://127.0.0.1/agendamy/modifica.php?modifica=2356; Mozilla/5.0 
(X11; U; Linux x86_64; it; rv:1.9.1.16) Gecko/20110107 
Iceweasel/3.5.16 (like Firefox/3.5.16)


127.0.0.1 - giorgio [25/Feb/2011:13:26:10 +0100] GET 
/agendamy/img/granite.jpg HTTP/1.1 200 2626 
http://127.0.0.1/agendamy/modifica.php?modifica=2356; Mozilla/5.0 
(X11; U; Linux x86_64; it; rv:1.9.1.16) Gecko/20110107 
Iceweasel/3.5.16 (like Firefox/3.5.16)


127.0.0.1 - giorgio [25/Feb/2011:13:26:10 +0100] GET 
/agendamy/img/matita.ico HTTP/1.1 200 2626 
http://127.0.0.1/agendamy/modifica.php?modifica=2356; Mozilla/5.0 
(X11; U; Linux x86_64; it; rv:1.9.1.16) Gecko/20110107 
Iceweasel/3.5.16 (like Firefox/3.5.16)



In error.log non c'è niente ed in other_vhosts_access.log neanche.

Qualche idea per indirizzarmi? Forse riconfigurare apache2? Nel caso con 
che comando?

Grazie per l'attenzione

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d67a5dd.6000...@fastwebnet.it



Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 25/02/2011 14:36, Piviul ha scritto:

Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 13:51:
   

[...]
Ho stampato i codici pagina prodotti da Linux e da Win e sono uguali.
 

Con codici pagina intendi l'html che arriva al browser?.

Sì, è così

Se è così
potresti provare a salvare le pagine che ricevi dai server apache di
squeeze e windows in html (diciamo ad esempio rispettivamente
squeeze.html e windows.html). Poi le metti sul server sueeze: come le
vedi? Poi le metti sul server windows: come le vedi?
   

Avevo già provato la pag. di squeeze su win e faceva lo stesso schifo.
Ora ho fatto il contrario e funziona, ma ho anche osservato che la 
pagina fatta su win è una pagina html accompagnata da una cartella che 
contiene immagini e stili, mentre in quella prodotta da squeeze nella 
cartella si trovano sotto i nomi corretti dei files che contengono 
ancora lo stesso codice html ed è per questo che il browser non  trova 
gli stili (rimane il problema dei link non funzionanti).


Il risultato  dimostra quindi la colpa di apache2.

Ora prima di distruggere tutto con azioni avventate, aspetto ora consigli.
Grazie

Poi proverei anche ad accedere al css
(http://serverwindows/path/cssusato.css), salvarlo e metterlo sul server
squeeze al posto del suo originale: come vedi ora la pagina incriminata?
   

Questi sono uguali, uno copia dell'altro.



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d67b706.3090...@yahoo.it



Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 25/02/2011 15:26, Piviul ha scritto:

Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:04:
   

Avevo già provato la pag. di squeeze su win e faceva lo stesso schifo.
Ora ho fatto il contrario e funziona, ma ho anche osservato che la
pagina fatta su win è una pagina html accompagnata da una cartella che
contiene immagini e stili, mentre in quella prodotta da squeeze nella
cartella si trovano sotto i nomi corretti dei files che contengono
ancora lo stesso codice html ed è per questo che il browser non  trova
gli stili (rimane il problema dei link non funzionanti).
 

Non ci siamo capiti... quando salvi le pagine devi salvarle come pagine
web solo html, non complete! Poi prendi quei files html e li metti sui
   
Ora ho fatto anche questa ed in entrambi i casi vedo la pagina senza 
stili. Scusa se insisto, ma è lì il problema.
Se il browser riceve solo html e non le immagini e gli stili, come fa a 
costruire la pagina?
Io vorrei riconfigurare apache con dpkg-reconfigure, ma non so decidere 
le opzioni

server.

   

Il risultato  dimostra quindi la colpa di apache2.
 

Io questa colpa non la vedo ancora...

   

Questi sono uguali, uno copia dell'altro.
 

Ma quelli restituiti dal browser oppure quelli sul server?
   
Quelli sul server. Ho messo sl server Win tutto il pacchetto di script 
che avevo su linux.
Quello che riceve il browser invece è diverso come dicevo. Nell'invio 
del server Linux, gli altri files hanno i nomi delle immagini e del 
foglio di stile, ma in realtà contengono copie del codice html della pagina.

Mi rendo conto che è talmente assurdo che è difficile da capire.
Ciao




--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d67c316.6040...@yahoo.it



Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo. [Risolto!!]

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 25/02/2011 16:09, Piviul ha scritto:

Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:56:
   

Ora ho fatto anche questa ed in entrambi i casi vedo la pagina senza
stili. Scusa se insisto, ma è lì il problema.
Se il browser riceve solo html e non le immagini e gli stili, come fa
a costruire la pagina?
 

Infatti... io però non ho capito se la pagina dice correttamente al
browser dove andare a prendere le immagini o gli stili. Per questo ti
chiedevo dell'html che riceve il browser! Una volta che hai appurato che
glielo dice correttamente, se nel browser metti proprio l'url di quegli
stili o immagini, il browser li mostra correttamente?

   

Quelli sul server.
 

Io invece intendevo quelli restituiti dal browser...

   

[...]
Quello che riceve il browser invece è diverso come dicevo. Nell'invio
del server Linux, gli altri files hanno i nomi delle immagini e del
foglio di stile, ma in realtà contengono copie del codice html della
pagina.
Mi rendo conto che è talmente assurdo che è difficile da capire.
 

Infatti non ho capito ma non mi sembra per ora che questo strano
comportamento sia da imputare ad apache.


   

Risolto finalmente.
Il problema era che io non mettevo gli script nella cartella canonica 
(/var/www), ma ci mettevo un link per mia comodità. Aveva sempre 
funzionato fino a Lenny, ma evidentemente Squeeze non segue i link 
secondari e quindi non trova.
Alcuni degli applicativi hanno ancora problemi, ma penso che si tratti 
di cose diverse.

Chiedo scusa per il molto rumore per nulla.



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d67e91f.2080...@yahoo.it



Misterioso warning

2011-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani
Prima di fare il grande balzo a squeeze, per con un risolutivo 
dist-upgrade, per rendere le cose più semplici avevo pensato di 
aggiornare tutti i pacchetti (circa 600) che non hanno problemi di 
dipendenza.
Ormai ne mancano meno di 200 quando il sistema mi da una serie di 
warning come il seguente in cui cambia solo il nome del pacchetto.


WARNING: All config files need .conf: /etc/modprobe.d/libpisock9, it 
will be ignored in a future release.


i pacchetti interessati, almeno fino ad ora sono: libpisock9 pnp-hotplug 
alsa-base-blacklist_orig display_class libsane blacklist sound.


La serie si ripete tre volte

La mia domanda è se tutto andrà a posto completando l'aggiornamento 
oppure si tratta di qualche cosa da correggere a mano?.

Ringrazio fin da ora chi sarà in grado di tranquillizzarmi.

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d5e8490.7060...@fastwebnet.it



Re: Misterioso warning [risolto]

2011-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani

Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Il 18/02/2011 15:39, Giorgio Bompiani ha scritto:
  

La mia domanda è se tutto andrà a posto completando l'aggiornamento
oppure si tratta di qualche cosa da correggere a mano?



Leggi bene, dice che i file di configurazione devono avere l'estensione
.conf.
Aggiungila ai file che non ce l'hanno e il warning sparirà.

Ciao :)

Giovanni


  
Grazie Giovanni, in effetti mi ero confuso e non avevo interpretato 
bene. Purtroppo con l'inglese talvolta mi succede.
Ho provveduto ad inserire l'estensione ma per prudenza riguardo al 
transitorio ho usato cp e non mv ;-) .


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d5ea0ae.7060...@yahoo.it



Re: [OT] silverlight || (moonlight linux)

2010-11-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Pier Paolo ha scritto:



Moonlight 3 alpha su http://go-mono.com/moonlight/prerelease.aspx

Finalmente mi posso vedere la Gabanelli online :)

Quoterei in pieno: lo uso da un po' ma funziona in maniera pessima; in 
particolare (rai.tv http://rai.tv) le dirette sono sfasate e di 
tanto in tanto (spesso) bloccano, ridotto iceweaseel a icona il più 
delle volte è bloccato alla riapertura; soprattutto, le repliche di 
tanto in tanto vanno, il più delle volte iceweasel crasha 
completamente al caricamento della pagina (workaround disinstallare 
da componenti aggiuntivi e reinstallare dal sito indicato).


Qualcuno ha notizia su come si possa ricevere in qualche altra maniera 
il flusso digitale rai? Si tratta forse di problemi con le dipendenza 
mono?


L'unica che resiste è rainews24 in streaming mms fuori da rai.tv 
http://rai.tv. (tanto per continuare l'OT...)



Devo dire che riscontro gli stessi problemi, ma forse perché sono in 
attesa del rilascio di squeeze per aggiornare iceweasel. In ogni modo 
confesso di aver provato con chrome e Moonlight. Devo dire che va un po' 
meglio.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ce2b7f3.2060...@yahoo.it



Re: sportellounicoprevidenziale.it

2010-11-05 Per discussione Giorgio Bompiani

Farmol SPA ha scritto:

Stesso discorso per il sito dell'Agenzia delle Dogane, sul quale da
gennaio prossimo sarà obbligatorio per tutte le ditte titolari di codice
accisa movimentare i Documenti Amministrativi di Accompagnamento: se non
hai IE non riesci a lavorare.

Evvai Brunetta!


Alessandro

  
Segnalo, invece, che GSE (Gestore della rete elettrica nazionale) dopo 
un primo periodo con lo stesso problema ora ha corretto il tiro 
funzionando pienamente con Firefox.
Chi invece al momento non funziona con Firefox niente di meno è Google 
fogli di lavoro. Lo schermo si apre con il banner seguente: Google 
Documenti non è supportato dal tuo browser.


Ciao a tutti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd3b6c1.7060...@yahoo.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

vg ha scritto:

C


non sarà magari perchè a marzo devi sommare e a settembre sottrarre (o 
viceversa)...




L'ho pensato anche io, ma non riesco ad immaginare un possibile legame.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd136c6.90...@yahoo.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

simozack ha scritto:

Tu quando chiedi una data al sistema lui te la rende come data del
calendario più l'ora. Giusto? Bene. A questo punto aggiungerci i
secondi ti porta ad una data che è la stessa data + i giorni alla
stessa ora. Fin qui tutto a posto.

Però questo non tiene conto che ci sono due stonature: i cambi dell'ora.

A marzo hai 1 giorno di 23 ore (tiro l'ora avanti), ma questo non gli
crea casini, visto che la stessa ora del giorno dopo sarà
verosimilmente un'ora più avanti. Se l'ora di riferimento è 00.01, la
1.01 è sempre il giorno dopo, quindi per quello che ti serve non
cambia: sei sempre al giorno successivo

Ad ottobre, però, quel giorno è di 25 ore e questo lo fa sbarellare:
se l'ora di riferimento di cui sopra casca a 00.01, passa alle 23.01,
che, sfiga, si traduce nella perdita di un giorno... CVD :)

Insomma, è la formula n*3600*(24) che scazza... ;P

Ciao,
Simone

  
Sì, non avevo le traveggole e tu hai ragione infatti poiché io indicando 
la data per la prima volta non assegno un'ora, il sistema ovviamente 
assume le ore 00 ed un giorno di 25 ore sballa tutto. Ho fatto le prove 
assumendo la nuova formula (n*3600*24)+ 3600 e tutto sembra funzionare.

Ti ringrazio per la dritta veramente sottile.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd17675.1000...@fastwebnet.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Alessandro De Zorzi ha scritto:

Il 03/11/2010 15:49, Giorgio Bompiani ha scritto:
  
scusa se insisto, ma per fare i calcoli del tempo, le funzioni per le

date native di MySQL [1] non sarebbero più siucre, facili e veloci da usare?

Alessandro

[1] http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/date-and-time-functions.html


  
Hai ragione, ma non trovando le funzioni proprio come mi occorrevano ho 
preso questa via (forse sbagliando) ed ormai non mi conviene 
ricominciare. Di questo singolo problema sto venendo a capo.

Grazie comunque


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1a390.1070...@yahoo.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:,
  
Non ho ben capito che uso fai di questa formula, ma in questo modo tu

aggiungi sempre n giorni e un'ora... se la usi ripetutamente, andrà a
finire che prima o poi (esattamente dopo 24 volte) aggiungerai un giorno
in piu'.
...
  
Ovviamente, ma l'importante era capire dove si annidava il lepre. Ora 
sto lavorando sulla formula per minimizzare le modifiche.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1a422.1070...@fastwebnet.it



Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Salve a tutti, ho riscontrato la seguente stranezza:
Un mio applicativo, scritto in php e che usa mysql compie alcune 
operazioni sulle date. Poiché mysql non le esegue direttamente nelle sue 
query, per aggiungere n giorni ad una data prendo dal db questa data in 
secondi, aggiungo il numero di secondi dato da n*3600*24 e salvo il 
risultato nel db, sempre in secondi.
Fino ad ora ha funzionato tranquillamente, ma poi la settimana scorsa 
c'era il cambio di orario ed è risultato che se n è tale da superare la 
data fatidica il risultato perde un giorno. Ovviamente al di fuori di 
questa situazione le due date differiscono di n giorni cioè se la prima 
cade di giovedì e n=7 anche la seconda cade di giovedì.
Sono andato subito a vedere se succede lo stesso problema a marzo con il 
cambiamento inverso. Lì tutto bene come sempre. Altra prova che ho fatto 
è su un pc Windows dove gira lo stesso applicativo: stesso problema.

Qualche idea in merito (a parte quella che io abbia le traveggole)?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd0054f.7010...@fastwebnet.it



Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Giorgio Bompiani

Duffy DaC ha scritto:

[Mauro, giovedì 28 ottobre 2010]
  

Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per
una semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto
io con una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che
passa la persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi
danneggia l'auto non credo che questa sia violazione di privacy.



Se il caso è questo, magari il semplice cartello di area 
videosorvegliata potrebbe essere efficace... :-)


  

Che io accompagnerei con una telecamera finta

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc95960.3080...@yahoo.it



Re: [Semi-OT]Problemi con tv-player

2010-07-01 Per discussione Giorgio Bompiani

Luca Bruno ha scritto:

Giorgio Bompiani scrisse:

  
A me che non so nulla di python questo non dice niente. Forse c'è 
qualche cosa da aggiornare?



Le gtk e i relativi binding python, credo almeno alla versione 2.14
 
Ho provato ad aggiornarle, ma il sistema mi richiede di aggiornare 
troppe altre cose. Per questo, considerando anche che mi dicono che la 
Rai non si vede più, ho deciso di aspettare squeeze e buona notte.

Ti ringrazio comunque.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c2cd980.1080...@yahoo.it



[Semi-OT]Problemi con tv-player

2010-06-30 Per discussione Giorgio Bompiani
Mi scuso per l'argomento particolare, ma nel forum di tv-player il mio 
post è stato letto 117 volte, ma nessuna risposta ed altri analoghi sono 
pure in sospeso.
Tv-player si è installato senza problemi sul mio Debian Lenny AMD64, ma 
non parte.

Dando il comando tv-player da consolle si ottiene la seguente risposta:

gior...@pc-studio:~$ tv-player
Player:integrato
Traceback (most recent call last):
  File main-gtk.py, line 851, in module
tele = Tele()
  File main-gtk.py, line 92, in __init__
builder.add_from_file(ui/ui.xml)
gobject.GError: Tag non gestito: requires
A me che non so nulla di python questo non dice niente. Forse c'è 
qualche cosa da aggiornare?


Aggiungo che nel file main-gtk.py la parola requires non esiste.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c2afd10.9060...@fastwebnet.it



Re: Trovare ultime installazioni/aggiornamenti

2010-06-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Luca Bruno ha scritto:

pac scrisse:

  

Ho un problema e volevo capire se derivava da qualche aggiornamento
fatto negli ultimi giorni, ma naturalmente non mi ricordo
cosa ho aggiornato. E' possibile trovare quali sono stati gli ultimi
aggiornamenti e/o installazioni effettuate ?



È tutto in /var/log/dpkg.log

Ciao, Luca

  

Nel mio sistema

/var/log/dpkg.log

è vuoto, forse deve essere abilitato qualche cosa perché ci scriva?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c188a9e.6080...@yahoo.it



Re: Trovare ultime installazioni/aggiornamenti

2010-06-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Davide Prina ha scritto:

On 16/06/2010 10:26, Giorgio Bompiani wrote:


Nel mio sistema

/var/log/dpkg.log

è vuoto, forse deve essere abilitato qualche cosa perché ci scriva?


molto probabilmente hai attivato logrotate e ti ritrovi il file vuoto 
perché è appena stato ruotato


$ ls -l /var/log/dpkg*

in teoria dovresti avere il file /var/log/dpkg.log.1

$ less /var/log/dpkg.log.1

o /var/log/dpkg.log.1.gz

$ zless /var/log/dpkg.log.1.gz

dipende da come è stato configurato il logrotate

Ciao
Davide


Ok ho capito, in effetti ce ne sono 13 (di cui alcuni gz). Grazie.

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c191978.6040...@yahoo.it



RAI-TV Live e moonlight

2010-06-10 Per discussione Giorgio Bompiani
Dopo la recente riorganizzazione delle pagine di Rai-tv Live, succede la 
stranezza che con moonlight 2.2 su Firefox vedo i filmati (compreso 
quello di alta qualità) ma non vedo niente nella diretta, anche se non 
mi compare il banner installa silverlight e quindi teoricamente 
moonlight dovrebbe funzionare..
Ho cercato nel sito di moonlight  ed esiste una versione 3, ma se si 
cerca di scaricarla, pare sia stata levata.


Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c10ad56.8030...@fastwebnet.it



Re: RAI-TV Live e moonlight

2010-06-10 Per discussione Giorgio Bompiani

Mirco Piccin ha scritto:

Ciao,

 Dopo la recente riorganizzazione delle pagine di Rai-tv Live, 
succede la
 stranezza che con moonlight 2.2 su Firefox vedo i filmati (compreso 
quello
 di alta qualità) ma non vedo niente nella diretta, anche se non mi 
compare
 il banner installa silverlight e quindi teoricamente moonlight 
dovrebbe funzionare..


sempre che tu non abbia motivo di usare firefox (iceweasel) + 
moonlight, con tutte le relative problematiche, io ti consiglio TvPlayer:

http://tvplayersite.altervista.org/

Tv-Player is an application written with the GTK graphic libraries 
that permit you to watch live TV and listen to live radio, you can 
also watch TV registrations for the italian RAI and LaSette channels
It works only on GNU/Linux and you can download the source code and 
the precompiled packages from the download page.


Io, per quanto poco guardi la tv, mi ci son trovato mooolto bene.

Saluti
M

Ti ringrazio per la segnalazione. L'ho installato, ma non si apre.
Ora mi rivolgerò al loro forum per capire cosa gli manca.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c10b9fb.4030...@yahoo.it



Re: Vedere le query in tempo reale.

2010-06-07 Per discussione Giorgio Bompiani

Walter Valenti ha scritto:

Ho un'applicazione php, piuttosto complessa, non scritta da me, che usa da 
mysql.
C'è modo di vedere in tempo reale (o da qualche log) le query che 
l'applicazione esegue sul db ?

Mi serve per autamizzare alcune operazione tramite script, e non voglio 
impazzire a leggermi il codice php.


Walter



 




--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/



  
Io uso un semplice trucco. Nel codice, dopo la definizione della query, 
aggiungo la riga seguente;


printQuery = $sql;

Dove $sql è la definizione data sopra.
Questa riga provoca la scrittura a vide della query imviata mysql.
In molte situazioni inserita nella shell mi ha dato le risposte cercate 
attraverso l'indicazione dell'errore.

Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c0cb5b8.4050...@yahoo.it



Re: msql ed il file fantasma

2010-06-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Davide Prina ha scritto:

premetto che non conosco MySql

On 03/06/2010 14:57, Giorgio Bompiani wrote:
Il problema è che il file opzioni.prov non si trova.



scusa, ma perché non provi a mettere un percorso assoluto, così sei 
sicuro della posizione dove dovrebbe essere il file?



Naturalmente ho provato, ma succede questo:
mysql SELECT * INTO OUTFILE '/home/giorgio/opzioni.prov' FROM opzioni;
ERROR 1 (HY000): Can't create/write to file '/home/giorgio/opzioni.prov' 
(Errcode: 13)

mysql

allora lo creo (ovviamente con i permessi 777) e la risposte diventa:
mysql SELECT * INTO OUTFILE '/home/giorgio/opzioni.prov' FROM opzioni;
ERROR 1086 (HY000): File '/home/giorgio/opzioni.prov' already exists
mysql
Ma per sfrondare il problema avevo parlato solo del primo aspetto che è 
quello successo per primo.


Inoltre tu lo cerchi sul server o sul client. Io direi che il file è 
salvato sul server.


Il server ed il client sono sullo stesso pc ed io ho fatto la ricerca 
partendo dalla radice.
Pensavo che potesse esistere una qualche situazione, anche se rara, in 
cui dei files possono rimanere nascosti.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c08e400.2030...@yahoo.it



Re: msql ed il file fantasma

2010-06-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Piergiuseppe Tundo ha scritto:


Ho fatto una prova veloce.
Se non specifichi il path dell''outfile (es. INTO OUTFILE 'outfile'),
lo stesso viene creato nella directory /var/lib/mysql/dbname,  dove
dbname è il nome del db mysql.
Se specifichi il path dell'outfile (es. INTO OUTFILE
'/path/to/outfile') lo stesso viene creato nella directory desiderata
(es. /path/to) a patto che l'utente mysql abbia i diritti di scrittura
in quella directory.

Ciao.

--
Peppe


  
Sì, li ho trovati dove dici tu. Deduco che la ricerca non trova i files 
non miei. Questi infatti sono in cartelle di mysql.

Ti ringrazio.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c090fb5@yahoo.it



Re: msql ed il file fantasma

2010-06-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Fabrizio Mancini ha scritto:

Sì, li ho trovati dove dici tu. Deduco che la ricerca non trova i files non
miei. Questi infatti sono in cartelle di mysql.
Ti ringrazio.
Ciao


Non ti conviene scriverli in /tmp e portarteli via?
li tutti hanno i permessi di lettura / scrittura, sempre a patto che
non contengano dati sensibili e che alla macchina non abbiano accesso
altri utenti (magari) malintenzionati.
ciao f


  
Come avevo accennato all'inizio, questa prestazione serve agli utenti su 
Windows. Io personalmente ho fatto uno script che tramite cron mi fa il 
bk su un altro disco senza problemi e non tramite query, ma tramite il 
comando mysqldump (che a sua volta mi dà problemi con Windows, ma lì 
andiamo in OT).


Il desiderio di avere una sola versione mi aveva spinto a questa 
ricerca. Ora ho capito, ma non penso di usarla su Dabian, mi va troppo 
bene così.

Ti ringrazio. Ciao




--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c094536.2000...@yahoo.it



msql ed il file fantasma

2010-06-03 Per discussione Giorgio Bompiani
Ho studiato una procedura semplice perché i miei utilizzatori facciano 
il bk.
Loro lavorano in ambiente xampp sotto windows ed hanno un pulsante che 
invia una query al db il quale esporta in un file il bk. Tutto questo 
funziona tranquillamente.
Nel mio ambiente Debian con i server php, mysql, apache2 invece, se 
dalla consolle sparo la stessa query ottengo questo:



mysql SELECT * INTO OUTFILE 'opzioni.prov' FROM opzioni;
Query OK, 1 row affected (0.01 sec)
mysql

Il problema è che il file opzioni.prov non si trova.

Scemo! non lo trovi perché non l'ha scritto Penseranno i miei lettori. 
Ma non è così. Infatti se sparo di nuovo la stessa query:



mysql SELECT * INTO OUTFILE 'opzioni.prov' FROM opzioni;
ERROR 1086 (HY000): File 'opzioni.prov' already exists
mysql

Eppure neanche ora si trova.
Qualche idea?
Grazie in anticipo



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c07a6d2.7090...@fastwebnet.it



Re: icedove (sviluppo?)

2010-05-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Pol Hallen ha scritto:

ciao a tutti :)
sto testando un po' icedove (per rimanere indipendente da kde e gnome).
Icedove e' il nuovo nome del vecchio thunderbird.. avevo letto che il suo 
sviluppo era un po' (diciamo) incerto..


Non vorrei migrare un sacco di macchine a questo client email per poi trovarmi 
problemi tipo bug non risolti (o peggio bug di sicurezza).


Qualcuno ne sa qualcosa?
grazie :)

Pol


  
I lo sto usando da tempo (intendo Icedove) e non riscontro 
inconvenienti. Inoltre, se non sbaglio, ha avuto aggiornamenti recenti.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bdecdbc.4070...@yahoo.it



Re:[Risolto] Icedove e gmail qualcosa non va

2010-04-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Giorgio Bompiani ha scritto:

Antonio De Luci - imu ha scritto:

..
Beh, preleva automaticamente non è una cosa da poco conto. L'altro
rimuovilo preleva solo intestazioni. Ti ho descrito le opzioni che
sono settate nel mio account gmail su icedove dal quale rispondo a
questa lista, quindi funzionante al 100%.

  
L'ho fatto, ma non cambia niente. Viceversa con gli altri funziona 
ugualmente.
Non penso che dipenda da gmail, ma da qualche cosa che non va e che 
non trovo.



Antonio De Luci - imu aveva ragione. Solo che i miei messaggi di prova 
non arrivavano perché gmail li considerava spam. questa mattina ho 
ricevuto un messaggio in automatico ed allora sono andato a vedere nel 
sito facendo la scoperta.

Grazie dell'attenzione.

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb6eec8.5020...@yahoo.it



Icedove e gmail qualcosa non va

2010-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Ciao a tutti, vorrei esporre uno strano problema.
Io uso diversi servers per ricevere le mail. Il mio Icedove li testa 
quando viene lanciato e successivamente ogni 10 minuti.
Fra questi servers c'è anche gmail e tuttavia Icedove non lo contatta, o 
meglio non lo contatta in automatico, perché se io do il comando 
Scarica posta manualmente dal menù, anche gmail viene testato.
Per quanto io ci pensi, il mio bagaglio di conoscenze non mi consente di 
capire la differenza.

Lo stesso comando dato a mano viene eseguito e dato in automatico no.
Qualcuno ha osservato lo stesso fenomeno o almeno ne ha sentito parlare?
Grazie

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb5d86f.9030...@fastwebnet.it



Re: Icedove e gmail qualcosa non va

2010-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Antonio De Luci - imu ha scritto:

Il 02/04/2010 13:43, Giorgio Bompiani ha scritto:
  

.
Lo stesso comando dato a mano viene eseguito e dato in automatico no.
Qualcuno ha osservato lo stesso fenomeno o almeno ne ha sentito parlare?
Grazie




Menu Modifica - impostazioni accounts - Tuo_account_gmail -
Impostazioni server :
Nella scheda controlla ci sia il flag (segno di spunta) nelle caselle:
Controlla nuovi messaggi all'avvio
Controlla nuovi messaggi ogni: $TIME minuti
Scarica automaticamente nuovi messaggi

  
Tutto verificato, salvo scarica automaticamente. Invece è settato 
Preleva soltanto le intestazioni non mi pare che questa differenza 
possa essere il lepre in quanto manualmente viene eseguita. Tuttavia 
posso fare una prova.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb5e68b.8080...@yahoo.it



Re: Icedove e gmail qualcosa non va

2010-04-02 Per discussione Giorgio Bompiani

Antonio De Luci - imu ha scritto:

..
Beh, preleva automaticamente non è una cosa da poco conto. L'altro
rimuovilo preleva solo intestazioni. Ti ho descrito le opzioni che
sono settate nel mio account gmail su icedove dal quale rispondo a
questa lista, quindi funzionante al 100%.

  
L'ho fatto, ma non cambia niente. Viceversa con gli altri funziona 
ugualmente.
Non penso che dipenda da gmail, ma da qualche cosa che non va e che non 
trovo.



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb5ed15.6080...@yahoo.it



Domandina su pgsql

2010-01-24 Per discussione Giorgio Bompiani
Ho realizzato alcune applicazioni con pgsql che girano benissimo su rete 
locale. Ora mi sorge una domanda che non è vitale, ma la curiosità mi 
tormenta.
Intervenendo con phppgadmin e relativi diritti di proprietario posso 
leggere in chiaro tutti i contenuti delle tabelle , inclusa la tabella 
utenti che elenca tutti gli utenti registrati e relative password.
Ma da qui nasce la domanda: Perché non riesco a cambiare una password? 
Mancano proprio i pulsanti Modifica e Cancella. Guardando meglio ho 
trovato anche un'altra tabella non riservata con queste caratteristiche.
Concludendo, la domanda è: Dove sta scritto se una tabella può essere 
modificata oppure no?

Spero che qualcuno più esperto di me mi sappia mettere sulla strada giusta.
Grazie in anticipo

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Sito inaccessibile

2010-01-15 Per discussione Giorgio Bompiani

gollum1 ha scritto:

In data venerdì 15 gennaio 2010 19:37:46, Christian Silenzi ha scritto:
:  On Fri, 15 Jan 2010 10:05:37 -0800 (PST)
  

Elsapa elsa.par...@alice.it wrote:


Il problema: non riesco ad accedere al sito
http://ecampus.forcom.it/campus/
  

io ci accedo senza problemi, con una Debian stable e iceweasel 3.0.9

Che connettività hai?

Ciao




pure io... con sid
  


Per avere un panorama completo della situazione potresti usare questo 
server:

http://browsershots.org/
è gratuito ed efficace
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: debian e l'audio

2010-01-08 Per discussione Giorgio Bompiani

Pietro Giorgianni ha scritto:

salve a tutt,
non usavo debian (testing, kde) da un po'; poi l'altro ieri ho
riavviato, ho fatto aptitude update, poi aptitude dist-upgrade (una
roba tipo 3.5gb di pacchetti scaricati e installati), provato a usare.

l'audio non andava. ho provato a cercare in giro, migliaia di
documenti che parlano di alsaconf che però non esiste (più?), poi mi
sono affidato a un suggerimento woodoo: digitare alsactl init
qualcheccosa (boh), riavviare e se è la giusta luna e il tuo cuore è
puro abbastanza, l'audio funziona. ha funzionato.

stasera, o la luna è sbagliata o il mio cuore è impuro e l'audio non
vuol saperne.

tanti anni fa sapevo configurare l'audio, quando serviva, quando era
necessario; poi è passato del tempo, non è più servito, la cosa era
che l'audio funziona e basta; ora che non funziona più, non ho idea di
come né perché, tutto è cambiato, mi accorgo di aver superato quella
che scott adams chiama la linea di incompetenza.

sarà anche che mi sono impigrito, ma non ho assolutamente voglia di
riattraversarla.

la verità è che, nel 2010, non mi sembra veramente necessario, a
quest'ora della notte, che uno sappia configurare l'audio: dovrebbe
funzionare e basta.

invece non funziona. ieri sì, oggi no.

c'è un comando che lo digito e l'audio funziona?

altrimenti, c'è un documento di non più di 20 (venti) righe che
spieghi come farlo funzionare?

altrimenti cambio distribuzione.


grazie

pietro


  

Hai visto il mio intervento del settembre scorso?
era intitolato ALSA non mi funziona più
Buona fortuna

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema con Mysql [risolto]

2009-12-17 Per discussione Giorgio Bompiani

Alessandro De Zorzi ha scritto:

Giorgio Bompiani ha scritto:
  

Quindi il problema starebbe nell'account dell'utente?


esatto, o da console o da phpmyadmin cambia la password all'utente,
per farlo ti consiglio di seguire questa strada almeno una volta (utile
per capire la logica di mysql)
anziché usare GRANT

  
L'azione di cambiare la password l'avevo già tentata, ma avevo capito 
male le istruzioni ed in effetti non l'avevo fatto.

Dopo il tuo consiglio ho tentato di nuovo ed ho capito l'errore precedente.
Dopo cambiata la password ho verificato che giorgio poteva di nuovo entrare.
A questo punto invece di andare a correggere tutti gli applicativi, ho 
ripristinato la vecchia password. ;)

Ora funzionano di nuovo tutti. Grazie dell'aiuto



--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Problema con Mysql

2009-12-16 Per discussione Giorgio Bompiani
Improvvisamente mi succede che le applicazioni su Apache2 non riescono 
più a raggiungere i DB mentre invece con phpMyadmin riesco a leggere i 
contenuti.
Siccome di recente ho fatto qualche prova inviando comandi diretti dalla 
console per esaminare la convenienza di trasformare per Mysql altre 
applicazioni che ho su pgsql, temo di aver fatto qualche azione 
maldestra che ha inceppato qualche cosa.
Non ho motivo di pensare che i db siano stati rovinati, ma comunque non 
sono un problema avendo i bk.
Mi domando se ci siaqualche comando da console o da phpMyadmin che possa 
resettare o riparare Mysql. Potrei provare a fare un reinstall? che ne dite?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema con Mysql

2009-12-16 Per discussione Giorgio Bompiani

Alessandro De Zorzi ha scritto:

* mysql e gli applicativi web sono installati sulla stessa macchina?
ipotizzo di si, significa che le connessioni sono fatte sull'host
localhost (probabilmente default per gli applicativi web di cui parli...)
  

Sì

* gli applicativi web, da qualche parte nella configurazione,
probabilmente in chiaro in un file hanno i parametri di connessione,
almeno 4 parametri: HOST, DB, USER e PASS, prova a cercare la ricorrenza
  

Sì, li conosco bene

localhost

* se riesci a individuare HOST, DB, USER e PASS prova da console a
digitare il comando

mysql -u USER -p
digitare PASS
  

Purtroppo la risposta è:
ERROR 1045 (28000): Access denied for user 'giorgio'@'localhost' 
(using password: YES)



mysql -u root

se entri, vuol dire che non vi è nessuna password di root per l'utente
root di mysql

  
A questo punto entrando come root attraverso phpMyadmin ho verificato i 
diritti a la passw dell'utente: tutto a posto. Come riprova da console 
ho digitato:



mysql -u root -p

ho dato la passw e sono entrato
poi ho provato :


mysql use risparm4_dbuno
Reading table information for completion of table and column names
You can turn off this feature to get a quicker startup with -A

Database changed

Quindi il problema starebbe nell'account dell'utente?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Intasare un computer

2009-10-29 Per discussione Giorgio Bompiani

pac ha scritto:
Lancio un programma e mi appare un errore per una frazione di secondo, 
non ho possibilità di fermarlo.
Non riesco a leggere che poche lettere, per leggere le 3 righe dovrei 
lanciarlo migliaia di volte.
Se riuscissi a rallentare il pc in maniera tale che per passare da una 
pagina all'altra ci impiegasse del tempo riuscirei, ma come posso fare ?
Una volta un caso sinmile l'ho risolto fotografando il video. Al terzo 
tentativo l'ho centrato

Prova

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



pdf embedded come vederli?

2009-10-09 Per discussione Giorgio Bompiani

Salve a tutti.
In alcuni siti compaiono riquadri contenenti una immagine pdf  che 
richiede l'apposito plugin di Adobe. Questo plugin per Firefox (peraltro 
gratuito) è proprietario, si chiama AdobeReader ed è disponibile in 
formato .rpm e .tar.gz.
Ho provato a trasformare il primo con alien, ma fallisce non so come 
installare il secondo, ma preferirei riuscire a vedere il contenuto 
senza aggeggi proprietari, con qualche cosa gestito correttamente da 
aptitude.

Si può fare? Qualcuno sa dirmi come?
Grazie in anticipo

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: pdf embedded come vederli?[Risolto]

2009-10-09 Per discussione Giorgio Bompiani

Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:

venerdì 09 ottobre 2009, alle 17:09, Alessandro Pellizzari scrive:

  

Personalmente preferisco scaricare i pdf e non vederli embeddati nel
browser, ma forse puoi usare evince o xpdf tramite plugger (un plugin
speciale per Mozillache embedda diverse cose). L'ho fatto, ma saranno
passati 4-5 anni da allora, e non so se esista ancora... :)



Oddio, embeddare... :-)

Comunque: apt-cache show mozplugger :-)

Gabriele :-)

  

Grazie a tutti, risolto con mozplugger.

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: ALSA non mi funziona più [Risolto]

2009-10-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Giorgio Bompiani ha scritto:
Chiedo aiuto per un problema che mi sta tormentando e che per me è 
decisamente troppo difficile.
Fino a poco tempo fa' viaggiavo felice col kernel 2.6.22-3-amd64 e 
l'audio non aveva problemi. Quando ho installato il 2.6.26-2-amd64 
l'audio ha cominciato a funzionare una  volta sì ed una no (intendo ad 
ogni riavvio), poi le volte no sono aumentate ed ora le volte che 
funziona sono rare, ma ci sono.
Tanto per fare il furbo io allora ho riavviato col vecchio kernel ma 
ho avuto l'amara sorpresa che ora non c'è audio neanche con quel 
kernel (2.6.22-3-amd64)


Cerco di dare di seguito una descrizione dell'ambiente nelle due 
situazioni, con audio e senza audio.


Ambiente con audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà:
Card: PnP Audio Device e Chip USB Mixer
poi, sotto un sacco di roba con cursori ed interruttori.

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

Eseguire alsaconf quando l'audio funziona provoca però la scomparsa 
dell'audio stesso.


-
Ambiente senza audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà Card: HDA ATI HDMI e Chip ATI ATI R6xx HDMI
poi, sotto solo IEC958

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

e dice che lo ha configurato (aggiungendo però un buona fortuna di 
malaugurio)


Allora io mi domando se riconosce sempre la scheda e se ha il driver 
opportuno, anche se non dovesse essere il migliore possibile, perché 
qualche volta funziona e qualche volta no?

Chi mi sa aiutare?


Non ho ricevuto alcun suggerimento, ma alla fine, dopo alcuni tentativi
infruttuosi, l'ho risolto in questo modo:

Ho notato che quando l'audio NON funziona ottenevo

~# cat /proc/asound/modules
 0 snd_hda_intel
 1 snd_usb_audio
 2 snd_usb_audio

quando invece funziona ottenevo

~# cat /proc/asound/modules
  0 snd_usb_audio
  1 snd_usb_audio

Ho pensato allora che forse il modulo snd_hda_intel disturbava e non
doveva essere caricato e così l'ho inserito in
/etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist e da allora non ha più fallito in
circa una dozzina di avvii.
Quanto sopra per completezza.
Saluti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



ALSA non mi funziona più

2009-09-03 Per discussione Giorgio Bompiani
Chiedo aiuto per un problema che mi sta tormentando e che per me è 
decisamente troppo difficile.
Fino a poco tempo fa' viaggiavo felice col kernel 2.6.22-3-amd64 e 
l'audio non aveva problemi. Quando ho installato il 2.6.26-2-amd64 
l'audio ha cominciato a funzionare una  volta sì ed una no (intendo ad 
ogni riavvio), poi le volte no sono aumentate ed ora le volte che 
funziona sono rare, ma ci sono.
Tanto per fare il furbo io allora ho riavviato col vecchio kernel ma ho 
avuto l'amara sorpresa che ora non c'è audio neanche con quel kernel 
(2.6.22-3-amd64)


Cerco di dare di seguito una descrizione dell'ambiente nelle due 
situazioni, con audio e senza audio.


Ambiente con audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà:
Card: PnP Audio Device e Chip USB Mixer
poi, sotto un sacco di roba con cursori ed interruttori.

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

Eseguire alsaconf quando l'audio funziona provoca però la scomparsa 
dell'audio stesso.


-
Ambiente senza audio funzionante:

lspci mi dà:
05:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device 
[Radeon HD 2600 Series]


alsamixergui mi dà Card: HDA ATI HDMI e Chip ATI ATI R6xx HDMI
poi, sotto solo IEC958

in dmesg non vedo tracce della scheda

nei dispositivi USB figura:
Identificativo venditore (C-Media Electronics, Inc.)
Identificativo prodotto  0x201  (CM6501)

alsaconf vede:
hda-intel  ATI Technologies Inc RV630/M76 audio device [Radeon HD 2600

e dice che lo ha configurato (aggiungendo però un buona fortuna di 
malaugurio)


Allora io mi domando se riconosce sempre la scheda e se ha il driver 
opportuno, anche se non dovesse essere il migliore possibile, perché 
qualche volta funziona e qualche volta no?

Chi mi sa aiutare?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: debian e l'arabo

2009-08-23 Per discussione Giorgio Bompiani

Pietro Giorgianni ha scritto:

salve a tutt,

sto provando diversi editor disponibili su debian, alla ricerca di
quello più adatto a editare testo europeo e arabo insieme.

molti editor rinunciano in partenza.

kwrite consente di scrivere separatamente righe da destra a sinistra o
da sinistra a destra, ma se si prova a unirle si diventa scemi;
inoltre ogni speranza, ad esempio, di indentare un html è vana.

kate si comporta molto meglio: posso scrivere nella stessa riga
italiano e arabo; le freccette si comporteranno normalmente nella
regione in italiano e all'inverso in quella in arabo, la qual cosa
forse è sensata, ma bisogna abituarsi; similmente fa firefox, che
paradossalmente si rivela l'editor più semplice da usare per scrivere
in due direzioni.

emacs, dal canto suo, risolve la questione scrivendo le lettere arabe
da sinistra a destra e separate (ad esempio, سوق viene mostrato da
emacs come  ق و س).

ci sono editor che mi sono sfuggiti, linee guida, suggerimenti,
manuali o altro che mi possono aiutare?

grazie


pietro


  
Io sto facendo un lavoro simile e dopo molte prove ho deciso di lavorare 
con OO il quale alla fine mi consente anche di uscire in formato PDF e 
mi mette al riparo da pasticci altrui


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT:Backup su file hosting

2009-07-04 Per discussione Giorgio Bompiani

pac ha scritto:

Cerco un servizio di file hosting su cui effettuare il backup del computer.
Qualcuno me ne sa suggerire a un buon prezzo, veloce sia nell'upload
che nel download con la possibilità di usare rsync ?

  

Da' un'occhiata qui:
http://www.memopal.com/it/
Teoricamente farebbe al caso tuo, ma secondo me il problema è che la 
versione per Debian è una beta estremamente rudimentale.
Nel sito è scritto che per Lenny ne faranno una nuova compilazione, ma 
per ora non si è visto niente.

Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Lyx scrive Contents invece di Indice

2009-07-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Dopo un po' di tempo che non lo usavo, sono tornato ad utilizzare Lynx.
Nel frattempo c'è stato un aggiornamento e noto alcune nuove 
implementazioni ed alcune prestazioni in più, ma ora Indice generale, 
Elenco figure ecc. che compaiono in italiano sul video, compilando 
diventano Contest, List of figures ecc.
Siccome quelli di Lyx non sono pazzi, deve mancarmi qualche cosa. 
Qualche suggerimento?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Lyx scrive Contents invece di Indice

2009-07-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Stefano Simonucci ha scritto:


Io uso abbastanza LyX, ma molto caratteristiche mi sfuggono. 
Credo pero' che il linguaggio delle scritte nel video e nel testo
stampato siano due cose diverse, 
   1) il primo dipende dal menu'  
   Strumenti - Preferenze - Impostazioni di lingua - Lingua

interfaccia utente
   2) il secondo corrisponde  al menu'
   Strumenti - Preferenze - Impostazioni di lingua - Lingua
predefinita
Ciao
 Stefano

  
I menù che vedo io non consentono tante scelte: dopo Impostazioni di 
lingua, c'è solo lingua e correttore ortografico. Tuttavia nella scheda 
lingua c'è un menù a tendina settato su italiano ed alcuni spazi dove 
scrivere p. es. pacchetto della lingua.

Che sia questo il problema? cosa scrivere lì?
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re:[risolto] Lyx scrive Contents invece di Indice

2009-07-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Giorgio Bompiani ha scritto:

Stefano Simonucci ha scritto:


Io uso abbastanza LyX, ma molto caratteristiche mi sfuggono. Credo 
pero' che il linguaggio delle scritte nel video e nel testo
stampato siano due cose diverse,1) il primo dipende dal menu'  
   Strumenti - Preferenze - Impostazioni di lingua - Lingua

interfaccia utente
   2) il secondo corrisponde  al menu'
   Strumenti - Preferenze - Impostazioni di lingua - Lingua
predefinita
Ciao
 Stefano

  
I menù che vedo io non consentono tante scelte: dopo Impostazioni di 
lingua, c'è solo lingua e correttore ortografico. Tuttavia nella 
scheda lingua c'è un menù a tendina settato su italiano ed alcuni 
spazi dove scrivere p. es. pacchetto della lingua.

Che sia questo il problema? cosa scrivere lì?
Ciao

Mi sono risposto da solo. Avendo installato anche sul portatile 
(Windows) sono andato a vedere lì ed ho trovato scritto 
:\usepackage{babel}

L'ho scritto anche io ed ora tutto è a posto.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema dischi USB

2009-06-27 Per discussione Giorgio Bompiani

Davide ha scritto:

a

Nei miei casi, un disco prende alimentazione da un altra porta usb: 2 
cavetti, uno dati+alimentazione e l'altro solo alimentazione, mentre 
l'altro ha un connettore da piazzare sulla tastiera.


Ciao
Davide


Io ne uso uno che, pur prevedendo la possibilità di alimentazione da 
un'altra porta, in realtà non ne ha bisogno. Invece ha seri problemi, 
fra cui quello del ticchettio ma non solo, se lo poggio sull'UPS invece 
che sul pavimento.

Ciao a tutti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Samba non mi balla più

2009-06-24 Per discussione Giorgio Bompiani
Tempo fa' ho cominciato ad avere problemi con samba. Non riuscendo a 
risolvere niente, ho pensato di disinstallarlo e d installarlo di nuovo, 
ma ecco cosa succede:



Spacchetto samba (da .../samba_2%3a3.2.5-4lenny2_amd64.deb) ...
Processing triggers for man-db ...
Configuro samba (2:3.2.5-4lenny2) ...
Generating /etc/default/samba...
Starting Samba daemons: nmbd failed!
invoke-rc.d: initscript samba, action start failed.
dpkg: errore processando samba (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di 
errore 1

Sono occorsi degli errori processando:
 samba
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Errore durante l'installazione di un pacchetto. Tentativo di ripristino:
Configuro samba (2:3.2.5-4lenny2) ...
Starting Samba daemons: nmbd failed!
invoke-rc.d: initscript samba, action start failed.
dpkg: errore processando samba (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di 
errore 1

Sono occorsi degli errori processando:
 samba
Ed ha ragione /etc/samba non esiste proprio, mentre /etc/default/samba, 
per quello che ne so, mi pare corretto. Ho googlato un po' trovando lo 
stesso problema su Ubuntu, ma senza suggerimenti che siano risultati validi.

Chi mi sa mettere sulla strada giusta?

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Samba non mi balla più

2009-06-24 Per discussione Giorgio Bompiani

Luigi di Lazzaro ha scritto:

..
  
Tempo fa' ho cominciato ad avere problemi con samba. 


Di preciso?
  

Non ricordo, ma direi prima di aggiornare a Lenny

.

Puoi provare a creare a mano la directory?
I permessi per il nostro server sono:
drwxr-xr-x 2 root   root 4096  4. Mai 19:34 samba

poi prova a reinstallare.
(con aptitude L -  con apt-get reinstall, se ricordo bene)
Luigi
 
  
Provato, e l'esito è negativo nella cartella /etc/samba creata da me non 
ci scrive niente.
Già che c'ero, ho scritto a mano un smb.conf minimo ed ho provato a 
lanciare il demone:

pc-studio:~# /etc/init.d/smbd start
-su: /etc/init.d/smbd: No such file or directory

Mi pare evidente che il problema è che l'installazione non viene completata.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Samba non mi balla più

2009-06-24 Per discussione Giorgio Bompiani

Luigi di Lazzaro ha scritto:

On Wednesday 24 June 2009 11:41:03 Giorgio Bompiani wrote:
Ciao,

[samba]
  

...
Potresti provare a cancellare il pacchetto dall'archivio 
(/var/cache/apt/archives), e a reinstallare il tutto?


Ciao 
Luigi



  

Cavolo, Luigi,
è andata. Incredibilmente è andata. Immagino che fosse bacato il 
pacchetto che che avevo in /etc/cache/apt/archives. Ora samba balla di 
nuovo.

Grazie
Giorgio

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [RISOLTO]Re: E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-18 Per discussione Giorgio Bompiani

Giorgio Bompiani ha scritto:
Ahimé no. Anzi devo confessare pubblicamente che avevo dimenticato (o 
forse rimosso?) che il problema lo avevo già avuto ed avevo messo una 
pezza cioè uno script che alla fine dell'avvio abbatteva l'interfaccia 
e lo riavviava (due volte perché una non bastava) e così aveva 
funzionato fino ad ora.
Fino ad ora vuol dire con Etch. Ora la pezza è ancora lì ma non 
funziona più, mentre se la lancio a mano dopo il riavvio del sistema 
funziona. Deduco che è un problema di tempi. Non sarà che dipende dal 
doppio processore che magari parallelizza qualche processo?

Bisogna che ci penso su qualche giorno.
Ciao

Dopo la pausa di riflessione riprendo l'argomento per chiuderlo. Ricordo 
che la correttezza di /etc/network/interfaces era stata già verificata, 
che all'avvio del sistema, dopo il passaggio a lenny funzionava solo 
l'interfaccia di rete verso internet, ma non l'alias verso la rete 
locale e tuttavia lanciandolo a mano funzionava regolarmente.
Ho fatto una serie organizzata di prove inserendo un elemento di ritardo 
noto nello script che viene lanciato alla fine delle operazioni di boot.
Il risultato è stato che con 1 e 2 sec non funzionava, con 3 sec 
funzionava quasi sempre e con 4 secondi fino ad ora non ha mai fallito.
In conclusione, le cause del problema rimangono oscure, ma almeno la 
pezza ora funziona e dimostra che si tratta di un problema di tempi.

Ciao a tutti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [RISOLTO]Re: E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-05 Per discussione Giorgio Bompiani

Giorgio Bompiani ha scritto:

Alessandro T. ha scritto:
 
Finalmente sembra risolto. Avevo in /etc/rc2.d un file con nome 
S20firestarter, l'ho rinominato S27firestarter mettendolo cioè 
dopo lo start di Networkmanager.

Poi ho riavviato e le porte eth1 e eth1:1 sono entrambe su e funzionanti.
Spero di non doverci tornare sopra al prossimo riavvio e grazie a tutti

Per completezza e per non lasciare false indicazioni purtroppo devo dire 
che non era vero. Apparentemente quanto ha funzionato in un riavvio, ha 
fallito in una partenza a freddo.
Non mi rimane che studiare a fondo i log, ma da un primo esame sommario 
non è emerso niente.


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [RISOLTO]Re: E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-05 Per discussione Giorgio Bompiani

Davide Prina ha scritto:


ma se cerchi eth nei log dovresti vedere a che punto viene attivata 
la rete ...


Prova prima a configurare il tutto in questo modo:

auto eth1 eth1:1
iface eth1 inet dhcp
iface eth0:1 inet static
address 192.168.0.2
network 192.168.0.0
netmask 255.255.255.0

Ho provato e non funziona niente


Nota: ho visto che avevi copiato netmask 255.255.255 qualche mail fa 
... penso/spero sia un errore di copia/incolla

sì era un errore in copia e incolla, anzi manca anche l'ultima riga:
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0


Se non funziona, allora prova a controllare anche cosa c'è nelle 
sottodirectory di

/etc/network/

Io non so cosa ci dovrebbe essere, ma comunque guarda qui, c'è qualche 
cosa di sospetto, anche se funziona:



pc-studio:~# /etc/init.d/networking restart
Reconfiguring network interfaces...Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall
There is already a pid file /var/run/dhclient.eth1.pid with pid 5171
killed old client process, removed PID file
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.1
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth1/00:1b:fc:af:a8:12
Sending on   LPF/eth1/00:1b:fc:af:a8:12
Sending on   Socket/fallback
DHCPRELEASE on eth1 to 23.10.67.80 port 67
Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall... failed!
run-parts: /etc/network/if-down.d/50firestarter exited with return code 2
SIOCSIFFLAGS: Cannot assign requested address
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.1
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth1/00:1b:fc:af:a8:12
Sending on   LPF/eth1/00:1b:fc:af:a8:12
Sending on   Socket/fallback
DHCPDISCOVER on eth1 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPOFFER from 23.10.67.80
DHCPREQUEST on eth1 to 255.255.255.255 port 67
DHCPACK from 23.10.67.80
SIOCADDRT: File exists
bound to 23.10.67.83 -- renewal in 1612 seconds.
Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall
if-up.d/mountnfs[eth1]: waiting for interface eth1:1 before doing NFS 
mounts (warning).

Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall
done.

Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [RISOLTO]Re: E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-05 Per discussione Giorgio Bompiani

Alessandro T. ha scritto:



in verità non c'è nulla di sospetto, anzi, è esattamente quello che deve
succedere.

ora con questa configurazione, dopo un reboot, le interfacce non sono
ancora attive?


  
Ahimé no. Anzi devo confessare pubblicamente che avevo dimenticato (o 
forse rimosso?) che il problema lo avevo già avuto ed avevo messo una 
pezza cioè uno script che alla fine dell'avvio abbatteva l'interfaccia e 
lo riavviava (due volte perché una non bastava) e così aveva funzionato 
fino ad ora.
Fino ad ora vuol dire con Etch. Ora la pezza è ancora lì ma non funziona 
più, mentre se la lancio a mano dopo il riavvio del sistema funziona. 
Deduco che è un problema di tempi. Non sarà che dipende dal doppio 
processore che magari parallelizza qualche processo?

Bisogna che ci penso su qualche giorno.
Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-04 Per discussione Giorgio Bompiani
Ho un pc  appena aggiornato a Lenny. Dopo l'aggiornamento, all'avvio non 
mi apre la rete locale come ha sempre fatto da Etch.

Ecco quello che succede se vado a smanettare dopo l'avvio:


pc-studio:~# ifconfig
eth1  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:1b:fc:af:a8:12
  inet addr:23.10.67.83  Bcast:23.10.67.255  Mask:255.255.255.0
  inet6 addr: fe80::21b:fcff:feaf:a812/64 Scope:Link
  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:958 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:862 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:1000
  RX bytes:729900 (712.7 KiB)  TX bytes:132878 (129.7 KiB)
  Interrupt:22 Base address:0x6000

loLink encap:Local Loopback
  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
  RX packets:1843 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:1843 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0
  RX bytes:2624559 (2.5 MiB)  TX bytes:2624559 (2.5 MiB)

allora io faccio:


pc-studio:~# ifup eth1:1
ifup: interface eth1:1 already configured

avanti a questo rifiuto, io insisto:


pc-studio:~# ifdown eth1:1
Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall
SIOCSIFFLAGS: Cannot assign requested address

e poi finalmente:


pc-studio:~# ifup eth1:1
Stopping the Firestarter firewall
Starting the Firestarter firewall
pc-studio:~# ifconfig
eth1  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:1b:fc:af:a8:12
  inet addr:23.10.67.83  Bcast:23.10.67.255  Mask:255.255.255.0
  inet6 addr: fe80::21b:fcff:feaf:a812/64 Scope:Link
  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:1131 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:964 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:1000
  RX bytes:746710 (729.2 KiB)  TX bytes:143363 (140.0 KiB)
  Interrupt:22 Base address:0x6000

eth1:1Link encap:Ethernet  HWaddr 00:1b:fc:af:a8:12
  inet addr:192.168.0.2  Bcast:192.168.0.255  Mask:255.255.255.0
  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  Interrupt:22 Base address:0x6000

loLink encap:Local Loopback
  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
  RX packets:3054 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:3054 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0
  RX bytes:4792202 (4.5 MiB)  TX bytes:4792202 (4.5 MiB)
A questo punto la rete locale funziona, ma non è bello che ad ogni avvio 
io debba fare questa manovra a mano.


Ripeto, prima dell'aggiornamento tutto filava liscio. Qualcuno mi sa 
indicare cosa si può fare?


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: E eth1:1 dov'è finito?

2009-04-04 Per discussione Giorgio Bompiani

Davide Prina ha scritto:


questa invece non l'ho capita ... hai una porta eth1 con più prese e 
quindi ad ogni presa hai indicato un indirizzo differente per avere 
due sottoreti?


Vedendo il risultato di ifconfig sembra che all'inizio cerchi di usare 
la rete tramite l'IP 23.10.67.83, ma tutti i pacchetti vengono 
bloccati o persi (potrebbe essere una configurazione del firewall che 
li blocca ... riavviando prima apre la porta e poi carica il firewall 
(se non erro il firewall agisce per le nuove connessioni e non per 
quelle in essere)).
Poi quando fermi e riavvii eth1 ti carica anche eth1:1 con indirizzo 
IP 192.168.0.2


Ma qual'è l'indirizzo IP che usi per accedere alla rete/internet?

Io proverei dopo il riavvio a fermare momentaneamente il firewall e 
vedere se così la rete funziona ... questo significherebbe che il 
problema è qualche configurazione del firewall, altrimenti vuol dire 
che hai bisogno dell'accesso alla seconda sottorete


Prova a indicare cosa riporta
$ /sbin/route

$ cat /etc/network/interfaces

Ciao
Davide


La situazione è questa:
Collegamento a Fastweb tramite rete locale che collega allinterfaccia 
del provider. che assegna anche l'indirizzo di internet (23.10.67.83) in 
network/interfaces ho assegnato anni fa l'indirizzo di rete locale 
(192.168.0.2) che dovrebbe, da quanto ho capito, contrassegnare una 
porta virtuale sulla stessa interfaccia fisica verso la rete.
Forse io non ho capito bene come funzionava, ma ti assicuro che fino ad 
ora ha funzionato. Anzi questa capacità di Linux di far funzionare due 
porte logiche diverse sulla stessa porta fisica al contrario di Windows 
che costringe ad installare due schede di rete, mi aveva sempre affascinato.
In sostanza funziona anche ora, ma deve essere avviata a mano attraverso 
il procedimento che ho già indicato.

Ti dimostro che funziona con questo doppio autoping

pc-studio:~# ping 192.168.0.2
PING 192.168.0.2 (192.168.0.2) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.046 ms
64 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.095 ms
64 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.061 ms

--- 192.168.0.2 ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 1999ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.046/0.067/0.095/0.021 ms
pc-studio:~#
pc-studio:~#
pc-studio:~#
pc-studio:~# ping 23.10.67.83
PING 23.10.67.83 (23.10.67.83) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 23.10.67.83: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.052 ms
64 bytes from 23.10.67.83: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.056 ms
64 bytes from 23.10.67.83: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.062 ms

--- 23.10.67.83 ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 1999ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.052/0.056/0.062/0.009 ms
pc-studio:~# 

ti posto anche le risposte alle tue domande:

pc-studio:~# /sbin/route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref
Use Iface
192.168.0.0 *   255.255.255.0   U 0  0
0 eth1
23.10.67.0  *   255.255.255.0   U 0  0
0 eth1
default 23.10.67.1  0.0.0.0 UG0  0
0 eth

pc-studio:~# cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
#allow-hotplug eth1
#auto eth1
iface eth1 inet dhcp

#Indirizzo statico di rete locale
auto eth1:1
iface eth1:1 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://giorgiobompiani.netsons.org

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



  1   2   3   >