Re: Amazon Kindle

2018-05-03 Per discussione Giuseppe Turrisi
>
>
> È uno dei  modi di "vendere"di cui bisogna prendere atto  che si può
> rifiutare rivolgendosi ad altri. Grave sarebbe solo se non ci fosse
> concorrenza e ci si potesse rivolgere solo a loro subendoli
>
> Di fatto sono queste politiche ad incentivare la pirateria. Perché una
persona dovrebbe pagare un ebook quando:

a) l'IVA sta al 22% rispetto al 4% del cartaceo.
b) non vi è alcuna tutela dell'acquisto, si dipende da scelte commerciali e
formati proprietari e non trasferibili ( non puoi neanche lasciarli in
eredità quando crepi).

E su questo secondo punto, la colpa è soprattutto degli editori che sanno
solo subire il mercato piangendo miseria. Tutto andrebbe regolarizzato a
tutela degli autori e dei consumatori, ma siamo in Italia. Era un onda da
cavalcare, non da subire ad occhi chiusi.

Tutto ovviamente imho.
-- 
Inviato da Gmail Mobile


Re: Amazon Kindle

2018-04-30 Per discussione Giuseppe Turrisi


Il 27/04/2018 18:03, Filippo Dal Bosco ha scritto:
> Il giorno ven, 27/04/2018 alle 17.06 +0200, Federico Di Gregorio ha
> scritto:
>> On 27/04/18 17:00, Filippo Dal Bosco wrote:
>>>
>> Amazon, per fortuna, ha ancora poca influenza sulla legislazione 
>> italiana. La legge italiana dice che puoi rimuovere il DRM (se ci 
>> riesci) per uso personale? Allora è PERFETTAMENTE SANO (oltreché
>> legale) 
>> comprare un libro col DRM e poi toglierlo.

Su amazon non "compri" ebook, paghi per il diritto di poter ottenere una
copia collegata al tuo account (cloud) da poter leggere su tutti i tuoi
dispositivi. Il file non è tuo, è va usato cosi come previsto (ed amazon
si riserva il diritto di cancellare/limitare l'accesso anche agli ebook
già acquistati).

La libertà sta nella scelta,
se questa politica non piace non la si usa e si comprano epub altrove :)

-- 
Giuseppe Turrisi  <> giuseppeturr...@gmail.com
Questo messaggio contiene firma GPG ed è autentico.
Key: https://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=get=0x076ABE82E917F994



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
 tu sai che  qualsiasi oggetto una pubblica amministrazione compra si
 deve fare una gara? 
 
 Sai come molti riescono a  vincere una gara vendendo a prezzi più
 alti o a qualitá più bassa?
 
 Come è possibile adottare gli stessi metodi di vincita  quando l'
 acquisizione del soft Libero non comporta passaggi di
 denaro ?

libero != gratuito :)
Ci sono diverse società e sistemisti che trattano soluzioni con software
libero per aziende e pubbliche amministrazioni, ovviamente a pagamento,
le gare sarebbero fatte sui servizi offerti a corredo del software
libero, delle soluzioni offerte e ben preventivate per le esigenze. Il
risparmio di queste scelte deve essere ben valutato, bisognerà anche
formare del personale già anziano ed assuefatto.

chi ci governa dovrebbe scegliere se dar lavoro a liberi professionisti
seri e preparati sparsi sul territorio o continuare a far accordi con
aziende monopolistiche. il vero risparmio sta nel non dipendere da
questa o quella multinazionale, dal non vincolarsi a formati/brevetti
proprietari, nell'essere davvero autonomi.

il problema e' più culturale che pratico :)
-- 
Giuseppe Turrisi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa54ecc.2080...@gmail.com



Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 03/05/2012 14:24, Davide Prina ha scritto:
 mentre sull'altra sponda dell'oceano, in USA, stanno sentenziando sul
 caso Java tra Oracle e Google... in cui il giudice ha detto alla giuria
 di considerare gli header come materiale su cui può essere messo il
 copyright... in pratica se io scrivo
  void la_mia_personalissima_funzione(int, char*, int);
 nessuno può implementare tale funzione senza il mio permesso! Veramente
 assurdo. Significherebbe la fine dell'interoperabilità, del software
 libero, della maggior parte di aziende che producono software, ...


Siamo sicuri che stiano discutendo di questo?
sarebbe ridicolo sotto molti aspetti, ne vedremo delle belle.. vediamo
che tesi fantasiose riusciranno a partorire i legali :)

-- 
Giuseppe Turrisi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa27ae8.3070...@gmail.com



Re: per trasferimento contatti

2011-11-22 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 21/11/2011 14:31, Ada Nardin ha scritto:
 Salve a tutti.
 Prendo il coraggio a due mani e vi scrivo provando a spiegare il mio
 problema.
 Da tempo sto cercando invano di trasferire i contatti di posta
 elettronica  da outlook ad evolution.

per velocizzare, su Windows potresti importare i contatti su Thunderbird
e poi utilizzando un'estensione come Zindus sincronizzarli con un
account gmail di appoggio.. cosi da recuperarli su evolution :)

-- 
Giuseppe Turrisi giuseppeturr...@gmail.com
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xD3CF9EE4C6C02B19
Se hai un'idea rispettala, non perché è un'idea, ma perché è tua.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ecd.2080...@gmail.com



Re: indirizzo di risposta

2010-03-17 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 17/03/2010 14:53, Antonio De Luci - imu ha scritto:
 La 3.0.3 che si trova ora va benissimo ed ha letteralmente soppiantato la 2xxx
 che usavo da anni.
+1.
Più stabile/veloce, l'indicizzazione e la ricerca sono meravigliosi :)
La 2xxx e' completamente superata.
-- 
Giuseppe Turrisi || GPG Key ID: 0x7F8087C8
Il Free Software e' una questione di libertà!!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ba0eca8.10...@gmail.com



Re: [semi-OT] Mail server solo per il backup della posta.

2010-03-09 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 09 marzo 2010 15.17, Mattia temporaneo...@gmail.com ha scritto:
 Non c'è problema, da questo punto di vista; sono stati gli utenti stessi a
 chiedermi la possibilità di un backup locale e centrallizato della posta visto
 che il provider che usano è un mezzo disastro.
Devi far in modo che anche gli utenti che verranno siano a conoscenza
di questa situazione,in modo da non andare in contrasto con le linee
guida del Garante:

L'Autorità prescrive innanzitutto ai datori di lavoro di informare con
chiarezza e in modo dettagliato i lavoratori sulle modalità di
utilizzo di Internet e della posta elettronica e sulla possibilità che
vengano effettuati controlli. Il Garante vieta poi la lettura e la
registrazione sistematica delle e-mail così come il  monitoraggio
sistematico delle pagine web visualizzate dal lavoratore, perché ciò
realizzerebbe un controllo a distanza dell'attività lavorativa vietato
dallo Statuto dei lavoratori.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/abb21ef1003090708x643436e7wf22c76d9f33fa...@mail.gmail.com



Re: semi[OT] Quale stampante scegliere

2010-02-23 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 23 febbraio 2010 16.44, Dario Di Giambattista arfish...@gmail.com
ha scritto:
 Per le caratteristiche, essendo una stampante di casa non ho molte pretese
 una inkjet, USB, no multifunzione, queste sono le caratteristiche
 principali.
 Grazie El Cico anche per la firma :).

Ciao,
ti consiglio VIVAMENTE di tuffarti su HP e Brother che generalmente
supportano in maniera ufficiale il mondo Gnu/Linux.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/abb21ef1002230807j776efdc3n61f5cc105e953...@mail.gmail.com



Re: test

2010-02-05 Per discussione Giuseppe Turrisi

Il 05/02/2010 22:15, giovanni Scudeller ha scritto:

scusate il distrurbo, ma ieri ho fatto post ch enon ho mai visto!
volevo testare l'account verso la lista!

Ciao, se ti riferisci alla tua risposta:
Re: HP 2133 wifi e NetworkManager non funzionano
https://forge.betavine.net/projects/vodafonemobilec/
vai ci sono i pacchetti funzionanti per tutte le distro linux.

Il messaggio ieri è arrivato.

--
Il Software Libero e' una questione di libertà,non di prezzo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione Giuseppe Turrisi

Il 27/01/2010 16:39, Paolo Sala ha scritto:

McB scrisse in data 27/01/2010 16:11:
   

Non è che forse si scalda troppo la scheda grafica?

 

Ma si blocca dopo pochi secondi, al massimo qualche minuto, comunque ci
darò un'occhiata... perché non c'è un modo standard per sapere la
temperatura della gpu vero?

Grazie mille

Piviul
   

Hai provato a cambiare di posto la ram? e sopratutto, a pulirla?
i test che hai fatto sono validi, ma i capricci non mancano mai :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Denunciare Spam [era Re: OLIO EXTRAVERGINE]

2010-01-26 Per discussione Giuseppe Turrisi

Il 26/01/2010 15:28, Francesca ha scritto:

Marco Bertorello ha scritto:
Il giorno 26 gennaio 2010 15.10, Francesca madame...@yahoo.it ha 
scritto:



Pietro Giorgianni ha scritto:


ma una volta tanto che lo spammer è italiano, con tanto di indirizzo,
partita iva etc., lo si potrebbe denunciare?

come funziona?



Tramite l'interfaccia web della lista puoi premere l'apposito pulsante
(Report as spam) mentre visualizzi il messaggio incriminato.
Oppure vedi:
http://www.debian.org/MailingLists/#ads


Per il momento l'ho segnalato all'abuse di gmail (la sua casella è 
gmail) e

gli ho scritto avvisandolo della denuncia



Sì, scusami, mi sono resa conto solo ora che il tuo messaggio era 
riferito ad una denuncia non relativa alla mera gestione della mailing 
list, bensì al mondo reale.:D


Francesca

Su ragazzi, facciamoci valere.. questo schifo deve finire.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Rallentamento nella navigazione internet

2009-04-22 Per discussione Giuseppe Turrisi
gino ha scritto:
 Un saluto a tutti.
 E' da un po' di tempo, alcuni giorni, che nella mia debian Lenny 5.0 
 trovo un strano rallentamento quando passo da sito ad un altro!.. Per 
 es., se clicco su www.distrowatch.com il programma si blocca un momento 
 per alcuni secondi... poi riparte di nuovo e si apre l'interfaccia e 
 qualche volta rimane ancora per qualche istante bloccato: non ci posso 
 fare niente! 
 E' normale questo? Oppure come faccio a velocizzare, come era sempre 
 stato, il programma?
 Spero di essermi spiegato abbastanza bene.
 Grazie.
 Gino  
 
Ciao,
tempo fa ho avuto anch'io lo stesso problema, notavo forti rallentamenti
nell'apertura delle pagine.
Ho risolto impostando manualmente i DNS del provider,Alice nel mio caso.
Se anche tu hai Alice, prova a settare manualmente i DNS primario e
secondario su:
212.216.112.112 (primario)
212.216.172.62  (secondario)
Saluti, Giuseppe.

-- 
Chi ti giudica, spesso lo fa solo per etichettarti.
Sii furbo, etichettati da solo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Mancato inoltro da debian-italian@lists.debian.org

2009-04-22 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 23 aprile 2009 0.36, Mattia mattia.l...@gmail.com ha scritto:
 On Wed, 22 Apr 2009 21:32:25 +0200
 gollum1 goll...@tiscali.it wrote:

 non è possibile fare un filtro su GMAIL, magari per cambiargli l'header,
 oppure quel parametro che dite che viene settato per segnarlo come letto o
 che altro?

 Non so se si può fare, comunque dovresti farlo per ogni mailing list a
 cui sei iscritto..

Sto nella vostra stessa situazione...
Dopo averci sbattuto abbastanza la testa, e giocherellato un po con i
filtri, ho optato per rispondere alle mailing list direttamente dal
web, nascondendo le etichette che le raggruppano in imap usando
l'apposita Apps ed etichettando manualmente le mie mail verso le liste
che archivia automaticamente..
Certo che Gmail potrebbe offrire maggiori personalizzazioni nella
gestione della posta :(

-- 
Chi ti giudica, spesso lo fa solo per etichettarti.
Sii furbo, etichettati da solo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org