Debian Securing Manual

2008-10-04 Per discussione zap
Eccoci! :-)

Finalmente è tutto pronto, per quanto riguarda un nuovo manutentore sono
chiuse le iscrizioni. Al prossimo aggiornamento, chi vuole si propone per
aggiornare, intanto esegue l'aggiornamento e poi ne diventa manutentore,
fermo restando che Stefano non ricominci a darsi da fare.

Ho già passato i sorgenti a Stefano, chi vuole un'anteprima .txt, html o
altro mi faccia sapere in privato, anche se a breve sarà tutto sul CVS
(SVN) Debian (se poi ha un sito web o comunque uno spazio magari li rende
disponibili per il download).

Per revisioni *attuali* fatevi sotto, io ho fatto il massimo ma qualcosa
scappa sempre, su questo non c'è alcun dubbio!

Ciao, un ringraziamento a Davide, Damiano, [EMAIL PROTECTED], Gabriele
'LightKnight', Paolo, Pierluigi ed Andrea, senza di loro non ci sarebbe
stato alcun aggiornamento e ricordo che ormai la traduzione era persa
perché ferma alla prima stesura.

Ferdinando



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Debian Securing Manual

2008-08-22 Per discussione zap
 Un saluto allettato si estende a tutta la lista...

 [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Abbiamo finito l'aggiornamento del manuale sulla sicurezza, manca di
 inserire giusto un paio di pezzi nel sorgente e poi la revisione.
 Penso, spero entro agosto, di finire la mia personale revisione, poi
 direi
 di farne l'upload e procedere infine ad una revisione successiva da
 parte
 di chiunque volesse nei modi e nei termini che ritenesse più opportuni,
 dopo averli concordati con questa lista.

 complimenti ragazzi...

Grazie a nome di tutti!

Rispondo prima a Stefano che proponeva di passare i capitoli su [EMAIL 
PROTECTED]
Sono d'accordissimo, ne facciamo l'upload della versione che sparo fuori
spero entro agosto e poi chiunque la revisiona, passarla su tp@,
interviene a correggere i link sbagliati, aggiornando etc.
Sempre ovviamente preoccupandosi di avvertire il manutentore del documento
ufficiale nel caso di link o altro.
Ed ovviamente come non essere d'accordo che da tp@ scrivano direttamente
in Cc in lista! :-)

Per quanto riguarda creare una ML apposita francamente mi sembra uno
spreco, i partecipanti alla traduzione sono adulti e vaccinati, spero che
interverranno in futuro nel mantenimento della traduzione, ma sta a loro,
non a noi e non ora decidere. Tanto più che sono iscritti in parte alla
lista e questa lista con il poco traffico che ha non mi pare si possa dire
che questa discussione ed altre su questo documento o la possano intasare,
fermo restando che post su queste cosa non sono per niente OT.

 certo che l'idea di diventare Debian Mantainer è molto allettante... : ))

Un Manutentore Debian e tutt'altra cosa, spero tu stia scherzando! ;-)

 Ci sono volontari?

 solo se ho l'assoluta benedizione del mio Maestro Hugh Hartmann...
 come detto, l'idea mi alletterebbe molto... : ))

Qui maestri non ne servono, Hug lo conosco (zappagalattica[AT]inwind.it)
se lui si prende la responsabilità di guidarti/istruirti direi che si
potrebbe fare ma vorrei sentire lui.

 ovviamente dovrete se d'accordo spiegarmi passo passo tutto quello che
 dovrei fare...

Ecco, sentiamo Hugh... ;-)

Però vorrei dire che:

1 Preferirei che il volontario fosse uno che almeno ha già aiutato
  traducendo questo documento;
2 Che avesse la competenza per capire cosa traduce, non dico tutto però
  almeno a grandi lineee...;
3 Che sapesse mettere mani al sorgente e sapesse usare SVN, comandi base,
  niente di che...

Altrimenti per quanto mi riguarda va bene segnalare sull'email di *questa*
lista ed una persona che ne fa l'upload, per la traduzione qualcuno si
trova per rimanere aggiornati, se è in lista magari a qualcuno gli viene
lo scrupolo di coscienza. Per l'upload anche, la persona si trova, può
rimanere tranquillamente Stefano che è un ragazzo disponibilissimo, magari
non avrà tantissimo tempo a disposizione ma da quando lo conosco
(virtualmente) si è sempre dimostrato sensibilissimo e sollecito a
qualsiasi richiesta (nonostante io sia anche un po' rompiballe...).

Tornando a Vieri, se attualmente la cosa rimanesse ferma, a come ho detto
sopra, con questo non te la devi prendere, anzi, piuttosto è semplicissimo
diventare il manutentore di un documento Debian, è sufficiente che tu
controlli l'SVN della documentazione Debian e quando c'è un aggiornamento
chiami il manutentore e gli dici: Ciao c'è da aggiornare il documento, se
tu non hai tempo mi piacerebbe poterlo fare io. A quel punto sarà lui poi
a passarti le consegne, magari ben felice, se si tira indietro. Con questo
documento, se si decide (io e gli altri traduttori con Stefano, senza
distinzioni e senza gerarchie) di fermarci alla segnalazione in ML di un
aggiornamento e non si fa avanti nessuno puoi pensarci tu, senza contare
che anche adesso ci sarà da revisionare, tanto per prendere confidenza con
sorgenti e testo.

Ciao
Ferdinando



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Breve storia di Debian

2008-03-28 Per discussione zap
 [EMAIL PROTECTED] tentennò:

 Cerca di operare suddivisioni quanto più semantiche possibili.

Ok, appena finito il debian securing manual vediamo come fare per entrambi.
Per il momento il doc dovrebbe già essere in CVS, se c'è qualcuno che
volesse fare questo lavoro ben venga, altrimenti ci sarà da aspettare un
po', direi 1/3 mesi, non di più. Così abbiamo entrambi i documenti
aggiornati e ci sarà solamente da farne una revisione.

 Magari mettendo, per ogni capoverso, prima l'originale e poi la
 traduzione.

Va bene.

Ciao
Ferdinando



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Breve storia di Debian

2008-03-21 Per discussione zap
 On ven, 2008-03-21 at 13:50 +0100, Ferdinando wrote:
 Siccome non ho avuto notizie (magari è in ferie) da chi avrebbe potuto
 farne l'upload... ho terminato l'aggiornamento ed ho l'sgml del
 documento in oggetto, chi ha i poteri della supermucca per poterne fare
 l'upload e/o eventuale revisione?! ;-)

 per la revisione penso tu possa mandarlo sulla lista del tp
 http://tp.linux.it/

Beh, se vedi nell'archivio della ML qualche anno fa ci fu lo
stesso problema, postai qui in lista, mi fecero presente di
spedirlo su tp@, io obbedii... dopo il cazziatone alla fine
fui contattato da uno sviluppatore (che è quello che non ho
trovato) che mi fece l'upload.

In breve mi fecero notare che una cosa è correggere un .po,
un'altra revisionare un documento di 945 righe di testo (di
cui, tra l'altro, adesso di almeno 800 ne è già stato fatto
l'upload).

A distanza di anni non vorrei prendermi nuovamente cazziatoni
per niente... è cambiato qualcosa, sei sicuro che posso
spedire originale e traduzione in formato .txt e averne l'Ok
almeno per il futuro rilascio di Debian? ;-)

Ciao
Ferdinando




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Regalasi traduzione

2008-03-15 Per discussione zap
 On sab, 2008-03-15 at 01:14 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 sabato 15 marzo 2008, alle 00:43, [EMAIL PROTECTED] scrive:

  Grazie per la collaborazione, è un bel testo, merita... aspettiamo un
  po' per vedere se c'è qualcun altro e poi iniziamo, intanto prendo
  nota. :-)

 Ma sì, ci provo anch'io, devo giusto togliermi un po' di ruggine :-)

 se c'e' posto e serve, mi offro anche io

Il posto c'è sempre, per non parlare poi se serve... ;-)

Tanto per chiarire non c'è un termine d'iscrizione, anche quando
inizieremo il lavoro ogni contributo sarà sempre accettato con piacere,
figuriamoci, tutti quelli che partecipano verranno menzionati, almeno
finché qualcuno poi non si prenderà l'onore/onere di tenere aggiornato
il documento stesso.

Ciao
Ferdinando





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-29 Per discussione zap
Alle 11:16, sabato 28 ottobre 2006, Davide Prina ha scritto:
 Ferdinando wrote:
  Dunk-Tank non significa far diventare Debian come Red Hat, perché
  questo non sarebbe solo piuttosto brutto, ma molto peggio! :-(
  Dunk-Tank è diverso, non inficia nessun principio ed il potere
  dovrebbe rimanere ben ancorato in mano agli sviluppatori
  indipendenti,

 dovresti spiegarmi cosa intendi per indipendente.

Indipendenti, che non hanno secondi fini, come quelli che oggi sono 
sviluppatori Debian. DD non ci si diventa dall'oggi al domani e pensare 
che il capo del progetto Debian possa aiutare, spingere lo sviluppo 
pagando a tempo pieno programmatori con soldi raccolti per Debian non  
mi dispiace.

Scusa se faccio un mega-cut, per quanto mi riguarda questo  è il mio 
punto di vista e pensare ad una scalata,  da parte di chicchessia mi 
pare un po' ardito e soprattutto inutile.
I DD sono persone che dedicano tanto sia in termini di tempo che di 
qualità, perché in primis loro *credono* in Debian e non penso siano 
corruttibili con così poco impegno. Fermo restando che allora 
dovrebbero corrompere anche Ubuntu, tanto per fare un esempio e mille 
altre distribuzioni. 

Insomma, personalmente posso avere un qualche timore rispetto a Dunk 
Tunk ma non per i mottivi da te addotti, tutto qui.

Ciao
Ferdinando