Re: [Risolto-male] (was: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian))

2018-03-16 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 11 marzo 2018 20:33, Leandro Noferini 
ha scritto:

> Ora il proprietario è lì che gioca come un forsennato e quindi di
> modificarla non se ne parla però vorrei continuare a fare qualche prova
> così da cercare di capire cosa stavo sbagliando o quel che è: dite che
> si può provare a fare un'installazione su una chiavetta usb?
>

Si: eventualmente puoi provare anche un cd Debian Live direttamente da
chiave usb: è molto comodo e nell'eventualità si può anche installare "as
is" sull'hard disk e poi modificare con apt-get.

Ciao

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


[Risolto-male] (was: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian))

2018-03-11 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

ho provato in molte combinazioni, stabile, testing, unstable, mettendo i
relativi firmware e con le righe di grub radeon.modeset=0 e altro ma non
sono mai riuscito a far partire debian sul portatile in questione.

Mi sono arreso (quasi) e ho provato manjaro che funziona alla prima.

Ora il proprietario è lì che gioca come un forsennato e quindi di
modificarla non se ne parla però vorrei continuare a fare qualche prova
così da cercare di capire cosa stavo sbagliando o quel che è: dite che
si può provare a fare un'installazione su una chiavetta usb?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Leandro Noferini
Fabrizio  writes:


[...]

> Ciao se posso ti suggerisco di provare una live coi firmware non free

Già, le live: il bello è che quelle che ho provato, xubuntu e tails,
funzionano regolarmente fino a quando non provo ad installarle
(xubuntu).

> e provare inserendo radeon.modset=0 in grub

Questa la devo provare,grazie.

> oppure una live di un altra distro (magari manjaro così puoi pescare
> dal wiki archlinux) e capire cosa non va

Proverò anche quelle.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.



Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Leandro Noferini
Paolo Redaelli  writes:

>> Il 03/02/18 22:29, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
>>> Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi risulta
>>> veramente incomprensibile: anche provando versioni da backports o
>>> direttamente unstable ottengo sempre che fino a che installo solo
>>> lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad installare xfce mi si
>>> pianta al boot. A questo punto comincio a pensare che sia un problema
>>> diverso ma proprio non riesco a capire cosa possa essere.

[...]

> Versione breve:  prova ad installare   firmware-amd-graphics e
> xserver-xorg-video-amdgpu da testing.

Provato ma non ha funzionato.

> Versione lunga:

[...]

> la versione (pin).

Ho provato anche ad usare direttamente unstable ma il problema resta
identico.

> Da ultimo permettimi una piccola riflessione: probabilmente mi sarei

[...]

> i3 con 8gb

Quello che dici è condivisibile tanto che normalmente i miei acquisti
sono guidati da criteri di codesto tipo. Però questa volta avevo anche
voglia di provare ad usare computer un po' diversi dai miei soliti e
così, complice anche il prezzo allettante (191€ e rotti) ho provato.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Fabrizio
Il sab 3 mar 2018, 11:10 Leandro sullo sgorbio 
ha scritto:

> Il giorno sab, 03/03/2018 alle 09.40 +0100, Piviul ha scritto:
> > Il 03/02/18 22:29, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
> > > Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi
> > > risulta veramente incomprensibile: anche provando versioni da
> > > backports o direttamente unstable ottengo sempre che fino a che
> > > installo solo lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad
> > > installare xfce mi si pianta al boot. A questo punto comincio a
> > > pensare che sia un problema diverso ma proprio non riesco a capire
> > > cosa possa essere.
> >
> > scusa ma hai provato altri DE? Gnome, KDE, lxde, cinnamon...
>
> Oggi li proverò ma non riesco a capire come sia possibile che
> l'installazione di un DE possa bloccare l'avvio: mi viene da pensare a
> cose tipo pulseaudio, network-manager (che però c'era già) ma mi sembra
> impossibile che l'avvio si fermi per un fallimento di uno di questi.
>
> Quello che mi è ancora meno comprensibile è la condizione in cui si
> trova il portatile quando si blocca perché il kernel è regolarmente
> avviato, tanto che lo posso riavviare con Ctrl-Alt-Canc, solo che non
> mi viene presentato nessun login e rimane lì sulle righe di avvio di
> systemd, sia che lo avvii in modalità grafica che in modalità multi-
> user.
>
> P.S.: comunque giuro che quando dovessi riuscire ad installarlo e farlo
> funzionare scrivo una pagina apposta su DebianOn :-)
>
> --
> Ciao
> leandro


Ciao se posso ti suggerisco di provare una live coi firmware non free e
provare inserendo radeon.modset=0 in grub oppure una live di un altra
distro (magari manjaro così puoi pescare dal wiki archlinux) e capire cosa
non va


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno sab, 03/03/2018 alle 09.40 +0100, Piviul ha scritto:
> Il 03/02/18 22:29, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
> > Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi
> > risulta veramente incomprensibile: anche provando versioni da
> > backports o direttamente unstable ottengo sempre che fino a che
> > installo solo lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad
> > installare xfce mi si pianta al boot. A questo punto comincio a
> > pensare che sia un problema diverso ma proprio non riesco a capire
> > cosa possa essere.
> 
> scusa ma hai provato altri DE? Gnome, KDE, lxde, cinnamon...

Oggi li proverò ma non riesco a capire come sia possibile che
l'installazione di un DE possa bloccare l'avvio: mi viene da pensare a
cose tipo pulseaudio, network-manager (che però c'era già) ma mi sembra
impossibile che l'avvio si fermi per un fallimento di uno di questi.

Quello che mi è ancora meno comprensibile è la condizione in cui si
trova il portatile quando si blocca perché il kernel è regolarmente
avviato, tanto che lo posso riavviare con Ctrl-Alt-Canc, solo che non
mi viene presentato nessun login e rimane lì sulle righe di avvio di
systemd, sia che lo avvii in modalità grafica che in modalità multi-
user.

P.S.: comunque giuro che quando dovessi riuscire ad installarlo e farlo
funzionare scrivo una pagina apposta su DebianOn :-)

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Paolo Redaelli


Il 03/03/2018 08:52, Piviul ha scritto:
> Il 03/02/18 22:29, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
>> Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi risulta
>> veramente incomprensibile: anche provando versioni da backports o
>> direttamente unstable ottengo sempre che fino a che installo solo
>> lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad installare xfce mi si
>> pianta al boot. A questo punto comincio a pensare che sia un problema
>> diverso ma proprio non riesco a capire cosa possa essere.
> scusa ma hai provato altri DE? Gnome, KDE, lxde, cinnamon...

Versione breve:  prova ad installare   firmware-amd-graphics e
xserver-xorg-video-amdgpu da testing.


Versione lunga:

Porto la mia esperienza di utente di Rx280. Premesso che con testing ora
funziona tutto perfettamente (beh, quasi ogni tanto Gnome crasha, ma
credo sia Gnome).
Con stable era una sofferenza, dovevi per forza usare il driver
proprietario di Amd che definire "bizzoso" era un eufemismo: non c'era
modo di fargli digerire gdm3 come login manager perché per usare OpenGL
bisognava sostituire la libreria OpenGl con il preload delle librerie.
Si riusciva a fargli lanciare Gnome3 così:

## Workaround for bugs #747292 722161 745901

export COGL_DRIVER=gl
export COGL_OVERRIDE_GL_VERSION=1.4
export COGL_RENDERER=GLX
export LD_PRELOAD=/usr/lib/glx/fglrx-libGL.so.1.2
gnome-session

Ora sospetto che non sia proprio lo stesso baco perché la generazione
della scheda è troppo diversa ma ipotizzo che stable sia "già troppo
vecchia" per supportare la radeon R4.

Purtroppo beanche il "The PCI ID Repository"
https://pci-ids.ucw.cz/read/PC/1002 riporta l'ID  id 1002:98e4 il che
rende l'identificazione della scheda meno facile.
Stando a
https://www.notebookcheck.net/A6-9220-vs-6157U-vs-A6-9210_9326_8470_8182.247596.0.html
e https://wiki.freedesktop.org/xorg/RadeonFeature/#index5h2 è una
"Stoney Ridge".

Prova ad installare

  firmware-amd-graphics e xserver-xorg-video-amdgpu

Ora la versione di stable, di backport e di testing riportano lo stesso
numero di firmware con prefisso "stoney", quindi direi che backport
dovrebbe bastare, ma per star sul sicuro io metterei tutto il
sottosistema grafico di testing e poi una volta funzionante ne fisserei
la versione (pin).

Da ultimo permettimi una piccola riflessione: probabilmente mi sarei
fatto prendere la voglia di "aprire il cofano" e partire da zero anche
io, ma visto che la macchina deve andare in mano ad un/a neofita non era
il caso di prendere una macchina come il Dell Inspiron 3000 con Linux
preinstallato?
Ok, Hp è un buon produttore ma iniziamo a far lobby e dire al produttore
"eh mi dispiace, c'è un sistema operativo moderno e libero (aka: non c'è
preinstallato Linux!) non posso comprare da te!" (Nota: ho appena
acquistato una multifunzione HP M377dw esattamente perché Hp supporta
bene e da lungo tempo il software libero, sia come stampanti che come
scanner - per la mia esperienza)

Ok, è Ubuntu, ma vuoi mettere la comodità di avere harware sicuramente
supportato E la soddisfazione di far sapere che "sì, cielo beato, io uso
DAVVERO software libero!":

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3552-laptop-ubuntu/pd?oc=cn55231_id=inspiron-15-3552-laptop-ubuntu

Son 249€ iva inclusa più spese di spedizione (29€). Mi sembra abbastanza
concorrenziale. Ok, il Celeron è uno scassone, ma a 369€ porti a casa un
i3 con 8gb



Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-03 Per discussione Piviul

Il 03/02/18 22:29, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi risulta
veramente incomprensibile: anche provando versioni da backports o
direttamente unstable ottengo sempre che fino a che installo solo
lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad installare xfce mi si
pianta al boot. A questo punto comincio a pensare che sia un problema
diverso ma proprio non riesco a capire cosa possa essere.

scusa ma hai provato altri DE? Gnome, KDE, lxde, cinnamon...

Piviul



Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-02 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno ven, 02/03/2018 alle 17.20 +0100, Leandro sullo sgorbio ha
scritto:

> Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere ma credo che il problema
> sia più grave e sia dovuto ad un baco: leggendo quello che viene
> detto in https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=223458, anche se
> riguarda un'altra distribuzione, direi che ho trovato un baco.
> 
> Comunque ho provato ad installare direttamente xserver-xorg-video-
> amdgpu e il risultato non cambia.
> 
> Se davvero fosse un baco io credo che sia nel pacchetto firmware-amd-
> graphics. Ora proverò ad installare una versione diversa, tipo
> backports o testing e vedere se qualcosa cambia.

Ho passato il pomeriggio a fare un monte di prove e la cosa mi risulta
veramente incomprensibile: anche provando versioni da backports o
direttamente unstable ottengo sempre che fino a che installo solo
lightdm riesco a farlo partire ma appena provo ad installare xfce mi si
pianta al boot. A questo punto comincio a pensare che sia un problema
diverso ma proprio non riesco a capire cosa possa essere.

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-02 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno ven, 02/03/2018 alle 13.20 +0100, Piviul ha scritto:

> > - installo i pacchetti per la scheda video come da
> > https://wiki.debian.org/it/AtiHowTo cioè firmware-linux-nonfree
> > libgl1-mesa-dri xserver-xorg-video-ati e al riavvio ottengo la
> > console normale. Se a questo punto installo anche xinit e provo ad
> > avviare X con startx si avvia regolarmente;
> 
> veramente dal link che hai mandato io leggo:
> > Il supporto per il nuovo hardware grafico AMD è fornito dal
> > pacchetto xserver-xorg-video-amdgpu package.
> 
> Non ho esperienza ma prima proverei quel pacchetto.

Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere ma credo che il problema
sia più grave e sia dovuto ad un baco: leggendo quello che viene detto
in https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=223458, anche se riguarda
un'altra distribuzione, direi che ho trovato un baco.

Comunque ho provato ad installare direttamente xserver-xorg-video-
amdgpu e il risultato non cambia.

Se davvero fosse un baco io credo che sia nel pacchetto firmware-amd-
graphics. Ora proverò ad installare una versione diversa, tipo
backports o testing e vedere se qualcosa cambia.

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: [Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-02 Per discussione Piviul

Il 01/03/2018 23:00, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Il giorno ven, 23/02/2018 alle 16.10 +0100, gerlos ha scritto:
[...]
- installo i pacchetti per la scheda video come da https://wiki.debian.
org/it/AtiHowTo cioè firmware-linux-nonfree libgl1-mesa-dri xserver-xor
g-video-ati e al riavvio ottengo la console normale. Se a questo punto
installo anche xinit e provo ad avviare X con startx si avvia
regolarmente;

veramente dal link che hai mandato io leggo:

Il supporto per il nuovo hardware grafico AMD è fornito dal pacchetto 
xserver-xorg-video-amdgpu package.


Non ho esperienza ma prima proverei quel pacchetto.

Piviul



[Stabile] Problema installazione su HP 255 G6 (Era: Re: Portatile a basso costo per debian)

2018-03-01 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno ven, 23/02/2018 alle 16.10 +0100, gerlos ha scritto:

> Non è proprio "di piccolo schermo", ma al lavoro abbiamo preso una
> decina di HP G255 G5 con freedos - praticamente senza sistema
> operativo (vedi https://support.hp.com/bg-en/document/c05084797),
> trovati in offerta su Amazon, ed abbiamo speso poco meno di 250€ a
> pezzo. 

Alla fine siamo venuti a compromessi sullo schermo e abbiamo preso il
successore del G5, il G6, sempre con freedos che poi sarebbe questo: 
https://support.hp.com/us-en/document/c05478271#AbT2


Però non riesco a farci girare per bene debian (neanche xubuntu in
verità) perché incontro questi problemi, credo (direi che sono certo)
dovuti alla scheda video (Radeon con device id 1002:98e4, credo sia una
radeon R4):

- installo dalla chiavetta usb scegliendo soltanto i pacchetti per il
server ssh perché al riavvio lo schermo non mi mostra nulla ma posso
loggarmi da remoto normalmente;

- installo i pacchetti per la scheda video come da https://wiki.debian.
org/it/AtiHowTo cioè firmware-linux-nonfree libgl1-mesa-dri xserver-xor
g-video-ati e al riavvio ottengo la console normale. Se a questo punto
installo anche xinit e provo ad avviare X con startx si avvia
regolarmente;

- quando però provo ad installare un login manager come lightdm per
avere un login  grafico al riavvio il computer mi resta bloccato al
boot senza darmi né una console (neanche avviando al target multi-user) 
né tanto meno il display manager.

Il problema grave a questo punto è che la sequenza di avvio mi si
blocca anche prima che network-manager mi configuri la scheda di rete e
quindi resto completamente tagliato fuori anche se il sistema
sembrerebbe operativo perché ad esempio se inserisco una chiavetta usb
mi viene indicato nella console e se digito Ctrl-Alt-Canc il computer si 
riavvia.

Nella console che mi rimane davanti leggo degli errori tipo

drm:amdgpu_vce_ring_test_ib [amdgpu]] *ERROR* amdgpu: IB test timed out

E l'avvio si blocca sempre quando prova ad avviare l'unità di systemd
del backlight brightness con il messaggio:

Started Load/Save Screen Backlight Brightness of backlight:amdgpu_bl0

Se nella riga di avvio di grub ci metto queste opzioni: 

acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor (come da https://askubuntu.com/que
stions/97214/screen-turns-off-on-boot) non mi dà errore altrimenti mi
dà errore ma in ogni caso mi resta bloccato lì.

Provando a cambiare console non ce n'è nessuna disponibile.

Che posso fare?

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part