Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-30 Per discussione Gabriele

roberto.bredy ha scritto:

Se installi debconf-utils avrai a disposizione i comandi
debconf-get-selections e debconf-get-selections che potrebbero esserti utili:

debconf-get-selections  packageoptions  #su una macchina installata e 
configurata


debconf-get-selections  packageoptions #sulla macchina da installare
e
apt-get -y dselect-upgrade

Puoi trovare una procedura piu' completa al seguente url:
http://users.telenet.be/mydotcom/howto/linux/automatic.htm

spero ti possa servire
  

Oooh! Sembra proprio di sì! :-)
Ho appena imparato che quello che chiedo io si chiama preseeding! :-)

Comunque, oggi è sabato e le mie funzioni vitali sono rallentate, lunedì 
mi metto subito allo studio, eventualmente torno a bussare… ;-)


Grazie intanto!!
Gabriele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione Gabriele

Non sono riuscito a condensare meglio la mia richiesta nell'oggetto… :-)

Ho creato uno script in bash che scarica alcuni pacchetti con apt-get 
-y, li installa, modifica i file di configurazione... insomma, mi 
risparmia un bel po' di lavoro a manina, dal momento che devo fare 
installazioni simili su diverse macchine, dove cambiano solo alcuni 
parametri. I parametri che cambiano li fornisco in cima allo script, e 
per ora mi va bene, è poca fatica rispetto al vantaggio di una procedura 
del genere.


Quello che vorrei fare però è rendere tutto completamente non 
interattivo: per esempio, quando apt-get installa postfix, vorrei 
evitare che comparisse la schermata blu con la richiesta delle opzioni 
di configurazione; e così per mdadm, la creazione dei certificati 
digitali, la conferma di riavvio dei servizi interessati dopo 
l'aggiornamento di pam, ecc. ecc.
Vorrei che tutte le info necessarie fossero prelevate da un file esterno 
o da qualche altra parte, senza interazione.


È possibile tutto ciò? Ditemi di sì! :-)

Gabriele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione Cristian Versari
On Fri, 29 Aug 2008 11:54:07 +0200
Gabriele [EMAIL PROTECTED] wrote:

[...]
 Quello che vorrei fare però è rendere tutto completamente non 
 interattivo: per esempio, quando apt-get installa postfix, vorrei 
 evitare che comparisse la schermata blu con la richiesta delle
 opzioni di configurazione; e così per mdadm, la creazione dei
 certificati digitali, la conferma di riavvio dei servizi interessati
 dopo l'aggiornamento di pam, ecc. ecc.
 Vorrei che tutte le info necessarie fossero prelevate da un file
 esterno o da qualche altra parte, senza interazione.
[...]

Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
E' in debian e funziona bene...
Ci sono poi altri progetti simili, qualcuno ricorda i nomi?


C.

[1] http://www.informatik.uni-koeln.de/fai/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione Cristian Versari
On Fri, 29 Aug 2008 12:37:47 +0200
Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, 29 Aug 2008 11:54:07 +0200
 Gabriele [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 [...]
 
 Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
 E' in debian e funziona bene...
 Ci sono poi altri progetti simili, qualcuno ricorda i nomi?

Mi sovvengono ora cfengine e puppet, qui [1] c'e' una comparazione (a
favore di puppet suppongo).

[1] http://reductivelabs.com/trac/puppet/wiki/CfengineVsPuppet

Altri tool simili noti?


C.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione Gabriele

Cristian Versari ha scritto:

Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
E' in debian e funziona bene...


Perché non è proprio quello che serve a me.
La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti su un 
solo server, configurare il tutto in un certo modo, e consegnarlo.
Dopo 10 giorni, prendere un altro server vergine e fare la stessa cosa. 
Non ho una LAN con cluster o 20 postazioni da configurare 
contemporaneamente. FAI sembra molto flessibile, ma temo che richieda 
uno sforzo di implementazione superiore alle reali opportunità.


Quello che cambia tra un server e l'altro è la configurazione di rete, e 
di dansguardian, qualche aggiustamento a iptables; a volte anche 
l'hardware è diverso: HP rack, HP non rack, IBM, a volte Intel a volte 
AMD… C'è una base comune però che è sempre la stessa. Ecco perché sto 
creando questa procedura in bash.


Al limite mi tornerebbe utile un sistema per creare un DVD di 
installazione debian già configurato con i pacchetti che dico io. Ho 
trovato mondo, che sembra adatto, lo devo provare e accetto suggerimenti.


Ma resta la preoccupazione di mantenere sempre la procedura in bash, per 
avere una sorta di how-to, non si sa mai. Ecco perché vorrei trovare una 
risposta alla mia domanda:
come faccio a impedire che compaiano i dialoghi a sfondo blu durante la 
configurazione dei pacchetti, fornendo non interattivamente le 
informazioni necessarie?


Contemporaneamente proverò una soluzione come mondo, ma lo script 
credo sarà furbo tenerlo.


Grazie,
Gabriele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione roberto.bredy
On Friday 29 August 2008 16:08, Gabriele wrote:
 Cristian Versari ha scritto:
  Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
  E' in debian e funziona bene...

 Perché non è proprio quello che serve a me.
 La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti su un
 solo server, configurare il tutto in un certo modo, e consegnarlo.
 Dopo 10 giorni, prendere un altro server vergine e fare la stessa cosa.
 Non ho una LAN con cluster o 20 postazioni da configurare
 contemporaneamente. FAI sembra molto flessibile, ma temo che richieda
 uno sforzo di implementazione superiore alle reali opportunità.

 Quello che cambia tra un server e l'altro è la configurazione di rete, e
 di dansguardian, qualche aggiustamento a iptables; a volte anche
 l'hardware è diverso: HP rack, HP non rack, IBM, a volte Intel a volte
 AMD… C'è una base comune però che è sempre la stessa. Ecco perché sto
 creando questa procedura in bash.

 Al limite mi tornerebbe utile un sistema per creare un DVD di
 installazione debian già configurato con i pacchetti che dico io. Ho
 trovato mondo, che sembra adatto, lo devo provare e accetto suggerimenti.

 Ma resta la preoccupazione di mantenere sempre la procedura in bash, per
 avere una sorta di how-to, non si sa mai. Ecco perché vorrei trovare una
 risposta alla mia domanda:
 come faccio a impedire che compaiano i dialoghi a sfondo blu durante la
 configurazione dei pacchetti, fornendo non interattivamente le
 informazioni necessarie?

 Contemporaneamente proverò una soluzione come mondo, ma lo script
 credo sarà furbo tenerlo.

 Grazie,
 Gabriele

Se installi debconf-utils avrai a disposizione i comandi 
debconf-get-selections e debconf-get-selections che potrebbero esserti utili:

debconf-get-selections  packageoptions  #su una macchina installata e 
configurata

debconf-get-selections  packageoptions #sulla macchina da installare
e
apt-get -y dselect-upgrade

Puoi trovare una procedura piu' completa al seguente url:
http://users.telenet.be/mydotcom/howto/linux/automatic.htm

spero ti possa servire
saluti
Roberto


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Come installare via apt-get attraverso uno script bash non-interattivo?

2008-08-29 Per discussione gollum1
Il Friday 29 August 2008 16:08:12 Gabriele ha scritto:
 Cristian Versari ha scritto:
  Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
  E' in debian e funziona bene...

 Perché non è proprio quello che serve a me.
 La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti su un
 solo server, configurare il tutto in un certo modo, e consegnarlo.
 Dopo 10 giorni, prendere un altro server vergine e fare la stessa cosa.
 Non ho una LAN con cluster o 20 postazioni da configurare
 contemporaneamente. FAI sembra molto flessibile, ma temo che richieda
 uno sforzo di implementazione superiore alle reali opportunità.

 Quello che cambia tra un server e l'altro è la configurazione di rete, e
 di dansguardian, qualche aggiustamento a iptables; a volte anche
 l'hardware è diverso: HP rack, HP non rack, IBM, a volte Intel a volte
 AMD… C'è una base comune però che è sempre la stessa. Ecco perché sto
 creando questa procedura in bash.

 Al limite mi tornerebbe utile un sistema per creare un DVD di
 installazione debian già configurato con i pacchetti che dico io. Ho
 trovato mondo, che sembra adatto, lo devo provare e accetto suggerimenti.

 Ma resta la preoccupazione di mantenere sempre la procedura in bash, per
 avere una sorta di how-to, non si sa mai. Ecco perché vorrei trovare una
 risposta alla mia domanda:
 come faccio a impedire che compaiano i dialoghi a sfondo blu durante la
 configurazione dei pacchetti, fornendo non interattivamente le
 informazioni necessarie?

 Contemporaneamente proverò una soluzione come mondo, ma lo script
 credo sarà furbo tenerlo.

 Grazie,
 Gabriele

probabilmente basta abbassare il livello di interazione con debconf...

e selezionare l'ultima opzione, non interattiva...

in pratica come prima riga puoi mettere debconf -f frontend (nel man non è 
indicato qual'é il parametro per avere il non interrativa, ma se lo puoi 
fare dall'interfaccia, sicuramente si può passare anche come parametro...

Byez
-- 
Gollum1


-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]