Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-20 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 19/07/2012 21:47:
 forse è stato un disguido momentaneo, quando avevo fatto la prova,
 diversi documenti pdf, risultavano non leggibili (in quanto non faceva
 il trasferimento in modo corretto in /tmp
   
non mi risultano che debbano essere copiati in /tmp... se monti una
share samba i files li leggi direttamente dal server.

 [...]
 quando avevo l'altro nas in cui avevo abilitato nfs, montavo lo spazio
 condiviso senza dover fare nessuna autenticazione (e su diversa
 documentazione online ho letto che non è gestita da nfs
 l'autenticazione), 
Come ti dicevo l'autenticazione avviene non con credenziali come in
samba ma tramite host: puoi settare quali sono gli host a cui è permessa
la connessione via nfs. Una volta connessi poi valgono i permessi
settati sul file system esattamente come con samba: se un utente prova a
leggere/scrivere su una share nfs può farlo soltanto se l'utente ha i
permessi di lettura/scrittura sul filesystem della share. L'ID mapping
di samba però è molto più sofisticato rispetto all'ID mapping di nfs.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50090a06.8030...@riminilug.it



Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-20 Per discussione dea

... o capperi.

Se *veramente* ogni file trasferito passasse da /tmp saremmo veramente alla
canna del gas.
Non capisco quale sia il problema nell'usare SMB (il protocollo è discutibile,
sono d'accordo, ma si usa eccome anche a livelli ad ampia estensione e carico).

Forse siete preoccupati per l'accesso parallelo allo stesso dato ? Esistono
meccaniche di lock, qual'e' il problema ?

L'unico vero problema di SMB è che l'integrazione (se purtroppo deve essere
fatta) in reti miste con AD Microsoft non è perfetta, specie se si vuole che
sia Samba a gestire l'AD (almeno sino al rilascio di Samba 4).
Ma a parte questa problematica che esula del tutto dal campo domestico con 3
PC ed un server, a parte la configurazione di Samba, notoriamente non proprio
semi automatica (Samba 4 sarà estremamente automatizzato in confronto) non
capisco le perplessità.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120720073721.m61...@corep.it



Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-20 Per discussione Gollum1
Il giorno 20/lug/2012 08:43, dea d...@corep.it ha scritto:


 ... o capperi.

 Se *veramente* ogni file trasferito passasse da /tmp saremmo veramente
alla
 canna del gas.

Ti assicuro che tutto passa da /tmp nel mio caso. Magari è l'integrazione
di ode che fa cagare... stavo quasi pensando di provare ad usare smbfs e
quindi montare con fstab. Ma poi come verrebbero gestite le diverse utenze?

Byez
-- 
Gollum1 fronte Londinese City.


Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-20 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, venerdì 20 luglio 2012]
 stavo quasi pensando di provare ad usare smbfs e
 quindi montare con fstab. Ma poi come verrebbero gestite le diverse
 utenze?

Mah... non credo che ci sia molta differenza.
In entrambi i casi devi dire all'smbclient (o chi per esso) con quali 
credenziali accedere al filesystem condiviso.

Da parte del server Samba le utenze sono gestibili in millemila modi, 
puoi dare un'occhiata ai parametri 

- security =
- passdb backend =

di smb.conf

p.s.
Non vorrei che ci fosse confusione su quello che vuoi fare, forse una 
panoramica della situazione potrebbe aiutare (S.O. dei vari client, 
presenza di domain controller, ecc..).

just my two cents,
-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201207201508.57999.duffy...@gmail.com



Gestione dello share su server Debian

2012-07-19 Per discussione Mauro Zanardi
Ho configurato il mio server per condividere uno spazio tra più
utenti/computer utilizzando il protocollo smb, che mi ha permesso di avere
uno spazio comune, e l'accesso a spazi personali (le home degli utenti
registrati)  ora che sto cominciando ad usarlo, mi rendo conto che forse
non è il protocollo migliore per queste cose. Il problema è essenzialmente
che non posso usare direttamente il materiale che si trova sul server,
bisogna sempre prima trasferirlo in locale.

Quali altri protocolli di condivisione potrei usare? Che abbiano un sistema
di autenticazione simile a smb? NFS mi pare di ricordare che non supporti
proprio le autenticazioni!

Per la fruizione di immagini, musica e foto, potrebbe essere interessante
un server upnp, quale consigliate?

Byez


Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-19 Per discussione Paolo Sala
Mauro Zanardi scrisse in data 19/07/2012 16:05:

 Ho configurato il mio server per condividere uno spazio tra più
 utenti/computer utilizzando il protocollo smb, che mi ha permesso di
 avere uno spazio comune, e l'accesso a spazi personali (le home degli
 utenti registrati)  ora che sto cominciando ad usarlo, mi rendo conto
 che forse non è il protocollo migliore per queste cose.

su questo posso essere d'accordo...

 Il problema è essenzialmente che non posso usare direttamente il
 materiale che si trova sul server, bisogna sempre prima trasferirlo in
 locale.

questa però non l'ho capita

 Quali altri protocolli di condivisione potrei usare? Che abbiano un
 sistema di autenticazione simile a smb? NFS mi pare di ricordare che
 non supporti proprio le autenticazioni!

Perché dici che nfs non autentica? Autentica tramite uid a livello di
filesystem e a livello di ip della macchina client. Comunque specifica
meglio cosa vuoi fare: stai parlando di una lan o di una wan?

 Per la fruizione di immagini, musica e foto, potrebbe essere
 interessante un server upnp, quale consigliate?

qui non ti posso aiutare

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50081968.7030...@riminilug.it



Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-19 Per discussione Federico Di Gregorio
On 19/07/12 16:05, Mauro Zanardi wrote:
 Ho configurato il mio server per condividere uno spazio tra più
 utenti/computer utilizzando il protocollo smb, che mi ha permesso di
 avere uno spazio comune, e l'accesso a spazi personali (le home degli
 utenti registrati)  ora che sto cominciando ad usarlo, mi rendo conto
 che forse non è il protocollo migliore per queste cose. Il problema è
 essenzialmente che non posso usare direttamente il materiale che si
 trova sul server, bisogna sempre prima trasferirlo in locale.

Io ho abbastanza in odio SMB (per svariati motivi) ma perché dici che
non puoi usare direttamente il materiale? Qui lo facciamo tranquillamente.

federico


-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
  The number of the beast: vi vi vi. -- Delexa Jones


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50081a5f.7000...@dndg.it



Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-19 Per discussione Gollum1
Il 19 luglio 2012 16:27, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Mauro Zanardi scrisse in data 19/07/2012 16:05:

[...]

 Il problema è essenzialmente che non posso usare direttamente il
 materiale che si trova sul server, bisogna sempre prima trasferirlo in
 locale.

 questa però non l'ho capita

forse è stato un disguido momentaneo, quando avevo fatto la prova,
diversi documenti pdf, risultavano non leggibili (in quanto non faceva
il trasferimento in modo corretto in /tmp

ogni accesso che si fa ai file, comporta comunque un trasferimento del
file in /tmp, e quindi si visualizza una copia del file, e non
l'originale... poco male, si può anche accettare...

però mi ricordo che quando ho provato con un altro nas, che mi
permetteva di usare NFS, gli accessi erano più veloci (però ora sto
provando un sistema raid 5 software contro un raid 1 HW, e per di più
i dischi sono impegnati ad accogliere materiale che sto riversando via
USB sul server stesso) e non mi pareva che facesse copie locali dei
file, ma usava direttamente i file remoti (per esempio, riuscivo a
vedere un video come fosse in streaming, senza doverlo prima copiare
in /tmp come avviene ora).

altro punto negativo, da alcuni programmi quando faccio l'apertura di
un file, non mi è permesso di aprire i file sul supporto remoto, lo
devo comunque trasferire in locale (ma probabilmente questo è un
problema dei singoli programmi, o della libreria di apertura dei file
di kde).

 Quali altri protocolli di condivisione potrei usare? Che abbiano un
 sistema di autenticazione simile a smb? NFS mi pare di ricordare che
 non supporti proprio le autenticazioni!

 Perché dici che nfs non autentica? Autentica tramite uid a livello di
 filesystem e a livello di ip della macchina client. Comunque specifica
 meglio cosa vuoi fare: stai parlando di una lan o di una wan?

quando avevo l'altro nas in cui avevo abilitato nfs, montavo lo spazio
condiviso senza dover fare nessuna autenticazione (e su diversa
documentazione online ho letto che non è gestita da nfs
l'autenticazione), praticamente lo spazio condiviso era una semplice
estensione dello spazio locale, e come tale era trattato... in pratica
i file venivano registrati con i permessi dell'utente locale al
client, e non con i permessi degli utenti locali al server... pare che
non ci fosse un legame tra le due  tipologie di utenti (come invece ho
imposto in samba).

 Per la fruizione di immagini, musica e foto, potrebbe essere
 interessante un server upnp, quale consigliate?

 qui non ti posso aiutare
questo sarà un altro cinema, che affronterò a tempo debito...

intanto domani mattina alle 4.30 si parte da casa, destinazione Londra
(lavoro, non ferie)... e fino a settembre potrò lavorare solo
sporadicamente da remoto al server, quindi non credo di perderci poi
tanto tempo...

seconda cosa, quando torno, il server sarà pieno del materiale che è
stato riversato dai vari HDD che ho in giro, e quindi potrebbero anche
migliorare le prestazioni, se non ci lavoro mentre il server è
impegnato nella copia (e per un certo periodo ha fatto l'rsync di 4
HDD contemporaneamente)...

p.s.: chi è che mi diceva che un server con 6GB disponibili (quindi
8GB considerando la parità del raid 5), erano  un'esagerazione? dopo
una settimana di copia, è pieno al 52%

:P

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cantvqs96umrxgskz_jw60apznyffc8guy88v2-dwg8rcwwp...@mail.gmail.com



Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-19 Per discussione Federico Di Gregorio
On 19/07/12 21:47, Gollum1 wrote:
 Il 19 luglio 2012 16:27, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Mauro Zanardi scrisse in data 19/07/2012 16:05:
 
 [...]
 
 Il problema è essenzialmente che non posso usare direttamente il
 materiale che si trova sul server, bisogna sempre prima trasferirlo in
 locale.

 questa però non l'ho capita
 
 forse è stato un disguido momentaneo, quando avevo fatto la prova,
 diversi documenti pdf, risultavano non leggibili (in quanto non faceva
 il trasferimento in modo corretto in /tmp
 
 ogni accesso che si fa ai file, comporta comunque un trasferimento del
 file in /tmp, e quindi si visualizza una copia del file, e non
 l'originale... poco male, si può anche accettare...

Veramente anche no. Tutti gli accessi avvengono direttamente ai file sul
server remoto. Se vengono copiati in /tmp c'è qualcosa che non funziona
oppure il programma che stai usando li copia per qualche motivo.

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
  The devil speaks truth much oftener than he's deemed.
   He has an ignorant audience.-- Byron (suggested by Alice Fontana)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50086cd4.8030...@dndg.it