Re: Modificare la risoluzione : RISOLTO

2005-07-01 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Thu, 2005-06-30 at 12:05 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


 Mi è bastato modificare vesa con ati manualmente

Posso fare un commento? se mi chiedessero di citare la prima buona
ragione per cui usare linux risponderei: Perchè posso sempre trovare,
editare e modificare un file di configurazione risolvendo un bel numero
di problemi.
Amo il solo testo.

Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione : RISOLTO

2005-06-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 
15.20.08




Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al 
massimo posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.

Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 



[EMAIL PROTECTED]



ti posso portare la mia esperienza: con ubuntu e scheda grafica intel 
82865 integrata, xorg, pur riconoscendola non riusciva a farmi andare 
oltre 640x480, che è inusabile :
inoltre se provavo ad aggiungere a mano le risoluzioni nel file di 
config di xorg non le teneva (nel senso che io scrivevo 1024x786 solo 
che se poi cercavo di configurare il desktop rimanevo solo con la 
risoluzione più bassa)
allora ho provato a riconfigurare xfree-xorg dando vesa come scheda 
grafica e ora va a tutte le risoluzioni

ciao



Il problema è che ho già provato con ATI (la scheda è una ATI RADEON IGP 
340M) con vesa, vga ed fbdev : nulla di nulla



Analizzando XF86Config-4 mi sono accorto che per qualche misterioso 
motivo con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 venivano settate tutte le 
opzioni scelte con l'eccezione della scheda video che era sempre vesa.

Mi è bastato modificare vesa con ati manualmente
grazie intanto a tutti
ciao
pac






--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.

Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Wed, 2005-06-29 at 15:20 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
 Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
 Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
 posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
 La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
 sistemai tutto, qui non mi considera.

Magari occorre solo cambiare il file, nello specifico:

~$ su
[...]
# vi /etc/X11/XF86Config-4

e modifichi le linee...

Section Screen
Identifier  Default Screen
Device  Hercules 3d Prophet
Monitor ADI Microscan
DefaultDepth16
SubSection Display
Depth   1
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   4
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   8
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   15
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   16
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   24
Modes   1280x1024
EndSubSection
EndSection

Puoi anche modificare solo la linea della profondità colori che ti
interessa...  [DefaultDepth]

Alberto

 Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
 ciao
 pac
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Alberto Stracuzzi ha scritto:

On Wed, 2005-06-29 at 15:20 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.



Magari occorre solo cambiare il file, nello specifico:

~$ su
[...]
# vi /etc/X11/XF86Config-4

e modifichi le linee...

Section Screen
Identifier  Default Screen
Device  Hercules 3d Prophet
Monitor ADI Microscan
DefaultDepth16
SubSection Display
Depth   1
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   4
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   8
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   15
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   16
Modes   1280x1024
EndSubSection
SubSection Display
Depth   24
Modes   1280x1024
EndSubSection
EndSection

Puoi anche modificare solo la linea della profondità colori che ti
interessa...  [DefaultDepth]

Alberto

Scusa, mi sono spiegato malissimo, ho già provato a modificare 
XF86Config-4 cosa che mi è già capitato di fare con altri pc su cui ho 
installato debian, ma in questo caso non cambia nulla. E la mia domanda 
è proprio questa : perchè non cambia nulla ? Dove sto dormendo ?

ciao



Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
ciao
pac










--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione Guga


Alberto Stracuzzi wrote:

On Wed, 2005-06-29 at 15:20 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:


Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.




xorg.conf deve essere a posto, quello che ti dice Alberto Stracuzzi va 
bene (a parte che non devi usare vi ;) )


ricordati solo che se usi la debian-way per riconfigurare X 
(dpkg-reconfigure xserver-xorg ) su sid ma credo anche su sarge i file 
di conf vengono firmati con md5 e se modifichi a mano xorg.conf poi non 
viene più gestito da debconf e le modifiche che fai non hanno effetto, 
per farglielo ridigerire cancelli la vecchia firma e la rifai (se non 
erro sta in /var/lib/...qualcosa...)





Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione maxxp


Scusa, mi sono spiegato malissimo, ho già provato a modificare 
XF86Config-4 cosa che mi è già capitato di fare con altri pc su cui ho 
installato debian, ma in questo caso non cambia nulla. E la mia 
domanda è proprio questa : perchè non cambia nulla ? Dove sto dormendo ?

ciao



forse stai usando Xorg?
con  Xorg il file di configurazione si chiama xorg.conf

ciao
MaX



__ 
Renovamos el Correo Yahoo! 
Nuevos servicios, más seguridad 
http://correo.yahoo.es



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'cdf-ml']

On Wed, 29 Jun 2005, [EMAIL PROTECTED] wrote:

Scusa, mi sono spiegato malissimo, ho già provato a modificare XF86Config-4 
cosa che mi è già capitato di fare con altri pc su cui ho installato debian, 
ma in questo caso non cambia nulla. E la mia domanda è proprio questa : 
perchè non cambia nulla ? Dove sto dormendo ?


magari è stupida ma ... non è che stai usando xfree86 versione 3 e 
quindi devi modificare XF86Config (senza il -4) ? :o)


cmq prova a vedere se nei log di xfree c'e' qualcosa di simile e se 
modifichi effettivamente il file corretto


(==) Using config file: /etc/X11/xorg.conf

(ovviamente io qui uso xorg, tu dovresti trovare /etc/X11/XF86Config-4)

bye
CDF

Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

CDF ['NOSPAM' - 'cdf-ml'] ha scritto:

On Wed, 29 Jun 2005, [EMAIL PROTECTED] wrote:

Scusa, mi sono spiegato malissimo, ho già provato a modificare 
XF86Config-4 cosa che mi è già capitato di fare con altri pc su cui ho 
installato debian, ma in questo caso non cambia nulla. E la mia 
domanda è proprio questa : perchè non cambia nulla ? Dove sto dormendo ?



magari è stupida ma ... non è che stai usando xfree86 versione 3 e 
quindi devi modificare XF86Config (senza il -4) ? :o)


cmq prova a vedere se nei log di xfree c'e' qualcosa di simile e se 
modifichi effettivamente il file corretto


(==) Using config file: /etc/X11/xorg.conf

(ovviamente io qui uso xorg, tu dovresti trovare /etc/X11/XF86Config-4)

bye
CDF
Debbo modificare XF86Config-4 tant'è che se lo modifico in maniera 
scorretta non parte più l'ambiente grafico



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione destefano
[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 15.20.08

 Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
 Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
 Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
 posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
 La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
 sistemai tutto, qui non mi considera.
 Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
 ciao
 pac
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED]
 


ti posso portare la mia esperienza: con ubuntu e scheda grafica intel 
82865 integrata, xorg, pur riconoscendola non riusciva a farmi andare 
oltre 640x480, che è inusabile :
inoltre se provavo ad aggiungere a mano le risoluzioni nel file di config 
di xorg non le teneva (nel senso che io scrivevo 1024x786 solo che se poi 
cercavo di configurare il desktop rimanevo solo con la risoluzione più 
bassa)
allora ho provato a riconfigurare xfree-xorg dando vesa come scheda 
grafica e ora va a tutte le risoluzioni
ciao



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 15.20.08



Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al massimo 
posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.

Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 


[EMAIL PROTECTED]



ti posso portare la mia esperienza: con ubuntu e scheda grafica intel 
82865 integrata, xorg, pur riconoscendola non riusciva a farmi andare 
oltre 640x480, che è inusabile :
inoltre se provavo ad aggiungere a mano le risoluzioni nel file di config 
di xorg non le teneva (nel senso che io scrivevo 1024x786 solo che se poi 
cercavo di configurare il desktop rimanevo solo con la risoluzione più 
bassa)
allora ho provato a riconfigurare xfree-xorg dando vesa come scheda 
grafica e ora va a tutte le risoluzioni

ciao



Il problema è che ho già provato con ATI (la scheda è una ATI RADEON IGP 
340M) con vesa, vga ed fbdev : nulla di nulla




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Rif: Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione destefano
[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 16.57.12

 [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 
15.20.08
  
  
 Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
 Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
 Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al 
massimo 
 posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
 La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
 sistemai tutto, qui non mi considera.
 Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
 ciao
 pac
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
  
  [EMAIL PROTECTED]
  
  
  
  ti posso portare la mia esperienza: con ubuntu e scheda grafica intel 
  82865 integrata, xorg, pur riconoscendola non riusciva a farmi andare 
  oltre 640x480, che è inusabile :
  inoltre se provavo ad aggiungere a mano le risoluzioni nel file di 
config 
  di xorg non le teneva (nel senso che io scrivevo 1024x786 solo che se 
poi 
  cercavo di configurare il desktop rimanevo solo con la risoluzione più 

  bassa)
  allora ho provato a riconfigurare xfree-xorg dando vesa come scheda 
  grafica e ora va a tutte le risoluzioni
  ciao
  
  
  
 Il problema è che ho già provato con ATI (la scheda è una ATI RADEON IGP 

 340M) con vesa, vga ed fbdev : nulla di nulla
 
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED]
 


allora knoppix è tuo amico ;)
se ti vede il monitor fai un brutale cp del file di configurazione



Re: Rif: Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 16.57.12



[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] scritti il 29/06/2005 


15.20.08




Probabilmente ho preso un colpo di caldo.
Ma ho installato Debian Sarge su un portatile su cui vi era Fedora.
Mi ritrovo con la risoluzione video impostata ad 800x600 che al 


massimo 


posso modificare a 640x480 da ambiente grafico.
La stessa cosa era capitata con Fedora, ma modificando xorg.conf 
sistemai tutto, qui non mi considera.

Mi rendo conto che è una domanda stupida, ma dove sto dormendo ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 


[EMAIL PROTECTED]



ti posso portare la mia esperienza: con ubuntu e scheda grafica intel 
82865 integrata, xorg, pur riconoscendola non riusciva a farmi andare 
oltre 640x480, che è inusabile :
inoltre se provavo ad aggiungere a mano le risoluzioni nel file di 


config 

di xorg non le teneva (nel senso che io scrivevo 1024x786 solo che se 


poi 

cercavo di configurare il desktop rimanevo solo con la risoluzione più 




bassa)
allora ho provato a riconfigurare xfree-xorg dando vesa come scheda 
grafica e ora va a tutte le risoluzioni

ciao





Il problema è che ho già provato con ATI (la scheda è una ATI RADEON IGP 




340M) con vesa, vga ed fbdev : nulla di nulla



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 


[EMAIL PROTECTED]



allora knoppix è tuo amico ;)
se ti vede il monitor fai un brutale cp del file di configurazione




Con knoppix avevo già tentato : idem come sopra.
Solo con Fedora 3 modificando il file di configurazione nel caso 
xorg.conf tutto ok.

Mi viene il dubbio che ... debba passare ad xorg per forza ??




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modificare la risoluzione

2005-06-29 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Wed, 2005-06-29 at 15:54 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:

  
 Scusa, mi sono spiegato malissimo, ho già provato a modificare 
 XF86Config-4 cosa che mi è già capitato di fare con altri pc su cui ho 
 installato debian, ma in questo caso non cambia nulla.

Ri-hum... perchè non mandi il tuo XF86COnfig-4 e i log del server x. Mi
sa che senza non ti si possa aiutare molto. Andremmo tutti a tentoni.

n'abbraccio...


a


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]