Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-26 Per discussione Piviul

Nicola Ferrari (#554252) ha scritto il 12/06/20 alle 13:15:

[...]
Sulla stessa falsariga (ultrabook configurabili) ci sono anche i
schenker tedeschi, non è escluso che siano addirittura basati sulla
stessa piattaforma..
https://www.schenker-tech.de/en/schenker-slim-en

ma non hanno linux preinstallato!

Piviul



Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-14 Per discussione WinterMute
il Fri, 12 Jun 2020 18:11:22 +0200
WinterMute  ha scritto:

| [...]

buonasera, 

mi "auto quoto" solo per aggiungere a quanto già detto che dopo aver fatto un 
giro
sul sito della "system 76" ho potuto usare (per curiosità più che altro) il 
sistema
integrato che fornisce la possibilità di creare una configurazione 
personalizzata.

sono rimasto davvero impressionato da questi laptop e devo dire che, per quanto 
non
siano esattamente economici, la disponibilità dei nuovi modelli equipaggiati 
con AMD
ryzen è davvero molto interessante.

sicuramente consigliati... specialmente a coloro che non hanno particolari 
problemi
di budget.

saluti (e buona domenica a tutti).

***
║ »» WinterMute «« ║ -> https://www.debian.org/ «branch» [bullseye/testing]
║ GNU  Project ║ -> https://www.gnu.org/   
║ Kernel  Archives ║ -> https://www.kernel.org/
║ GPG  FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgpke_R9_glT6.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-12 Per discussione WinterMute
il Thu, 11 Jun 2020 16:24:46 +0200
Paolo Redælli  ha scritto:

| Forse System76 non offre Debian preinstallata. SlimBook invece supporta 
| esplicitamente Debian tra le versioni che si possono avere preinstallate.
| 
| [...]

buon pomeriggio,

visto che è stata citata nel tuo intervento forse l'autore della discussione 
potrebbe
trovare interessante questo articolo [1] targato lffl.org inerente i prodotti
system76.

[1] 
https://www.lffl.org/2020/06/system76-serval-ws-workstation-linux-amd-ryzen.html

saluti.

***
|»» WinterMute ««| <--> https://www.debian.org/ «branch» [bullseye/testing]
|GNU  Project| <--> https://www.gnu.org/  
|Kernel  Archives| <--> https://www.kernel.org/   
|GPG  FingerPrint| <--> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8   B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgpLrJhxJG879.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-12 Per discussione WinterMute
il Fri, 12 Jun 2020 15:21:29 +0200
gerlos  ha scritto:

| Concordo.
| 
| Però prima di togliere il sistema preinstallato e mettere Debian imho 
| bisogna controllare se ci sono necessari kernel recenti non ancora 
| disponibili per Debian o personalizzazioni al sistema fatte dal 
| produttore, o per supportare meglio l'hw o per ottimizzare le prestazioni.
| 
| [...]

buon pomeriggio, 

la tua è sicuramente un'osservazione più che giusta, ad ogni modo prima di
intervenire in maniera più "netta" si può sempre fare una serie di test 
abbastanza
esaustivi servendosi di una live (volendo questa possibilità c'è anche per 
debian).

| saluti,
| gerlos

saluti.

***
|»» WinterMute ««| <--> https://www.debian.org/ «branch» [bullseye/testing]
|GNU  Project| <--> https://www.gnu.org/  
|Kernel  Archives| <--> https://www.kernel.org/   
|GPG  FingerPrint| <--> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8   B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgp5v3CYVAmiL.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-12 Per discussione gerlos



Il 11/06/20 16:31, WinterMute ha scritto:

il Thu, 11 Jun 2020 16:24:46 +0200
Paolo Redælli  ha scritto:

| [...]
|
| Uso Debian, Ubuntu, Fedora, se posso permettermi io a mia figlia
| metterei Ubuntu. Non me ne volete, ma prima di padroneggiare Debian è
| meglio farsi le ossa sulle piste baby e poi azzurre
|
  
buon pomeriggio,


da quello che mi è parso di capire l'autore sta cercando un modello che si possa
definire completamente compatibile con gnu/linux.
nulla vieta (almeno credo) di "affiancare" alla distribuzione preinstallata 
un'altra
che si confà maggiormente ai propri gusti/necessità.


Concordo.

Però prima di togliere il sistema preinstallato e mettere Debian imho 
bisogna controllare se ci sono necessari kernel recenti non ancora 
disponibili per Debian o personalizzazioni al sistema fatte dal 
produttore, o per supportare meglio l'hw o per ottimizzare le prestazioni.


Ad es. mi pare di aver letto da qualche parte che System 76 preinstalli 
dei tool specifici per ottimizzare il raffreddamento, e giustamente 
mettendo un sistema "generico" si perdono queste ottimizzazioni.


Comunque credo che Ubuntu (o Pop_OS, la variante di Ubuntu di System 76) 
sia abbastanza simile a Debian da essere "accettabile" e non creare 
disagi pratici a nessun debianista - al netto delle simpatie/antipatie 
che sono prettamente personali (io uso entrambe, ma riconosco che c'è 
chi storce il naso davanti ad Ubuntu ed ha le sue buone ragioni).


saluti,
gerlos



Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 6/11/20 3:57 PM, gerlos wrote:
> e quelle di Slimbook (dalla Spagna, https://slimbook.es/), entrambi
>

Belli questi slimbook, peccato per la tastiera (deficit sormontabile
comunque..)

Sulla stessa falsariga (ultrabook configurabili) ci sono anche i
schenker tedeschi, non è escluso che siano addirittura basati sulla
stessa piattaforma..
https://www.schenker-tech.de/en/schenker-slim-en

ciao ciao


-- 
+-+
| Linux User  #554252 |
+-+



Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione Paride Desimone

Il 11-06-2020 13:10 pacmo ha scritto:

Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
(hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica 
e

lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000 
euro.

Grazie mille intanto
pacmo


Ti consiglio di prendere in considerazione macchine con cpu ryzen, 
perché intel, sembra essere un vero e proprio colabrodo oramai. Bug? 
Features? NSA? :-D


https://thehackernews.com/2020/06/intel-sgaxe-crosstalk-attacks.html?m=1

Paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione WinterMute
il Thu, 11 Jun 2020 16:24:46 +0200
Paolo Redælli  ha scritto:

| [...]
|
| Uso Debian, Ubuntu, Fedora, se posso permettermi io a mia figlia 
| metterei Ubuntu. Non me ne volete, ma prima di padroneggiare Debian è 
| meglio farsi le ossa sulle piste baby e poi azzurre
|
 
buon pomeriggio,

da quello che mi è parso di capire l'autore sta cercando un modello che si possa
definire completamente compatibile con gnu/linux. 
nulla vieta (almeno credo) di "affiancare" alla distribuzione preinstallata 
un'altra
che si confà maggiormente ai propri gusti/necessità.

in quest'ottica credo che un modello valga l'altro, se questo rientra nel budget
previsto. 
questo a men che non mi sia sfuggito qualcosa. (in tal caso sarà opportuno da 
parte
dell'autore del thread fornire qualche info supplementare).

saluti.

***
|»» WinterMute ««| <--> https://www.debian.org/ «branch» [bullseye/testing]
|GNU  Project| <--> https://www.gnu.org/  
|Kernel  Archives| <--> https://www.kernel.org/   
|GPG  FingerPrint| <--> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8   B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgp6PRM_EwB8I.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione Paolo Redælli



Il 11/06/20 15:57, gerlos ha scritto:

Ciao,

Il 11/06/20 15:10, pacmo ha scritto:

Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
(hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica e
lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000 
euro.


Io guarderei le macchine di System 76 (dagli USA 
https://system76.com/) e quelle di Slimbook (dalla Spagna, 
https://slimbook.es/), entrambi prevedono la possibilità di inserire 
un secondo disco della capacità che ti serve (ad es. 4TB), hanno 
ottime macchine un po' sopra quella fascia di prezzo e le vendono con 
sistemi gnu/linux preinstallati (purtroppo non Debian).


Forse System76 non offre Debian preinstallata. SlimBook invece supporta 
esplicitamente Debian tra le versioni che si possono avere preinstallate.


Il Pro 15 Base i5 con 8GB di Ram e 1TB di SSD viene 889€ ( 
https://slimbook.es/en/store/slimbook-pro-15-base/ ). Ci sarebbe la 
possibilità di mettere un disco a piatti, ma pare che la pagina sia 
incriccata.


Poi c'è Dell che ha Ubuntu preinstallato. Va bene, non è Debian, ma è 
sempre meglio di niente. Però in Italia, per i privati con disco >1TB 
propongono solo due modelli, da ~1200 e più cari: 
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/sr/laptops/ubuntu?appliedRefinements=9964,6105


Uso Debian, Ubuntu, Fedora, se posso permettermi io a mia figlia 
metterei Ubuntu. Non me ne volete, ma prima di padroneggiare Debian è 
meglio farsi le ossa sulle piste baby e poi azzurre




Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione gerlos

Ciao,

Il 11/06/20 15:10, pacmo ha scritto:

Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
(hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica e
lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000 euro.


Io guarderei le macchine di System 76 (dagli USA https://system76.com/) 
e quelle di Slimbook (dalla Spagna, https://slimbook.es/), entrambi 
prevedono la possibilità di inserire un secondo disco della capacità che 
ti serve (ad es. 4TB), hanno ottime macchine un po' sopra quella fascia 
di prezzo e le vendono con sistemi gnu/linux preinstallati (purtroppo 
non Debian).


saluti,
gerlos



Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione WinterMute
il Thu, 11 Jun 2020 15:10:01 +0200
pacmo  ha scritto:

| Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
| figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
| (hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica e
| lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
| linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
| windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000 euro.
| Grazie mille intanto
| pacmo

buon pomeriggio,

in attesa che qualcuno ti suggerisca un modello nello specifico puoi iniziare a
farti un'idea con una semplice ricerca online con (a titolo di esempio) le 
seguenti
keywords "laptop linux compatible".

noterai che non mancano le risorse che presentano parecchi modelli compatibili 
di
varie fasce di prezzo (rientranti anche in quella che avevi in mente per il 
nuovo
acquisto).

saluti.

***
|»» WinterMute ««| <--> https://www.debian.org/ «branch» [bullseye/testing]
|GNU  Project| <--> https://www.gnu.org/  
|Kernel  Archives| <--> https://www.kernel.org/   
|GPG  FingerPrint| <--> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8   B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgpatKrpxv1Mk.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione ilario . quinson
Io ho un tuxedo e mi trovo molto bene. Solo con debian xfce non ho la scheda 
WiFi, mentre con altri de o altre distro funziona tutto.
Ilario

Il 11 giugno 2020 15:10:01 CEST, pacmo  ha scritto:
>Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
>figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
>(hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica
>e
>lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
>linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
>windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000
>euro.
>Grazie mille intanto
>pacmo

-- Inviato da /e/ Mail.

OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-11 Per discussione pacmo
Ciao, mi scuso per l'OT, dovrei acquistare un nuovo portatile per mia
figlia, servirebbe con un HD abbastanza capiente 1TB, perchè fra foto
(hobby fotografia e quindi con reflex le foto sono pesantine) e musica e
lavoro serve molto spazio. Naturalmente deve esser possibile installare
linux senza impazzire, mia figlia usa solo quello, non ha mai usato
windows in vita sua. Vorrei spendere possibilmente meno di 800/1000 euro.
Grazie mille intanto
pacmo