Re: Problema audio pci debian 11

2021-10-29 Per discussione MEDDA Walter

Ciao

Probabilmente sono fuori tempo massimo per la risposta.

Ho avuto lo stesso problema installando Debian 11 su un nuovo PC Dell 
inspiron 5410 con la stessa scheda audio qui quanto ottengo con il 
commando lspci


:00:1f.3 Multimedia audio controller [0401]: Intel Corporation Tiger 
Lake-LP Smart Sound Technology Audio Controller [8086:a0c8] (rev 20)


Subsystem: Dell Tiger Lake-LP Smart Sound Technology Audio Controller 
[1028:0a89]


Kernel driver in use: sof-audio-pci

Kernel modules: snd_hda_intel, snd_sof_pci

dopo varie ricerche ho risolto installando il pacchetto 
/Firmware-sof-signed/


Quello che mi è parso strano è che ho trovato pocchissima documentazione 
su questo pacchetto.


Saluti/
/

On 15/10/2021 21:16, Davide Prina wrote:

On 14/10/21 16:41, Pat wrote:


ho un problema con debian 11, l'audio non funziona con il mio pc dell
inspiron 3501


quindi immagino che stai usando pulseaudio

Spesso il problema è che c'è qualche volume audio spento a abbassato 
al massimo


se non hai il pacchetto pavucontrol, allora installalo
# apt install pavucontrol

poi avvialo come utente

$ pavucontrol

verifica i volumi che siano alzati.
Fai eseguire un'applicazione che usi la scheda audio (es: un 
visualizzatore di filmati) e guarda su pavucontrol se i volumi 
associato al programma che hai fatto partire sono accesi e alzati a 
sufficienza.


Altra problema che si può avere con pulseaudio è se tu sei entrato con 
il tuo utente principale (quello creato durante l'installazione), ma 
poi hai avviato un programma con altro utente. Se non erro di default 
gli altri utenti non riescono far sentire l'audio. Però non penso sia 
il tuo caso.


Se ancora non hai risolto, allora prova a fare così:

1) apri un xterm ed esegui il comando (per terminarlo devi premere 
Ctrl-C)

$ journalctl -f

2) apri un altro xterm ed esegui un comando che usa l'audio (es: mpv)
$ mpv MIOFILMATO

riporta sia le eventuali righe che sono apparse nel terminale in cui è 
aperto journalctl -f che da quello che hai lanciato il comando.


ho seguito varie guide e ho installato tutti i firmware possibili, ma 
niente l'audio non

funziona, qualcuno sa come risolvere il problema?


meglio non fare le cose a caso, soprattutto se applichi una soluzione 
e non funziona è bene sapere cosa hai fatto per riportare la 
situazione a quella di partenza (es: se hai modificato dei file di 
configurazione, sarebbe meglio commentare le modifiche fatte).


Ciao
Davide


Re: Problema audio pci debian 11

2021-10-15 Per discussione Davide Prina

On 14/10/21 16:41, Pat wrote:


ho un problema con debian 11, l'audio non funziona con il mio pc dell
inspiron 3501


quindi immagino che stai usando pulseaudio

Spesso il problema è che c'è qualche volume audio spento a abbassato al 
massimo


se non hai il pacchetto pavucontrol, allora installalo
# apt install pavucontrol

poi avvialo come utente

$ pavucontrol

verifica i volumi che siano alzati.
Fai eseguire un'applicazione che usi la scheda audio (es: un 
visualizzatore di filmati) e guarda su pavucontrol se i volumi associato 
al programma che hai fatto partire sono accesi e alzati a sufficienza.


Altra problema che si può avere con pulseaudio è se tu sei entrato con 
il tuo utente principale (quello creato durante l'installazione), ma poi 
hai avviato un programma con altro utente. Se non erro di default gli 
altri utenti non riescono far sentire l'audio. Però non penso sia il tuo 
caso.


Se ancora non hai risolto, allora prova a fare così:

1) apri un xterm ed esegui il comando (per terminarlo devi premere Ctrl-C)
$ journalctl -f

2) apri un altro xterm ed esegui un comando che usa l'audio (es: mpv)
$ mpv MIOFILMATO

riporta sia le eventuali righe che sono apparse nel terminale in cui è 
aperto journalctl -f che da quello che hai lanciato il comando.



ho seguito varie guide e ho installato tutti i firmware possibili, ma niente 
l'audio non
funziona, qualcuno sa come risolvere il problema?


meglio non fare le cose a caso, soprattutto se applichi una soluzione e 
non funziona è bene sapere cosa hai fatto per riportare la situazione a 
quella di partenza (es: se hai modificato dei file di configurazione, 
sarebbe meglio commentare le modifiche fatte).


Ciao
Davide
--
Client di posta: https://www.thunderbird.net
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: Problema audio pci debian 11

2021-10-14 Per discussione compact78
On Thu, 14 Oct 2021 14:41:29 +
Pat  wrote:

> Salve,
> 
> ho un problema con debian 11, l'audio non funziona con il mio pc dell
> inspiron 3501, penso che il problema riguardi la connessione con la
> scheda pci :
> 
> lspci -v | grep -A7 -i "audio"
> 
> 00:1f.3 Audio device: Intel Corporation Tiger Lake-LP Smart Sound
> Technology Audio Controller (rev 20) Subsystem: Dell Tiger Lake-LP
> Smart Sound Technology Audio Controller Flags: bus master, fast
> devsel, latency 64, IRQ 149, IOMMU group 11 Memory at 6001138000
> (64-bit, non-prefetchable) [size=16K] Memory at 600100 (64-bit,
> non-prefetchable) [size=1M] Capabilities: 
> Kernel driver in use: snd_hda_intel
> Kernel modules: snd_hda_intel, snd_sof_pci
> 
> ho seguito varie guide e ho installato tutti i firmware possibili, ma
> niente l'audio non funziona, qualcuno sa come risolvere il problema?
> 
> Grazie
> 
> Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com/) Secure Email.

prova questa soluzione;
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=262135



Re: Problema audio debian 11

2021-07-25 Per discussione Davide Prina

On 24/07/21 12:09, Giancarlo Martini wrote:


Una volta, inavvertitamente, il volume generale andò a 0, controlla con
alsactl, se non ricordo male ...


alsa ormai è superato e per alcune cose il suo controllo di volume non è 
più efficace.


Se non lo hai installato, installa il pacchetto
# apt install pavucontrol

e poi utilizzalo per alzare i livelli di audio.
L'audio può essere impostato, in modo differente, per ogni applicazione 
e per ogni istanza di applicazione.


Ciao
Davide
--
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




Re: Problema audio debian 11

2021-07-24 Per discussione Giancarlo Martini
Una volta, inavvertitamente, il volume generale andò a 0, controlla con
alsactl, se non ricordo male ...

--
Giancarlo Martini
http://www.giancarlomartini.it
http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini

Il sab 24 lug 2021, 10:06 Pat  ha scritto:

> Salve,
>
> da qualche settimana non funziona più l'audio in debian 11,
> prima funzionava normalmente, qualcuno ha idea della possibile
> risoluzione?
>
> Grazie
>
> Patrizio
>
> Sent with ProtonMail  Secure Email.
>
>


Problema audio debian 11

2021-07-24 Per discussione Pat
Salve,

da qualche settimana non funziona più l'audio in debian 11,
prima funzionava normalmente, qualcuno ha idea della possibile
risoluzione?

Grazie

Patrizio

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com/) Secure Email.

Problema audio.

2015-12-15 Per discussione Walter Valenti
Ho un problema audio parzialmente risolto.La situazione è questa: debian 
testing, con systemd, ambiente fluxbox.Per far funzionare l'audio devo eseguire 
manualmente, come root, alsactl initHo provato a mettere il comando il 
rc.local.Al boot viene eseguito ma l'audio non si attiva, devo comunque farlo a 
mano
Dal log mi dice:Found hardware: "HDA-Intel" "Realtek ALC883" 
"HDA:10ec0883,10250090,0012 HDA:14f12bfa,1025007f,0009" "0x1025" 
"0x0090"
Dec 15 09:50:52 giada rc.local[513]: Hardware is initialized using a generic 
methodstesso identico messaggio che ho lanciando a mano.

Idee?
Walter






Re: Problema audio in debian 6.0.4 XFCE x32 bit

2012-04-15 Per discussione Milo
Il giorno 15 aprile 2012 05:49, gino gin...@soloalpikom.it ha scritto:

 Un saluto a tutti.
 Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian
 e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto
 alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare.
 Cosa devo fare per avere l'audio? Da notare che in skype l'audio
 funziona bene. Chiedo un aiuto, un consiglio per risolvere.
 Grazie.
 Gino



Ciao Gino.

Non so se possa servire, ma la prima cosa che mi viene da suggerirti è di
aprire xfce4-mixer, selezionare le varie schede audio dal menu a tendina in
alto e per ognuna di essere premere su selezioni controlli in basso,
mettendo la spunta su ogni voce non selezionata.
In questo modo dovresti vedere tutti i vari mixer e capire se ce n'è
qualcuno muto.

ps. usi pulseaudio per caso?

Ciao!

Marco


Re: Problema audio in debian 6.0.4 XFCE x32 bit

2012-04-15 Per discussione andrea biancalana
il giorno Sun, 15 Apr 2012 05:49:39 +0200  gino gin...@soloalpikom.it ha 
scritto:

 Un saluto a tutti.
 Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian 
 e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto 
 alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare. 
 Cosa devo fare per avere l'audio? Da notare che in skype l'audio 
 funziona bene. Chiedo un aiuto, un consiglio per risolvere.
 Grazie.
 Gino
 

Situazione simile con gnome2; 

lspci
Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 
Audio Controller (rev 60)

skype funzionava (ho il sospetto che sia stata l'installazione di skype a 
scatenare problemi...).

Ho risolto un po' per caso togliendo alsa e utilizzando pulseaudio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120415104335.574ca...@gmail.com



Problema audio in debian 6.0.4 XFCE x32 bit

2012-04-14 Per discussione gino
Un saluto a tutti.
Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian 
e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto 
alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare. 
Cosa devo fare per avere l'audio? Da notare che in skype l'audio 
funziona bene. Chiedo un aiuto, un consiglio per risolvere.
Grazie.
Gino


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201204150549.39579.gin...@soloalpikom.it



Problema audio

2011-12-06 Per discussione Elio Marvin
Ciao :)

Ho un piccolo ma fastidioso problema audio:
Normalmente acsolto una webradio mediante amarok, che va benissimo, il 
problema sorge quando vedo un video da youtube, che vedo e sento benissimo, ma 
se voglio riascoltare amarok, amarok è muto, e siccome ai vari tentativi di 
richiamo risponde sempre meno, si comporta come se stesse per kraccare.

Non basta chiudere amarok, perchè se lo faccio non si riavvia più, devo 
proprio riavviare la macchina.

Inutile dire che in rete non sono stato in grado di trovare info.

Qualcuno ha idea di dove/come cercare l'eventuale rimedio?

Grazie mille :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112062132.49270.emarvin3...@gmail.com



Re: Problema audio

2011-12-06 Per discussione Federico Bruni

Il 06/12/2011 21:32, Elio Marvin ha scritto:

Inutile dire che in rete non sono stato in grado di trovare info.


prova a cercare amarok pulseaudio problem


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ede85a8.8070...@gmail.com



Re: Problema audio

2011-12-06 Per discussione Elio Marvin
In data martedì 06 dicembre 2011 22:14:16, Federico Bruni ha scritto:
 Il 06/12/2011 21:32, Elio Marvin ha scritto:
  Inutile dire che in rete non sono stato in grado di trovare info.
 
 prova a cercare amarok pulseaudio problem

Boia d'un mondo!
Già un paio di anni fa per risolvere un problema analogo avavo rimosso 
pulseaudio, evidentemente è ancora problematico :(

Ora funziona tutto, grazie mille ragazzi :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201112062251.44238.emarvin3...@gmail.com



Problema audio in Sidux 2009.03

2009-11-23 Per discussione gino
Un saluto a tutti.
Ho installato Sidux 2009.03 e non riesco a fare funzionare l'audio del 
sistema. Le ho provate tutte..., senza successo. Il comando alsaconf 
non me lo accetta.
Io ho una scheda audio Sound Blaster Live!, che mi va bene con altre 
distribuzioni linux! 
C'è qualcuno della lista che mi può dare una dritta in merito? Qualche 
consiglio?
Grazie.
Gino.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



problema audio con xine

2009-07-08 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Buonasera lista

da qualche tempo ho dei problema con kaffeine, o meglio con xine.
spesso se provo a riprodurre un file ricevo il seguente messaggio di errore

Caricamento del riproduttore (part) 'XinePart' fallito.
Tutti i driver audio hanno fallito l'inizializzazione!

il fatto è che non succede sempre, succede spesso. se riavvia tutto
funziona bene, se faccio logout/login da kde tutto torna a funzionare
(per un po')
ho provato a disinstallare con --purge sia kaffeine che xine, ma il
problema continua a presentarsi

qui http://pastebin.com/f215fdcb7 l'output di kaffeine --verbose

uso sid + kde 4, scheda audio intel integrata...
qualche consiglio

luca
- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.



-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEAREKAAYFAkpU9QMACgkQE6w+kwt/F8xcyQCdFm8te5udXusAw6xyrlcP4prR
lX4AoJKoYs/YC2ndJ2Wpb69EKufpX5Kj
=E8NC
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema audio con xine

2009-07-08 Per discussione Marco
Il mercoledì 8 luglio 2009 21:35:32 Luca Costantino ha scritto:
 ho provato a disinstallare con --purge sia kaffeine che xine, ma il
 problema continua a presentarsi

Hai eliminato anche la directory .xine nella tua /home?
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema audio con xine

2009-07-08 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

l giorno 08 Luglio 2009 21.47, Marco ha scritto:
 Hai eliminato anche la directory .xine nella tua /home?

no, grazie per la dritta

disinstallato di nuovo (sempre con --purge), cancellato la directory,
reinstallato. il problema permane. fatto logout/login e problema
temporaneamente risolto

che diamine può essere?
luca
- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEAREKAAYFAkpVA/AACgkQE6w+kwt/F8z3rQCeJGcqvFQGAB1PSHByns+F+Ftv
ZzQAn04fsShwQrp9ou9aODde6RXsLdSU
=TYbn
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema audio con xine

2009-07-08 Per discussione Marco
Il mercoledì 8 luglio 2009 22:39:13 Luca Costantino ha scritto:
 che diamine può essere?

Com'è l'output di kaffeine quando funziona?
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema audio con xine

2009-07-08 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Il giorno 08 Luglio 2009 22.48, Marco ha scritto:
 Com'è l'output di kaffeine quando funziona?

normale. regolare. nessun problema, nessun fruscio.

insomma funziona
luca

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEAREKAAYFAkpVDOsACgkQE6w+kwt/F8x8ugCdHBcVFs17aswS5lGZrMH0pvjV
mV0An27VYjDk+MqBg+InwgFrxteYIELp
=XCMe
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema audio con skype

2006-02-10 Per discussione Cavaliere Azzurro

Christian Silenzi ha scritto:


On Thu, 09 Feb 2006 16:22:31 +0100
Cavaliere Azzurro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 


Salve a tutti ...
ho installato skype ma quando avvio una conversazione
dice che ho un problema audio con la periferica ...
ho debian sarge con 2.6.8
   




prova a fare

$lsof /dev/dsp

se c'è qualche risorsa che occupa /dev/dsp puoi killarla per poi
utilizzare skype

Ciao
 

Ho provato ma nulla occupa /dev/dsp ... ho anche disabilitato  il server 
sound ...

ah uso kde
non funziona lo stesso
infatti lampeggia un triangolino giallo dove è l'icona di skype ...

Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema audio con skype

2006-02-09 Per discussione Cavaliere Azzurro

Salve a tutti ...
ho installato skype ma quando avvio una conversazione
dice che ho un problema audio con la periferica ...
ho debian sarge con 2.6.8


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema audio con skype

2006-02-09 Per discussione Marco Nenciarini
On Thu, Feb 09, 2006 at 04:22:31PM +0100, Cavaliere Azzurro wrote:
 Salve a tutti ...
 ho installato skype ma quando avvio una conversazione
 dice che ho un problema audio con la periferica ...
 ho debian sarge con 2.6.8
 

tipicamente si risolve così:

# se non hai già un ~/.asoundrc, questo dovrebbe andare
echo 'pcm.dsp0 {  type plug  slave.pcm hw:0,0 }'  ~/.asoundrc

aoss skype

Ciao

-- 
-
|Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member |
| [EMAIL PROTECTED] | http://www.prato.linux.it/~mnencia   |
-
Key fingerprint = FED9 69C7 9E67 21F5 7D95  5270 6864 730D F095 E5E4



signature.asc
Description: Digital signature


Re: problema audio con skype

2006-02-09 Per discussione Christian Silenzi
On Thu, 09 Feb 2006 16:22:31 +0100
Cavaliere Azzurro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Salve a tutti ...
 ho installato skype ma quando avvio una conversazione
 dice che ho un problema audio con la periferica ...
 ho debian sarge con 2.6.8


prova a fare

$lsof /dev/dsp

se c'è qualche risorsa che occupa /dev/dsp puoi killarla per poi
utilizzare skype

Ciao
-- 
   
   Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222
  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Debian Italia: www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema audio

2005-12-05 Per discussione Luca
On 12/5/05, kunt1z [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao a tutti,
 ho un problema piccolo ma fastidiosissimo con l'audio: aumentando il
 volume, si sente un dannato fruscio di sottofondo! Non incominciate
 subito a ridere, non è una cosa normale: ad esempio sotto Windows non
 succede, e non succede neanche se entro in X come root, anche alzando al
 massimo tutti i regolatori di volume sia hardware che software. Il
 suddetto fruscio si sente SOLO quando entro con il mio utente normale, e
 per sentirlo basta aumentare di poco il volume, senza doverlo mettere al
 massimo. Non mi ricordo che operazione da me svolta fece partire il
 tutto, perchè ho eseguito tale operazione tempo fa: prima di eseguirla
 tutto funzionava alla perfezione. (Se non mi sbaglio doveva essere un
 apt-get install del pachetto alsa, ma non sono sicuro...)
 Vi dò un po' di dati per capirci meglio:
 - la mia dist è Debian (ma vah?) versione testing,
 - il mio kernel è 2.6.10
 - uso KDE versione 3.4.2
 - il sound server di KDE (arts) non è attivo, perchè se lo attivo non
 cambia niente, anzi, mi va in fault il server sonoro dopo un po'...
 (???) Mi sa che come server sonoro uso alsa.
 - non sono esperto di linux ;-P

allora...
per prima cosa potresti dare alsaconf da root per risettare la scheda cn alsa...
che scheda audio hai?

hai l'ultima versione di alsa?

ciao
Luca



Re: Problema audio

2005-12-05 Per discussione kunt1z

Luca ha scritto:


On 12/5/05, kunt1z [EMAIL PROTECTED] wrote:
 


Ciao a tutti,
ho un problema piccolo ma fastidiosissimo con l'audio: aumentando il
volume, si sente un dannato fruscio di sottofondo! Non incominciate
subito a ridere, non è una cosa normale: ad esempio sotto Windows non
succede, e non succede neanche se entro in X come root, anche alzando al
massimo tutti i regolatori di volume sia hardware che software. Il
suddetto fruscio si sente SOLO quando entro con il mio utente normale, e
per sentirlo basta aumentare di poco il volume, senza doverlo mettere al
massimo. Non mi ricordo che operazione da me svolta fece partire il
tutto, perchè ho eseguito tale operazione tempo fa: prima di eseguirla
tutto funzionava alla perfezione. (Se non mi sbaglio doveva essere un
apt-get install del pachetto alsa, ma non sono sicuro...)
Vi dò un po' di dati per capirci meglio:
- la mia dist è Debian (ma vah?) versione testing,
- il mio kernel è 2.6.10
- uso KDE versione 3.4.2
- il sound server di KDE (arts) non è attivo, perchè se lo attivo non
cambia niente, anzi, mi va in fault il server sonoro dopo un po'...
(???) Mi sa che come server sonoro uso alsa.
- non sono esperto di linux ;-P

   


allora...
per prima cosa potresti dare alsaconf da root per risettare la scheda cn alsa...
che scheda audio hai?

hai l'ultima versione di alsa?

ciao
Luca

 


Ti allego quanto scritto nella tab Audio di KInfoCenter:

Sound Driver:3.8.1 a-980706 (ALSA v1.0.6 emulation code)
Kernel: Linux Alita 2.6.10 #2 Tue Apr 12 01:19:14 CEST 2005 i686
Config options: 0

Installed drivers:
Type 10: ALSA emulation

Card config:
Intel 82801 DB-ICH4 with AD1981B at 0x2800, irq 11
Intel 82801 DB-ICH4 Modem al 0x1800, irq 11

Audio devices:
0: Intel 82801 DB-ICH4 (DUPLEX)
1: Intel 82801 DB-ICH4 Modem - Modem (DUPLEX)

Synth devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Midi devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Timers:
7: system timer

Mixers:
0: Analog Devices AD1981B
1: Silicon Laboratory Si3036/8 rev

Non ho alsaconf, in che pacchetto lo trovo? Se ti può essere utile il 
mio PC è un Toshiba Satellite s2450-s203.

Grazie 1000!



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: Problema audio

2005-12-05 Per discussione kunt1z

Ok, ho installato alsa-utils ed ho fatto un bel alsaconf: tutto ok!
Grazie 1000!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema audio

2005-12-04 Per discussione kunt1z

Ciao a tutti,
ho un problema piccolo ma fastidiosissimo con l'audio: aumentando il 
volume, si sente un dannato fruscio di sottofondo! Non incominciate 
subito a ridere, non è una cosa normale: ad esempio sotto Windows non 
succede, e non succede neanche se entro in X come root, anche alzando al 
massimo tutti i regolatori di volume sia hardware che software. Il 
suddetto fruscio si sente SOLO quando entro con il mio utente normale, e 
per sentirlo basta aumentare di poco il volume, senza doverlo mettere al 
massimo. Non mi ricordo che operazione da me svolta fece partire il 
tutto, perchè ho eseguito tale operazione tempo fa: prima di eseguirla 
tutto funzionava alla perfezione. (Se non mi sbaglio doveva essere un 
apt-get install del pachetto alsa, ma non sono sicuro...)

Vi dò un po' di dati per capirci meglio:
- la mia dist è Debian (ma vah?) versione testing,
- il mio kernel è 2.6.10
- uso KDE versione 3.4.2
- il sound server di KDE (arts) non è attivo, perchè se lo attivo non 
cambia niente, anzi, mi va in fault il server sonoro dopo un po'... 
(???) Mi sa che come server sonoro uso alsa.

- non sono esperto di linux ;-P

Grazie ragazzi, vi ripeto che è un problema piccolo ma mlto 
fastidioso.

ByEz!!!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema Audio

2005-12-01 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, ho una Debian sid e mi sono installato mplayer attraverso
il sito ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat

Quando pero' provo ad ascoltare una radio via web o guardare un video in
locale sento il suono che va' a singhiozzo :(

Con altri software, tipo Amork, VLC funziona tutto correttamente.

Come posso risolvere?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema audio

2005-10-24 Per discussione Walter Valenti
Sul PC sul lavoro, non mi funziona l'audio.

Controller 
:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801BA/BAM AC'97 Audio
(rev 12)

Ho i moduli del kernel correttamente caricati:
snd_mpu401  6312  0
snd_mpu401_uart 7680  1 snd_mpu401
snd_rawmidi25728  1 snd_mpu401_uart
snd_seq_device  8460  1 snd_rawmidi
snd_intel8x0   33472  0
snd_ac97_codec 83708  1 snd_intel8x0
snd_pcm_oss53120  0
snd_mixer_oss  19520  1 snd_pcm_oss
snd_pcm91944  3 snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_timer  25572  1 snd_pcm
snd_page_alloc 10600  2 snd_intel8x0,snd_pcm
snd_ak4531_codec7936  0
snd56900  11
snd_mpu401,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer,snd_ak4531_codec
soundcore  10112  1 snd


Ho provato da KDE e da GNOME con player diversi, dalla console con aplayer.
Nei log non ho niente.

I permessi di /dev/snd sembrano giusti:
crw-rw  1 root audio 116,  0 2005-10-24 08:18 controlC0
crw-rw  1 root audio 116, 32 2005-10-24 08:18 controlC1
crw-rw  1 root audio 116, 40 2005-10-24 08:18 midiC1D0
crw-rw  1 root audio 116, 24 2005-10-24 08:18 pcmC0D0c
crw-rw  1 root audio 116, 16 2005-10-24 08:18 pcmC0D0p
crw-rw  1 root audio 116, 25 2005-10-24 08:18 pcmC0D1c
crw-rw  1 root audio 116, 33 2005-10-24 08:18 time
Non so più dove sbattere la testa.

Il kernel è un 2.6.12-3-686

Grazie
Walter

--
Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-08-01 Per discussione Christian Barbato
On Sun, 2005-07-31 at 09:35 +, Mr_Pink wrote:
 Ma ho scoperto una cosa.
 Se lancio alsaconf il selettore multimediale si posiziona su alsa, ma 
 quando lo sposto su esound e faccio il test mi da errore(mentre prima 
 funzionava). se poi lancio da terminale esd, nel selettore esound 
 riprende a funzionare.

Dunque, se lanci alsaconf poi il selettore multimediale funziona su
alsa, giusto?
Ora sta a te decidere se vuoi usare esd o alsa.
Se vuoi usare esd devi andare sul configuration editor (lo trovi sul
menu di gnome oppure lo lanci con gconf-editor) e nella sezione
desktop-gnome-sound trovi la casellina da spuntare se vuoi usare esd.
Se invece vuoi usare alsa non spuntare la casellina di prima e
assicurati che alsa ti funzioni (alsaconf (che va lanciato solo una
volta da root per far trovare la scheda audio una volta per tutte) e
alsamixer dal tuo utente per regolare i volumi, occhio che il tuo utente
appartenga al gruppo audio (dai il comando groups e vedi a quali gruppi
sei iscritto, se audio non c'è dai da root il comando adduser utente
audio) ).
Così dovrebbe andare che io sappia.

Ciao!
Christian.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-08-01 Per discussione Mr_Pink

Christian Barbato ha scritto:


Dunque, se lanci alsaconf poi il selettore multimediale funziona su
alsa, giusto?


No,mi sono spiegato male.
Alsa non ha mai funzionato e mi restituisce sempre Failed to construct 
pipeline for 'ALSA-Advanced Sound Linux Architecture'.
se pero lancio alsaconf e poi faccio il test di esound dal selettore, 
anche e sound smette di funzionare fino a che non do il comando esd al 
terminale.
Ho fatto un altro paio di prove giusto adesso prima di scrivere e ho 
visto che facendo il test di alsa o artsd (che non funziona neanche lui)

 può smettere di funzionare anche oss.
Ma se poi lancio alsaconf oss riprende a funzionare!

Scusate se non sono chiarissimo ma qui è tutto veramente molto incasinato...

Ciao!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-08-01 Per discussione Christian Barbato
Bo', a questo punto non so cosa dire. Ma alsa ti funziona a parte il
selettore multimediale? Insomma se ad esempio imposti xmms per
funzionare con alsa, funziona o no?

Come già detto il selettore multimediale di gnome si basa su gstreamer
per cui se quello ti da problemi è gstreamer ad averne. Posso
consigliarti di verificare se hai installato le varie librerie di
gstreamer libgstreamer*
Credo che il selettore multimediale verifichi la presenza dei driver
lanciando il comando: gst-inspect-0.8 alsasink. Se lo lancio mi scrive
una sfilza di roba il che significa che il tutto funziona. Da notare
però che nel mio sistema esiste anche il comando gst-inspect che si
basa sulla versione 0.6 di gstreamer ed in quel caso lanciando
gst-inspect alsasink mi scrive due cosine e finisce dicendo no such
element or plugin 'alsasink'. Probabilmente il tuo problema risiede lì,
ossia il selettore si basa sulla versione 0.6 di gstreamer e non sulla
0.8 ma non saprei come fare a cambiare la situazione.

Ciao!
Christian.

On Mon, 2005-08-01 at 09:59 +, Mr_Pink wrote:
 No,mi sono spiegato male.
 Alsa non ha mai funzionato e mi restituisce sempre Failed to construct 
 pipeline for 'ALSA-Advanced Sound Linux Architecture'.
 se pero lancio alsaconf e poi faccio il test di esound dal selettore, 
 anche e sound smette di funzionare fino a che non do il comando esd al 
 terminale.
 Ho fatto un altro paio di prove giusto adesso prima di scrivere e ho 
 visto che facendo il test di alsa o artsd (che non funziona neanche lui)
   può smettere di funzionare anche oss.
 Ma se poi lancio alsaconf oss riprende a funzionare!



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-31 Per discussione Mr_Pink

Christian Barbato ha scritto:

On Thu, 2005-07-28 at 22:30 +0200, Davide Prina wrote:



dovrebbero iniziare tutti per snd-

per controllare se hai alsa installato e configurato correttamente prova 
a far partire il mixer

$ alsamixer




...e poi devi sapere che il selettore di gestore multimediale di gnome
si basa su gstreamer (http://gstreamer.freedesktop.org/) e quindi devi
avere installato anche gstreamer0.8-alsa.

Ciao!
Christian.



Ciao,
ecco le novità.
I suoni di sistema adesso riesco a sentirli con esound (qualità 
pessima)perche ho scaricato qualche pacchetto che mancava, ma per quanto 
riguarda alsa il messaggio è sempre lui:

-Failed to construct pipeline for 'ALSA-Advanced Sound Linux Architecture'.
lsmod |grep snd mi restituisce questo:

snd_via82xx29604  1
snd_ac97_codec 69508  1 snd_via82xx
snd_pcm_oss54376  0
snd_mixer_oss  19904  1 snd_pcm_oss
snd_pcm97480  3 snd_via82xx,snd_pcm_oss
snd_timer  25668  1 snd_pcm
snd_page_alloc 11720  2 snd_via82xx,snd_pcm
snd_mpu401_uart 8000  1 snd_via82xx
snd_rawmidi25316  1 snd_mpu401_uart
snd_seq_device  8264  1 snd_rawmidi
snd57380  10 
snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device

soundcore  10400  1 snd
gameport4736  2 snd_via82xx,analog

anche i pacchetti che mi avete suggerito sono installati :

debian:/home/mrpink# dpkg -l *alsa*|grep ii
ii  alsa-base  1.0.8-7ALSA driver configuration files
ii  alsa-oss   1.0.8-1ALSA wrapper for OSS applications
ii  alsa-utils 1.0.8-4ALSA utilities
ii  gstreamer0.8-a 0.8.8-2ALSA plugin for GStreamer
ii  libesd-alsa0   0.2.35-2   Enlightened Sound Daemon (ALSA) - 
Shared lib
ii  libpt-plugins- 1.8.4-1Portable Windows Library Audio Plugin 
for th


Ma ho scoperto una cosa.
Se lancio alsaconf il selettore multimediale si posiziona su alsa, ma 
quando lo sposto su esound e faccio il test mi da errore(mentre prima 
funzionava). se poi lancio da terminale esd, nel selettore esound 
riprende a funzionare.

Ce la faremo?

Ciao grazie per l'aiuto!



Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-29 Per discussione Christian Barbato
On Thu, 2005-07-28 at 22:30 +0200, Davide Prina wrote:

 dovrebbero iniziare tutti per snd-
 
 per controllare se hai alsa installato e configurato correttamente prova 
 a far partire il mixer
 $ alsamixer
 

...e poi devi sapere che il selettore di gestore multimediale di gnome
si basa su gstreamer (http://gstreamer.freedesktop.org/) e quindi devi
avere installato anche gstreamer0.8-alsa.

Ciao!
Christian.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione mrpink

Ciao,
ho un problema con l'audio di gnome.

-Quando provo a far suonare un cd con gnome-cd lui lo legge ma non sento

 niente.

-Se vado su Preferenze desktop  Audio e gli dico di farmi ascoltare i
 suoni non si sente niente

-L'applet per il controllo del volume si blocca spessissimo.

Se invece uso Totem l'audio funziona, anche se parte al massimo e
l'indicatore è a zero.Uso la Sarge e installato dovrebbe esserci il
driver ALSA ( vedo il nome quando si accende il computer).

Mi potete aiutare? (anche a darvi maggiori informazioni)
Grazie!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione Mr_Pink

Max ha scritto:


 mai usato gnome 2.8
 in gnome 2.10 c'è un selettore di sistemi multimediali, tra gli
 strumenti di gestione del desktop
 da lì dici se usare oss oppure alsa
 se ci fosse anche su gnome 2.8 prova ad impostare lì alsa come driver
 audio predefinito


 ciao

 Max


Ciao,
ho provato ma mi da questo errore:
Failed to construct pipeline for 'ALSA-Advanced Sound Linux Architecture'.
Ho dato questo comando:
dpkg -l alsa*|grep ii
e risultano (installati, credo) alsa-base 1.0.8-7 e alsa-utils 1.0.8-4
Se faccio lsmod non c'è nessun nome alsa.
Hai qualche idea?
Ciao, grazie ancora


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione Davide Prina

Mr_Pink ha scritto:


dpkg -l alsa*|grep ii
e risultano (installati, credo) alsa-base 1.0.8-7 e alsa-utils 1.0.8-4
Se faccio lsmod non c'è nessun nome alsa.


$ lsmod | grep snd\-

dovrebbero iniziare tutti per snd-

per controllare se hai alsa installato e configurato correttamente prova 
a far partire il mixer

$ alsamixer

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: problema audio thinkpad risolto!

2005-04-18 Per discussione not m3
Ciao Daniele,
grazie della segnalazione, anche se ti dico che sono talmente un pirla 
niubbo che non riesco ad installare il modulo nvram, richiesto per far 
funzionare tpb...insomma nc per il soggetto che sono. Detto questo, 
capirai come io non possa aiutarti nel tuo scopo di trovare un pacchetto 
per monitorare la batteria, perché non ne conosco :D . Anzi mi accodo 
alla tua richiesta. Ciao!

Daniele Besana wrote:
On 4/16/05, not m3 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 

Ciao ragazzi,
volevo innanzitutto ringraziare tutto il gruppo per avermi aiutato ed in
modo particolare il confusionario. Scrivo questa mail, perché potrebbe
essere utile a qualcun altro che abbia un thinkpad e poi ne approfitto
per farvi un paio di domande :D . Dopo infiniti tentativi, dalla
ricompilazione del kernel, alla reinstallazione dei drivers alsa e di
alsa, dopo aver provato mille mixer, per puro caso ho trovato la
soluzione installando il mixer aumix. E' l'unico che va (provato con
alsamixer, amixer e tanti altri, ma nada). Non chiedetemi perché, sono
un niubetto allo sbaraglio :D
   

Ciao, a proposito di Thinkpad e audio ti segnato questo pacchetto che
va alla perfezione:
tpb - program to use the IBM ThinkPad(tm) special keys
permette appunto di far funzionare i tasti di audio/contrasto/luce sotto Linux.
Inoltre chiedo a te e agli altri che pacchetto mi conviene utilizzare
per monitorare la batteria.
Grazie!
 


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: problema audio thinkpad risolto!

2005-04-17 Per discussione Daniele Besana
On 4/16/05, not m3 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao ragazzi,
 volevo innanzitutto ringraziare tutto il gruppo per avermi aiutato ed in
 modo particolare il confusionario. Scrivo questa mail, perché potrebbe
 essere utile a qualcun altro che abbia un thinkpad e poi ne approfitto
 per farvi un paio di domande :D . Dopo infiniti tentativi, dalla
 ricompilazione del kernel, alla reinstallazione dei drivers alsa e di
 alsa, dopo aver provato mille mixer, per puro caso ho trovato la
 soluzione installando il mixer aumix. E' l'unico che va (provato con
 alsamixer, amixer e tanti altri, ma nada). Non chiedetemi perché, sono
 un niubetto allo sbaraglio :D

Ciao, a proposito di Thinkpad e audio ti segnato questo pacchetto che
va alla perfezione:
tpb - program to use the IBM ThinkPad(tm) special keys
permette appunto di far funzionare i tasti di audio/contrasto/luce sotto Linux.
Inoltre chiedo a te e agli altri che pacchetto mi conviene utilizzare
per monitorare la batteria.
Grazie!
-- 
Daniele Besana
IT Virtual Community
www.itvc.net



problema audio thinkpad risolto!

2005-04-16 Per discussione not m3
Ciao ragazzi,
volevo innanzitutto ringraziare tutto il gruppo per avermi aiutato ed in 
modo particolare il confusionario. Scrivo questa mail, perché potrebbe 
essere utile a qualcun altro che abbia un thinkpad e poi ne approfitto 
per farvi un paio di domande :D . Dopo infiniti tentativi, dalla 
ricompilazione del kernel, alla reinstallazione dei drivers alsa e di 
alsa, dopo aver provato mille mixer, per puro caso ho trovato la 
soluzione installando il mixer aumix. E' l'unico che va (provato con 
alsamixer, amixer e tanti altri, ma nada). Non chiedetemi perché, sono 
un niubetto allo sbaraglio :D . Ok detto questo, invoco il vostro 
aiutoper due cosette :D, e potete insultarmi, riconosco di essere un 
ebete ^^:

1) la posta elettronica in linux? aiuto, non so da dove cominciare :D
2) come faccio ad essere sicuro che sto usando alsa e non oss?
Grazie infinite
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: problema audio thinkpad risolto!

2005-04-16 Per discussione Vincenzo Ciancia
not m3 wrote:

 
 1) la posta elettronica in linux? aiuto, non so da dove cominciare :D

Hmmm, esegui kmail (menu K-internet-programma di posta elettronica) e
rispondi alle domande, dopo di che avrai la posta da linux :) Oppure se usi
gnome esegui evolution (dovresti avere una iconcina con la busta delle
lettere sulla barra dei menu) e rispondi alle domande uguale :)). Se non
usi l'interfaccia grafica ma solo la console, cerca mutt su google, io ho
trovato http://www.telug.it/mutt-howto/index.html

Ciao

Vincenzo

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema audio thinkpad risolto!

2005-04-16 Per discussione not m3
Vincenzo Ciancia wrote:
not m3 wrote:
 

1) la posta elettronica in linux? aiuto, non so da dove cominciare :D
   

Hmmm, esegui kmail (menu K-internet-programma di posta elettronica) e
rispondi alle domande, dopo di che avrai la posta da linux :) Oppure se usi
gnome esegui evolution (dovresti avere una iconcina con la busta delle
lettere sulla barra dei menu) e rispondi alle domande uguale :)). Se non
usi l'interfaccia grafica ma solo la console, cerca mutt su google, io ho
trovato http://www.telug.it/mutt-howto/index.html
Ciao
Vincenzo
 

Grazie infinite, sei stato più che esauriente ;)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: problema audio

2003-02-11 Per discussione Paolo
Problema risolto con audio cdread di xmms!
grazie mille!
ciao

Paolo




Re: problema audio

2003-02-11 Per discussione Emanuele Vecchio
On Mon, 2003-02-10 at 22:50, Paolo wrote:
 Problema risolto con audio cdread di xmms!
 grazie mille!
 ciao

Uhm ... ma com'è che a me non funziona?
Ci sono delle configurazioni particolari con i drive SCSI? Io ho lettore
+ masterizzatore SCSI, ma non c'è verso di fargli leggere i cd-audio :-\
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

Bye,
Ema

-- 

+--+--+
|  Jabber:  [EMAIL PROTECTED]  |  http://www.jabber.org/  |
|  Linux User:  262093 |  http://counter.li.org/  |
|  OS:  Debian GNU/Linux 3.0   |  http://www.debian.org/  |
+-+
| Per favore, non mandatemi allegati in Word o PowerPoint |
|http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.it.html|
+-+




problema audio

2003-02-10 Per discussione Paolo
Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con xmms, ma 
non i cd audio!
ho una scheda CMI8738/C3DX PCI

qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

grazie

ciao
Paolo




problema audio

2003-02-10 Per discussione Paolo
Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con xmms, ma 
non i cd audio!
ho una scheda CMI8738/C3DX PCI

qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

grazie

ciao
Paolo




Re: problema audio

2003-02-10 Per discussione matteo
Paolo wrote:
Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con xmms, ma 
non i cd audio!
ho una scheda CMI8738/C3DX PCI
qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?
grazie
ciao
Paolo

Prova a collegare il lettore cd con la scheda audio:D
bye!
--
nothing.is.like.it.appears
--



Re: problema audio

2003-02-10 Per discussione Nick Name
On Mon, 10 Feb 2003 14:23:12 +0100
Paolo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con
  xmms, ma non i cd audio! 

Prova ad ascoltare i cd audio col plugin audio cd reader di xmms, è
comunque meglio in termini di qualità. Se proprio vuoi usare il cavetto,
controlla i volumi del mixer e fai modinfo -p del modulo (magari il cd
audio deve essere abilitato a parte con una opzione).

V.

-- 
Scopriti essere umano e in quanto tale persona banale e non speciale
a cui Dio concede gesti assai banali. D'ora in poi quello sei tu.
[Marlene Kuntz]




Re: problema audio

2003-02-10 Per discussione Cristiano Riva
On Monday 10 February 2003 15:17, Paolo wrote:
 Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con xmms,
 ma non i cd audio! ho una scheda CMI8738/C3DX PCI

 qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

Hai installato xmms-cdread?

-- 
Saluti,
Cristiano Riva
[EMAIL PROTECTED]