Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione ilario . quinson
Ho risolto, anche se non so se sia una soluzione ortodossa.
Ho disinstallato smbclient, ho installato samba ad-dc (come ho su manjaro), 
samba ad-dc si è portato dietro samba.
In gestione file adesso ho un icona DEBIAN (cos'è il pc sul quale sto 
lavorando?), ma non quella di volumio. Però se digito ip di volumio accedo alle 
sue cartelle. 
 Ilario


Il 15 giugno 2023 23:18:02 CEST, Marco Gaiarin  ha 
scritto:
>Mandi! ilario.quinson@e.email
>  In chel di` si favelave...
>
>> Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
>> server. 
>> Non so se devo installare il server anche su debian. 
>
>In linea di massima, no.
>
>
>Non consco Volumio, ma mi puzza da un problema di versione del protocollo;
>stile Volumio usa solo SMB1, mentre in debian 12 hanno ormai deprecato SMB1
>e si parla solo SMB2+.
>
>-- 
>  And did you exchange a walk on part in the war
>  for a lead role in a cage?   (Pink Floyd)
>
>

-- Inviato da /e/ Mail.

Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! ilario.quinson@e.email
  In chel di` si favelave...

> Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
> server. 
> Non so se devo installare il server anche su debian. 

In linea di massima, no.


Non consco Volumio, ma mi puzza da un problema di versione del protocollo;
stile Volumio usa solo SMB1, mentre in debian 12 hanno ormai deprecato SMB1
e si parla solo SMB2+.

-- 
  And did you exchange a walk on part in the war
  for a lead role in a cage?(Pink Floyd)




Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione ilario . quinson
Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
server. 
Non so se devo installare il server anche su debian. 

Ilario

Il 15 giugno 2023 17:41:57 CEST, Giancarlo Martini  ha 
scritto:
>non conosco volumio ma non sarà che di default su debian non è attivo il
>protocollo/programma che usa?
>Per esempio samba?
>
>Il giorno gio 15 giu 2023 alle ore 17:33 Ilario Quinson
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti. Vorrei tornare a debian,  ho installato la versione 12 su
>> un PC muletto per delle prove. Oggi mi sono accorto che non riesco a
>> raggiungere il raspberry con volumio. Nella distro che uso normalmente
>> (manjaro) è sufficiente navigare con il gestore dei file nella rete fino
>> a volumio. In debian non vado oltre l'icona della "rete windows", manca
>> l'icona "Volumio".
>>
>> Entrambi i PC sono collegati allo stesso router via eth, volumio invece
>> è in WiFi.
>> Raggiungo l'interfaccia web di volumio, lo pingo, ma non riesco ad
>> accedere alla penna usb che contiene la musica.
>>
>> Avete idea di dove sbaglio?
>>
>> Grazie
>>
>> Ilario
>>
>> PS.
>>
>> Ringrazio tutti quelli che ho tediato nel canale telegram.
>>
>>
>
>-- 
>Giancarlo Martini
>(Replace 'AAA' con '@')
>mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 

-- Inviato da /e/ Mail.

Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione Giancarlo Martini
non conosco volumio ma non sarà che di default su debian non è attivo il
protocollo/programma che usa?
Per esempio samba?

Il giorno gio 15 giu 2023 alle ore 17:33 Ilario Quinson
 ha scritto:

> Ciao a tutti. Vorrei tornare a debian,  ho installato la versione 12 su
> un PC muletto per delle prove. Oggi mi sono accorto che non riesco a
> raggiungere il raspberry con volumio. Nella distro che uso normalmente
> (manjaro) è sufficiente navigare con il gestore dei file nella rete fino
> a volumio. In debian non vado oltre l'icona della "rete windows", manca
> l'icona "Volumio".
>
> Entrambi i PC sono collegati allo stesso router via eth, volumio invece
> è in WiFi.
> Raggiungo l'interfaccia web di volumio, lo pingo, ma non riesco ad
> accedere alla penna usb che contiene la musica.
>
> Avete idea di dove sbaglio?
>
> Grazie
>
> Ilario
>
> PS.
>
> Ringrazio tutti quelli che ho tediato nel canale telegram.
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com