Re: laboratorio scolastico

2014-05-22 Per discussione andrea biancalana
il giorno Thu, 15 May 2014 17:41:33 +0200  Beppe Cantanna canta...@gmail.com 
ha scritto:

 Ciao, io mi sono fatto un po' di appunti (che probabilmente risultano
 illegibili a terzi) partendo da questo sito
 
 http://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html
 
 
 http://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html
 
 
 Ciaohttp://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html
 
 
 Il giorno 15 maggio 2014 17:12, andrea biancalana 
 andrea.biancal...@gmail.com ha scritto:
 
  Salve,
  sono sempre alle prese con il funzionamento di 3 laboratori scolastici;
  ho messo in funzione un server debian ltsp che esporta la testing verso
  fat client: ogni utente monta la propria home directory tramite sshfs
  grazie agli script di ldm.
 
  Poiche' e' sorta la necessita' di utilizzare anche sistemi standalone
  vorrei sapere se esiste un modo semplice per utilizzare allo stesso modo
  sshfs con gdm; trovo qualche howto che, pero', richiede la presenza di un
  piccolo spazio disco per ogni utente dove mantenere le chiavi ssh.
 
  Esistono altre alternative? Vorrei evitare di tornare a usare NFS che' mi
  sembra terribilmente poco sicuro quando possono accedere alla LAN utenti
  con portatili e dispositivi alieni.
 
  Grazie, ciao,  Andrea
 

In conclusione mi sembra che LA soluzione sia libpam-mount (ma non ho potuto 
ancora lavorarci abbastanza da farlo funzionare).

Grazie, Andrea


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/537e056e.4e6f0f0a.0662.2...@mx.google.com



Re: laboratorio scolastico

2014-05-15 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao, io mi sono fatto un po' di appunti (che probabilmente risultano
illegibili a terzi) partendo da questo sito

http://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html


http://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html


Ciaohttp://www.debianadmin.com/mount-a-remote-file-system-through-ssh-using-sshfs.html


Il giorno 15 maggio 2014 17:12, andrea biancalana 
andrea.biancal...@gmail.com ha scritto:

 Salve,
 sono sempre alle prese con il funzionamento di 3 laboratori scolastici;
 ho messo in funzione un server debian ltsp che esporta la testing verso
 fat client: ogni utente monta la propria home directory tramite sshfs
 grazie agli script di ldm.

 Poiche' e' sorta la necessita' di utilizzare anche sistemi standalone
 vorrei sapere se esiste un modo semplice per utilizzare allo stesso modo
 sshfs con gdm; trovo qualche howto che, pero', richiede la presenza di un
 piccolo spazio disco per ogni utente dove mantenere le chiavi ssh.

 Esistono altre alternative? Vorrei evitare di tornare a usare NFS che' mi
 sembra terribilmente poco sicuro quando possono accedere alla LAN utenti
 con portatili e dispositivi alieni.

 Grazie, ciao,  Andrea


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 https://lists.debian.org/5374d943.48ae0e0a.17e2.a...@mx.google.com




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.​​Utilizza
​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
*  ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​