Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto:
 Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto:
   
 libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
 normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
 sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
 privilegi ad un utente normale? 
 

 Si, installa sudo.

 federico

   
Sudo è già installato. Ma che permessi devo dare al mio utente per
aprire le raw socket?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 12.04 +0100, kunt1z ha scritto:
 Sudo è già installato. Ma che permessi devo dare al mio utente per
 aprire le raw socket? 

Non devi dare nessun permesso. Edita il file /etc/sudoers (con visudo) e
dai all'utente il permesso di lanciare il tuo programma (man sudoers
per il formato che comunque è molto semplice) e poi lanci il programma
con:

$ sudo mioprogramma

Ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 And anyone who yells fork deserves to get one stuck in them.
  -- Dan Winship


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Pierpaolo Mannone

aggiungi da root al file  /etc/sudores

utente  ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL

PS: dove utente è il nome del tuo utente abituale

dopo di che lancia il tuo programma con sudo.
non devi far altro, il tuo programma girerà con privilegi da root
permettendo lo sniffing e quantaltro...

Ciao
Pierpaolo





Sudo è già installato. Ma che permessi devo dare al mio utente per
aprire le raw socket?





Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto:
 Non devi dare nessun permesso. Edita il file /etc/sudoers (con visudo) e
 dai all'utente il permesso di lanciare il tuo programma (man sudoers
 per il formato che comunque è molto semplice) e poi lanci il programma
 con:

 $ sudo mioprogramma

 Ciao,
 federico
   
Il problema è che vengono effettuate delle system call native dalla java
virtual machine, quindi non posso impostare i permessi sul programma con
sudo: il programma in questione sarebbe java, ed al momento di
effettuare le chiamate native non funzionerebbe...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Pierpaolo Mannone ha scritto:
 aggiungi da root al file  /etc/sudores

 utente  ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL

OK, ma se lo uso con java non so per quale motivo non mi trova la JVM,
anche se ho impostato la variabile JAVA_HOME pure per root. Non c'è un
altro modo per dare permessi al mio utente?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 12.48 +0100, kunt1z ha scritto:
 Il problema è che vengono effettuate delle system call native dalla
 java
 virtual machine, quindi non posso impostare i permessi sul programma
 con
 sudo: il programma in questione sarebbe java, ed al momento di
 effettuare le chiamate native non funzionerebbe... 

Invece si. sudo è più furbo di quello che pensi (per esempio con sudo è
possibile eseguire come root uno *script* che notoriamente invoca un
altro programma per funzionare, ovvero l'interprete.)

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli avvoltoi cinesi si nutrono di arte, ma possono anche mangiare
   i `domani'.-- Haruki Murakami


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 13.10 +0100, kunt1z ha scritto:

 OK, ma se lo uso con java non so per quale motivo non mi trova la JVM,
 anche se ho impostato la variabile JAVA_HOME pure per root. Non c'è un
 altro modo per dare permessi al mio utente?

No. Solo root puo` accedere ai dispositivi di rete.

E sei OT. Dovresti chiedere su un ng di programmazione o di sistemistica
Linux, non qui.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
OK ragazzi,
prendendo spunto dai vostri consigli ho risolto il problema in una
maniera non molto bella ma sicuramente semplice.
Ho aggiunto il mio utente fra i sudoers con il seguente privilegio:
NOPASSWD:ALL
e dopo ho creato un semplicissimo scriptche contiene la seguente linea
di testo:
sudo java $@
in questo modo posso utilizzare tutte le funzionalità invocate
all'interno del programma come fossi root.
Ma perchè [EMAIL PROTECTED] non sviluppano una libreria di sniffing tipo la 
libpcap
che può essere usata da un utente normale? A volte si mette meno a
repentaglio la sicurezza del sistema facendo sniffing piuttosto che
loggandosi come root per tutto il tempo! Cmq...
Grazie a tutti x i preziosi consigli,
ByEz!!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione hfish

2007/1/5, kunt1z [EMAIL PROTECTED]:

...
Ma perchè [EMAIL PROTECTED] non sviluppano una libreria di sniffing tipo la 
libpcap
che può essere usata da un utente normale?
...


perchè non è bene che un utente normale possa mettere mani sulla rete??

--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0.0.1
God is real, unless declared integer
#394944 Linux User (Proudly Debian Powered)
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Mattia
On Fri, 05 Jan 2007 17:19:39 +0100
kunt1z [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho aggiunto il mio utente fra i sudoers con il seguente privilegio:
 NOPASSWD:ALL

Non per fare il paranoico della sicurezza ma in questo modo il tuo
utente è a tutti gli effetti root.

Facevi prima a non mettere quella riga e ad usare root.


Saluti,
Mattia.



Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti,
il mio problema è il seguente: ho un'applicazione scritta in Java che mi
sniffa la rete (tipo tcpdump). L'applicazione in questione è jpcap, e
per effettuare lo sniffing usa l'invocazione di metodi nativi (tramite
jni): in pratica si aggancia ad una libreria dinamica (.so) che è
scritta, ovviamene, in C/C++. Il problema è che se non si è super-utente
(root) non si può accedere ad i device di rete a causa dei permessi.
Esiste un modo per accedervi anche da utente normale? In altre parole,
per amministrare la rete sotto linux devo essere per forza root? Dovrei
dare dei permessi al mio utente? Se sì, quali? Dovrei aggiungere il mio
utente ad un gruppo particolare? Quale? Esistono delle librerie che
fanno questo per me?
Grazie a tutti,
bYeZ!!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi,
riformulo meglio il problema: ho un programma scritto in java che
attraverso il meccanismo del native invocation (jni) invoca una libreria
dinamica c/c++. Questa libreria è stata costruita a partire dalle
libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
privilegi ad un utente normale?
Grazie a tutti,
byEz!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto:
 libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
 normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
 sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
 privilegi ad un utente normale? 

Si, installa sudo.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  99.% still isn't 100% but sometimes suffice. -- Me


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente