Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-19 Per discussione Francesco Bochicchio
On Wed, Mar 19, 2003 at 12:19:15AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
 
 ma neanche così è il finimondo! 
 
 non voglio mica incoraggiare nessuno ad usare sid. semplicemente non ci
 vedo nulla di sbagliato nel provare ad usarla... e magari poi tornare
 indietro. 
 

La mia strategia per usare sid e vivere (quasi) felici
e' quello di fare gli upgrade solo dei pacchetti singoli
(e relative dipendenze) e solo quando sono sicuro di avere
tempo per risolvere eventuali casini.

Ciao

FB





Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-19 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Francesco Bochicchio, Wed, Mar 19, 2003 at 02:00:49PM +0100:
 La mia strategia per usare sid e vivere (quasi) felici
 e' quello di fare gli upgrade solo dei pacchetti singoli
 (e relative dipendenze) e solo quando sono sicuro di avere
 tempo per risolvere eventuali casini.

in realta' basterebbe fare sempre e solo upgrade a mai dist-upgrade
e stare all'occhio coi pacchetti che vengono hold back...

p.
- -- 
pbm - it's easy to be a genius when you're 25, but try
-  to do it at 50...
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+eHuSKFDpwG6aWbARApiOAJ4zxrNWpct72CrUQ93qmakL5SG3LwCdGsVT
JL5OFgQ9Dwul2VlZK/uMiOk=
=Ao1C
-END PGP SIGNATURE-




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-19 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Mar 19, 2003 at 03:15:47PM +0100, pbm wrote:
 Francesco Bochicchio, Wed, Mar 19, 2003 at 02:00:49PM +0100:
  La mia strategia per usare sid e vivere (quasi) felici
  e' quello di fare gli upgrade solo dei pacchetti singoli
  (e relative dipendenze) e solo quando sono sicuro di avere
  tempo per risolvere eventuali casini.
 
 in realta' basterebbe fare sempre e solo upgrade a mai dist-upgrade
 e stare all'occhio coi pacchetti che vengono hold back...
 
sarà più difficile combinare dei pasticci ma upgrade non risolve le
dipendenze. o sbaglio? 
io mi sono abituato ad usare sempre dist-upgrade e non ho mai avuto 
problemi con woody e sarge. su sid bisogna stare _molto_ più attenti!

ciao
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-18 Per discussione Hugh Hartmann
On Tue, Mar 18, 2003 at 01:03:03AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
[...]
 a questo proposito vorrei sottolineare come sia difficile poter aiutare
 qualcuno che chiede info su qualche backport per woody di pacchetti che
 in debian sono ufficialmente solo in sid o sarge. insomma dire: ho
 questo problema con gnome2.2 non basta! dipende da quale backport si e'
 utilizzato e come. non mi stupirei se nessuno riuscisse ad aiutarmi e da
 mi sentissi per l'ennesima volta il newbie frustrato che ha voluto
 strafare.

Appunto, ci si poteva pensare prima, com'e' quel detto: mal che si voule 
non duole. Mi sembra cosi' chiaro, basterebbe leggersi le FAQ Debian
nel capitolo 2 per rendersi conto che non e' conveniente installare
pacchetti della unstable. Va be' gicattolare e smanettare sui
pacchetti, ma se si rende il sitema instabile, poi cosa te ne fai ?   

2.1 What is the latest version of Debian?

   Currently there are three versions of Debian GNU/Linux:
   
   release 3.0, a.k.a. the `stable' distribution
  This is stable and well tested software, it changes if major
  security or usability fixes are incorporated.
  
   the `testing' distribution
  This is where packages that will be released as the next
  `stable' are placed; they've had some testing in unstable but
  they may not be completely fit for release yet. This
  distribution is updated more often than `stable', but not more
  often than `unstable'.
  
   the `unstable' distribution
  This is the version currently under development; it is updated
  continuously. You can retrieve packages from the `unstable'
  archive on any Debian FTP site and use them to upgrade your
  system at any time, but you may not expect the system to be as
  usable or as stable as before - that's why it's called
  `unstable'!
 [...]

Piu' chiaro di cosi' 
 
 insomma io ho avuto delle brutte esperienze pescando
 pacchetti qua e là da repository diversi, incasinando dipendenze e
 mischiando pacchetti deb ufficiali con troppo unofficial.

Troppa fatica aprire i pacchetti con l'mc e vedere il file info per
verificare le dipendenze e/o i conflitti? O meglio, esplorare il file
Packages  Prevenire non e' meglio che curare? :-)
 
 questo è il motivo per cui adesso uso - con la dovuta cautela - una
 clean sid. 

Beh, se ti tenevi la Woody non era il finimondo! :-)

The Life is very Hard(disk) :-)

Good Bye
Hugh Hartmann




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-18 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Mar 18, 2003 at 11:32:58PM +0100, Hugh Hartmann wrote:
 Appunto, ci si poteva pensare prima, com'e' quel detto: mal che si voule 
 non duole. Mi sembra cosi' chiaro, basterebbe leggersi le FAQ Debian
 nel capitolo 2 per rendersi conto che non e' conveniente installare

l'ho letta, non ti preoccupare...

 pacchetti della unstable. Va be' gicattolare e smanettare sui
 pacchetti, ma se si rende il sitema instabile, poi cosa te ne fai ?   
 Piu' chiaro di cosi' 
  
la mia sid è usabilissima. e ora ne so abbastanza per non incasinare
tutto. ammetto che un anno fa - specialmente non essendo un informatico 
- non avevo le competenze per gestire o semplicemente solo divertirmi
con una sid. infatti dopo un mese sono tornato a woody (allora testing
in freeze).

  insomma io ho avuto delle brutte esperienze pescando
  pacchetti qua e là da repository diversi, incasinando dipendenze e
  mischiando pacchetti deb ufficiali con troppo unofficial.
 
 Troppa fatica aprire i pacchetti con l'mc e vedere il file info per
 verificare le dipendenze e/o i conflitti? O meglio, esplorare il file
 Packages  Prevenire non e' meglio che curare? :-)

sì, troppa fatica. se devo smanettare, allora lo faccio con sid!

  
  questo è il motivo per cui adesso uso - con la dovuta cautela - una
  clean sid. 
 
 Beh, se ti tenevi la Woody non era il finimondo! :-)

ma neanche così è il finimondo! 

non voglio mica incoraggiare nessuno ad usare sid. semplicemente non ci
vedo nulla di sbagliato nel provare ad usarla... e magari poi tornare
indietro. 

sinceramente non capisco l'atteggiamento un po' polemico di quella parte
di ML per i quali bisognerebbe quasi giustificarsi perchè si sta usando 
unstable senza essere dei guru...

io uso debian dal 2001 e le ho provate tutte da potato in poi. inutile
dire che sono soddisfattissimo, anche della ML nella quale discutiamo.
da un mese uso sid e mi ci trovo bene. quando avrò dei problemi o non
sarò più contento di sid tornerò a sarge o woody. 

ciao
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-18 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Mar 19, 2003 at 12:19:15AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
 non voglio mica incoraggiare nessuno ad usare sid. semplicemente non ci
 vedo nulla di sbagliato nel provare ad usarla... e magari poi tornare
 indietro. 
 
 sinceramente non capisco l'atteggiamento un po' polemico di quella parte
 di ML per i quali bisognerebbe quasi giustificarsi perchè si sta usando 
 unstable senza essere dei guru...

Neanch'io infatti... anzi, spero proprio che tutta questa voglia di
usarla poi si traduca anche in un sempre maggiore contributo allo
sviluppo... e ce n'e' tanto bisogno. Per questo credo sia giusto
puntualizzare su cosa rappresenti sid e sull'impegno che a volte ci
vuole per usarla. 
Non c'e' bisogno di essere dei guru per partecipare al lavoro che c'e'
per avere una Debian sempre migliore! :)
Gli utenti poi sono fondamentali per Debian, ma credo comunque che
questa differenziazione tra utenti e sviluppatore sia spesso molto fine
e che chiunque davvero col suo feedback, coi problemi possa davvero
aiutare non poco lo sviluppo.
Non c'e' nulla di male comunque nel dirigere questi sforzi vero i
corretti canali, in modo che non vadano perduti e non si riducano
semplicemente in richieste di soluzioni che non esistono. :)

In bocca al lupo a tutti i siddisti! ;)

christian


-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Sex dumps core (Sex is a Simple editor for X11)
-- Seen on debian bugtracking




Tag [sid|sarge]

2003-03-17 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Mon, Mar 17, 2003 at 08:02:56PM +, Mario Latronico wrote:
 
 Mi sembra sensato quindi il tag[sid] se il messaggio riguarda sid.
 

Colgo l'occasione per invitare tutti a indicare sid o sarge nel
subject quando la versione in uso non e' stable. Idem per
pkg che NON fanno parte di stable (kde3, gnome2.2 e compagnia).

Denghiu

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Mar 2003 22:53:44 +0100
Francesco Paolo Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Idem per
  pkg che NON fanno parte di stable (kde3, gnome2.2 e compagnia)

Fico! E anche hardware quando si richiede informazioni su linux e un
certo hardware. Almeno così li ordiniamo in subfolder e troviamo subito
quello che cerchiamo.

Vincenzo

-- 
Proteggiamo il nostro lavoro e i nostri prodotti!
Stop alle importazioni dei paesi senza diritti!
I loro prodotti a basso costo distruggono le nostre imprese!
[Da un manifesto sotto casa mia, firmato Lega Nord]




Re: Tag [sid|sarge]

2003-03-17 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Mar 17, 2003 at 10:53:44PM +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote:
 On Mon, Mar 17, 2003 at 08:02:56PM +, Mario Latronico wrote:
  
  Mi sembra sensato quindi il tag[sid] se il messaggio riguarda sid.
  
 
 Colgo l'occasione per invitare tutti a indicare sid o sarge nel
 subject quando la versione in uso non e' stable. Idem per
 pkg che NON fanno parte di stable (kde3, gnome2.2 e compagnia).
 
a questo proposito vorrei sottolineare come sia difficile poter aiutare
qualcuno che chiede info su qualche backport per woody di pacchetti che
in debian sono ufficialmente solo in sid o sarge. insomma dire: ho
questo problema con gnome2.2 non basta! dipende da quale backport si è
utilizzato e come. non mi stupirei se nessuno riuscisse ad aiutarmi e da
mi sentissi per l'ennesima volta il newbie frustrato che ha voluto
strafare.

insomma io ho avuto delle brutte esperienze pescando
pacchetti qua e là da repository diversi, incasinando dipendenze e
mischiando pacchetti deb ufficiali con troppo unofficial.

questo è il motivo per cui adesso uso - con la dovuta cautela - una
clean sid. 

ciao
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA