Re: Traduzione Debian Securing Manual affini.

2003-02-16 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Feb 15, 2003 at 05:49:59PM +0100, NN wrote:
 Non è per sciovinismo - anche se ci sta tutto - ma trovo che l'italiano 
 sia già abbastanza imbarbarito dal continuo uso e abuso di termini 
 stranieri; inoltre, sarà forse colpa della non eccelsa cura impiegata 
 dagli estensori dei documenti, ma più traduco e più mi accorgo che 
 l'inglese fa veramente schifo - come, del resto, tutte le lingue 
 analitiche rispetto alle sintetiche (questa, comunque è un'opinione 
 personale e non è detto che un inglese non provi lo stesso sentimento 
 nei confronti di una mia traduzione)... Root, finché è il solo a farlo, 
 può ben rimanere tale e quale; ma se questo diventa un grimaldello con 
 cui far passare user, super user e chissà quali altri bizzarri 
 teddy-boys, allora ben vengano tutti i sinonimi e le perifrasi possibili.
 

Controesempio: la mitica 'palla del topo' di taluni manuali IBM :)

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Traduzione Debian Securing Manual affini.

2003-02-16 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, Feb 16, 2003 at 11:47:45AM +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote:
 
 Controesempio: la mitica 'palla del topo' di taluni manuali IBM :)
 
non dimentichiamo anche il disco floscio!!!

-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: Traduzione Debian Securing Manual affini.

2003-02-16 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sat, Feb 15, 2003 at 05:49:59PM +0100, NN wrote:

 dagli estensori dei documenti, ma più traduco e più mi accorgo che 
 l'inglese fa veramente schifo - come, del resto, tutte le lingue 
 analitiche rispetto alle sintetiche (questa, comunque è un'opinione 
 personale e non è detto che un inglese non provi lo stesso sentimento 
 nei confronti di una mia traduzione)...

A me dell'inglese piace l'estrema sintesi: in tre parole (se sai quali) dici
l'equivalente di tre frasi in Italiano. Questo permette ad esempio di esibirsi 
in
'freddure' micidiali.
Non mi chiedete di farvi un esempio, pero' ... se mai, provate a leggervi 
qualcosa
di Terry Pratchet o di Douglas Adams (se vi piace il genere). 

Cmq, nel cimentarmi nella traduzione di materiale informatico, anche a me e' 
parso che
gli autori non siano dei maestri di letteratura; il guaio e' che certe frasi 
'approssimate'
in inglese sembrano ancora accettabili, mentre tradotte letteralmente in 
italiano
fanno propri schifo, per cui urge una bella perifrasi e magari anche un po' di
'libera interpretazione'.

Con cio', essendo stato ancora piu' lungo di te, la smetto.

Ciao
-- 
FB




Re: Traduzione Debian Securing Manual affini.

2003-02-15 Per discussione NN
Non è per sciovinismo - anche se ci sta tutto - ma trovo che l'italiano 
sia già abbastanza imbarbarito dal continuo uso e abuso di termini 
stranieri; inoltre, sarà forse colpa della non eccelsa cura impiegata 
dagli estensori dei documenti, ma più traduco e più mi accorgo che 
l'inglese fa veramente schifo - come, del resto, tutte le lingue 
analitiche rispetto alle sintetiche (questa, comunque è un'opinione 
personale e non è detto che un inglese non provi lo stesso sentimento 
nei confronti di una mia traduzione)... Root, finché è il solo a farlo, 
può ben rimanere tale e quale; ma se questo diventa un grimaldello con 
cui far passare user, super user e chissà quali altri bizzarri 
teddy-boys, allora ben vengano tutti i sinonimi e le perifrasi possibili.

Scusate la lungaggine e statevi bene!
NN
Morpheus wrote:
Personalmente penso di si, anche  se l'inglese veramente non lo so, mi
arrangio, francamente Unices non mi è mai capitato di vederlo ...

Beh, 'c' ed 'x' sono vicine sulla tastiera, quindi magari.
super user: (o cmq user) non tradotto o utente? oppure come sinonimi?
super user = super utente
user   = utente
users  = utenti

fosse per me, 'super user' lo lascerei così, altrimenti 'root' che diventa?
radice? lo so che è l'admin, però ha una chiara collocazione all'interno del
sistema; insomma, io lo lascerei così! ;)





Re: Traduzione Debian Securing Manual affini.

2003-02-15 Per discussione NN
Non è per sciovinismo - anche se ci sta tutto - ma trovo che l'italiano
sia già abbastanza imbarbarito dal continuo uso e abuso di termini
stranieri; inoltre, sarà forse colpa della non eccelsa cura impiegata
dagli estensori dei documenti, ma più traduco e più mi accorgo che
l'inglese fa veramente schifo - come, del resto, tutte le lingue
analitiche rispetto alle sintetiche (questa, comunque è un'opinione
personale e non è detto che un inglese non provi lo stesso sentimento
nei confronti di una mia traduzione)... Root, finché è il solo a farlo,
può ben rimanere tale e quale; ma se questo diventa un grimaldello con
cui far passare user, super user e chissà quali altri bizzarri
teddy-boys, allora ben vengano tutti i sinonimi e le perifrasi possibili.
Scusate la lungaggine e statevi bene!
NN
Morpheus wrote:
 Personalmente penso di si, anche  se l'inglese veramente non lo so, mi
 arrangio, francamente Unices non mi è mai capitato di vederlo ...


 Beh, 'c' ed 'x' sono vicine sulla tastiera, quindi magari.

 super user: (o cmq user) non tradotto o utente? oppure come sinonimi?

 super user = super utente
 user   = utente
 users  = utenti


 fosse per me, 'super user' lo lascerei così, altrimenti 'root' che 
diventa?
 radice? lo so che è l'admin, però ha una chiara collocazione 
all'interno del
 sistema; insomma, io lo lascerei così! ;)