Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul

Il 20/07/21 15:28, valerio ha scritto:

Il 20/07/21 14:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
[...]
siccome nel comandi grub ci sono anche le partizioni [tipo hd0,gpt6, 
hd0,gpt14], e (nel caso di scambio di lettera da A a B) non le trova, 
non può partire.


hd0 è sicuramente il disco in cui c'è grub quindi a questo livello che 
il kernel poi chiamerà hd0 sda o sdb poco importa il sistema dovrebbe 
partire comunque... però sembra che dopo si blocchi? Quando? A che 
livello? Se non ci dice qualcosa in più è difficile aiutarlo...


Piviul



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Cosmo
In data martedì 20 luglio 2021 13:21:23 CEST, valerio ha scritto:
> la mia perplessità su bullseye cpme "colpevole" è data dal fatto che lo
> scambio viene fuori prima di caricare il sistema operativo.

Secondo me la causa di tutto va cercata nella procedura di installazione delle 
distribuzioni "aggiuntive": grub è un ottimo boot loader ma come boot manager 
lascia un po' a desiderare - se poi si installa senza sapere esattamente cosa 
si sta facendo...
Forse dovrebbe usare un boot manager. 

ps quando si ha a che fare col bios accertarsi sempre che questo sia 
aggiornato e la batteria tampone in buone condizioni.

-- 
Cosmo




Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio




Il 20/07/21 14:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Il giorno Tue, 20 Jul 2021 13:21:23 +0200
valerio  ha scritto:



allora, dopo informazioni che dai servono queste altre:

nel bios con quale disco parti,


sempre lo stesso che dovrebbe essere /sda  e diviene talvolta sdb


in quel disco hai un /boot/grub/grub.cfg che potresti postare,





va bene, ho visto che hai una partizione con debian ed una con ubuntu..

siccome nel comandi grub ci sono anche le partizioni [tipo hd0,gpt6, 
hd0,gpt14], e (nel caso di scambio di lettera da A a B) non le trova, 
non può partire.


ricapitolando, accendi il PC, ti presenta il menù di grub e scegli quale 
partizione far partire. in quale caso ti presenta i dischi scambiati, 
cosa fai di diverso perché ti presenti il disco A come B?


valerio



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul

Il 20/07/21 14:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

[...]


Ciao Filippo, scusa ma non ho ancora capito quale sia il tuo problema. 
Il fatto che sda si chiami sdb o altro poco importa se tutto funziona... 
quindi ci sarà qualcosa che non funziona e mi piacerebbe sapere quale 
problema riscontri magari nei dettagli (dire che si blocca l'avvio 
perché sda e sdb sono scambiati convieni con me che serve a poco?); poi 
ti era stato chiesto anche di postare il tuo fstab...


Comunque ribadisco ci ho capito ben poco di come sia impostato il tuo 
sistema; poteva essere interessante avere le menuentry di grub per 
capirci un po' meglio ma ci hai mandato solo le entries relative a 
ubuntu 20:04 e debian Bullseye... o forse no, dipende dal problema che 
riscontri.


Ciao

Piviul




Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Jul 2021 13:21:23 +0200
valerio  ha scritto:


> allora, dopo informazioni che dai servono queste altre:
> 
> nel bios con quale disco parti,

sempre lo stesso che dovrebbe essere /sda  e diviene talvolta sdb

> in quel disco hai un /boot/grub/grub.cfg che potresti postare,

ecco con una sola menuentry per le altre distribuzioni non
bullseye altrimenti post troppo lungo


 
#
# DO NOT EDIT THIS FILE
#
# It is automatically generated by grub-mkconfig using templates
# from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub
#

### BEGIN /etc/grub.d/00_header ###
if [ -s $prefix/grubenv ]; then
  set have_grubenv=true
  load_env
fi
if [ "${next_entry}" ] ; then
   set default="${next_entry}"
   set next_entry=
   save_env next_entry
   set boot_once=true
else
   set default="0"
fi

if [ x"${feature_menuentry_id}" = xy ]; then
  menuentry_id_option="--id"
else
  menuentry_id_option=""
fi

export menuentry_id_option

if [ "${prev_saved_entry}" ]; then
  set saved_entry="${prev_saved_entry}"
  save_env saved_entry
  set prev_saved_entry=
  save_env prev_saved_entry
  set boot_once=true
fi

function savedefault {
  if [ -z "${boot_once}" ]; then
saved_entry="${chosen}"
save_env saved_entry
  fi
}
function load_video {
  if [ x$feature_all_video_module = xy ]; then
insmod all_video
  else
insmod efi_gop
insmod efi_uga
insmod ieee1275_fb
insmod vbe
insmod vga
insmod video_bochs
insmod video_cirrus
  fi
}

if [ x$feature_default_font_path = xy ] ; then
   font=unicode
else
insmod part_gpt
insmod ext2
set root='hd0,gpt6'
if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd0,gpt6 
--hint-efi=hd0,gpt6 --hint-baremetal=ahci0,gpt6  
c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
else
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
fi
font="/usr/share/grub/unicode.pf2"
fi

if loadfont $font ; then
  set gfxmode=auto
  load_video
  insmod gfxterm
  set locale_dir=$prefix/locale
  set lang=it_IT
  insmod gettext
fi
terminal_output gfxterm
if [ "${recordfail}" = 1 ] ; then
  set timeout=30
else
  if [ x$feature_timeout_style = xy ] ; then
set timeout_style=menu
set timeout=5
  # Fallback normal timeout code in case the timeout_style feature is
  # unavailable.
  else
set timeout=5
  fi
fi
### END /etc/grub.d/00_header ###

### BEGIN /etc/grub.d/05_debian_theme ###
insmod part_gpt
insmod ext2
set root='hd0,gpt6'
if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd0,gpt6 
--hint-efi=hd0,gpt6 --hint-baremetal=ahci0,gpt6  
c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
else
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
fi
insmod png
if background_image /usr/share/desktop-base/homeworld-theme/grub/grub-16x9.png; 
then
  set color_normal=white/black
  set color_highlight=black/white
else
  set menu_color_normal=cyan/blue
  set menu_color_highlight=white/blue
fi
### END /etc/grub.d/05_debian_theme ###

### BEGIN /etc/grub.d/10_linux ###
function gfxmode {
set gfxpayload="${1}"
}
set linux_gfx_mode=
export linux_gfx_mode
menuentry 'Debian GNU/Linux' --class debian --class gnu-linux --class gnu 
--class os $menuentry_id_option 
'gnulinux-simple-c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366' {
load_video
insmod gzio
if [ x$grub_platform = xxen ]; then insmod xzio; insmod lzopio; fi
insmod part_gpt
insmod ext2
set root='hd0,gpt6'
if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd0,gpt6 
--hint-efi=hd0,gpt6 --hint-baremetal=ahci0,gpt6  
c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
else
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root 
c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
fi
echo'Loading Linux 5.10.0-7-amd64 ...'
linux   /boot/vmlinuz-5.10.0-7-amd64 
root=UUID=c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366 ro  nosplash
echo'Loading initial ramdisk ...'
initrd  /boot/initrd.img-5.10.0-7-amd64
}
submenu 'Advanced options for Debian GNU/Linux' $menuentry_id_option 
'gnulinux-advanced-c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366' {
menuentry 'Debian GNU/Linux, with Linux 5.10.0-7-amd64' --class debian 
--class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 
'gnulinux-5.10.0-7-amd64-advanced-c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366' {
load_video
insmod gzio
if [ x$grub_platform = xxen ]; then insmod xzio; insmod lzopio; 
fi
insmod part_gpt
insmod ext2
set root='hd0,gpt6'
if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd0,gpt6 
--hint-efi=hd0,gpt6 --hint-baremetal=ahci0,gpt6  
c0a9402e-c856-4db9-a7a2-47f53ca05366
else

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio




Il 20/07/21 12:12, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Il giorno Tue, 20 Jul 2021 11:54:20 +0200
Piviul  ha scritto:



quale sia il tuo problema... se vogliamo rimanere sul generico ti
posso dire che se usi gli uuid i tuoi problemi si dovrebbero
risolvere...


io do due  comandi

update-grub

grub-install /dev/sda

non decido di usare o meno gli UUID, avviene tutto automaticamente.

Comunque nel grub.cfg risultante ci sono gli UUID




allora, dopo informazioni che dai servono queste altre:

nel bios con quale disco parti,
in quel disco hai un /boot/grub/grub.cfg che potresti postare,
anche /etc/fstab dovrebbe dare qualche informazione,
ed anche df -h.

la mia perplessità su bullseye cpme "colpevole" è data dal fatto che lo 
scambio viene fuori prima di caricare il sistema operativo.


valerio



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul

Il 20/07/21 12:12, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

io do due comandi
update-grub

grub-install /dev/sda


da quale sistema operativo lanci il comando? Ci dici qualche dettaglio 
in più? Cosa vuol dire che bullseye scambia sda con sdb? Qual'è il 
problema che riscontri?



non decido di usare o meno gli UUID, avviene tutto automaticamente.

Comunque nel grub.cfg risultante ci sono gli UUID


in effetti dovrebbe usare gli UUID quindi la tua congettura di scambi di 
sda con sdb non regge... Se comunque mandi qualche informazione in più 
sul problema che riscontri...


Piviul



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Jul 2021 11:54:20 +0200
Piviul  ha scritto:


> quale sia il tuo problema... se vogliamo rimanere sul generico ti
> posso dire che se usi gli uuid i tuoi problemi si dovrebbero
> risolvere...

io do due  comandi

update-grub

grub-install /dev/sda

non decido di usare o meno gli UUID, avviene tutto automaticamente.

Comunque nel grub.cfg risultante ci sono gli UUID


-- 
Filippo



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Jul 2021 11:52:05 +0200
valerio  ha scritto:

>
> 
> ciao,
> mi sembra strano che sia bullseye ad invertire i dischi. Dove hai
> grub? nel bios quale disco è impostato per la partenza?

Se come ho scritto lo fa bullseye e Kali, ma non ubuntu vuol dire che
il problema non è del Pc o del notebook.

Il sistema è gpt-efi e grub risiede su sda (grub-install /dev/sda)



-- 
Filippo



Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul

Il 20/07/21 11:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook.
Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai
con Ubuntu 20.04 e 20.10

Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto.
Ma se si fa il boot da grub di un altra distribuzione si nota perché si
blocca tutto e bisogna resettare.

C' è un modo per rimediare ?


sinceramente si fa molta fatica con le informazioni che dai a capire 
quale sia il tuo problema... se vogliamo rimanere sul generico ti posso 
dire che se usi gli uuid i tuoi problemi si dovrebbero risolvere... ma 
bisognerebbe capire quali distribuzioni hai installato e come le avvii


Piviul




Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio




Il 20/07/21 11:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook.
Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai
con Ubuntu 20.04 e 20.10

Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto.
Ma se si fa il boot da grub di un altra distribuzione si nota perché si
blocca tutto e bisogna resettare.

C' è un modo per rimediare ?



ciao,
mi sembra strano che sia bullseye ad invertire i dischi. Dove hai grub? 
nel bios quale disco è impostato per la partenza?


se puoi postare il contenuto di grub.cfg (se ne hai uno solo), se i 
dischi sono partizionati con msdos o gpt, quindi il sistema parte con 
efi o bios?


valerio



bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook.
Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai
con Ubuntu 20.04 e 20.10

Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto.
Ma se si fa il boot da grub di un altra distribuzione si nota perché si
blocca tutto e bisogna resettare.

C' è un modo per rimediare ? 

-- 
Filippo