Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione claudio
Il 28/04/2011 17:25, Alessandro Gandelli ha scritto:
 Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto:
 Ciao Lista,

 Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile
 (dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due
 o tre volte. Il problema e' che quando lo inserisco nel lettore non
 viene visto in automatico, e non riesco nemmeno a montarlo a mano.
 Un paio di volte sono riuscito a montarlo , dopo aver inserito un'altro
 cd-rom che veniva visto normalmente in automatico (quindi il dispositivo
 hardware sembra a posto).
 Quando ho masterizzato il cd-rom nuovo, con k3b, mi aveva dato un
 warning ( che non era possibile la multissessione).
 Che cosa posso fare per risolvere ?

 
 Ciao,
 accade solo con quel disco o anche con tutti i suoi simili?
 Tempo addietro mi e' capitata una cosa simile (il lettore
 faticava a riconoscere il disco, lampeggiava per circa un
 minuto e non sempre lo leggeva) ma con tutti i dischi di
 una confezione nuova.
 
 Ricordo che risolsi aggiornando il firmware del lettore,
 che pero' era abbastanza vecchiotto.
 
 Saluti.
 Alessandro
 
 Grazie
 Saluti
 Claudi
 
 

Mi correggo era un dvd rw e non un cd-rom rw.
Si, succede come hai descritto tu.
La settimana scorsa ho acquistato un dvd rw (riscrivibile almeno 1000
volte). Ho masterizzato un file da 800 MBytes, tre volte sullo stesso
Dvd, senza problemi. Soltanto che dopo non riesco piu' a montarlo ne' in
automatico ne' in manuale.
Il problema me lo da' soltanto su questo dvd. Gli altri cd e dvd sembra
che funzionino. (non li' ho provati proprio tutti).
Come si aggiorna il firmware del dispositivo masterizzatore dvd ?

Grazie
Saluti
Claudio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dbabb29.4000...@fastwebnet.it



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Carlo ing...@tin.it [280411, 21:00]:
 
 Hai provato a fare le cose da pigro, cioe` usando solo copia-incolla?
 
 In man wodim ti cerchi la stringa accurate e selezioni ed esegui
 i due comandi proposti:
 
 icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav
 e
 wodim dev=/dev/cdrw -v -dao -useinfo -text  *.wav
 ...

Oohh...finalmente la dritta buona: ha fatto tutto in solo 8 minuti!!!

A questo punto, riaabilitati in pieno i miei 'strumenti' piuttosto
datati, resta il problema del comportamento strano di cdrdao; è forse
una applicazione 'superata'?

Molte grazie,
 ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110429152415.ga5...@deby.ei.hnet



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Alessandro Gandelli

Il 29/04/2011 15.20, claudio ha scritto:

Mi correggo era un dvd rw e non un cd-rom rw.




La settimana scorsa ho acquistato un dvd rw (riscrivibile almeno 1000
volte). Ho masterizzato un file da 800 MBytes, tre volte sullo stesso
Dvd, senza problemi. Soltanto che dopo non riesco piu' a montarlo ne' in
automatico ne' in manuale.
Il problema me lo da' soltanto su questo dvd. Gli altri cd e dvd sembra
che funzionino. (non li' ho provati proprio tutti).
Come si aggiorna il firmware del dispositivo masterizzatore dvd ?



Potrebbe anche essersi semplicemente rovinato il disco.

Per il firmware devi cercare sul sito del produttore
del lettore, se per lo specifico modello di lettore
hanno scritto un nuovo firmware.

Poi ogni produttore ha le sue metodologie di
aggiornamento, nel mio caso veniva fornita un'applicazione
windows che si occupava di fare il lavoro.

Ma, se si puo' fare, le informazioni si trovano sul sito
di chi a prodotto il lettore.

ciao.

Alessandro.

Grazie
Saluti
Claudio




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4dbaf25b.8060...@gmail.com



cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
Salute a tutti!
E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani
musicali di un CD-audio?
E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero
troppo!

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110428140615.ga6...@deby.ei.hnet



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione dea

 E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero
 troppo!

... è indubbiamente troppo.

Più che sulla potenza elaborativa ragionerei sul lettore ottico, supporto
ottico, presenza di protezioni (tipiche da cd audio) sul supporto stesso.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110428141055.m97...@corep.it



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:
 Salute a tutti!
 E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani
 musicali di un CD-audio?
 E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero
 troppo!

Ciao

Che procedura usi?
Fai la copia al volo o in due passaggi?

Che versione di debian/kernel/cdrdao?

Hai provato ad impostare uno --speed diverso/più alto?

Ciao
-- 
Luca Sighinolfi

       Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.

                                    Al Pacino, Profumo Di Donna


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimd2m2gkynrub8pdsd2k0zfr12...@mail.gmail.com



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione pinguino
Il 04/28/11 16:30, Luca Sighinolfi ha scritto:
 2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:
 Salute a tutti!
 E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani
 musicali di un CD-audio?
 E' vero che il mio PC Ú vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero
 troppo!
 
 Ciao
 
 Che procedura usi?
 Fai la copia al volo o in due passaggi?
 
 Che versione di debian/kernel/cdrdao?
 
 Hai provato ad impostare uno --speed diverso/più alto?
 
 Ciao

Ciao Lista,

Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile
(dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due
o tre volte. Il problema e' che quando lo inserisco nel lettore non
viene visto in automatico, e non riesco nemmeno a montarlo a mano.
Un paio di volte sono riuscito a montarlo , dopo aver inserito un'altro
cd-rom che veniva visto normalmente in automatico (quindi il dispositivo
hardware sembra a posto).
Quando ho masterizzato il cd-rom nuovo, con k3b, mi aveva dato un
warning ( che non era possibile la multissessione).
Che cosa posso fare per risolvere ?

Grazie
Saluti
Claudio



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db97fd3.6080...@fastwebnet.it



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Alessandro Gandelli

Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto:

Ciao Lista,

Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile
(dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due
o tre volte. Il problema e' che quando lo inserisco nel lettore non
viene visto in automatico, e non riesco nemmeno a montarlo a mano.
Un paio di volte sono riuscito a montarlo , dopo aver inserito un'altro
cd-rom che veniva visto normalmente in automatico (quindi il dispositivo
hardware sembra a posto).
Quando ho masterizzato il cd-rom nuovo, con k3b, mi aveva dato un
warning ( che non era possibile la multissessione).
Che cosa posso fare per risolvere ?



Ciao,
accade solo con quel disco o anche con tutti i suoi simili?
Tempo addietro mi e' capitata una cosa simile (il lettore
faticava a riconoscere il disco, lampeggiava per circa un
minuto e non sempre lo leggeva) ma con tutti i dischi di
una confezione nuova.

Ricordo che risolsi aggiornando il firmware del lettore,
che pero' era abbastanza vecchiotto.

Saluti.
Alessandro


Grazie
Saluti
Claudi



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db986d8.1000...@gmail.com



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
[Rispondo a te per tutti e vi ringrazio collettivamente ;)]:

* Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com [280411, 16:30]:
 2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:
 
 Che procedura usi?
 Fai la copia al volo o in due passaggi?
 
Questi sono alcuni tentativi fatti ieri (poi ho dovuto spegnere il
PC...); al momento è ancora in esecuzione, dalle ore 9:00, l'ultimo
comdando, ed è arrivato alla track no. 8!:

# con questo si crea solo il file .toc, e funziona, nel senso che dura
# circa una ventina di minuti e si ferma dopo aver copiato la 16^ traccia:
$ cdrdao read-toc --device /dev/cdrom Disco_mese_18-Napoli.toc

# questo dovrebbe copiare i file con la musica, ma dura un'eternità e l'ho 
fermato con alt+c
# gli avevo anche indicato il .toc creato prime, ma ha detto che no lo avrebbe 
riscritto e, quindi, ho dovuto toglierlo!:
$ cdrdao read-cd --device /dev/cdrom --datafile Disco_mese_18-Napoli 
Disco_mese_18-Napoli.toc

# questa dovrebbe copiare i .wav ile su file.bin da dove poi lo trasferirà su 
CD, che chiederà di inserire nel drive; 
# però, dopo 3 re, aveva copiato appena 3 tracks|
$ cdrdao copy --device /dev/cdrom  Disco_mese_18-Napoli

# anche questo funziona, ma prende tempo! crea un data.bin nonostante
# gli abbia indicato un nome
$ cdrdao read-cd --device /dev/cdrom   Napoli.toc

 Che versione di debian/kernel/cdrdao?
 

Debian/Squeeze con Linux  2.6.32-trunk-686 #1 SMP Sun Jan 10 06:32:16 UTC 2010 
i686 GNU/Linux

 Hai provato ad impostare uno --speed diverso/più alto?
 

Non ne ho avuto il tempo...

Ma a cosa serve creare prima il file .toc (con cdrdao read-toc ...)?

Ciao

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110428153842.ga6...@deby.ei.hnet



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:
 [Rispondo a te per tutti e vi ringrazio collettivamente ;)]:

 * Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com [280411, 16:30]:
 2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:

 Che procedura usi?
 Fai la copia al volo o in due passaggi?

 Questi sono alcuni tentativi fatti ieri (poi ho dovuto spegnere il
 PC...); al momento è ancora in esecuzione, dalle ore 9:00, l'ultimo
 comdando, ed è arrivato alla track no. 8!:

 # con questo si crea solo il file .toc, e funziona, nel senso che dura
 # circa una ventina di minuti e si ferma dopo aver copiato la 16^ traccia:
 $ cdrdao read-toc --device /dev/cdrom Disco_mese_18-Napoli.toc

20 minuti per leggere il CD e fare il ToC??
Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD?

 # questo dovrebbe copiare i file con la musica, ma dura un'eternità e l'ho 
 fermato con alt+c
 # gli avevo anche indicato il .toc creato prime, ma ha detto che no lo 
 avrebbe riscritto e, quindi, ho dovuto toglierlo!:
 $ cdrdao read-cd --device /dev/cdrom --datafile Disco_mese_18-Napoli 
 Disco_mese_18-Napoli.toc

Questo è quello che di solito faccio anche io: mi creo una iso del
cd da copiare sul disco, che poi vado a scrivere sul CD.

 # questa dovrebbe copiare i .wav ile su file.bin da dove poi lo trasferirà su 
 CD, che chiederà di inserire nel drive;
 # però, dopo 3 re, aveva copiato appena 3 tracks|
 $ cdrdao copy --device /dev/cdrom  Disco_mese_18-Napoli

A questo punto, fatta la copia con il comando read-cd, dovresti
usare il write per scrivere il tutto sul CD.

Il comando che menzioni tu poco sopra, il copy, credo che faccia la
copia al volo...che potrebbe avere problemi a gestire, se come dici è
un PC un po' vecchiotto...

 # anche questo funziona, ma prende tempo! crea un data.bin nonostante
 # gli abbia indicato un nome
 $ cdrdao read-cd --device /dev/cdrom   Napoli.toc

Infatti, in realtà, anche nel caso di copia al volo non fa altro che
scrivere prima la iso sul PC e poi sul CD (in effetti non potrebbe
essere differente...a ben pensare)

 Che versione di debian/kernel/cdrdao?


 Debian/Squeeze con Linux  2.6.32-trunk-686 #1 SMP Sun Jan 10 06:32:16 UTC 
 2010 i686 GNU/Linux

Scusa, non c'entra molto, ma se il PC è vecchitto, perché usi un
kernel di tipo SMP?

 Hai provato ad impostare uno --speed diverso/più alto?


 Non ne ho avuto il tempo...

 Ma a cosa serve creare prima il file .toc (con cdrdao read-toc ...)?

Io di solito faccio così:
cdrdao read-cd --device /dev/cdrom  file.toc
cdrdao write --device /dev/cdrom  file.toc
e dovrebbe funzionare.

Stasera controllo il mio libricino delle formule magiche che conservo
a casa in cassaforte e poi magari ci risentiamo :-)

Ciao a tutti e buona serata!!
-- 
Luca Sighinolfi

       Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.

                                    Al Pacino, Profumo Di Donna


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktinr6wkjosxavbfvoopa58-3n4u...@mail.gmail.com



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
* Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com [280411, 18:14]:
 2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it:
 
 20 minuti per leggere il CD e fare il ToC??
 Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD?
 
Ebbene si! Nessun problema per l'ascolto (sia CD-Audio che .ogg e .mp3)
da console o Xterm

 
 Scusa, non c'entra molto, ma se il PC è vecchitto, perché usi un
 kernel di tipo SMP?
 

E' il primo che mi è capitato in fase di aggiornamento del kernel: se
ricordo bene, dovevo fargli riconoscere una webcam 'sconosciuta'. Noto
solo ora quel 'SMP' (Symmetrical Multi Processor)...

 
 Io di solito faccio così:
 cdrdao read-cd --device /dev/cdrom  file.toc
 cdrdao write --device /dev/cdrom  file.toc
 e dovrebbe funzionare.
 

Sono d'accordo; finita quest'avventura (è appena arrivato alla track n.
10) proverò con qualche altro disco (magari di semplici dati) per vedere
se si comporta in modo diverso.

Rinnovo i ringraziamenti.
 ennio
-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110428192104.ga8...@deby.ei.hnet



Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Gian Carlo

Il 04/28/11 17:40, Ennio-Sr ha scritto:


Che procedura usi?

Hai provato a fare le cose da pigro, cioe` usando solo copia-incolla?

In man wodim ti cerchi la stringa accurate e selezioni ed esegui i 
due comandi proposti:


icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav
e
wodim dev=/dev/cdrw -v -dao -useinfo -text  *.wav

Se vuoi strafare, puoi anche aggiungere il parametro -eject.

Verificato (e usato) con squeeze e wheezy e anche prima, quando wodim si 
chiamava cdrecord e icedax era cda2wav.


Ciao,
gc :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db9b962$0$38643$4fafb...@reader1.news.tin.it



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi

Giovanni Cataldi wrote:

Marco Valli wrote:

Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
 

Come posso risolvere? Grazie



Cambiando i permessi a mano.
saluti


Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e 
cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è in cima a google, avendo 
abbondantemente lurkato per forum, ml, etc... do di seguito la soluzione.


Il problema è quello di usare cdrecord e cdrdao da semplici utenti. Per 
far ciò, prima di tutto bisogna assicurarsi di essere parte del gruppo 
cdrom:



# useradd -G cdrom utente


In molti casi questo sarà sufficiente.

Alcuni ho anche letto che hanno risolto il problema semplicemente 
aggiungendo in /etc/fstab il proprio masterizzatore in questo modo:


/dev/hdd/media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,rw 
0   0


inutile dire che questo dovrebbe essere scontato. :D

Passiamo ai permessi.
La cosa più utile che ho trovato è il seguente comando:

# kcmshell /usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop


esso si rende necessario nel momento in cui, sebbene k3b inviti ad usare 
k3bsetup2 nel momento in cui rileva l'errore, quest'ultimo non si 
apre. In tal modo vedremo le impostazioni e possiamo capire come 
modificarle.


Quello che dobbiamo fare è di dare all'utente semplice il permesso di 
usare cdrecord e cdrdao. Per far ciò bastano di norma i comandi:



#chmod +s /usr/bin/cdrecord
#chmod +s /usr/bin/cdrdao


Se ciò non bastasse, come possiamo vedere dal comando # kcmshell 
/usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop, rimangono con i 
permessi 0755 ancora due applicazioni che fanno permanere l'errore 
iniziale: /usr/bin/X11/cdrecord.mmap e /usr/bin/cdrecord.mmap. A 
questo punto basterà eseguire:




#chmod +s /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
#chmod +s /usr/bin/cdrecord.mmap


Il risultato per tutte e quattro le applicazioni è il 4755. Quindi in 
definitiva, basterà anche eseguire, una volta riscontrati i due errori 
iniziali, i seguenti quattro comandi:



# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord
# chmod 4755 /usr/bin/cdrdao
# chmod 4755 /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord.mmap


Giovanni

ps: per verificare i permessi al momento dell'errore, bastava ovviamente 
anche dare il comando:



ls -l /usr/bin/cdrecord (o le altre path)








--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Scegli il tuo canale musicale con un click!
* Entra in www.radiosnj.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5178d=13-7


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi

Giovanni Cataldi wrote:

Marco Valli wrote:

Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
 

Come posso risolvere? Grazie



Cambiando i permessi a mano.
saluti


Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e 
cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è in cima a google, avendo 
abbondantemente lurkato per forum, ml, etc... do di seguito la soluzione.


Il problema è quello di usare cdrecord e cdrdao da semplici utenti. Per 
far ciò, prima di tutto bisogna assicurarsi di essere parte del gruppo 
cdrom:



# useradd -G cdrom utente


In molti casi questo sarà sufficiente.

Alcuni ho anche letto che hanno risolto il problema semplicemente 
aggiungendo in /etc/fstab il proprio masterizzatore in questo modo:


/dev/hdd/media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,rw 
0   0


inutile dire che questo dovrebbe essere scontato. :D

Passiamo ai permessi.
La cosa più utile che ho trovato è il seguente comando:

# kcmshell /usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop


esso si rende necessario nel momento in cui, sebbene k3b inviti ad usare 
k3bsetup2 nel momento in cui rileva l'errore, quest'ultimo non si 
apre. In tal modo vedremo le impostazioni e possiamo capire come 
modificarle.


Quello che dobbiamo fare è di dare all'utente semplice il permesso di 
usare cdrecord e cdrdao. Per far ciò bastano di norma i comandi:



#chmod +s /usr/bin/cdrecord
#chmod +s /usr/bin/cdrdao


Se ciò non bastasse, come possiamo vedere dal comando # kcmshell 
/usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop, rimangono con i 
permessi 0755 ancora due applicazioni che fanno permanere l'errore 
iniziale: /usr/bin/X11/cdrecord.mmap e /usr/bin/cdrecord.mmap. A 
questo punto basterà eseguire:




#chmod +s /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
#chmod +s /usr/bin/cdrecord.mmap


Il risultato per tutte e quattro le applicazioni è il 4755. Quindi in 
definitiva, basterà anche eseguire, una volta riscontrati i due errori 
iniziali, i seguenti quattro comandi:



# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord
# chmod 4755 /usr/bin/cdrdao
# chmod 4755 /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord.mmap


Giovanni

ps: per verificare i permessi al momento dell'errore, bastava ovviamente 
anche dare il comando:



ls -l /usr/bin/cdrecord (o le altre path)



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Refill s.r.l. - Cartucce compatibili e kit di ricarica per tutti i modelli di 
stampante. Acquista al telefono o online: consegna in tutta Italia in 48 ore!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5190d=13-7


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi

Giovanni Cataldi wrote:

Marco Valli wrote:

Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
 

Come posso risolvere? Grazie



Cambiando i permessi a mano.
saluti


Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e
cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è in cima a google, avendo
abbondantemente lurkato per forum, ml, etc... do di seguito la soluzione.

Il problema è quello di usare cdrecord e cdrdao da semplici utenti. Per
far ciò, prima di tutto bisogna assicurarsi di essere parte del gruppo
cdrom:


# useradd -G cdrom utente


In molti casi questo sarà sufficiente.

Alcuni ho anche letto che hanno risolto il problema semplicemente
aggiungendo in /etc/fstab il proprio masterizzatore in questo modo:

/dev/hdd/media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,rw 
0   0


inutile dire che questo dovrebbe essere scontato. :D

Passiamo ai permessi.
La cosa più utile che ho trovato è il seguente comando:

# kcmshell /usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop


esso si rende necessario nel momento in cui, sebbene k3b inviti ad usare
k3bsetup2 nel momento in cui rileva l'errore, quest'ultimo non si
apre. In tal modo vedremo le impostazioni e possiamo capire come
modificarle.

Quello che dobbiamo fare è di dare all'utente semplice il permesso di
usare cdrecord e cdrdao. Per far ciò bastano di norma i comandi:


#chmod +s /usr/bin/cdrecord
#chmod +s /usr/bin/cdrdao


Se ciò non bastasse, come possiamo vedere dal comando # kcmshell
/usr/share/applnk/Settings/System/k3bsetup2.desktop, rimangono con i
permessi 0755 ancora due applicazioni che fanno permanere l'errore
iniziale: /usr/bin/X11/cdrecord.mmap e /usr/bin/cdrecord.mmap. A
questo punto basterà eseguire:



#chmod +s /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
#chmod +s /usr/bin/cdrecord.mmap


Il risultato per tutte e quattro le applicazioni è il 4755. Quindi in
definitiva, basterà anche eseguire, una volta riscontrati i due errori
iniziali, i seguenti quattro comandi:


# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord
# chmod 4755 /usr/bin/cdrdao
# chmod 4755 /usr/bin/X11/cdrecord.mmap
# chmod 4755 /usr/bin/cdrecord.mmap


Giovanni

ps: per verificare i permessi al momento dell'errore, bastava ovviamente
anche dare il comando:


ls -l /usr/bin/cdrecord (o le altre path)




--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Refill s.r.l. - Il risparmio è fai da te! Inchiostri, cartucce, toner, carta 
speciale: ogni ricarica per la tua stampante ti costa solo 1 EURO!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5193d=13-7


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi

avrei bisogno di una mano, su un piccolo problema.
Ho sempre usato k3b per masterizzare e non ho avuto mai problemi: 
bastava al primo lancio installare tutti i codec mancanti e avviare 
impostazioni k3b per dare i giusti privilegi di amministratore a 
cdrecord e a cdrdao.
Il problema è che ora quando all'avvio esce il messaggio problemi di 
configurazione sistema e mi dice di avviare impostazioni k3b, se io 
provo ad anarci, k3b non risponde e non posso quindi  cambiare i 
permessi a cdrecord e a cdrdao.

Come posso risolvere? Grazie

(la versione di k3b e la 3.5.2)


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Partecipa al grande concorso Wilkinson, in palio romantici week end per 2!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4999d=31-3


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Marco Valli
Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
 Come posso risolvere? Grazie

Cambiando i permessi a mano.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi

Marco Valli wrote:

Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
  

Come posso risolvere? Grazie



Cambiando i permessi a mano.
saluti

  
sì, il problema (per me) è come fare da shell, nel senso: come li devo 
mettere? che comandi devo lanciare?



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Per la casa dei tuoi sogni, la soluzione è richiedere un Credito Casa 
Findomestic, facile e senza anticipi
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4969d=31-3


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



cdrdao

2003-09-29 Per discussione Vincenzo Di Somma
Ciao a tutti,
Ho un problema con cdrdao e non saprei proprio cosa fare, quando lo 
lnacio mi dice:

Cdrdao version 1.1.7 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED]
  SCSI interface library - (C) Joerg Schilling
  Paranoia DAE library - (C) Monty
Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for current driver
tables.
Using libscg version 'andreas-0.5-UNIXWARE_Patch'
0,0,0: LITE-ON LTR-48246S   Rev: SS0B
Using driver: Generic SCSI-3/MMC - Version 2.0 (options 0x)
0,1,0: LG DVD-ROM DRD8160B  Rev: 1.00
ERROR: No driver found for 'LG DVD-ROM DRD8160B', available drivers:
cdd2600
generic-mmc
generic-mmc-raw
plextor
plextor-scan
ricoh-mp6200
sony-cdu920
sony-cdu948
taiyo-yuden
teac-cdr55
toshiba
yamaha-cdr10x
For all recent recorder models either the 'generic-mmc' or
the 'generic-mmc-raw' driver should work.
Use option '--driver' to force usage of a driver, e.g.: --driver generic-mmc
ERROR: Cannot setup source device 0,1,0.
Ovviamente li ho gia` provati tutti senza risultato, suggerimenti ?
Grazie,
  Vincenzo.



problema con cdrdao

2003-09-27 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Sintetizzo ilo problema con l'output del comando, il masterizzatore e' 
un pioneer DVD-RW. Si tratta di una fallita masterizzazione di un 
immagine cue/bin.

# cdrdao write --device 0,1,0 --overburn --driver generic-mmc --speed 16 
pinco_pallino.cue

Cdrdao version 1.1.7 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED]
  SCSI interface library - (C) Joerg Schilling
  Paranoia DAE library - (C) Monty

Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for current driver 
tables.

Using libscg version 'andreas-0.5-UNIXWARE_Patch'

0,1,0: PIONEER DVD-RW  DVR-106D Rev: 1.05
Using driver: Generic SCSI-3/MMC - Version 2.0 (options 0x)

WARNING: Length of toc (80:04:09, 360309 blocks) exceeds capacity of 
CD-R (79:57:73, 359848 blocks).
WARNING: Ignored because of option '--overburn'.
WARNING: Some drives may fail to record this toc.
Starting write at speed 16...
Pausing 10 seconds - hit CTRL-C to abort.
Process can be aborted with QUIT signal (usually CTRL-\).
Turning BURN-Proof on
Executing power calibration...
Power calibration successful.
ERROR: Drive does not accept any cue sheet variant - please report.
ERROR: Writing failed.

Google non aiuta assolutamente, il file cue contiene le seguenti 
informazioni:
FILE pinco_pallino.bin BINARY
  TRACK 01 MODE1/2352
INDEX 01 00:00:00

Grazie in anticipo!
- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)

iD8DBQE/de292YzCbENZYYERArwuAJ9C/zGIfOvRs4Nw+zIfrJXoJoFHpACeP4Fs
zY6OuQ20m20DplCRwPVb50Y=
=aSAH
-END PGP SIGNATURE-




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 110503, 04:46, gianni wrote:
  [...]
   ERROR: Cannot setup source device 1,0,0.
  
  aggiungi --driver generic-mmc
 
 ho provato, ma non va (stesso msg di errore). Ho provato anche tutti gli 
 altri drivers listati

con --source-driver generic-mmc funge (cdrdao non capiva che il driver
era riferito al lettore).
Tuttavvia il primo cd e' andato bruciato. Era un divx...
grazie gianni




Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 080503, 12:06, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
  Inoltre non ho ben capito il discorso sui permessi dei device.
 
 Allora, io ho:
 
 [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/master 
 lrwxrwxrwx1 root root9 2001-03-24 23:23 /dev/master -
 /dev/scd1

ok fatto anche io una cosa uguale

 
 [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/scd1
 brw-rw1 root cdrom 11,   1 2000-12-11 18:26 /dev/scd1

questo gia' lo avevo cosi', per tutti i /dev/scdx 
 
 e il mio utente appartiene al gruppo cdrom.

anche il mio, tant'e' che col lettore (emulato scsi) non ci son problemi
/dev/cdrom e' un link a /dev/sr0 che a sua volta e' un link a /dev/scd0

/etc/fstab non centra niente vero?
grazie gianni




Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 11 maggio 2003, alle 18:41, [EMAIL PROTECTED] scrive:

  e il mio utente appartiene al gruppo cdrom.
 
 anche il mio, tant'e' che col lettore (emulato scsi) non ci son problemi
 /dev/cdrom e' un link a /dev/sr0 che a sua volta e' un link a /dev/scd0
 
 /etc/fstab non centra niente vero?
 grazie gianni

Ferma la barca! Hai detto che non riesci a masterizzare da utente, vero?
Beh, questo è normale: si può masterizzare solo da root, a meno di non
suiddare gli eseguibili. Almeno, io ero rimasto a questo, non so se la
situazione sia cambiata o sia risolvibile in altro modo.

Da root le cose migliorano? Oppure prova con un'interfaccia tipo xcdroast,
che dovrebbe fare tutto in maniera trasparente (ma non ricordo come
funziona, non tocco più l'argomento da una vita...).

Ad ogni modo, per maggior scrupolo:

/dev/cdrom  /cdrom  iso9660 defaults,ro,user,noauto 0 0
/dev/master /master iso9660 defaults,ro,user,noauto 0 0

Nota che il master può anche essere montato read-only, tanto non c'entra
nulla quando masterizzi :-)

Gabriele :-)

-- 
Home Page:   http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
mailto:[EMAIL PROTECTED]   ICQ UIN: 159169930
Caccole Stellari Website: http://www.caccolestellari.com/
Gruppo Utenti Linux Pisa: http://www.gulp.linux.it/


pgpuL89Vxh61g.pgp
Description: PGP signature


Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 120503, 18:15, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 Ferma la barca! Hai detto che non riesci a masterizzare da utente, vero?
 Beh, questo è normale: si può masterizzare solo da root, 

ah ecco, allora va tutto ok

a meno di non
 suiddare gli eseguibili. 

capito
 
 Da root le cose migliorano? 

vanno perfettamente, sia con cdrecord che con cdrdao. Ho letto la man
pages di cdrdao, tuttavvia non riesco a capire delle cose: l'opzione
fast-toc, e il fatto che cdrdao scriva in modalita' Disk At Once,
sopprimento cioe' la pausa fra le tracce: dunque se non si specifica
altrimenti cdrdao scrive un CDaudio con le canzoni continue?
Se ti ricordi, altrimenti non fa nulla, ne verro' a capo con google..o
al limite provando
grazie gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-11 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, May 11, 2003 at 04:46:38AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
   dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount
   point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto)
   
   tuttavvia:
  [...]
   ERROR: Cannot setup source device 1,0,0.
  
  aggiungi --driver generic-mmc

questo è il driver per il masterizzatore e non ne avevi bisogno. era
comunque autodetected. se guardi il msg di cdrdao ti chiede il driver
della cdrom. insomma aggiungi:

--source-driver generic-mmc

e leggi la man page di cdrdao.

ciao

-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 090503, 16:56, Guldo K wrote:
  accidenti, ho fatto ma non funziona
 Mi spiace... :-(
 Ti posso solo dire che il mio lilo.conf e' cosi':
 
 image=/boot/vmlinuz-2.4.20-686-1.030503
 label=3Mag03
 append=/dev/hda=ide-scsi

ho messo  append=hdc=ide-scsi (senza /dev); sara' una questione di link in 
/dev
Comunque
athlon:~# cat /proc/scsi/scsi
Attached devices:
Host: scsi0 Channel: 00 Id: 03 Lun: 00
  Vendor: YAMAHA   Model: CRW8424S Rev: 1.0d
  Type:   CD-ROM   ANSI SCSI revision: 02
Host: scsi1 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
  Vendor: SAMSUNG  Model: CD-ROM SC-152B   Rev: BS02
  Type:   CD-ROM   ANSI SCSI revision: 02

e

athlon:~# cdrecord -scanbus
Cdrecord 1.10 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001 Jörg Schilling
Linux sg driver version: 3.1.22
Using libscg version 'schily-0.5'
scsibus0:
0,0,0 0) *
0,1,0 1) *
0,2,0 2) *
0,3,0 3) 'YAMAHA  ' 'CRW8424S' '1.0d' Removable CD-ROM
0,4,0 4) *
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *
scsibus1:
1,0,0   100) 'SAMSUNG ' 'CD-ROM SC-152B  ' 'BS02' Removable CD-ROM
1,1,0   101) *
1,2,0   102) *
1,3,0   103) *
1,4,0   104) *
1,5,0   105) *
1,6,0   106) *
1,7,0   107) *

dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount point cdrom 
si 
monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto)

tuttavvia:

athlon:~# cdrdao copy --simulate --speed 8 --eject --on-the-fly --device 0,3,0 
--source-device 1,0,0
Cdrdao version 1.1.5 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED]
  SCSI interface library - (C) Joerg Schilling
  L-EC encoding library - (C) Heiko Eissfeldt
  Paranoia DAE library - (C) Monty

Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for current driver tables.

Using libscg version 'schily-0.5'

0,3,0: YAMAHA CRW8424S  Rev: 1.0d
Using driver: Generic SCSI-3/MMC - Version 1.2 (options 0x)

1,0,0: SAMSUNG CD-ROM SC-152B   Rev: BS02
ERROR: No driver found for 'SAMSUNG CD-ROM SC-152B', available drivers:
cdd2600
generic-mmc
generic-mmc-raw
plextor
plextor-scan
ricoh-mp6200
sony-cdu920
sony-cdu948
taiyo-yuden
teac-cdr55
toshiba
yamaha-cdr10x
ERROR: Cannot setup source device 1,0,0.

Mi pare di capire che ora che il cdrom e' visto come dispositivo SCSI ha 
bisogno di un driver per funzionare...
dovro' ricompilare per inserirlo? magari becco il modulo da qualche parte, 
sapessi quale pero'...
Comunque se metto un cd nel cdrom e faccio $ls /cdrom il contenuto lo 
visualizza, quindi magari 
non e' questione di driver mancante
grazie gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione P|pes
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Sat, 10 May 2003 19:05:49 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount
 point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto)
 
 tuttavvia:
[...]
 ERROR: Cannot setup source device 1,0,0.

aggiungi --driver generic-mmc



- --

- -- 
Gianluca 

- --
Linux User:  #287733
http://gianm.HomeLinux.org Icq: 10060110; chan [EMAIL PROTECTED]
Ceres Mailing list : Humor e barzellette
Iscriviti con una eMail vuota a : [EMAIL PROTECTED]
- --
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+vV+Ep2DhJCCcNUARAtXUAJ4jlnJsIpO6oh9+CBsoGJOwE8ZslQCeLihm
W7RXrPgQoh65SLoQFl0E7d8=
=bW5H
-END PGP SIGNATURE-




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 100503, 22:22, P|pes wrote:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 On Sat, 10 May 2003 19:05:49 +0200
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount
  point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto)
  
  tuttavvia:
 [...]
  ERROR: Cannot setup source device 1,0,0.
 
 aggiungi --driver generic-mmc

ho provato, ma non va (stesso msg di errore). Ho provato anche tutti gli altri 
drivers listati
grazie gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 080503, 18:59, Guldo K wrote:
  ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device
  ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
  
 Mi sa che devi emulare SCSI il lettore cd.
 Per fare cio' nel kernel devi avere attivati:
 in Block devices:
 Loopback device support
 
 e in SCSI support:
 SCSI support
 SCSI CD-ROM support
 SCSI generic support

quanto sopra lo intendi nel kernel vero? io utilizzo il 2.2.20 di
default di woody, posso fare a meno di ricompilare? ho provato a
caricare il modulo ide-scsi.o

 Quindi in /etc/lilo.conf devi aggiungere la riga
 append=/dev/hdc=ide-scsi
 e lanciare lilo da root

mi dice: Duplicate entry append at or above line 127 in /etc/lilo.conf

127 e' la linea di append che ho aggiunto


  $cdrecord --scanbus
 
 ora (dopo il reboot) funzionera', e vedrai cosa dire a cdrdao.

non funziona, dici che devo ricompilare?
grazie gianni

-- 
| Powered by *Debian GNU/Linux 3.0* 
| Linux Registered User #297089 
| UNIX is user friendly, it's just picky about who its friends are  




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 12:00:37 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 On 080503, 18:59, Guldo K wrote:
   ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device
   ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
   
  Mi sa che devi emulare SCSI il lettore cd.
  Per fare cio' nel kernel devi avere attivati:
  in Block devices:
  Loopback device support
  
  e in SCSI support:
  SCSI support
  SCSI CD-ROM support
  SCSI generic support
 
 quanto sopra lo intendi nel kernel vero?
Si'

 io utilizzo il 2.2.20 di
 default di woody, posso fare a meno di ricompilare?
Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta per 
debian:
http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html
(e' semplice, ma va letto con ATTENZIONE *prima* di fare qualsiasi cosa!)

 ho provato a
 caricare il modulo ide-scsi.o
e cosa e' successo?

  Quindi in /etc/lilo.conf devi aggiungere la riga
  append=/dev/hdc=ide-scsi
  e lanciare lilo da root
 
 mi dice: Duplicate entry append at or above line 127 in /etc/lilo.conf
 
 127 e' la linea di append che ho aggiunto
Fammi un po' vedere il tuo lilo.conf.
(cmq ide-scsi lo puoi anche compilare come modulo, e poi fare echo 'ide-scsi' 
 /etc/modules se lo vuoi caricare all'avvio)

 grazie gianni
OK, aspetto tue notizie, coraggio! :-)

Guldo




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 11:18, Guldo K wrote:
  io utilizzo il 2.2.20 di
  default di woody, posso fare a meno di ricompilare?
 Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta per 
 debian:
 http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html
 (e' semplice, ma va letto con ATTENZIONE *prima* di fare qualsiasi cosa!)


stamattina mi sono svegliato presto con un astrana voglia
diricompilare. Ho messo il 2.4.19 e attivato l'emulazione scsi e
tutte le scelte che mi hai detto tu.
Ho anche aggiunto la riga in lilo.conf (append) e dato #lilo
tuttavvia al reboot $cdrecond --scanbus mi fornisce informazioni solo
sul masterizzatore SCSI mentre sul lettore eide nulla


 Fammi un po' vedere il tuo lilo.conf.

athlon:/home/gianni# cat /etc/lilo.conf
# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',
# ---   `install-mbr(8)', `/usr/share/doc/lilo/',
#   and `/usr/share/doc/mbr/'.

...

# Specifies the VGA text mode at boot time. (normal, extended, ask, mode)
#
# vga=ask
# vga=9
#
vga=normal

# Kernel command line options that apply to all installed images go
# here.  See: The `boot-prompt-HOWO' and `kernel-parameters.txt' in
# the Linux kernel `Documentation' directory.
#
# append=

# Boot up Linux by default.
#
default=2.4.19

image=/vmlinuz.old
label=2.2.20
read-only
root=/dev/hda5
#   restricted
#   alias=1

image=/boot/2.4.19/vmlinuz
label=2.4.19
read-only
root=/dev/hda5
#   restricted
#   alias=2

append=/dev/hdc=ide-scsi


 OK, aspetto tue notizie, coraggio! :-)

grazie gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 14:30:16 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 On 090503, 11:18, Guldo K wrote:
   io utilizzo il 2.2.20 di
   default di woody, posso fare a meno di ricompilare?
  Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta 
  per debian:
  http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html
  (e' semplice, ma va letto con ATTENZIONE *prima* di fare qualsiasi cosa!)
 
 
 stamattina mi sono svegliato presto con un astrana voglia
 diricompilare. Ho messo il 2.4.19 e attivato l'emulazione scsi e
 tutte le scelte che mi hai detto tu.
OK :-)
Anche se gia' che c'eri potevi passare al 2.4.20...

 Ho anche aggiunto la riga in lilo.conf (append) e dato #lilo
 tuttavvia
[...]

 #
 default=2.4.19
 
 image=/vmlinuz.old
 label=2.2.20
 read-only
 root=/dev/hda5
 #   restricted
 #   alias=1
 
 image=/boot/2.4.19/vmlinuz
 label=2.4.19
 read-only
 root=/dev/hda5
 #   restricted
 #   alias=2
 
 append=/dev/hdc=ide-scsi
Come immaginavo...
Scusami, t'ho fatto perdere un po' di tempo, avrei dovuto spiegarmi meglio 
subito :-P
TOGLI l'ultima riga e sistema la parte del 2.4.19 cosi':

image=/boot/2.4.19/vmlinuz
label=2.4.19
read-only
root=/dev/hda5
append=/dev/hdc=ide-scsi
#   restricted
#   alias=2

poi lilo e reboot.

Ciao,

Guldo




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 13:50, Guldo K wrote:
  stamattina mi sono svegliato presto con un astrana voglia
  diricompilare. Ho messo il 2.4.19 e attivato l'emulazione scsi e
  tutte le scelte che mi hai detto tu.
 OK :-)
 Anche se gia' che c'eri potevi passare al 2.4.20...

non avevo voglia di scaricare la patch :), per l'uso domenstico che ne faccio 
va bene lo stesso ;-PP

 Come immaginavo...
 Scusami, t'ho fatto perdere un po' di tempo, avrei dovuto spiegarmi meglio 
 subito :-P

no problem

 TOGLI l'ultima riga e sistema la parte del 2.4.19 cosi':
 
 image=/boot/2.4.19/vmlinuz
 label=2.4.19
 read-only
 root=/dev/hda5
 append=/dev/hdc=ide-scsi
 #   restricted
 #   alias=2
 
 poi lilo e reboot.

accidenti, ho fatto ma non funziona

thlon:/home/gianni# cat /etc/lilo.conf
# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',

..

# Kernel command line options that apply to all installed images go
# here.  See: The `boot-prompt-HOWO' and `kernel-parameters.txt' in
# the Linux kernel `Documentation' directory.
#
# append=

# Boot up Linux by default.
#
default=2.4.19

image=/vmlinuz.old
label=2.2.20
read-only
root=/dev/hda5
#   restricted
#   alias=1

image=/boot/2.4.19/vmlinuz
label=2.4.19
read-only
root=/dev/hda5
append=/dev/hdc=ide-scsi
#   restricted
#   alias=2

athlon:/home/gianni# cdrecord -scanbus
Cdrecord 1.10 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001 Jörg Schilling
Linux sg driver version: 3.1.24
Using libscg version 'schily-0.5'
scsibus0:
0,0,0 0) *
0,1,0 1) *
0,2,0 2) *
0,3,0 3) 'YAMAHA  ' 'CRW8424S' '1.0d' Removable CD-ROM
0,4,0 4) *
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *

ti posto le scelte fatte sul kernel /usr/src/linux/.config

# Block devices
#
CONFIG_BLK_DEV_FD=y
# CONFIG_BLK_DEV_XD is not set
# CONFIG_PARIDE is not set
# CONFIG_BLK_CPQ_DA is not set
# CONFIG_BLK_CPQ_CISS_DA is not set
# CONFIG_CISS_SCSI_TAPE is not set
# CONFIG_BLK_DEV_DAC960 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_UMEM is not set
CONFIG_BLK_DEV_LOOP=y   [1]
# CONFIG_BLK_DEV_NBD is not set
# CONFIG_BLK_DEV_RAM is not set
# CONFIG_BLK_DEV_INITRD is not set

[1] questo l'ho modificato a mano perche' mi era sfuggito (il programma non 
consente di tornare indietro 
e non avevo voglia di riniziare), dunque ho tolto il commento e ho messo y 
(#prima era CONFIG_BLK_DEV_LOOP is not set) credo vada bene, ovviamente *dopo* 
ho compilato

#
# SCSI support
#
CONFIG_SCSI=y

#
# SCSI support type (disk, tape, CD-ROM)
#
CONFIG_BLK_DEV_SD=y
CONFIG_SD_EXTRA_DEVS=40
# CONFIG_CHR_DEV_ST is not set
# CONFIG_CHR_DEV_OSST is not set
CONFIG_BLK_DEV_SR=y
CONFIG_BLK_DEV_SR_VENDOR=y
CONFIG_SR_EXTRA_DEVS=2
CONFIG_CHR_DEV_SG=y

ciao e grazie ancora, gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 18:30:13 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

  image=/boot/2.4.19/vmlinuz
  label=2.4.19
  read-only
  root=/dev/hda5
  append=/dev/hdc=ide-scsi
  #   restricted
  #   alias=2
  
  poi lilo e reboot.
 
 accidenti, ho fatto ma non funziona
Mi spiace... :-(
Ti posso solo dire che il mio lilo.conf e' cosi':
boot=/dev/hde
root=/dev/hde6
compact
install=/boot/boot.b
map=/boot/map
vga=normal
delay=20
prompt
timeout=100

image=/boot/vmlinuz-2.4.20-686-1.030503
label=3Mag03
append=/dev/hda=ide-scsi
read-only
[...]

Non so piu' che dirti, mi dispiace :-(
Spero per te che qualcun'altro veda il tuo thread e t'aiuti...

 ti posto le scelte fatte sul kernel /usr/src/linux/.config
[...]
 [1] questo l'ho modificato a mano perche' mi era sfuggito
'sta cosa non l'avevo mai fatta, visto che il mio file di config inizia cosi':
# Automatically generated make config: don't edit

Abbastanza eloquente...

 (il programma non consente di tornare indietro 
 e non avevo voglia di riniziare)
Scusa, ma come hai fatto la configurazione? Scusami, ma non capisco che vuoi 
dire con 'tornare indietro'...
Immaginavo tu usassi make xconfig oppure make menuconfig.

 ciao e grazie ancora, gianni
E di che? Il mio *prezioso* aiuto non e' servito a un ca##o!
Sorry.

Guldo




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On Fri, May 09, 2003 at 04:56:34PM +, Guldo K wrote:
 Non so piu' che dirti, mi dispiace :-(
 Spero per te che qualcun'altro veda il tuo thread e t'aiuti...

speriamo

 
  ti posto le scelte fatte sul kernel /usr/src/linux/.config
 [...]
  [1] questo l'ho modificato a mano perche' mi era sfuggito
 'sta cosa non l'avevo mai fatta, visto che il mio file di config inizia cosi':
 # Automatically generated make config: don't edit
 
 Abbastanza eloquente...
 
  (il programma non consente di tornare indietro 
  e non avevo voglia di riniziare)
 Scusa, ma come hai fatto la configurazione? Scusami, ma non capisco che vuoi 
 dire con 'tornare indietro'...
 Immaginavo tu usassi make xconfig oppure make menuconfig.

no, lo spartanissimo config

  ciao e grazie ancora, gianni
 E di che? Il mio *prezioso* aiuto non e' servito a un ca##o!

perche' no? ho imparato delle cose
ciao gianni




ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo
scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il
download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java,
che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'?
Inoltre non ho ben capito il discorso sui permessi dei device. Ad
esempio per quanto riguarda il masterizzatore mi e' concesso leggere i
filesystems che monto su scd0, mentre di scrivere non se ne parla (da
utente normale). Devo credo modificare i permessi, ma di che file? scd0
forse? e come con chmod?
grazie gianni


-- 
| Powered by *Debian GNU/Linux 3.0* 
| Linux Registered User #297089 
| UNIX is user friendly, it's just picky about who its friends are  




Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive:

 Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo
 scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il
 download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java,
 che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'?

Assolutamente no, almeno la versione in Sarge non ha nulla a che fare con
Java.

 Inoltre non ho ben capito il discorso sui permessi dei device.

Allora, io ho:

[EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/master 
lrwxrwxrwx1 root root9 2001-03-24 23:23 /dev/master -
/dev/scd1

[EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/scd1
brw-rw1 root cdrom 11,   1 2000-12-11 18:26 /dev/scd1

e il mio utente appartiene al gruppo cdrom.

Gabriele :-)

-- 
Home Page:   http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
mailto:[EMAIL PROTECTED]   ICQ UIN: 159169930
Caccole Stellari Website: http://www.caccolestellari.com/
Gruppo Utenti Linux Pisa: http://www.gulp.linux.it/


pgpdmHgc60zbN.pgp
Description: PGP signature


Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On Thu, May 08, 2003 at 12:06:56PM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 gioved? 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive:
 
  Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo
  scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il
  download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java,
  che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'?
 
 Assolutamente no, almeno la versione in Sarge non ha nulla a che fare con
 Java.

io ho woody e non vuole installarmelo senza quel pacchetto
ciao gianni




Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 13:47, [EMAIL PROTECTED] scrive:

 io ho woody e non vuole installarmelo senza quel pacchetto

Che source usi? La versione 1.1.7-0.1 (che è quella in Sarge, cdrdao è stato
tolto da Woody, credo per problemi di licenze) non necessita assolutamente
di Java. Forse apt cerca, mentre installi quel pacchetto, di aggiustare
altre dipendenze irrisolte, ma che non hanno a che fare con cdrdao.

Gabriele :-)

-- 
Home Page:   http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
mailto:[EMAIL PROTECTED]   ICQ UIN: 159169930
Caccole Stellari Website: http://www.caccolestellari.com/
Gruppo Utenti Linux Pisa: http://www.gulp.linux.it/


pgpZxcYV789v3.pgp
Description: PGP signature


Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On 080503, 14:25, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 di Java. Forse apt cerca, mentre installi quel pacchetto, di aggiustare
 altre dipendenze irrisolte, ma che non hanno a che fare con cdrdao.

e' cosi', scusa ma avevo letto troppo in fretta i log di apt. cdrdao e'
installato mentre quel pacchetto java ha dei casini irrisolti.
ciao e grazie gianni



-- 
| Powered by *Debian GNU/Linux 3.0* 
| Linux Registered User #297089 
| UNIX is user friendly, it's just picky about who its friends are  




cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Cercando di fare una copia al volo ho dato
$cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8
--device 0,3,0 --source-device /dev/hdc

device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con
cdrecord andava), mentre non sono affatto sicuro se cdrdao capisca il
source da cui copiare i file (il lettore cd e' appunto secondario
master).
L'errore che mi da e':

ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device
ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0

ma come faccio a sapere i parametri di --device? per il mast SCSI ho
dato

$cdrecord --scanbus 

e li ho avuti.
grazie gianni




Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione Guldo K
On Thu, 08 May 2003 20:40:21 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 Cercando di fare una copia al volo ho dato
 $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8
 --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc
 
 device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con
 cdrecord andava), mentre non sono affatto sicuro se cdrdao capisca il
 source da cui copiare i file (il lettore cd e' appunto secondario
 master).
 L'errore che mi da e':
 
 ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device
 ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
 
Mi sa che devi emulare SCSI il lettore cd.
Per fare cio' nel kernel devi avere attivati:
in Block devices:
Loopback device support

e in SCSI support:
SCSI support
SCSI CD-ROM support
SCSI generic support

Quindi in /etc/lilo.conf devi aggiungere la riga
append=/dev/hdc=ide-scsi
e lanciare lilo da root
(ammesso che tu usi lilo...)

 $cdrecord --scanbus

ora (dopo il reboot) funzionera', e vedrai cosa dire a cdrdao.

Ciao,

Guldo




cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione Guldo K
Ciao a tutti!
cdrdao simulate --device 0,0,0 --speed 8 --buffers 64 --eject -v  2 cd1
Qualcuno sa dirmi perche' cdrdao mi da' un write error?
Dice di preciso:
ERROR: Write data failed.
ERROR: Writing failed - buffer under run?
Ho provato con diversi tocfile, *.wav di diverse dimensioni.
Ho provato perfino --buffers 512.
Ho provato a fare una simulazione con cdrecord, per una iso, mentre giocavo 
a burgertime, ed ha (pseudo)scritto tranquillo.

Grazie,
Guldo
_
The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Re: cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione P|pes
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

l'errore dice che non erano disponibili i dati x scrivere, ovvero si era
interrotto il flusso dati:
 prova  ad abbassare la velocita' di scrittura
- --speed 4


On Sun, 27 Apr 2003
20:35:45+0200Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti!
 
 cdrdao simulate --device 0,0,0 --speed 8 --buffers 64 --eject -v  2
 cd1
 
 Qualcuno sa dirmi perche' cdrdao mi da' un write error?
 Dice di preciso:
 ERROR: Write data failed.
 ERROR: Writing failed - buffer under run?

- -- 
Gianluca 

- --
Linux User:  #287733
http://gianm.HomeLinux.org Icq: 10060110; chan [EMAIL PROTECTED]
Ceres Mailing list : Humor e barzellette
Iscriviti con una eMail vuota a : [EMAIL PROTECTED]
- --
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+rDnQp2DhJCCcNUARAl6qAJoDL8omr5YGxDk59SWmNp0a3DaQ7gCeLWiL
oytvKXdsAuebDskdIvw2w3s=
=eT9x
-END PGP SIGNATURE-




Re: cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione Guldo K
On Sun, 27 Apr 2003 22:40:09 +0200
P|pes [EMAIL PROTECTED] wrote:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 l'errore dice che non erano disponibili i dati x scrivere, ovvero si era
 interrotto il flusso dati:
  prova  ad abbassare la velocita' di scrittura

Pare tu abbia ragione.
Ho fatto simulazione e scrittura senza problemi col buffer a 64, mentre avevo 
aperti sylpheed e mozilla.
Prima non arrivava ai 20MB, e il buffer spesso precipitava al 90% o ancora 
peggio.
(non avevo aperto altro che la shell)

Ci potevo pure arrivare, in effetti, e' che non pensavo proprio che cdrdao 
volesse scrivere a 4x, visto che cdrecord va a 8x senza nessun problema. E 
quando avevo ancora la mdk mi pare proprio che cdrdao scrivesse tranquillo a 8x.
Cmq non importa. Mi capita di fare un cd audio una volta ogni morte di papa!

Grazie 1k,

Guldo




cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Scusate se mando il messaggio qui, ma sulla lista di cdrdao (su sourceforge) 
non c'e' un cane...

Ho un masterizzatore IDE (Yamaha8424) emulato SCSI, che uso anche come 
lettore (il mio ASUS 50x ha recetemente tirato le cuoia...).
Funziona benissimo.
cdrecord -scanbus mi conferma che e' il dev 0,0,0.
Ma quando provo
cdrdao simulate --eject --speed 8 --device 0,0,0
mi dice:
ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0'
ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
ERROR: Cannot setup device 0,0,0

Che vuol dire 'sta roba?
Chi gli ha mai detto di andare a cercare /dev/sg0, invece di /dev/scd0 ???
Ho cercato un'opzione per specificarlo, invano...
cdrecord invece funziona benissimo.
Qualcuno mi puo' illuminare?!?
Grazie 1k,
Guldo
_
MSN 8 with e-mail virus protection service: 2 months FREE* 
http://join.msn.com/?page=features/virus




Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto:
 ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0'
 ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
 ERROR: Cannot setup device 0,0,0
 
 Che vuol dire 'sta roba?
 Chi gli ha mai detto di andare a cercare /dev/sg0, invece di /dev/scd0 ???

e' normale... e' il dispositivo scsi generico corrispondente a scd0...
dagli i permessi opportuni e vedrai che funziona...

Ciao,
Gian Piero.




Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto:
 ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0'
 ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0
 ERROR: Cannot setup device 0,0,0
  Che vuol dire 'sta roba?
e' normale... e' il dispositivo scsi generico corrispondente a scd0...
:O
Capisco...
dagli i permessi opportuni e vedrai che funziona...
Hai perfettamente ragione!
Ho imparato qualcosa... :)
Questa ML e' proprio fantastica...
Senza di voi a quest'ora starei ancora alla mdk!
(con tutto il dovuto rispetto alla mdk, che mi ha aperto le porte per un 
nuovo mondo!)

Ciao,
Gian Piero.
CIAO, e grazie 1k!
Guldo
p.s.: ora vado a dormire, che 'sta mattina mi LAUREO!!!
_
The new MSN 8: advanced junk mail protection and 2 months FREE* 
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
Ciao ragazzi

ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

qualche idea?

Grazie in anticipo
Saluti




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione syd
* Mauro wrote:
 
 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

Devi abilitare l'emulazione scsi _anche_ per il lettore.



-- 
syd
LU 285930 * LM 167646
-


pgpvto1snM3Db.pgp
Description: PGP signature


Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione tapeworm
 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20
 
 qualche idea?

hai impostato anche il lettore come ide-scsi?




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:00, tapeworm wrote:
  ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
  audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
  utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20
  
  qualche idea?
 
 hai impostato anche il lettore come ide-scsi?
 

Ho abilitato il supporto ide-scsi per entrambi; quello che è strano e
che se devo sbattere qualcosa su un riscrivibile, su quello mi funziona

lo scherzo me lo fa solamente nella copia di un cd, musicale o dati




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mikage Sakurai
On Thursday 03 April 2003 10:02, Mauro wrote:
 Ciao ragazzi

 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20

 qualche idea?

Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione 
di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc 
dovrebbe andar bene).

la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' (non ho il pc col 
masterizzatore qua:P) che devi inserire in: settings - configure k3b - 
devices (se ricordo  bene...)

ciao,

Andrea




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:52, Mikage Sakurai wrote:

 Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione 
 di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc 
 dovrebbe andar bene).
 
 la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' 

Ok
anche io adesso non sono davanti al mio pc, ma appena arrivo a casa ci
provo: in effetti adesso stà utilizzando quello generic-mmc

Poi ti dico




Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Mauro [EMAIL PROTECTED] :

 ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd
 audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette.
 utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso)

pubblicità

prova LpClone ^_^
http://lano.dyndns.org/phpBB2/viewforum.php?f=8

/pubblicità

-- 
Never give up  Never give in  Be on our side  So we can win
 Never give up  Never give in  Be on our side
 Old moon's time is soon to come
  - Blind Guardian, And then there was silence

http://lano.webhop.net ·-:=[asd]=:-· http://lano-forum.webhop.net




Re: cdrdao e write cd

2002-12-24 Per discussione GHERdO
[EMAIL PROTECTED] diceva:

 cdrdao write --swap --device 0,0,0 --speed 12 ainda.toc

Non  so rispondere  alla  tua  domanda, ma  sono  curioso:  a che  serve
'--swap'? Il significato della man page mi e` aliquanto oscuro. :)

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

http://www.cyberspace.org/~gherdo/




cdrdao e write cd

2002-12-23 Per discussione gianni
salve a tutti,

ho estratto con cdrdao:

cdrdao read-cd --device 0,0,0 --datafile ainda.bin ainda.toc

e adesso vorrei scrivere su un nuovo cd... ho provato con:

cdrdao write --swap --speed 12 ainda.toc e con
cdrdao write --swap --device 0,0,0 --speed 12 ainda.toc

ma secondo lui il cd non e' vuoto:
Disk seems to be written - hit return to reload disk.
Reloading disk...
ERROR: Inserted disk is not empty and not appendable.

il fatto e' che il disco e' vuoto... :-(

in cosa sbaglio?

-- 
Gianni Olivieri   |  
[EMAIL PROTECTED] | Debian GNU/Linux
http://gianni.cln.it  | Sys Admin . Programmer . Web design   
   
Sotto il sole di luglio il cervello non è mai saggio

- firma generata casualmente -





Re: cdrdao e write cd

2002-12-23 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] :

 ma secondo lui il cd non e' vuoto:

provato con un altro disco?

-- 
The box said: 'Windows 95 or better'. So I installed Linux.
 . /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone* 
WEB!!! http://lano.webhop.net  \/ ·




Debian 3.0r1 / cdrdao removed!!!

2002-12-16 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Begin forwarded message:

Date: Mon, 16 Dec 2002 18:30:51 +0100
From: Daniele Venzano [EMAIL PROTECTED]
Subject: Debian 3.0r1

E' pronta la nuova revision della Debian Woody, la 3.0r1.

L'avviso ufficiale lo trovate qui:
http://www.debian.org/News/2002/20021216

Per avere gli aggiornamenti e i nuovi pacchetti bisogna modificare il
file /etc/apt/sources.list aggiungendo uno dei mirror elencati
all'indirizzo
presente nell'avviso ufficiale :)

Potete anche usare un programma tipo netselect che fa tutto da se'.

-
 
MA:

The following packages had to be removed from the distribution:
cdrdao

che bruttissima cosa!!! qualcuno sa perchè?

-- 
If Bill Gates had a dime for every time a Windows box crashed...
...Oh, wait a minute, he already does.
 . /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone* 
WEB!!! http://lano.webhop.net  \/ ·




Re: Debian 3.0r1 / cdrdao removed!!!

2002-12-16 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] :

 The following packages had to be removed from the distribution:
 cdrdao
 
 che bruttissima cosa!!! qualcuno sa perchè?

niente, utilizzava una libreria con una licenza demenziale, ma è stato
risolto.

-- 
Chocobos ignore humans who don't look like they'll give them greens
 - Final Fantasy 7
 . /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone* 
WEB!!! http://lano.webhop.net  \/ ·




Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Andrea Beciani
  In chel dí si favelave...

AB Questo è l'errore qualcuno sa aiutarmi?

Io non riesco a fare copie on-the-fly di cd multitraccia, come i cd
audio, mi si ferma alla prima e poi da questo errore.

Devo copiare il cd sul disco e quindi masterizzarlo, e tutto con il
masterizzatore. Ho supposto fosse un problema del lettore CD.

-- 
  Ventiquattromilapensierialsecondofluisconoinarrestabili
  alimentando voglie e necessita`.  (CSI)




Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Nick Name
On Thu, 14 Nov 2002 18:56:41 +0100
Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote:

Ventiquattromilapensierialsecondofluisconoinarrestabili
alimentando voglie e necessita`.   (CSI)
 

Anche tu fan dei CSI! :) Siamo più i fan di Ferretti e Zamboni in lista
che i debianisti :PPP

Vince

-- 
Se non era semplice col ca%%o che passavo a debian!
[Max]




Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Nick Name
Ops. Credevo di averla mandata in privato, scusate.