Re: da root a utente normale

2022-01-21 Per discussione Davide Prina

On 20/01/22 23:22, Leonardo Boselli wrote:


la macchina ha un unico utente normale, [io] più un account ospiti e root.
gli script in questione debbono essere utilizzabili solo da root, se non 
funzionano per gli altri utenti non è un problema.


quindi non c'è problema dove li sposti né a che utente appartengano

A me serve solo che tutto ciò che è stato spostato sotto /home/user 
continui a funzionare (lanciato da root) come quando era prima


vedi l'esempio che ti avevo fatto nell'altra risposta

Ah no, serve un altra cosa: tutti i files creati sotto /home/user (e 
qualunque sottodirectory) dovrebbero avere come owner user e non root !

questo non è un problema se poi sono eseguiti da root

Ciao
Davide

--
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Davide Prina

On 20/01/22 14:57, Leonardo Boselli wrote:

se esisevano programmi che richiedevano 
root, ne esistono altre che sotto root non funzionano correttamente, e 
ora uso più spesso quelli.
Nel tempo sono stati creati diversi script che richiedo di essere fatti 
girare da root, la domanda doveva essere:

Se non tocco assolutamante il gruppo vado tranquillo ?


non è detto, stai cambiando directory e le directory di partenza e la 
catena di directory di arrivo possono avere permessi diversi.
Devi anche assicurarti che tutti gli utenti (eccetto root naturalmente), 
con cui sono eseguiti gli script, abbiano i permessi di esecuzione su 
tutte le sottodirectory dove sposti i tuoi file (qui devi capire tu se 
dare l'esecuzione a tutti o solo al gruppo e quindi, eventualmente se 
necessario, mettere tutti tali utenti nel gruppo appropriato)... se 
sposti da /root/miei_script in /home/utente/script_vari/miei_script, 
allora tutte le directory /home, /home/utente, /home/utente/script_vari, 
/home/utente/script_vari/miei_script devono avere i permessi di 
esecuzione per tutti gli utenti che devono accedere a tale directory


root normalmente ha sempre accesso in lettura e scrittura, ma non in 
esecuzione. come faccio a dire che ogni file che ha diritti di 
esecuzione per il proprietario li deve avere anche per root, senza 
andare a cambiare i gruppi ?


con root puoi sempre leggere/scrivere i file
Se il file è eseguibile per l'utente, allora lo è anche per root, ad esempio

$ cd
$ echo "echo \"ciao\"" > a.sh
$ chmod u+x a.sh
$ ls -l a.sh
-rwxr--r--1 utente utente12 20 gen 22.59  a.sh
$ ./a.sh
ciao

# /home/utente/a.sh
ciao

(perché potrei fare un chown utente:root e 
poi copiare per il gruppo i permessi dell'owner)
no, se fai questo poi potresti avere un problema per l'esecuzione di 
script non root.
Se fai un chown cambia solo l'utente e lascia il gruppo preesistente, 
così non dovresti avere problemi con tutti gli utenti che eseguono gli 
script... naturalmente devi aver dato i permessi corretti (esecuzione 
per arrivarci ed eventualmente altri permessi se hanno anche altre 
esigenze: es: listare i file, creare/modificare file, ...)


Ciao
Davide

--
Sistema operativo: http://www.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "AR" == Alessandro Rubini  writes:

AR> Che poi il gruppo sia spesso identificato dalla stessa stringa
AR> dell'utente, e` un caso, non la regola

Consuetudine delle varie distribuzioni, comunque finalmente qualcuno che lo 
dice.

AR>   arcana% ls -ld /home/rubini drwxr-xr-x 150 rubini staff 20480
AR> Jan 20 00:15 /home/rubini/

C-Shell ! Anatema! 藍

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico   meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Alessandro Rubini
> come faccio a dire che ogni file che ha diritti di esecuzione 
> per il proprietario li deve avere anche per root, senza andare a cambiare 
> i gruppi ?

chmod -R a+X 

+x vuol dire aggiungi esecuzione, +X vuol dire aggiungi
esecuzione se e` gia` eseguibile per qualcuno.

e -R per ricorsivo su tutta la dir ("-r" invece toglie la
leggibilita`).



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Leonardo Boselli

On Thu, 20 Jan 2022, Federico Di Gregorio wrote:

Eh... ma qui siamo su debian-italian e lo standard della Debian... :P


forse è meglio che spieghi il perch;e della domanda: a parte che la 
macchina ha un unico utente "normale" quindi non ci sono grossi problemi, 
e il cambio vien fatto solo per evitare cambi accidentali alle 
configurzioni, ovvero perché se esisevano programmi che richiedevano root, 
ne esistono altre che sotto root non funzionano correttamente, e ora uso 
più spesso quelli.
Nel tempo sono stati creati diversi script che richiedo di essere fatti 
girare da root, la domanda doveva essere:

Se non tocco assolutamante il gruppo vado tranquillo ?
root normalmente ha sempre accesso in lettura e scrittura, ma non in 
esecuzione. come faccio a dire che ogni file che ha diritti di esecuzione 
per il proprietario li deve avere anche per root, senza andare a cambiare 
i gruppi ? (perché potrei fare un chown utente:root e poi copiare per il 
gruppo i permessi dell'owner)



--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it

Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Federico Di Gregorio




On 20/01/22 14:13, Alessandro Rubini wrote:

1) copi tutto in /home/UTENTE
2) chown -R UTENTE:UTENTE /home/UTENTE


chown -R UTENTE:GRUPPO

Che poi il gruppo sia spesso identificato dalla stessa
stringa dell'utente, e` un caso, non la regola

   arcana% ls -ld /home/rubini
   drwxr-xr-x 150 rubini staff 20480 Jan 20 00:15 /home/rubini/

saluti
/alessandro


Eh... ma qui siamo su debian-italian e lo standard della Debian... :P

federico




Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "LB" == Leonardo Boselli  writes:

LB> On Wed, 19 Jan 2022, Debian IT wrote:
>> sposta da /root/ a utente che usi, poi cambi il proprietario con:
>> 
>> chown -R nuovoproprietario:nuovoproprietario files poi dai accesso
>> in esecuzione ai file: chmod -R 750 files

LB> per quale motivo dovrei dare un permesso di esecuzione e rimuovere
LB> quello in letture ai file ?  quello che voglio è proprio che i
LB> permessi del gruppo e di tutti non cambino ! (se un file era
LB> eseguibile/leggibile/scrivibile per tutti lo deve rimanere)
LB> (ossia: dopo la copia l'utente proprietario della directory deve
LB> porter fare tutto quello che root poteva fare, ma ciò che altri
LB> utenti potevano fare non deve cambiare [public_html e qualcosaltro
LB> di simile])

Allora ti conviene osservare bene il gruppo ed i permessi che hai ora
sui file e uid e gid degli altri utenti che usano quei file usano, per
capire se usavano i permessi per gruppo o resto del mondo.

Se sui file hai qualcosa del tipo

-rwxr-xr-x 1 root root  bla bla bla bla bla

allora è molto probabile che gli altri user abbiano un accesso
regolato dal resto del mondo ed in questo caso è un po' più pulito
fare un chown username:groupname (in molte distribuzioni
username:username).

Se però osservando /etc/passwd e /etc/group scopri che questi "altri
utenti" hanno accesso al gruppo root (magari attivo per default)
allora ti conviene non cambiare il gruppo. Ma a naso questa seconda
eventualità non si presenta.

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico   meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Alessandro Rubini
> 1) copi tutto in /home/UTENTE
> 2) chown -R UTENTE:UTENTE /home/UTENTE

chown -R UTENTE:GRUPPO

Che poi il gruppo sia spesso identificato dalla stessa
stringa dell'utente, e` un caso, non la regola

  arcana% ls -ld /home/rubini
  drwxr-xr-x 150 rubini staff 20480 Jan 20 00:15 /home/rubini/

saluti
/alessandro



Re: da root a utente normale

2022-01-20 Per discussione Federico Di Gregorio




On 19/01/22 21:22, Leonardo Boselli wrote:
Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo 
lavorare con la macchina a casa usando con continuità un paio di 
applicazioni che per loro natura necessitano accesso come root.
Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati 
personali sulla directory /root e non /home/username
Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare 
in modo "normale".
Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che 
passo da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un 
chown username -R * funzionerebbe sempre ?


Io procederei così:

1) copi tutto in /home/UTENTE
2) chown -R UTENTE:UTENTE /home/UTENTE

Poi, se hai deti programmi che richiedono accessi particoilari, puoi 
sempre cambiare i permessi nelle loro directory specifiche.


federico



Re: da root a utente normale

2022-01-19 Per discussione Giancarlo Martini
Prova a fare a una 'prova' (scusa il giro di parole), copi tutto in una
directory /home/nomeutente/test, cambi solo il proprietario con chown e
vedi se il risultato ti soddisfa.
Ma forse ci avevi pensato anche te ed io non ho capito ...

Il giorno mer 19 gen 2022 alle ore 21:57 Leonardo Boselli <
leo-stre...@trail.it> ha scritto:

> On Wed, 19 Jan 2022, Debian IT wrote:
> > sposta da /root/ a utente che usi, poi cambi il proprietario con:
> >
> > chown -R nuovoproprietario:nuovoproprietario files
> > poi dai accesso in esecuzione ai file: chmod -R 750 files
>
> per quale motivo dovrei dare un permesso di esecuzione e rimuovere
> quello in letture ai file ?
> quello che voglio è proprio che i permessi del gruppo e di tutti non
> cambino ! (se un file era eseguibile/leggibile/scrivibile per tutti
> lo deve rimanere)
> (ossia: dopo la copia l'utente proprietario della directory deve porter
> fare tutto quello che root poteva fare, ma ciò che altri utenti potevano
> fare non deve cambiare [public_html e qualcosaltro di simile])
>
>
>
>
> > On 1/19/22 21:22, Leonardo Boselli wrote:
> >> Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo
> lavorare
> >> con la macchina a casa usando con continuità un paio di applicazioni
> che
> >> per loro natura necessitano accesso come root.
> >> Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati
> >> personali sulla directory /root e non /home/username
> >> Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare
> in
> >> modo "normale".
> >> Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che
> passo
> >> da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un chown
> >> username -R * funzionerebbe sempre ?
> >>
> >> --
> >> Leonardo Boselli
> >> Firenze, Toscana, Europa
> >> http://i.trail.it
> >
> > --
> > Pol
> >
>
> --
> Leonardo Boselli
> Firenze, Toscana, Europa
> http://i.trail.it



-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 


Re: da root a utente normale

2022-01-19 Per discussione Leonardo Boselli

On Wed, 19 Jan 2022, Debian IT wrote:

sposta da /root/ a utente che usi, poi cambi il proprietario con:

chown -R nuovoproprietario:nuovoproprietario files
poi dai accesso in esecuzione ai file: chmod -R 750 files


per quale motivo dovrei dare un permesso di esecuzione e rimuovere 
quello in letture ai file ?
quello che voglio è proprio che i permessi del gruppo e di tutti non 
cambino ! (se un file era eseguibile/leggibile/scrivibile per tutti

lo deve rimanere)
(ossia: dopo la copia l'utente proprietario della directory deve porter 
fare tutto quello che root poteva fare, ma ciò che altri utenti potevano 
fare non deve cambiare [public_html e qualcosaltro di simile])






On 1/19/22 21:22, Leonardo Boselli wrote:
Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo lavorare 
con la macchina a casa usando con continuità un paio di applicazioni che 
per loro natura necessitano accesso come root.
Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati 
personali sulla directory /root e non /home/username
Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare in 
modo "normale".
Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che passo 
da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un chown 
username -R * funzionerebbe sempre ?


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it


--
Pol



--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it

Re: da root a utente normale

2022-01-19 Per discussione Debian IT

sposta da /root/ a utente che usi, poi cambi il proprietario con:

chown -R nuovoproprietario:nuovoproprietario files
poi dai accesso in esecuzione ai file: chmod -R 750 files

On 1/19/22 21:22, Leonardo Boselli wrote:
Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo 
lavorare con la macchina a casa usando con continuità un paio di 
applicazioni che per loro natura necessitano accesso come root.
Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati 
personali sulla directory /root e non /home/username
Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare 
in modo "normale".
Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che 
passo da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un 
chown username -R * funzionerebbe sempre ?


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it


--
Pol



da root a utente normale

2022-01-19 Per discussione Leonardo Boselli
Da marzo 2019 fino a una settimana fa per motivi di lavoro dovevo 
lavorare con la macchina a casa usando con continuità un paio di 
applicazioni che per loro natura necessitano accesso come root.
Di fatto sono tre anni che lavoro come root e quindi ho tutti i dati 
personali sulla directory /root e non /home/username
Adesso che tale necessità non c'è più per cui volovo tornare a lavorare in 
modo "normale".
Tuttavia come faccio a fare in modo che TUTTI i file e programmi che 
passo da /root a /home/username prendano le permission corrette ? (un 
chown username -R * funzionerebbe sempre ?


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it