Re: programmi preferiti

2018-04-20 Per discussione tarqui
ti segnalo questo vecchio 3d
https://lists.debian.org/debian-italian/2014/11/msg00066.html
in cui avevo cercato di raccapezzarmi sulle applicazioni predefinite.

Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in  "applicazioni Preferite"
> con desktop  mate
> 
> Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default. 
> Lo faccio ma se lancio  Thunderbird si mette lui in automatico come
> "browser".  Il che  È assurdo.
> 
> Ho cercato se esiste un file di configurazione delle "applicazioni
> preferite" ma non sono riuscito a trovarlo. Se fosse un file testo
> pensavo di modificarlo con un editor dandogli poi solo diritti in
> lettura ma non in scrittura
> 



Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 13:02:05 +0100
"Antonio A. Rendina"  ha scritto:


> > Per altro  è molto stano che Thunderbird si metta di default come
> > web browser  essendo un MUA
> >   
> 
> Non mi é chiaro il problema. Non capisco come verifichi che
> Thunderbird si mette di default come Browser 
guardo in 

Sistema --> Preferenze --> Personale --> Applicazioni preferite
e  dopo aver lanciato Thunderbird vedo due scelte

default
Thunderbird
altra chrome-google

Se in questo caso clicco un link qualsiasi non succede nulla, se lo
clicco più volte non succede nulla. Se dopo

lancio firefox

firefox mi chiede di diventare preferito ( dico si) parte e mi apre
tante finestre quanti click ho fatto sul link.  

Se guardo in

Sistema --> Preferenze --> Personale --> Applicazioni preferite

è diventato di default senza nessuna altra scelta, thunderbird e chrome
sono spariti

in /etc/alternatives

ci sono due  collegamenti simbolici

gnome--browser che punta a chrome

e 

x-www-browser che punta a firefox

-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Antonio A. Rendina

On 08/04/18 09:54, Filippo Dal Bosco - wrote:

Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina  ha scritto:


  

Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate


non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP  da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP solo quando sono via da casa

Per altro  è molto stano che Thunderbird si metta di default come web
browser  essendo un MUA



Non mi é chiaro il problema. Non capisco come verifichi che Thunderbird 
si mette di default come Browser o rispetto a cosa é il Browser di default.
Mi era sembrato di capire che il problema fosse che quando clicchi su un 
link all'interno di thunderbird ti si aprisse il browser sbagliato.
Ma adesso non mi é piú chiaro. Forse dovresti descrivere meglio il 
problema.




Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina  ha scritto:


 
> Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate

non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP  da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP solo quando sono via da casa

Per altro  è molto stano che Thunderbird si metta di default come web
browser  essendo un MUA  

-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Davide Prina

On 07/04/2018 07:15, Filippo Dal Bosco - wrote:


Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
come  browser


probabilmente hai impostato in thunderbird di impostarsi in automatico 
se non è il programma predefinito


Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden



Re: programmi preferiti

2018-04-07 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 7 Apr 2018 05:36:55 +
Antonio Rendina  ha scritto:


> 
> Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in 
> update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome 
> installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente il browser
> di sistema, quindi deve esistere una qualche configurazione, a questo
> punto direi in Mate, 

uso Mate da diversi anni. In Mint in Ubuntu ed in stretch.
Mai avuto problemi di questo tipo.  

non ho firefox-esr  ma firefox preso dal sito firefox e messo in /opt
come ho fatto in stretch

La cosa più strana è che quando lancio thunderbird lui si mette
automaticamente come browse di default. Capirei si mettesse come
email reader di default ma come browser mi lascia perplesso  

-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-07 Per discussione Antonio Rendina
On 07/04/18 06:15, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
> Antonio Rendina  ha scritto:
> 
>> On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
> 
>> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
>> default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti google-chrome
>> puó darsi che sia quello il problema.
> 
> dopo aver utilizzato galternatives sembrava tutto a posto mettendo
> solo firefox
> .
> Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
> come  browser
> 
>
> 

Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in 
update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome 
installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente il browser di 
sistema, quindi deve esistere una qualche configurazione, a questo punto 
direi in Mate, dove thunderbird riceve questa informazione.
Esiste un modo di impostare manualmente il browser di default di 
Thunderbird, ma comunque non risolverebbe il problema del browser di 
default del sistema.
Credo che tu debba vedere meglio come tenere sotto controllo le 
impostazioni di Mate, a meno che, chrome non sia stato reimpostato come 
browser di default al suo lancio.

Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
Antonio Rendina  ha scritto:

> On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:

> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
> default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti google-chrome
> puó darsi che sia quello il problema.

dopo aver utilizzato galternatives sembrava tutto a posto mettendo
solo firefox
.
Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
come  browser

  
-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
Antonio Rendina  ha scritto:


 
> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
cercando sul argomento ho scoperto che esistono

galternatives (gnome)

kalternatives (kde)

ho installato galternatives ed il tutto sembra funzionare
Al momento si intende.

-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Antonio Rendina
On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Il giorno Fri, 6 Apr 2018 05:59:10 +
> Antonio Rendina  ha scritto:
> 
> 
>   
>> Altre due cose che potresti verificare sono:
>>
>> update-alternatives --config gnome-www-browser
>> update-alternatives --config x-www-browser
> 
> risponde google chrome stable
> ( che ho ovviamente installato come firefox)
> 

update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di default 
di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti google-chrome puó darsi 
che sia quello il problema.

Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 05:59:10 +
Antonio Rendina  ha scritto:


 
> Altre due cose che potresti verificare sono:
> 
> update-alternatives --config gnome-www-browser
> update-alternatives --config x-www-browser

risponde google chrome stable
( che ho ovviamente installato come firefox)
-- 
Filippo



Re: programmi preferiti

2018-04-05 Per discussione Antonio Rendina
On 06/04/18 01:33, Paolo Redaelli wrote:
> 
> 
> Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
>> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in  "applicazioni Preferite"
>> con desktop  mate
>>
>> Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default.
>> Lo faccio ma se lancio  Thunderbird si mette lui in automatico come
>> "browser".  Il che  È assurdo.
>>
>> Ho cercato se esiste un file di configurazione delle "applicazioni
>> preferite" ma non sono riuscito a trovarlo. Se fosse un file testo
>> pensavo di modificarlo con un editor dandogli poi solo diritti in
>> lettura ma non in scrittura
>>
> Prova a contollare di non avere files di proprietà di root nella tua home
> 

Altre due cose che potresti verificare sono:

update-alternatives --config gnome-www-browser
update-alternatives --config x-www-browser

Re: programmi preferiti

2018-04-05 Per discussione Paolo Redaelli


Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in  "applicazioni Preferite"
> con desktop  mate
>
> Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default. 
> Lo faccio ma se lancio  Thunderbird si mette lui in automatico come
> "browser".  Il che  È assurdo.
>
> Ho cercato se esiste un file di configurazione delle "applicazioni
> preferite" ma non sono riuscito a trovarlo. Se fosse un file testo
> pensavo di modificarlo con un editor dandogli poi solo diritti in
> lettura ma non in scrittura
>
Prova a contollare di non avere files di proprietà di root nella tua home



programmi preferiti

2018-04-05 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Non riesco a stabilizzare su "firefox" in  "applicazioni Preferite"
con desktop  mate

Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default. 
Lo faccio ma se lancio  Thunderbird si mette lui in automatico come
"browser".  Il che  È assurdo.

Ho cercato se esiste un file di configurazione delle "applicazioni
preferite" ma non sono riuscito a trovarlo. Se fosse un file testo
pensavo di modificarlo con un editor dandogli poi solo diritti in
lettura ma non in scrittura

-- 
Filippo