Re: Differenza fra testing e stretch in sources.list

2017-05-31 Per discussione Felipe Salvador
On Sat, May 27, 2017 at 09:23:03PM +0200, MENGUAL Jean-Philippe wrote:
> Ciao,
> 
> 
> Si, puoi sostituire. La differenza è che quando Stretch diventerà
> stable, se hai Stretch in sources.list, resterai a questa versione. Se
> hai testing, lascerai stretch per testing e seguirai gli aggiornamenti
> di queta versione, come se avessi la pre-debian 10.
> 
> 
> A sresto,


On Tue, May 30, 2017 at 09:14:11AM +0200, leo wrote:
> On 27 mag 21:16, Felipe Salvador wrote:
> > Salve,
> > avendo in sources.list i repository contraddistinti per release e non
> > per code name, mi domandavo se fosse corretto sostituire ora testing
> > con stretch. 
> 
> Ciao!
> Io ora nel mio sources.list ho i repository per code name. Ora sono su 
> stretch. È però mia intenzione passare al ramo stable. Quindi mi tengo i 
> repository con stretch visto che il 17 giugno dovrebbe diventare la 
> nuova stable [1].
> 
> Nel caso in coi volessi invece rimanere sul ramo testing nel 
> sources.list dovrei usare testing.
> 
> Ciao ciao
> 
> 
> [1] https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2017/05/msg2.html

Ricevuto, Grazie

-- 
Felipe Salvador



Re: Differenza fra testing e stretch in sources.list

2017-05-30 Per discussione leo
On 27 mag 21:16, Felipe Salvador wrote:
> Salve,
> avendo in sources.list i repository contraddistinti per release e non
> per code name, mi domandavo se fosse corretto sostituire ora testing
> con stretch. 

Ciao!
Io ora nel mio sources.list ho i repository per code name. Ora sono su 
stretch. È però mia intenzione passare al ramo stable. Quindi mi tengo i 
repository con stretch visto che il 17 giugno dovrebbe diventare la 
nuova stable [1].

Nel caso in coi volessi invece rimanere sul ramo testing nel 
sources.list dovrei usare testing.

Ciao ciao


[1] https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2017/05/msg2.html

-- 
leo
gpg --recv-keys 0x4B2EB26B



Re: Differenza fra testing e stretch in sources.list

2017-05-27 Per discussione MENGUAL Jean-Philippe
Ciao,


Si, puoi sostituire. La differenza è che quando Stretch diventerà
stable, se hai Stretch in sources.list, resterai a questa versione. Se
hai testing, lascerai stretch per testing e seguirai gli aggiornamenti
di queta versione, come se avessi la pre-debian 10.


A sresto,




Le 27/05/2017 à 21:16, Felipe Salvador a écrit :
> Salve,
> avendo in sources.list i repository contraddistinti per release e non
> per code name, mi domandavo se fosse corretto sostituire ora testing
> con stretch. 
>
>

-- 
signature_jp_2
Logo Hypra  JEAN-PHILIPPE MENGUAL
DIRECTEUR TECHNIQUE ET QUALITÉ
102, rue des poissonniers, 75018, Paris
Tel : +331 84 73 06 61 <tel:+33184730661> Mob : +336 76 34 93 37
<tel:+33676349337>
jpmeng...@hypra.fr <mailto:jpmeng...@hypra.fr>
www.hypra.fr <http://www.hypra.fr/>
Facebook Hypra <https://www.facebook.com/hyprasoftware/> Twitter Hypra
<https://twitter.com/Hypra_> Linkedin Jean-Philippe
<https://fr.linkedin.com/in/jean-philippe-mengual-800133135>




Differenza fra testing e stretch in sources.list

2017-05-27 Per discussione Felipe Salvador
Salve,
avendo in sources.list i repository contraddistinti per release e non
per code name, mi domandavo se fosse corretto sostituire ora testing
con stretch. 


-- 
Felipe Salvador



Domanda sull'aggiornamento di sources.list

2013-10-09 Per discussione Francesco Cargiuli

Ciao a tutta la Lista.
Scrivo perchè ho un dubbio scaturito dall'eccessiva lentezza di 
aggiornamento dei repository inseriti nel file sources.list quando 
lancio il comando #apt-get update
Dopo questo comando ogni volta si mette a scaricare una roba come 16 MB 
di dati () ma la cosa molto strana e che tra i vari aggiornamenti 
che scarica ci sono anche questi:


Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-it_IT
Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-it
Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-en

Cosa è questo sito http://linux.dropbox.com wheezy/main ???

Grazie

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/525598de.9070...@gmail.com



Re: Domanda sull'aggiornamento di sources.list

2013-10-09 Per discussione Davide G.
Il 09/10/2013 19:56, Francesco Cargiuli ha scritto:
 Ciao a tutta la Lista.
 Scrivo perchè ho un dubbio scaturito dall'eccessiva lentezza di aggiornamento
 dei repository inseriti nel file sources.list quando lancio il comando 
 #apt-get
 update
 Dopo questo comando ogni volta si mette a scaricare una roba come 16 MB di 
 dati
 () ma la cosa molto strana e che tra i vari aggiornamenti che scarica ci
 sono anche questi:
 
 Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-it_IT
 Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-it
 Ign http://linux.dropbox.com wheezy/main Translation-en
 
 Cosa è questo sito http://linux.dropbox.com wheezy/main ???

Probabilmente hai installato il software proprietario di dropbox che a sua
volta ha aggiunto i suoi repo per aggiornarsi.

Guarda in /etc/apt/sources.list.d/ se è lì.

Ciao


-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5255a5e3.6040...@gmail.com



Re: Domanda sull'aggiornamento di sources.list

2013-10-09 Per discussione Francesco Cargiuli

On 09/10/2013 20:52, Davide G. wrote:
Probabilmente hai installato il software proprietario di dropbox che a 
sua volta ha aggiunto i suoi repo per aggiornarsi. Guarda in 
/etc/apt/sources.list.d/ se è lì. Ciao 
Si ho installato il client di Dropbox ma da un file *.deb non sapevo che 
tali file una volta installati inserissero anche i relativi repository.


Grazie mille!

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5255abec.2040...@gmail.com



Re: [RFR] po4a://apt/doc/po/it.po [Was: traduzione del man sources.list obsoleta]

2012-12-09 Per discussione rola.hack
Ciao Beatrice,

On Mon, 2012-11-19 at 21:25 +0100, beatrice wrote:
 Ciao a tutti,
 
 questo comprende l'aggiornamento della pagin man di sources.list di
 cui si era discusso su debian-l10n-italian.
 
 È un collage di cose, c'è la guida utente di APT che è vecchia ma che
 fondamentalmente ho solo revisionato perché era già tradotta da
 Eugenia, ci sono pagine man che ho aggiornato perché tradotte in
 passato da Hugh, pagine man che Gabriele aveva già inizato a tradurre
 e quelle che mancavano che ho tradotto io.
 
 Siccome è lunghino mi segnerei come data per l'invio il 15 di dicembre;
 però se qualcuno vuole più tempo per guardarlo aspetto volentieri.
 
 Grazie in anticipo per ogni commento :)
 
 beatrice


Di seguito le mie proposte stilistiche e correzioni.
Alcune osservazioni generali:
  - ho notato che talvolta package files è tradotto come i file dei 
pacchetti altre volte come i file di pacchetto.
  Secondo te è da utilizzare una delle due forme in base al contesto oppure 
risulta da uniformare la traduzione?
  - alcune volte le parole contenute nei tag literal.../literal sono 
tradotte, mentre altre volte non lo sono.
  Questo è corretto? I tag literal sono vincolanti nella traduzione?
  - ho notato che talvolta underscore (_) è tradotto come trattini bassi 
(_) altre volte come caratteri di sottolineatura (_).
  Secondo te è da utilizzare una delle due forme in base al contesto oppure 
risulta da uniformare la traduzione?


 # Translation of apt package man pages
 # Copyright (C) 2000 Debian Italian l10n team 
 debian-l10n-italian@lists.debian.org
 # This file is distributed under the same license as the apt package.
 # Translators:
 # Eugenia Franzoni, 2000
 # Hugh Hartmann, 2000-2012
 # Gabriele Stilli, 2012
 # Beatrice Torracca, 2012
 msgid 
 msgstr 
 Project-Id-Version: \n
 Report-Msgid-Bugs-To: APT Development Team de...@lists.debian.org\n
 POT-Creation-Date: 2012-08-30 12:50+0300\n
 PO-Revision-Date: 2012-11-15 13:33+0200\n
 Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
 Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
 Language: it\n
 MIME-Version: 1.0\n
 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
 Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
 Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
 X-Generator: Virtaal 0.7.1\n
DUBBIO: Copyright non dovrebbe essere 2012? (quindi «Copyright (C) 2012 Debian 
Italian l10n team debian-l10n-italian@lists.debian.org»?)

 #. type: Plain text
 #: apt.ent:42
 #, no-wrap
 msgid 
 !-- Should be used within the option section of the text to\n
  put in the blurb about -h, -v, -c and -o --\n
 !ENTITY apt-commonoptions \\n
  varlistentrytermoption-h/option/term\n
  termoption--help/option/term\n
  listitemparaShow a short usage summary.\n
  /para\n
  /listitem\n
  /varlistentry\n
 msgstr 
 !-- Da usare all'interno della sezione opzioni del testo da\n
  mettere nella pappardella su -h, -v, -c e -o --\n
 !ENTITY apt-commonoptions \\n
  varlistentrytermoption-h/option/term\n
  termoption--help/option/term\n
  listitemparaMostra un breve riassunto sull'uso.\n
  /para\n
  /listitem\n
  /varlistentry\n
Al posto di mettere nella pappardella su -h, -v, -c e -o
propongo mettere nella descrizione di -h, -v, -c e -o

 #. type: Plain text
 #: apt.ent:62
 #, no-wrap
 msgid 
  varlistentry\n
   termoption-c/option/term\n
   termoption--config-file/option/term\n
  listitemparaConfiguration File; Specify a configuration file to 
 use. \n
  The program will read the default configuration file and then this \n
  configuration file. If configuration settings need to be set before 
 the\n
  default configuration files are parsed specify a file with the 
 envarAPT_CONFIG/envar\n
  environment variable. See apt-conf; for syntax information.\n
  /para\n
  /listitem\n
  /varlistentry\n
 msgstr 
  varlistentry\n
   termoption-c/option/term\n
   termoption--config-file/option/term\n
  listitemparaFile di configurazione; specifica un file di 
 configurazione da usare. \n
  Il programma legge il file di configurazione predefinito e poi questo 
 \n
  file di configurazione. Se è necessario impostare le impostazioni di \n
  configurazione prima che vengano analizzati i file di configurazione \n
  predefiniti, specificare un file con la variabile d'ambiente 
 envarAPT_CONFIG/envar. \n
  Vedere apt-conf; per informazioni sulla sintassi.\n
  /para\n
  /listitem\n
  /varlistentry\n
Al posto di «Se è necessario impostare ...»
propongo «Se è necessario apportare delle variazioni rispetto alle 
configurazioni predefinite, 
specificare un file con la variabile d'ambiente envarAPT_CONFIG/envar.»


 #. type: Plain text
 #: apt.ent:85
 #, no-wrap
 msgid 
 !-- Should be used within the option section of the text to\n
  put in the blurb about -h, -v, -c and -o --\n
 !ENTITY apt-cmdblurb \\n
paraAll command line options may be set

[ITT] po4a://apt/doc/po/it.po [Was: traduzione del man sources.list obsoleta]

2012-10-21 Per discussione beatrice
Ciao a tutti,

sperando che il bot non si incavoli per l'oggetto... mando il
messaggio soprattutto per evitare lavoro doppio (o triplo).

Visto quanto si era detto e visto che Hugh è un po' preso al momento,
inizierei io l'aggiornamento delle pagine man e altra documentazione
di apt. Per lo più, vorrei intanto passare le pagine man che sono in
manpages-it qui. Guarderò di lasciare nota dei traduttori originali,
così come del manuale utente di Apt che è incluso qui dentro. Poi se non
rimane tanto posso vedere di tradurrlo.

Con calma vorrei poi fare lo stesso per dpkg, che ha una situazione
molto simile.

On Monday 24 September 2012, at 17:32 +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli 
wrote:
 domenica 23 settembre 2012, alle 19:05, Hugh Hartmann scrive:
 
  Gabriele è stato gentilissimo e mi aveva anche avvertito che il testo
  era abbastanza recente ma non proprio aggiornato, ... solo dopo mi sono
  accorto ... pazienza .. :-)
 
 Eh, mi dispiace di aver lasciato il lavoro in sospeso, spero che almeno
 ti abbia dato un po' di spunti :-)

spunti e più di 150 messaggi tradotti! 

Ciao,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20121021210416.gf4...@aebea.it.invalid



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-24 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 23 settembre 2012, alle 19:05, Hugh Hartmann scrive:

 Gabriele è stato gentilissimo e mi aveva anche avvertito che il testo
 era abbastanza recente ma non proprio aggiornato, ... solo dopo mi sono
 accorto ... pazienza .. :-)

Eh, mi dispiace di aver lasciato il lavoro in sospeso, spero che almeno
ti abbia dato un po' di spunti :-)

 Chiedo venia, ma, nella traduzione è necessario racchiudere ogni linea
 con le  oppure basta che l'inizio e la fine del testo siano racchiuse
 tra .

Ogni riga deve essere racchiusa fra virgolette. Guarda anche qualche .po
tradotto che passa di qua o sulla lista TP :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-23 Per discussione Luca BRUNO
Hugh Hartmann scrisse:

  Se ti butti nell'impresa prometto una revisione.  
 Se l'acqua è sufficientemente profonda allora mi butto, se no rischio
 molto! ... :-))

Ping?

O più esplicitamente detto:
Sei riuscito a partire o hai ancora qualche problema tecnico legato
all'utilizzo dei .po? Non è per mettere pressione o fretta, è che non
mi era chiaro dalla fine del thread se era tutto pacifico. 

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-23 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto volonteroso ma soprattutto festivo si estende a tutti i 
partecipanti alla lista ... :-)

On Sun, 23 Sep 2012 17:00:52 +0200
Luca BRUNO lu...@debian.org wrote:

 
 Ping?
 
 O più esplicitamente detto:
 Sei riuscito a partire o hai ancora qualche problema tecnico legato
 all'utilizzo dei .po? Non è per mettere pressione o fretta, è che non
 mi era chiaro dalla fine del thread se era tutto pacifico. 

Guarda, il bello è che avevo praticamente finito la traduzione del file apt.po, 
la parte riguardante il sources.list, salvo accorgermi che era il file fornito 
da Gabriele e che, neanche a dirlo, non era recente (la fretta, ma soprattutto 
la vecchiaia, fanno brutti scherzi ... :-)). Gabriele è stato gentilissimo e mi 
aveva anche avvertito che il testo era abbastanza recente ma non proprio 
aggiornato, ... solo dopo mi sono accorto ... pazienza .. :-)

Allora, una creatura angelica il cui nome figura nella divina commedia; 
Beatrice, calandosi dal cielo mi ha gentilmente fornito il file più recente 
che, mi duole scriverlo, devo ancora ultimare ... :-)
 
Chiedo venia, ma, nella traduzione è necessario racchiudere ogni linea con le 
 oppure basta che l'inizio e la fine del testo siano racchiuse tra .

 Ciao, Luca
 
 -- 
   .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
  : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
  `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
`-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer
 

Au Revoire
Hugh Hartmann

-- 
Hugh Hartmann hhartm...@fastwebnet.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120923190538.cc60c110.hhartm...@fastwebnet.it



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-10 Per discussione Luca BRUNO
beatrice scrisse:

 On Sunday 09 September 2012, at 10:33 +0200, Luca BRUNO wrote:
 
 Ciao,
 
  La manpage di sources.list è fornita dal pacchetto manpages-it, E
  NON dal pacchetto apt. Così stando le cose, non c'è nessun
  meccanismo che garantisca la sincronizzazione.
 
 c'è una cosa che non mi è chiara.
 
 Ammettiamo che Hugh, o se lui non vuole qualcun altro in futuro,
 traduca il .po e lo invii come bug wishlist i18n sul pacchetto apt
 (credo che sia la prassi corretta), cosa succede della pagina man in
 manpages-it? vanno in conflitto?

Sì, è la procedura corretta.
Sì, vanno in conflitto.
Sì, basta segnalare un bug a manpages-it per rimuovere la pagina
incriminata; come puoi vedere[0], purtroppo è ormai prassi comune. 

La situazione è riassunta con qualche dettaglio in più nei link al 
fondo della mia precedente mail in questo thread. 

 Ma me lo chiedevo per chi non lo sa o non si pone il problema; io no
 ho mai pensato di controllare se le pagine man che ho tradotto via
 debian-i18n / .po erano già presenti in manpages-it, purtroppo.

IMHO, per evitare lavoro duplicato, dovrebbe funzionare al contrario: 
le pagine tradotte dovrebbero finire direttamente ad upstream e non fare
di manpages-it un generico calderone. Questo è il mio POV.

Ciao, Luca

[0] 
http://packages.debian.org/changelogs/pool/main/m/man-pages-it/current/changelog


-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Davide Prina

Ciao Hugh,

On 08/09/2012 21:06, Hugh Hartmann wrote:


Davide Prina  wrote:


la traduzione del man sources.list è veramente obsoleta, sarà di 8-10



[...]il file è datato 29 Febbraio 2004


ho indovinato! :-)


Non si può eliminare a lasciare solo quella in inglese?

Eventualmente potrei aggiornare quella vecchia


questa sarebbe la soluzione migliore, però non l'ho messa perché mi 
sembrava di obbligare qualcuno a fare del lavoro che magari non ha 
voglia/tempo di fare...


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/504c3d4c.6030...@gmail.com



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Luca BRUNO
Davide Prina scrisse:

 la traduzione del man sources.list è veramente obsoleta, sarà di 8-10 
 anni fa... c'è ancora non-us...
 Non si può eliminare a lasciare solo quella in inglese?

La manpage di sources.list è fornita dal pacchetto manpages-it, E NON
dal pacchetto apt. Così stando le cose, non c'è nessun meccanismo che
garantisca la sincronizzazione.

Hai tre possibilità:
* rimuovere il pacchetto dal tuo sistema
* segnalare un bug su quel pacchetto per chiedere di rimuovere quella
  manpage
* migrare le parti ancora rilevanti nel pacchetto apt (implica un
  passaggio nroff/docboook/whatever → po)[0] 

Ciao, Luca

[0] 
http://anonscm.debian.org/loggerhead/apt/debian-sid/annotate/head:/doc/po/it.po

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Luca BRUNO
Hugh Hartmann scrisse:

  Non si può eliminare a lasciare solo quella in inglese?
 Eventualmente potrei aggiornare quella vecchia, se nessun altro ci
 sta lavorando ... se poi non fosse così importante avere le man page
 tradotte in italiano allora potrei sempre aggiornarla come esercizio
 e usarla esclusivamente sulla mia macchina, pur sembrando un po'
 egoista ... :-))

Se hai tempo/voglia, sarebbe ottimo. Per evitare fin da subito ogni
dubbio, il file da tradurre sarebbe TASSATIVAMENTE il .po della
documentazione fornito coi sorgenti di apt:
http://anonscm.debian.org/loggerhead/apt/debian-sid/annotate/head:/doc/po/it.po

 Chiedo scusa alla lista se mi sono permesso di dilungarmi ma, dato
 che avevo tradotto diverse man page, mi dispiacerebbe che poi non
 fossero utili allo scopo ... 

Per evitare di suonare troppo ripetitivo, dico solo che questo thread
sta prendendo la china della infinita discussione sulle manpage:
* http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp/2012-January/006482.html
* http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp/2012-January/006483.html
* http://lists.linux.it/pipermail/tp/2011-May/021869.html

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Luca,
e un saluto festivo si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)

On Sun, 9 Sep 2012 10:58:23 +0200
Luca BRUNO lu...@debian.org wrote:

 Hugh Hartmann scrisse:
  Eventualmente potrei aggiornare quella vecchia, se nessun altro ci
  sta lavorando ... se poi non fosse così importante avere le man page
  tradotte in italiano allora potrei sempre aggiornarla come esercizio
  e usarla esclusivamente sulla mia macchina, pur sembrando un po'
  egoista ... :-))
 
 Se hai tempo/voglia, sarebbe ottimo. Per evitare fin da subito ogni
 dubbio, il file da tradurre sarebbe TASSATIVAMENTE il .po della
 documentazione fornito coi sorgenti di apt:
 http://anonscm.debian.org/loggerhead/apt/debian-sid/annotate/head:/doc/po/it.po

Dato che con i file .po ho lavorato poco (la revisione delle Faq debian insieme 
a diversi utenti di questa lista), non ho ben capito se devo tradurre solamente 
le parti riguardanti il file sources.list del file che hai citato nel link 
sopra, oppure c'è un file .po a parte.
Poi, non so quali pacchetti installare per la traduzione dato che, in questo 
preciso momento, sto usando una lenny ... :-) Sarebbe un lavoro gettato alle 
ortiche se non tentassi di fare l'aggiornamento di tale man page, inoltre, 
sapendo che una parte sarebbe già stata tradotta precedentemente, il tempo da 
dedicare alla traduzione delle parti più recenti sarebbe certamente minore ... 
:-) 

La voglia di tradurre in realtà c'è quasi sempre, è il tempo il vero ostacolo 
... :-)

  Chiedo scusa alla lista se mi sono permesso di dilungarmi ma, dato
  che avevo tradotto diverse man page, mi dispiacerebbe che poi non
  fossero utili allo scopo ... 
 
 Per evitare di suonare troppo ripetitivo, dico solo che questo thread
 sta prendendo la china della infinita discussione sulle manpage:
 * http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp/2012-January/006482.html
 * http://lists.pluto.it/pipermail/pluto-ildp/2012-January/006483.html
 * http://lists.linux.it/pipermail/tp/2011-May/021869.html

Nemmeno io voglio suonare sempre la stessa musica e quindi non voglio tediare 
ulteriormente la lista rivangando discussioni già ripetute lungamente ... :-)

 Ciao, Luca

Au Revoire
Hugh Hartmann

 -- 
   .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
  : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
  `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
`-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer
 

-- 
Hugh Hartmann hhartm...@fastwebnet.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120909141346.2a8f020c.hhartm...@fastwebnet.it



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione beatrice
On Sunday 09 September 2012, at 10:33 +0200, Luca BRUNO wrote:

Ciao,

 La manpage di sources.list è fornita dal pacchetto manpages-it, E NON
 dal pacchetto apt. Così stando le cose, non c'è nessun meccanismo che
 garantisca la sincronizzazione.

c'è una cosa che non mi è chiara.

Ammettiamo che Hugh, o se lui non vuole qualcun altro in futuro, traduca
il .po e lo invii come bug wishlist i18n sul pacchetto apt (credo che
sia la prassi corretta), cosa succede della pagina man in manpages-it?
vanno in conflitto?

(ovviamente si può in contemporanea segnalare un bug su manpages-it e
richiederne la rimozione).

Ma me lo chiedevo per chi non lo sa o non si pone il problema; io no ho mai
pensato di controllare se le pagine man che ho tradotto via debian-i18n
/ .po erano già presenti in manpages-it, purtroppo.

Ciao,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120909140427.ge3...@aebea.it.invalid



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione beatrice
On Sunday 09 September 2012, at 14:13 +0200, Hugh Hartmann wrote:
 Ciao Luca,
 e un saluto festivo si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)

Ciao Hugh!! :))

  Dato che con i file .po ho lavorato poco (la revisione delle Faq
 debian insieme a diversi utenti di questa lista), non ho ben capito se
 devo tradurre solamente le parti riguardanti il file sources.list del
 file che hai citato nel link sopra, oppure c'è un file .po a parte.

Il .po è enorme; sono 800 messaggi e molti lunghi. Stando a questo
vecchio messaggio (agosto 2010) [1] rispolverato nel mio archivio di
debian-i18n, sono ben accette anche traduzioni parziali. 

E dice anche come fare... sostanzialmente devi tradurre tutti i messaggi
che contengono nelle intestazioni/commenti iniziali #
sources.list.5.xml

Quasi tutti quelli di sources.list sono compresi tra la riga 4500 e la
4873 del .po, ma tanti messaggi sono usati uguali in più parti e tradotti la
prima volta che appaiono. Inoltre credo dovresti tradurre anche tutte le
entità all'inizio che sono le parti usate uguali in tutte le diverse man
page.

Una call for translation per apt c'è stata a giugno [2], purtroppo
per le manpage italiane con 1 tradotto, 89 fuzzy e 713 non tradotti

 Poi, non so quali pacchetti installare per la traduzione dato che, in
 questo preciso momento, sto usando una lenny ... :-) Sarebbe un
 lavoro gettato alle ortiche se non tentassi di fare l'aggiornamento
 di tale man page, inoltre, sapendo che una parte sarebbe già stata
 tradotta precedentemente, il tempo da dedicare alla traduzione delle
 parti più recenti sarebbe certamente minore ... :-)

Hmm qui ti ho perso, scusa. Non ti basta scaricare il .po e tradurre
quello? Perché vuoi installare pacchetti? In fondo è solo una pagina di
manuale quindi dubito tu debba metterti a guardare nel codice dove
appare un messaggio.

la vecchia versione in ogni caso non era fatta sui .po che infatti non
contiene alcun messaggio per sources.list. Se volevi tentare una
conversione automatica non ho la minima idea, ma ad occhio e croce credo
ti convenga riscrivere a mano nel .po magari tenendo sotto mano la
vecchia e copio-incollando dove si può (JM2C)

 La voglia di tradurre in realtà c'è quasi sempre, è il tempo il vero
  ostacolo ... :-)

Bisogna fare la corsa ad ostacoli contro il tempo allora :)

Se ti butti nell'impresa prometto una revisione.

Ciao e a presto,
beatrice




[1] http://lists.debian.org/debian-i18n/2010/08/msg00096.html
[2] http://lists.debian.org/debian-i18n/2012/06/msg00099.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120909140547.gf3...@aebea.it.invalid



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Beatrice,
e un saluto chiarificatore si espande a tutti i partecipanti alla lista ... 
:-))

On Sun, 9 Sep 2012 16:05:48 +0200
beatrice beatri...@libero.it wrote:

 Ciao Hugh!! :))
 
 Il .po è enorme; sono 800 messaggi e molti lunghi. Stando a questo
 vecchio messaggio (agosto 2010) [1] rispolverato nel mio archivio di
 debian-i18n, sono ben accette anche traduzioni parziali. 

Si, nonostante la vecchiaia che avanza inesorabilmente, questo l'avevo capito 
... :-)

 E dice anche come fare... sostanzialmente devi tradurre tutti i messaggi
 che contengono nelle intestazioni/commenti iniziali #
 sources.list.5.xml

 Quasi tutti quelli di sources.list sono compresi tra la riga 4500 e la
 4873 del .po, ma tanti messaggi sono usati uguali in più parti e tradotti la
 prima volta che appaiono. Inoltre credo dovresti tradurre anche tutte le
 entità all'inizio che sono le parti usate uguali in tutte le diverse man
 page.

Allora, non mi sono spiegato bene, ... sono andato sul link fornito da Luca con 
il browser e ho scaricato il file it.po che è un html, lo devo trasformare in 
txt?, qualcuno mi dice dove scaricare il file in formato txt invece che html? 
.. :-)
 
 Una call for translation per apt c'è stata a giugno [2], purtroppo
 per le manpage italiane con 1 tradotto, 89 fuzzy e 713 non tradotti

Allegria! ... :-)
 
  Poi, non so quali pacchetti installare per la traduzione dato che, in
  questo preciso momento, sto usando una lenny ... :-) Sarebbe un
  lavoro gettato alle ortiche se non tentassi di fare l'aggiornamento
  di tale man page, inoltre, sapendo che una parte sarebbe già stata
  tradotta precedentemente, il tempo da dedicare alla traduzione delle
  parti più recenti sarebbe certamente minore ... :-)
 
 Hmm qui ti ho perso, scusa. Non ti basta scaricare il .po e tradurre
 quello? Perché vuoi installare pacchetti? In fondo è solo una pagina di
 manuale quindi dubito tu debba metterti a guardare nel codice dove
 appare un messaggio.

Qualche tempo fa usavo gtranslator per lavorare con i file .po nella revisione 
delle Faq debian, ora posso usare nuovamente gtransalator o basta un editor 
qualsiasi? (vi? .. :-)

la mia domanda sui pacchetti si riferiva a questo ... :-)
 
 la vecchia versione in ogni caso non era fatta sui .po che infatti non
 contiene alcun messaggio per sources.list. Se volevi tentare una
 conversione automatica non ho la minima idea, ma ad occhio e croce credo
 ti convenga riscrivere a mano nel .po magari tenendo sotto mano la
 vecchia e copio-incollando dove si può (JM2C)

Si, a occhio e croce la seconda ipotesi è quella che avevo già preso in 
considerazione ... :-)

  La voglia di tradurre in realtà c'è quasi sempre, è il tempo il vero
   ostacolo ... :-)
 
 Bisogna fare la corsa ad ostacoli contro il tempo allora :)
Sure! ... :-)) se il mio fisico me lo permette ancora ... :-))
 
 Se ti butti nell'impresa prometto una revisione.
Se l'acqua è sufficientemente profonda allora mi butto, se no rischio molto! 
... :-))


 Ciao e a presto,
 beatrice

Au Revoire
Hugh Hartmann


-- 
Hugh Hartmann hhartm...@fastwebnet.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120909164159.7ff85879.hhartm...@fastwebnet.it



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-09 Per discussione Luca BRUNO
Hugh Hartmann scrisse:

  Se hai tempo/voglia, sarebbe ottimo. Per evitare fin da subito ogni
  dubbio, il file da tradurre sarebbe TASSATIVAMENTE il .po della
  documentazione fornito coi sorgenti di apt:
  http://anonscm.debian.org/loggerhead/apt/debian-sid/annotate/head:/doc/po/it.po
 
 Dato che con i file .po ho lavorato poco (la revisione delle Faq
 debian insieme a diversi utenti di questa lista), non ho ben capito
 se devo tradurre solamente le parti riguardanti il file sources.list
 del file che hai citato nel link sopra, oppure c'è un file .po a
 parte. 

Quel file .po contiene tutta la documentazione di apt. Attualmente è
orfana, ivi comprese guide e manpage.
Se sei interessato solo a quella manpage, puoi tradurre solo i messaggi
che provengono da sources.list.5.xml (cominciano verso la riga ~4500);
il sistema di compilazione provvederà automaticamente a compilare i
documenti tradotti per più del 80%.

Se qualcuno è disponibile, potremmo vedere di assegnare il resto
del .po per completare l'opera...

 Poi, non so quali pacchetti installare per la traduzione dato
 che, in questo preciso momento, sto usando una lenny ... :-)

Quello che preferisci. Io abitualmente uso gtranslator, ma ce ne sono
una valangata (kbabel per kde, ma anche vim e emacs hanno plugin per
agevolare la traduzione dei .po).

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-08 Per discussione Davide Prina
la traduzione del man sources.list è veramente obsoleta, sarà di 8-10 
anni fa... c'è ancora non-us...

Non si può eliminare a lasciare solo quella in inglese?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/504b8d82.3060...@gmail.com



Re: traduzione del man sources.list obsoleta

2012-09-08 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Davide,
e un saluto chiarificatore si propaga a tutti i partecipanti alla lista  :-)

On Sat, 08 Sep 2012 20:25:06 +0200
Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote:

 la traduzione del man sources.list è veramente obsoleta, sarà di 8-10 
 anni fa... c'è ancora non-us...

La traduzione della man page in questione era del sottoscritto e revisionata da 
Vieri Giugni, il file è datato 29 Febbraio 2004, in effetti non recentissima 
... :-) era stata caricata nel sito dell'ildp, poi non so altro ... :-)

A proposito di ildp, colgo l'occasione per informare, chi fosse interessato, 
che il sito è stato migliorato, molto più veloce di prima e, soprattutto molto 
più ... stabile ... :-)
(http://www.pluto.it/ildp/)

 Non si può eliminare a lasciare solo quella in inglese?
Eventualmente potrei aggiornare quella vecchia, se nessun altro ci sta 
lavorando ... se poi non fosse così importante avere le man page tradotte in 
italiano allora potrei sempre aggiornarla come esercizio e usarla 
esclusivamente sulla mia macchina, pur sembrando un po' egoista ... :-))

Chiedo scusa alla lista se mi sono permesso di dilungarmi ma, dato che avevo 
tradotto diverse man page, mi dispiacerebbe che poi non fossero utili allo 
scopo ... 

Au Revoire
Hugh Hartmann




-- 
Hugh Hartmann hhartm...@fastwebnet.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120908210659.57074da1.hhartm...@fastwebnet.it



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-21 Per discussione enrico tognoni
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, la prossima volta magari 
chiedo prima di fare ..zzate ^^, comunque ho salvato le risposte non si 
sa mai ...

ciao!

On 06/20/12 12:30, enrico tognoni wrote:

In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite
synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare
qualche passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene
accetto ^^:


### Official Debian Sid Repository ###

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

### Official Debian Testing Security Update ###

deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free

### Marillat Debian Multimedia ###

deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main

deb-src http://www.debian-multimedia.org/ sid main

### Unofficial Debian Repository ###

###deb http://unofficial.debian-maintainers.org/ sid main contrib
non-free restricted

L'ultimo pare non esista più, ricevo questo messaggio che mi pare +
importante da risolvere:

Failed to fetch
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/main/source/SourcesIndex MD5Sum
mismatch
Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones
used instead.

Può essere che nella mia beata ignoranza abbia omesso di autenticare
qualcosa tramite qualche software di debian? Meglio era se seguivo un
blog per passare da testing a sid forse :(





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/jruio5$gc8$1...@speranza.aioe.org



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 20 giugno 2012, alle 19:49, Luigi di Lazzaro scrive:

 Vorrei segnalare il pacchetto
 netselect-apt

Un altro metodo per ovviare ai problemi di mirror può essere questo:

http://http.debian.net/
http://rgeissert.blogspot.com/2012/06/introducing-httpdebiannet-debians.html

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione enrico tognoni
In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite 
synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare 
qualche passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene 
accetto ^^:



 ### Official Debian Sid Repository ###

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

### Official Debian Testing Security Update ###

deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free

### Marillat Debian Multimedia ###

deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main

deb-src http://www.debian-multimedia.org/ sid main

### Unofficial Debian Repository ###

###deb http://unofficial.debian-maintainers.org/ sid main contrib 
non-free restricted


L'ultimo pare non esista più, ricevo questo messaggio che mi pare + 
importante da risolvere:


Failed to fetch 
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/main/source/SourcesIndex 
MD5Sum mismatch
Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones 
used instead.


Può essere che nella mia beata ignoranza abbia omesso di autenticare 
qualcosa tramite qualche software di debian? Meglio era se seguivo un 
blog per passare da testing a sid forse :(



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/jrs6vi$t8b$1...@speranza.aioe.org



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione Federico Bruni
Il 20 giugno 2012 12:00, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto:
 In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite
 synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare qualche
 passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene accetto ^^:


non ho mai fatto il passagio da testing a sid, ma direi che non è
questo il modo di farlo


 L'ultimo pare non esista più, ricevo questo messaggio che mi pare +
 importante da risolvere:

 Failed to fetch
 ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/main/source/SourcesIndex MD5Sum
 mismatch
 Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones
 used instead.


Se non ricordo male, questo errore è dovuto alla mancanza dei
pacchetti keyring di debian.
Prova a installare debian-keyring e debian-archive-keyring.

Per vedere cosa hai e cosa ti manca:

$ aptitude search keyring | grep deb


 Può essere che nella mia beata ignoranza abbia omesso di autenticare
 qualcosa tramite qualche software di debian? Meglio era se seguivo un blog
 per passare da testing a sid forse :(


sì, sarebbe stato meglio
sei sicuro di voler usare sid?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBprZyBDkUV83SzN_=kyua0oof7tbwswxe2xpxc9c2v_...@mail.gmail.com



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione cosmo
In data mercoledì 20 giugno 2012 12:00:20, enrico tognoni ha scritto:
 In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite
 synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare
 qualche passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene
 accetto ^^:

da testing a Sid?
apt-get update  apt-get upgrade
poi decido se fare anche un dist-upgrade


   ### Official Debian Sid Repository ###
 
 deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
 
 deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
 
 ### Official Debian Testing Security Update ###
 
 deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free

questo non serve, se usi Sid.

 ### Marillat Debian Multimedia ###
 
 deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main
 
 deb-src http://www.debian-multimedia.org/ sid main

Marillat ha cambiato dominio
deb http://www.deb-multimedia.org/ sid main non-free

 ### Unofficial Debian Repository ###
 
 ###deb http://unofficial.debian-maintainers.org/ sid main contrib
 non-free restricted
 
 L'ultimo pare non esista più,

Meglio.
In ogni caso, *anche* quello di Marillat è un repository *molto* unofficial che 
andrebbe usato, senza offesa, con maggior cognizione di causa

 ricevo questo messaggio che mi pare +
 importante da risolvere:
 
 Failed to fetch
 ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/main/source/SourcesIndex
 MD5Sum mismatch
 Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones
 used instead.

I mirrors italiani potrebbero avere dei problemi: prova a usare quelli, boh!?, 
svizzeri
deb ftp://ftp.ch.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201206201423.40440.cos...@riseup.net



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione cosmo
In data mercoledì 20 giugno 2012 13:23:36, Federico Bruni ha scritto:
 Se non ricordo male, questo errore è dovuto alla mancanza dei
 pacchetti keyring di debian.

No. Da qui :
Some index files failed to download. 
si capisce che è un problema del mirror.
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201206201425.34635.cos...@riseup.net



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione Portobello
Il 20/06/2012 14:23, cosmo ha scritto:
 In data mercoled� 20 giugno 2012 12:00:20, enrico tognoni ha scritto:
 In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite
 synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare
 qualche passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene
 accetto ^^:
 
 da testing a Sid?
 apt-get update  apt-get upgrade
 poi decido se fare anche un dist-upgrade
 
 
   ### Official Debian Sid Repository ###

 deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

 deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

 ### Official Debian Testing Security Update ###

 deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free
 
 questo non serve, se usi Sid.
 
 ### Marillat Debian Multimedia ###

 deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main

 deb-src http://www.debian-multimedia.org/ sid main
 
 Marillat ha cambiato dominio
 deb http://www.deb-multimedia.org/ sid main non-free
 
 ### Unofficial Debian Repository ###

 ###deb http://unofficial.debian-maintainers.org/ sid main contrib
 non-free restricted

 L'ultimo pare non esista pi�,
 
 Meglio.
 In ogni caso, *anche* quello di Marillat � un repository *molto* unofficial 
 che 
 andrebbe usato, senza offesa, con maggior cognizione di causa
 
 ricevo questo messaggio che mi pare +
 importante da risolvere:

 Failed to fetch
 ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/sid/main/source/SourcesIndex
 MD5Sum mismatch
 Some index files failed to download. They have been ignored, or old ones
 used instead.
 
 I mirrors italiani potrebbero avere dei problemi: prova a usare quelli, 
 boh!?, 
 svizzeri
 deb ftp://ftp.ch.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
 
 saluti
 
 

Pare che quelli senza nazionalita' funzionino meglio di tutti.
C'e' anche un'opzione in synaptic che testa il miglior repo tra tutti
quelli disponibili. C'e' anche un comando da terminale, ma ora non
ricordo quale sia.

Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fe1cce5.8020...@fastwebnet.it



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione cosmo
In data mercoledì 20 giugno 2012 15:15:17, Portobello ha scritto:
 Pare che quelli senza nazionalita' funzionino meglio di tutti.

Non è un buon motivo per sovraccaricarli.

 C'e' anche un'opzione in synaptic che testa il miglior repo tra tutti
 quelli disponibili. C'e' anche un comando da terminale, ma ora non
 ricordo quale sia.

Non uso gui per apt quindi, imho, meglio apt-spy.
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201206201541.37205.cos...@riseup.net



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Mittwoch, 20. Juni 2012, 14:25:34 schrieb cosmo:

[...]
 Some index files failed to download.
 si capisce che è un problema del mirror.
Vorrei segnalare il pacchetto
netselect-apt
Saluti a voi tutti
Luigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201206201949.16758.in3...@gmx.de



Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione enrico tognoni

enrico@debian-acer3690-enrico:~$ aptitude search keyring | grep deb
i A deb-multimedia-keyring  - GnuPG archive key of the 
deb-multimedia re
i   debian-archive-keyring  - GnuPG archive keys of the Debian 
archive
i   debian-edu-archive-keyring  - GnuPG archive keys of the Debian 
Edu archi

i   debian-keyring  - GnuPG keys of Debian Developers
i   debian-multimedia-keyring   - transitional package to install 
deb-multim
i   debian-ports-archive-keyring- GnuPG archive keys of the 
debian-ports arc
i   emdebian-archive-keyring- GnuPG archive keys for the 
emdebian reposi
i   libgnome-keyring0-dbg   - GNOME keyring services library 
(debugging
	p   deb-multimedia-keyring  - GnuPG archive key of the 
deb-multimedia re
i   debian-archive-keyring  - GnuPG archive keys of the Debian 
archive
p   debian-edu-archive-keyring  - GnuPG archive keys of the Debian 
Edu archi

i   debian-keyring  - GnuPG keys of Debian Developers


Ho controllato con synaptic e i due pacchetti che dicevi ci sono ho 
aggiunto anch gli altri che compaiono nel comando che mi hai suggerito 
ho fatto reload e non c'erano + errori.


piuttosto se per caso... mi si impallasse sid e volessi tornare a 
testing: Dovrei modificare il sources.list file, fare un apt-get update 
e apt-get upgrade (anche se sarebbe un downgrade, ho paura che ci sia di 
default tieni la versione successiva puo' essere un problema?) In 
effetti non è una genialata passare a sid.. ma dato che la uso come 
desktop e ho puppy e qualche altra chiavetta con distro i dati non 
dovrei correre il rischio di perderli. ehm...




On 06/20/12 13:30, Federico Bruni wrote:

aptitude search keyring | grep deb



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/jrtbv9$1ea$1...@speranza.aioe.org



mi dite gli errori nella mia sources.list? debian testing

2012-06-19 Per discussione enrico tognoni
Da qualche giorno non mi arrivano + aggiornamenti dalla testing, non 
vorrei aver fatto qualche errore, ho cercato il sito piu' rapido da cui 
scaricare con synaptic: siccome non mi sembra molto ordinata, vi sarei 
grato se mi proponeste il modo corretto.


#

# Line commented out by installer because it failed to verify:
deb http://security.debian.org/ testing/updates main
# Line commented out by installer because it failed to verify:
deb-src http://security.debian.org/ testing/updates main

  Repo Debian Squeeze Ufficiali 

deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free
deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free

deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free

###  Repo Debian Squeeze terze parti ##

 Debian Multimedia
# deb http://www.debian-multimedia.org/ testing main
# deb-src http://www.debian-multimedia.org testing main

 E17

 Esmska

 Skype

 Opera

 VirtualBox

 Wine

 aMule-AdunanzA i386-amd64

Hadret’s Debian

 Edmond kernel repository

# Backports debian squeeze
deb http://www.debian-multimedia.org testing main non-free
# deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing/updates non-free
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ squeeze-proposed-updates contrib 
non-free main

deb http://security.debian.org/ squeeze/updates contrib non-free main
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib non-free
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing-proposed-updates non-free


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/jrpe9v$ae4$1...@speranza.aioe.org



Re: mi dite gli errori nella mia sources.list? debian testing

2012-06-19 Per discussione Federico Bruni
Il 19 giugno 2012 10:46, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto:
 Da qualche giorno non mi arrivano + aggiornamenti dalla testing, non vorrei
 aver fatto qualche errore, ho cercato il sito piu' rapido da cui scaricare
 con synaptic: siccome non mi sembra molto ordinata, vi sarei grato se mi
 proponeste il modo corretto.

Non molto ordinata, in effetti :)

debian-multimedia.org è stato sostituito recentemente da deb-multimedia.org

Dovresti decidere se hai intenzione di continuare a usare la testing,
anche quando l'attuale testing (wheezy) diventerà stable.
In quest caso scrivi testing, altrimenti wheezy.

Se vuoi usare release diverse devi impostare alcuni file di configurazione:
http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBppiVY93_U5-=ogz34h9wuecwc4wlamax7klw0yyde4...@mail.gmail.com



Re: doppione repository in /etc/apt/sources.list

2011-10-26 Per discussione Federico Bruni

Il 25/10/2011 10:18, Alessandro T. ha scritto:

In Synaptic vedo che alcuni pacchetti sono stati installati dal repo
http.us.debian.org/debian/
Vorrei eliminarlo, perché è finito lì per errore.
Ma cosa succede ai pacchetti installati se lo elimino?


il pacchetto resta installato e se non è presente pure nell'altro repo
ti verrà indicato come obsoleto o creato localmente; il che significa
semplicemente che non è più presente nella lista dei pacchetti


Ok, tutto chiaro.
Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ea7aafd.1050...@gmail.com



doppione repository in /etc/apt/sources.list

2011-10-25 Per discussione Federico Bruni

Credo di aver combinato un piccolo pasticcio.
Cosa succede se ho un doppione del repository main?
Intendo dire questo:

deb http://http.us.debian.org/debian/ wheezy main
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free

In Synaptic vedo che alcuni pacchetti sono stati installati dal repo 
http.us.debian.org/debian/

Vorrei eliminarlo, perché è finito lì per errore.
Ma cosa succede ai pacchetti installati se lo elimino?

Altra domanda: dato che ho intenzione di restare su testing anche quando 
wheezy verrà rilasciata, vorrei sostituire wheezy con testing nel 
sources.list
L'ho già fatto per i repository principali. Posso farlo anche per i 
repository security e debian-multimedia?


Ecco il mio attuale sources.list:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main

deb http://security.debian.org/ wheezy/updates main
deb-src http://security.debian.org/ wheezy/updates main

# Debian Multimedia
deb http://www.debian-multimedia.org/ wheezy main non-free


# Lumiera Depot
deb http://http.us.debian.org/debian/ wheezy main
deb http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental
deb-src http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ea662bb.1040...@gmail.com



Re: doppione repository in /etc/apt/sources.list

2011-10-25 Per discussione Alessandro T.

Il 25/10/2011 09:18, Federico Bruni ha scritto:

Credo di aver combinato un piccolo pasticcio.
Cosa succede se ho un doppione del repository main?


assolutamente nulla di anormale: il repository visto dal tuo sistema 
sarà l'unione dei due. quando andrai a scaricare un pacchetto questo 
verrà preso dal primo repo che lo contiene seguendo l'ordine che hai 
inserito in source.list




In Synaptic vedo che alcuni pacchetti sono stati installati dal repo 
http.us.debian.org/debian/

Vorrei eliminarlo, perché è finito lì per errore.
Ma cosa succede ai pacchetti installati se lo elimino?


il pacchetto resta installato e se non è presente pure nell'altro repo 
ti verrà indicato come obsoleto o creato localmente; il che significa 
semplicemente che non è più presente nella lista dei pacchetti




Altra domanda: dato che ho intenzione di restare su testing anche 
quando wheezy verrà rilasciata, vorrei sostituire wheezy con testing 
nel sources.list
L'ho già fatto per i repository principali. Posso farlo anche per i 
repository security e debian-multimedia?


si:
http://testing-security.debian.net/
http://debian-multimedia.org/



# Lumiera Depot
deb http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental
deb-src http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental



ho letto velocemente che Lumedia è in pre-alpha e forse hanno solo un 
repository, quindi puoi lasciare così com'è


--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ea670e7.4070...@yahoo.it



Re: doppione repository in /etc/apt/sources.list

2011-10-25 Per discussione Alessandro T.

refuso: `sed 's/Lumedia/Lumiera/'`

Il 25/10/2011 10:18, Alessandro T. ha scritto:

# Lumiera Depot
deb http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental
deb-src http://lumiera.org/debian/ squeeze experimental




ho letto velocemente che Lumedia è in pre-alpha e forse hanno solo un 
repository, quindi puoi lasciare così com'è




--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ea6735c.5000...@yahoo.it



inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione gollum1
Non so perché...

ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre...

vorrei inserire il seguente link:

http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/

in sources.list in modo da installare e gestire il modulo della webcam 
attraverso module-assistant, ma non riesco a creare la relativa linea da 
inserire correttamente in sources.list

spero in un vostro aiuto (magari conoscete un repository più ufficiale e 
aggiornato relativo a questo driver, io con S.Google è il massimo che sono 
riuscito a trovare)...

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro... 


Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni 
confidenziali e riservate. 
Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non  utilizzatene il 
contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di 
eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. 
E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non puo' 
garantire l'autenticita' del mittente, ne' tantomeno l'integrita' dei 
contenuti. 
Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono 
rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione 
autorizzata.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione Paolo Sala

gollum1 scrisse in data 10/07/2008 13:29:

Non so perché...

ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre...

vorrei inserire il seguente link:

http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/
  
bhé, il repository è per ubuntu... nel link che hai mandato ci sono due 
versionidovresti decidere quale versione di ubuntu è più simile alla tua 
debian (supponiamo hardy) e poi aggiungere a sources.list:
deb http://download.tuxfamily.org/arakhne/ubuntu 
dists/hardy-arakhne/universe/binary-i386/


Ciao

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione gollum1
Il Thursday 10 July 2008 14:15:29 Paolo Sala ha scritto:
 gollum1 scrisse in data 10/07/2008 13:29:
  Non so perché...
 
  ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre...
 
  vorrei inserire il seguente link:
 
  http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/

 bhé, il repository è per ubuntu... nel link che hai mandato ci sono due
 versionidovresti decidere quale versione di ubuntu è più simile alla tua
 debian (supponiamo hardy) e poi aggiungere a sources.list:
 deb http://download.tuxfamily.org/arakhne/ubuntu
 dists/hardy-arakhne/universe/binary-i386/

 Ciao

 Piviul

ma io volevo agganciarmi solo ai sorgenti nella directory superiore... e non 
andare a prendere i compilati... 

e poi comunque riuscirei poi a compilarli con module-assistance?

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro... 


Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni 
confidenziali e riservate. 
Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non  utilizzatene il 
contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di 
eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. 
E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non puo' 
garantire l'autenticita' del mittente, ne' tantomeno l'integrita' dei 
contenuti. 
Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono 
rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione 
autorizzata.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



errore di vim aprendo /etc/apt/sources.list

2007-12-09 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

buongiorno lista
oggi aprendo il mio sources.list con vim mi sono accorto che ricevo
questo strano errore

- 88-
/etc/apt/sources.list 4L, 177C
Errore/i eseguendo /usr/share/vim/vim71/syntax/debsources.vim:
linea   22:
E54: Senza riscontro: \(
E475: Argomento non valido: debsourcesKeyword
/\(deb-src\|deb\|main\|contrib\|non-free\|restricted\|universe\|multiver
se)/
Premi INVIO o un comando per proseguire
- 88-

la riga incriminata nel file sarebbe questa
- 88-
 A bunch of useful keywords
syn match debsourcesKeyword
/\(deb-src\|deb\|main\|contrib\|non-free\|restricted\|universe\|multiverse)/
- 88-

ma non ci vedo nulla di strano... qualcuno mi posterebbe gentilmente
la sua riga incriminat, o meglio ancora tutto il file?

grazie mille
ciao
luca

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFHW7tIJZi4HbNnZzURArVNAJ4nFQ8GkWZswbSY878Q1BSDG5KaJgCeMMYk
hd1Sq9BkSF25nRAOgHfwgbs=
=kTEV
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: errore di vim aprendo /etc/apt/sources.list

2007-12-09 Per discussione Dario Pilori
Il 09/12/07, Luca Costantino[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 ma non ci vedo nulla di strano... qualcuno mi posterebbe gentilmente
 la sua riga incriminat, o meglio ancora tutto il file?

 grazie mille
 ciao
 luca

Sulla mia lenny il file è il seguente:


 Vim syntax file
 Language: Debian sources.list
 Maintainer:   Matthijs Mohlmann [EMAIL PROTECTED]
 Last Change:  $Date: 2006/03/28 21:08:56 $
 URL: http://www.cacholong.nl/~matthijs/vim/syntax/debsources.vim
 $Revision: 1.1 $

 this is a very simple syntax file - I will be improving it
 add entire DEFINE syntax

 Standard syntax initialization
if version  600
  syntax clear
elseif exists(b:current_syntax)
  finish
endif

 case sensitive
syn case match

 A bunch of useful keywords
syn match debsourcesKeyword/\(deb-src\|deb\|main\|contrib\|non-free\)/

 Match comments
syn match debsourcesComment/#.*/

 Match uri's
syn match debsourcesUri+\(http://\|ftp://\|file:///\)[^']\++
syn match debsourcesDistrKeyword
+\([[:alnum:]_./]*\)\(woody\|sarge\|etch\|old-stable\|stable\|testing\|unstable\|sid\|experimental\|warty\|hoary\|breezy\)\([[:alnum:]_./]*\)+

 Associate our matches and regions with pretty colours
hi def link debsourcesLineError
hi def link debsourcesKeyword Statement
hi def link debsourcesDistrKeywordType
hi def link debsourcesComment Comment
hi def link debsourcesUri Constant

let b:current_syntax = debsources

 vim: ts=8

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

Per chi intraprende cose belle è bello soffrire, qualsiasi cosa gli tocchi
Platone, /Fedro/



[RISOLTO] errore di vim aprendo /etc/apt/sources.list

2007-12-09 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

2007/12/9, Dario Pilori :
 Sulla mia lenny il file è il seguente:
  A bunch of useful keywords
 syn match debsourcesKeyword/\(deb-src\|deb\|main\|contrib\|non-free\)/

grazie
a quanto pare mancava un backslash alla fine prima della parentesi tonda

grazie ancora
ciao
luca

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFHW8KgJZi4HbNnZzURAvUlAKCI8va8KXHXtgEaKxqbVasuEfuNMgCghkVu
u67ecvhDzunca5z1x2AJfIw=
=AyVo
-END PGP SIGNATURE-


Re: Quale repository in /etc/apt/sources.list per etch?

2006-12-05 Per discussione Ennio-Sr
* Mr. P|pex [EMAIL PROTECTED] 
 [2006-12-04]:
 
  --- Ennio-Sr [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 
  Ho provato poco fa a scaricare alcuni pacchetti
  testing aggiungendo
  ...
  http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing
  /
 
  quale msg di errore ti dà ?
 
il solito messaggio che da` quando non riesce a stabilire la connessione

Oggi, pero` si e` collegato e ... scusa il ritardo, ma dopo il passaggio
a testing mi ha sballato postfix, mailx e mutt ;-(
Non riesco a capire cosa gli manca (nessuna informazione dai log!)
Ciao e grazie
Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(



Re: Quale repository in /etc/apt/sources.list per etch?

2006-12-04 Per discussione Mr. P|pex

--- Ennio-Sr [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Ho provato poco fa a scaricare alcuni pacchetti
 testing aggiungendo
 queste righe al mio sources.list:
 
 deb http://http.us.debian.org/debian testing main
 contrib non-free
 deb

http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing
 /
testing/security-updates main contrib non-free
 deb ftp://ftp.us.debian.org/debian etch
 proposed-updates /
main contrib non-free
 
 ma non sono riuscito a collegarmi (ho variato anche
 in ftp).
 Vi risulta che ci sono dei problemi o e' cambiato
 qualcosa?
 Grazie,
   Ennio

quale msg di errore ti dà ?

__
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Quale repository in /etc/apt/sources.list per etch?

2006-12-04 Per discussione Ennio-Sr
Ho provato poco fa a scaricare alcuni pacchetti testing aggiungendo
queste righe al mio sources.list:

deb http://http.us.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing /
   testing/security-updates main contrib non-free
deb ftp://ftp.us.debian.org/debian etch proposed-updates /
   main contrib non-free

ma non sono riuscito a collegarmi (ho variato anche in ftp).
Vi risulta che ci sono dei problemi o e' cambiato qualcosa?
Grazie,
Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.\\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!   (diceva Henry Miller) ](°|°)
 Ennio. (Please change . for .dot. and @ for .at. in my Reply-To)   )=(



sources.list per apt-get

2006-02-21 Per discussione Giancarlo Martini

Ho cercato di installare k3b (sarge testing),
non avendolo trovato sono andato sul sito di k3b
ed ho aggiunto la voce
deb http://www.planet-moll.de/debian sarge main
ho fatto l'update.
Quando ho cercato di installare nuovamente il pacchetto sono venuti fuori altri 
pacchetti che mancavano.
Nel mio sources.list di fatto, ci sono solo le voci del dvd e piange 
poverino

Avete quualche voce da aggiungere da passarmi.
Ciao
--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list per apt-get

2006-02-21 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 21 Feb 2006 14:17:03 +0100
Giancarlo Martini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho cercato di installare k3b (sarge testing),
 non avendolo trovato sono andato sul sito di k3b
 ed ho aggiunto la voce
 deb http://www.planet-moll.de/debian sarge main
 ho fatto l'update.
 Quando ho cercato di installare nuovamente il pacchetto sono venuti
 fuori altri pacchetti che mancavano.
 Nel mio sources.list di fatto, ci sono solo le voci del dvd e
 piange poverino
 Avete quualche voce da aggiungere da passarmi.
 Ciao

usa apt-setup per selezionare i mirror italiani

ciao,

-- 
Marco BertorelloGruppo Internet S.r.l.
System Administratorhttp://www.tor.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list per apt-get

2006-02-21 Per discussione Giancarlo Martini

Marco Bertorello ha scritto:

On Tue, 21 Feb 2006 14:17:03 +0100
Giancarlo Martini [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ho cercato di installare k3b (sarge testing),
non avendolo trovato sono andato sul sito di k3b



usa apt-setup per selezionare i mirror italiani

ciao,


mitico.

--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-19 Per discussione giuliano
On Sat, 18 Feb 2006 00:45:04 +0100
Christian Silenzi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, 17 Feb 2006 22:36:36 +0100
 giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  bello prendersela con un novizio un po' u(tonto), vero?
 
 No, era solo per scherzare utonto sei tu come lo sono io non ti
 preoccupare, anche se uso debian da 2 anni!
 
 Mi dispiace che tu te la sia presa a male e mi scuso

ma no che non me la sono presa, era un po' di (auto)ironia! dai,
se non possiamo scherzare un po'!

  Christian Silenzi

ciao, giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-19 Per discussione giuliano
On Sat, 18 Feb 2006 10:36:14 +0100
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 giuliano ha scritto:
  On Fri, 17 Feb 2006 20:12:26 +0100
  Christian Silenzi wrote:
  
 On Fri, 17 Feb 2006 01:16:17 +0100
 giuliano wrote:
 
 ho una debian sarge in 14 cd scaricati e bruciati (da un amico vero)
 
 Per un sistema come Debian, che è in continua evoluzione, masterizzare 
 tutti i CD può essere utile se e sole se non si ha una connessione ad 
 internet o si ha una connessione lenta (in questo caso è consigliabile 
 prelevare l'ultima versione così si hanno anche aggiornamenti di 
 sicurezza recenti). In questo caso è consigliabile l'uso di CD riscrivibili.
 Altrimenti è consigliabile l'uso del netinstall per installare un 
 sistema minimale e prelevare dalla rete tutto il resto.

per me e' stato un punto di partenza importante perche' mi ha
consentito di avvicinare debian partendo da una modalita' vicina
a quella che conoscevo; non ho dubbi che la gestione da rete sia
piu' flessibile ed aggiornata (citavo i 14 cd per rendere merito
ad un amico, non per proporlo come soluzione ottimale), ma devo
modificare il mio sistema (/etc/apt/sources.list per mettere i
repositories di rete e forse /etc/apt/preferences per gestire un
upgrade selettivo): non mi sento ancora sicuro a farlo: e' per
questo che seguo la lista e leggo qualche manuale;

 Ti consiglio di settare la lunghezza massima di una riga a circa 72 
 caratteri in modo da rendere leggibili le tue mail a tutti

credevo di averla gia' modificata (proprio su tuo consiglio, se
ricordo bene): in Common Preferendes / Send ho messo wrap
messages at 66 (uso Sylpheed 2.0.4); adesso pero' ho controllato
e forse devo selezionare anche wrap before sending: fatto; spero
che adesso.

  bello prendersela con un novizio un po' u(tonto), vero?
 
 mi sembra che era più che palese lo scherzo e non c'era nessuna 
 intenzione di prenderti in giro. Ogni tanto fa bene anche scherzare un 
 po' :-)

assolutamente d'accordo con te (e christian): e' quello che gli
ho appena detto in un messaggio;

 Ciao
 Davide

ciao, giuliano



Re: sources.list

2006-02-18 Per discussione Davide Prina

giuliano ha scritto:

On Fri, 17 Feb 2006 20:12:26 +0100
Christian Silenzi wrote:


On Fri, 17 Feb 2006 01:16:17 +0100
giuliano wrote:


ho una debian sarge in 14 cd scaricati e bruciati (da un amico vero)


Per un sistema come Debian, che è in continua evoluzione, masterizzare 
tutti i CD può essere utile se e sole se non si ha una connessione ad 
internet o si ha una connessione lenta (in questo caso è consigliabile 
prelevare l'ultima versione così si hanno anche aggiornamenti di 
sicurezza recenti). In questo caso è consigliabile l'uso di CD riscrivibili.
Altrimenti è consigliabile l'uso del netinstall per installare un 
sistema minimale e prelevare dalla rete tutto il resto.



e pensavo anch'io di avere stable, invece questo unstable! che e'?


È il demonio che si è impossessato del tuo pc :-)


traspariva un'aria di preoccupazione dalla mia mail? non e' cosi';
e' la prima volta che installo debian e ne sono molto soddisfatto (al mio 
ingresso in lista ho fatto i complimenti a chi ha costruito un cosi' 
interessante sistema, sarebbe piaggeria ripetermi) solo che mi ritrovo in un 
posto diverso da quello che mi aspettavo, quindi un po' di smarrimento ci puo' 
stare, no?


un po' di smarrimento ci può essere anche dopo anni di utilizzo ... 
soprattutto quando si esplora qualcosa di nuovo.


Ti consiglio di settare la lunghezza massima di una riga a circa 72 
caratteri in modo da rendere leggibili le tue mail a tutti



ho letto da altre mail che si tratta di un refuso, e cosi'?


si mi ricordo anch'io di aver letto che era un errore nella compilazione 
dei CD (i primi emessi di Sarge come stable), ma ora cercando non riesco 
a trovare la fonte della notizia ... strano.



comunque, qualsiasi risposta non mi impedira' di perseverare (eventualmente mi 
aiutera' a capire ancora meglio l'ambiente che sto provando);


Ovviamente scherzo e mi scuso per l'OT


bello prendersela con un novizio un po' u(tonto), vero?


mi sembra che era più che palese lo scherzo e non c'era nessuna 
intenzione di prenderti in giro. Ogni tanto fa bene anche scherzare un 
po' :-)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Manlio Perillo
Anche su questa lista il problema dei reply privati? ;-)

NN_il_Confusionario ha scritto:
 On Thu, Feb 16, 2006 at 07:20:44PM -0200, Manlio Perillo wrote:
 deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r1 _Sarge_ - Official i386 Binary-2
 (20051218)]/ unstable contrib main
 Perche' mai c'e' quell' unstable ?
 
 anche se esteticamente brutto non cambia il risultato dei cd, quindi 
 non hanno cambiato il modo di produrli (da quando questo modo e` stato 
 per la prima volta usato tanto tempo orsono per produrre snapshots  di
 unstable). Non preoccupartene
 

Si, non me ne preoccupo affetti.
Pero' puo' essere considerato un bug, no?


Grazie  Manlio Perillo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione giuseppe bellini
On Thu, 16 Feb 2006 22:20:44 +0100, Manlio Perillo  
[EMAIL PROTECTED] wrote:



Saluti.

Non capisco come mai il mio DVD (Debian Sarge), compare cosi':

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r1 _Sarge_ - Official i386 Binary-2
(20051218)]/ unstable contrib main


Perche' mai c'e' quell' unstable ?


Grazie  Manlio Perillo




credo che il mio msg non sia arrivato :(

ti dice unstable semplicemente perchè quei dvd sono di quando sarge era  
unstable, quindi se usi apt-setup ricordati di cambiare i sources con  
stable o sarge altrimenti dopo l'upgrade ti ritrovi con unstable



--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Cartucce, toner, ricariche...scegli a chi rivolgerti per la tua stampante. 
Clicca qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4198d=17-2


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Manlio Perillo
giuseppe bellini ha scritto:
 On Thu, 16 Feb 2006 22:20:44 +0100, Manlio Perillo
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 Saluti.

 Non capisco come mai il mio DVD (Debian Sarge), compare cosi':

 deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r1 _Sarge_ - Official i386 Binary-2
 (20051218)]/ unstable contrib main


 Perche' mai c'e' quell' unstable ?


 Grazie  Manlio Perillo


 
 credo che il mio msg non sia arrivato :(
 

Mi e' arrivato in privato ;-)

 ti dice unstable semplicemente perchè quei dvd sono di quando sarge era
 unstable, quindi se usi apt-setup ricordati di cambiare i sources con
 stable o sarge altrimenti dopo l'upgrade ti ritrovi con unstable
 

Usando come sorgente i DVD non mi viene permesso di fare questa scelta.
Li prende cosi' come sono, e se modifico manualmente sources.lists, apt
si arrabbia.

Solo ora mi sta venendo un dubbio: e' normale che Python 2.4.1 sia nella
distribuzione stabile (e' del 30 Marzo 2005)?
Lo chiedo perche' l'installazione base mi ha installato python 2.3.5.

Perche' invece PostgreSQL 8.0 non e' presente?
E' uscito nel Novembre 2005 e la versione Sarge 3.1 r1 e' di Dicembre.



Grazie  Manlio Perillo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione giuseppe bellini

credo che il mio msg non sia arrivato :(



Mi e' arrivato in privato ;-)



scusa :)


ti dice unstable semplicemente perchè quei dvd sono di quando sarge era
unstable, quindi se usi apt-setup ricordati di cambiare i sources con
stable o sarge altrimenti dopo l'upgrade ti ritrovi con unstable



Usando come sorgente i DVD non mi viene permesso di fare questa scelta.


in sarge puoi lanciare apt-setup quando vuoi


Li prende cosi' come sono, e se modifico manualmente sources.lists, apt
si arrabbia.


che vuol dire si arrabbia? che io sappia puoi modificare il sources.list  
quando vuoi :)




--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Telefonare all'estero risparmiando fino all'80%? Con Email.it Phone Card puoi, 
clicca e scopri tutti i vantaggi
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2683d=17-2


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 17/02/2006 alle 07.59 -0200, Manlio Perillo ha scritto:

 Solo ora mi sta venendo un dubbio: e' normale che Python 2.4.1 sia nella
 distribuzione stabile (e' del 30 Marzo 2005)?
 Lo chiedo perche' l'installazione base mi ha installato python 2.3.5.
 
 Perche' invece PostgreSQL 8.0 non e' presente?
 E' uscito nel Novembre 2005 e la versione Sarge 3.1 r1 e' di Dicembre.

E` normale. Devi guardare quando e` uscita la r0 per avere le versioni
presenti. Tutte le successive contengono solo backport di sicurezza per
quelle versioni, e mai nuove versioni del software.

Ci sono solo alcune eccezioni (come clamav) in un repository apposito
(volatile.debian.org).

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione giuliano
On Thu, 16 Feb 2006 19:20:44 -0200
Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Non capisco come mai il mio DVD (Debian Sarge), compare cosi':
 
 deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r1 _Sarge_ - Official i386 Binary-2
 (20051218)]/ unstable contrib main
 
 Perche' mai c'e' quell' unstable ?

e' lo stesso problema che notavo io stasera; ho una debian sarge in 14 cd 
scaricati e bruciati (da un amico vero) e pensavo anch'io di avere stable, 
invece questo unstable! che e'?

 Grazie  Manlio Perillo

ciao, giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 17 Feb 2006 01:16:17 +0100
giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ho una debian sarge in 14 cd scaricati e bruciati (da un amico vero)
 e pensavo anch'io di avere stable, invece questo unstable! che e'?

È il demonio che si è impossessato del tuo pc :-)

Ovviamente scherzo e mi scuso per l'OT
-- 
   
   Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222
  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Debian Italia: www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Manlio Perillo
giuseppe bellini ha scritto:
 [...]

 Usando come sorgente i DVD non mi viene permesso di fare questa scelta.
 
 in sarge puoi lanciare apt-setup quando vuoi
 

Si, ma dato che il DVD contiene solo una versione (stable o testing) non
c'e' niente da scegliere.
Il problema, semplicemente, e' che e' stato fatto uno sbaglio

 Li prende cosi' come sono, e se modifico manualmente sources.lists, apt
 si arrabbia.
 
 che vuol dire si arrabbia? che io sappia puoi modificare il sources.list
 quando vuoi :)
 

Se modifico la riga contenente i miei DVD specificando /stable, apt mi
da errore.



Saluti  Manlio Perillo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione giuliano
On Fri, 17 Feb 2006 20:12:26 +0100
Christian Silenzi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, 17 Feb 2006 01:16:17 +0100
 giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  ho una debian sarge in 14 cd scaricati e bruciati (da un amico vero)
  e pensavo anch'io di avere stable, invece questo unstable! che e'?
 
 È il demonio che si è impossessato del tuo pc :-)

traspariva un'aria di preoccupazione dalla mia mail? non e' cosi';
e' la prima volta che installo debian e ne sono molto soddisfatto (al mio 
ingresso in lista ho fatto i complimenti a chi ha costruito un cosi' 
interessante sistema, sarebbe piaggeria ripetermi) solo che mi ritrovo in un 
posto diverso da quello che mi aspettavo, quindi un po' di smarrimento ci puo' 
stare, no?

ho letto da altre mail che si tratta di un refuso, e cosi'?
comunque, qualsiasi risposta non mi impedira' di perseverare (eventualmente mi 
aiutera' a capire ancora meglio l'ambiente che sto provando);

 Ovviamente scherzo e mi scuso per l'OT

bello prendersela con un novizio un po' u(tonto), vero?
   
  Christian Silenzi

ciao, giuliano



Re: sources.list

2006-02-17 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 17 Feb 2006 22:36:36 +0100
giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:

 bello prendersela con un novizio un po' u(tonto), vero?

No, era solo per scherzare utonto sei tu come lo sono io non ti
preoccupare, anche se uso debian da 2 anni!

Mi dispiace che tu te la sia presa a male e mi scuso


-- 
   
   Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222
  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Debian Italia: www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sources.list

2006-02-16 Per discussione Manlio Perillo
Saluti.

Non capisco come mai il mio DVD (Debian Sarge), compare cosi':

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r1 _Sarge_ - Official i386 Binary-2
(20051218)]/ unstable contrib main


Perche' mai c'e' quell' unstable ?


Grazie  Manlio Perillo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sources.list

2005-10-02 Per discussione Mirco

Scusate la domanda forse un pochetto stupida...
Sul portatile ho installato kubuntu 5.04, mentre sul desktop sono 
passato a kubuntu 5-10.
Per aggiornare il portatile senza dover utilizzare il cd di 
installazione, posso sostituire il file sourceces.list del portatile con 
quello del desktop, e poi con apt-get update e apt-get upgrade fare 
l'aggiornamento?


Mirco


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sources.list

2005-10-02 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Oct 02, 2005 at 11:45:49AM +0200, Mirco wrote:
 Scusate la domanda forse un pochetto stupida...
 Sul portatile ho installato kubuntu 5.04, mentre sul desktop sono 
 passato a kubuntu 5-10.
 Per aggiornare il portatile senza dover utilizzare il cd di 
 installazione, posso sostituire il file sourceces.list del portatile con 
 quello del desktop, e poi con apt-get update e apt-get upgrade fare 
 l'aggiornamento?

  
si, ma ti conviente utilizzare un `apt-get dist-upgrade'

ciao
marco


signature.asc
Description: Digital signature


traduzione da sources.list a apt-proxy.conf

2005-10-02 Per discussione Roberto Zanasi
Sto cercando di usare il seguente repository con apt-proxy.

deb http://apt.bxlug.be/sarge main/

Scritto cosi', in /etc/apt/sources.list, funziona bene. Se invece voglio
inserirlo in /etc/apt-proxy/apt-proxy.conf, non ci riesco. Come devo
fare?

Ho messo in apt-proxy.conf questo:

[aMule]
backends =
http://apt.bxlug.be/sarge/

e in sources.list questo

deb http://localhost:/aMule main/

ma cosi' non va. Dove sbaglio?



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



GPG error su sources.list

2005-09-13 Per discussione Alessandro Lezzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Ciao a tutti e scusatemi se ripropongo un quesito a cui è stata già data
risposta in ML.
Chi è così gentile da ripostare la soluzione al problema di cui sotto ?
Grazie !
Sandro

W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: The following signatures
couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY
07DC563D1F41B907

W: GPG error: ftp://ftp.tux.org sarge Release: The following signatures
couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY
BB5E459A529B8BDAW: È consigliabile eseguire apt-get update per
correggere questi problemi

- --
Alessandro Lezzi a.k.a. Gandalf
Proudly running GNU/Linux Debian Sid
info_at_alessandrolezzi_dot_it
www.alessandrolezzi.it
Teaching Teachers How To Teach ...
... and Live Long Enough To Tell !
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDJrxTUXrD/24hUGIRApmZAJ0Zbt+ptuVvT9fuRJyoC/9c1YqqAgCg3LIa
76F1oiB4T4f/IvtnT4Vdlpw=
=yCdJ
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: GPG error su sources.list

2005-09-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 13 Sep 2005 (13:47), Alessandro Lezzi wrote:
 Ciao a tutti e scusatemi se ripropongo un quesito a cui è stata già data
 risposta in ML.
Una ricerchina negli archivi?

http://lists.debian.org/debian-italian/2005/08/msg00729.html

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: GPG error su sources.list

2005-09-13 Per discussione Alessandro Lezzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Daniele Cortesi ha scritto:

 On Tue, 13 Sep 2005 (13:47), Alessandro Lezzi wrote:

 Ciao a tutti e scusatemi se ripropongo un quesito a cui è stata
 già data risposta in ML.

 Una ricerchina negli archivi?

 http://lists.debian.org/debian-italian/2005/08/msg00729.html

 Ciao,

Grazie Daniele,
sia per la risposta sollecita sia per aver ricordato come si procede
nella ricerca in ML.
Sandro

- --
Alessandro Lezzi a.k.a. Gandalf
Proudly running GNU/Linux Debian Sid
info_at_alessandrolezzi_dot_it
www.alessandrolezzi.it
Teaching Teachers How To Teach ...
... and Live Long Enough To Tell !
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDJv/5UXrD/24hUGIRAopuAJ9c7shp/6xuAPf85fpVf3nXfeERUACgu5db
YvFqu5iemYtv+wYOo4QYylE=
=c+Ob
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



casino sources.list

2005-09-06 Per discussione roberto
ciao, avrei bisogno di una chiarimento perche' tra poco mi incarto...

ho installato una debian testing ad aprile ma poi non ho aggiornato il
sources.list vecchio che vedete qui sostituendo testing con stable
come mi sta dicendo qualcuno; preciso che non avevo mai fatto upgrade
della distro quindi ho ancora la testing che avevo ad aprile che ora
sarebbe una sarge...
adesso ho sostituito testing con stable come risulta da:


# My sources.list file.

# Official Debian mirror
deb http://ftp.it.debian.org/debian/stable main non-free contrib
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/stable main non-free contrib
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/ stable/non-US main
contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/ stable/non-US main
contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian/stable main non-free contrib
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/ stable/non-US main
contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/stable main contrib non-free
#deb http://ftp.it.debian.org/debian/ ../project/experimental main
non-free contrib

# Security updates
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free

# Multimedia
#deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main

# JDK
deb http://jopa.studentenweb.org/debian/ ./
deb-src http://jopa.studentenweb.org/debian/ ./

# DRI
deb http://people.debian.org/~daenzer/dri-trunk/ ./
deb-src http://people.debian.org/~daenzer/dri-trunk/ ./


ma oggi che ho provato a fare un semplice update dei pacchetti mi e'
venuto fuori questo errore, dopo alcuni download corretti da altri
repositories, sto ancora sbagliando qualche cosa nel sources.list di
sopra? grazie davvero:)

Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/main/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/contrib/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/non-free/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/main/source/Sources.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/contrib/source/Sources.gz
404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/non-free/source/Sources.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/main/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/contrib/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/non-free/binary-i386/Packages.gz
 404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
Failed to fetch http://jopa.studentenweb.org/debian/./Packages.gz  301
Moved Permanently
Failed to fetch http://jopa.studentenweb.org/debian/./Sources.gz  301
Moved Permanently
Reading Package Lists... Done
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/main Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_main_binary-i386_Packages)
- stat (2 Nosuch file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/contrib Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_contrib_binary-i386_Packages)
- stat(2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/non-free Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_non-free_binary-i386_Packages)
- stat (2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/main Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_main_binary-i386_Packages)
- stat (2 Nosuch file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/contrib Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_contrib_binary-i386_Packages)
- stat(2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://ftp.it.debian.org
stable/non-US/non-free Packages
(/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian-non-US_dists_stable_non-US_non-free_binary-i386_Packages)
- stat (2 No such file or directory)
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
E: Some index files failed to download, they have been ignored, or old
ones used instead.
 

-- 
roberto



Re: casino sources.list

2005-09-06 Per discussione faboski
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

roberto ha scritto:
 ciao, avrei bisogno di una chiarimento perche' tra poco mi incarto...
 
 ho installato una debian testing ad aprile ma poi non ho aggiornato il
 sources.list vecchio che vedete qui sostituendo testing con stable
 come mi sta dicendo qualcuno; preciso che non avevo mai fatto upgrade
 della distro quindi ho ancora la testing che avevo ad aprile che ora
 sarebbe una sarge...
 adesso ho sostituito testing con stable come risulta da:
[cut]
 ma oggi che ho provato a fare un semplice update dei pacchetti mi e'
 venuto fuori questo errore, dopo alcuni download corretti da altri
 repositories, sto ancora sbagliando qualche cosa nel sources.list di
 sopra? grazie davvero:)

il tuo problema e' che non c'e' piu' il ramo 'non-US'...
visto che non c'e' piu' la necessità di separare i software che fanno
uso di crittografia dagli altri

- --
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.- www.inventati.org/zetalab -.-.-.- http://rasweb.altervista.org -.*
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDHXrpqJ+3E3T2OuERAvDXAJ4vxeX2m4HEx9BLyuW9Qa7xM9ghJQCgzHnW
ewbTj0KOtpK9tAvmssUMwHY=
=RVBa
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: casino sources.list

2005-09-06 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 06 settembre 2005, alle 12:57, roberto scrive:

 Failed to fetch
 http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/main/binary-i386/
 Packages.gz
  404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]

Come ti hanno detto, il ramo non-US è scomparso da stable, testing e
unstable. Puoi quindi togliere non-US ovunque dal tuo sources.list.

 Failed to fetch http://jopa.studentenweb.org/debian/./Packages.gz  301
 Moved Permanently

Questo invece si è spostato su http://jox.be/debian/ (lì puoi leggere le
novità). Se però volevi solo ipacchetti di Java Blackdown, allora leggi:
http://www.blackdown.org/java-linux/java2-status/jdk1.4-status.html#debs

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: casino sources.list

2005-09-06 Per discussione roberto
On 9/6/05, Gabriele 'LightKnight' Stilli [EMAIL PROTECTED] wrote:
 martedì 06 settembre 2005, alle 12:57, roberto scrive:
 
  Failed to fetch
  http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/stable/non-US/main/binary-i386/
  Packages.gz
   404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
 
 Come ti hanno detto, il ramo non-US è scomparso da stable, testing e
 unstable. Puoi quindi togliere non-US ovunque dal tuo sources.list.
 
  Failed to fetch http://jopa.studentenweb.org/debian/./Packages.gz  301
  Moved Permanently
 
 Questo invece si è spostato su http://jox.be/debian/ (lì puoi leggere le
 novità). Se però volevi solo ipacchetti di Java Blackdown, allora leggi:
 http://www.blackdown.org/java-linux/java2-status/jdk1.4-status.html#debs
 
 Gabriele :-)
 

grazie adesso sembra che tutto sia ok :D


-- 
roberto
debian sarge, kernel 2.6.8



Re: sources.list

2005-07-16 Per discussione Johan Haggi
mer 13 luglio 2005, alle 22:16 (GMT+0200), boscandu ha scritto:
 Ho installato sul mio compaq presario 2100 una Sarge (DVD -
 linux-pro-extra di luglio 2005), il file /etc/apt/sources.list si
 presenta cosi':
 deb cdrom: [Debian GNU/Linux 3.1 r0_Sarge_ -Official i386 Binary-1
 (20050605)]/ unstable contrib main
 deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib
 
 la domanda e' : se Sarge e' stable da giugno 2005, come mai trovo nel
 primo rigo unstable contrib main
 e nel secondo testing/updates main contrib ?
 [...]

Il problema e` in quel r0
La prima versione dei CD/DVD sarge ha in piccolo baco appunto in
/etc/apt/sources.list corretto nella versione r0a

Basta che cambi a mano i riferimenti a testing in sarge oppure in
stable.

Ulteriori dettagli in italiano:
http://www.debian.org/News/weekly/2005/23/ (pubblicato anche in questa
ML con subject: «Italian Debian Weekly News - Numero 23» il Sat, 11 Jun
2005 18:30:03 + (UTC)

in inglese:
http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2005/06/msg3.html
-- 
Ave   Johan Haggi
postridie Idus Iulias MMDCCLVIII ab Urbe condita
**NEW** GnuPG key-id: 0x398F1A73 (available on http://keyserver.linux.it)
Fingerprint: 75D4 86D5 B795 BD31 4BD2  2354 9206 CB42 398F 1A73


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sources.list

2005-07-13 Per discussione boscandu
Un cordiale saluto a tutti della lista, vengo al dunque:

Ho installato sul mio compaq presario 2100 una Sarge (DVD -
linux-pro-extra di luglio 2005), il file /etc/apt/sources.list si
presenta cosi':

deb cdrom: [Debian GNU/Linux 3.1 r0_Sarge_ -Official i386 Binary-1
(20050605)]/ unstable contrib main

deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib

la domanda e' : se Sarge e' stable da giugno 2005, come mai trovo nel
primo rigo unstable contrib main
e nel secondo testing/updates main contrib ?
E' normale ?
Non avendo particolari esigenze e nemmeno molta pratica
nell'affrontare problemi ehm  tecnici, vorrei lavorare con una
stable e solo con siti ufficiali di debian ed aggiornare la stable non
una testing o una unstable, cosa mi consigliate?
Eventualmente posso modificare le fonti con stable? 

Grazie per l'attenzione 

boscandu



Re: sources.list

2005-07-13 Per discussione Sandro Tosi
 deb cdrom: [Debian GNU/Linux 3.1 r0_Sarge_ -Official i386 Binary-1
 (20050605)]/ unstable contrib main
 
 deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib
 
 la domanda e' : se Sarge e' stable da giugno 2005, come mai trovo nel
 primo rigo unstable contrib main

boh, non lo so... ;) ma se hai una connessione ad internet  veloce
(adsl o piu') ti consiglio di rimuovere quella riga dal source.list e
scaricare i pacchetti dalla rete: per me e' piu' comodo, poi valuta te
a secondo delle tue esigenze.

 e nel secondo testing/updates main contrib ?

questo e' un errore nel cd ufficiale debian per sarge, ma e' stato
scoperto quasi subito e penso anche corretto nelle successive
immagini. Devi correggerlo anche tu (in quanto mi par ovvio il dvd da
cui l'hai installato non era aggiornato).

Ciao

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



ubunto apt-sources.list

2005-06-01 Per discussione stasereno
Salve a tutti,
chi mi può dire cosa devo aggiungere a /etc/apt/sources.list  di ubuntu per
avere anche i pacchetti non-free e non-US.
Sempre se sono disponibili...
Grazie a tutti
Mirco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ubunto apt-sources.list

2005-06-01 Per discussione stasereno
Salve a tutti,
chi mi può dire cosa devo aggiungere a /etc/apt/sources.list  di ubuntu per
avere anche i pacchetti non-free e non-US.
Sempre se sono disponibili...
Grazie a tutti
Mirco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ubunto apt-sources.list

2005-06-01 Per discussione The Saltydog
Ubuntu non suddivide i repository secondo quella logica. Vedi qui:
http://www.ubuntulinux.org/ubuntu/components/document_view


On 6/1/05, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Salve a tutti,
 chi mi può dire cosa devo aggiungere a /etc/apt/sources.list  di ubuntu per
 avere anche i pacchetti non-free e non-US.
 Sempre se sono disponibili...
 Grazie a tutti
 Mirco
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 




Problemi con sources.list

2005-05-07 Per discussione antongiulio
Ciao a tutti,

ho da poco installato debian per amd64. Negli ultimi tempi ho problemi con 
update di apt-get. Infatti ritorna:

http://debian-amd64.alioth.debian.org/openoffice.org/./Packages.gz: 404 Not 
Found
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/main/binary-amd64/Packages.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/contrib/binary-amd64/Packages.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/non-free/binary-amd64/Packages.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/main/source/Sources.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/contrib/source/Sources.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/dists/sid/non-free/source/Sources.gz:
 404 Not Found [IP: 130.59.10.35 80]

Non riuscendo ad installare ad esempio nvidia-glx o crafty...

La mia lista di repository invece è:

deb http://debian-amd64.alioth.debian.org/debian-pure64/ unstable main
deb-src http://debian-amd64.alioth.debian.org/debian-pure64/ unstable main
deb http://debian-amd64.alioth.debian.org/openoffice.org/ ./
deb http://debian-amd64.alioth.debian.org/debian-pure64/ testing main non-free 
contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
# deb http://cyberspace.ucla.edu/marillat/ unstable main
deb http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/ sid main contrib 
non-free
deb-src http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/pure64/ sid main 
contrib non-free
# deb http://bytekeeper.as28747.net/amd64/alioth/debian-pure64/ sid main 
contrib non-free
# deb-src http://bytekeeper.as28747.net/amd64/alioth/debian-pure64/ sid main 
contrib non-free
deb http://people.debian.org/~killer/amd64/ ./

sapete dirmi se gli indirizzi sono ok? A forza di cambiare e/o aggiungere 
repository ho perso un pò la bussola:)
Tramite i repository sopra sono riuscito ad installare kde 3.4.0, nvidia 
(parzialmente), mplayer, ecc., e non vorrei perdere la possibilità di 
aggiornarli.
Esiste un sito 'debian' che tenga informati sulle variazioni, novità o nuovi 
indirizzi dei repository?

Grazie
Giulio


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Digitalpix: Il metodo più comodo, veloce e conveniente
* per stampare le tue foto digitali migliori.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid23d=7-5



Re: Problemi con sources.list

2005-05-07 Per discussione mtms
On  7 May 2005, 15:32, antongiulio [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Esiste un sito 'debian' che tenga informati sulle variazioni, novità
 o nuovi indirizzi dei repository?

Durante lo scorso week-end la distribuzione è migrata da alioth ad un
nuovo server (ivanova). Qui trovi la lista dei mirror ed i nuovi
indirizzi dei repository

http://amd64.debian.net

Ti consiglio di iscriverti a debian-amd64@lists.debian.org perché fino
al rilascio di Sarge, e la conseguente inclusione di AMD64 fra le
architetture ufficialmente supportate da Debian, le novità sono
all'ordine del giorno :)

A titolo esemplificativo questo è un estratto del mio sources.list

### mirror.switch.ch
deb http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/debian/ sarge main contrib 
non-free
deb http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/debian/ 
sarge-proposed-updates main contrib non-free
deb http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/debian/ sid main contrib 
non-free
deb-src http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-amd64/debian/ sid main 
contrib non-free

### Openoffice.org
deb http://bytekeeper.as28747.net/debian-amd64-alioth-old/openoffice.org/ ./

### Mplayer, lame, etc.
deb http://cyberspace.ucla.edu/marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

-- 
 @,@  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -----Anonimo indiano


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con sources.list

2005-05-07 Per discussione mailing-lists

Durante lo scorso week-end la distribuzione è migrata da alioth ad un
nuovo server (ivanova). Qui trovi la lista dei mirror ed i nuovi
indirizzi dei repository
http://amd64.debian.net
 

grazie mille:) seguirò i tuoi consigli
Giulio

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Assicurazione auto Zuritel. Scopri il risparmio e molto di più per la tua 
polizza auto. Calcola online un preventivo gratuito e senza impegno, bastano 
pochi click. Prova ora!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3170d=7-5
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: sources.list

2004-10-30 Per discussione officina
il mio problema e che ho prima aggiornato a unstable e poi ho avuto problemi 
con dei pkg che tipo il lilo che mi hanno rovinato la distro ora sul 
sources.list ho messo tutto per stable ma devo aver incasinato le robe ora per 
sistemare e per tornare a stable e possibile? o devo reinstallare tutto? o devo 
per forza tornare a unstable?
grazie a tutti 




sources.list

2004-10-29 Per discussione officina
ciao a tutti,
qualcuno fa la cortesia di darmi un sources.list per la woody?

perche con il mio non riesco a installare tanti pkg

deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
#deb http://http.us.debian.org/debian dists/stable-updates/
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb http://packages.dotdeb.org ./
#deb http://www.tu-harburg.de/~vkv/debian ./
deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
deb http://www-users.cs.umn.edu/~sdier/debian updates/wup/ 
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 woody ipv6
deb http://ftp.acc.umu.se/mirror/mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/wo
ody gnome2.2/
#deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 

grazie a tutti




Re: sources.list

2004-10-29 Per discussione Legolas
[EMAIL PROTECTED] wrote:
ciao a tutti,
qualcuno fa la cortesia di darmi un sources.list per la woody?
perche con il mio non riesco a installare tanti pkg
deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
#deb http://http.us.debian.org/debian dists/stable-updates/
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb http://packages.dotdeb.org ./
#deb http://www.tu-harburg.de/~vkv/debian ./
deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
deb http://www-users.cs.umn.edu/~sdier/debian updates/wup/ 
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 woody ipv6
deb http://ftp.acc.umu.se/mirror/mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/wo
ody gnome2.2/
#deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
forse gli occhi mi ingannano, a me sembra abbastanza apposto... che 
package non riesci a scaricare? e sopratutto, se vai su 
http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages, e metti lo 
cerchi lo stesso package x stable, te lo trova?

--
.enjoy.
legolas
CMlug member: http://www.cmlug.org

Io sono un clown, e faccio collezione di attimi...
(Heinrich Boll - Opinioni di un clown)



Re: sources.list

2004-10-29 Per discussione officina
On Fri, 29 Oct 2004 09:17:03 +0200
Legolas [EMAIL PROTECTED] wrote:

 [EMAIL PROTECTED] wrote:
  ciao a tutti,
  qualcuno fa la cortesia di darmi un sources.list per la woody?
  
  perche con il mio non riesco a installare tanti pkg
  
  deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
  #deb http://http.us.debian.org/debian dists/stable-updates/
  deb http://security.debian.org/ stable/updates main
  deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
  deb http://packages.dotdeb.org ./
  #deb http://www.tu-harburg.de/~vkv/debian ./
  deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
  deb http://www-users.cs.umn.edu/~sdier/debian updates/wup/ 
  deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 woody ipv6
  deb 
  http://ftp.acc.umu.se/mirror/mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/wo
  ody gnome2.2/
  #deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
 
 forse gli occhi mi ingannano, a me sembra abbastanza apposto... che 
 package non riesci a scaricare? e sopratutto, se vai su 
 http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages, e metti lo 
 cerchi lo stesso package x stable, te lo trova?
 
 
non riesco a installare gdm e gdm2 










Re: sources.list

2004-10-29 Per discussione officina
On Fri, 29 Oct 2004 09:17:01 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, 29 Oct 2004 09:17:03 +0200
 Legolas [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  [EMAIL PROTECTED] wrote:
   ciao a tutti,
   qualcuno fa la cortesia di darmi un sources.list per la woody?
   
   perche con il mio non riesco a installare tanti pkg
   
   deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
   #deb http://http.us.debian.org/debian dists/stable-updates/
   deb http://security.debian.org/ stable/updates main
   deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
   deb http://packages.dotdeb.org ./
   #deb http://www.tu-harburg.de/~vkv/debian ./
   deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
   deb http://www-users.cs.umn.edu/~sdier/debian updates/wup/ 
   deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 woody ipv6
   deb 
   http://ftp.acc.umu.se/mirror/mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/wo
   ody gnome2.2/
   #deb http://www.linex.org/sources/linex/debian woody linex 
  
  forse gli occhi mi ingannano, a me sembra abbastanza apposto... che 
  package non riesci a scaricare? e sopratutto, se vai su 
  http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages, e metti lo 
  cerchi lo stesso package x stable, te lo trova?
  
  
 non riesco a installare gdm e gdm2 
 
devo aver fatto un mezzo casino prima ho aggiornato con la versione unstable e 
poi ho messo stable su sources.list e ho il sistema incasinato e non riesco a 
installare piu niente come risolvere il tutto e usare solo stable? 
grazie a tutti




Re: sources.list

2004-10-29 Per discussione gianluca
Scrive [EMAIL PROTECTED]:

  non riesco a installare gdm e gdm2 
  
 devo aver fatto un mezzo casino prima ho aggiornato con la versione
 unstable e poi ho messo stable su sources.list e ho il sistema
 incasinato e non riesco a installare piu niente come risolvere il tutto
 e usare solo stable? 

leggi un po' di doc e le faq su
www.maximumdebian.org

Ciao




Re: Sources.list aggiornate...

2003-11-10 Per discussione Fabrizio
Matteo D'Alfonso wrote:

 _._ messaggio per chi usa Debian da poco _._
 
 Ne approfitto per segnalare un pacchetto che aiuta a scegliere il
 mirror, debian o di altro, ideale: netselect.
 
 $  netselect -vv ftp.bononia.it debian.fastweb.it ftp.it.debian.org

meglio provare TUTTI i mirror :-)

---da APT HOWTO---
Dalla versione 0.3 netselect include lo script netselect-apt, che esegue 
automaticamente il processo descritto sopra. È sufficiente passare come 
parametro il ramo della distribuzione (stable è il valore predefinito) e 
verrà generato un nuovo sources.list con i mirror migliori per main e per 
non-US nella directory attuale. Il seguente esempio genera un sources.list 
per la distribuzione stable:

 # ls sources.list
 ls: sources.list: File or directory not found
 # netselect-apt stable
 (...)
 # ls -l sources.list
 sources.list
 #

Da ricordare: il file sources.list è creato nella directory attuale e deve 
essere spostato nella directory /etc/apt. 
--

ciao
-- 
Fabrizio




sources.list sarge

2003-08-06 Per discussione nospam
Chi mi propone una bella source list pulita per SARGE?

Inoltre, gradirei notizie riguardo grab video con linux.
Ho una scheda Guillemot (COUGAR VIDEO EDITION) con chipset nvidia con ingresso 
video..
non  sono mai riuscito a configurarla correttamente per l'acquisizione
col pengue pinguino...
Qualcuno sa darmi qualche dritta in proposito?

Magari qualche link per la suddetta sources.list per paccketti
particolarmente adatti al grab video... non so...  ;)

Abbaci e bracci, 

-- 
Ciro Iemmolo,
e-mail : [EMAIL PROTECTED] (%s/nospam/cirmolo/gc)
ICQ : 32856720




Re: sources.list sarge

2003-08-06 Per discussione Massimo Riosa
 Ho una scheda Guillemot (COUGAR VIDEO EDITION) con chipset nvidia con 
 ingresso video..
 non  sono mai riuscito a configurarla correttamente per l'acquisizione
 col pengue pinguino...
 Qualcuno sa darmi qualche dritta in proposito?

http://rivatv.sourceforge.net/
-- 
  
   Massimo Riosa


-
http://digilander.iol.it/gixxer1k

   icq UIN: 14272283 
 [EMAIL PROTECTED]
 
no hitches, no progress   
   powered by Debian




Una sources.list ad hoc

2003-04-30 Per discussione dEiMoS
Ciao a tutti!!! siccome ogni volta che formatto,  poi ho problemi con le 
dipendenze e quindi devo cambiare sources.list volevo chiedervi un 
consiglio:
che link posso mettere(attualmente funzionante, che mi faccia installare 
Gnome2.2, gdm, lopster, mozilla, xchat...e i vari applicativi base???
Poi: ora che c'e' il problema delle libstdc++5 mi conviene aspettare a 
formattare???
Grazie a tutti in anticipo.
dEiMoS

--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.de1mos.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: Una sources.list ad hoc

2003-04-30 Per discussione dEiMoS
Christian Surchi ha scritto:
Il problema di cui stai parlando e' in sid e in sid ci sono anche i
pacchetti di cui parli. Che distribuzione hai intenzione di installare?
 

Scusami..mi ero dimenticato...
Comunque ho intenzione di installare Debian 3.0r1 sid...
sai darmi un buon sources???
grazie per la risposta..
dEiMoS
--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.de1mos.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: Una sources.list ad hoc

2003-04-30 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 30 April 2003, alle 14:38, dEiMoS scrive:
 Ciao a tutti!!! siccome ogni volta che formatto,  poi ho problemi con le 
 dipendenze e quindi devo cambiare sources.list volevo chiedervi un 
 consiglio:
 che link posso mettere(attualmente funzionante, che mi faccia installare 
 Gnome2.2, gdm, lopster, mozilla, xchat...e i vari applicativi base???
 Poi: ora che c'e' il problema delle libstdc++5 mi conviene aspettare a 
 formattare???

Ma come, formatti ogni volta!?

Ognuno si diverte come vuole, questo è vero, però mi sa che a te non
basta una nuova sources.list ;-)

Ciao
Ferdinando




Re: Una sources.list ad hoc

2003-04-30 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 30, 2003 at 06:45:22PM +0200, dEiMoS wrote:
 Il problema di cui stai parlando e' in sid e in sid ci sono anche i
 pacchetti di cui parli. Che distribuzione hai intenzione di installare?
 
 Scusami..mi ero dimenticato...
 Comunque ho intenzione di installare Debian 3.0r1 sid...

Debian 3.0 e' woody (stable), mentre sid e' unstable. :)

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
It is Fortune, not Wisdom, that rules man's life.




KDE potato: sources.list

2002-09-06 Per discussione alberto

Che righe mettere su sources.list per KDE2 per potato? 

Il sito: http://www.kde.org/documentation/userguide/installing-debian.html
suggerisce: 

   deb http://kde.tdyc.com/ stable kde2

ma credo che sia una vecchia versione 


Il sito http://kambing.vlsm.org/DLL/debian-kde/  invece da altre istruzioni 
tipo: 

  deb ftp://ftp.linux.ee/pub/kde.tdyc.com/debian/ potato main crypto optional

Qual e' in effetti il sito di riferimento per debian potato? 

grazie. 
ciao 
-- 

alberto. 




Re: Apt Sources.list

2001-07-05 Per discussione Daniele Nicolodi
On Wed, Jul 04, 2001 at 06:38:23PM +0200, Ferdinando wrote:

 PS: Prima di leggere la posta con la tua risposta avevo trovato su google,
 in una mail del 2000 la tua stessa domanda (postata da te !), con relativa
 tua autorisposta, in pratica mi avevi già aiutato con una domanda/risposta
 di quasi due anni fa', simpatico eh ?

Sicuramente curioso.
Visto che non mastichi bene l'inglese puoi trovare molto utile la parte
dedicata debian di Appunti di Informatica Libera ex Appunti Linux.

Ciao
-- 
Daniele
--- http://www.grinta.net ---




Re: Apt Sources.list

2001-07-04 Per discussione Ferdinando
* martedì 03 luglio 2001, alle 20:47, Daniele Nicolodi scrive:
 Mi sa che se leggi la documentazione non la leggi bene:
 man sources.list
 
 ...
 The URI for the deb type must  specify  the  base  of  the
 Debian distribution, from which APT will find the informa­
 tion it needs. distribution can specify an exact path,  in
 which case the components must be omitted and distribution
 must end with a slash (/). This is useful for when only  a
 particular  sub-section  of the archive denoted by the URI
 is of interest. If distribution does not specify an  exact
 path, at least one component must be present.
 ...
 
 Quindi nel tuo caso:
 
 deb file:/root/pippo ./

Ti ringrazio infinitamente di avermi spiegato il ./, purtroppo io ho una
conoscenza scolastica del Francese e nessuna di Inglese, perciò quel poco,
pochissimo che capisco dagli scritti in Inglese alcune volte è sufficiente,
altre no. So che è una lacuna grave ma non è facile porvi rimedio quando fai
un lavoro totalmente al di fuori dal campo informatico o internazionale e
hai anche una famiglia, cioè non mi posso permettere corsi (costosi) o tempo
da dedicare ad una vacanza-studio. Ti vuoi fare una risata, da quella
sezione di pagina man (che comunque avevo letto) avevo desunto che occorreva
editare l'indirizzo esatto della directory dei pacchetti e alla fine
inserire /, comunque negli esempi ./ non ne ho visti. Comunque ora ho capito
e ti ringrazio nuovamente.

 Ma poi che necessita hai di scaricare a mano i pacchetti ??
 Almeno che non siano pacchetti che ti crei tu non dovrebbe
 esserci ragione di scaricare a mano pacchetti deb.

Se si può fare lo voglio saper fare, poi stavo esattamente cercando di
capire come si crea un .deb (per capire cosa intendete quando dite
ricompilato a manina, poi vi costruirete il .deb), inoltre avevo un CD con
dei pacchetti, li ho trasferiti su disco rigido e li volevo acquisire con
apt.

Come puoi vedere problemi da risolvere ne ho tanti, vorrei trovare qualcuno
che mi spieghi milioni di cose ma cerco di disturbare il meno possibile,
quando proprio capisco che sono molto vicino alla soluzione ma non riesco a
venirne a capo allora faccio la mia bella domandina deficiente ...


Grazie, Ferdinando


PS: Prima di leggere la posta con la tua risposta avevo trovato su google,
in una mail del 2000 la tua stessa domanda (postata da te !), con relativa
tua autorisposta, in pratica mi avevi già aiutato con una domanda/risposta
di quasi due anni fa', simpatico eh ?




  1   2   >