R: system too slow

2003-06-14 Per discussione MArco
-ho un problema con mplayer
-il sistema è Debian Woody 3.0 su un Pentium II.

Anche io ho lo stesso sistema!
:)
E anche a me qualche volta mi dà quest'errore...
Ma non sembre probabilmente dipende dalla codifica.
Mi pare che il minimo..(attento vado a memoria) per vedere un filmato siano
200 Mhz..

Per il CD non credo sia quello il problema (parlo per me) in caso se puoi
prova a scaricarti su HD il video e guarda se ti ridà l'errore..

Io con Mplayer invece non combino ad avere il video a pieno schermo,mi
rimane sempre a quella dimansione mi cambia solo il contorno nero attorno!

- Sepete come risolvere?








Re: R: system too slow

2003-06-14 Per discussione MicheLinux
Alle 13:12, sabato 14 giugno 2003, MArco ha scritto:
 Io con Mplayer invece non combino ad avere il video a pieno schermo,mi
 rimane sempre a quella dimansione mi cambia solo il contorno nero attorno!
è probabile che la tua scheda video non abbia le estensioni xv.
Prova a controllare conn
mplayer -vo help
questo comando dà l'elenco dei drivers video supportati.
normalmente xv è il più veloce e permette di dare alla scheda il compito di 
fare il resize.
ciao
-- 
- Figlio so che devi colpirmi a morte, e colpire forte.
Figlio figlio figlio - R. Vecchioni




Re: system too slow

2003-06-14 Per discussione Cristiano Riva
On Saturday 14 June 2003 15:12, MArco wrote:
 -ho un problema con mplayer
 -il sistema è Debian Woody 3.0 su un Pentium II.

 Anche io ho lo stesso sistema!

Provo a rispondere qui a tutti e due.
Io ho notato che alcune volte l'opzione -nocache e -ni aiutano 
parecchio.
Anche -framedrop fa qualcosina (anche se non molto).
Non resta che provare.
Ho poi notato che alcuni avi vanno a scatti se riprodotti da cd (anche 
su pc ben più potenti) e non saprei dire perchè.
Se puoi riproducili a basse risoluzioni (640*480 o 800*600).

 Mi pare che il minimo..(attento vado a memoria) per vedere un filmato
 siano 200 Mhz..

La vedo dura... :-(
Spesso io vado a scatti con un P2 a 450 (anche se è pur vero che la 
scheda video, una Riva 128, non è granchè).

 Io con Mplayer invece non combino ad avere il video a pieno
 schermo,mi rimane sempre a quella dimansione mi cambia solo il
 contorno nero attorno!

 - Sepete come risolvere?

Dunque, prova con l'opzione -vm.
Prova anche cambiare il driver che usi, prova ad esempio -vo sdl -vm 
oppure -vo sdl:dga -vm.

Infine, un consiglio per tutti e due: installate mplayer-doc e leggetevi 
almeno la parte relativa ai driver video.

-- 
Saluti,
Cristiano Riva
[EMAIL PROTECTED]




Re: system too slow

2003-06-14 Per discussione Luca Sighinolfi
Il 16:10, sabato 14 giugno 2003, Cristiano Riva ha scritto:
 On Saturday 14 June 2003 15:12, MArco wrote:
  -ho un problema con mplayer
  -il sistema  Debian Woody 3.0 su un Pentium II.
 
  Anche io ho lo stesso sistema!

 Provo a rispondere qui a tutti e due.
 Io ho notato che alcune volte l'opzione -nocache e -ni aiutano
 parecchio.
 Anche -framedrop fa qualcosina (anche se non molto).
 Non resta che provare.
 Ho poi notato che alcuni avi vanno a scatti se riprodotti da cd (anche
 su pc ben pi potenti) e non saprei dire perch.
 Se puoi riproducili a basse risoluzioni (640*480 o 800*600).

  Mi pare che il minimo..(attento vado a memoria) per vedere un filmato
  siano 200 Mhz..

 La vedo dura... :-(
 Spesso io vado a scatti con un P2 a 450 (anche se  pur vero che la
 scheda video, una Riva 128, non  granch).

  Io con Mplayer invece non combino ad avere il video a pieno
  schermo,mi rimane sempre a quella dimansione mi cambia solo il
  contorno nero attorno!
 
  - Sepete come risolvere?

si in effetti con -vo xv -vm -nocache -ni va molto meglio.

 Dunque, prova con l'opzione -vm.
 Prova anche cambiare il driver che usi, prova ad esempio -vo sdl -vm
 oppure -vo sdl:dga -vm.

appunto, io ho una matrox G400, come faccio a installa mga_vid per 
poterla utilizzare con mplayer?

 Infine, un consiglio per tutti e due: installate mplayer-doc e leggetevi
 almeno la parte relativa ai driver video.

grazie
ciao
-- 
Luca Sighinolfi




system too slow

2003-06-13 Per discussione Luca Sighinolfi
salve gente

ho un problema con mplayer
il sistema è Debian Woody 3.0 su un Pentium II.

il fatto è questo: la fisualizzazione con mplayer di
filmati avi (x ora ho provato solo quelli) non è fluida
come dovrebbe e in più al termine ottengo un 
messaggio da mplayer del tipo:

   
    Your system is too SLOW to play this!  
   

Possible reasons, problems, workarounds:
- Most common: broken/buggy _audio_ driver
  - Try -ao sdl or use ALSA 0.5 or the OSS emulation of ALSA 0.9.
  - Experiment with different values for -autosync, 30 is a good start.
- Slow video output
  - Try a different -vo driver (-vo help for a list) or try -framedrop!
- Slow CPU
  - Don't try to play a big DVD/DivX on a slow CPU! Try -hardframedrop.
- Broken file
  - Try various combinations of -nobps -ni -forceidx -mc 0.
- Slow media (NFS/SMB mounts, DVD, VCD etc)
  - Try -cache 8192.
- Are you using -cache to play a non-interleaved AVI file?
  - Try -nocache.
Read DOCS/video.html and DOCS/sound.html for tuning/speedup tips.
If none of this helps you, read DOCS/bugreports.html.

Successfully enabled DPMS.179 ct:  9.877  88649/88649  72% 19%  6.1% 2400 0 
48%

Exiting... (Quit)

ora, ho provato alcune delle soluzione proposte senza ottenere vantaggi
e allora mi chiedevo questo:
è possibile che un pentium 2 333Mhz sia davvero troppo lento
per vedere un filmato ho sbaglio qualcosa?
in più se eseguo la stessa cosa su winzoz va fluidamente!

grazie 
ciao

PS: ho notato che il lettore cd-rom con linux va più piano rispetto a win,
c'entra qualcosa?

-- 
Luca Sighinolfi




Re: system too slow

2003-06-13 Per discussione Andrea Tasso
non sara' una rispostona, ma e' sempre qualcosa:
con il driver video xv va meglio (opzione credo -vo xv), poi a quale 
risoluzione lo guardi ?
prova anche con altri aviplayer come aviplay o xine
ciao

On Fri, Jun 13, 2003 at 10:02:03PM +0200 or thereabouts, Luca Sighinolfi wrote:
 salve gente
 
 ho un problema con mplayer
 il sistema ? Debian Woody 3.0 su un Pentium II.
 
 il fatto ? questo: la fisualizzazione con mplayer di
 filmati avi (x ora ho provato solo quelli) non ? fluida
 come dovrebbe e in pi? al termine ottengo un 
 messaggio da mplayer del tipo:
 

 Your system is too SLOW to play this!  

 
 Possible reasons, problems, workarounds:
 - Most common: broken/buggy _audio_ driver
   - Try -ao sdl or use ALSA 0.5 or the OSS emulation of ALSA 0.9.
   - Experiment with different values for -autosync, 30 is a good start.
 - Slow video output
   - Try a different -vo driver (-vo help for a list) or try -framedrop!
 - Slow CPU
   - Don't try to play a big DVD/DivX on a slow CPU! Try -hardframedrop.
 - Broken file
   - Try various combinations of -nobps -ni -forceidx -mc 0.
 - Slow media (NFS/SMB mounts, DVD, VCD etc)
   - Try -cache 8192.
 - Are you using -cache to play a non-interleaved AVI file?
   - Try -nocache.
 Read DOCS/video.html and DOCS/sound.html for tuning/speedup tips.
 If none of this helps you, read DOCS/bugreports.html.
 
 Successfully enabled DPMS.179 ct:  9.877  88649/88649  72% 19%  6.1% 2400 0 
 48%
 
 Exiting... (Quit)
 
 ora, ho provato alcune delle soluzione proposte senza ottenere vantaggi
 e allora mi chiedevo questo:
 ? possibile che un pentium 2 333Mhz sia davvero troppo lento
 per vedere un filmato ho sbaglio qualcosa?
 in pi? se eseguo la stessa cosa su winzoz va fluidamente!
 
 grazie 
 ciao
 
 PS: ho notato che il lettore cd-rom con linux va pi? piano rispetto a win,
 c'entra qualcosa?
 
 -- 
 Luca Sighinolfi
 
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

-- 
[EMAIL PROTECTED]


pgpVKZhIzF21n.pgp
Description: PGP signature